Il pavimento cosmatesco della cattedrale di Civita castellana è un'opera realizzata dai marmorari romani della famiglia dei Cosmati di Iacopo di Lorenzo e Cosma. La sua facies odierna però è completamente alterata, rispetto a come doveva essere in origine, a causa degli importanti rifacimenti e restauri occorsi almeno dal XVI al XVIII secolo. In questo libro l'autore ripercorre la storia di questa opera alla luce di tutta la letteratura che la riguarda e aggiungendo la propria analisi stilistica e le conseguenti nuove ipotesi.