Programma 21 gennaio "Servizi sanitari sostenibili? Provocazioni e riflessioni"

Page 1

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna CAF Formazione Manageriale per la Direzione delle Strutture Sanitarie Complesse Master di II livello in Funzioni Direttive e Gestione dei Servizi Sanitari

SERVIZI SANITARI SOSTENIBILI? PROVOCAZIONI E RIFLESSIONI

“La programmazione sanitaria concerne il futuro, sottintende l’azione, è di natura multidisciplinare, richiede approcci e metodologie multidimensionali. Il punto di partenza di tutto il processo, l’oggetto della programmazione, sia essa rivolta ai servizi o ai programmi di prevenzione o di cure, è la salute.”

21 GENNAIO 2020, ORE 14,00 – 18,00 - SSPS AULA MAGNA, VIA BELMELORO N. 10 - BOLOGNA

L’incontro prende spunto dalla lettura del testo “Programmazione e Servizi sanitari. Riflessioni per la sostenibilità”, curato da Tiziano Carradori, Francesca Bravi e Barbara Curcio Rubertini. 14,00 Introduzione Maria Pia Fantini 14,30 – 15,30 Le “provocazioni” nate dall’attualità e proiettate al futuro – coordina Maria Pia Fantini La sanità del futuro: transizione epidemiologica e modelli di assistenza Francesca Bravi Innovazioni terapeutiche, tecnologiche e modelli di presa in carico: CAR-T uno sguardo internazionale Annamaria Brioli Crowdfunding for unmet medical needs Davide Golinelli Il caso GP at hand Erik Boetto Correlazione tra livello di fiducia del cittadino nel Servizio sanitario pubblico e ricorso al privato Davide Pianori 15,30 Tavola Rotonda – coordina Angela Simone (partecipanti in ordine alfabetico) Mattia Altini Tiziano Carradori Nino Cartabellotta Barbara Curcio Rubertini Luca Foresti Cristina Puggioli Federico Toth 17,30 Conclusioni Tiziano Carradori e Angela Simone


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.