7&/%*5" "44*45&/;" & $"330;;&3*" 10/5 45 ."35*/ "0 7*" # 7"--"*4&
5FM JOGP!JPSJP JOGP EJ *03*0 & $
lunedĂŹ 5 ottobre 2015
unitĂŠ des communes
41
MONT ROSE
■donnas / Alla sagra dell’uva, premi anche alle Cave CoopÊratives e al sindaco Follioley
Il grappolo d’oro a Elso Chenuil Franco ORMEA inviato a Donnas Donnas - Va al viticoltore Elso Chenuil il Grappolo d’oro, assegnato ieri pomeriggio, domenica, in occasione della 59ÂŞ sagra dell’uva di Donnas. Per le uve nebiolo, il secondo premio è andato a Piero Dalle, il terzo a Giovanni Follioley. Per le uve nere, primo posto alle Cave coopĂŠratives de Donnas, seconda piazza per il presidente Mario Dalbard e terzo per Sandra Vuillermoz. Per le uve bianche, primo posto per Amedeo Follioley, secondo per le Caves coopĂŠratives e terzo per Denny Marina. ÂŤLavoreremo sin d’ora per la sessantesima edizione – ha commentato il sindaco Amedeo Follioley – intanto, Donnas è stata invitata a Venezia, al convegno internazionale dove si parlerĂ di vigneti eroici ma anche di terreni terrazzati, di natura e paesaggioÂť. Promossa a pieni voti la ‘prima volta’ della pro loco guidata da Enrico Degani; ÂŤla serata enogastronomica di sabato è stata davvero apprezzata – dieci piatti degustazione, ognuna accompagnata da un vino che il produttore ha spiegato ai commensali, ma anche con mieli e formaggi. Grazie ai 40 volontari che hanno lavorato per rendere possibile la manifestazioneÂť. Rispettato il programma, biciclettata a parte, considerata la pioggia insistente di sabato pomeriggio. I coscritti del 1998 hanno garantito l’animazione per i piccoli, con tiro alla fune, corsa con i sacchi e altri giochi d’antan. A ogni festa che si rispetti, non può mancare la musica della Banda, che ha
Il presidente della pro loco Degani
A sinistra, il sindaco Amedeo Follioley consegna il grappolo d’oro a Elso Chenuil; qui sopra i coscritti del ‘98 che hanno contribuito all’animazione del pomeriggio
allietato il dopo messa, in sfilata verso la mostra dei disegni dei bambini della primaria e al pomeriggio, al salone Bec Renon. Le sommelier Egle Pinet e Erika Fornero – fresca sposina da un paio di settimane – hanno proposto un brindisi con un ventaglio di 23
vini; un ricordo è stato consegnato alla famiglia di Giorgio Chenuil, recentemente scomparso, tra i fondatori e a lungo presidente della pro loco. CAVES COOPERATIVES Mario Dalbard è il presidente del-
la cooperativa e rappresenta 74 soci e orgogliosamente spiega siamo l’unica ad avere una sede tutta nostra, costruita con i soldi dei soci che nel 1976 hanno contribuito all’ampliamento con un prestito successivamente restituito nella totalità . Centotrenta mila bottiglie ogni anno, il 15% va all’estero, Stati Uniti, Giappone e una parte anche in Europa, ma non mancano i clienti italiani, Roma, tanti comuni della Toscana, mentre il 50% rimane nella nostra regione, grazie anche al consumo da parte dei turisti che ammirano le cime, ma godono anche della nostra enogastronomia ed i nostri vini. Se una bottiglia di Picotendro viene
stappata a New York o a Tokio, come a Roma o a Firenze, non c’è da stupirsi, è vino delle Caves. Non abbiamo una rete commerciale - spiega Dalbard - ma partecipiamo alle mostre del settore, ultima quella di Canelli, siamo abituali frequentatori di Vinitaly a Verona e poi con internet riusciamo a raggiungere una infinità di persone. Picotendro, pico uguale piccolo, cioè acino piccolo e tenero, come sta significare appunto tendro, uguale tenero. Nebiolo per il 95% , 5% di freisa e Neyret, invecchiamento minimo di 2 anni, ma stiamo vendendo - conclude Dalbard - quello del 2011, quindi con quattro anni di invecchiamento.
Pietro Bertolotto alle prese con le miasse
Alcune volontarie della pro loco
â– donnas / Si apre giovedĂŹ 8 la 43ÂŞ edizione della sagra della castagna
Pronti a gustare le mendaye Donnas - SarĂ il pomeriggio danzante organizzato con il centro anziani e in collaborazione con l’UnitĂŠ des Communes Mont-Rose a inaugurare giovedĂŹ prossimo, 8 ottobre, l’edizione numero 43 della sagra della Castagna, organizzata dal comune e dalla pro loco di Donnas con la collaborazione de Les Caves Cooperatives de Donnas e che si terrĂ al salone Bec Renon. Dal ballo alla cena bavarese venerdĂŹ sera (a partire dalle 19), con birra Lowerbrau a caduta e specialitĂ bavaresi, con l’animazione dell’orchestra ‘Crazy Folk Band’. SarĂ anche garantito un servizio garderie per i bambini grazie alla partecipazione di Sandra e Valentina del Projet BebĂŠ. Sabato 10 ottobre la sagra della castagna offre una giornata tutta dedicata ai bambini e alla famiglia. A partire dalle 15.30, pomeriggio con truccabimbi e animazione per i bambini. Si terrĂ anche un mercatino di cambio stagione con la vendita di vestiario, accessori e materiali di seconda mano per bambini e ragazzi 0-14 anni, in collaborazione con l’Associazione delle Famiglie Donnas. Alle 19 è in programma la cena americana e la serata danzante con l’orche-
stra ‘Blue Marine’. Domenica si entra nel vivo della sagra con l’apertura della mostra ‘Festa dell’uva e della castagna negli occhi dei bambini’, (ore 11.30) con i disegni dei bambini della scuola primaria, tra i quali sarĂ anche scelto il disegno che rappresenterĂ le kermesse dell’uva e della castagna del prossimo anno. A mezzogiorno, apertura ristorante con menu tipico valdostani; i caldarrostai della pro loco si metteranno al lavoro per la distribuzione di mendaye che inizierĂ alle ore 14. Mezz’ora piĂš tardi inizierĂ la gara di cottura delle caldarroste aperta a tutte, l’intrattenimento sarĂ garantito da ‘Osvaldo e Angela’. Dalle 15, via alla gara di torte che saranno poi offerte a tutti per la merenda, con offerta libera; il ricavato sarĂ devoluto in beneficienza. E’ in programma anche un pomeriggio di giochi per i bambini, con i gonfiabili e l’animazione dei coscritti classe 1998. Alle 17, premiazione della gara di torte e della mostra di disegni e assegnazione della castagna d’oro. Chi vorrĂ , potrĂ fermarsi per una cena a base di pasta, con l’intrattenimento dell’orchestra ‘Osvaldo e Angela’.
La banda di Donnas e nel tondo, il maestro Manuel Pramotton; piĂš in alto il presidente delle Caves coopĂŠratives de Donnas Mario Dalbard
donnas
La gara a Roberto GAMBA donnas - E’ andata a Roberto Gamba la gara di pesca organizzata sabato al lago di Echallod dalla sezione di Donnas e alla quale hanno partecipato una ventina di pescatori. Al secondo posto Giorgio Paris; ha chiuso il podio Enrico Belardone. Nella foto, i primi tre classificati.
Erika Fornero ed Egle Pinet, sommeliers
CASALINGHI E TUTTO PER IL FAI DA TE Venite a trovarci nel
Pont-Saint-Martin: domenica di festa per i coscritti del 5 Nella foto di DAVID MANNARINO, il gruppo dei coscritti della classe del 5 di Pont-Saint Martin, che ieri, domenica 4 ottobre, si è ritrovato per festeggiare il “5â€?. Dopo la messa e le rituali fotografie, un bel momento conviviale al ristorante “La Majolaâ€? di Carema
NUOVO PUNTO VENDITA QUINCINETTO (TO) Via Stazione 27 tel. 0125 75.72.71