L’esplorazione del tema nasce dalla ricerca del gruppo berlinese Urban Catalyst e vuole approfondire il riuso temporaneo come quella modalità dell’architettura che lavora per progetti di breve durata, sperimentali che possono permettere con piccoli interventi, risultati consistenti. L’obiettivo è quello di indagare sulle relazioni sociali e politiche che questo strumento integra e su come una pianificazione “informale” possa essere incorporata nella pianificazione tradizionale della realtà urbana.