S P O RT VA R I
lunedì 14 marzo 2016
73
COMBATTIMENTO
COMBATTIMENTO
Ruscica e Addario esultano sul ring di Volpiano
Michieletto messa KO da due testate, la rabbia dell’allenatore
VOLPIANO - Trasferta torinese positiva per gli atleti della Pro Fighting Aosta, che sul ring di Volpiano hanno raccolto due vittorie e altrettanti pareggi nel K1. Il primo a vincere è stato il peso massimo Riccardo Addario, che al suo debutto nel contatto pieno, ha battuto di stretta misura Paolo Arseniato. Pareggi che avrebbero potuto trasformarsi in vittoria per Federico Zardo e Ionel Balan, il primo sul ring nonostante un infortunio rimediato in allenamento, il secondo che ha accettato il match soltanto il giorno prima dell’evento. La star della serata
è stato il 17enne Francesco Ruscica (foto), al suo terzo match professionistico, che ha sfidato l’idolo di casa, William Munì. Contro un atleta esplosivo e veloce, il giovane e talentuoso aostano ha vinto meritatamente ai punti dopo aver messo due volte al tappeto l’avversario. «Sono decisamente soddisfatto - ha commentato il maestro Luca De Carolis, che allena i suoi atleti alla palestra Sami di Charvensod -. I ragazzi sono in grande crescita e stanno raccogliendo i frutti del grande impegno che ci mettono tutte le settimane». ■ r.g.
GENOVA - Rabbia, tanta rabbia. Si è chiusa nel modo peggiore la trasferta in terra genovese di Martine Michieletto (foto), che nella finale della selezione Oktagon della manifestazione del Muay Thai Time Iron Fight, è stata costretta ad alzare bandiera bianca tra il primo e il secondo round a causa della frattura del naso. O meglio, lo stop le è stato imposto direttamente dal medico, dopo che il sangue è iniziato nuovamente a colare dopo un colpo ricevuto dall’avversaria Veronica Vernocchi nelle battute conclusive del primo round. In un simile contesto, la rabbia dell’allenatore della Michielet-
to, Manuel Béthaz, si è concentrata in particolare sull’avversaria incontrata (e battuta) nella prima sfida, Chiara Vinci, protagonista di due testate (colpo proibito) rifilate proprio sul naso della valdostana, azioni che - nonostante le siano valse due ammonizioni ufficiali - non hanno indotto gli ufficiali di gara a squalificarla. «Ci ha rimesso soltanto Martine, che in finale ha provato a giocarsela, ma una volta ricevuto un colpo al naso già fratturato, è stata costretta a lasciare. Quanto fatto vedere nella prima sfida dalla Vinci è quanto di più antisportivo ci possa essere», ha commentato un arrabbiato Manuel Béthaz.
■ GINNASTICA / Nella 2ª prova di Ritmica Europa di Vercelli; a Torino bene Alessia Carcavallo
Sono GOLD le ragazze della Gym AOSTA - Domenica da incorniciare per la Gym Aosta che ha ‘sbancato’ la seconda prova di Ritmica Europa ieri, domenica, a Vercelli. Nella gara individuale, valevole per la qualificazione alle finali nazionali di Rimini di fine maggio, sono state 19 le ginnaste impegnate, accompagnate dalle istruttrici Elena Bétemps e Stéphanie Stranges. Nel programma Gold, in prima fascia, podio tutto valdostano con Beatrice Amato sul gradino più alto, seguita da Ginevra Vittone e Giulia Savoye, tutte e tre con un esercizio al corpo libero. In seconda fascia, prima piazza con Sofia Distilli, perfetta nella prova con il cerchio; terza, sempre al cerchio, la compagna Giada Antonacci. Giulia Masoni è 5ª alla palla e 7ª - sempre alla palla - Greta Di Carlo. In terza fascia, settima Federica Di Girolamo con due esercizi alla palla e alla fune; 10ª Cecilia Nuvolari alla palla e al cerchio e 11ª Carlotta Scipioni con due esercizi alle clavette e al cerchio. Ai piedi del podio Beatrice Nuvolari in quarta fascia, con due esercizi alla palla e al cerchio. Nel programma Silver, secondo posto per Aurora Scarpone con un esercizio al corpo libero e 11° piazzamento per la compagna Stella Cerri. In quarta fascia, un altro podio per la Gym con
il terzo posto di Debora De Gaetano, con un esercizio al nastro. Nel programma Joy, in prima fascia, 27ª Miryam Sabhani con un esercizio al corpo libero; in terza fascia, bella prova di Beatrice Stuffer, sesta con un esercizio alla palla; nella stessa categoria, Maya Marcoz 22ª al cerchio e Gaia Di Carlo 26ª alla palla. Sabato 12, a Gerenzano, in provincia di Milano, tre ginnaste valdostane hanno partecipato alla fase interregionale Nord-Ovest del Campionato di specialità, riservate alle atlete agoniste junior e senior. La junior Giulia Calò dell’Augusta Praetoria, alla sua prima esperienza interregionale ha concluso 10ª con un esercizio alla palla; la compagna di sodalizio senior
Sport
Flash
Fiolet: sabato scatta il Tour di Fiolet 2016 E’ in programma sabato 19 a La Salle, organizzato dalla locale sezione, il Trofeo Angelo Dufour, prima tappa dell’edizione 2016 del Tour di Fiolet, circuito individuale della specialità. La prova prenderà il via alle 9 sulla distanza delle cinque battute con possibilità di rientro. In gara i giocatori delle serie A, B, C, D, femminile, Juniores A-B e simpatizzanti. Ciclismo: Cimberio ok alla granfondo Laigueglia Si è corsa ieri, domenica, la granfondo internazionale Laigueglia, uno degli appuntamenti più importanti di inizio stagione per gli amatori del Nord Italia. Al via anche sei portacolori del Gs Aquile, tutti capaci di portare a termine la propria fatica. Ottima la prova del veterano Gianfranco Cimberio, 6° nella sua categoria con il crono di 3h 01’, a conferma del risultato di Loano. A seguire Livio Cavedon, Alessandro Zelin, Franz Stuffer, Roberto Beccio e Jean Claude Orella, tutti all’esordio stagionale. In foto Stuffer e Beccio prima del via.
Alessia Toscano, impegnata in due esercizi alla palla e alla fune, ha chiuso in 7ª posizione in entrambe le specialità. Due bronzi alla fune e alle clavette e il pass per i Nazionali di aprile, a Fabriano, per Carlotta Pellissier, ginnasta dell’Augusta in forza all’Eurogymnica di Torino. Sincrogym Nella prima giornata di gara, con esercizi senza attrezzi, i migliori risultati, in prima fascia, sono della squadra dell’Augusta Praetoria formata da Elisa Belotti, Alysée Casula, Francesca Madeo e Luna Moras, che ha chiuso in settima posizione, con un terzo posto nelle coppie. In seconda fascia, spicca il nono posto della squadra della Gym Aosta composta da Elisa Antonacci, Bianca Baren-
ghi, Gaia Di Carlo e Martina Diémoz che staccano così il biglietto per la qualificazione ai nazionali. In terza fascia, vittoria dell’Augusta Praetoria con Estelle Crétier, Federica Fornaro, Giada Gemello, Giorgia Grenier e Letizia Trèves; nella stessa gara, 14ª posizione per la Monterosa con Sofia Vicquery, Alessia Girod, Elisa Clerin e Andrea Savoldi. In prima fascia, medaglia di bronzo per la Sigma Gymnica Monterosa con Giulia Ferrari, Julie De La Pierre, Giulia Filippi e Beatrice Boccia; si qualificano per i nazionali anche la squadra rosa della Gym - 9ª con Elisa Bérard, Alessia Favre, Cecilia Ronco, Carlotta Paletti, Federica Marinone ed Eleonora Vallomy - e la squadra lilla dell’Augusta, 10ª classificata con
Sophia Baldo, Cécile Ciurca, Stella Giannini, Michelle Monet e Annalisa Mortara; 16ª piazza per l’Augusta con Marie Claire Gachet, Sophie Pramotton, Simona Russo, Sophie Vallet; 19º piazzamento per la squadra Gym smeraldo con Arianna Stuffer, Aurora Campomizzi, Sara Mammoliti Mochet e Nicole Addario. In seconda fascia, due squadre qualificate: 5º posto per l’Augusta verde (Sara Balan, Ilaria Bertoncin, Alice Donato, Emilie Paolini, Ilenia Théodule e Leonor Vasquez) e 9º piazzamento per la Gym azzurra con Chiara Alfonsi, Matilde De Gattis, Elodie Marlier, Sofia Rogolino e Alice Verduci; 16ª l’Augusta con Sylvie Bovet, Matilde Borga, Giorgia Castagnera, Ella Fea, Carlotta Patella e Amélie Pramot-
ton; 18ª la Gym blu (Martina Pirozzolo, Giulia Lanaro, Alice Masoni e Emilie Jordan); 21º posto per la Gym lilla con Marta Saulle, Melissa Carere, Jennifer Lame ed Elena Baccoli. Artistica Ieri - domenica - al Palaginnastica di Torino, la GymAosta è scesa in pedana per la seconda prova del Torneo regionale Allieve di ginnastica artistica femminile, competizione individuale con esercizi liberi su quattro attrezzi. A rappresentare la Gym e la Valle d’Aosta si è presentata Alessia Carcavallo. La giovanissima ginnasta di Aosta ha svolto il suo compito con una certa sicurezza, conquistando la 36ª posizione nella classifica generale. ■ Cinzia Timpano
A sinistra le valdostane impegnate nella gara di sincrogym; in alto Alessia Carcavallo
■ EVENTO / Davanti a Cheillon-Da Col e Beltrami-Manassero; tra le donne vincono Corolla-Teppex
Farcoz-Cuaz si confermano nella Galoppa é Coulatta COGNE - Venerdì sera divertente per oltre settanta appassionati, che si sono sfidati sui Prati di Sant’Orso nell’ambito della 2ª Galoppa é Coulatta, gara a staffetta o individuale che prevedeva 4 km di corsa e 6 km di fondo. Nonostante lo spirito festoso, promossa l’organizzazione, che ha permesso agli iscritti di trascorrere alcune ore all’insegna dello sport e del divertimento. Sul gradino più alto del podio delle staffette sono saliti i campioni in carica Massimo Farcoz e Vladi-
Sopra il podio della gara a staffetta maschile, sotto a sinistra quello delle staffette femminili e a destra quello delle staffette miste
mir Cuaz, che hanno chiuso in 26’12”, tenendosi alle spalle Fabrizio Cheillon-Alberto Da Col (27’51”01) e Gabriele Beltrami-Simone Manassero (28’44”57). Al femminile successo di Ambra CorollaFederica Teppex in 33’17”10, mentre nel misto primi Irene Glarey e Didier Abram in 29’55”57. A livello individuale, successo al maschile di Giuseppe Lamastra (30’27”53) su André Turcotti (30’28”55) e Alberto Norbiato (31’19”79); tra le donne ha primeggiato Valeria Poli (37’00”00).