Gazzetta Matin del 20 giugno 2016

Page 63

s p o rt va r i

lunedì 20 giugno 2016

63

■ tennis / Le ragazze valdostane salutano la serie B; Leon Martinet vince il Master U14 di La Salle

Lo Châtillon St-Vincent BEFFATO allo spareggio chatillon - Romagna amara per le ragazze dello Châtillon St-Vincent, che perdono il play out con il Casalboni e salutano (salvo ripescaggio) la serie B. Sui lentissimi campi in terra battuta di Santarcangelo, le castigliontermali dovevano difendere il successo per 3-1 conquistato all’andata, ma hanno finito con l’arrendersi al doppio di spareggio. L’incontro si è aperto con il successo 6/0 6/0 della padrana di casa Camilla Fabbri su Monica Cante-

le, quindi Valeria Campigotto ha pareggiato sconfiggendo in rimonta Elisa Gugnali per 1/6 6/2 6/1. Il finale è stato tutto per le locali, con Serena Gugnali che ha piegato 6/0 6/3 Laura Gambarini e poi si è ripetuta in doppio con Camilla Fabbri per 6/7 6/2 6/2 su Valeria Campigotto-Laura Gambarini. Per decidere a chi assegnare la salvezza, si è così giocato un ulteriore doppio di spareggio con le medesime coppie in campo e a vince-

re (in un match durato due giorni a causa della pioggia) sono state le romagnole con un secco 6/0 6/1. Nel campionato di serie D3 continua la marcia del StChristophe. I valdostani hanno vinto 3-1 a casa dell’Ivrea Tennis Accademy grazie ai punti in singolo di Ruggero Sacco e Stefano Di Seglio e nel doppio di Enrico De Girolamo-Silvain Mistichelli. Domenica 26 giugno traferta contro Circolo Tennis Cassine di Alessandria.

Giovanile

Leon Martinet ha vinto sui campi del Tennis Vallée d’Aoste di La Salle il Master finale del circuito Under 14 FJP “Canguro” che ha riunito i migliori otto della classifica generale. Martinet ha sconfitto in semifinale Axel Navillod per 1/4 4/0 10/6 e si è ripetuto in finale su Claudia Soro per 4/2 4/1; quest’ultima nel turno precedente aveva eliminato Gabriel Rade per 4/3 4/2. Bella prestazione fuori Val-

I primi quattro del Master di La Salle, nel riquadro Lapo Stelitano

le di Lapo Stelitano. Il talentino del Tennis Club Aosta ha vinto il Torneo Nazionale Kinder di Alessandria. Sui campi della Canottieri Tanaro, Stelitano ha battuto nei

quarti di finale Edoardo Tesei e in semifinale Edoardo Bondonio, per poi piegare 8/6 al terzo set in finale Filippo Apolito. ■ r.g.

■ danza sportiva / Una trentina di coppie al CCS Cogne per il 16° Memorial Mastroianni

Tutti uniti nel ricordo di NIKI Andrea MANFRIN Inviato al CCS Cogne aosta - Oltre una trentina di coppie, di cui sette valdostane, si sono date battaglia, sabato sera, nella sede del CCS Cogne di Aosta, nella 16ª edizione del Memorial Niki Mastroianni, esibizione di ballo ormai entrata nel novero delle manifestazioni più interessanti della disciplina a livello regionale. Come detto, una sessantina di ballerini sono scesi in pista, colorando l’aria e la sala con i vestiti sgargianti e le musiche coinvolgenti che hanno incantato le numerose persone accorse ad assistere. «Questo memorial è stato organizzato per ben dieci anni al Forum Sport Center di Courmayeur - racconta il maestro Alberto Ercolei -, poi abbiamo smesso per mancanza dei fondi regionali che ci avevano sempre sostenuto. Noi non volevamo che tutto finisse così, per questo abbiamo spostato il tutto qui nella sede del CCS, dove ci esibiamo per il quar-

nuoto

Gabriel Gambaretto si guadagna Roma torino - Si chiude con exploit di rilievo l’esperienza dei Ragazzi dell’Aosta Nuoto, scesi in vasca a Torino nell’ultima giornata della Rio Summer. Gli aostani, accompagnati dai tecnici Edoardo Giovannetti e Francesco Pagnan, trovano il botto grazie a Gabriel Gambaretto che, nei 50 stile, fa segnare il tempo di 26”21, centrando il secondo posto del suo anno, ma soprattutto trovando il minimo per qualificarsi ai Campionati nazionali estivi di Roma. Ottima anche la prova di Michelle Goyet che, nei 100 dorso, chiude in 1’13”03, mentre nei 200 dorso blocca il crono sul 2’37”69, migliorando notevolmente i propri tempi. Sorride anche Alice Coppes, che nei 50 e 100 delfino, fa segnare rispettavemente i tempi di 31”82 e 1’10”86. Buona anche la prova di Myriam Zerbo, che conclude i suoi 200 stile in 2’23”75. Prossimo appuntamento per i portacolori dell’Aosta Nuoto è il 9 e 10 luglio per i campionati regionali di categoria, che potrebbero riservare ancora qualche posto per Roma.

Alcuni dei tanti protagonisti del Memorial Niki Mastroianni

to anno». La serata si è svolta in varie tappe, aperte dall’esibizione dei ballerini locali, seguiti dalle prove di danza del ventre, tango argentino, danza moderna e dall’esibizione dei ragazzi che arriva-

no da fuori valle, capitanati da Cristian Bono, quattro volte campione del mondo della Combinata 10 balli. La stella che ha impreziosito la serata è stato lui, che ha voluto partecipare a tutti i costi: «Sono qui perché sono il

cognato di Niki, per questo motivo non ho voluto perdere questo evento, e, con l’occasione, per onorarlo al meglio, abbiamo portato qualcuno dei nostri allievi». Toccante il ricordo del padre di Niki, Luigi Mastroianni: «Era

uno degli insegnanti del Ccs Danza Aosta, ed è stato il primo professionista a vincere il titolo italiano di ballo liscio. Inoltre, ha partecipato a diverse trasmissioni televisive e film; era un ragazzo benvoluto e per questo lo ricor-

diamo ogni anno, come persona e come ballerino, oltre che come maestro». Elettrizzati i numerosi ballerini presenti, come Domenico, che nel suo completo da gara si racconta: «Ballavo già quando ero più piccolo - dice -. Sono passato per un saluto ad una amica e mi sono trovato immerso nelle danze caraibiche, dopo poco mi hanno coinvolto nuovamente e ho cominciato le competizioni. La manifestazione vuole celebrare un grande ballerino e un grande amico, e quale modo migliore di ricordarlo se non esibendoci nello sport che lui amava». Sulla stessa lunghezza d’onda Manuela: «Ho cominciato a fare le gare nel 2014 - ricorda -. Per me è sempre stato un sogno ballare, un sogno che però ho realizzato solo in età adulta, visto che prima mi sono dedicata ad altri sport. Poi, la passione ha avuto il sopravvento e mi sono avvicinata alla danza sportiva, che è anche un’occasione per condividere assieme ad altre persone questo amore».

■ karate / Stage ed esame finale a La Salle per gli atleti del 25° corso targato ASD Shin Bu Kai

Stagione in archivio per una REALTA’ in grande crescita La Salle - Quaranta allievi dei corsi di Aosta, Morgex e Courmayeur sono saliti in pedana, nella palestra delle scuole di La Salle, per sostenere gli esami del 25° corso di karate organizzato dall’ASD Shin Bu Kai. Lo stage finale, diretto dal maestro e direttore tecnico Daniele Locatelli, coadiuvato dagli assistenti istruttori Michael Subet e Simone Fortunato, ha visto gli atelti sottoporsi a un intenso allenamento prima di affrontare la prova di esame. «Sono molto soddisfatto per la crescita tecnica, ma soprattutto educativa e formativa, nel rispetto delle regole e dei valori del karate, avuta dai ragazzi - esclama Daniele Locatelli -. Sono anche contento del fatto che il gruppo di bambini, di età compresa tra i 6 e i 9 anni, sia in netta crescita: sono gli stessi genitori a iscrivere i piccoli, riconoscendo l’alto valore educativo del karate, che arricchisce i ragazzi e ne migliora il carattere». Ecco l’elenco degli allievi che hanno superato gli esami. Da cintura bianca a gialla: Katia Bizel, Daniel Diemoz, Jeremie Fregnani, Joel Fregnani, Philippe Imperial, Veronica Rebecchi, Ruben Hosquet, Domenico Jannino, Anny Ghibaudo, Filippo Ma-

lacarne, Sara Vacher, Yonathan Lacay e Gambino Anastasia. Da cintura gialla ad arancio: Francesco Cominotto, Giuliano Proteanu, Lamberto Falchi, Riccardo Norbiato, Stefano Pisano, Mattia Sciocchetti e Giovanna Mazza. Da cintura arancio a verde: Noemi Bizel, Alice Sigona, Giulia Remondaz, Alexia Marelli, Pasquale Bossio, Riccardo Danna e Mirko Pascale. Da cintura verde a blu: Malih Akram, Lacai Almarc, Federica Marcoz, Guglielmo Gambino, Sophie Diemoz, Elena Tsiguleva e

Un momento dell’esibizione finale

Damiana Mochet. Da cintura blu a marrone: Fabrizio Luboz, Laura Negretto, Zeno Altimari, Jacopo Impieri e Tamara Pession. Un riconoscimento, infine, è stato conferito anche a coloro che si sono maggiormente distinti nella propria categoria: Sara Vacher (cinture gialle), Giuliano Proteanu (cinture arancio), Riccardo Danna (cinture verdi), Laura Negretto (cinture blu). La miglior agonista della stagione è stata la cintura nera Chiara Candiota. ■ al.bi.

Atleti e tecnici impegnati negli esami conclusivi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.