WWW.VISITVALDINON.IT
#VALDINONSPETTACOLO
#VALDINONWOW
#VALDINONGOLOSA
luglio - agosto C A L E N D A R I O M A N I F E S TA Z I O N I
valdinon/
2016
Luglio Venerdì 1 luglio
Sabato 2 Luglio
CLES Biblioteca Comunale 20:00 - 00:00 NOTTE IN BIBLIOTECA. Nottata di racconti, giochi, teatro, laboratori, spettacoli e sorprese. Ingresso libero. Info: tel. 0463 421376 info@prolococles.it www.prolococles.it
CAVARENO Paese ore 17.00 ORA ET LABORA. Percorso narrato alla scoperta dei luoghi e della quotidianità di un tempo. Tutti i saATTIVIT à bati da giugno a ottobre dalle 17.00 alle 19.00. Il FAMILY percorso prevede la visita all’antica Chiesetta di San Fabiano, all’abitazione della Charta della Regola, all’antica sartoria del paese…per concludere con un gustoso assaggio di prodotti locali presso la Latteria Sociale di Cavareno. La sartoria, che si trova sulla via principale del paese, rimane aperta al pubblico tutti i sabati dalle ore 15.30 alle ore 19.30 e sarà animata da laboratori dimostrativi a cura della Charta della Regola di Cavareno. Costo di partecipazione euro 3,50 (gratuito per bambini e ragazzi fino ai 15 anni). Prenotazioni (entro le 17.00 del venerdì) e info: Apt Val di Non tel. 0463 830133 info@visitvaldinon.it
BREZ – FRAZ. SALOBBI Chiesetta di Salobbi 21.00 - 23.00 ITINERARI MUSICALI D’ANAUNIA “Dal raccontar bizzarrie con li strumenti”. Musica barocca, ingresso libero. Info: tel. 0463 874123. Caterina cell: 338 6038015 c.brez@comuni.infotn.it MALOSCO Località Le Fontanelle ore 16.00 MALOSCOBIMBI. Scopri l’artista che è in te! Creiamo piccoli oggetti con materiali raccolti nel bosco. In caso di maltempo l’attività si terrà nel tendone in piazza Vittorio Erspamer. Evento gratuito. Info: Pro Loco di Malosco tel. 0463 831559 proloco@malosco.it PREDAIA – FRAZ. COREDO Laghetti di Coredo- Il Giardino sul lago- GSH ore 16.00 L’ARMONIA NELLA NATURA. Realizzazione di manufatti con la TECNICA RAKU con la partecipazione dell’artista PIETRO WEBER. Ingresso libero.Info: tel. 0463 424634 info@gsh.it www.gsh.it PREDAIA - FRAZ. TRES Zona sportiva di Tres ore 17.00 APERTURA ZONA SPORTIVA: gonfiabili, pista delle macchinine, saltarello, campo da bocce, campo di calcetto, campo beach volley, bar, balera coperta. Dalle ore 19.00 happy hour con buffet e a seguire serata live con Jackie Rose, gruppo rock di Modena. Ingresso libero. Info: Pro Loco Tres 0463 467072 cell. Sonia 333 3366231 prolocotres.predaia@gmail.com
CAVARENO Tendone di Cavareno ore 21.00 BALLO LISCIO. Ballo liscio con musica da Luciano. Ingresso gratuito. Info: Pro loco Cavareno tel. 0463 831115 proloco.cavareno@virgilio.it CLES Corso Dante, Cles. ore 11:00 - 13:00 Inaugurazione della manifestazione “Fiori e Colori”. Ingresso libero. Info: tel. 0463 421376 info@prolococles.it www.prolococles.it CLES Piazza dalle 15.00 alle 19.00 Non solo sport! Incontriamo un nutrizionista! Laboratori, dimostrazioni e tanti consigli per un sano stile di vita! Info: Pro Loco Cles tel. 0463 421376. LAUREGNO Campo Sportivo ore 21.00 Festa d’estate vigili del fuoco, con musica e ristoro. Ingresso libero.
AZIENDA PER IL TURISMO VAL DI NON Via Roma, 21 - 38013 Fondo (Tn) - tel. 0463 830133 - fax 0463 830161 info@visitvaldinon.it - www.visitvaldinon.it
REVÒ Casa Campia ore 18.00 Inaugurazione della mostra di arte contemporanea “Radici”. Espongono Dogu, Roberta Segata, Simone Gardumi & Pietro Degasperi, Federico Lanaro. A seguire inaugurazione della mostra fotografica “Combinazioni”. I 4 elementi nelle fotografie di: Fausto Bassoli, Damiano Clauser, Vinivio Clauser, Paolo Crocetta, Diego Marini, Mauro Mendini, Davide Ruffini, Luigi Sandri, Stefano Springhetti, Stefano Ziller. Casa Campia diventa per l’estate 2016 l’occasione per scoprire le “Radici”: 4 artisti contemporanei Simone Gardumi, Roberta Segata, Federico Lanaro, Dogu fanno rivivere gli spazi dell’antico maniero attraverso installazioni e opere, mentre nel seminterrato i fotografi della Valle faranno scoprire i 4 elementi Acqua, Aria, Terra e Fuoco in Val di Non attraverso i loro scatti. La mostra resterà aperta fino al 4 settembre. “Sostieni la cultura a Casa Campia” costo di ingresso euro 2.00. RONZONE Giardino della rosa dalle 9.30-12.30 e dalle 14.30-20.00 MOSTRA & MERCATO DALL’ALBA AL TRAMONTO. Esposizione e vendita di rose, piante officinali, geranei, ortensie da collezione e piante particolari. Eventi e gastronomia: tutto compreso nel biglietto di accesso al Giardino della Rosa. Giardino della Rosa info: cell. 349 9453352 info@giardinodellarosa.it www.giardinodellarosa.it SARNONICO Palazzo Morenberg dalle 16.00 alle 20.00 “Like a painting” Emozioni in fotografia concettuale. Inaugurazione della mostra fotografica di Lorenza Daprà, giovane fotografa dell’Alta Val di Sole. Nelle sue immagini unisce la profondità del suo mondo interiore, la fascinazione per i Preraffaelliti e il retroscena leggendario delle Alpi da cui proviene. Sotto il segno di uno stile già perfettamente personale. La mostra sarà aperta dal 2 al 15 luglio. Apertura domenicale (10-12, 16-20). Ingresso libero. Pro Loco Sarnonico e Seio info: tel. 0463 832080 prolocosarnonicoseio@alice.it www.facebook.com/PalazzoMorenbergSarnonico