Progetto di un'abitazione in X-Lam

Page 1

DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DI FABBRICATO AD USO ABITAZIONE L’intervento riguarda la demolizione di un fabbricato esistente ad uso ex fienile ubicato a Faenza (RA) con sua fedele ricostruzione per la realizzazione di una abitazione. Il nuovo fabbricato sarà realizzato con struttura portante in legno a pannelli tipo x-lam. L’edificio in progetto è stato realizzato su due piani fuori terra (piano terra e primo) ed ha una struttura costituita da fondazioni del tipo a platea in c.a., pareti portanti in pannelli di legno tipo x-lam, solai e copertura in legno. Gli interventi strutturali progettati sono stati i seguenti: 

demolizione del fabbricato esistente ad uso ex-fienile;

fondazione a platea in c.a.;

strutture in elevazione realizzate con pareti portanti in pannelli del tipo x-lam (pannelli in legno massiccio incollati a strati incrociati).

solaio di interpiano costituito da travi in legno lamellare e doppio tavolato incrociato;

solaio di copertura della porzione alta del fabbricato costituita da travi in legno lamellare, travetti in legno, tavelle in cotto e tavolato di collegamento;

solaio di copertura della porzione bassa del fabbricato costituita da capriate e travi secondarie in legno lamellare e doppio tavolato incrociato.

L’azione sismica è stata valutata in conformità alle indicazioni riportate al capitolo 3.2 del D.M. 14 gennaio 2008 “Norme Tecniche per le Costruzioni”. In particolare i dati principali per la definizione degli spettri di progetto per i vari Stati Limite per cui sono state effettuate le verifiche sono i seguenti:


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Progetto di un'abitazione in X-Lam by Nicola Pieri - Issuu