News Spettacolo Torino Ottobre 2019

Page 1

ottobre 19

www.newspettacolo.com

Pixies

COEZ

12 ottobre 2019

12 ottobre 2019

OGR Torino

Pala Alpitour Torino

nella foto James Blake

vinicio capossela

CLUB TO CLUB FESTIVAL

24 ottobre 2019 Teatro Colosseo

30 Ottobre - 3 Novembre Torino

Edizione torino

ottobre 2019

Num.1198 anno 27 Copia omaggio





varie eventI del mese

Pixies

12 ottobre 2019 - OGR Officine Grandi Riparazioni Salutati come la più influente e pionieristica band degli anni ’80, i Pixies hanno aperto la strada a pesi massimi della storia della musica come Nirvana, Radiohead e Pearl Jam, oltre ad aver composto il celebra brano "Where is my mind?", diventato famoso in tutto il mondo per essere stato utilizzato nella scena finale e nei titoli di cosa del film Fight Club. Inizio Concerto: 21:00 Info: www.ogrtorino.it

COEZ E' semre bello in tour

12 ottobre 2019 Pala Alpitour È sempre bello in tour segue il successo del nuovo disco È sempre bello, uscito il 29 marzo per Carosello Records, che ha debuttato direttamente al primo posto della classifica FIMI/Gfk degli album più venduti della settimana che comprende cd, download e streaming, e nella top 3 dei vinili più venduti, insieme al singolo omonimo che l’ha anticipato, certificato Doppio Platino. Il nuovo singolo, “Domenica”, tra i brani più trasmessi dalle radio, è stato certificato Disco di Platino. Prevendite Ticketone. Info line +39 011.616.49.71

VINICIO CAPOSSELA

24 ottobre 2019 Teatro Colosseo Torino ore 21 Prosegue il tour di atti unici di Vinicio Capossela, una serie di concerti concepiti appositamente per luoghi specifici, dando rilievo ai brani e alle tematiche del nuovo album "Ballate per uomini e bestie" uscito il 17 maggio ed entrato direttamente al secondo posto della classifica Top of The Music degli album e al primo dei vinili più venduti in Italia.I concerti saranno l’occasione per presentare le canzoni del nuovo disco. Un’opera di grande forza espressiva che guarda alle pestilenze del nostro presente travolto dalla corruzione del linguaggio, dal neoliberismo, dalla violenza e dal saccheggio della natura. Poltronissima € 53,00 poltrona A € 43,40 galleria € 43,40 galleria B € 35,20

Club to club festival

La diciannovesima edizione di C2C è in programma a Torino dal 30 Ottobre al 3 Novembre. Il primo nome in lineup ad essere stato svelato è quello di uno dei più importanti musicisti, produttori e compositori del mondo: James Blake. “Assume Form” è il titolo dell’ultimo album pubblicato a gennaio scorso. L’album è il risultato di un intenso periodo di evoluzione creativa e personale per James, che ha parlato apertamente delle sue esperienze di salute mentale e della ricerca della pace. Tra gli altri artisti in cartellone: Chromatics / Flume / Battles / black midi / The Comet Is Coming / Floating Points / Helado Negro / Kelsey Lu / Nu Guinea / Romy / Skee Mask / Desire / Nivhek / Yoshio Ojima & Satsuki Shibano / Visible Cloaks

PER PUBBLICITA'

- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734

Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc

Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)

Direttore responsabile Fabio Licata Tel: 348.7118704

su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973

fabio.licata@newspettacolo.com

becchioandrea@gmail.com

La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973

andrea.becchio@newspettacolo.com

newspettacolo@newspettacolo.com torino@newspettacolo.com

licata.fabio@yahoo.it




| Fiere | gusto | cultura |

PORTICI DI CARTA tra via Roma, piazza San Carlo e piazza Carlo Felice 2 chilometri di librerie, oltre 150 tra librai, editori piemontesi e bouquinistes, incontri e dibattiti, grandi autori italiani e internazionali, laboratori per bambini, itinerari alla scoperta della città e passeggiate letterarie. È Portici di Carta, manifestazione di promozione del libro e della lettura, che torna sabato 5 e domenica 6 ottobre 2019 tra via Roma, piazza San Carlo e piazza Carlo Felice. La libreria più lunga del mondo è un progetto della Città di Torino, con le sue Biblioteche civiche e il Centro Interculturale, realizzato da Associazione Torino, La Città del Libro e Fondazione Circolo dei lettori, con il sostegno di Regione Piemonte e con la partecipazione dei librai torinesi coordinati da Rocco Pinto. L’edizione 2019 è resa ancor più speciale dalla dedica ad Andrea Camilleri, a pochi mesi dalla scomparsa, un doveroso e sentito omaggio all’autore che, più d’ogni altro, negli ultimi vent’anni ha contribuito con i propri romanzi e personaggi indimenticabili a promuovere e incentivare la lettura. Sabato 5 ottobre, ore 18.30 presso l’Oratorio di San Filippo Neri, lo scrittore Antonio Manzini e il critico letterario Antonio D’Orrico omaggiano una voce unica, critica e indipendente, coscienza critica del Paese, uno degli scrittori più amati degli ultimi decenni. L’incontro è in collaborazione con Sellerio, editore di Camilleri, sinonimo di raffinatezza e acume. Per i bambini, letture tratte da Magarìa e Topiopì, entrambi editi da Mondadori, perché non tutti lo sanno, ma l’amato inventore del

Graphic Days

Torino diventa la capitale europea della comunicazione visiva per quattro giorni (3 - 6 ottobre) di workshop, conferenze, performance e mostre caratterizzati dalla contaminazione artistica. Graphic Days, il festival che da quattro anni si tiene in autunno a Toolbox Coworking (via Agostino da Montefeltro, 2) quest’anno sceglie di promuovere il legame tra visual design e impegno sociale, portando all’attenzione del pubblico il tema dell’integrazione, ailità e abilità differenti, al di là delle diversità generate dall’appartenenza ad una determinata cultura. Tra il panel di ospiti internazionali, spicca il nome di Astrid Stavro di Pentagram Londra, ospite dell’opening talk di giovedì 3 ottobre. Il festival ospiterà l’installazione interattiva Draw to Art di Google Creative Lab, Google Arts & Culture Lab e IYOIYO, sotto la direzione creativa di Xavier Barrade, (Google Creative Lab London), che indaga il processo di creazione del segno e il suo ruolo nell’arte, e One hundred stories, one face, il proget-

8

Commissario Montalbano si è cimentato anche in opere per i piccoli, accomunate dalla presenza dei nonni e della campagna siciliana, a cura di Cooperativa ODS - Operatori Doppiaggio Spettacolo, in collaborazione con Mondadori. Due gli editori ospiti di Portici di Carta. Il primo è Bompiani, una delle più importanti e autorevoli case editrici italiane, che festeggia i suoi 90 anni con un evento speciale sabato 5 ottobre, ore 21 al Circolo dei lettori. Il secondo è Terre di Mezzo che a Portici di Carta presenta il proprio catalogo, editore che ama abitare i confini e che insegna a misurarsi con la complessità del tempo presente. Programma completo: porticidicarta.it

to di integrazione ideato da Marco Oggian e co-curato da Nicola Schwartz, attraverso il quale il pubblico sarà chiamato a produrre originali ritratti digitali. Il programma completo della manifestazione è nel sito www.graphicdays.it.

TOHorror Film Fest 19ª edizione

Dal 22 al 26 ottobre al Cinema Massimo & BLAH BLAH - Torino Il TOHorror Film Fest tocca quota 19 edizioni, con il consueto carico di film, incontri, eventi. Come sempre un festival dedicato a tutti, non solo agli appassionati di cinema dell'orrore: partendo dal fantastico, questa edizione compirà un vero tour de force fra stili, paesi, poetiche e generi. Incontro con Wu Ming - (Fanta) scienza e rivoluzione Giovedì 24 ottobre 2019 dalle ore 19:30 BLAH BLAH. Wu Ming è una band di narratori attiva dalla fine del XX secolo. Nati con il nome collettivo Luther Blissett, hanno esordito con “Q” (Einaudi Stile Libero). Dal 2000, col nuovo nome hanno firmato romanzi

tempo libero

storici (“54”, “Manituana”, “Altai”, “ L’ a r m a t a d e i s o n n a m b u l i ” e “Proletkult”), raccolte di racconti (“Anatra all’arancia meccanica” e “L’invisibile ovunque”), libri per bambini, inchieste e saggi. Nel corso degli anni, intorno al collettivo si è andata formando una costellazione di progetti, un “collettivo di collettivi” chiamato Wu Ming Foundation. Il TOHorror Film Fest 2019 incontrerà Wu Ming 4, per parlare di “Proletkult” e di narrazione. Incontro con Miguel Ángel Martín Venerdì 25 ottobre 2019 dalle ore 19:30 Blah Blah. Miguel Ángel Martín è uno dei più quotati e premiati fumettisti al mondo - secondo il Times, a metà anni '90, “il miglior fumettista europeo”. Autore, fra gli altri, del celeberrimo “Brian the Brain”, la sua penna ha dato vita a opere in bilico fra provocazione e tenerezza.

| F IERE | g u s t o | c u l t u ra |


9


| Fiere | gusto | cultura |

VENDEMMIA A TORINO Nove giorni di degustazioni, masterclass, incontri, visite guidate “Vendemmia a Torino” inaugura il calendario iniziando il 12 ottobre con “Portici Divini”, consolidata kermesse dei produttori vitivinicoli “Torino DOC”, che da quest’anno proporrà alcune isole di promozione e di degustazione del vino, prodotto dai vigneti della Collina Torinese, del Pinerolese, della Valle di Susa e del Canavese. Inoltre sotto i portici, spazio distintivo del disegno e dell’urbanistica di Torino, si rinnoverà per turisti e cittadini curiosi l’appuntamento per degustare e apprezzare i vini DOCG e DOC in oltre venti locali, con la possibilità di conoscere direttamente i produttori di Torino DOC, selezionati dall’ente camerale. E ancora, a Palazzo Birago un fitto programma di eventi animerà le giornate del 12 e 13 ottobre con workshop e degustazioni guidate che, nel fine settimana successivo, si sposterà negli spazi del Mercato centrale. Gli appuntamenti culturali a tema vitivinicolo, saranno diffusi negli edifici più prestigiosi di Torino: da Palazzo Birago a Palazzo Barolo che presenterà un programma dedicato, dalle cucine di Palazzo Reale agli spazi del Mercato Centrale, la nuova realtà enogastronomica adottata da “Vendemmia a Torino” come fulcro

Oktoberfest Torino

Oktoberfest Torino vi aspetta al Parco del Valentino dal 3 al 13 ottobre, tutti i giorni dal lunedì al venerdì a partire dalle 18.00 e il sabato e la domenica a partire dalle 12.00. La versione italiana del più famoso festival popolare del mondo coinvolgerà tutta la città per 11 giorni: il Parco del Valentino si animerà

IDEA SPOSA 2.0

della promozione del territorio piemontese attraverso le proposte di degustazione dei migliori vini della Regione. Venerdì 18 ottobre Villa della Regina ospiterà (14.30-18.30) il convegno dell’Urban Vineyards Association, guidata da Luca Balbiano, presidente dell’Associazione e curatore della Vigna della Regina, in cui verrà illustrato il progetto alla base delle reti Il programma è su www.vendemmiatorino.it

5 e 6 ottobre 2019 Lingotto Fiere – Via Nizza Ingresso gratuito riservato ai futuri sposi e loro accompagnatori. Orario: 10.30-20.00 Accanto ad una numerosa e completa partecipazione di aziende di tutti i settori che compongono il “bouquet” di prodotti e servizi per il matrimonio, IDEA SPOSA 2.0 nasce con l’intento di far vivere da vicino l’esperienza dell’organizzazione delle nozze attraverso le emozioni. Vissute “in diretta” attraverso il contatto con le oltre 120 aziende presenti, ma anche con molti spazi interattivi in cui il sogno del giorno più bello diventa realtà, con tante attività dimostrative e di consulenza gratuita con eventi culturali, musica dal vivo, che apriranno nuovi orizzonti ai futuappuntamenti, cibo bavarese, deco- ri sposi in cerca di ispirazione razioni in bianco e blu, personale e www.fieraideasposatorino.it/la-fiera spillatori vestiti a tema e naturalmente, la birra ufficiale HB. AUTOCTONO SI NASCE …” L'ingresso è GRATUITO L’associazione Go Wine propone per 3 - 13 OTTOBRE 2019 la prima volta a Torino (martedi' 8 lun-ven a partire dalle ore 18.00 ottobre StarHotel Majestic**** sa-dom a partire dalle ore 12.00 Corso Vittorio Emanuele II, 54) un PARCO DEL VALENTINO, TORINO appuntamento dedicato ai vini (pressi del monumento ad Amedeo autoctoni italiani. Sarà possibile di Savoia, all’incrocio tra C.so conoscere ed apprezzare una seleMassimo d’Azeglio, Viale Medaglie zione importante di vini da vitigni d’Oro, Viale Carlo Ceppi e Viale autoctoni, con un panorama di etiMatteo Maria Boiardo) chette articolato, dando voce anche Scopri il programma degli eventi su a varietà meno conosciute e da scowww.oktoberfesttorino.com

10

tempo libero

prire. Nelle sale dello StarHotel Majestic sarà presentato un banco d’assaggio con una selezione di cantine italiane direttamente presenti; un’enoteca completerà il panorama della degustazione. Ore 19,30 - 22,00: Apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati. www.gowinet.it

Nuit Royale alla Reggia di Venaria

Sabato 5 ottobre la Galleria Grande della Reggia di Venaria ospita nuovamente la Nuit Royale, la grande festa con rigoroso dress code dedicato alla corte settecentesca, per rievocare le emozioni di un’epoca antica e farle diventare realtà. Una riproposizione dell’antico “Gran Ballo”, festa mondana organizzata a Corte, che si teneva alla Venaria Reale, proprio nel mese di ottobre. Un vero tuffo nel passato proposto da due realtà torinesi specializzate nell’organizzazione di feste a tema in location non convenzionali: Prince Experience e Toga Party People. Ore 20:00 Aperitivo a buffet con danze e concerto nella Galleria Grande Ore 20:00 Royal Dinner placée nella Sala di Diana Ore 22:00 Gran Ballo nella Galleria Grande Info e tavoli: info@nuitroyale.com whatsapp +39 3357762680

| F IERE | g u s t o | c u l t u ra |


tempo libero

| F IERE | g u s to | cu l t u ra |

11


| Fiere | gusto | cultura |

MOVIE TELLERS 12 film, 137 proiezioni per 35 appuntamenti in 27 città delle 8 province del Piemonte Dall’1 al 31 ottobre i 12 titoli scelti - 4 lungometraggi, 4 documentari, 4 cortometraggi - arriveranno in 27 città delle 8 province del Piemonte dando vita a una rassegna ricca con 137 proiezioni in 35 appuntamenti e vivace che porta il cinema a diretto contatto con gli spettatori grazie alla presenza in sala di autori, protagonisti e professionisti, pronti a raccontare e raccontarsi. Tra gli ospiti confermati i registi Francesco Ghiaccio, Fabrizio Galatea, Simone Catania, Anna Kauber, Nicola Bellucci, Daniele Gaglianone, Daniele Nicolosi, Gino Caron e Gabriele Pappalardo; i produttori Francesca Portalupi, Michele Fornasero, Massimo Arvat e Fabio Ferrero; gli interpreti Marco D'Amore, Giulia Barbuto Costa Da Cruz, Alice Manfredi, Margherita De Francesco e Giulia Fiorellino. Movie Tellers fa parte del progetto “Piemonte Cinema Network” ed è una delle attività dell’Associazione Piemonte Movie, che dal 2000 promuove la cinematografia piemontese anche attraverso la creazione di una rete regionale cinematografica permanente, in cui trovano spazio film “a bassa distribuzione”. Le 28 SALE CINEMATOGRAFICHE aderenti in tutte le 8 province sono: 5 nei CAPOLUOGHI Alessandria Cinema Kristalli; Asti - Cinema Pastrone; Cuneo Cinema Lanteri e Cinema Monviso; Torino - Cinema Massimo; Vercelli - Cinema Italia. 22 nei COMUNI: Alba (Cn) - Cine4 Cityplex; Avigliana

aspettando il salone del libro

Aspettando il Salone è il ricco calendario di incontri pensato come percorso ideale fino al più grande evento editoriale italiano, il Salone Internazionale del Libro di Torino, dal 14 al 18 maggio 2020. La scrittrice americana Sandra Newman arriva a Torino con I Cieli (Ponte alle Grazie), il suo primo romanzo tradotto in italiano. Per Aspettando il Salone, l’appuntamento con l’autrice, in dialogo con lo scrittore Francesco Pacifico, è al Circolo dei lettori (via Bogino, 9) martedì 8 ottobre,ore 18. Una nuova grande voce che unisce la distopia fantasy alla grande letteratura: il romanzoracconta due epoche distanti eppure contemporanee, una protagonista in bilico tra sogno e follia, due amanti poeti: Shakespeare durante la peste nella Londra del cinquecento, e un giovane poeta durante l’11 settembre nella New York del Duemila. Il figlio di Richard Scarry, Huck Scarry, racconta con immagini, aneddoti e ricordi la bottega creativa di uno degli autori per ragazzi più amati di sempre, 300 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Un viaggio nei suoi personaggi, dal verme Zigo Zago al gatto Sandrino, che

12

(To) - Cinema Fassino; Barge (Cn) - Cinema Comunale; Bra (Cn) – Cinema Vittoria; Candelo (Bi) - Cinema Verdi; Carmagnola (To) - Cinema Elios; Casterlceriolo (Al) - Cinema Macallé; Ceva (Cn) - Cinema Borsi; Chieri (To) - Cinema Splendor; Cuorgné (To) - Cinema Margherita; Dogliani (Cn) - Cinema Multilanghe; Dronero (Cn) - Cinema Iris; Ivrea (To) - Cinema Boaro; Nizza Monferrato (At) - Cinema Sociale; Omegna (Vb) - Cinema Teatro Sociale; Pinerolo (To) Cinema Ritz; Saluzzo (Cn) - Cinema Magda Olivero; Savigliano (Cn) - Cinema Aurora; Trecate (No) - Teatro Silvio Pellico; Valenza Po (At) - Cineteatro Sociale; Valperga (To) - Cinema Ambra; Villastellone (To) Cinema Jolly. Info e programma www.piemontemovie.com

nella versione originale, Huck the cat, porta il nome del figlio. Per insegnanti e genitori, ma anche per chi è cresciuto con le sue storie. L'incontro è sabato 19 ottobre, ore 16.30 al MUSLI - Museo della Scuola e del Libro per l'Infanzia (via Corte d'Appello 20). Da oltre trent’anni, l’uscita di un suo libro è considerata un evento: il quarto ospite della rassegna è Bret Easton Ellis, un vero scrittore di culto, che porterà al Circolo dei lettori (via Bogino, 9) lunedì 21 ottobre, ore 21, la sua prima opera di non fiction. È Bianco, in uscita a ottobre per Einaudi, indagine senza sconti nel rimosso dello spirito del tempo. Eshkol Nevo è tornato con un nuovo, sorprendente libro, il suo più venduto fino a oggi in Israele: un racconto autobiografico di uno scrittore sull’orlo dell’abisso, pronto a lasciarsi andare alle più intime confidenze.È L’ultima intervista (Neri Pozza). Lo scrittore israeliano si racconterà martedì 22 ottobre a Torino. Paragonata a Shirley Jackson, David Lynch e alla s e r i e B l a c k M i r r o r, S a m a n t a Schweblin in Kentuki (Edizioni SUR) esplora il lato più inquietante della modernità. È una delle scrittrici a r g e n t i n e c o n t e m p o ra n e e p i ù

tempo libero

apprezzate a livello internazionale, g i à f i n a l i s t a d e l M a n B o o ke r International con Distancia de rescate. L'incontro è mercoledì 23 ottobre, ore 18 presso la Biblioteca Ginzburg (via Lombroso, 16) con lo scrittore Fabio Geda. Scrittrice da 50 milioni di copie vendute, Isabel Allende è tra le più amate del mondo. Nata a Lima nel 1942, è nipote di Salvador Allende, il presidente del Cile morto nel golpe del 1973. Nel suo Paese ha lavorato come giornalista per poi trasferirsi in Venezuela e successivamente negli Stati Uniti. Con il suo primo romanzo, La casa degli spiriti del 1982, si è subito affermata come una delle voci più importanti della narrativa contemporanea in lingua spagnola. Nel 2014 l’allora presidente Obama l’ha premiata con la Medaglia presidenziale della libertà. L’autrice ha in serbo per i suoi lettori un nuovo libro, edito da Feltrinelli, che presenterà a Torino venerdì 25 ottobre, ore 19 presso la Nuvola Lavazza. Maggiori informazioni Fondazione Circolo dei lettori Via Bogino 9 | 10123 | Torino 011 4326827 | info@circololettori.it

| F IERE | g u s t o | c u l t u ra |



| mostre| arte |

Artissima. International Fair of Contemporary Art Artissima, nella giornata di giovedì 31 ottobre 2019 (preview) e sino a domenica 3 novembre, aprirà le porte della sua ventiseiesima edizione negli ampi e luminosi spazi dell’Oval di Torino, diretta per il terzo anno da Ilaria Bonacossa, recentemente riconfermata dal Consiglio Direttivo della Fondazione Torino Musei alla guida della manifestazione per altri due anni (sino al 2021). L’unica fiera italiana dedicata esclusivamente al contemporaneo si prepara ad accogliere i suoi 55.000 visitatori con un palinsesto che, mantenendone intatta l’identità di ricerca e d’avanguardia, proporrà idee e proposte inedite per rispondere agli stimoli delle istanze più interessanti del nostro tempo. Artissima nel 2019 propone la dialettica desiderio/censura come tema trasversale attorno al quale far convergere l’attenzione. La vitalità di Artissima e la sua forza innovatrice si riverberano ulteriormente su tutta la città, grazie alla collaborazione attiva con numerose istituzioni pubbliche, musei, fondazioni, gallerie. Opening: giovedì 31 ottobre 2019 Anteprima stampa Apertura al pubblico: 1-2 novembre 2019 ore 12.00-20.00 3 novembre 2019 ore 11.00-19.00 OVAL Lingotto Fiere | via Giacomo Mattè Trucco, 70 – Torino Biglietti: Intero: € 18,00 Ridotto: € 13,00 * Abbonamento 3 giorni: € 36,00 / * Ragazzi 12-18 anni. Over 65. Studenti universitari su presentazione del libretto universitario. Militari in divisa.

flashback

31 ottobre / 3 novembre Pala Alpitour Torino Flashback è il progetto dedicato all’arte che, pensato come opera aperta, nasce nel 2013 con l’obiettivo di costruire un atlas di cultura visiva unendo in un’unica equazione cultura e mercato, senza vincoli di spazio e di tempo. Nel 2019 Flashback compie 7 anni e, come ogni anno, aggiunge un nuovo e importante tassello al proprio racconto. I titoli di ciascun anno fanno parte di un’unica storia. Così l’Enigma del tempo, il Labirinto, l’Energia, In senso inverso, Nuovo Sincretismo e Le rive di un altro mare sono i capitoli di un unico racconto ai quali quest’anno si aggiunge Gli Erranti. I personaggi siamo noi, crononauti dell’arte e nell’arte, vagabondi nel suo eterno presente, fruitori erranti, popolo misterioso che ha il vezzo di impicciarsi della storia (passata e futura) di tutti i popoli. Il titolo di questa settima edizione prende spunto da un romanzo fantascientifico datato 1986 della coppia di scrittori sovietici Arkadij e Boris Strugackij. Il titolo originale Le onde che estinguono il vento fu tradotto prima in inglese come The Time Wanderers poi in italiano come I passi del tempo. Per Flashback questi Vagabondi nel e del tempo sono Gli Erranti / The Wanderers.

14

-

L’ex Accademia Artiglieria di Torino di Piazzetta Accademia Militare, vicino a piazza Castello, ospiterà dal 30 ottobre al 3 novembre la 15esima edizione di Paratissima. Da 15 anni, Paratissima Art Fair è la quarta fiera d'arte contemporanea più visitata d'Italia e s'impegna nella promozione e crescita di artiti indipendenti italiani e internazionali. Paratissima aprirà, dopo la C a s e r m a Lamarmora e per la prima volta al pubblico, le porte di un altro spazio imponente architettonicamente. Gli spazi dell’ex Accademia Artiglieria hanno ospitato dal 1673 al 1798 la “Reale Accademia”, una scuola per la formazione dei giovani gentiluomini alla vita di corte dove si studiava letteratura, storia, ballo, scherma ed esercizi equestri e, successivamente, dal 1815, la “Regia Militare Accademia” istituita da Vittorio Emanuele. Nel 1959 la struttura subì una parziale demolizione per fare posto all’attuale Teatro Regio di Carlo Mollino. Il tema: “Multiversity”. L’invito per gli artisti è quello di interpretare la pluralità di mondi (immaginari o reali) e la moltiplicazione dei punti di vista attraverso il linguaggio dell’arte.

The Others Art Fair

31 ottobre / 3 novembre Ex Ospedale Militare Alessandro Riberi Torino The Others è la principale fiera indipendente italiana dedicata alle più recenti tendenze artistiche internazionali, con un focus specifico sulle ultime generazioni. Una piattaforma espositiva rivolta a gallerie, artist–run e project spaces, collettivi di artisti e curatori, spazi indipendenti. Concepita per espositori giovani – con costi di partecipazione tra i più bassi in Europa – The Others è un’importante vetrina all’interno della Contemporary Art Week torinese. Nomade e ospitata sin dagli esordi in sedi non convenzionali, negli anni The Others si è spostata in diverse strutture, rivitalizzando e riconvertendo importanti edifici in disuso. Quest'anno approda nell’ex Ospedale Militare Alessandro Riberi in Corso IV Novembre. La sede sarà dislocata in due palazzine liberty all’interno del complesso militare.

DAMA

La quarta edizione di DAMA è in arrivo con tante novità! Da quest'anno la sede cambia per offrire al pubblico un'esperienza più intima e calibrata. Divisa tra due palazzi storici della città, questa edizione mira infatti ad offrire ancora più spazio alle relazioni tra galleristi, artisti e

tempo libero

| mostre |

pubblico, riducendo sensibilmente il numero degli espositori e ampliando ulteriormente lo spazio dedicato al Live Programme. Il percorso espositivo partirà da Palazzo Coardi di Carpeneto situato in Via Maria Vittoria 26, all'angolo con la nota Piazza Carlina, che dopo una corposa ristrutturazione sarà riaperto al pubblico. All'interno 11 gallerie internaz i o n a l i , s e l e z i o n a t e d a l c u ra t o r e Domenico de Chirico, entreranno in dialogo con l'architettura e la storia delle sale barocche presentando interventi site-specific di 11 artisti emergenti. I paesi di provenienza delle gallerie di DAMA 2019 sono: Australia, Belgio, Canada, Germania, Gran Bretagna, Polonia, Svizzera e Italia. A pochi minuti a piedi dalla sede principale si aggiunge Palazzo Birago di Borgaro in Via Carlo Alberto 16, dove prenderà forma il Live Programme grazie alla partnership iniziata nel 2018 con la Camera di Commercio di Torino. Elise Lammer, curatrice svizzera presso SALTS a Basilea e fondatore della piattaforma di ricerca sulla performance Alpina Huus, è stata invitata a ideare il progetto di video e performance all'interno delle sale, sui concetti di potere e resilienza. Gli artisti invitati sono: Bekim Sébastien Krivaqa, Lonely Boys, Caroline Mesquita, Adrian Piper, Dorian Sari.



| mostre| arte |

wo-MAN RAY. Le seduzioni della fotografia Tommaso Bonaventura Dal 17 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020, CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia rende omaggio al grande maestro con la mostra wo/MAN RAY. Le seduzioni della fotografia che racchiuderà circa duecento fotografie, realizzate a partire dagli anni Venti fino alla morte (avvenuta nel 1976), tutte dedicate a un preciso soggetto, la donna, fonte di ispirazione primaria dell’intera sua poetica, proprio nella sua declinazione fotografica. In mostra alcune delle immagini che hanno fatto la storia della fotografia del XX secolo e che sono entrate nell’immaginario collettivo grazie alla capacità di Man Ray di reinventare non solo il linguaggio fotografico, ma anche la rappresentazione del corpo e del volto, i generi stessi del nudo e del ritratto. Attraverso i suoi rayographs, le solarizzazioni, le doppie esposizioni, il corpo femminile è sottoposto a una continua metamorfosi di forme e significati, divenendo di volta in volta forma astratta, oggetto di seduzione, memoria classica, ritratto realista, in una straordinaria – giocosa e raffinatissima – riflessione sul tempo e sui modi della rappresentazione, fotografica e non solo. Orario: 11.00 – 19.00. Giovedì 11.00 – 21.00. Martedì Chiuso Biglietti Ingresso Intero € 10 Ingresso Ridotto € 6 Via delle Rosine 18, 10123 – Torino www.camera.to |camera@camera.to

PAOLO ICARO. antologia

La GAM di Torino rende omaggio dal 20 Settembre 2019 al 6 Gennaio 2020 a Paolo Icaro, una delle più importanti figure dell’arte italiana degli ultimi decenni, con una mostra antologica che racconta 55 anni del suo lavoro, dal 1964 al 2019, compendiati in una cinquantina di opere, alcune realizzate appositamente per l’esposizione. L’esposizione si è andata preparando nel tempo, in un costante rapporto di attenzione del museo verso il lavoro di un artista che entrò per la prima volta a far parte delle collezioni della GAM più di cinquant’anni fa, nel 1967, con l’opera Bicilindrica, un cemento del 1965, acquisita con il nucleo di opere del Museo Sperimentale di Eugenio Battisti. Da martedì a domenica: 10 - 18 lunedì chiuso. Intero € 10 | Ridotto € 8 Via Magenta, 31 Torino Centralino: +39 011 4429518

KETTY LA ROCCA

Fino al 6 Ottobre GAM Torino L’esposizione presenta le recenti acquisizioni da parte della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT del video Appendice per una supplica, 1972, di Ketty La Rocca, dei suoi libri d’artista con alcune opere grafiche e fotografiche realizzate tra il 1970 e il 1974. Appendice per una supplica è uno dei primi video d’artista realiz-

16

-

100 marchi - Berlino 2019 Dal 30 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020: CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia | Project Room - Torino Museo del Risparmio - Torino Tommaso Bonaventura - 100 marchi - Berlino 2019, è un progetto artistico del fotografo Tommaso Bonaventura, sviluppato in collaborazione con la curatrice Elisa Del Prete, in occasione dei 30 anni dalla caduta del muro di Berlino (9 novembre 1989). La mostra propone il racconto del Begrüssungsgeld, il denaro di benvenuto che dal 1970 al dicembre 1989 i cittadini della DDR ricevevano quando entravano nella Germania Ovest per la prima volta. CAMERA –Via delle Rosine 18, 10123 - Torino Lunedì, Mercoledì, Venerdì, Sabato, Domenica 11.00 - 19.00. Giovedì 11.00 - 21.00 Ingresso gratuito Project Room MUSEO DEL RISPARMIO Via S. Francesco d’Assisi 8/a, Torino Dalle ore 10.00 alle ore 19.00 Martedì chiuso

zati in Italia, girato in collaborazione con Gerry Schum e presentato in occasione della 36° Biennale di Venezia nella sezione “Video-nastri”, accanto all’esposizione di libri d’artista “Il libro come luogo di ricerca” Via Magenta, 31 Torino Centralino: +39 011 4429518

primo uomo sulla Luna, oltre 60 opere tra dipinti, sculture, fotografie, disegni e oggetti di design raccontano l’influenza dell’astro d’argento sull’arte e sugli artisti dall’Ottocento al 1969. Le opere esposte provengono, oltre che da musei torinesi, da importanti musei, istituzioni e colleprivate italiane ed europee, tra i L’ITALIA DEL RINASCIMENTO zioni quali Palazzo Reale di Napoli, Museo Lo splendore della maiolica Correr di Venezia, Certosa di San Palazzo Madama Primo Piano - Camera Giacomo di Capri, Museu Coleção Berardo delle Guardie e Sala Senato di Lisbona, Mart di Trento e Rovereto 13 Giugno - 14 Ottobre 2019 Oltre 200 capolavori, alcuni dei quali espo- Archeologia invisibile sti per la prima volta in Italia, illustrano la Fino al 6 gennaio 2020 Museo Egizio maiolica rinascimentale italiana, la forma Lo scopo dell’allestimento è illustrare prind'arte che nel modo più completo e con i cipi, strumenti, esempi e risultati della colori più vivi riflette il gusto e lo stile di meticolosa opera di ricomposizione di inforvita delle donne e degli uomini del mazioni, dati e nozioni resa oggi possibile Rinascimento. La storia affascinante ed dall'applicazione delle scienze alla propria unica della maiolica italiana nella sua età disciplina e, in particolare, allo studio dei dell’oro, dalla seconda metà del 1400 alla reperti. Cos'è in grado di raccontare un metà del 1500, è raccontata da un curatore oggetto di sé? L’archeometria – insieme di eccezione, lo storico dell'arte Timothy delle tecniche adottate per studiare i mateWilson, in collaborazione con Cristina riali, i metodi di produzione e la storia conMaritano, conservatore di Palazzo Madama. servativa dei reperti – rende possibile Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00. interrogare gli oggetti: grazie alla crescente interazione con le competenze della chimiChiuso martedì. Intero € 8. Ridotto € 6 Contatti: Tel. +39.011.4433501interamen- ca, della fisica o della radiologia, il patrimonio materiale della collezione del Museo te dedicato all’arte fotografica. Egizio rivela di sé elementi e notizie altriDALLA TERRA ALLA LUNA menti inaccessibili. Da Martedì a Domenica Palazzo Madama Torino 9:00 - 18:30. Lunedì 9:00 - 14:00. Via 19 Luglio - 11 Novembre Accademia delle Scienze 6 A cinquant’anni esatti dallo sbarco del

tempo libero

| mo s tr e |



| mostre| arte |

Some people Fotografie da Von Gloeden a Warhol Michael Rakowitz Dal 25 settembre 2019 al 26 gennaio 2020 Museo Ettore Fico Torino Il Museo Ettore Fico presenta, per la prima volta a Torino, un percorso estremamente significativo all’interno della vastissima collezione di Ernesto Esposito: stilista di fama internazionale, ha collezionato – e continua a farlo tutt’ora! – importanti opere dei più grandi artisti contemporanei spaziando dalla fotografia all’installazione, dalla pittura al video fino a opere monumentali, con una grande poliedricità e intuito anticipatore. Globe trotter infaticabile, a partire dagli anni Ottanta ha conosciuto e frequentato artisti quali Cy Twombly, Joseph Beuys, Andy Warhol, Helmut Newton, solo per citarne alcuni. Il privilegio dell’amicizia con tutti loro gli ha permesso di realizzare una delle collezioni di arte contemporanea più importanti e poliedriche, da cui sono state selezionate le opere per la mostra ME TWO che, a sua volta, si articola in due sezioni distinte: Some people e Brasil!. MEF Museo Ettore Fico Via Francesco Cigna 114, Torino Da mercoledì a domenica ore 11 – 19 Info 011 852510

D’après Leonardo

9 luglio – 3 novembre 2019 Castello di Rivoli La mostra D’après Leonardo, che rientra nelle celebrazioni per il 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci (Anchiano, 1452 – Amboise, 1519), presenta al pubblico due capolavori della Collezione Cerruti, parte delle Collezioni del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea: Madonna col Bambino (c. 1516) dell’allievo di Leonardo, Marco d’Oggiono (Milano, c. 1465-1470 – Milano oppure Oggiono, prima del giugno 1524), e Senza titolo (La Gioconda) (1992) di Gino De Dominicis (Ancona, 1947 – Roma, 1998). Attraverso gli episodi di d’Oggiono e De Dominicis, la mostra – a cura di Laura Cantone e Fabio Cafagna, storici dell’arte responsabili della Collezione Cerruti al Castello di Rivoli – racconta l’eredità di Leonardo e l’ininterrotta fortuna della sua opera: dal lascito di invenzioni alla bottega e ai suoi più fidati allievi fino ai recuperi contemporanei, a dimostrazione di come, ancora nell’arte di oggi, gli artisti continuino a fare i conti con la sua opera. Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea Piazza Mafalda di Savoia Rivoli - info@ castellodirivoli.org +39 011 9565222 da martedì a venerdì 10.00 – 17.00 sabato, domenica e festivi 10.00 – 19.00

18

-

Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea presenta il 7 ottobre 2019 la prima retrospettiva europea dedicata all’artista iracheno-americano Michael Rakowitz (Great Neck, NY, 1973), vincitore del prestigioso premio Nasher 2020, annunciato oggi. Questo premio riconosce un artista vivente il cui corpus di opere ha avuto un impatto straordinario sulla nostra comprensione della scultura. I vincitori precedenti sono stati Doris Salcedo, Iza Genzken, Pierre Huyghe e Theaster Gates. La mostra, realizzata in collaborazione con la Whitechapel Gallery di Londra, è curata da Carolyn Christov-Bakargiev e Iwona Blazwick insieme ai curatori delle rispettive istituzioni Marianna Vecellio per il Castello di Rivoli e Habda Rashid per la Whitechapel Gallery e viaggerà alla Jameel Foundation di Dubai nella primavera del 2020. La mostra è concomitante con la grande scultura pubblica Lamassu, 2018, il toro alato assiro dal volto umano realizzato dall’artista per il progetto ‘Fourth Plinth’ collocato attualmente a Trafalgar Square a Londra e visibile fino a marzo 2020. Da martedì a venerdì 10.00 – 17.00 sabato, domenica e festivi 10.00 – 19.00

Yuri Ancarani. Le radici della violenza

9 luglio – 10 novembre 2019 Castello di Rivoli La mostra presenta per la prima volta al pubblico la trilogia filmica composta da San Siro (2014), San Vittore (2018) e San Giorgio (2019, versione 0 – girato originario). La trilogia delinea un ulteriore capitolo nell’ambito della ricerca di Yuri Ancarani dedicata ai luoghi della socializzazione, del lavoro e del controllo sociale. L’interazione tra corpi umani, architetture, tecnologie e le conseguenti relazioni emotive e comunitarie che si formano, sono alla base della pratica dell’artista. L’opera San Vittore è risultata vincitrice della II edizione del bando Italian Council (2017), ideato dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (DGAAP) del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, per promuovere l’arte contemporanea italiana nel mondo.

Aria, fiori, sale

Dal 9 luglio Castello di Rivoli La mostra Aria, fiori, sale. Opere dalle Collezioni del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea propone un nuovo percorso attraverso una selezione di nuove acquisizioni e importanti opere dalle collezioni del Museo di artisti quali Ettore Spalletti, Jannis Kounellis, Aslı Çavuşoğlu, Fausto Melotti, Gilberto Zorio, Luciano Fabro,

tempo libero

| mostre |

Marco Bagnoli e Ingela Ihrman. Appartenenti a generazioni e culture differenti, gli artisti presentati dimostrano un’attenzione nei confronti degli elementi naturali, della vita organica delle piante, e delle capacità di trasformazione dei materiali. Castello di Rivoli Piazza Mafalda di Savoia Rivoli - info@castellodirivoli.org +39 011 9565222 da martedì a venerdì 10.00 – 17.00 sabato, domenica e festivi 10.00 – 19.00

Mario Merz Prize 3°Ed. I finalisti

3 giugno – 6 ottobre Fondazione Merz Mostra collettiva dei 5 finalisti della 3° edizione del Mario Merz Prize per il settore arte. Sono Bertille Bak (Francia, 1983), Mircea Cantor (Romania, 1977), David Maljković (Croazia, 1973), Maria Papadimitriou (Greta, 1957) e Unknown Friend, duo composto da Stephen G. Rhodes (USA, 1977) e Barry Johnston (USA, 1980). Il percorso espositivo include linguaggi e soluzioni formali molto diversi tra loro, ma accomunati da una potente tensione interrogatoria nei confronti del presente. Molteplici storie, traiettorie individuali che si mescolano alla collettività e vicende generazionali distinte convergono nel tentativo di costruire un nuovo linguaggio per catturare il tempo contingente. Via Limone, 24 Torino Orari martedì-domenica 11-19, lunedì chiuso



| mostre| arte |

Sulle sponde del Tigri Seleucia e Coche Dal 21 Settembre 2019 al 12 Gennaio 2020 MAO Nei lunghi secoli intercorsi tra l’impresa di Alessandro M a g n o e l ’ av ve n t o dell’Islam, gli orizzonti del mondo conosciuto si dilatarono come mai prima d’allora. In quel mondo nacquero le città così come le concepiamo oggi, luoghi d’interrelazioni all’interno di una rete connettiva capillare che univa il Mediterraneo alla Cina. In uno dei punti più nevralgici di questa rete globale - la Mesopotamia centrale - furono fondate capitali d’importanza e dimensioni ineguagliate, in un processo che culminò con la fondazione di Baghdad. La prima capitale fondata in quel luogo fu, alla fine del IV secolo a.C., Seleucia al Tigri, metropoli estesa quanto Torino nel Settecento, alla quale seguì, sull’altra sponda del fiume, la mitica Ctesifonte, poi integrata nel III secolo d.C. con la città rotonda di Coche (o Veh Ardashir). La mostra presenta una selezione di circa 40 piccoli reperti quali ceramiche, terrecotte, vetri e oggetti d’uso comune rinvenuti nelle due città. Da martedì a venerdì dalle 10 alle 18 Sabato e domenica dalle 11 alle 19 Museo d'Arte Orientale Via San Domenico, 11 Torino

AUTO&DESIGN

Nel panorama delle testate automobilistiche, Auto&Design occupa da quarant’anni un posto a sé. Sin dal suo primo numero, pubblicato nel novembre 1979, la rivista si è dedicata a raccontare il progetto, anziché recensire le prestazioni motoristiche del prodotto finale. Per ripercorrere quella fantastica avventura, il MAUTO - Museo Nazionale dell’Automobile di Torino ospita la mostra “Auto&Design - Il Progetto Raccontato”, aperta al pubblico dal 19 giugno al 10 novembre 2019. Ospiti d’onore dell’allestimento, una ventina di spettacolari showcar di cui Auto&Design ha raccontato la Design story. Corso Unità d'Italia, 40, Torino. Orari: lunedì 10-14, dal martedì alla domenica 10-19 Ingresso con biglietto museo Biglietto intero: 12 € Biglietto ridotto: 10 €

LUDOVICA CARBOTTA MONOWE

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Torino 15 aprile-6 ottobre 2019 L’esposizione è incentrata su Monowe, un progetto evolutivo, in corso dal 2016, che vede l’artista impegnata nella concezione e costruzione di una città ideale, un modello urbanistico creato per un solo individuo. Tramite una pluralità di mezzi espressivi, scultura, installazione, documenti, opere sonore e azioni performati-

20

-

Guerriere dal Sol Levante Dal 18 Ottobre 2019 al 1 Marzo 2020 MAO La mostra Guerriere dal Sol Levante, a cura dell’Associazione Yoshin Ryu in collaborazione con il MAO Museo d’Arte Orientale di Torino, vuole rendere omaggio alla figura della donna guerriera in Giappone. La storia del Giappone comprende un periodo lungo otto secoli caratterizzato da molti scontri e battaglie, in cui le donne, in particolare quelle di classe guerriera, erano educate a compiere ogni incarico, dalla gestione finanziaria ed economica della propria famiglia fino a quelli che potevano comportare il ricorso alle armi. La donna guerriera, onna-bugeisha, era preparata alla difesa delle dimore, addestrata all’uso di svariate armi, alle battaglie campali e anche all’eventualità di darsi la morte. La mostra sviluppa molteplici aspetti della donna guerriera, esponendo oggetti storici e artistici provenienti dalle collezioni del MAO, del Museo Stibbert di Firenze e da collezioni private. Da martedì a venerdì dalle 10 alle 18 Sabato e domenica dalle 11 alle 19 Museo d'Arte Orientale Via San Domenico, 11 Torino

ve, Carbotta dà forma a un organismo in divenire, in cui le dimensioni della finzione e della realtà coesistono in un rapporto dialettico. Il progetto si nutre di diverse fonti di ispirazione, letteratura utopistica e fantascientifica, teorie architettoniche e analisi sociologiche, per produrre una riflessione sofisticata sulla condizione di isolamento del soggetto contemporaneo, vista come effetto di dinamiche esterne o come strategia di auto-tutela, lascito di un passato catastrofico o opportunità di sopravvivenza futura. Via Modane, 16, Torino. Giovedì 20-23 (gratuito) - venerdì sabato e domenica 12-19 intero euro 7

Donne e Fisica

’L'importante apporto delle donne al mondo della fisica è il tema della mostra d'arte nell'ambito del Festival Teatro e Scienza 2019. La mostra "Donne e Fisica"", ospitata nella Sala Mostre del Palazzo della Regione Piemonte sino a domenica 6 ottobre, in piazza Castello 165 a Torino, presenta dipinti e sculture di Angela Betta, Martino Bissacco, Gianfranco Cantù, Maria Grazia Fiore, Attilio Lauricella, Silvana Maggi, Nikolinka Nikolova e Luciana Penna. Nella mostra vengono ritratte sei donne che hanno dato contributi importantissimi allo studio della Fisica dal 1700 ad oggi e sono interpretati artisticamente fenomeni fisici come i quark, la fissione

tempo libero

| mostre |

nucleare, la meccanica quantistica, gli universi paralleli, i black holes, le pulsar, la collisione di galassie, la gravitazione universale, il ponte di Einstein-Rosen, il magnetismo e l’elasticità. La mostra, ad ingresso libero, si potrà visitare tutti i giorni, dalle ore 10 alle 18. Sono in programma eventi collaterali, consultabili su www.teatroescienza.it

Magdalena Abakanowicz

16 ott 20 - 17 gen 21 OGR Torino Negli anni ‘60 e ‘70, l’artista polacca Magdalena Abakanowicz ha lavorato con fibre vegetali intrecciate per creare imponenti lavori sospesi, che hanno contribuito ad ampliare radicalmente ciò che chiamiamo scultura - gli Abakan. Raramente esposti insieme, gli Abakan più significativi saranno riuniti per occupare la navata del Binario 1 delle OGR. La mostra esplora le relazioni tra gli Abakan e una serie di altre opere chiave, tra cui War Games: sculture in legno e ferro che incorporano tronchi di alberi abbattuti. Una selezione della sua poco conosciuta produzione di disegni e alcuni lavori tessili giovanili, completano la mostra organizzata da Tate Modern in collaborazione con la Fondazione Toms Pauli al Museo cantonale delle Belle Arti di Losanna e OGR. Giovedì e venerdì: dalle 15.00 alle 22.00 Sabato e domenica: dalle 11.00 alle 19.00 Corso Castelfidardo, 22 Torino



| mostre| arte |

I MONDI DI RICCARDO GUALINO

senza limiti

Fino al 3 novembre Musei Reali Torino - Sale Chiablese Una mostra per raccontare un grande collezionista e la sua storia straordinaria: I mondi di Riccardo Gualino collezionista e imprenditore riunisce nelle Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino la collezione appartenuta a Gualino, riunendo i due principali nuclei di opere conservate alla Galleria Sabauda di Torino e alla Banca d’Italia di Roma, insieme a dipinti, sculture, arredi e fotografie provenienti da musei e istituzioni torinesi e nazionali, raccolte private e archivi, primo fra i quali l’Archivio Centrale dello Stato. Con oltre trecento opere, tra cui i capolavori di Botticelli, Duccio da Boninsegna, Veronese, Manet, Monet, Casorati, l’esposizione presenta una preziosa occasione per conoscere, per la prima volta in modo esteso, l’intero arco della vita e del collezionismo di Riccardo Gualino, capitano d’industria e finanziere, figura di spicco nell’economia italiana del Novecento. La mostra si basa sull’intreccio tra l’arte e la vita artistica, indirizzo che Gualino stesso ha spiegato e sostenuto nell’autobiografia del 1931. Nei diciotto ambienti delle Sale Chiablese, le opere sono accostate a partire dalle fonti storiche o allestite in spazi che rinviano a quelli originali. Orari di apertura: lunedi 13 -19; dal martedì alla domenica 10 -19 (chiusura biglietteria ore 18). Piazzetta Reale, 1 Torino. Intero euro 12. Ridotto 10

Fino al 20 ottobre Museo della Montagna Un’escursione cinematografica nella quale i visitatori possono camminare tra i manifesti e le immagini dei film che hanno segnato la storia del cinema di montagna, dagli esordi ai g i o r n i nostri, proiettate tutto intorno a loro. Oppure concentrarsi sui monitor, dove scorrono approfondimenti e interviste a esperti e protagonisti. La selezione considera sia i film sia i documentari conservati nella Cineteca storica e Videoteca del Museomontagna ed è circoscritta all’ambito territoriale che va dalle Alpi Marittime al Monte Rosa, includendo così l’epopea dell’alpinismo sul Monte Bianco e sul Cervino. Piazzale Monte dei Cappuccini 7 Torino Tel. +39 011 6604104 Dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00. Chiuso il lunedì. Intero 10,00 € Ridotto 7,00 € Soci CAI 6,00 €

FacceEmozioni dalla Fisiognomica agli emoji

Museo Nazionale del Cinema 17 Luglio 2019 – 6 Gennaio 2020 Una grande esposizione che, partendo dalla prestigiosa collezione del Museo Nazionale del Cinema, racconta gli ultimi cinque secoli di storia della fisiognomica. Un percorso emozionale tra maschere e sistemi di riconoscimento facciale che conferma, ancora una volta, come il volto sia il più importante luogo di espressione dell’anima e cerca nei tratti del viso, ma anche nella sintesi grafica degli emoji, i riscontri dei caratteri e delle emozioni delle persone. Museo Nazionale del Cinema Via Montebello, 20 Torino Aperto dalle 9 alle 20. Sabato dalle 9 alle 23. Chiuso martedì

Art nouveau

17 Aprile 2019 - 26 Gennaio 2020 Reggia di Venaria - Sale dei Paggi Con manifesti e dipinti, sculture, mobili e ceramiche, la mostra illustra la straordinaria fioritura artistica e artigianale che ha travolto e cambiato il gusto decorativo all'inizio del Novecento. L'Art Nouveau, movimento artistico che, rigettando il realismo e il pensiero scientifico, perseguì mondi onirici e visionari, accentuando l'eleganza decorativa dalle linee dolci e sinuose.

22

-

Attraverso la riproduzione di ambienti abitativi di Parigi, la mostra racconta inoltre l’arte e la vita quotidiana con un allestimento innovativo che ricrea le atmosfere e gli arredamenti dell’epoca. Intero: 14 euro Ridotto: 12 euro Ridotto: 8 euro Under 21 (ragazzi dai 6 ai 20 anni) e universitari under 26 Lunedì: giorno di chiusura (tranne eventuali giorni Festivi)​ Da martedì a venerdì: dalle ore 9 alle 17. Sabato, domenica e festivi: dalle ore 9 alle 18.30.​​

David LaChapelle Atti divini

Reggia di Venaria Citroniera delle Scuderie Juvarriane da Venerdì 14 Giugno 2019 a Lunedì 06 Gennaio 2020 Questa nuova rassegna propone 70 opere di grandi e grandissimi formati, le più significative dei vari periodi della carriera dell’artista: Rape of Africa (2009) e Showtime at the Apocalypse (2013), ma anche le vivaci ed elettrizzanti serie Land SCAPE (2013) e Gas (2013). Al centro del percorso espositivo troviamo Deluge (2007) e a seguire lavori come Awakened (2007) e Seismic Shift (2012). In mostra per la prima

volta alcune opere inedite della nuova serie di LaChapelle New World (2017-2019) Intero: 14 euro Ridotto: 12 euro

tempo libero

| mostre |

Ridotto: 8 euro Under 21 (ragazzi dai 6 ai 20 anni) e universitari under 26 Lunedì: giorno di chiusura (tranne eventuali giorni Festivi)​ Da martedì a venerdì: dalle ore 9 alle 17. Sabato, domenica e festivi: dalle ore 9 alle 18.30.​​

Viaggio nei Giardini d’Europa

05 Luglio - 20 Ottobre 2019 Reggia di Venaria - Sale delle Arti Architetti, paesaggisti, principi, scrittori, intellettuali, eruditi percorrono per secoli l’Europa, visitando giardini, ammirando paesaggi e traendo da essi ispirazione. I taccuini, le lettere, i diari pubblicati o rimasti negli archivi ci consentono di ricostruirne gli itinerari e di compiere un viaggio ideale attraverso luoghi di bellezza, testimoni della storia e della cultura di un continente.

Velasco Vitali. Branco Cani nella Fontana del Cervo

Reggia di Venaria Corte d'onore, dal 19 giugno al 3 novembre Oltre 60 sculture di cani in materiali e pose diverse, realizzate da Velasco Vitali, animano la Corte d’onore in occasione della ventesima edizione de La Milanesiana Piazza della Repubblica 4 Venaria Reale



musica: concerti, dj set, feste

The EX Amsterdam - 40 anniversario

SOFÀ SO GOOD Tom Newton + Samoo

I The Ex sono un gruppo di musica underground olandese attivo dal 1979 e formatosi ad Amsterdam. Il loro stile musica parte dall'anarcho-punk, ma in seguito si è evoluto anche nel free jazz, nella musica tribale e nella musica sperimentale. Apre il concerto: CdMPT Compagnia di musica popolare terrestre. Hiroshima Mon Amour Via Carlo Bossoli 83, Torino Biglietti www.mailticket.it

Giunto alla terza stagione, il sofà più canterino di Torino si trasferisce al BLAH BLAH. Come sempre Pietro Giay presenta e SoundTube diffonde. Considerato uno dei migliori armonicisti italiani della nuova generazione, Tom Newton spazia, come autore e musicista, tra reggae, blues, soul, folk, funk, elettronica e rap. Samoo arriva quarto al Premio Mia Martini 2011 dove vince il Premio Voce Soul con il brano "Dormi" scritto dalla madre. Nel marzo 2013 entra a far parte della squadra di Riccardo Cocciante in The Voice Of Italy. Via Po 21, Torino 392 704 5240 info@blah-blah.it

Mercoledì 2 ottobre Hiroshima M.A. 13 euro

martedi 1 ottobre -The BLUES JAM live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, Torino ore 22 gratuito L'appuntamento più longevo della città, presente tutti i martedì sera da 14 anni. A dirigere la serata il Bluesman Max Altieri, che verrà affiancato per questo appuntamento dal cantante Joe Nicolosi mercoledi 2 ottob -burdega + marzapane & candeggina live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Rassegna I-nedito

Piazza Moncenisio 13/b, Torino ore 22 gratuito Un altro anno all'insegna del Rock al Magazzino di Gilgamesh. L'ingresso e la partecipazione sono gratuiti: ai musicisti basta portare la passione e il proprio strumento - come chitarra, basso, bacchette o voce - per far musica insieme, improvvisando giovedi 3 ottobre -Modena City Ramblers live Hiroshima M.A. Via Carlo Bossoli 83,

Giovedì 3 ottobre Blah Blah Torino

Biglietti www.mailticket.it Ingresso 15 euro + prevendita Grande festa di inizio stagione con il combat folk dei Modena City Ramblers -the voice of rock live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Glenn Hughes Tribute Band Alexx Panza: Voce Tony Scantamburlo: Chitarra Bruno Menzio: Basso Claudio Calvano: Batteria

-The ROCK JAM live Il Magazzino di Gilgamesh

_resetfestival La Musica è Uguale per Tutti

30 settembre - 5 ottobre Off Topic Torino

Dal 2009 _resetfestival è il festival gratuito dedicato ai giovani talenti e ai nuovi strumenti e modelli di business in ambito musicale. È un percorso formativo e una vetrina per connettere musicisti, professionisti, addetti ai lavori e pubblico. Il festival prodotto da The Goodness Factory, in programma dal 30 settembre al 5 ottobre 2019, verrà ospitato per il secondo anno consecutivo da OFF TOPIC, l’hub culturale della città di Torino dedicato alla creatività. “La Musica è Uguale per Tutti”: l’undicesima edizione del festival dell’innovazione musicale si ispira al terzo articolo della Costituzione Italiana. Info Off Topic, via Pallavicino 35, Torino www.resetfestival.it

24

MUSICA

-vaimo' live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688

dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Pino Daniele tribute band

-Dittamo: un fiore inatteso live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Gratuito con tessera ARCI Un trio di musicisti jazz in ascolto della parola poetica. Marcella Saggese legge una selezione di poesie tratte dalla propria raccolta Dittamo: un fiore inatteso (Genesi Editore 2018)

The Red Goes Black Fr, Soulful Rock Music

Venerdì 4 ottobre Blah Blah Torino gratuito

All'inizio del 2015 avevamo lasciato The Red Goes Black con il loro primo album I Quit You Dead City, che gli è valso un po' di fama. La band bretone mischia il blues e le influenze soul tipiche delle etichette Stax e Motown con un ruvido e autentico rock'n'roll. E continuano in questa direzione con il loro secondo album chiamato Fire. Dalle 00.00 Killing Moon New Party Via Po 21, Torino 392 704 5240 info@blah-blah.it

concerti, dj set, feste



musica: concerti, dj set, feste

Helena Hauff + Drang OGR SoundSystem

Sugar Blue Blues Band New Album Tour

Le OGR presentano insieme a Club To Club Festival l’edizione 2019 della rassegna #OGRSoundSystem, pensata per trasformare la Sala Fucine delle OGR in una piattaforma per sperimentazioni audiovisive e collaborazioni uniche. Helena Hauff è una dj e producer proveniente da Amburgo, Germania, dove cura l'evento Birds and Other Instruments. Dirty Acid, Chicago, Electro e Wave vengono mixati da Helena Hauff in maniera ossessiva. “Drang”, parola tedesca che si traduce con “spinta” “impulso”, è il nome adottato dal duo di musica elettronica torinese formato da Titta Bogatto e Maurizio Borgna. Corso Castelfidardo 22, Torino

Vincitore di due Grammy Award Sugar Blue e' stato soprannominato il Charlie Parker o il Jimi Hendrix dell'armonica... entrambi paragoni appropriati per il rivoluzionario ed eclettico armonicista blues. Cresciuto ascoltando jazz - in particolar modo Lester Young e Dexter Gordon - si e' presto innamorato di Muddy Waters e dei grandi del blues. Ha lavorato, inciso dischi e diviso il palco (il suo talento e' stato apprezzato in tour ed in studio di registrazione, da.:.) con Rolling Stones, Bob Dylan, Willie Dixon, Stan Getz, Ray Charles, Frank Zappa, Prince... Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel 3409883436 - ore 22 - euro 15

Venerdì 4 ottobre OGR Torino dalle ore 22:30

giovedi 3 ottobre -Train Power Blues live Capolinea 8 Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973 Ingresso libero senza maggiorazioni Rock Blues Il repertorio è composto da brani di Cream, Eric Clapton, Gary Moore, Jimi Hendrix, ZZ Top, Bad Company, ecc. Alla voce, from Chicago, USA: Ben Dixen! Alla batteria, la consumata esperienza nelle mani di Sandro Marangon. Al basso, la barba a pizzo più lunga di Torino, ma anche uno dei bassi più pulsanti: Fabrizio "Spillo" Di Gangi! Alla chitarra, la passione di Mattia "Mds" Mastro della Siepe -TORINO SOTTERRANEA live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Presentazione 16° edizione Torino Sotterranea è il contest per musicisti underground più lungo d'Italia.

Torino Sotterranea premia l’originalità e la qualità musicale, le idee e lo spirito di collaborazione delle band in concorso. venerdì 4 ottobre -Umberto Maria Giardini live Magazzino sul Po Murazzi del Po 18/20, Torino 346 499 7912 contributo all'ingresso: 5 euro evento riservato ai soci Arci Nuovo album Forma Mentis Nel 2012 Umberto Maria Giardini (archiviati i progetti Moltheni e Pineda) pubblica il suo album d’esordio; “La dieta dell'iimperatrice”, prodotto da Antonio “Cooper” Cupertino annunciando un cambio evidentissimo di percorso artistico. Nel 2015 esce “Protestantesima”, disco che modifica lo stile UMG allontanandolo in modo definitivo dalla forma cantautorato che lo aveva sempre accompagnato negli ultimi anni della carriera di Moltheni. Risultato eccellente. Vincitore del premio Best art vinyl Italia. Il 2018 si

Venerdì 4 ottobre Magazzino di Gilgamesh

apre con una brillante e riuscita collaborazione. Assieme a Edda prende forma un nuovo 12”; “Madre nera” con b-side “Flagello e amore” (Moltheni 1999). Gennaio 2019 primo singolo del nuovo ciclo, dal titolo “Pleiadi in un cielo perfetto”. -ON TWO LEGS live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Pearl Jam Tribute Tra i più prestigiosi palchi calcati dagli On Two Legs figurano quello di Parco Tittoni e CarroPonte (una volta nel 2017, due volte nel 2018). Nel 2019 gli On Two Legs suonano al Locomotiv Club (Bologna) come live band dello spettacolo Into The Wild Night, show che ripropone per intero la colonna sonora del film di Sean Penn

-The Laters live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Indie-pop-postpunk-grunge

26

MUSICA

concerti, dj set, feste

Garbage, Cardigans, Suede, Elastica, Alanis Morrisette, Florence and the Machine, Yeah Yeah Yeah’s, Dandy Warhols

-Radiolugano live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Gratuito con tessera ARCI Omaggio Ivan Graziani Angela Caruso – Voce Ezio Mazzocco – Chitarre Maurizio Borsatti – Chitarre Alessandro Bracco - Basso -Soul Trane live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Soul/Funk/R'n'B Eleonora Ceria - Voce Gigi Affatato - Piano e Key Maurizio Baldini - Chiatarra Massimiliano Golisano - Basso Carmelo "Mel" Contino - Batteria


musica: concerti, dj set, feste

FIORELLA MANNOIA Personale tour

Waste Pipes (It, Hard Rock) + Melody Maker(s) dj set

Con la straordinaria forza interpretativa che ha fatto di lei una delle signore della musica italiana, Fiorella Mannoia arriva in teatro per una tappa del suo nuovo tour, "personale tour", un coinvolgente ed emozionante live per incontrare il suo pubblico e per presentare il suo nuovo album "personale": una raccolta di storie raccontate attraverso la musica e foto associate ai brani e scattate dalla stessa cantautrice. Da 35,70 a 70,40 euro T 011 6698034

Waste Pipes sono attivi dal 2003, senza nessun cambio di formazione, con alle spalle due album, due EP, tre singoli e più di 600 concerti tra Italia e Europa. Le sonorità richiamano il classico Hard Rock sporco di Blues con ventate più moderne, influenze Grunge, Dance e Funky. L'ultima fatica discografica risale al 2016, si chiama "Fake Mistake". Prima e a seguire Melody Maker(s): Dj Blaster T. Blah Blah Via Po 21 Torino tel: 392.704524

Sabato 5 ottobre Teatro Colosseo Torino

venerdì 4 ottobre -Funky Heat live Capolinea 8 Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973 Ingresso libero, maggiorazione euro 3 sulla 1° consumazione Funky & Acid Jazz Il repertorio propone Jamiroquai, Funky Company, Ritchie Heavens, Diane Shuur, Chaka Khan, Simply Red, e molti altri -Black Coffee live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Country I Black Coffee nascono nel 2001 per opera di Katy Costa. Si sono esibiti al Folk Club e in vari teatri e locali di Torino e provincia. Katy fonda il gruppo e ruotano intorno a lei vari artisti. Katy vanta collaborazioni con Sarah Pierce (nota cantautrice texana e suo marito Merel Bregante, fondatore della Nitty Gritty Dirth Band), Marco Roagna, Banzai, Giulio Camarca, Luigi Tempera

sabato 5 ottobre -Patrizia Conte live Capolinea 8 Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973 Ingresso euro 5 ore 22 Rassegna “Chicche di Jazz” Primo appuntamento della quinta edizione della rassegna “Chicche di Jazz”.

Da diversi anni nella formazione di Tullio De Piscopo in qualità di cantante, Patrizia Conte, in più di 25 anni di carriera, ha l’opportunità di collaborare con musicisti italiani e stranieri di grande spessore quali Lee Konitz, Cedar Walton, Billy Higgins, Mark Murphy, Jimmy Owens, Bobby Durham, Massimo Moriconi, Arrigo Cappelletti, Guido Manusardi, Bobby Watson. Con lei al Capolinea 8 Max Gallo alla chitarra, nonché direttore artistico di “Chicche di jazz” del Capolinea 8, Giorgio Allara al contrabbasso e Giorgio Diafera alla batteria. -Let's Beat live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, To Ingresso Gratuito 1° Consum. Maggiorata 3.00 euro Omaggio Beatles

Sabato 5 ottobre Blah Blah Torino gratuito

Max Ferrarini, lead vocal and rhythm guitar Oscar Malusa, percussions and vocal Moris Malano, lead guitar and vocal

-oronero live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Tributo Ligabue -The royal band live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Tributo Queen -Rock'n'chair live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Gratuito con tessera ARCI Rock Un viaggio nella musica rock, dai ruggenti anni '60 agli eclettici anni '70. Cover di pietre miliari della musica, arcinote - ma non scontate, suonate con passione e grande personalità.

Pino Martini - Voce Elia Negrin - Piano e tastiere Ortensio Lepore - Chitarre Roberto Sandrone - Batteria Davide Filippa – Basso -Soundtruck live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Movie Music Movin’ Band

Le colonne sonore di The Blues Brothers, Ritorno al futuro, Shrek, Grease, La Febbre del Sabato sera, Rocky, 9 settimane e 1/2, School Of Rock, Footloose e tantissimi altri, come non le avete mai sentite prima! Giulia Brancato: vocalist Sara Croce: vocalist Denis Belgradi: vocalist Maurizio Baldini: guitar Cristian Beltramo: basso Salvatore Addamo: tastiere Renato Taibi: batteria Claudio Guratti: sax Marco Milani: tromba Salvatore Parisi: sax Paolo Testa: tromba -barrumba live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Rock night

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

27


musica: concerti, dj set, feste

Klingande Opening act Alex Effe DJ. Closing act UNEVEN Boogie Bombers Inaugurazione stagione Sabato 5 ottobre OGR Torino euro 25

Tra i pionieri del genere melodic house, Cedric Steinmyller – nome d’arte Klingande – grazie alle sue produzioni e al suono innovativo negli ultimi anni si è affermato come uno dei produttori più originali della musica dance moderna. Collaborando con Kygo, Bakermat, Sam Feldt e Robin Schulz, ha influenzato personaggi come Lost Frequencies, Kungs e Ofenbach. formato da Titta Bogatto e Maurizio Borgna. Corso Castelfidardo 22, Torino www.ogrtorino.it

sabato 5 ottobre -Psych Out Festival live + dj set Bunker via Niccolò Paganini 0/200, Torino dalle 16 alle 04 LIVE ON STAGE Moonrite (FR). Profondamente attratti dal mash up tra gothic, pop e psichedelia, i Moonrite tengono un ritmo oscuro e movimentato che suona come un trip caleidoscopico di garage rock nel solco delle colonne sonore dei B Movies di Jess Franco. Massimo Martellotta from CALIBRO 35 Live Solo (MI) Lay Llamas (PD) Fra spiritualità meticcia e suoni da foresta siderale, esotismi immaginati e virtuosismi da puri artigiani del suono. The Selfish Cales (TO) Rock Psichedelico tra sitar, organo e armonizzazioni musicali.

Pa r t e i n m a n i e r a esplosiva la 5° stagione di Live Music al Birra Ceca Pub82 con i BOOGIE BOMBERS. Nel 2004 tra le jam sessions dell’underground torinese si incontrano due tra i più giovani musicisti della scena blues locale: l’armonicista e cantante Andrea “Boris” Borasco e il chitarrista Joele “Joe” Musso. Nel 2015 pubblicano il disco live “Docks Dora Session” sotto il nome di Fratelli Tabasco. Via Alpignano 82, Rivoli - ingresso libero

DJs ON STAGE Tommaso Colliva from CALIBRO 35 (MI) Dj He nr y & La Società Psychedelica (MI) Gianni Bassi Riccardo IconOut Para (TO) Mystic Sister (TO) Barone (TO) Sara BonnieBang (TO) Amedeo Mod (TO) Paul Magoo (TO) EXXXTRA STUFF Poster Exibhition per i 30 anni del festival con artisti, grafici e supporter art da tutto il pianeta! E in più Mr Chuck Sperry Rock Art Illustration himself! Yeah! Market Area. Strange Cars & Bikes in collaborazione con Axeman Frankie Frankie Choppers

info@blah-blah.it Dall'aperitivo alle 03 Dj Blaster T. Melody Maker(s) è la dancing night che ripercorre tre decenni di evoluzioni delle chitarre inglesi (e non solo). Tutti i Sabati al Blah Blah.

-Melody Maker(s) dj set Blah Blah via Po 21, Torino 392 704 5240

-XXL dj set Bamboo Disco Club c.so Moncalieri 145 Torino disco: start h. 23.30 Hip Hop Finest in Formentera Open act Federico Arlorio On the wheels DJ HERCA On the mic Daniele Leali

Turin Unlimited Noise e Room3 by TUM Sabato 5 ottobre Magazzino sul Po Torino

T.UN. è "Torino Unlimited Noise”, formato dai musicisti Gianni Denitto (sax), Fabio Giachino (synth) e Mattia Barbieri (batteria/campionatori). TUN Torino Unlimited Noise è un omaggio alla città e ai suoi suoni. Room3 è un progetto live di Andrea Di Maggio aka Passenger, Marco Xluve Schiavone ed Alberto Pastrone: sintetizzatori, batteria elettronica, chitarra, samples ed effetti. Primo evento autunnale a cura di TUM Torino Murazzi del Po lato sinistro - riservato soci ARCI

28

Sabato 5 ottobre Birra Ceca Pub82 Rivoli

MUSICA

-RadicalChic dj set Kogin's Corso Sicilia 6, 10133 Torino APERICENA (Info e prenotazioni 3921763233 - 3282281587) A partire dalle 23:30 -Ingresso 5 euro tutta la notte. Musica 90-2000 I House I Commerciale I Reggaeton TAVOLI (info e prenotazioni 3476624100 - 3273740025) a partire dalle 23:30

-CHICA LOCA GOLD dj set Club Ottantaquattro Corso Massimo d'Azeglio, 9, To Omaggio Donna fino 01.00 UOMO 15 € CON DRINK DONNA 10 € CON DRINK INFO & TAVOLI e prenotazioni +39 338.7672495 +39 333.2330798

+39 3290899252 Animazione e scenografia spettacolare -First room: Dj Fede Dj Francesco Esse Dj Di Lorenzo -Voice RICKY Jo ALE GIUDICI domenica 6 ottobre -Alex & the Motown Band live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Soul, r&b, rock "Alex & the Motown Band" è una formazione nata a Torino nel 2013 e consolidata nel 2016 che propone un viaggio nella musica attraverso le canzoni più belle dell'epoca d'oro dell'etichetta Motown (casa discografica che produsse artisti del calibro di Etta James, Stevie Wonder, The Tempations, Four Tops) partendo dagli anni 50 fino ad arrivare agli anni 80, riportando in vita le atmosfere soul, r&b, rock e con un pizzico di disco music brillantinata! Un viaggio magico attraverso divertimento, emozione ed anima testato gia in piazze ed eventi torinesi.


musica: concerti, dj set, feste

The Strumbellas folk-pop dal Canada

festa 10 anni del maglio live music

Dopo il successo di Spirit, la band folkpop canadese fa ritorno sulla scena musicale con Rattlesnake, pubblicato il 29 marzo. Col suo sound più leggero e il suo approccio p i ù o t t i m i s t i c o, i l nuovo disco segna la svolta stilistica decisiva rispetto alle atmosfere malinconiche e introspettive dei lavori precedenti. Via Rosta 23, Rivoli Inizio ore 21.30 Ingresso concerto € 15

Sarà una grande festa di musica e allegria quella che domenica celebrerà i 10 anni di vita di uno dei punti di riferimento torinesi per la musica dal vivo. Ubicato in uno degli angoli più suggestivi di Torino, all'interno del Cortile del Maglio, il locale di via Andreis dalle 18 ospiterà ben 10 band, assai rappresentative della sua filosofia musicale: si esibiranno CorDeCane, Black Sabotage, Kosmic Blues, Man at the Doors, Momo, Scorribanda, Plug in Muse, Ghost in The Machine, Made in '80, Rewind. Buffet omaggio per tutti dalle 18 alle 22 (bevande escluse). Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210

Sabato 5 ottobre Circolo della musica (TO)

martedi 8 ottobre -The BLUES JAM live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, Torino ore 22 gratuito L'appuntamento più longevo della città, presente tutti i martedì sera da 14 anni. A dirigere la serata il Bluesman Max Altieri, che verrà affiancato per questo appuntamento dal cantante Joe Nicolosi mercoledi 9 ottob -Sabrina Dolci live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356

Cantante/musicista prodotta da Beppe Carletti Sabrina Dolci entra nel mondo della musica a 15 anni come cantante e subito diventa la voce di due band: la Clan Band, che propone revival anni 70/80, e la Cold Funky. Ha partecipato al Festival Mare conquistando il primo posto, e al Talent Vocal Selection, classificandosi seconda. Da qualche anno collabora con Beppe Carletti (Nomadi) e a breve uscirà il suo primo cd, prodotto da Carletti e con la collaborazione di illustri musicisti: produttore artistico ed esecutivo Giordano Gambogi, Andrea Cusato, Alessandro Lugli (Mario Biondi), Gianluca Tagliavini. -a.zed + chelo live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Rassegna I-nedito

Domenica 6 ottobre Il Maglio Torino

-The ROCK JAM live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, Torino ore 22 gratuito Un altro anno all'insegna del Rock al Magazzino di Gilgamesh. L'ingresso e la partecipazione sono gratuiti: ai musicisti basta portare la passione e il proprio strumento - come chitarra, basso, bacchette o voce - per far musica insieme, improvvisando giovedì 10 ottobre -Survivor In da funk live Capolinea 8 Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973 Ingresso libero, maggiorazione euro 3 sulla 1° consumazione La super band con musicisti di Africa Unite, BlueBeaters, Roy Paci, Willie Peyote

Il collettivo Survivor In Da Funk nasce dall’esperienza di 7 musicisti torinesi che, dopo anni di frequentazioni all’interno della Jam Session in Da Funk, decidono di formare una band di “veterani” per proporre un mix di Funk in puro stile 70’s. Al centro la sezione fiati guidata dal sax di Paolo Parpaglione, dal trombone di Enrico Allavena e dalla tromba di Stefano Cocon. Alla Ritmica ci pensano invece Carlo Bellotti alla batteria e Luca Romeo al basso. Chitarra ed Hammond sono invece rispettivamente di Silvio Ferro e Max Rumiano

Nick Murphy FKA CHET FAKER

Cash Only La vita di Johnny Cash

Domenica 6 ottobre Cafè Neruda Torino Il progetto, un insieme di canzoni, dipinti e reading sulla vita di Johnny Cash, è nato grazie alla fortissima passione di Roby Leo e Maria Accordino per il cantautore statunitense. La voce intensa e profonda di Roby Leo e i dipinti in bianco e nero di Maria ripercorreranno i punti cardine della sua vita difficile, passionale e tormentata. Sul palco si alterneranno canzoni, immagini e parole per portare lo spettatore nel turbolento mondo dell’icona della country music d’oltreoceano. Via E. Giachino 28/E– Torino

Lunedì 7 ottobre Teatro Concordia Venaria Nick Murphy, cantante, produttore e polistrumentista originario di Melbourne, arriva in Italia lunedì 7 ottobre per una data unica! Nel 2012 ha pubblicato l’EP d’esordio “Thinking In Textures”, premiato da Rolling Stone come “Miglior pubblicazione Indipendente, seguito nel 2014 dall’album d’esordio “Built On Glass”, che lo ha portato a vincere sette ARIA Music Awards. Presenta “Run Fast Sleep”, il nuovo album. Venaria Reale Corso Puccini tel. 0114241124

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

29


musica: concerti, dj set, feste

Wednesday night live serata inaugurale

Motorpsycho “The Crucible” tour

Grosse novità da ottobre nel locale di via Maddalene. Gli appuntamenti musicali settimanali diventano quattro: si aggiunge infatti dal 9 ottobre il mercoledì che ospiterà Wednesday night live, show-spettacolo musicale condotto da tre artisti-musicisti in forte ascesa: Martin Bellavia, Simone Bellavia e Juan Carlos Calderin. Un appuntamento con ospiti e argomenti diversi ogni settimana, che offrirà uno spaccato della scena artistica torinese (e non solo) in un formato dissacrante e unico. Via Maddalene 42 bis info. 340 499 1973

I Motorpsycho sono un gruppo alternative rock norvegese formatosi nel 1 9 8 9 a Tr o n d h e i m terza città norvegese per grandezza. Tornano in Italia per presentare il nuovo album “The Crucible” pubblicato lo scorso febbraio. Ingresso 25 euro + prevendita Via Bossoli 83, - Torino hma@hiroshimamonamour.org 011 3176636

Mercoledì 9 ottobre Capolinea 8 Torino

giovedì 10 ottobre -psychodrama live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Alice Cooper tribute band Fabio Losano - Drums,vocals Clarissa De Santo - Vocals, keyboards and show!! Simone Vismara -Bass guitars, vocals Dario Fonsati -Vocals, acoustic guitar Desirèe Lucino - guitars, keybords Beppe Furfaro - guitars

-Titanic band live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Tributo De Gregori

-Jam Session BlueFunk w/The Black City live Birra Ceca Pub82 Via Alpignano 82, Rivoli 011 953 5056 ore 22 gratuito Riparte la quarta stagione della Jam Session BlueFunk del giovedì sera con i Black City.

THE KOLORS Recupero della data del 3 Aprile

Mercoledì 9 ottobre Hiroshima M.A. Torino Stash, Daniele e Alex ovvero i The Kolors, band italiana formata da voce, synth e percussioni, batteria. Appassionati di rock e musica elettronica, il trio raggiunge il primo posto ad Amici di Maria de Filippi nel 2015, hanno sempre cantato in inglese, anche quando suonavano come resident band in uno dei più longevi locali della città di Milano, Le Scimmie. Ingresso 25 euro + prevendita Via Bossoli 83, - Torino hma@hiroshimamonamour.org 011 3176636

30

MUSICA

Giovedì 10 ottobre Hiroshima M.A. Torino

La house band del Birraceca Pub82 aprirà e condurrà lo show attraverso atmosfere Funky/ Blues/Soul/Reggae, per una Open Jam aperta a tutti i musicisti in sala.

venerdì 11 ottobre -Soul Sarah Experience live Capolinea 8 Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973 Ingresso libero, maggiorazione euro 3 sulla 1° consumazione Soul, Acid Jazz, Funk per il nuovissimo progetto della miglior voce black torinese Grande attesa per il debutto torinese per questa scoppiettante

formazione guidata da Soul Sarah, all’anagrafe Sarah Picco, vero talento vocale della scena nostrana e amatissima da pubblico e operatori del settore. Il progetto che prende il suo nome, Soul Sarah Experience, è una sapiente commistione di Soul, Acid Jazz, Funk, R'n'B. Soul Sarah – Voce Silvio De Filippi - Sax Renato Taibi - Batteria Boris Petthman - Percussioni Stefano Carmina - Basso Domenica Serra – Tastiere

Ganges Spagna, pop elettronico

Mercoledì 9 ottobre Blah Blah Torino ore 22 Sulla scia della recente ondata di pop elettronico che ha travolto le isole britanniche e non solo negli ultimi anni, arriva GANGES, il progetto di Teresa Gutiérrez, artista spagnola. Nel 2017 ha pubblicato il suo EP di debutto, ‘’Lost Æsthetics’’, sfornando successi come il singolo dream pop ‘’Origami’’, in cui si afferma la provocatoria voce di Teresa. Di recente si è esibita al Primavera Sound, Primavera Club, SXSW, Prèmices Festival... Blah Blah Via Po 21 Torino tel: 392.704524

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

Bad Breeding UK, Punk

Giovedì 10 ottobre Blah Blah Torino euro 6 Arrivano in Italia per quattro date i Bad Breeding, la band inglese noiserock da sempre sensibile ai temi dell'ingiustizia sociale. Partiti con il primo omonimo, auto prodotto e auto pubblicato EP, nel 2013, i Bar Bleeding si fanno conoscere con l'esibizione allo Static Shock, il celebre festival punk londinese. Blah Blah Via Po 21 Torino tel: 392.704524

venerdì 11 ottobre -Janis & the Kosmic Band live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Omaggio a Janis Joplin Bass Banjo: D. Bozzato Guitar: Richard King Key&Voice: Marco Bielli Drums: Marco Ruggiero Voice: Pavi Pietrosanto

-amalo live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Tributo Renazo Zero Il progetto del tributo a Renato Zero nasce da un’idea di Marco Fasano, in arte "AMALO", lead vocal e interprete del Renato nazionale, e dalla immensa pas-

Diego Borotti Trio il grande jazz

Giovedì 10 ottobre Cafè Neruda Torino Dopo aver collaborato con centinaia di jazzmen di grande fama (Franco D’Andrea, Dado Moroni, Barney Kessel, John Patitucci, Steve Grossman, Enrico Rava, Flavio Boltro, Francois Jeanneau, Dave Weckl, Fabrizio Bosso in innumerevoli club e festival di oltre 40 paesi, per oltre 3.000 concerti) e prestato il proprio suono ai “live” ed alle produzioni discografiche di Solomon Burke, BB King, Fiorella Mannoia e moltissimi altri artisti internazionali soul, funk e pop, il band leader trova l’ispirazione per convertire in un nuovo sound le esperienze di 40 anni di carriera. Diego Borotti tenore, sax, flauti, Massimo Camarca basso Gigi Biolcati percussioni Via E. Giachino 28/E– Torino gratuito con tessera Arci

Dillon Rolls Royce Tour

Giovedì 10 ottobre Circolo della musica Rivoli Dillon, cantante e pianista di origini brasiliane, ora residente a Berlino, arriva a Rivoli con la sua voce morbida e seducente, inconfondibile come la sua musica, che dal suo esordio This Silence Kills del 2011 non smette di far parlare di sé. via Rosta 23, Rivoli ore 21.30 Ingresso € 10

sione per le sue poesie in musica. Nato inizialmente come "One Man Show", situazione tuttora in essere e adatta a situazioni più raccolte, si completa successivamente con una band di sei elementi: batteria, basso, chitarra, tastiere, pianoforte e violino, tutti musicisti di ottimo livello e con alle spalle diverse e importanti esperienze professionali. -Derby Mates live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Gratuito con tessera ARCI British rock I Derby Mates tornano dal vivo con una formazione rinnovata e il repertorio a base di british rock anni 70-80 con incursioni in anni precedenti e qualche eccezione americana. Costello, Joe Jackson, Dury, Clash, Jam, Xtc, Police… -Amarcord live La Divina Commedia

Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Beat italiano anni '60 e dintorni Amarcord (‘60 & dintorni) è un gruppo nato nel 2011 da un’idea del batterista da sempre amante delle atmosfere e delle sonorità che si vengono a creare quando si ascolta o si esegue la musica che va dal 1960 al 1970. -Dogma live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 party rock band Dogma è una delle party rock band più famose della piazza torinese. I loro show sono una carrellata di tutte le canzoni rock che fanno parte della storia della musica. Dai Queen agli U2, dai Coldplay ai Pink Floyd, passando per i Dire straits, i Muse, i Simple minds e molti altri, un concentrato di divertimento Rock

ACHILLE LAURO Rolls Royce Tour

Venerdì 11 ottobre Teatro Concordia euro 26 Achille Lauro si prepara a portare sul palco uno spettacolo a 360° di cui lui è il cerimoniere, immergendo le sue hit in una rappresentazione scenica curata nei dettagli tra luci, scenografia e abiti. Non mancheranno Boss Doms e la band formata da Nicola Iazzi al basso, Mattia Tedesco alle chitarre, e Marco Lanciotti alla batteria. Venaria Reale Corso Puccini Venaria tel. 0114241124

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

31




musica: concerti, dj set, feste

Albertino & Fargetta Deejay Time / Deejay Parade Soviet Soviet It, Post Punk + No Thanx Party Venerdì 11 ottobre OGR To euro 25 ore 22.30

Albertino & Fargetta (GET FAR) sono i dj specializzati in musica house e dance che maggiormente hanno contribuito a scrivere un pezzo di storia della radio italiana: il Deejay Time e la Deejay Parade sono i due programmi radiofonici di punta degli anni Novanta. I due storici dj italiani si alterneranno sul palco delle Officine con un tuffo negli anni Novanta in cui verranno ripercorsi i grandi successi che hanno segnato quel decennio, tra scenografie a tema, ledwall show, coreografie. Corso Castelfidardo 22, Torino www.ogrtorino.it

venerdì 11 ottobre -Nicolò Carnesi live Off Topic Via Giorgio Pallavicino 35 Torino ore 21 Ingresso Gratuito Il nuovo album di Nicolò Carnesi con Bianco Con l’appuntamento del 6 ottobre a Palermo, inizia un mini-tour di presentazione del nuovo album di Nicolò Carnesi "Ho bisogno di dirti domani". In varie città italiane l’artista palermitano si ripresenta al pubblico in compagnia di alcuni amici musicisti che lo affiancheranno nel raccontare il disco da prospettive multiple, espandendo il focus sul ruolo e il significato del fare musica nel nostro tempo: il tempo trascorso insieme, il tempo come algoritmo, il tempo nelle relazioni o, ancora, il tempo lento, veloce, andante dal punto

di vista strettamente musicale. Il tempo palese protagonista di questo nuovo lavoro, di cui il cantautore darà un’anteprima suonando alcune canzoni in acustico. A conclusione dello showcase saranno disponibili alcune copie del vinile, in edizione limitata, contenenti illustrazioni realizzate dallo stesso autore. -LATIN NIGHTs LOCA dj set Bamboo Disco Club c.so Moncalieri 145 Torino Ingresso 8 euro con consumazione compresa ¦¦ ➡In caso di pioggia si fa festa all'interno e nella zona coperta. Apericena, pizzeria & dancefloor fino a tardi con il meglio della musica latina e il mix internazionale dell'ora ★LOCA★ tutto da ballare e da scoprire

Love Trap Movie Star Junkies, LAME, Krano, Vermillion Sands Venerdì 11 ottobre sPAZIO 211 Torino

Love Trap è il nuovo progetto di due volti noti della scena garage/punk underground italiana ed europea. Nell'aprile del 2018, Stefano Isaia (Movie Star Junkies, LAME) e Marco Spigariol (Krano, Vermillion Sands), decidono di chiudersi in una piccola sala prove e jammare, forniti solo di un paio di sedie, un piano disastrato, una chitarra e qualche percussione. Via F. Cigna 211, Torino 011.19705919

34

MUSICA

Venerdì 11 ottobre Blah Blah euro 10

Pochi gruppi italiani negli ultimi anni hanno avuto le capacità di ritagliarsi spazio nella scena musicale europea, tra questi si annoverano i Soviet Soviet. Post-punk potrebbe essere un facile aggettivo da attribuire al genere dei soviet soviet, ma la band cerca di incanalarsi anche verso orizzonti come la coldwave, l’art-punk. Blah Blah Via Po 21 Torino tel: 392.704524

sabato 12 ottobre -The Godfather of Soul & Funky Machine live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, To Ingresso Gratuito 1° Consum. Maggiorata 3.00 euro Unico tribute show in Italia dedicato a James Brown The Godfather of Soul: Paolo Gianetta Drums: Denis Militello Bass: Roberto Cassetta Guitar: Claudio Bertotti Keyboards: Domenico Serra Sax: Giampiero Ferrando Tromba: Omar Artusio Fabulus Dancers: Giorgia Faenza & Laura Lautieri

-love hate love live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Tributo agli Alice In Chains -il vento live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Tributo Litfiba -The Soul Women live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Gratuito con tessera ARCI Omaggio alle Donne del

concerti, dj set, feste

Soul Alessandra Moretti - voce, Andrea Manzo - basso e contrab, Diego Mascherpa - sax, Massimiliano Brizio - pianoforte, Paolo Franciscone – batteria -Fab Four live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Tributo Beatles Attivi ormai da un decennio, propongono un repertorio vario che spazia dai rock’n’roll alle ballate più famose, per non dimenticare accenni agli ultimi indimenticabili lavori dei Beatles, in un’atmosfera che spazia dalle sessions elettriche alle rivisitazioni acustiche di alcuni brani storici. -Trama Blues quintet live Capolinea 8 Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973 Ingresso libero, maggiorazione euro 3 sulla 1° consumazione Un viaggio tra i classici del blues e brani della world music contemporanei, attraverso sonorità aperte e differenti influenze musicali. Un repertorio che spazia da Etta James a Muddy Waters, da Ray Charles ai Black Keys. Per questa occasione i Trama Blues si proporranno in sessione elettrica allargata a quintetto. Marta Cervino: voce Roberto Guietti: armoniche Samuele Di Nicolantonio: chitarra/slide Marko Barbieri: basso Gianni Pitzalis: batteria





musica: concerti, dj set, feste

The Rock'n'Roll Kamikazes + Melody Maker(s) dj set KLANGKUENSTLER (Second State / DE) Genau Sabato 12 ottobre Blah Blah Torino

Sabato 12 ottobre Azimut Torino

sabato 12 ottobre -The Hot Dogs live Birra Ceca Pub82 Via Alpignano 82, Rivoli 011 953 5056 ore 22 gratuito Sugar Nanny alla voce con i suoi Hot Dogs giocando tra il soul, lo swing e il funk di mostri sacri della musica nera come Ray Charles, James Brown, Etta James e Wilson Pickett, saltano tra le colonne sonore dei Blues Brothers e rivisitazioni di brani pop di oggigiorno arrangiate nello stile che li contraddistingue per uno show divertente, frizzante e coinvolgente.

Tel. 011/488356 Cantautori tAldo Carnero - Voce e Chitarra Aldo Bussolino - Basso Emanuela Villani - Percussioni e Voce Monica Farronato - Chitarra, Violino, Voce

Il progetto nasce nel 2011 quando Andy MacFarlane, conosciuto per le sue precedenti imprese alla testa dei pazzeschi SPAMABILLY BORGHETTI (pura follia pornobilly, un vero culto degli anni novanta) e soprattutto dei celebratissimi THE HORMONAUTS, con i quali ha lasciato un segno indelebile negli anni zero, decide di far capire che bisogna ripartire da dove è nato il tutto, dal Blues appunto. Prima e a seguire Melody Maker(s): Dj Blaster T. Blah Blah Via Po 21 Torino tel: 392.704524

-Flowers Circle live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Tributo Rolling Stones La band nasce a Torino nel

2004 da un'idea dei fratelli Dum Flowers (voce) e Max Flowers (batteria), ispirati dalla passione per i Rolling Stones trasmessa dal loro amico Taddeus (chitarra). Negli anni la lineup della band si è rinnovata varie volte, diventando un ritrovo per i tanti amici musicisti appassionati di Stones che negli anni si sono alternati sul palco assieme ai fratelli Flowers. -calipso dj set Patio Club Corso Moncalieri 346/14, Torino H. 20:00 (apericena) / 23:30 (serata) INFO & PRENOTAZIONI: 3201782498 / 3290899253 3460280080 / 3395317994 Hip-Hop, Reggaeton, Trap Dance & more. -RadicalChic dj set Kogin's Corso Sicilia 6, 10133 Torino APERICENA (Info e prenotazioni 3921763233 - 3282281587) A partire dalle 23:30 -Ingresso 5 euro tutta la notte. Musica 90-2000 I House I Commerciale I Reggaeton TAVOLI (info e prenotazioni 3476624100 - 3273740025) a partire dalle 23:30 domenica 13 ottobre -Il Sogno di Pablo live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino

38

MUSICA

La carriera di KlangKuenstler, bavarese trapiantato a Berlino, è in continua ascesa dopo aver raggiunto la vetta della Beatport Tech House Chart all’inizio del 2016 con la sua ‘Jam Master Jack’. Da allora ha rilasciato i suoi brani con etichette importanti come Stil Vor Talent, Suara, Mother Recordings e molte altre. Azimut Via Modena 55, Torino Info e liste contattando i PR oppure: 392-8039321 - genau.turin@gmail.com

-Flashback Sofa live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Gratuito con tessera ARCI Storytelling a cura di Lele Roma con ospiti Torna al Cafè Neruda il format di Lele Roma dedicato alle biografie dei musicisti. Parole, immagini e musica dal vivo con ospiti. martedì 15 ottobre -The BLUES JAM live Il Magazzino di Gilgamesh

Piazza Moncenisio 13/b, Torino ore 22 gratuito L'appuntamento più longevo della città, presente tutti i martedì sera da 14 anni. mercoledì 16 ottobre -miola + poncino live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Rassegna I-nedito -The ROCK JAM live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, Torino ore 22 gratuito Un altro anno all'insegna del Rock al Magazzino di Gilgamesh. L'ingresso e la partecipazione sono gratuiti: ai musicisti basta portare la passione e il proprio strumento - come chitarra, basso, bacchette o voce - per far musica insieme, improvvisando

Alain Johannes Them Crooked Vultures QOTSA PJ Harvey Martedì 15 ottobre Magazzino sul Po Torino

Alain Johannes è un mostro sacro della scena rock internazionale. Membro di: Queens of the Stone Age, Them Crooked Vultures (con JP Jones dei Led Zeppelin, J. Homme dei QOTSA e Dave Grohl dei Foo Fighters/Nirvana), PJ Harvey, Desert Sessions, Eleven (con Jack Irons poi nei Pearl Jam), Red Hot Chili Peppers (primo nucleo). Produttore/scrittore/ musicista per: Arctic Monkeys, Chris Cornell, Mark Lanegan, PJ Harvey, No Doubt, Eagles Of Death Metal, Queens of the Stone Age. Murazzi del Po lato sinistro


musica: concerti, dj set, feste

Tom Walker in collaborazione con TOdays festival Datura4 dall'Australia '70 psych rock Martedì 15 ottobre OGR Torino ore 21

Martedì 15 ottobre Blah Blah Torino

Dopo il successo planetario di Leave A Light On (doppio disco di platino), dopo essersi esibito sul palco del Festival di Sanremo ospite di Marco Mengoni, con cui ha duettato in Hola (I Say), e dopo essersi aggiudicato il British Breakthrough Act ai Brit Awards 2019, il cantautore disco di platino Tom Walker arriva in Italia, alle OGR Torino, con il suo album di debutto. Prevendite su www.ogrtorino.it. Euro 20

Ricco aperitivo a buffet. Tributo a Fabrizio de André

giovedì 17 ottobre - Lu i g i Bo n a f e d e Sandro Gibellini Jazz Quartet live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Gratuito con tessera ARCI Jazz Luigi Bonafede batteria Sandro Gibellini chitarra Massimo Baldioli sax Loris Bertot contrabbasso Il quartetto è formato da musicisti che hanno in comune una grande passione e rispetto verso il jazz, una grande stima tra loro e molti anni di concerti registrazioni e collaborazioni con artisti di tutto

Gruppo guidato da Dom Mariani, leggenda del rock australiano e del power-pop mondiale: è stato il frontman dei garage rocker The Stems, dei Someloves e dei DM3. Presenta il terzo disco come Datura4, “Blessed Is The Boogie”. Blah Blah Via Po 21 Torino tel: 392.704524

il mondo. L’intento del gruppo, grazie alle loro affinità artistiche ed umane, di rivolgersi in maniera naturale e sincera a qualunque tipo di pubblico. -J3PO Trio live Jazz club Torino Piazza Valdo Fusi, 10123 Torino 011 882939 Per la prima volta in Italia uno dei pesi massimi mondiali della scena neo-soul, jazz e low-fi beat Pianista e collaboratore, fra gli altri, di Marcus Miller e Snarky Puppy -stush live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Cover rock band -figli di marinella live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30

The Liza Colby Sound Usa, Garage soul Mercoledì 16 ottobre Blah Blah Torino

In parte sciamano, in parte seduttrice, Liza Colby è nata per diventare una Regina del Rock’n’Roll. Immagina che i Led Zeppelin al Madison Square Garden incontrino James Brown all’Apollo. Immagina Tina Turner che si aggira sul palco come Iggy Pop con la voce che evoca Aretha Franklin... Blah Blah Via Po 21 Torino tel: 392.704524

-Pieds Noirs live Capolinea 8 Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973 Ingresso libero, maggiorazione euro 3 sulla 1° consumazione World Music Sarà un emozionante viaggio attraverso l'Africa (Guinea Bissau, Costa d'Avorio, Cameroon, Congo, Mali), gli Stati Uniti, l'Australia, l'Ile de la Réunion, la Spagna........ Richard Bona, Tinariwen, Fatoumata Diawara, Dobet Gnahorè, Dianne Reeves, Alain Peters, Manecas Costa, alcuni degli autori di cui interpreteranno, con il loro stile, le sug-

gestive composizioni. Monica Genesio - Voce Vittorio Guerriero - Chitarra Alessandro Fassi - Basso Maurizio Murgia – Percussioni -Jam Session BlueFunk w/The Black City live Birra Ceca Pub82 Via Alpignano 82, Rivoli 011 953 5056 ore 22 gratuito La house band The Black City aprirà e condurrà lo show attraverso atmosfere Funky/Blues/ Soul/Reggae, per una Open Jam aperta a tutti -TORINO SOTTERRANEA live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 16° edizione Torino Sotterranea è il contest per musicisti underground più lungo d'Italia. Torino Sotterranea premia l’originalità e la qualità musicale, le idee e lo spirito di collaborazione

BLACK FLAG + TOTAL CHAOS USA legends Giov. 17 ottobre Teatro Concordia euro 25

I Black Flag sono una storica band Americana formata nel 1976 in Hermosa Beach, CA, dal chitarrista, songwriter, e membro fondamentale Greg Ginn. I Total Chaos nascono 30 anni fa in California e racchiudono l'ideale punk per eccellenza: testi impegnati, fortemente scorretti e politicamente scomodi, uniti alle sonorità grezze e semplici del punk rock ma rivedute con spruzzate di hardcore. Venaria Reale Corso Puccini Venaria tel. 0114241124

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

39


musica: concerti, dj set, feste

Paolo Spaccamonti Volume quattro

Julie's Haircut In The Silence Electric

Chitarrista e compositore, il torinese Paolo Spaccamonti si è costruito nell'arco di soli dieci anni un profilo di prima fascia nel circuito dell'avanguardia italiana grazie a una discografia ormai ricchissima, fatta tanto di dischi in proprio quanto di lavori in coppia con eccellenze musicali italiane (Stefano Pilia, Mombu, Ramon Moro, Daniele Brusaschetto, l'italiano d'adozione Paul Beauchamp) e straniere, come quel Jochen Arbeit degli Einstürzende Neubaten Blah Blah Via Po 21 Torino tel: 392.704524

“In The Silence Electric” è il nuovo lavoro nel lungo percorso di spiritualità sonica che ha da sempre accompagnato i Julie's Haircut, il secondo che la band emiliana registra per la label londinese Rocket Recordings. Un album ipnotico che si contraddistingue per l’equilibrio tra intensità extrasensoriale, estasi e rabbia. E' il disco più avventuroso e diretto di questa band misteriosa e ribelle Via F. Cigna 211, Torino 011.19705919

venerdì 18 ottobre -60/70 rock band live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Tributo Deep Purple Sono una delle istituzioni della scena musicale torinese. I 60/70 propongono dal 1990 con immutato vigore e seguito di pubblico uno spettacolo di rock robusto e trascinante. Nel nome dell’immortale rock dei Deep Purple. Il gruppo ha accompagnato il mitico Ian Paice (storico batterista dei Deep-Purple) in decine di tournée in Italia

-Ragazzi del Sole live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Gratuito con tessera ARCI Garage bitt Paolo Melfi e Arcangelo Aluffi, componenti "storici" dei Ragazzi del Sole, il gruppo piemontese più famoso negli anni '60, ridanno vita al complesso con il repertorio discografico originale compreso tra il 1966 e il 1968, coadiuvati da amici musicisti di assoluto valore. Le loro sonorità erano inizialmente legate al versante più psichedeliche e garage bitt, per poi passare, negli anni '70, a generi più melodici della canzone italiana.

Venerdì 18 ottobre Blah Blah Torino euro 5

Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Tributo Carlos Santana Sei musicisti provenienti da diverse parti d'Italia, si ritrovano per condividere la passione per un artista che ha scritto una grande fetta di storia della musica. Emulando grinta, passione ed energia di una band a Woodstock, suonano nei live con una sola parola d'ordine: coinvolgimento! Riccardo Valle - chitarra Federica Gerotto - voce Giorgio Palazzolo - tastiere Carmelo Giurato - percussioni Carlo Peluso - batteria Maurizio Lamberti - basso

-oye como band live GV Pane e Caffè

Venerdì 18 ottobre sPAZIO 211 euro 10

-Echi Soul Gang live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Dal 1990 soul funk

Fabrizio "Fax" Fassio: Voce solista, armonica Ricky "Venale" Flandin: Batteria, cori Nino Motta: Basso elettrico Beppe Serafino: percussioni, cori Luca Pisarra: Chitarra Domenico Mingo Serra: Piano rhodes, Hammond Enrico "Mocassino" Laguzzi: Sax tenore, cori Salvo Geraci: Sax contralto Deborah Marincola: voce, cori. -Supergiovani live Capolinea 8 Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973 Ingresso libero, maggiorazione euro 3 sulla 1° consumazione Tribute Band Elio e le Storie Tese Una delle più divertenti e accattivanti tribute band torinesi in un vero e proprio spettacolo dedicato al genio di Elio

Dario Lombardo & the Blues Gang

Priestess / Tanta Roba Label

Dario Lombardo è uno dei principali m u s i c i s t i d e l b l u e s i t a l i a n o. Chitarrista, cantante e autore è attivo professionalmente dal 1979. Ha fatto parte di gruppi come i Mean Mistreater Chicago Blues Band, i Blues Shakers e i Model T Boogie. Dal 1988 guida la Blues Gang. Dal 1987 al 2008, anno della scomparsa del grande bluesman, ha lavorato con Phil Guy. Euro 6 - Piazza Moncenisio 13/b Torino T. 3409883436

Priestess, classe 1996, nata e cresciuta in Puglia, è un’artista indie/ hip hop che ha firmato nel 2017 per Tanta Roba, etichetta indipendente leader nella scena rap italiana. Nel giro di pochi mesi si è affermata come una delle più promettenti artiste della scena urban in Italia, con un progetto musicale unico e innovativo che unisce sonorità hip-hop e trap al suo talento nel canto. Via Giorgio Pallavicino 35 - Torino tel: 011.060.17.68

Venerdì 18 ottobre Magazzino di Gilgamesh

40

MUSICA

Venerdì 18 ottobre Off Topic Torino eu 18


musica: concerti, dj set, feste

WoW Band (Roma) + Melody Maker(s)

Cyborg Zero (from the Cyborgs)

Come La Notte è il quinto album dei WOW, band romana originaria di Pigneto, quartiere da cui è possibile scorgere le luci di Cinecittà. ‘Come La Notte’ non ha avuto un processo semplice: registrato nel corso di due anni, con la partecipazione di molti musicisti e il desiderio di presentare la band nella sua forma più pura, minimale, nuda. Prima e a seguire Melody Maker(s): Dj Blaster T. Blah Blah Via Po 21 Torino tel: 392.704524

Chitarra e voce dei the Cyborgs, quattro dischi all’attivo e palco condiviso con artisti del calibro di Bruce Springsteen, Iggy Pop, Deep Purple, Johnny Winter e John Mayall. Dopo aver lasciato la vecchia formazione si dedica a formare questo power duo robotico assieme al misterioso batterista Mister G. Mantenendo le solide radici nel Blues, i due sanno dar vita a sonorità intense e profonde, che strizzano l’occhiolino a Stooges ed MC5. Via Alpignano 82, Rivoli - ingresso libero

Sabato 19 ottobre Blah Blah Torino euro 5

venerdì 18 ottobre -SULUTUMANA live FolKClub Via Ettore Perrone 3 bis Torino www.folkclub.it folkclub@folkclub.it L’esordio al Club della navigata band lariana I Sulutumana provengono dal territorio del triangolo lariano compreso fra i due rami del lago di Como, nascono e si formano musicalmente nel solco della migliore scuola della canzone d’Autore italiana. La loro avventura comincia nel 1998 quando Gian Battista Galli, Francesco Andreotti e Nadir Giori decidono di costruire un percorso artistico facendo della musica la propria ragion d’essere. Nel 2000 realizzano il primo demo-CD, grazie al quale vincono il Premio Tenco–Targa Imaie come miglior gruppo inedito. È questo l’inizio di un cammino entusiasmante e di una carriera ricca di soddisfazioni e di riconoscimenti prestigiosi che porterà i Sulutumana a esibirsi dal vivo in piazze e teatri, club e sale concerto in tutta Italia, Svizzera e Germania. -Dixie party live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Country -Mamacita dj set Club Ottantaquattro Corso Massimo D'Azeglio 9 To

Fino alle 01:00: Uomo 15 con drink Donna 12 con drink Dopo le 01:00: Uomo 15 con drink Donna 15 con drink Infoline & prenotazione tavoli +39 348 677 9378 In collaborazione con University Night - People & Alive -LATIN NIGHTs LOCA dj set Bamboo Disco Club c.so Moncalieri 145 Torino Ingresso 8 euro con consumazione compresa Apericena, pizzeria & dancefloor fino a tardi con il meglio della musica latina e il mix internazionale dell'ora LOCA★ tutto da ballare e da scoprire -TU FUEGO dj set Patio Club corso Moncalieri 346/14, Torino +39 3427601169 MAGNIFICA & UNIVERSITY NIGHT +39 3356535330 ONLY GOOD TIMES Hip Hop | Trap | Raggaeton Free Entry per tutti Music By: Dj Fede & Ricky Jo Resident Dj's - MIKI CINO from ONLY GOOD TIMES - IFED from UNIVERSITY NIGHT sabato 19 ottobre -i lunatici live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, To

Sabato 19 ottobre Birra Ceca Pub82 Rivoli

Ingresso Gratuito 1° Consum. Maggiorata 3.00 euro Tributo Pink Floyd Pino Giannone - Lead Guitar and Voice Paolo Broglio - Drums Oscar Milanese - Bass Marco Anatone - Guitar & Vocals Marioluca Bariona - Keyboards & Vocals

"Spillo" Digangi al basso, Dino "Stromboli" Marino e Michele Fiorito alla chitarra, il quale proviene dalla storica band italiana di metallo pesante Fil di Ferro

-supernova live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Tributo Oasis Fabio "Liam" Masturzo - Vocals, Luca "Noel" Saccone - Guitar, Vocals, Ale "Whiteface" Scaglia - Guitar Alex "Andy" Pini - Bass, Gabriele "Gabry" Calegari Drums Domenico "Nico" Nepotefus Keyboards

-Lady's Soul Band live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Gratuito con tessera ARCI Soul & Rhythm'n'Blues Cover Band in stile "Motown" nata nel 2006, la cui caratteristica principale è un terzetto di voci femminili accompagnate da una sezione ritmico/melodica composta da chitarra elettrica, tastiere, basso, batteria. Il repertorio, quasi esclusivamente Soul e Rhythm'n'Blues, spazia per lo più tra i grandi successi degli anni 60/70 e il meglio della New Soul Generation

-magical diamonds live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Rock I Magical Diamonds nascono nel lontano 1988 ad opera del cantante nonchè fondatore Stefano Mantelli. Negli anni si alternano strumentisti di calibro internazionale come: Frankie Starr, Guy D'Angelo, Kelien A. Lee, fino all'attuale, ma non meno valorosa formazione che comprende, oltre al gia' citato fondatore Stefano Mantelli alla voce, Fabrizio

-Pyram live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Tributo De Andrè-De Gregori Il gruppo Pyram Band, promotore di un progetto sempre più conosciuto nell’ambito musicale al quale appartiene, quello delle cover band d'autore, muove i suoi primi passi nel lontano 1993 e in più di vent'anni attraversa varie sfumature musicali del panorama nazionale. Nell’aprile 2010, per la prima volta, porta in scena uno spettacolo su De Gregori e De Andrè.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

41


musica: concerti, dj set, feste

Paolo Voghera Trio “Chicche di Jazz”

Don Diego “Good sunday, and good luck”

Il secondo appuntamento della rassegna “Chicche di Jazz”, allestita in collaborazione con l ’A s s o c i a z i o n e Culturale Torino Jazz City, ospita l’ensemble guidato dal pianista Paolo Voghera, un trio che suona insieme da più di 2 anni un repertorio di standard jazz Paolo Voghera piano Alessandro Degani contrabbasso Marco Ferrero batteria OSPITI Luca Biggio sax Fulvio Vanlar tromba Ingresso libero, maggiorazione euro 5 sulla 1° consumazione. Via Maddalene 42 bis Torino info. 340 499 1973

Prima serata della rassegna musicale “Good sunday, and good luck”, dedicata al folk, al Country e al blues acustico, organizzata da Good Luck Fa c t o r y. Protagonista della domenica acustica del mese di ottobre il chitarrista e cantante Don Diego, che presenta September's Rag', il suo primo album solista, un sound che va alle radici di una certa musica americana. Via E. Giachino 28/E– To Tel. 011253000/3483793726 Gratuito con tessera Arci

Sabato 19 ottobre Capolinea 8 Torino

sabato 19 ottobre -Oslo Philharmonic Orchestra live Auditorium del Lingotto Via Nizza 280, 10126 Torino Biglietti www.anyticket.it Oslo Philharmonic Orchestra Vasily Petrenko, direttore Leif Ove Andsnes, pianoforte

Richard Strauss (1864-1949) Don Juan op. 20 Edvard Grieg (1843-1907) Concerto per pianoforte e orchestra in la minore op. 16 Dmitrij Šostakovič (1906-1975) Sinfonia n.10 in mi minore op. 93 -Skulla & Piter powerduo live Circolo Arci Sud Via Principe Tommaso 18/bis,

42

Torino dalle ore 21:30 Concerto gratuito per soci ARCI Le canzoni di Skulla, sostenute dalla batteria di Piter (Pietro Bonasso) vengono amplificate in uno dei loro punti di forza: il ritmo. Un duo a immagine "garage", grezzo, minimale, ma ricco di contenuti, che sposa le sonorità della chitarra classica e della voce melodica con una batteria dallo spirito sanguigno. Skulla, cantautore di Torino, classe '82, si esibisce dal 2005 in Italia, presentando il suo repertorio di canzoni. -Hybrid Party live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Linkin Park Tribute I membri, musicisti con esperienze e studi diversi, si uniscono per ricreare e portare al pubblico italiano l’energia della band statunitense, in una scaletta che comprende brani tratti da tutti gli

MUSICA

Domenica 20 ottobre Cafè Neruda Torino

album in studio dei Linkin Park, dal primo all’ultimo -Sabato Calipso dj set Patio Club Corso Moncalieri 346/14, Torino H. 20:00 (apericena) / 23:30 (serata) INFO & PRENOTAZIONI: 3201782498 / 3290899253 3460280080 / 3395317994 Hip-Hop, Reggaeton, Trap Dance & more.

-RadicalChic dj set Kogin's Corso Sicilia 6, 10133 Torino APERICENA (Info e prenotazioni 3921763233 - 3282281587) A partire dalle 23:30 -Ingresso 5 euro tutta la notte. Musica 90-2000 I House I Commerciale I Reggaeton TAVOLI (info e prenotazioni 3476624100 - 3273740025) a partire dalle 23:30

Riapre il Cap10100 Festa di inaugurazione 17 - 18 Ottobre Cap10100 Torino

Il CAP10100 riapre. Sono passati due anni da quella primavera del 2017 in cui il CAP10100 ha dovuto calare il sipario; una chiusura sofferta, giunta dopo 5 anni di proposte artistico-culturali e iniziative a carattere politico e sociale. Una battuta d'arresto che ha avvilito gli animi come sempre capita quando uno spazio di scambio e aggregazione viene chiuso. Ma per il CAP10100 è stato solo un pit stop un po' più lungo, una pausa di riflessione in cui recupare le forze, rimboccarsi le maniche e rinnovarsi. E le parole chiave per questa rinascita sono: Lavoro è Cultura, Sostenbilità a 360° e Innovazione. Il 17 e 18 ottobre il sipario del CAP10100 riaprirà con nuovo vento in poppa, un vento a volte volutamente controcorrente. Un vento che vuole andare aldilà degli stereotipi e, soprattutto, dello standard, dimostrato dalle numerose donne coinvolte in ruoli organizzativo-decisionali, così come la volontà di avere coinvolto un folto numero di giovani con la freschezza delle loro idee, proposte e visioni. Cap10100 Corso Moncalieri 18, 10131 Torino



musica: concerti, dj set, feste

I PESCATORI DI PERLE stagione d'Opera

Orlando Manfredi “Storifilìa”

Saranno I pescatori di perle di Georges Bizet a inaugurare giovedì 3 ottobre ore 20 la Stagione d’Opera e di Balletto 2019-2020 del Teatro Regio. Titolo che mancava a Torino da ben 60 anni, è considerato oggi il primo successo di un Bizet appena venticinquenne, opera ambiziosa sia per sonorità sia per l’impegno vocale richiesto ai cantanti; al Regio, il tormentato triangolo amoroso e di amicizia di Leïla, Nadir e Zurga è interpretato da Hasmik Torosyan, Kévin Amiel e Fabio Maria Capitanucci; nella parte di Nourabad, Ugo Guagliardo. La musica sensuale e intensa di Bizet è valorizzata da un nuovo allestimento pensato da Julien Lubek e Cécile Roussat, i quali firmano regia, scene, costumi, coreografia e luci dello spettacolo. La coppia di giovani artisti francesi aveva già affascinato nel 2015 il pubblico torinese con un meraviglioso Didone ed Enea. Alla guida dell’Orchestra e del Coro del Teatro Regio, il giovane direttore statunitense Ryan McAdams, stella emergente della direzione. Maestro del coro è Andrea Secchi. L’opéra lyrique di Bizet sarà in scena per cinque recite dal 3 al 20 ottobre. Biglietti in vendita alla Biglietteria del Regio, piazza Castello 215 - Tel. 011.8815.241/242, presso Infopiemonte-Torinocultura, nei punti vendita Vivaticket, on line su www.teatroregio.torino.it

Dopo l’anteprima nazion a l e a l Fo l k C l u b , Orlando Manfredi - cantautore, attore e autore - presenta in tour il nuovo album “Storifilìa”. “Storifilìa” risponde alla sfida presentandosi come un canzoniere di brani originali intorno al Presente e ai suoi temi. Il progetto vanta in cabina di regia un binomio artistico composto da Federico Puttilli alla produzione artistica (già con Nadar Solo e le produzioni internazionali di Galapaghost) e Igor Sciavolino agli arrangiamenti dei fiati (già con Roy Paci, Marlene Kuntz, Banda Jonica, Fabio Barovero, ChantSong Orchestra), con il contributo d’autore di Matteo De Simone (Nadàr Solo) Via Giorgio Pallavicino 35 - Torino - Ingresso con offerta libera

fino al 20 ottobre Teatro Regio Torino

domenica 20 ottobre -Rat Pack live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Pop rock disco La band si forma nel 2001 sotto la spinta della passione musicale che lega nell’amicizia il cantante e il pianista. La formazione attuale risale all'’autunno 2003 con l’ingresso della coppia batterista- voce femminile -replica replica live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Cover rock italiane

Max Altieri, che verrà affiancato per questo appuntamento dal cantante Joe Nicolosi mercoledì 23 ottobre -rebis + blacklava live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Rassegna I-nedito Rebis è un progetto alternative rock con sfumature post metal che nasce nel 2018 a Torino da un'idea del bassista Federico De Leo (ex Know Margaret) e del chitarrista Sabino Matera (ex My Sins don't bother) che chiamano a chiudere la formazione il batte-

martedì 22 ottobre -The BLUES JAM live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, Torino ore 22 gratuito A dirigere la serata il Bluesman

44

MUSICA

Giovedì 24 ottobre 2019 Off Topic To

rista Giacomo Fontana (ex Your Anguish) ed il chitarrista cantante Simone Cantino (ex Mu). La loro influenza nasce dai Deftones e si propaga fino ai Quicksand passando per i Tool e per tutta la scia che negli anni '90 veniva chiamata crossover. THE BLACKLAVA (Rock Torino) -The ROCK JAM live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, Torino ore 22 gratuito Un altro anno all'insegna del Rock al Magazzino di Gilgamesh. L'ingresso e la partecipazione

sono gratuiti: ai musicisti basta portare la passione e il proprio strumento - come chitarra, basso, bacchette o voce - per far musica insieme, improvvisando su brani conosciuti e non giovedì 24 ottobre -paolo & chiara live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Karaoke live condotto dal duo Paolo & Chiara

Hard Bop Reunioni Il grande jazz di Torino

Giovedì 24 ottobre Capolinea 8 Torino

L'ensemble propone l'esecuzione di brani Hard Bop, lo stile jazzistico che ha visto la sua massima affermazione negli anni ’50. Il repertorio comprende brani dei maggiori compositori e solisti di quell'epoca (Art Blakey, Clifford Brown, Horace Silver, Miles Davis ecc). Il gruppo, composto da musicisti eclettici che svolgono la loro professione anche in ambiti differenti, come la musica contemporanea ed etnica, si è esibito al Moncalieri jazz festival, alla rassegna Chamoisic, e in altri locali regionali. Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973



musica: concerti, dj set, feste

The Leading Guy It, pop folk

Faust Anteprima Jazz is Dead

Dopo aver aperto i concerti di Elisa nel mese di maggio, The Leading Guy, nome rivelazione della scena musicale italiana, è pronto a tornare sul palco con il “Twelve letters tour 2019”, che lo vedrà esibirsi per la prima volta accompagnato da una band. Il cantautore pop folk, infatti, sarà protagonista di una tournée nei più importanti club italiani. Ingresso 15 euro + prevendita Via Bossoli 83, - Torino tel. 011 3176636

Campioni del genere krautrock degli Anni 70, i faUSt hanno il merito di aver ampliato i confini della musica, forgiando un art rock tecnologico, in anticipo di alcuni decenni rispetto al suono di allora. Il concerto dei faUSt è un’anteprima della quarta edizione di Jazz is Dead, festival dal palinsesto dedicato alle sonorità sperimentali, di avanguardia e di ricerca attorno ai generi jazz, world e rock, prevista nel maggio 2020. via Rosta 23, Rivoli ore 21.30 Ingresso € 10

Giovedì 24 ottobre Hiroshima M.A. Torino

giovedì 24 ottobre -Gianluigi Corvaglia 4tet live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Gratuito con tessera ARCI Jazz La recente formazione si esprime attraverso brani originali e standards ricercati ad hoc per un live act sempre convolgente e vario. L'interplay e la voglia di creare, sono alla base del progetto che

Venerdì 25 ottobre Circolo della musica (TO)

nasce dalla collaborazione di Gianluigi Corvaglia (Sax Alto e Tenore) e Max Carletti (Chitarra). A completare il quartetto i bravissimi Paolo Franciscone alla batteria e Davide Liberti al contrabbasso.

Sul palco dello Ziggy Club approda la band parigina GUTTERCATS! Guts e soci ci travolgeranno con la loro miscela esplosiva di Rock’n’Roll. Gruppo spalla in apertura

-Guttercats live Ziggy Club Via Madama Cristina 66, 10125 Torino Contributo artistico 5 euro Ingresso riservato ai soci Arci

-snake mates live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Hard rock -Jam Session BlueFunk w/The Black City live Birra Ceca Pub82 Via Alpignano 82, Rivoli 011 953 5056

ore 22 gratuito La house band The Black City aprirà e condurrà lo show attraverso atmosfere Funky/Blues/ Soul/Reggae, per una Open Jam aperta a tutti -TORINO SOTTERRANEA live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 16° edizione Torino Sotterranea è il contest per musicisti underground più lungo d'Italia. Torino Sotterranea premia l’originalità e la qualità musicale, le idee e lo spirito di collaborazione

I Quartieri 42Records / Roma

Giovedì 24 ottobre Magazzino sul Po Murazzi

Hard Bop Reunioni Il grande jazz di Torino

Giovedì 24 ottobre Capolinea 8 Torino

L'ensemble propone l'esecuzione di brani Hard Bop, lo stile jazzistico che ha visto la sua massima affermazione negli anni ’50. Il repertorio comprende brani dei maggiori compositori e solisti di quell'epoca (Art Blakey, Clifford Brown, Horace Silver, Miles Davis ecc). Il gruppo, composto da musicisti eclettici che svolgono la loro professione anche in ambiti differenti, come la musica contemporanea ed etnica, si è esibito al Moncalieri jazz festival, alla rassegna Chamoisic, e in altri locali regionali. Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973

46

MUSICA

iDopo “Vivo di notte”, il brano che ha sancito il ritorno sulle scene de I QUARTIERI e che in un certo senso riprendeva i discorsi iniziati con Nebulose e Zeno, il nuovo singolo “Siri” è il brano ideale per introdurre un disco che si preannuncia vitale e ricco di novità e che conferma la band capitanata da Fabio Grande, Paolo Testa e Marco Santoro come una delle colonne portanti della scena romana. Il disco uscirà dopo l’estate per 42Records e sarà seguito dal tour di presentazione che da ottobre li porterà a calcare i palchi di tutta Italia segnando l’inizio della collaborazione con OTR, grazie all’ingresso nel roster OTR Next. Magazzino sul Po Murazzi del Po 18/20, Torino 346 499 7912 info@magazzinosulpo.it


musica: concerti, dj set, feste

OvO meet Frankenstein

No More la band tedesca celebra i 30 anni

Da sempre naturalmente attratti dall'horror, dopo aver sposato il “Nosferatu” di Murnau, gli OvO si sono rivolti al “Frankenstein” per antonomasia (James Whale, 1931). Ne è nata una sonorizzazione imperdibile che approderà anche al TOHorror Film Fest 2019, a ottobre, e ridurrà in polvere le mura del BLAH BLAH. Blah Blah Via Po 21 Torino tel: 392.704524

Sul palco a partire dalle ore 21.30 NO MORE la band tedesca celebra i 30 anni di attività! Aprono la serata: Daniele Brusaschetto, l'artista Torinese ci presenta il suo ultimo lavoro: "Flying Stag" OldBpyz79: Capitanati fa Francesco Picchio Dilecce (Nerorgasmo) Ri-nasce a Torino, per l'inerzia e la necessità di proseguire un percorso artistico e umano. Contributo artistico 8 euro riservato ai soci ARCI ZIGGY Club Via Madama Cristina 66, Torino

Venerdì 25 ottobre Blah Blah To euro 5

venerdì 25 ottobre -ALBERTO URSO live Teatro Colosseo Via Madama Cristina, 71 - To T.011 6698034 - 011 6505195 Dopo l’annuncio dei due live a Roma e Milano si aggiungono per il tenore e polistrumentista Alberto Urso 4 nuove date live. La passione per la musica nasce quando era un ragazzino. Consegue la Laurea Magistrale in Canto Lirico al Conservatorio di Matera. Suona il pianoforte, il sax e la batteria

-Eric Andersen & Scarlet Rivera live Folk Club Via Perrone, 3 Bis, Torino Telefono: 011 571 2791 Buscadero Nights Uno dei grandissimi del Greenwich Village e la mitica violinista di 'Desire' e della Rolling Thunder Revue di Bob Dylan "…Un Maestro Americano. Siamo nell’olimpo dei cantautori" (New York Times) "…Eric Andersen è uno straordinario autore di ballate" (Bob Dylan) "… è uno dei più raffinati cantan-

ti nonché cantautori, nel vero senso della parola… il più elegante tra i cantanti." (David Fricke - Rolling Stone Magazine) È questa un’occasione da non perdere per ascoltare ‘uno degli originali’, uno di coloro -per dirla con le parole del poeta Allen Ginsberg- "che …tentarono di mettere la grande arte in un jukebox". Insieme a una manciata di giganti come Joan Baez, Bob Dylan, Phil Ochs e Dave Van Ronk, Eric Andersen è infatti uno dei veri fondatori della figura del songwriter come noi oggi la intendiamo

-Eight O' Clock Woman Band live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, To Ingresso Gratuito 1° Consum. Maggiorata 3.00 euro Blues Alessandra Turri - Voce Fabio Giua - Chitarra & Voce Angelo Vergnano - Basso Paolo Narbona - Batteria Michelangelo Di Gioia - Organo Hammond La Eight O’Clock Blues Band si presenta con un repertorio dedi-

Venerdì 25 ottobre Ziggy Club Torino

cato ai classici del Chicago Blues degli anni ‘50 e ’60 e non solo. Dal 2019 la band si presenta con un’ ulteriore formazione, alternativa a quella “classica”, dedicata al “Blues al femminile”, grazie alla collaborazione con Alessandra Turri (Eva jeans & the cats, Funk it, House of Noises, Disco Inferno), grande voce del panorama musicale italiano

-rebel idol live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 L’unico tributo italiano a Billy Idol, live nella location più cult della Torino Rock! Tutta la carriera del punk rocker inglese!

-luci di marzo live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Omaggio a Lucio Battisti e Lucio Dalla -Tu e le altre live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Umberto Tozzi tribute band Vincenzo Fiore: voce Fabio Piazzo: batteria Mauro Tozzi: basso Sabatino Tozzi: chitarre Enzo Calà: tastiere e cori Maurizio Castagna: Sax soprano e alto/cori/percussioni -Soul Trane live Capolinea 8 Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973 Ingresso libero, maggiorazione euro 3 sulla 1° consumazione Soul funky Il gruppo propone brani di artisti precursori del genere quali Etta James, Aretha Franklin, Stevie Wonder, ecc, e di artisti moderni quali Snarky Puppy, Oleta Adams, Amy Winehouse, Lady Gaga e altri. -ILLUSION live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Tributo Guns’n’Roses

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

47


musica: concerti, dj set, feste

Bepi D'Amato - Tony Pancella Jazz Master

The Jackets (Svizzera) + LAME

Duke, Monk & Viceversa. The music of Duke Ellington, Billy Strayhorn and Thelonious Monk Dopo il debutto a Pescara Jazz 2014 e numerosi concerti nei Jazz club più prestigiosi in Italia, D’Amato (clarinetto) e Pancella (pianoforte) hanno suonato con questo progetto presso i Musei Vaticani nel 2015, presso l’Istituto Italiano di Cultura ad Istambul nel 2016, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, il Brisbane Jazz Club ed in Israele nel 2018. Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973

Il trio svizzero, composto dalla funambolica Jackie Brutsche aka Jack Torera alla voce e chitarra e dai fidi Samuel Schmidiger al basso e cori e Chris Rosales alla batteria e cori, un americano di Los Angeles con una sua personale nutrita discografia in quanto membro dei Get Lost, dei Super Supers e con Reverend BeatMan, taglia il traguardo del quarto album. Blah Blah Via Po 21 Torino tel: 392.704524

Sabato 26 ottobre Capolinea 8 euro 10

sabato 26 ottobre -YONIC SOUTH live sPAZIO211 Via Cigna 211, Torino 011 1970 5919 info@spazio211.com ore 22 euro 5 La band è composta da membri dei Bee Bee Sea e dei Miss Chain & the Broken Heels. Ha messo su un disco sporco e r’n’r che nasce come un racconto da b-movie anni ‘50 ispirato dall’episodio vero dell’avvelenamento di massa di Point-Saint-Esprit. -Oscar live Lavanderia a Vapore Corso Pastrengo 51, 10093 Collegno 011 036 1620 lavanderia@piemontedalvivo.it Oscar “solista” porta sul palco il “Sentimenti Travolgenti Tour”,uno spettacolo in cui ,oltre alle canzoni del suo nuovo disco, presenta brani inediti e rivisitazioni in italiano di classici del repertorio afroamericano e pop inglese. Ad accompagnarlo una band di eccellenti musicisti composta da Enrico Bontempi (chitar-

ra), Rudy Ruzza (basso), Marco Ruggiero (batteria), Luigi Rivetti (tastiere) e Ilaria Allegri (cori). Dopo più di trent’anni di carriera con gli Statuto, con cui si è esibito su palchi prestigiosi come quello del Festival di Sanremo e del Festivalbar, per la prima volta OSCAR intraprende un percorso artistico da solista con un progetto discografico che punta ad uno stile raffinato e mai banale, fatto di sonorità ricche ed eleganti e insieme accessibili ed orecchiabili. -the body soul band live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, To Ingresso Gratuito 1° Consum. Maggiorata 3.00 euro Soul Funk RnB La passione per la musica suonata e per i club fumosi (ormai non più) dove esibirsi sono gli elementi comuni per i 13 membri del gruppo, che danno il meglio suonando insieme i classici di Otis Redding, Sam & Dave,Aretha Franklin, Wilson Pickett, Marvin Gaye -the royal band live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Tributo Queen -pooh regeneration live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To

48

MUSICA

Domenica 27 ottobre Blah Blah Torino h 21

tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Tributo Pooh -The Fabulous Contromano live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Gratuito con tessera ARCI Rock & Roll Il gruppo si forma riunendo musicisti di diversa provenienza ed esperienza secondo un progetto di Luca Bolognesi. A più di 10 anni dalla formazione, e più di 200 concerti, il risultato si può definire vincente. -Travelin' band live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Creedence Clear water Revival La formazione, capitanata dal cantante Carlo Samà e che vede Fabrizio Viora e Michele Castagna alle chitarre, Sandro Immacolato alla batteria Roberto Piccolo al basso e Diego Perotti alle tastiere, propone il suo collaudato live act a base di rock’n’roll, country e soul. -Rama + Flying Disk live Birra Ceca Pub82 Via Alpignano 82, Rivoli 011 953 5056 ore 22 gratuito Con il loro desert-rock velato di psichedelia e sognanti inserti vocali i Rama sono cresciuti con

un passaparola che ha velocemente superato i confini della penisola. Atmosfere dilatate, visioni cinematiche: uno stoner di tale qualità da queste parti non si era mai sentito. Salite a bordo e preparatevi a un lungo viaggio lisergico. Semplicemente devastanti

-Blasco.kom live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Tributo Vasco Rossi -Melody Maker(s) dj set Blah Blah via Po 21, Torino 392 704 5240 info@blah-blah.it Dall'aperitivo alle 03 Dj Blaster T. Melody Maker(s) è la dancing night che ripercorre tre decenni di evoluzioni delle chitarre inglesi (e non solo). Tutti i Sabati al Blah Blah. Un continuo lavoro di ricerca, non fermo solo ai '90s e '80s, premendo il piede sull'acceleratore anche negli anni "00". Dai MENSWEAR ai KASABIAN, passando per i GENE e i The XX, fino ai BIS e agli ARCTIC MONKEYS, con sconfinamenti anche in territori americani.



musica: concerti, dj set, feste domenica 27 ottobre -the big 4 live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Tr i b u t o M e t a l l i c a Megadeth - Anthrax - Slayer Il 28 Dicembre 2018, al “Lemmy Memorial Day” del Padiglione 14 di Collegno (TO), alcuni membri di note tribute-band nostrane omaggiano con una Jam-Session quattro Icone del Metal, proprio come nello show “THE BIG 4”. -“Jazzonia” LTD Sextet live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Gratuito con tessera ARCI Omaggio ad Art Blackey nel centenario della sua nascita Cesare Mecca Trumpet Alfredo Ponissi Alto sax Gledison Zabote Tenor Sax Sergio Di Gennaro Piano Veronica Perego Bass Ciccio Brancato Drums -Rock'n'chair live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 I grandi classici del rock e non solo mercoledì 30 ottobre -haze + hot hearst live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Rassegna I-nedito -The ROCK JAM live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, Torino ore 22 gratuito giovedì 31 ottobre -carletto e gli impossibili live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, To Ingresso 5.00 euro Festa di Halloween Come ascoltare 100 brani in un

50

solo concerto ? Con il "Carlettismo" si può

Movement Torino Music Festival

Giovedì 31 ottobre Lingotto Fiere Torino

-no way out live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Festa di Halloween Una cover band di dodici elementi, spettacolare solo a vedersi, composta da una sezione fiati di cinque elementi (una piccola Big Band!!), un trio di voci che si

integrano alla perfezione e una sezione ritmica che rappresenta il nucleo storico e consolidato del gruppo. La band nasce nel 1991, e dopo numerose variazioni dell’organico si orienta verso il genere attuale: i classici del Soul e del R’n’B, le hit più ballabili della Dance 70' 80' e l’energico e indimenticabile Rock & Roll degli anni 60'. -fonzarelli's live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Halloween party Rockabilly, Rock’n’Roll anni ‘50 I Fonzarelli's durante le loro per-

MUSICA

Il main show del tradizionale festival elettronico vede come ospiti: Amelie Lens - Anastasia Kristensen Anotr Dennis Cruz - DJ Bone - Eddy M - Jamie Jones B2B Joseph Capriati - Michael Bibi - Pawsa Biglietti https://movementickets.com Prezzo: 45,00 / € 35,00 € VIP Experience Prezzo: 80,00 / € 60,00 €

formance vi faranno rivivere i magici "Happy Days" riproponendo il meglio che il panorama rock anni'50 ci ha lasciato nel cuore. Il repertorio comprende cover di Elvis, The Beatles, Johnny Cash, Eddie Cochran, Carl Perkins, Chuck Berry, Gene Vincent and His Blue Caps, Fats Domino, Bill Haley & His Comets, Jerry Lee Lewis, and more... -The Jungle Fever live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Gratuito con tessera ARCI Speciale Halloween Tributo Carlos Santana -Dogma live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Festa di Halloween a ritmo rock Il grande rock degli anni ottanta, dai Simple Minds agli U2, da David Bowie ai Queen, i brani epici dei Pink Floyd, la chitarra dei Dire Straits insieme ai classici della new wave e agli inni di Bruce Springsteen -The Hot Dogs live Capolinea 8 Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973 Ingresso libero, maggiorazione

euro 3 sulla 1° consumazione Rock'n'Roll, Rhythm and Blues, Funk, Soul ISound irresistibile per questo gruppo trascinato dalla voce di Sugar Nanny e da una vecchia conoscenza della scena indie italiana: Gianluca Cato Senatore (Africa Unite, Bluebeaters). -Jam Session BlueFunk w/The Black City live Birra Ceca Pub82 Via Alpignano 82, Rivoli 011 953 5056 ore 22 gratuito La house band The Black City aprirà e condurrà lo show attraverso atmosfere Funky/Blues/ Soul/Reggae, per una Open Jam aperta a tutti -OltreConfine live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Grande festa di Halloween Medley rock band



il calendario concerti Achille Lauro: 11/10 Teatro della Concordia di Venaria Reale (TO)

DAVID GUETTA: 1/12 Unipol Arena - Bologna

Dillon: ANGELO BRANDUARDI: 8/11 Il Circolo della musica, 26/02/20 Teatro Colosseo, Torino Rivoli (TO) euro 10 Da 40,80 a 70,40 euro ECHO & THE BUNYMEN, SCOTT BADFLOWER: MATTHEWS e FIL BO RIVA: 14/11 Magnolia, MI 15/11 Teatro Regio | Parma www.barezzifestival.it BANCO DEL MUTUO SOCCORSO Biglietti: da 25,00 € + d.p. 16/11 Teatro Colosseo, Torino poltronissima euro 35,70 ELBOW: poltrona A € 29,60 7/11 Alcatraz, Mi euro 30,00 galleria € 26,00 EVANESCENCE & Bepi D’Amato-Tony Pancella: WITHIN TEMPTATION: 26/10 Capolinea 8 Torino 14/04/20 Mediolanum Forum Mi Info 340 499 1973 Capitanato da due delle donne più iconiche e creative del mondo Big Thief: rock Amy Lee, leader degli 22/02/20 Locomotiv Club, EVANESCENCE, e Sharon den Bologna; Adel, headliner dei WITHIN 23/02/20 Magnolia, MI TEMPTATION, il tour vedrà unite BOY & BEAR: le due band per entusiasmare i fan 17/02/20 Magnolia, MI in tutta Europa BRYAN ADAMS: 14/12 Unipol Arena (BO); 15/12 Mediolanum Forum (MI) BRUNORI SAS: 7/03/20 Pala Alpitour, Torino Cake: 21/10 Alcatraz, Milano; 22/10 Palaestragon, Bologna CELLAR DARLING: 22/10 Legend Club, Milano CESARE CREMONINI: 4/07/2020 Stadio Olimpico, To CHARLI XCX: 18/11 Fabrique | Milano CIGARETTES AFTER SEX: 14/11 Alcatraz, Milano club to club Torino: 30/10 – 3/11 Torino Chromatics [US] Flume [AU] James Blake [UK] Black Midi [UK] The Comet Is Coming [UK] Desire [CA] In Mirrors [CA] Kelsey Lu [US] Let’s Eat Grandma COEZ: 12/10 Pala Alpitour, Torino DANIEL CAESAR: 26/10 Fabrique, Milano DANIELE SILVESTRI: 23/11 Pala Alpitour, Torino

52

EXPLOSIONS IN THE SKY: 5/02/20 Teatro Duse, Bologna; 6/02/20 Fabrique, Milano Biglietto: 30,00 euro + d.p. Autori di "mini-sinfonie catartiche", i loro brani strumentali evocano romanticismo e tragedia FABRIZIO MORO: 20/11 Teatro Colosseo, Torino Da 37,80 a 61,20 euro FINK: 12/11 Santeria, Milano FIORELLA MANNOIA: 5/10 Teatro Colosseo, Torino FRANCESCO RENGA: 12-13/12 Teatro Colosseo, To Giardini di Mirò + Sophia: 28/11 Il Circolo della musica, Rivoli (TO) euro 10

Green Day: 10/06/20 Ippodromo Snai San Siro, Milano; 11/06/20 Firenze Rocks (Visarno Arena) GWAR: 13/12 Rock Planet, Pinarella di Cervia (RA). HALF MOON RUN: 1/03/20 Magnolia | Milano; 2/03/20 Locomotiv | Bologna Hannah Williams: 28/11 Spazio211, Torino euro 15,00 + prev. Biglietti disponibili su Vivaticket e Ticketone. HOT CHIP: 30/11 Alcatraz, Milano IDA MAE: 2/10 Serraglio, Milano INGESTED: 10/11 Officine Sonore, Vercelli Jade Bird: 14/03/20 Locomotiv Club Bologna; 15/03/20 Magnolia - Milano JAKE CLEMONS: 1/11 Off, Modena; 3/11 Serraglio, Milano JAMES BLAKE: 1/11 Club To Club Festival, To James Blunt: 25/03/20 Mediolanum Forum, Milano; 27/03/20 Kioene Arena, Padova; 28/03/20 Palazzo dello Sport, Roma JAMES MORRISON: 17/10 Alcatraz Milano Euro 32,00 + prev. . L’artista britannico porta in tour il suo ultimo album, You’re Stronger Than You Know (Stanley Park Records/Warner Music, 2019), pubblicato lo scorso 8 marzo.

GIOVANNI ALLEVI: 11/01/20 Teatro Colosseo, Torino JAZZMI: 1/11 Herbie Hancock @ Da 29,60 a 46,90 euro Conservatorio di Milano; GionnyScandal: 1/11 The Mingus Big Band @ 17/11 Hiroshima Mon Amour Triennale Teatro dell’Arte Torino - 18 euro + pr 2/11 John McLaughlin and the 4th Dimension @ Conservatorio; GLEN HANSARD: 2/11 Delvon Lamarr Organ Trio 11/11 Fabrique, Milano; @ Triennale Teatro dell’Arte; 12/11 Auditorium Parco della 3/11 Stefano Bollani e Chucho Musica, Roma; Valdés @ Teatro Dal Verme; 13/11 Teatro Auditorium 6/11 The Messenger Legacy - Art Manzoni, Bologna Blakey Centennial@

MUSICA

Triennale Teatro dell’Arte; 8/11 Kenny Barron@ Triennale Teatro dell’Arte 9/11 Melanie De Biasio@ Triennale Teatro dell’Arte 10/11 Archie Shepp @ Conservatorio di Milano Jennifer Gentle: 8/11 Il Circolo della musica, Rivoli (TO) JETHRO TULL: 4/11 Teatro Dal Verme Milano; 5/11 Teatro Verdi, Firenze; 7/11 Auditorium Parco della Musica, Roma Joan As Police Woman: 22/11 Il Circolo della musica, Rivoli (TO) euro 12 JOHN MURRY: 25/10 Arci Progresso – Firenze; 26/10 Le Mura – Roma JONATHAN WILSON: 9/11 Covo Club, Bologna; 10/11 Circolo Ohibò, Milano JOSHUA RADIN: 3/02/20 Auditorium Parco della Musica a Roma KING GIZZARD & THE LIZARD WIZARD: 15/10 Alcatraz, Milano Klingande: 5/10 OGR Torino euro 25/27 Line Up: Opening act, dj Alex Effe Klingande Closing act, Uneven LAGWAGON: 12/11 Live Club | Trezzo sull'Adda (MI); 14/11 Estragon | Bologna lazza: 22/11 Teatro della Concordia Venaria (TO) euro 17 + pr www.teatrodellaconcordia.it LE VIBRAZIONI: 29/11 Teatro Colosseo, Torino LIAM GALLAGHER: 15/02/20 Palazzo dello Sport, Roma; 16/02/20 Mediolanum Forum, Mi Little Simz: 12/10 Santeria, Milano La cantante londinese arriva a Milano per presentare il suo album “Grey Area”, un disco ricco di featuring e gia’ glorificato dalla stampa inglese



il calendario concerti LOST FREQUENCIES: 23/11 Fabrique, Milano LUCKY CHOPS: 29/10 Largo Venue, Roma; 30/10 Serraglio, Milano MABEL: 24/02/20 Magazzini Generali, Milano Con “Don’t Call Me Up” ha conquistato le classifiche di mezzo mondo, adesso arriva in Italia per la sua prima apparizione live. MAREA: 5/11 Magazzini Generali, Milano MARINA: 14/11 Fabrique, Milano L'eclettica e talentuosa artista inglese da 1 miliardo di stream e 480 milioni di views. Special guest Allie X

13/10 Magazzini Generali, Milano MICHAEL BUBLE': 23-24/09 Mediolanum Forum Mi PIERO PELÙ: 19/11 Milano – Alcatraz; MICHAEL CHAPMAN: 20/11 Teatro Concordia , Venaria 6/11 Ligera, Milano (Torino) MICHAEL KIWANUKA: 7/12 Fabrique, Milano euro 27 + prevendita Opening Act: CELESTE L’Artista, con numerose nomination ai Brit Awards, MTV Europe Music Awards, Mercury Prize e BBC Music Awards, è considerato uno dei maggiori talenti del soul internazionale. MICHAEL MALARKEY: 31/01/20 Gate, Milano MIKA: 24/11 Pala Alpitour, Torino Il nuovo singolo IceCream precede l'album My Name Is Michael Holbrook (dal 4 Ottobre)

MARIO LAVEZZI: 31/01/20 Teatro Colosseo, Torino MODÀ: poltronissima euro 35,70 8/12 Pala Alpitour, Torino poltrona A € 29,60 galleria € 26,00 MOTORPSYCHO: 10/10 Hiroshima Mon Amour MARK LANEGAN BAND: Torino - 25 euro + pr 27/11 Fabrique - Milano

PINK FLOYD LEGEND: 6-7/12 Teatro Colosseo, Torino Da 28,60 a 46,90 euro PIXIES: 12/10 OGR Torino in collaborazione con TODAYS Festival euro 30 www.ogrtorino.it PSYCHEDELIC PORN CRUMPETS 11/11 Rock’n’roll - Milano RAMMSTEIN: 13/07/20 Stadio Olimpico Grande Torino Inizio show Rammstein: ore 21.00 Prezzo del biglietto in prevendita: a partire da euro 62,00 + d.p. red canzian: 8/11 Teatro Colosseo, Torino Da 23,50 a 40,80 euro RENATO ZERO: 14-15/12 Pala Alpitour, Torino

novembre 2019, i Simply Red svelano i dettagli del loro prossimo tour mondiale. Il gruppo sarà impegnato in 33 concerti nelle arene della Gran Bretagna, Irlanda ed Europa SKID ROW: 21/11Phenomenon di Fontaneto D’Agogna (NO); 22/11 Campus Industry Music di Parma SKINDRED: 12/12 Legend Club, Milano SLIPKNOT: 11/02/20 Mediolanum Forum, Milano Biglietti in vendita dalle ore 10.00 di venerdì 30 agosto 2019 sui siti Ticketmaster, Ticketone e in tutti i punti vendita autorizzati. Ad aprire per gli Slipknot ci saranno i Behemoth, metal band polacca Sofi Tukker: 8/12 Fabrique, Milano Il coloratissimo duo newyorkese che ha rivoluzionato il panorama EDM europeo e mondiale

RICKIE LEE JONES: 13/11/20 Teatro del Giglio, Lucca 15/11/20 Fabrique, Milano; SPRING ATTITUDE: MASSIMO RANIERI: 16/11/20 Sala Sinopoli, Roma 10-12/10 MAXXI e Videocittà ex 2/03/20 Teatro Colosseo, Torino NICCOLÒ FABI: Caserma Guido Reni Roma RIDE: 12/01/20 Teatro Colosseo, Torino con Laurent Garnier, Ellen Allien, MELANIE MARTINEZ: 4/02/20 Santeria Toscana 31 NICK MURPHY FKA CHET FAKER: Milano - 25,00 euro + d.d.p. // 24/01/20 Gran Teatro Geox, Ivreatronic, Andrew Weatherall, Padova; 7/10 Teatro Concordia Venaria Elena Colombi, Zenker Brothers, 30 euro in cassa 25/01/20 Lorenzini District, euro 31,00 + diritti di prevendita Giorgio Poi, Il Tre, M¥SS KETA, roberto vecchioni: Milano Posto Unico: euro€41,00 + Massimo Pericolo, Altarboy, Nomadi: 9/11 Teatro Colosseo, Torino diritti di prevendita C’mon Tigre, Dressel Amorosi, 18/04/20 Teatro Colosseo, Torino Da 33,20 a 58,70 euro VIP Pack: €176,00 + diritti di preMai Mai Mai, Massimo vendita NOUVELLE VAGUE: rovere: Martellotta “Postcards to: Mark Special guest NAAZ 15/11 Hiroshima Mon Amour 12/12 Hiroshima Mon Amour Hollis”, Planningtorock, WEVAL, Torino - 22 euro + pr Torino 15 euro + pr Elephantides Metronomy: 25/03/20 Alcatraz | Milano OF MONSTERS AND MEN: SCOTT MATTHEWS : STEFANO BOLLANI E Biglietti: 25,00 euro€ + d.p. 19/11 Fabrique, Milano 16/11 Ridotto del Teatro Regio CHUCHO VALDES: Negli ultimi 13 anni i Metronomy Barezzi Festival, Parma; ORVILLE PECK: 5/11 Auditorium Agnelli Torino si sono affermati come una delle 18/11 Locomotiv, Bologna 13/11 Circolo della Musica, band più interessanti del Regno Rivoli Sergio berardo STING Unito. Apparsi sulle copertine di Simone Campa: 29/10 Mediolanum Forum, Loud & Quiet, DIY, NME e OSCAR JEROME: 16/11 Capolinea 8 Torino Guardian Guide, i loro singoli Milano Biglietti su www.ticketma22/10 Santeria Toscana, Milano Info 340 499 1973 hanno raggiunto la vetta delle ster.it, www.ticketone.it PAOLA TURCI: classifiche di BBC 6Music, BBC Simply Red: 12/11 Teatro Colosseo, Torino Radio 1 e BBC2 16/1/2020 Mediolanum Forum, Sugar Blue Blues Band: Da 29,60 a 46,90 euro MEZZOSANGUE: Milano. Poco dopo l’annuncio del 4/10 Il Magazzino di Gilgamesh PETER DOHERTY: 13/12 Hiroshima Mon Amour grande ritorno con il nuovo disco Torino. Il vincitore di due Grammy Torino - 17 euro + pr 12/10 Teatro Centrale di Roma; funky ‘Blue Eyed Soul’ in uscita l’8 Award presenta il nuovo album Euro 25 + prev

54

NEK: 14/12 Teatro Colosseo, Torino

MUSICA


il calendario concerti TAMINO: 9/12 Santeria Toscana Milano; 10/12 Monk, Roma

The Strumbellas: 5/10 Il Circolo della musica, Rivoli (TO) euro 15

TEMPLES: 23/11 Locomotiv, Bologna; 24/11 Magnolia, Milano

THE STRUTS: 29/10 Fabrique, Milano

TEST DEPT: 22/11 Hiroshima Mon Amour Torino - 18 euro + pr THE 1975: 28/03/20 Fabrique, Milano 37 euro + diritti di prevendita The 1975 sono un gruppo musicale britannico composto da Matthew "Matty" Healy, Adam Hann, George Daniel e Ross MacDonald. THE GROWLERS: 12/02/20 Circolo Magnolia, Mi La band psych-garage californiana annuncia un’unica data italiana nell’ambito del tour mondiale che accompagna l’uscita del nuovo album “Natural Affair” THE KOLORS: 9/10 Hiroshima Mon Amour Torino - 25 euro + pr

THE TWILIGHT SAD: 2/11 Serraglio, Milano THE VAMPS: 9/11 Fabrique, Milano tiziano ferro: 11/06/20 Stadio Olimpico Grande Torino; TOM WALKER: 15/10 Ogr Officine Grandi Riparazioni Torino euro 20,00 + p ULTIMO: 3/06/20 Stadio Olimpico Grande Torino; 6/06/20 Stadio Artemio Franchi, Firenze; 19/06/20 Stadio San Siro, Mi; 26/06/20 Stadio Alberto Braglia, Modena; 19/07/20 Circo Massimo, Roma

VINICIO CAPOSSELA: 24/10 Teatro Colosseo, Torino Da 35,20 a 53,00 euro The Liza Colby Sound: Prosegue il tour di atti unici di 16/01/20 Blah Blah Torino Vinicio Capossela, una serie di Rock and Roll straight out of NYC concerti concepiti appositamente per luoghi specifici, dando rilievo THE LOW ANTHEM: ai brani e alle tematiche del nuovo 7/12 Circolo Ohibò, Milano album "Ballate per uomini e Posto unico: euro 18,00 + prev. Ingresso riservato ai possessori di bestie" uscito il 17 maggio tessera ARCI WAYNE HUSSEY: The Low Anthem, band indie folk 10/10 Freakout, Bologna; nota per il suo approccio artigia- 11/10 Caracol, Pisa nale alla musica, arriva a Milano The Mission - solo acoustic tour dopo anni di assenza per una data unica WEEZER: 07/07/19 Bologna Sonic Park, THE LUMINEERS: Arena Parco Nord 4/11 Alcatraz | Milano; Prezzo del biglietto in prevendita: € 12/07/2020 Arena di Verona euro 40,00+d.p. THE NEIGHBOURHOOD: Prezzo del biglietto in cassa la 4/11 Alcatraz | Milano; sera dello show: € 46,00 23/02/2020 Fabrique, Milano Euro 25 + prevendita YG & TY DOLLA SIGN: 25/11 Fabrique, Milano THE SELECTER: Due stelle della nuova scena Rap 5/10 Legend Club Milano Americana Euro 20,00 + prev. THE STRANGLERS: 2/12 Teatro della Concordia Venaria (TO) euro 30,24 www.teatrodellaconcordia.it

zucchero: 22, 23, 25, 26, 27, 29, 30/09, 2, 3, 4/10/2020 Arena di Verona

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

55


appuntamenti a teatro e cabaret

Play with Food. La scena del cibo il primo festival di teatro interamente dedicato al cibo A Torino, da domenica 29 settembre a domenica 6 ottobre 2019, è in programma l'ottava edizione di Play with Food – La scena del cibo, in Italia il primo e unico festival teatrale interamente dedicato al cibo e alla convivia-lità, con la direzione artistica di Davide Barbato. Nato nel 2010 da un’idea di Davide Barbato per i Cuochivolanti, creato da Davide Barbato e Chiara Cardea, il festival è organizzato da Collettivo Canvas / Associazione Cuochi-lab. Novità di questa edizione sarà una nuova coproduzione realizzata insieme a Le Sillabe e che debutterà in prima assoluta. Si tratta di un Pranzo e di una Cena in silenzio, da un'idea dell'artista Fabio Castello, un'esperienza immersiva e originale che mette insieme movimento, atto performativo, meditazione e convivialità. 70 spettato-ri/commensali, guidati da 8 performer, assisteranno e parteciperanno ad un vero e proprio rito, un momento in cui le parole lasciano spazio al silenzio e il silenzio diventa la parola. L'esperienza verrà replicata due volte: in apertura del festival, a pranzo, domenica 29 settembre alle 12.30 nella suggestiva cornice del Giardino delle Rose del Castello di Moncalieri, nell'ambito di Moncalieri Experience in collaborazione con Palchi Reali e Comune di Moncalieri; a cena, martedì 1 settembre alle 21 al Teatro Astra di Torino, che accoglierà sul palco commensali e performer insieme. Ampio spazio verrà dato quest'anno ad una serie di appuntamenti molto amati dal pubblico: le Undeground Dinner, cene teatrali per piccoli gruppi di spettatori, programmate in luoghi segreti il cui indirizzo viene svelato solo ai partecipanti, poche ore prima dell'evento. Inizia Mariella Fabbris, mercoledì 2 ottobre alle 20, in un luogo segreto di Torino, con il suo Cibo Angelico. Sarà poi il turno di Terre Spezzate con la prima assoluta di Marinara

Ditegli sempre di sì 29 ott – 10 nov 2019 Teatro Carignano di Eduardo De Filippo regia Roberto Andò Elledieffe – La Compagnia di Teatro di Luca De Filippo Teatro della Toscana – Teatro Nazionale Carolina Rosi e Gianfelice Imparato portano in scena l’eredità di Eduardo con una commedia, tra i primi successi del drammaturgo, qui diretta da Roberto Andò, regista cinematografico e di prosa. Un

Pasticceri

(venerdì 4 e sabato 5 ottobre luogo segreto), un evento davvero originale che mette insieme performance e cucina attraverso la pratica del LARP, acronimo per Live Action Role-Playing, ovvero gioco di ruolo dal vivo. Terza Underground Dinner avrà protagonista Mali Weil, piattaforma artistica i cui progetti spaziano dal design alle pratiche relazionali. La musica sarà protagonista della serata di sabato 5 ottobre alle 21, a Casa Fools, con un gradito ritorno. Già ospite di Play with Food nel 2013, il musicista Fabio Bonelli sarà nuovamente sul palco con il suggestivo con-certo di Musica da cucina, con il quale dal 2007 porta in giro per il mondo i suoni della cucina, con pentole, grattugie e mestoli accompagnati da chitarra, clarinetto e fisarmonica. Gran finale con il grande teatro domenica 6 ottobre alle 21 al Teatro Vittoria, con Roberto Abbiati e Leonardo Capuano in scena con Pasticceri, spettacolo che riprende la trama di Cyrano de Bergerac di Rostand, riscrivendola e raccontandola all’interno di un laboratorio di pasticceria. Il programma completo e tutte le informazioni sono sul sito www.playwithfood.it

uomo torna a casa, accolto dalla sorella: il suo viaggio di affari nasconde un anno in manicomio e questo segreto è una bomba a orologeria pronta a esplodere nelle vite di coloro che lo ritrovano. Biglietteria Teatro Stabile Torino Teatro Gobetti | via Rossini, 8 Torino. Tel +39 011 5169555 / numero verde 800 235 333. Intero euro 37,00 / 31,00 Sotto lo sguardo delle mosche 29 ott – 3 nov 2019 Teatro Gobetti di Michel Marc Bouchard regia Simone Schinocca Tedacà – Teatro libero di PalermoCarolina Michel Marc Bouchard, noto drammaturgo canadese, autore di un successo cinematografico di Xavier Dolan, scrive la storia di una famiglia incatenata in dinamiche di sopraffazione, incapace di esprimere veri sentimenti. Simone Schinocca firma la

56 teatro e cabaret

regia di una pièce contemporanea, dove il rito della presentazione della fidanzata da parte del protagonista scatena dinamiche familiari antiche. Teatro Stabile Torino Teatro Gobetti | via Rossini, 8 Torino. Tel +39 011 5169555 / numero verde 800 235 333. Intero euro28,00. Ridotto di legge (under 25 over 65) euro 25,00


appuntamenti a teatro e cabaret

Rumori fuori scena di Michael Frayn Mistero buffo di Dario Fo 7 – 27 ottobre 2019 Teatro Carignano Torino Il cult di Michael Frayn, che da trent’anni strappa risate al pubblico di tutto il mondo, svela il dietro le quinte di una sgangherata compagnia teatrale: ripicche, amorazzi, gag e crisi di nervi, vizi e virtù degli artisti. Insieme a Valerio Binasco, che firma anche la regia, Francesca Agostini, Fabrizio Contri, Andrea Di Casa, Giordana Faggiano, Elena Gigliotti, Milvia Marigliano, Nicola Pannelli, Ivan Zerbinati. Le scene sono di Margerita Palli, i costumi di Sandra Cardini, le luci di Pasquale Mari. Biglietteria Teatro Stabile Torino Teatro Gobetti | via Rossini, 8 Torino. Tel +39 011 5169555 / numero verde 800 235 333.

21°Festival di cultura classica Edizione numero 21 per il seguitissimo Festival di cultura classica, nato su progetto culturale di Germana Erba e Pierpaolo Fornaro e su progetto artistico di Adriana Innocenti e Piero Nuti. Il Festival è in scena al Teatro Erba per un mese, a partire dal 1° ottobre e fino al 31 ottobre. -Teatro Erba - martedì 1 ottobre ore 21 serata inaugurale e di illustrazione del 21° Festival PIERO NUTI - LUCIANO CARATTO Ciò che uno ama - Poeti lirici dell’antica Grecia in scena -Teatro Erba - mercoledì 2 ottobre ore 21 e giovedì 3 ottobre ore 10 COMPAGNIA TORINO SPETTACOLI Elia Tedesco Giuseppe Serra Alberto Casalegno Pietro Boggia Gaia Zucca Anfitrione di Molière - regia Girolamo Angione musiche Bruno Coli - produzione Torino Spettacoli -Teatro Erba - da venerdì 4 a domenica 13 ottobre (ven 4, sab 5 e da merc 9 a sab 12 ottobre ore 21 - dom 6 e dom 13 ott ore 16 - scolastiche ore 10: lun 7 e mar 8 ottobre) COMPAGNIA TORINO SPETTACOLI La commedia dei gemelli di Gian Mesturino e Girolamo Angione da Menecmi di Plauto - regia Girolamo Angione Nuova produzione 2019. Dopo aver proposto Miles Gloriosus, Pseudolus, Mostellaria, Aulularia, Casina, Rudens e

15 – 27 ottobre Teatro Gobetti Torino A 50 anni dal debutto torna sulle scene Mistero Buffo, considerato il capolavoro della produzione del Premio Nobel Dario Fo. Eugenio Allegri dirige Matthias Martelli, in queste giullarate popolari che hanno costituito il modello per il grande teatro di narrazione degli ultimi anni: questa versione, accolta con successo da pubblico e critica, è stata applaudita l’anno scorso anche a Londra, alla Print Room at the Coronet. Biglietteria Teatro Stabile Torino Teatro Gobetti | via Rossini, 8 Torino. Tel +39 011 5169555 / numero verde 800 235 333. Intero € 28,00 Ridotto di legge (under 25 over 65) € 25,00

Trinummus, prosegue infatti l’attento lavoro di restituzione, a cura di MesturinoAngione, agli spettatori di oggi delle opere di Plauto, per affrontare un pezzo di storia del teatro romano che ha lasciato una traccia indelebile, diventando modello insuperato -Teatro Erba - lunedì 14 ottobre ore 21 e martedì 15 ottobre ore 10 GERMANA ERBA’s TALENTS Supplici drammaturgia e regia Girolamo Angione da Eschilo - produzione Torino Spettacoli -Teatro Erba - martedì 15 ottobre ore 21 e mercoledì 16 ottobre ore 10 Piero Nuti Luciano Caratto Elia Tedesco Barbara Cinquatti Giovanni Gibbin Processo a un seduttore (Pro Caelio) in uno spettacolo scritto e diretto da Piero Nuti dal Pro Caelio di Cicerone - produzione Torino Spettacoli Amori e intrighi sulle rive del Tevere e la difesa di un seduttore. I fatti raccontati sono antichissimi ma lo spirito in essi contenuto e le parole con cui sono comunicati toccano direttamente la sensibilità contemporanea. -Teatro Erba – da giovedì 17 a domenica 20 ottobre (ven 18 e sab 19 ottobre ore 21 - dom 20 ottobre ore 16 - scolastica ore 10: gio 17 ottobre) COMPAGNIA TORINO SPETTACOLI La commedia delle tre dracme di Gian Mesturino e Girolamo Angione da Trinummus di Plauto - regia Girolamo Angione produzione Torino Spettacoli

Venatura ironica e straripante comicità plautina. Nella Commedia delle 3 dracme si racconta la storia di un giovane scialacquatore, quasi rovinatosi, che viene salvato, tramite un benevolo raggiro, da un vecchio amico del padre e dall’immancabile servo parassita che ammette di rubare i soldi al padrone, di voler mangiare e divertirsi alle spalle altrui. -Teatro Erba – lunedì 21 ottobre ore 10 e martedì 29 ottobre ore 21 Piero Nuti Elia Tedesco Processo a Socrate scritto e diretto da Piero Nuti dai Dialoghi di Platone - produzione Torino Spettacoli -Teatro Erba - martedì 22 ottobre ore 21 - mercoledì 23 ottobre ore 10 COMPAGNIA TORINO SPETTACOLI Rudens/ Ridens… tutto in una tempesta -Teatro Erba - sabato 26 ottobre ore 21 - domenica 27 ottobre ore 16 lunedì 28 ottobre ore 21, martedì 29 ottobre ore 10 COMPAGNIA TORINO SPETTACOLI Il Soldato Fanfarone -Teatro Erba - mercoledì 30 ottobre ore 21 - giovedì 31 ottobre ore 10 Viviana Lombardo Medea Kali di Laurent Gaudé - traduzione e regia Beno Mazzone Teatro ERBA - Torino, c.Moncalieri 241 tel 011/6615447 www.torinospettacoli.it online: www.ticketone.it

57


appuntamenti a teatro e cabaret

THE FULL MONTY Paolo Conticini e Luca Ward UNDERGROUND Cuocolo e Bosetti Dal 17 al 20 ottobre 2019 Teatro Colosseo Un gruppo di intraprendenti disoccupati tenta di sbarcare il lunario dando vita a uno spettacolo di spogliarello che si concluderà con un nudo integrale. A vent’anni dalla prima edizione del musical di Broadway, torna in Italia una riedizione totalmente rinnovata firmata da Massimo Romeo Piparo e interpretata dai campioni di incasso di Mamma Mia!: Paolo Conticini e Luca Ward, affiancati da Gianni Fantoni, Jonis Bascir, Nicolas Vaporidis, da un grande cast e da una straordinaria orchestra dal vivo. Poltronissima € 44,90 poltrona A € 38,80 galleria € 38,80 galleria B € 26,50

CAB 41 cabaret Mercoledì 2, 9, 16, 23, 30 ottobre Lab 41 Il Laboratorio è un’officina, una palestra dove aspiranti comici testano sketch inediti davanti a un pubblico vero. Uno spazio di studio e sperimentazione di nuove forme di comicità, scritta e agita, un luogo all’interno del quale si ha la possibilità di provare idee, definire uno stile o i tratti di un personaggio avvalendosi del supporto di professionisti del settore. Ingresso gratuito Venerdì 4 e sabato 5 ottobre Marta e Gianluca Uno spettacolo cinico demenziale sull’amore che si sfiora e mai si centra. Gianluca De Angelis vestirà i panni del Maschio, un Maschio dalle molte sfumature, dai molti dialetti e da un’unica ma intensa espressione Marta Zoboli vestirà i panni della Femmina, una Femmina di poche o troppe parole, di natura generalmente delicata, raramente spietata, decisamente passionale. Intero euro 19,00, Ridotto eu 17,00 Martedì 8, 15, 22, 29 ottobre Apertura straordinaria" Laboratorio comico condotto e diretto dai Panpers. Ingresso gratuito

17 ottobre-3 novembre Metropolitana Torino Underground è una nuova produzione di Iraa Theatre e Teatro di Dioniso realizzata da Renato Cuocolo e Roberta Bosetti. È costruito come un lavoro site-specific per le metropolitane delle grandi città europee: Torino, Roma, Napoli, Milano, Parigi e Berlino. Uno spettacolo per venti spettatori in viaggio. Ci si sposta attraverso il sistema della metropolitana cittadina (Il Teatro Astra è a 200 metri dalla fermata Racconigi!), guidati dalla voce di Roberta Bosetti usando il sistema delle radioguide. Roberta ci accompagnerà in un viaggio sotterraneo. Info Tel +39 011 5634352 http://fondazionetpe.it

Giovedì 10 ottobre Umberto Visani Umberto Visani, studioso, ricercatore e scrittore di Misteri, esporrà la sua posizione sui fenomeni misteriosi che da sempre incuriosiscono l'essere umano. Ingresso gratuito Venerdì 11 ottobre Cab show Il "Cab show" è lo spettacolo comico del Cab 41 all'interno del quale si esibiscono i migliori artisti torinesi con i loro sketch più divertenti. Intero euro 17,00, Ridotto eu 15,00 Sabato 12 ottobre claudio LAURETTA Imitatore, attore e comico ha partecipato a trasmissioni tv come Striscia la Notizia, Markette, Zelig, Chiambretti Night, Glob, Quelli che il calcio e Italia’s Got Talent. Dal 2016 è nel cast di Colorado con le sue formidabili imitazioni di Renzi, Sgarbi e Trump! Intero euro 19,00, Ridotto eu 17,00 Venerdì 18 e sabato 19 ottobre Leo Mas e Francesco Damiano Leo Mas e Francesco Damiano danno vita ad uno spettacolo strepitoso fatto di musica, imitazioni, gag e cabaret. Intero euro 17,00, Ridotto eu 15,00 Venerdì 25 ottobre Gianpiero Perone Gianpiero Perone porterà in scena "La fine del mondo": protagonista è un uomo circondato da una marea di figli e accompagnato, nella complicata avventura che è la vita. Intero euro 18,00, Ridotto eu 16,00 Sabato 26 ottobre Cab show Il "Cab show" è lo spettacolo comico del Cab 41 all'interno del quale si esibiscono i migliori artisti torinesi con i loro sketch più divertenti. Intero euro 17,00, Ridotto eu 15,00

58 teatro e cabaret

Giovedì 31 ottobre Cab show halloween night La serata più tenebrosa dell'anno si trasforma di colpo nella serata più divertente e irriverente della stagione. Un mix di artisti daranno vita ad una serata di comicità senza tralasciare il tema principale della serata, ovvero la notte delle streghe. Intero euro 18,00, Ridotto eu 16,00 Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985 MAI MORTI Dal 15 al 17 ottobre Teatro Astra Torino Mai Morti era il nome di uno dei più terribili battaglioni della Decima Mas. A questa formazione, che operò a fianco dei nazisti nella repressione anti-partigiana, e al magma inquietante del pianeta fascista il personaggio guarda con delirante nostalgia. Con una scrittura evocativa, Renato Sarti ripercorre la nostra storia recente attraverso i racconti di un fascista mai pentito. È affidato a Bebo Storti il difficile compito di dare voce a questo nostalgico delle «belle imprese» del Ventennio, oggi impegnato in prima persona a difesa dell’ordine pubblico. In una notte milanese dei nostri giorni il protagonista si abbandona a ricordi sacri, lontani, cari. Evoca le «gloriose» azioni della Legione Ettore Muti, come le torture praticate nelle stanze di quello che diventerà il Piccolo Teatro di Milano. Un monologo che cerca di rammentare, a chi se lo fosse dimenticato o non l’avesse mai appreso, che la parola antifascismo ha ancora un fondamentale e profondo motivo di esistere. Info Tel +39 011 5634352 http://fondazionetpe.it



60 teatro e cabaret


61


Ariete La vostra impulsività cede il passo ad un atteggiamento più prudente e talvolta perfino razionale, che ben presto vi consentirà una riorganizzazione della vostra vita toro Il vostro momento necessita di una attenta riflessione; sappiate riflettere attentamente sugli impedimenti in campo per superare ogni ostacolo con energia e fiducia. gemelli Da tempo la situazione sentimentale non è stabile. Occorre prendere una decisione definitiva, ricordando che molto spesso la scelta giusta è quella più dolorosa. cancro Una serie di novità vi proietta con la fantasia verso traguardi insperati, che devono però essere supportati da una determinazione per voi non proprio abituale. leone Vincere ogni tipo di incertezza sul futuro deve essere il vostro nuovo obiettivo, anche se alcuni contrattempi vi hanno messo i bastoni fra le ruote; ascoltate un consiglio. vergine Bene in molti settori, anche se alcuni nervosismi in famiglia non vi consentono di godere a pieno dei vostri successi; sul lavoro siate accomodanti e sereni.

62

oroscopo

bilancia Nascondere e mentire agli altri è certo cosa negativa ma l'incoerenza con se stessi è se è possibile ancora più sbagliata, dato che solo parlando chiaro si esce dai guai. scorpione Fare una sana autocritica è certo più che doveroso, specie in un momento della vostra vita così determinante per la realizzazione dei vostri desideri nascosti. sagittario Eros che chiede spazio nella vostra vita; sappiate essere prudenti ma anche fatalisti, dato che non potete in amore razionalizzare ogni tipo di sentimento. capricorno Rimangono da perfezionare gli ultimi dettagli ma per fortuna la situazione che da settimane vi crea apprensione si va via via definendo in positivo nel tempo. acquario Ci vuole energia e fiducia in se stessi per cogliere quegli obiettivi che vi siete prefissati con ambizione ma anche forza di volontà; buona la situazione famigliare. pesci Il lavoro rimane al centro dei vostri pensieri, ma non dovete trascurare gli altri settori della vostra vita, in particolare l'amore, che negli ultimi tempi è in fermento.

il parere delle stelle




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.