s p o rt p o p o l a r i
66
lunedì 13 ottobre 2014
■ rebatta / Sabato assegnati tutti i titoli; fanno festa pure Gressan (tre centri), Valpelline, Charvensod e Doues
L’Ollomont si PRENDE anche l’autunnale Capitan Michel Vevey: «Ci tenevamo a centrare la doppietta; questo trionfo è dedicato a Ettore Creton» I Categoria: Ollomont-Gressan 1211-1149
Riccardo SAVOYE Inviato ai campi regionali brissogne - Ollomont (I Categoria), Gressan (II, IV e Juniores), Valpelline (III), Charvensod (V) e Doues (femminile) hanno vinto i titoli autunnali 2014. Rispetto a dodici mesi fa soltanto i gialloneri tra gli Juniores e le neroverdi tra il gentil sesso sono riusciti a confermarsi; se invece guardiamo al campionato primaverile, troviamo il bis dell’Ollomont nella massima categoria e, ancora, del Gressan a livello giovanile. Le sette finali hanno coinvolto circa novanta giocatori, ben quattro della famiglia Cottino: René, Ezio, Aldo e Cristian.
I protagonisti della finale Juniores fanno merenda insieme dopo la conclusione della partita
I CATEGORIA L’Ollomont, dopo aver concluso al primo posto la fase qualificazione (articolata per la prima volta sulle tre manche invece che su due), in finale ha incontrato, come in porimavera, il Gressan che per il rotto della cuffia aveva sottratto il secondo posto allo Jovençan. La partita non è stata molto bella, in quanto dominata dai portacolori del Grand Combin, che sono sempre stati in testa e hanno concluso con una sessantina di punti di vantaggio sugli avvesari, che nel 2013 avevano colto il primo posto, sia in primavera che in autunno. Per l’Ollomont è il quarto sigillo autunnale: i precedenti li aveva colti nel 1984, 1986 e nel 2011. «Non possiamo che essere soddisfatti - ci ha detto il capitano Michel Vevey, miglior giocatore in campo - per questo successo al quale tenevamo molto. L’intera squadra dedica questa vittoria al compianto Ettore Créton, che negli anni ottanta aveva contribuito, come giocatore, a rendere grande l’Ollomont». OLLOMONT 1211: Andrea Bonato 237, Bruno Nex 246, Alex Diémoz 237, Ovidio Glassier 223 e Michel Vevey 268. GRESSAN 1149: René Cottino 236, Fabrizio Sandi 231, Roberto Quendoz 246, Nicolas Antoniotti 189 e René Rosset 247.
III CATEGORIA Le squadre in questa categoria erano sette. Al termine della fase di qualificazione a spuntarla per lo sprint finale sono state il Valpelline con 1357 punti e lo Chevrot con 1324, a scapito dello Jovençan che nella terza manche aveva fatto meglio di tutte. A vincere la finale per 34 punti (892-858) è stato il Valpelline (Massimo Manella, Cristiano Perrino, Nicolas Bal, Sandro Bondaz e Luca Anelli). Individuaalmente i migliori sono stati per il Valpelline Luca Anelli con 209 e per lo Chevrot Roberto Bosio con 211, miglior giocatore in campo. Per
il Valpelline è il quinto sigillo autunnale della storia. IV CATEGORIA Le squadre in IV Categoria erano quattro, delle quali il Gressan è stata largamente la migliore con 1200 punti nelle tre manche di qualificazione. Al secondo posto, a scapito del Bionaz, si è piazzato, con 1013 punti, il Valpelline grazie alle ottime due prime giornate di gara. La finale, per 44 punti (644-600) ha detto Gressan (Delio Curtaz, Guglielmo Napoli, Fabrizio Cossard, Aldo Cottino e Federico Simoni). Individualmente i migliori sono stati Delio Cur-
taz con 146 punti per i vincitorie e Ivo Perrino con 140 per gli sconfitti. Per il Gressan è il nono sigillo in questa categoria e, anche in questo caso, nessuna società ha fatto meglio. V CATEGORIA Sette le formazioni che si sono date battaglia in questa categoria. Al termine delle tre manche di qualificazione, la migliore è stata lo Gignod con 757 punti, con al secondo posto lo Charvensod con 723. In finale, però, c’è stata la sorpresa del ribaltamento dei valori fino a quel momento espressi dal campo. Lo Charvensod (Omar Peruch, Si-
mone Fuoco, Andrea Roveyaz, Thierry Montrosset e Fabrizio Pession) per 67 punti (502-435) si è aggiudicato il titolo piegando lo Gignod. Individualmente i migliori sono stati Fabrizio Pession con 153 da una parte e il solito Vittorio Diémoz con 130 dall’altra. JUNIORES Come da pronostico, il Gressan ha vinto (e anche con margine) contro il Doues per 366288. I neo campioni sono Davide Quendoz, René Chabloz, Nicolò Marlier, Gabriel Scarfò, Liendry Martinet, Mattia Zucchetti, Andrea Dayné, Leon Martinet,
Jacques Brunet, Cristian Cottino e Matilde Zucchetti. «Sono soddisfatto - ci ha detto il capitano Aldo Quendoz - per questo successo che, se non vado errato, per il Gressan è il decimo autunnale. Dedico questa vittoria ai ragazzi, che ringrazio per il loro impegno e la loro costanza, e alla mia famiglia alla quale per seguire questa passione sottraggo, purtroppo, parecchio tempo». Individualmete i migliori sono stati per il Gressan Davide Quendoz con 74 punti e per il Doues il solito Thierrry Brumin con 95 punti, che purtroppo non gli sono serviti per far vincere la sua squadra. Al termine della partita, vincitori e vinti, si sono seduti per terra per consumare assieme e in allegria torte, paste e pasticcini che le loro mamme avevano portato al campo. FEMMINILE Stando a come si è conclusa la finale primaverile, vinta largamente dallo Jovençan, tutti si aspettavano una riconferma autunnale. Invece a spuntarla è stato il Doues (Katleen Ghyselen, Milena Viérin, Debora Comé, Chantal Pepelin, Silvy Cheney, Michela Sasso, Rita Vaudan, Rita Cuaz e Laura Ferrere) guidato da Rita Cuaz, autrice di 112 punti, miglior giocatrice in campo in assoluto. Per lo Jovençan la migliore è stata Vilma Cerise con 109 punti. Per il Doues dovrebbe essere il sesto successo consecutivo.
II CATEGORIA Il titolo della categoria cadetta se lo sono contesi il Gressan (primo dopo la fase di qualificazione) e il Sarre (rinforzato in questo torneo da Eugenio Pinelli, che sei giorni prima si era laureato campione autunnale davanti a Terence Tessarin ed a David Nex). A laurearsi campione per 44 punti (986-942) è stato il Gressan (Renato Zambon, Doriano Cuneaz, Rhemy Curtaz, Hervé Rosaire, Alberto Frachey ed Ezio Cottino), che ha così centrato quattordicesimo sigillo asutunnale (nessuna società ha fatto meglio). Individualmente il miglior giocatore in campo è stato Eugenio Pinelli con 226 punti, uno in più di Remy Curtaz e due in più di Alberto Frachey.
II Categoria: Gressan-Sarre 986-942
III Categoria: Valpelline-Chevrot 892-858
IV Categoria: Gressan-Valpelline 644-600
V Categoria: Charvensod-Gignod 502-435
Femminile: Doues-Jovençan 323-302
Juniores: Gressan-Doues 366-288