s p e c i a l e c a r n e va l e
lunedì 8 febbraio 2016
45
■ Allein / Le colorate maschere in festa fino a Martedì grasso
Scherzi sotto la neve Nadia CAMPOSARAGNA inviata ad Allein
ALLEIN - Alla fine la neve è arrivata! Coi suoi lievi fiocchi ha screziato di bianco il rosso carnevale di Allein. Alla prima delle tre uscite, una sessantina di landzette sono partite da La Ville per ritrovarsi dalla chiesa ed esibirsi nel consueto girotondo “il cerchio” con musica e le tipiche grida ad accompagnare gli assalti scherzosi al pubblico, (anche un pullman dalla svizzera ad immortalare il ricco evento), per poi proseguire fino alla casa del sindaco, prima tappa, come da tradizione. «Questa festa è un’eredità familiare che passa di generazione in generazione - dice il primo cittadino Piergiorgio Collomb e un buon motivo per ritrovare la popolazione andando di casa in casa a incontrare anziani e compaesani». Il sindaco ha offerto poi un gustoso pranzo (seupetta, trifolle di Allein con salsiccetta, sorbetto all’arancia), prima che la Benda proseguisse la giornata nelle varie frazioni. A guidarla il mitico Rosildo La gueda e gli arlecchini coi loro campanelli e i preziosi copricapi i cui nastri, (6 metri di tessuto per ognuno) dai diversi colori e confezionati come tutto
Désirée
Daniele, Fabio, Marco, Andrea e Sandro
Il sindaco Piergiorgio Collomb con la gueda Rosildo e Susy presidente del Comité di Carnaval
il resto rigorosamente a mano, sono un omaggio alla primavera imminente e rappresentano i raggi del sole. Og-
Matthis, André e Laurent
Stéphanie, Annie e Alysée
gi, lunedì 8, ballo in maschera dalle 21,30 al bar de la Place e premiazione delle patoille più belle con l’orchestra Mi-
riam. Domani martedì grasso uscita alle 11 a Daillon, visita a Chanté e nel pomeriggio gran finale a La Ville.
Gli arlecchini Anna, Lori, Luana, Michela, Emilie, Céline, Sophie e Sofia
■ st-rhemy-en-bosses / Ultima uscita della benda martedì 9 febbraio
Napoleone, alias Renzo Ronc
Soldati napoleonici in azione
A sinistra: il Comitato del carnevale con il vicepresidente Fanny Deffeyes, la segretaria Silvy Ronc, il presidente Patrick Vuyet e l’uscente David Chesaux
Laura G. VINAJ inviata a St-Rhémy St-RHEMY-EN-BOSSES - «La novità di quest’anno? E’ che la Guida è ingrassata e rischiava di non entrare più nel costume!», parola di Arnaldo Antrosio, “Don” del carnevale di Saint-Rhémyen-Bosses. Per fortuna tutto è rientrato nei ranghi e Mauro Comai nel suo completo da porta bandiera dà il via alla celebrazione dei “giorni grassi” che ha raggiunto il culmine ieri, domenica 7 febbraio con la sfilata per le vie del paese. Lo squadrone delle maschere si è esibito, incurante della nevicata che ha accompagnato Landzette, Demoiselles, Arlecchini, Diavoli, Orsi e Domatore in una processione esuberante e chiassosa con Renzo Ronc, al secolo Napoleone Bonaparte, a dominare il gruppo di indisciplinati dall’alto del suo destriero, rigorosamente di colore bianco. Tradizione rispettata dunque per il comitato organizzatore che si è presentato per l’edizione 2016 con il rinnovo del direttivo: David Chesaux ha ceduto la presidenza a Patrick Vuyet e alla sua vice Fanny Deffeyes. L’ultima uscita dei soldati napoleonici è prevista per martedì 9 con il ritrovo al Foyer de Fond a cui seguiranno la visita alle famiglie di Cerisey, alle frazioni di Bosses e la serata spaghettata presso le scuole comunali di Bosses con divieto assoluto di osservare qualsiasi dieta anche per la Gueda che inizierà un rigoroso regime alimentare a partire dal primo giorno di Quaresima.
La gueda Mauro Comai con ‘don’ Arnaldo Antrosio
Henry, Jeremie e Leonardo
Julien, Charlène, Silvy e Nicole
La piccola mascherina Angelica
SAINT-OYEN, dopo sabato 6 costumi in soffitta per le Landzette
Lorenzo, Alberto, Mattia, Sebastien, Mathieu, Daniele e Stefano
Stefania, Claudia e Sara