News Spettacolo Torino - Gennaio 2019

Page 1

www.newspettacolo.com

MAX GAZZE’

ENRICO BRIGNANO

Giovedì 3, Venerdì 4 e Sabato 5 Gennaio

23 gennaio 2019

Teatro Concordia, Venaria Reale

Pala Alpitour Torino

WILLIE PEYOTE 11 e 12 Gennaio 2019

Teatro della Concordia Venaria Reale

MAMMA MIA!

dal 15 al 20 gennaio 2019 Teatro Colosseo

Edizione torino gennaio 2019 Numero1189 anno 27 Copia omaggio





varie evento del mese

MAX GAZZE’ La favola di Adamo ed Eva 20th Anniversary ENRICO BRIGNANO Giovedì 3, Venerdì 4 e Sabato 5 Gennaio 2019 Teatro Concordia, Venaria Reale Grande risposta di pubblico per l’appuntamento cittadino di inizio anno con La Favola di Adamo ed Eva 20th Anniversary di Max Gazzè, che torna a esibirsi a Torino per il 20° anniversario dell’album che ha segnato la sua consacrazione 20 anni fa. Tre date per tre concerti da tutto esaurito Giovedì 3, Venerdì 4 e Sabato 5 Gennaio 2019 e una nuova venue per accogliere i tanti fan dell’artista. La tre giorni con Max Gazzè, in programma il 3, 4 e 5 gennaio 2019 si sposta da Hiroshima Mon Amour al Teatro Concordia di Venaria Reale. Ora, a distanza di 20 anni esatti, “La favola di Adamo ed Eva TOUR” ritorna per celebrare il compleanno di quell’album che fu una svolta per la carriera dell’artista, e portò alla musica italiana uno dei lavori pop più amati e sperimentali dell'ultimo ventennio. Per “La Favola di Adamo ed Eva TOUR” Max Gazzè sarà accompagnato dalla sua band storica. Euro 25 + d.p. sul circuito www.ticketone.it

- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734

Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc

Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)

Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704

La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

Innamorato perso

Mercoledì 23 gennaio Pala Alpitour Torino Dopo il grande successo di “Enricomincio da Me Unplugged”, lo spettacolo teatrale con cui Enrico Brignano ha festeggiato il doppio anniversario dei suoi 30 anni di carriera e 50 di vita, attraversando l’Italia in un tour partito nel 2017 e conclusosi alla fine dell’estate 2018, l’attore torna sul palco con un nuovo show inedito. C’è qualcosa di più bello di essere innamorato? Di sentire quell’emozione crescere dentro di te, con le mani che sudano, le ginocchia che tremano e la salivazione azzerata? E di chi è innamorato Enrico Brignano? Della sua bambina, prima di tutto, e di ciò che lo circonda: la sua esistenza, il suo lavoro, la sua donna, il mondo... Prevendite Autorizzate Ticketone.it Info info@torinoconcerti.com info line +39 011.616.49.71 Poltronissima Numerata €70,00; Poltrona Numerata €60,00 I Anello Numerato €50,00; I Anello Frontale Numerato €55 I Anello Curva Numerato €46,00; II Anello Numerato €28 II Anello Frontale Numerato € 35,00

fabio.licata@newspettacolo.com

Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973

andrea.becchio@newspettacolo.com

PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973 newspettacolo@newspettacolo.com torino@newspettacolo.com

becchioandrea@gmail.com www.newspettacolo.com


| Fiere | gusto | cultura | capodanno MAGICO in piazza A Torino un Capodanno da Guinness dei primati Sarà il Masters of Magic World Tour®, uno degli spettacoli di illusionismo più famosi al mondo, che regalerà un Capodanno da Guinness dei primati ai torinesi e ai turisti presenti in città che vorranno salutare il 2018 e dare il benvenuto al 2019 in piazza Castello. La festa conclude il programma ‘Torino Natale Magico’, ricco di appuntamenti e spettacoli dedicati a grandi e piccini che ha portato, nel mese di dicembre, la magia sull’intero territorio cittadino, anche grazie al supporto delle aziende partner e del Main Sponsor Just Eat. La direzione artistica del Capodanno Magico - un progetto della Città di Torino, produzioni attività culturali Masters of Magic e Teatro Regio Torino – è di Walter Rolfo. Quindicimila spettatori-maghi in piazza e 30 artisti internazionali sul palco, 100 minuti di magia per un unico grande spettacolo: il più grande show mai realizzato nella storia, dove i campioni del mondo di illusionismo si esibiranno negli emozionanti prestigi che hanno scritto la storia della magia contemporanea. Un modo assolutamente innovativo di proporre magia. È la Magia 4.0, totalmente diversa da quella tradizionale perché è globale, una vera contaminazione tra le arti in cui i giochi di prestigio sono solo una parte poiché il Masters of Magic World Tour® è un vero show immersivo, uno spettacolo completo per la regia di Alessandro Marrazzo. Una straordinaria esibizione dal vivo

CAPODANNO INSIEME AL LINGOTTO Oltre al Capodanno in piazza Castello, la sera del 31 dicembre, per celebrare l’inizio del Nuovo Anno, la Città di Torino ha organizzato la festa ‘Capodanno Insieme’ riservata a tutti i residenti che abbiano compiuto i sessant’anni di età. L’appuntamento è alle ore 20.30 nel Padiglione 1 di Lingotto Fiere, in via Nizza 294. Qui il pubblico, rigorosamente over 60, potrà celebrare l’ultimo dell’anno in compagnia di numerosi artisti e grande divertimento stando insieme fino alle ore 2 della notte. Filo conduttore della serata, come per i festeggiamenti in piazza Castello, sarà la magia. Gli ospiti, fin dall’arrivo in sala, saranno invitati a partecipare a due party game: ‘il tappeto magico’, una sorta di gioco dell’oca natalizio in cui i concorrenti dovranno rispondere a domande su Torino e le sue eccellenze; un ‘memory’ che sarà proiettato su uno schermo. Per i vincitori sono previsti come premi dei gadget. A condurre il galà saranno Orlando Ferraris, direttore artistico del progetto, Umberto Clivio, conduttore

6

che, sotto la guida di Walter Rolfo, coinvolgerà i presenti nel countdown, traghettandoli nell’anno nuovo. Uno spettacolo unico in Europa, il più grande mai realizzato con 15mila persone contemporaneamente a compiere, tutti insieme, una straordinaria magia. L’evento, reso possibile grazie al sostegno di Industrial Village, si svolgerà alla presenza del Giudice ufficiale del Guinness World Record che, dopo aver testimoniato la realizzazione del Guinness World Record, consacrerà Torino ‘Capitale Mondiale della magia’. A partire dalle 22 saliranno sul palco i più importanti campioni del mondo di sempre: Topas & Roxanne, Yanyan Ma, Sos & Victoria, Kai Leclerc, Alessandro Politi, le Angels e i Vertigo. Dopo la mezzanotte sarà RDS 100% Grandi Successi, radio partner del Capodanno Magico, a essere protagonista e a traghettare il pubblico di piazza Castello verso l'alba del nuovo anno. La playlist spazierà dai classici fino ai successi dei giorni nostri e, come per magia, catalizzerà la voglia di divertimento generando musica 100% Grandi Successi. RDS rafforza così la propria presenza a Torino partecipando al Capodanno dei Record e supportando questa originale voglia di aggregare famiglie, amici, turisti. Per informazioni: www.nataleatorino.it

radio-televisivo ed Elisa Liistro, tra le finaliste di Miss Italia 2018 come Miss Rocchetta Bellezza Piemonte e Valle d’Aosta. Il programma prevede alle ore 21 l’apertura delle danze sulle note della rinomata Orchestra di Sabrina Borghetti che, con un repertorio di oltre 400 brani, suonerà dal vivo le canzoni più amate degli anni 60’-70’-80’ e 90’. Il ritmo festoso continuerà con i balli di gruppo e le danze latino-americane portando una grande vitalità tra i partecipanti. Alle 22.30 uno spettacolo di magia allieterà i festeggiamenti e, sempre a ritmo di musica, scoccata

tempo libero

la mezzanotte si brinderà all’arrivo del 2019 con spumante e panettone offerti dalla Città di Torino. L’ingresso al Padiglione 1 sarà gratuito e libero fino a esaurimento posti, previa esibizione di un documento di identità in corso di validità. Per informazioni: www. comune.torino.it/sportetempolibero/ - tel. 011 5611726 The Magic Brothers D o p o i l g ra n d e s u c c e s s o d e “L’Illusionista” applaudito da oltre 6500 spettatori in 23 repliche consecutive, Luca Bono torna alla Casa del Teatro di Torino con la prima nazionale di The Magic Brothers un nuovo spettacolo che lo vede in scena al fianco di Francesco Scimemi, dal 26 dicembre al 6 gennaio. In scena assisteremo all’incontro tra due illusionisti, un confronto tra tecniche, stili, linguaggi e interpretazioni dell’illusionismo. CAPODANNO MAGICO. Lunedì 31 dicembre, ore 21.30 Una festa teatrale per tutti gli adulti, bambini e ragazzi. Info www.casateatroragazzi. it o www.lucabono.com

| F IERE | g u s to | c u l t u ra |



| Fiere | gusto | cultura | SPIKISI

Compagnia Le Musichall

Dal 26 dicembre al 6 gennaio 2019 a Le Musichall debutta SPIKISI, lo spettacolo più atteso ed effervescente dell’anno. Ideato da Arturo Brachetti, scritto e diretto da Stefano Genovese, SPIKISI è l’appuntamento imperdibile delle feste, in cui musica, comicità e follia si mescolano perfettamente per 90’ di divertimento garantito. Benvenuti in un palazzo d’epoca, senza alcuna insegna. Guardatevi intorno con aria vaga e, se nessuno vi osserva, girate a destra, scendete le scale e infilatevi giù nel tunnel. Non chiedete informazioni, potrebbero sospettare di voi. Alla fine della galleria blu trovate una porta e delle persone molto rispettabili. Acquistate qualunque cosa vi propongano senza fare domande: può essere un’orzata, un lavoretto fatto a maglia, una parola d’ordine, una cartella della tombola, una barretta di cioccolata. Qualunque cosa sia vi servirà per entrare in questo SPIKISI ! Ancora una volta a Le Musichall niente è come sembra: tutto può accadere dentro uno speakeasy e tutto quello che accade resta lì dentro, al riparo da sguardi indiscreti. Da mercoledì 26 dicembre 2018 a domenica 6 gennaio 2019 feriali ore 21, festivi ore 17, 1 gennaio riposo Le Musichall, Corso Palestro 14, 10122 Torino

Sonics in Steam Experience Teatro Concordia Venaria Reale (TO) Lunedì 31 dicembre 2018 ore 17.30 e ore 20.30 Teatro Sociale Pinerolo (TO) Sabato 5 gennaio 2019 ore 19 Grande richiesta di biglietti in queste ore per l'evento di Capodanno al Te a t r o C o n c o r d i a , l a S t e a m Experience firmata Acrobati Sonics. Una festa per tutti, dove sarà possibile assistere allo spettacolo in sala ma anche bere, mangiare e ballare nel foyer del Teatro, il tutto immersi in uno scenario di ispirazione Steampunk ideato e creato dai Sonics. Un'esperienza di spettacolo dal vivo a 360° già testata con grande successo l'anno scorso a Torino, un evento unico dove l'arte acrobatica incontra la musica, il cibo e il divertimento e dove le emozioni dello spettacolo dal vivo si uniscono ad un clima di convivialità e festa. Due gli appuntamenti del 31 dicembre al Teatro Concordia: il primo, pomeridiano, inizia con un Welcome

8

Biglietti a partire da Euro 15 su www.lemusichall.com Capodanno a teatro: Replica ore 19.30 platea 40 € + 1,50 di prevendita / balconata 35 € + 1,50 di prevendita Replica ore 22 platea 50 € + 1,50 prevendita / balconata 45 € + 1,50 di prevendita Possibilità di cena alle ore 19,30 e alle ore 22 presso Etiko – diversamente bistrot (via Juvarra, 13/a) previa prenotazione obbligatoria al numero 011 0448864

Party (con BUFFET) alle 17.30 nel foyer del Teatro in compagnia di personaggi Steampunk e di performance artistiche con, a seguire, lo spettacolo “Steam”(alle 18.30) nella sala teatrale. Chi invece vuole festeggiare lo scoccare della mezzanotte in Teatro, potrà acquistare un biglietto che prevede alle 20.30 l'ingresso alla Steam Lounge (con BUFFET) nel foyer con live performance e musica lounge, alle 22.00 lo spettacolo “Steam” in sala e, per finire, il brindisi di mezzanotte con gli artisti e lo Steam Party con dj Set per chi vuole continuare a festeggiare (fino alle 02 di notte). Qualche giorno dopo, il 5 gennaio, Steam Experience è attesa anche al Teatro Sociale di Pinerolo, con aperitivo alle 19.00 nel foyer e spettacolo alle 21 (Prevendite on line su www.vivaticket.it). S t e a m E x p e r i e n c e a l Te a t r o Concordia: Prezzi biglietti per Steam Experience pomeriggio € 40 e € 25 (ridotto under 12) Prezzi biglietti per Steam Experience sera € 85 e € 35 (ridotto under 12) Prevendite on line su circuito Vivaticket https://www.vivaticket.it/ita/event/ capodanno-al-teatro-concordia-steam-experience/120691 e su circuito Ticketone https://www.ticketone.it

PRESEPI DAL MONDO Sabato 8 dicembre 2018 – domenica 6 gennaio 2019 Sacra di San Michele La mostra “Presepi dal mondo” sarà visitabile dall’8 dicembre 2018 fino al 6 gennaio 2019 nei giorni di sabato e domenica durante gli orari di apertura della Sacra di San Michele. Dal 23 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019, in occasione delle festività natalizie, la mostra sarà visitabile tutti i giorni. Lunedì 31 dicembre 2018 Ore 21.00: veglia di preghiera e di canto con Santa Messa. Per informazioni e prenotazioni: tel. +39.011.93.91.30 e-mail: info@sacradisanmichele.com Da Lola nuovo circo 3, 4, 5 e 6 gennaio h.21:30
Spazio FLIC, via Niccolò Paganini 0/200, Torino. Un viaggio negli anni ’50 e ’60, tra la storia della televisione italiana e la musica dell’epoca, con spettacolo di circo contemporaneo e balli per tutti al ritmo di twist, hullygully, boogie woogie, rock ‘n roll e mambo. Il cast è composto da 12 artisti circensi e da Priscilia Le Foll, cantante del Cirque du Soleil. Ore 21:30 accoglienza del pubblico con calici di bollicine e inizio dello show. Al termine dello spettacolo, pubblico e artisti insieme in pista a ballare la musica degli anni ’50 e ‘60 TICKET in vendita su www.mailticket.it | Intero 20 € - Ridotto 15 €



| Fiere | gusto | cultura | Automotoretrò e Automotoracing 2019 La Grande Sfida tra i campioni di rally Il brivido della competizione accende Automotoretrò e Automotoracing, che per il primo anno portano in pista “La Grande Sfida”: otto tra i più blasonati piloti di fama nazionale ed internazionale, a bordo delle performanti vetture della classe R5 di ultima generazione, e otto campionesse di rally su Peugeot 208 R2B si contenderanno il titolo in una gara all’ultimo secondo. Le due manifestazioni dedicate al motorismo storico e al mondo delle corse e delle alte prestazioni, organizzate da BEA Srl dal 31 gennaio al 3 febbraio presso il Lingotto Fiere e l’Oval di Torino, svelano la prima delle tante novità dell’edizione 2019, che vedrà la velocità protagonista al fianco di berline e moto d’epoca. Scandite dalle telecronache di Giovanni Di Pillo voce dei Mondiali SBK e SuperSport per Eurosport e Virgin Radio -, nelle giornate di sabato e domenica si alterneranno le prove a tempo ad inseguimento sugli oltre 1.000 metri di tracciato tra chicane, curve a gomito e rettilinei nell’area esterna. Il lungo week-end ad alto tasso di adrenalina continuerà con le esibizioni dei numerosi piloti pronti a sfidarsi in varie specialità, dalle derapate controllate al drifting sulle vetture da rally e sui quad. Tra i tanti campioni che hanno entusiasmato il pubblico nelle ultime edizioni, anche il due volte iridato Miki Biasion, Graziano Rossi - padre del nove volte campione del mondo Valentino Rossi - i rallysti Alessandro Perico, Paolo Andreucci e il vice campione italiano Simone

TORINO ANIMA TANGO Mercoledì 26 dicembre presso l’Aldobaraldo in via Parma 29/B riparte la kermesse “Torino Anima Tango”, giunta alla 16a edizione, che proseguirà, con un calendario fitto di eventi, fino a domenica 6 gennaio 2019 (con la sola sospensione di martedì 2 gennaio). In palinsesto spettacoli di ballo con musica anche dal vivo e con le esibizioni di maestri tangueri di fama internazionale, ma anche pratiche conviviali come il “tangoaperitivo” e proposte come il cenone di capodanno o il “controcapodanno”, sempre incentrate sul mondo culturale del tango. Parallelamente allo show dancing non mancherà la parte didattica, che da sempre caratterizza la rassegna, consentendo agli appassionati di perfezionare i loro passi nei tre seminari dedicati rispettivamente a Tango, Milonga e Vals e nelle ore di pratica sotto la guida di coppie rinomate di tangueri professionisti, come

10

-

Campedelli. Per la prima volta, inoltre, Automotoretrò uscirà dal complesso fieristico per conquistare le vie e le piazze più belle di Torino con tanti raduni di alcuni dei modelli che hanno fatto la storia delle quattro ruote, dalle Fiat 500 d’epoca alle 850 Spider, dalle BMW Z3 alle Lancia Delta fino alle Youngtimer Anni ’80 e ai modelli provenienti da tutto il mondo presentati da Hardcore Drivers. I biglietti sono disponibili sul sito www.automotoretro.it e su vivaticket.it.

Ta n ya G u t i e r r e z y S e b a s t i a n Avendano, Vittoria Franchina y Edwin Olarte, Estefania Arango y Andres Uran. Per informazioni e prenotazioni: 335 722 4576 NOZZE DA SOGNO Si svolgerà il 12 e 13 gennaio 2019 nel Foyer del Pala Alpitour di Torino, all’interno di uno spazio di 4000 mq caratterizzato da vetrate e strutture in acciaio. L’ingresso alla rassegna è gratuito ed è previsto dalle 10,30 alle 20,00. www.nozzedasogno.com

ne e raggiunge la maturità! Il concorso letterario organizzato dall'associazione culturale Il Camaleonte di Chieri (TO), nato nel 2002, punto di riferimento in Italia tra quelli dedicati alle opere inedite, ha l’obiettivo di premiare autori affermati e nuovi talenti, di ogni età e nazionalità, ed è l'unico nel suo genere a rivolgersi a tutte le forme di scrittura (poesia, narrativa, saggistica, teatro, cinema e musica), in lingua italiana e a tema l i b e r o. G ra z i e a l m o n t e p r e m i (aumentato a 7.000 euro senza incidere sulla quota d’iscrizione), i vincitori delle sezioni Poesia, NarrativaRomanzo, Narrativa-Racconto e Saggistica ricevono un contributo destinato alla pubblicazione e/o alla promozione con editori qualificati, mentre i vincitori delle sezioni Testo Teatrale, Cinematografico e Canzone un contributo per la messa in scena, la produzione, la diffusione radiofonica e sul web, partecipando a rassegne, festival, fiere. Inoltre, verranno assegnate menzioni agli autori promettenti e i premi speciali “InediTO Young” in collaborazione con Aurora Penne, “Borgate Dal V i v o ”, e i l p r e m i o “ I n e d i TO RitrovaTO” con la Città di Alba conferito a un’opera inedita di uno scrittore non vivente. Il bando di iscriPremio InediTO Il Premio InediTO - Colline di Torino zione scadrà il 31 gennaio 2019. compie 18 anni, diventa maggioren- Info. www.premioinedito.it

tempo libero

| F IERE | g u s to | c u l t u ra |



L’ADORAZIONE DEI PASTORI di Juan Bautista Maíno al GRATTACIELO Sanpaolo

Intesa Sanpaolo espone dal 22 do”. Ha soggiornato in Italia dove ha dicembre prossimo al 6 gennaio conosciuto e seguito nella sua ricerca 2019, l’Adorazione dei pastori del pitartistica Caravaggio, di cui Intesa tore spagnolo Juan Bautista Maíno. Sanpaolo ha in collezione il Martirio di L’opera è stata concessa in prestito sant’Orsola esposto nella sede napoledall’Hermitage di San Pietroburgo nel tana delle Gallerie d’Italia, Palazzo quadro dell’accordo triennale di collaZevallos Stigliano. In questo capolaborazione tra la Banca e il museo voro l’artista, seguendo fedelmente il russo, una delle più autorevoli istituVangelo di San Luca, raffigura il zioni artistiche. È questa opera quindi momento in cui un gruppo di pastori e l’Ospite illustre che la Banca accoglie angeli adorano il Bambino Gesù. Nella e offre a cittadini e turisti, insieme tela abbondano elementi riferibili alla all’opportunità di accedere al 36esimo cultura figurativa italiana, recepiti piano, nel cuore della Serra bioclimadall’autore durante gli anni della protica del grattacielo, in un allestimento pria formazione. La presenza del paeinusuale che integra l’arte classica in saggio crepuscolare nello sfondo ricorun contesto di grande modernità. da la pittura bresciana e, in particolaL’iniziativa è realizzata in sinergia con re, alcune opere di Giovanni Gerolamo l a F o n d a z i o n e To r i n o M u s e i . Savoldo; il pastore che volge le spalle Prenotazione obbligatoria da lunemostrando le piante sporche dei piedi dì 17 dicembre su www.grattacieloinrimanda al naturalismo di Caravaggio; tesasanpaolo.com/news. gli angeli nella parte superiore richiaJuan Bautista Maíno (1581-1649), uno dei maestri del mano in modo puntuale quelli de L’Assunta di Orazio Barocco spagnolo, è stato definito “caravaggista fred- Gentileschi, custodita a Palazzo Madama a Torino.

100% ITALIA Cent'anni di capolavori

Dal 21 settembre al 10 febbraio Torino, Biella, Vercelli 100%Italia è una mostra dedicata agli ultimi cento anni di arte italiana, dall’inizio del Novecento ai giorni nostri. Con un percorso storico esaustivo, il progetto è l’occasione per evidenziare il ruolo preminente dell’arte italiana, che ha saputo segnare profondamente la creatività europea e quella mondiale. SEDI ESPOSITIVE: TORINO Museo Ettore Fico (via Francesco Cigna 114): Novecento, Corrente, Astrazione, Informale Mercoledì - domenica ore 11 - 19 MEF Outside (via Filippo Juvarra 13): Pop Art Mastio della Cittadella (via Cernaia 1): Optical, Minimalismo, Arte Povera, Concettuale Palazzo Barolo (via Corte d'Appello 20/C): Transavanguardia, Nuova Figurazione, Internazionalità BIELLA Palazzo Gromo Losa Futurismo Museo del Territorio Secondo Futurismo VERCELLI ARCA METAFISICA, REALISMO MAGICO, NEOMETAFISICA

VAN DYCK Pittore di corte

Musei Reali di Torino | Sale Palatine della Galleria Sabauda 16 novembre 2018 - 17 marzo 2019 Personaggio di fama internazionale e amabile conversatore dallo stile ricercato, Van Dyck fu pittore ufficiale delle più grandi corti d’Europa ritraendo principi, regine, sir e nobildonne delle più prestigiose famiglie dell’epoca.

12

mostre

Per la prima volta, la mostra Van Dyck. Pittore di corte - attraverso un percorso espositivo che si dispiega in quattro sezioni e oltre 60 opere con 45 oli e 20 grafiche - intende far emergere l’esclusivo rapporto che Van Dyck ebbe con le corti più autorevoli - italiane ed europee per le quali dipinse innumerevoli ritratti, capolavori unici per elaborazione formale, qualità cromatica, eleganza e dovizia nella riproduzione dei particolari. Piazzetta Reale 1 Torino (TO) Orari da lunedì a domenica 9.00 - 19.00 Il lunedì ingresso da Via XX settembre 86 Dal martedì alla domenica ingresso da Piazzetta Reale 1. La biglietteria e l'ingresso chiudono un'ora prima Prezzi Da 8,50€ a 15,50€ inclusa prevendita

MADAME REALI cultura e potere da Parigi a Torino

Palazzo Madama Torino 20 Dicembre 2018 - 6 Maggio 2019 La mostra documenta la vita e le azioni di due donne che impressero un forte sviluppo alla società e alla cultura artistica nello stato sabaudo tra il 1600 e il 1700: Cristina di Francia (Parigi 1606 – Torino 1663) e Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours (Parigi 1644 – Torino 1724). Con oltre 120 opere, tra dipinti, oggetti d’arte, arredi, tessuti, gioielli, oreficerie, ceramiche, disegni e incisioni, la mostra ripercorre cronologicamente la biografia delle due Madame Reali. Ingresso alla mostra "Madame Reali": intero euro 10; ridotto euro 8,00 (bambini 6-18 anni; ragazzi 18-25 anni se studenti; over 65 anni; persona con disabilità). Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 CHIUSO IL MARTEDI'

LA SINDONE E LA SUA IMMAGINE Storia, arte e devozione

Dal 28 Settembre 2018 al 21 Gennaio 2019 Palazzo Madama Torino Il percorso espositivo ripercorre la storia della Sindone e le diverse funzioni delle immagini che l’hanno riprodotta nel corso di cinque secoli, da quando il Sacro Lino fu trasferito da Chambéry a Torino nel 1578, per volere di Emanuele Filiberto di Savoia. Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 chiuso il martedi' La biglietteria chiude alle 17.00 Intero € 8,00 / Ridotto € 6,00 Gratuito Abbonamento Musei Torino / Torino + Piemonte card Cumulativo mostra Sindone + Collezioni € 12,00 Contatti: tel. +39.011.4433501

PETRIT HALILAJ. SHKREPËTIMAD

Fondazione Merz presenta, da lunedì 29 ottobre 2018 a domenica 3 febbraio 2019, Shkrepëtima la nuova personale inedita di Petrit Halilaj (Kostërrc, Skenderaj-Kosovo 1986), momento culminante e conclusivo di un articolato progetto, curato da Leonardo Bigazzi e declinato in tre diverse tappe. L’artista di origine kosovara è il vincitore per il settore arte della seconda edizione del Mario Merz Prize, il premio biennale internazionale per l’arte e la musica promosso dalla Fondazione Merz. Fondazione Merz, via Limone – 24, Torino A cura di: Leonardo Bigazzi Inaugurazione: lunedì 29 ottobre ore 19.00 Orari: martedì – domenica | 11.00 – 19.00 Biglietti: € 6,00 intero, € 3,50 ridotto



Il Testamento del Capitano I giovani e la Grande Guerra tra illusioni e realtà

Fino al 2 febbraio Musei Reali Torino - Biblioteca Reale L’esposizione presenta documenti tratti dai fondi della Biblioteca Reale e oggetti inediti provenienti dal collezionismo privato, testimonianze di trasformazioni storiche e sociali che condussero al dramma del primo conflitto bellico. Il titolo della mostra, “Il Testamento del Capitano”, riprende quello di una ballata rinascimentale di area piemontese cantata dai soldati del marchese M i c h e l e A n t o n i o d i S a l u z zo, comandante delle truppe francesi contro gli imperiali ad Aversa e scomparso a Napoli nel 1528 dopo un grave ferimento. Alla fine dell’Ottocento, il poeta e studioso Costantino Nigra ha studiato e trascritto il testo del canto, che trasmette la nostalgia dei soldati per la terra d’origine e la loro avversione per la guerra. La ballata si è tramandata in Piemonte con modifiche e aggiornamenti, divenendo poi uno dei canti degli Alpini durante la prima guerra mondiale. La mostra documenta gli anni che vanno dalla seconda metà dell’Ottocento al periodo immediatamente successivo alla Grande Guerra e illustra il

I MACCHIAIOLI Arte italiana verso la modernità

GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino 26 ottobre 2018 - 24 marzo 2019 Gli antefatti, la nascita e la stagione iniziale e più felice della pittura macchiaiola, ossia il periodo che va dalla sperimentazione degli anni Cinquanta dell’Ottocento ai capolavori degli anni Sessanta, saranno i protagonisti della mostra che per la prima volta alla GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino valorizzerà il dialogo artistico tra Toscana, Piemonte e Liguria nella ricerca sul vero. La mostra presenta oltre 80 opere provenienti dai più importanti musei italiani, enti e collezioni private, in un ricco racconto artistico sulla storia del movimento, dalle origini al 1870, con affascinanti confronti con i loro contemporanei italiani. GAM -Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Via Magenta, 31 Torino Da martedì a domenica: 10.00 - 18.00 Lunedì chiuso. Il servizio di biglietteria termina un’ora prima della chiusura Intero € 13,00 | Ridotto € 11,00 www.ticketone.it e www.ticket24ore.it

Fondazione sandretto

Rachel Rose. Wil-O-Wisp fino al 2/02/19 La mostra personale di Rachel Rose presenta l’anteprima europea della videoinstallazione Wil-O-Wisp, 2018, prima opera prodotta in collaborazione con il

14

mostre

contesto sociale di generazioni che furono testimoni di eventi epocali. Nella prima sezione sono presentati avvenimenti legati a viaggi, esplorazioni e scoperte scientifiche, dalle esperienze coloniali in Africa alle grandi esposizioni universali, fino alle prime conquiste tecnologiche. Per la formazione giovanile, i giochi sottendono un contenuto didattico per future scelte professionali, si sviluppano nuove forme associative come gli Scout, cresce l’impegno civile nella Croce Rossa. Nella seconda sezione si ripercorrono gli antefatti della prima guerra mondiale e le scelte politiche dei Savoia e dell’Imperatore d’Austria, combinando i ricordi aristocratici di famiglia con gli emblemi del potere, gli eventi bellici con le attività dei primi stabilimenti industriali e l’ingresso delle donne nei processi produttivi, con l’affermarsi delle organizzazioni mutualistiche e la propaganda della vittoria bellica. La mostra fa parte delle iniziative coordinate dal Comitato Interministeriale per il Centenario della prima guerra mondiale e dalla Conferenza Permanente per la Commemorazione della Grande Guerra presso la Prefettura di Torino. Aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.30 (ultimo ingresso alle ore 18); sabato dalle 9.00 alle 13,30 (ultimo ingresso alle ore 13) Ingresso gratuito

Philadelphia Museum of Art nell’ambito della Future Fields Commission in TimeBased Media, un programma di committenze pensato per sostenere la ricerca innovativa di giovani artisti internazionali. Le opere video di Rachel Rose indagano il nostro ambiente saturo di immagini e le rappresentazioni della Storia. Lynette Yiadom-Boakye fino al 2/02/19. La mostra presenta una selezione di opere dalla Collezione Sandretto Re Rebaudengo. L’artista di origine ganese e nazionalità inglese, già finalista del prestigioso Turner Prize, è nota per la sua ricerca pittorica incentrata sulla rappresentazione della figura umana. Andra Ursuta. Vanilla Isis fino al 31/03/19. Mostra personale di Andra Ursuta, artista di origine romena che vive a New York. Attraverso le sue sculture ed installazioni, l’artista indaga con tetro umorismo la vulnerabilità dell’uomo nell’età contemporanea. Monster Chetwynd. Il gufo con gli occhi laser fino al 31/03/19 Mostra personale di Monster Chetwynd, artista britannica di base a Glasgow. Attraverso l’unione di diversi medium – tra cui performance, scultura, pittura, installazioni e video – l’artista indaga con forza la relazione tra arte e teatro, creando opere di forte impatto culturale. Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Torino Via Modane 16 Torino tel. +39 011 3797600 Giovedì: 20 - 23 (ingresso libero) Venerdì-sabato-domenica: 13 - 20

GIAPPONE FIORITO Meraviglie in mostra

Palazzo Cavour Torino 24 novembre - 27 gennaio Dopo il grande successo della Japan Week, Torino ospita la mostra che racconta la vita e la natura del Giappone antico attraverso le opere dei grandi artisti del XIX secolo: HOKUSAI e HIROSHIGE. La mostra si struttura come un percorso didattico finalizzato alla descrizione e all’approfondimento di alcune tra le tematiche più importanti per la comprensione della cultura giapponese. Chi erano i Samurai? Che ruolo aveva la Geisha? Come si chiama il magico momento della fioritura dei ciliegi che tinge di bianco e rosa tutto l’arcipelago? A questi e a molti altri interrogativi la mostra darà una risposta, proponendo un viaggio nell’incantevole e misterioso mondo del Giappone antico. Le opere principali esposte in mostra sono i tradizionali Ukiyo-e, produzione artistica giapponese tra le più note, studiata ed esposta in tutto il mondo. Aperta tutti i giorni, inclusi i festivi: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18; sabato e giorni festivi dalle 10 alle 20; dom dalle 10 alle 18 Prezzi biglietti: Intero: 12 euro + prevendita. Ridotto generico: 10 euro + prevendita. I biglietti sono acquistabili in prevendita sul circuito Ticketone o in biglietteria a Palazzo Cavour in via Cavour n. 8 Torino



TUTTI GLI “ISMI” DI ARMANDO TESTA mostra antologica

I Musei Reali ospitano fino al 24 febbraio 2019 nelle Sale Chiablese la mostra antologica dedicata ad Armando Testa, uno dei più grandi creativi italiani del Novecento. Curata da Gemma De Angelis Testa e da Gianfranco Maraniello, direttore del Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, la mostra ripercorre la lunga carriera del pubblicitario e artista torinese e presenta una selezione di oltre cento opere tra manifesti, disegni, contributi video, dipinti, sculture, fotografie e oggetti di design, prodotti dagli anni ’40 agli anni ’90 del secolo scorso. Il visitatore potrà conoscere o ritrovare i soggetti pubblicitari entrati a far parte dell’immaginario collettivo di più g e n e ra z i o n i , c o m e C a b a l l e r o e Carmencita, il simpatico ippopotamo azzurro Pippo e il Punt e Mes che, da icona pubblicitaria nel 2015 è tornato alle origini, ad essere opera d’arte nel cuore di Torino, posta all’esterno della stazione di Porta Susa.

CAMERA POP La fotografia nella Pop Art di Warhol, Schifano & Co

Dal 21 settembre al 13 gennaio CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia offre l’emozione di ammirare una sequenza davvero mozzafiato di opere: 150 tra quadri, fotografie, collage, grafiche che ripercorrono la storia delle reciproche influenze tra fotografia e Pop Art, il movimento che ha segnato l’arte e la cultura degli anni ’60. Le fotografie che ritraggono le icone più potenti degli anni ’60 diventano esse stesse opere e icone Pop: l’esempio più famoso è la Marilyn Monroe di Warhol, di cui in mostra verrà esposto lo storico portfolio di 10 grandi immagini del 1967. La Marilyn di Warhol nasce infatti da una fotografia, come d’altronde tutte le opere del genio di Pittsburgh. CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia Via delle Rosine 18, 10123 Torino www.camera.to Orari di apertura (Ultimo ingresso, 30 minuti) 11.00 - 19.00 Biglietti _Ingresso Intero € 10_Ingresso Ridotto € 6, fino a 26 anni, oltre 70 anni. ngresso Gratuito_Bambini fino a 12 anni_Possessori Abbonamento Musei

ROSSO FIORAVANTI

Tra i progettisti che più hanno segnato nel tempo lo stile Ferrari, Leonardo Fioravanti è il designer concettualmente più legato alla Casa di Maranello, quello che tra gli Anni ’60 e ’80 ha saputo creare le più affascinanti vetture con il Cavallino rampante sulla calandra – una su tutte, la mitica Daytona, considerata un capolavoro assoluto.

16

mostre

Il progetto espositivo celebra Armando Testa come un innovatore che ha saputo, tra i primi, riconoscere l’importanza e la forza delle immagini per l’uomo contemporaneo, favorendo il dialogo continuo e la contaminazione tra arte e pubblicità. Dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19, chiuso il lunedì Chiuso il 24 e 25 dicembre 2018; aperto il 31 dicembre dalle 10 alle 14 e il 1° gennaio 2019 dalle 15 alle 19 Biglietteria presso le Sale Chiablese, dalle 10 alle 18 Biglietto mostra: intero € 12, ridotto € 6, in vigore gratuità di legge e tessere convenzionate. Biglietto integrato (mostra Armando Testa + Musei Reali di Torino): intero € 20, ridotto € 10, in vigore gratuità di legge e tessere convenzionate. Prenotazioni: 338 1691652 – info@arestorino.it

Museo Nazionale dell’Automobile fino al 6 gennaio 2019 Corso Unità d’Italia, 40 Torino Lunedì: dalle 10.00 alle 14.00 Martedì: dalle 14.00 alle 19.00 Mercoledì, giovedì e domenica: dalle 10.00 alle 19.00. Venerdì e sabato: dalle 10.00 alle 21.00 Intero: 12,00 € Ridotto: 8,00 €

SOUNDFRAMES. Cinema e musica in mostra

Nell’anno in cui si celebra il centenario della nascita di Leonard Bernstein, uno dei massimi compositori e direttori d’orchestra del Novecento, il Museo Nazionale del Cinema organizza una mostra che indaga la complessità del rapporto tra musica e immagini in movimento nel modo più ampio possibile. L’aspetto più importante dell’esposizione è la multimedialità, pensata per offrire al visitatore una vera e propria visita esperienziale. La mostra, infatti, è composta esclusivamente da proiezioni che si snodano lungo tutta la rampa elicoidale dell’Aula del Tempio, a formare un film ideale in cui si vogliono raccontare i mille modi in cui la musica e le immagini del cinema si sono incontrati nel corso di oltre un secolo. Per questo motivo al visitatore saranno fornite cuffie wireless, necessarie per un’immersione a 360° nella mostra. La mostra è in programma al Museo del Cinema fino al 7 gennaio 2019. Lunedì 9- 20. Martedì chiuso Mercoledì, Giovedì, Venerdì 9 - 20 Sabato 9 - 23 Domenica 9 - 20 € 10. Con Ascensore Panoramico € 14 Ridotto € 8 / € 11 Via Montebello, 20 011.8138.564 - 565

THE ART OF THE BRICK ® La mostra con i mattoncini LEGO®

10 Novembre 2018 - 24 Febbraio 2019 Società Promotrice delle Belle Arti Torino Aperta tutti i giorni, inclusi i festivi: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18; sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 20 Prezzi biglietti: Intero: 14 euro + prevendita. Ridotto generico (valido per over 65, under 12, cral convenzionati, media partners, disabili*): 12 euro + prevendita. I biglietti sono acquistabili in prevendita presso il circuito TicketOne Viale Diego Balsamo Crivelli, 11, Torino

SFUMATURE DI TERRA Ceramiche cinesi dal X al XV secolo La mostra Sfumature di terra espone al pubblico del MAO Museo d’Arte Orientale, dal 30 ottobre 2018 al 10 febbraio 2019, preziose ceramiche cinesi che coprono un arco temporale di cinque secoli. Si tratta per lo più di eleganti pezzi monocromi databili tra la dinastia Song e la dinastia Yuan, esemplificativi delle produzioni delle maggiori fornaci del periodo. Informazioni e prenotazioni: 011.5211788 - prenotazioniftm@arteintorino.com ORARI Da martedì a venerdì dalle 10 alle 18 Sabato e domenica dalle 11 alle 19 Chiuso il lunedì Via San Domenico, 11 10122 Torino



PRIMO LEVI: LA CASCINA SACCARELLO In mostra documeni e immagini della tenuta di famiglia

Il 30 agosto del 1944 il perito incaricato di valutare la proprietà per il sequestro, risaliva la strada comunale di Superga, per fermarsi davanti alla cascina “Saccarello”. Lo sfondo al ritratto di Primo Levi (CDEC Milano) è proprio “il giardino adiacente alla casa di villeggiatura sistemato ad aiuole con piante ornamentali come pini, tigli, chamaerops [tipo di palma], ippocastani e qualche pianta da frutta (6 loti, 2 peschi)”. Nel verbale, la proprietà “dei cittadini di razza ebraica Luzzati Corrado e Gustavo fu Cesare” viene definita come immobile rustico: la descrizione si sofferma sulla casa, gli interni, le macchine agricole, ma anche sugli appezzamenti di terreno che la circondavano coltivati o lasciati a bosco. Documenti che sono in mostra nella sede della Fondazione 1563 a Torino (piazza Bernini 5): l'accesso è libero dal Lunedì al Venerdì fino al 31 Gennaio 2019 (orario 16-19). Una mostra visitabile anche online per riflettere sulle conseguenze delle leggi razziali a 80 anni dalla loro

La “natura delicata” di Enrico Reycend

Museo di Arti Decorative AccorsiOmetto - Torino 27 settembre - 20 gennaio La Fondazione Accorsi-Ometto prosegue nel suo intento di riscoperta dei pittori piemontesi dell’Ottocento, questa volta dedicando una mostra a un artista torinese, Enrico Reycend (Torino, 1855 – 1928), troppo a lungo dimenticato dalla critica e dalla storia dell’arte novecentesche. Da martedì a venerdì 10.00-13.00; 14.00-18.00 - Sabato e domenica 10.00-13.00; 14.00-19.00 Lunedì chiuso. Intero € 8,00; ridotto € 6,00 Via Po, 55 – To T. 011 837 688 int. 3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it

La magia delle tavole di Natale

Museo di Arti Decorative AccorsiOmetto - Torino fino al 6 gennaio In due degli ambienti più suggestivi del percorso museale, la cucina e la sala da pranzo, saranno allestite tre tavole a tema natalizio, imbandite con servizi in porcellana e argenterie provenienti da importanti famiglie aristocratiche piemontesi. Via Po, 55 – To T. 011 837 688 int. 3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it

Easy Rider Il mito della motocicletta come arte

18 luglio 2018 - 24 febbraio 2019 Reggia di Venaria, Citroniera delle Scuderie Juvarriane Oltre cinquanta modelli di moto dialogano con opere d’arte contemporanea, tra riferimenti espliciti e suggestioni indirette. Tra i nomi degli artisti, Antonio Ligabue con l’Autoritratto sulla

18

mostre

emanazione. Curata da Fabio Levi con la collaborazione di Anna Cantaluppi Le case e le cose racconta la storia del destino amaro di oltre 6.000 famiglie ebree in Piemonte e Liguria.

moto (1953), Mario Merz con Ac-celerazione=sogno (storica installazione esposta i diversi musei). Da martedì a giovedì: dalle 10 alle 17 venerdì e sabato: dalle ore 10 alle 19; dalle ore 19 alle 23.30 con biglietto Sere d’Estate Biglietti Intero 14 euro Ridotto 12 euro Informazioni e prenotazioni tel. +39 011 4992333 www.lavenaria.it

Ercole e il suo mito

13 settembre 2018 - 10 marzo 2019 Sale delle Arti, II piano Reggia di Venaria La mostra si propone di illustrare la figura di Ercole con una raccolta di straordinari dipinti e oggetti d’arte prodotti nell’antichità classica e tra Cinquecento e Settecento. La mostra coincide con i lavori di restauro della “Fontana d’Ercole”, fulcro del progetto secentesco dei Giardini della Reggia, dominata dalla Statua dell’Hercole Colosso, la cui riproposizione al pubblico rappresenta una delle fasi conclusive del grande restauro della Venaria. A conclusione, viene presentato il rifiorire negli ultimi decenni dell’interesse sul mito di Ercole attraverso i grandi film prodotti a Cinecittà e a Hollywood.

ELLIOTT ERWITT Personae

Dal 27 settembre al 24 febbraio 2019 le Sale dei Paggi della Reggia di Venaria ospitano la grande mostra di Elliott Erwitt, uno dei fotografi più importanti e celebrati del Novecento. Si tratta della prima retrospettiva delle sue fotografie sia in bianco e nero che a colori. I suoi scatti sono ormai diventati delle icone della fotografia, esposti con grande successo a livello internazionale, mentre la sua produzione a colori è quasi del tutto inedita. Con oltre 170 immagini, il percorso espositivo mette in evidenza l’eleganza compositiva, la profonda umanità, l’ironia e talvolta la

comicità del grande fotografo americano. Intero: 12 euro Ridotto: 10 euro. Ridotto: 6 euro Under 21 (ragazzi dai 6 ai 20 anni) e universitari under 26. Gratuito Minori di 6 anni Da martedì a venerdì: dalle ore 10 alle 18; sabato, domenica e festivi: dalle ore 10 alle 19.30

LE CASE E LE COSE. Le leggi razziali del 1938 e la proprietà privata" Nell'ambito del programma di eventi per l'80° anniversario delle leggi razziali la Fondazione 1563 apre al pubblico la propria sede di Piazza Bernini 5 da Sabato 22 Novembre 2018 a Giovedì 31 Gennaio 2019 con la mostra "Le case e le cose. Le leggi razziali del 1938 e la proprietà privata". In esposizione documenti e immagini inerenti i beni sequestrati dall’EGELI l'ente creato dal governo fascista per la gestione immobiliare. In Piemonte e Liguria le pratiche vennero affidate all’Istituto di San Paolo di Torino.

Gabinetto del Segreto Maneggio degli Affari di Stato

Quando nel 1730 Carlo Emanuele III salì al trono si diede avvio al cantiere per il nuovo Appartamento d'Inverno. L'ambiente più prezioso dell'Appartamento è il Gabinetto del Segreto Maneggio degli Affari di Stato, divenuto Gabinetto della Regina quando Carlo Alberto destinò quelle stanze alla propria moglie Maria Teresa. La visita è compresa nel biglietto d'ingresso dei Musei Reali e la formazione dei gruppi si terrà presso la biglietteria di Palazzo Reale. Si terranno delle visite esclusivamente a gruppi composti di massimo 20 persone



musica: concerti, dj set, feste

Capodanno in Reggia

CONCERTO DI CAPODANNO 27 Reeds Sax Quartet

Inizio della serata alle ore 20 con accesso ai Giardini della Reggia e musica live. A seguire dj set con musica contemporanea, proiezioni di luci e animazioni sbalorditive all’interno della Galleria di Diana faranno da cornice all’attesa della mezzanotte per il tradizionale brindisi. Dalle 00.30 si ballerà con il Dj Set e si potrà assistere all’Acrobatic Show e alle spettacolari performance degli artisti della compagnia acrobatica torinese Stardust. Prenot: info@royalevents.fun Whatsapp: 3357762680

Ore 11. Gratuito Il Concerto di Capodanno è realizzato dando “carta bianca” al 27 Reeds Sax Quartet formato dagli allievi del corso di sassofono di Pietro Marchetti del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. Elisa Ughetto, sassofono soprano Elena Marchi, sassofono contralto Alberto Cavazzini, sassofono tenore Domenico Gugliotta, sassofono baritono In programma: Take Five, Over the Rainbow, The Pink Panther, Summertime, New York New York... oltre a pagine di Johann Sebastian Bach, Pedro Iturralde, Jérôme Naulais e Gioachino Rossini.

Lunedì 31 dicembre Venaria - Reggia

lunedì 31 dicembre -Capodanno Melody Maker(s) dj set Blah Blah Via Po 21 Torino telefono: 392.704524 dalle ore 22:30 alle 05:30 GRATUITO Dj Carlo Killblasterdj Clinco Francesco Rapone e Paolo Alberto Sciacca Musica anni '80 (new wave, post-punk, synth-pop, punk funk), i 90's (brit pop in primis), i '00s (indie, remixes,...) fino alle ultime novità.

-Capodanno capolinea 8 musica live + dj set Capolinea 8 Via Maddalene 42 bis Torino 340 499 1973 concerto + gran cenone + dj set funky-soul-pop La serata sarà condotta dalla MUSICA di qualità e assai ritmata del The Soul Jazz Quartet del chitarrista torinese Max Gallo feat Soul Sarah alla voce

20

euro 55 dalle 21.30 (solo su prenotazione). Ingresso libero dopo mezzanotte -Capodanno maglio live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 CENA A BUFFET con 2 consumazioni: 39 euro BAMBINI 1 CONSUMAZIONE 2-6 anni: 15 euro;€ 7-12 anni: 20 euro Prenotazione Obbligatoria Tel:: 346 70 73 210 Live by DOGMA. Il Grande Rock degli anni Ottanta

-Capodanno CLUB 84 dj set Club 84 Corso Massimo D’Azeglio 9 Torino dalle ore 23:30, ingresso con consumazione 20 euro dj Francesco Esse + Gavin. Powered by Magnifica. Possibiltà di cena presso il Club 84 prenotando al numero 3338709797

MUSICA

Martedì 1 gennaio Galleria UmbertoI Torino

-Capodanno CHICA LOCA GOLD dj set Pick Up Via Barge 8 Torino dalle ore 23:30, ingresso con consumazione 20 euro fino alle 01:00, dopo 25 euro con consumazione. Per maggiori informazioni e prenotazioni: 338.7672495 Urban, Reggaeton, Hip Hop, Dancehall Dj Fede e Ale Giudici (Voice)

-Capodanno 80s SHOW dj set Joy&Joy disco club Corso Sommelier 22 Torino Info e prenotazioni: 3280868245 Special animation show by Visionair Events. 80 euro riduzione in prevendita, altrimenti 90 euro (cenone dalle ore 20:30, brindisi a mezzanotte, panettone, ingresso al club); 50 euro (cenone a buffet dalle ore 20:30, brindisi a mezzanotte, ingresso al club con una consumazione inclusa); 35 euro (dalle ore 23:00, brindisi a mezzanotte con Champagne, ingresso al club con una consumazione inclusa, panettone); 25 euro (dalle

ore 00:00, ingresso al club con una consumazione inclusa

-Capodanno KUBO dj set Kubo Via Edoardo Agnelli 36, Leinì, Torino. Info e prenotazioni: 3312700551 e 3287597837 Sei ore ininterrotte di ballo, divertimento, animazione, giochi, premi, spuntini, brindisi augurali, area bimbi con animazione. In scena, Sala 1, Latino 360° (Salsa, Bachata, Kizomba) con i migliori deejay e animatori di TorinoAmaLatino. Sala 2, Edo Puma e la Pumaband per la musica dal vivo anni 70/80/90/2000, balli di gruppo e animazione. DJ Franco Bimomix in consolle per la musica dance, con i migliori successi di ieri e le più belle hit di oggi. Sala 3, Urban e Reggaeton con i migliori deejay e animatori di Sigueme. Per il brindisi di mezzanotte panettone e spumante. Ingresso: 55 euro (dalle ore 20:30, gran buffet servito), 35 euro (dalle ore 22,00), 15 euro (ingresso dalle ore 01,00 compresa una consumazione).





musica: concerti, dj set, feste

LA SPIRITUALITÀ NEL NATALE

Ven 4 gen Chiesa Santa Cristina, p.za S. Carlo Ore 21 LA SPIRITUALITÀ NEL NATALE Pastorale di Arcangelo Corelli tratta dal “Concerto Grosso fatto per la notte di Natale” Gli Armonici di Bra (gruppo formatosi nel 2010, animato dalla volontà di dedicare tempo alla Musica e suggellato dalla condivisione di un'esperienza comune) Direttore M° Giuseppe Allione A cura di Coordinamento Associazioni Musicali di Torino. www.nataleatorino.it

lunedì 31 dicembre -Capodanno elettronico dj set Audiodrome Strada Mongina 9/9, Moncalieri, Torino Apertura porte ore 22:00. Due sale. Modalità di accesso: 15 euro (con ingresso tra le 22:00 e le 01:00, dopo l’01:00 costerà 5 euro in più), 30 euro (ticket vip, accesso valido tutta la notte, ingresso + backstage). Infoline 3388080144 La festa di Capodanno all'Audiodrome è organizzata da chi si occupa settimanalmente delle serate Shout!, TrustMe*, Supernatural, che lavorano per i due più importanti festival a Torino: Movement e Kappa FuturFestival. Durante la serata di Capodanno si alterneranno a rotazione i seguenti djs, qui in ordine alfabetico: Alex Dima b2b Munir Nadir b2b Cristian Sarde, Andrea Boselli, Andrea Calandra, Anthony Ci., Artès, Denaila, Jack’s Brothers, Jonny N’ Gigi, Ka Rim, Karl-t, Kessa, Kliz, Lorenzo rans, Los Gringos, Luca Favaro, M a d C o m p a n y, M a r b ø x , Maroglio Jay, Matt Castro b2b

24

Alessio Gallea, Mattia Marotta, Mattia Memoli, Microdegrees, Moreno Pezzolato, Muresh, Nozzleholder, Okin, Paolo Marzola, RedRob, Rochembach, Soul Back, The Lords, Tomas C, YOUniverse -Capodanno dj set Kogin's Corso Sicilia 6, To h. 21:00 Apericena buffet h. 23:30 Ingresso Discoteca Djs: 21:00/02:00 Jack Briatore (Liguria ) 02:00/05:00 Enzino Pollinzi (The Hole) Special Guest Voice: SIMONE ALGERI giovedì 3 gennaio -bagashi live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Happy metal. Ad uno spettacolo dei Bagashi si passa in maniera quasi naturale da un pezzo di Caterina Caselli ad un riff dei Sepultura o dei Disturbed. Tutto ciò è reso dalla band in un modo che non disorienta il pubblico meno votato al metal, e rende gradevole ed interessante l’ascolto anche a chi ama sonorità più aggressive

MUSICA

venerdì 4 gennaio -soul nassau live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Soul/Funky/R&B Soul Nassau è una miscela esplosiva di groove, energia e movimento distillata direttamente dal vibrante mondo della Black Music! Un’energia travolgente incarnata in una Big Band di 12 infaticabili musicisti determinati a far breccia nell'animo di ogni Soul Lover!

-supernova live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Tributo Oasis Il gruppo, ricreando le stesse atmosfere della band di Manchester e spaziando all'interno del proprio repertorio dai singoli di successo internazionale alle b-sides ed alle rarità, si pone come punto di riferimento importante per tutti i fans degli Oasis del Piemonte e d’Italia

-Doctor in Jazz live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci Jazz Danilo Pala alto sax,Guido

concerti, dj set, feste

Canavese pianoforte,Isabella Rizzo contrabbasso,Giorgio Diaferia batteria Il quartetto, dopo il successo dell’anno passato al Festival Jazz di Avigliana ove ha riscosso un

grande favore di pubblico, bissato anche alla recente edizione del TJF,si ripropone suonando un repertorio che comprende brani del mitico Charlie “bird” Parker poco noti ed ancor meno suonati abitualmente -Panache’ live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino Cover anni 60/70 italiane e straniere Il gruppo nasce alla metà degli anni 90. Arrangiano brani degli anni 60/70 italiani e stranieri. -flowers circle live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Tributo Rolling Stones La band nasce a Torino nel 2004 da un'idea dei fratelli Dum Flowers (voce) e Max Flowers (batteria), ispirati dalla passione per i Rolling Stones trasmessa dal loro amico Taddeus (chitarra). Negli anni la lineup della band si è rinnovata varie volte, diventando un ritrovo per i tanti amici musicisti appassionati di Stones che negli anni si sono alternati sul palco assieme ai fratelli Flowers.



musica: concerti, dj set, feste

Fucktotum Punk Rock Dissacrante

Madama Butterfly Opera & Balletto 18-19

Release Party "Figli di un Dio peggiore" // MELODY MAKER(s) by Blaster T. Attiva dal 1989, q ues t a b and è spesso etichettata come effimera; la loro dedizione al provocare (provocare quasi del tutto fine a se stesso) gli ha consentito di sfornare alcuni che sono dei veri e propri capolavori dell’ironia e della comicità.

Orchestra e Coro del Teatro Regio Allestimento Associazione Arena Sferisterio Macerata Madama Butterfly (Cio-cio-san) soprano Karah Son Rebeka Lokar Nel giugno del 1900 Puccini, a Londra per alcune recite di Tosca, una sera si reca al Duke of York’s Theatre, dove assiste al dramma Madame Butterfly, che David Belasco aveva tratto dal racconto di John Luther Long. Puccini non conosce l’inglese, ma rimane affascinato dalla vicenda della giovane giapponese che si suicida per amore. Appena tornato in Italia chiede a Giulio Ricordi l’autorizzazione per trarre un’opera da quel lavoro

Sabato 5 gennaio Blah Blah To euro 5

Blah Blah Via Po 21 Torino tel: 392.704524

sabato 5 gennaio -chicche di jazz live Capolinea 8 Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973 Rassegna settimanale di jazz a cura di Associazione Torino Jazz City

Vengono dai dintorni di Torino e il loro quartier generale è Ferriera. Nell’estate del 2008 suonano in tour lungo la costa ovest degli Stati Uniti e nel 2009 pubblicano uno split-CD con i friulani Deans ANTARES (speed rock)

-aspen crown live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Nightwish tribute band Chiara Finotti: voce Daniele Presta: chitarra e voce Davide Nagliero: tastiere Alberto Presta: batteria Johnny Bros: basso

-LET'S BEAT! live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, To Ingresso Gratuito 1° consum. maggiorata 3 euro The Acoustic Tribute to the Beatles. Massimo Ferrarini - Lead vocal and rhythm guitar Oscar "Beat" Malusa - percussions and vocal Maurizio Malano - solo guitar and vocal

-ponches + antares live Birra Ceca Pub82 via Alpignano 82, Rivoli ore 22 gratuito tel 011 953 5056 I Ponches sono un gruppo punk rock attivo dal 2005.

26

-eleven floyd live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Pink Floyd tribute band Tommaso Bonnin: chitarra solista e voce

MUSICA

10 - 20 Gennaio 2019 Teatro Regio

Alessandro Ognissanti: chitarre e voce Donato Peluso: voce solista Amedeo Fuda: drums & percussions Pietro Morano: basso Paolo Canova: tastiera Silvio Nittardi: Sax Beatrice Fornacca: Vocalist, cori.

-BlueStone live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci Acid blues I Bluestone rinnovano l’appuntamento con i propri fans al Café Neruda; la storica formazione acid blues dal 1991 propone brani originali e alcuni tributi ai grandi della musica quali Hendrix, Armstrong, Waits. Negli anni hanno partecipato a numerose manifestazioni: Pistoia Winter Blues Festival, Tavagnasco Rock, Ruffano Trend and Blues Festival, patrocinato dal Radiorai StereoUno ecc.

concerti, dj set, feste

Nunzio Barbieri, chitarra, Valentino Galletti, voce, Enrico Tota, tastiere, Andrea Pavani, basso, Renato Taibi, batteria.

-Just Dance live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino Party band Uno spettacolo con un mix di pezzi che partono dagli anni 80 passando per i 90 fino ad arrivare ai "tormentoni" degli ultimi anni.

-royal band live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Tributo Queen Nasce nel 2003 a Torino con lo scopo di far rivivere i successi di uno dei più grandi gruppi della storia del rock



musica: concerti, dj set, feste

!WOW! World. Orchestra

Les Vents Français Unione Musicale

La fiaba di Cenerentola, da La Cenerentola di Rossini, con la regia e la scrittura scenica di Manu Lalli e gli attori della Compagnia Venti Lucenti, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Dopo le prime due fortunate edizioni con Il Mago di OZ, torna per il terzo anno consecutivo !WOW! World. Orchestra. Wonderful., lo speciale progetto pensato per avvicinare i giovanissimi alla magia della musica e del teatro, realizzato dall’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in collaborazione con MIUR

Il gotha degli strumenti a fiato e il principe dei pianisti: questo è Le Vents français. Francese per origine, per suono, per tradizione, è un ensemble che si distingue per straordinaria raffinatezza e charme sonoro. Il repertorio della formazione, molto ampio, dedica particolare attenzione alla musica francese del primo Novecento. Biglietti: 35-10 € www.unionemusicale.it

9- 12 gennaio Auditorium Rai Torino

domenica 6 gennaio -Teresa & The Soulsters live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino Soul band La soul band torinese, formata nel settembre del 2009, cerca di ricreare il più fedelmente possibile il sound ed il groove del soul americano anni 60, quello per interderci delle mitiche etichette come Motown, Chess, Starx, e Atlantic

martedì 8 gennaio -The BLUES JAM live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, Torino ore 22 gratuito L'appuntamento più lon-

gevo della città, presente tutti i martedì sera da 13 anni. A dirigere la serata il Bluesman Max Altieri, che verrà affiancato per questo appuntamento dal cantante Joe Nicolosi. mercoledi 9 gennaio -The ROCK JAM live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, Torino ore 22 gratuito. Con Fabrizio Dotti al basso, Christian Coccia alla chitarra e alla voce Renato Tammi, Paolo Gianetta e Steeve giovedi 10 gennaio -HARD BOP REUNION live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino

Mercoledì 9 gennaio Conservatorio G. Verdi

Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci Jazz Marco Tardito (alto sax e clarinetto), Marco Pezzutti (tenor sax e flauto), Roberto Pedroli (pianoforte), Gianni Giannella (contrabbasso), Andrea Rodighiero (batteria). Cinque jazzmen che calcano le scene da qualche decennio, si sono riuniti per riproporre, da un paio d'anni, temi e atmosfere di grandi maestri dell'Hard Bop

-JAM SESSION BLUEFUNK live Birra Ceca Pub82 via Alpignano 82, Rivoli ore 22 gratuito Riparte la quarta stagione della Jam Session BlueFunk del giovedì sera con i Black City. La house band del Birraceca Pub82 aprirà e condurrà il vostro show attraverso atmosfere Funky/Blues/Soul/ Reggae, per una Open Jam aperta a tutti i musicisti in sala.

-jam session for singers live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Jam session solo per cantanti

LESS THAN A CUBE Italian indie rock

WILLIE PEYOTE L'Ostensione della Sindrome Tour

La band italiana con base a Torino, al momento ha realizzato il suo primo album omonimo uscito a marzo 2016, nel quale sono presenti 9 brani che ospitano diverse partecipazioni, tra le quali quella di Amaury Cambuzat (Ulan Bator, Faust). Emergono convergenze al noise e al post punk, all'indie rock anni ’90 e al post rock. Blah Blah Via Po 21 Torino tel: 392.704524

L'”Ostensione della Sindrome Tour” di Willie Peyote fa tappa al Teatro della Concordia di Torino l'11 e il 12 Gennaio 2019 per un'ultima, grande festa. Dopo quasi 90 date in un anno, che hanno visto il pubblico del rapper torinese crescere in maniera vertiginosa, Willie è pronto a regalarvi una chiusura col botto di questo straordinario tour. Con lui non mancherà la Precaria Orchestra Sabauda, arricchita dai fiati e da una scaletta potentissima. Euro 18

Martedì 8 gennaio Blah Blah To

28

MUSICA

Ven 11+Sab 12 gen Teatro Concordia Venaria

concerti, dj set, feste



musica: concerti, dj set, feste

Angela Baraldi Nuovo disco

LUCA MORINO, CRISTINA VETRONE, LORELLA MONTI

Dopo sette dischi (di cui due realizzati con Massimo Zamboni) e un’incubazione di cinque anni, Angela Baraldi presenta lo straordinario disco “Tornano sempre”. Un'idea nata dall'incontro della Baraldi con Giorgio Canali (qui produttore del disco) e Stewie Dal Col. Nel disco, Vittoria Burattini, batterista di Massimo Volume, Vincenzo Vasi, Riccardo Da Col, Emanuele Reverberi e Gianni Maroccolo. Blah Blah Via Po 21 Torino tel: 392.704524

Napoli sabauda, Torino borbonica. E’ l’incontro-scontro di tre cantanti che si esprimono in due lingue differenti: il piemontese e i l n a p o l e t a n o. L u c a Morino, è il cantante della band torinese Mau Mau, attiva fin dai primi anni ’90. Cristina Vetrone e Lorella Monti provengono dall’esperienza con le Assurd, ensemble napoletano di musica popolare dal respiro internazionale Via Ettore Perrone 3 bis - Tel. 011 192.15.162

venerdì 11 gennaio

Vaughan) nasce nel 2006 da un'idea di Lino Orsogna di voler ricordare la musica del leggendario chitarrista texano Stevie Ray Vaughan.

Venerdì 11 gennaio Blah Blah Torino

-Non ci lasceremo mai Tour live Off Topic via Pallavicino 35, Torino Ingresso: 8 euro Nell'anno del ventennale dalla scomparsa di Fabrizio De Andrè, il Consorzio Anime Salve torna sul palco con un nuovo spettacolo. Per raccontarvi De Andrè, per raccontarvi le sue canzoni o più semplicemente, per regalarvi qualche emozione.

-Mad Dogs & Englishmen live Capolinea 8 Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973 Omaggio a Joe Cocker Denis Militello: batteria Vito Aprile: basso Ezio Mazzocco: chitarra Massimiliano Brizio: tastiere Il coro: Mariangela Olemanni Valentina Accattino

30

Umberto Bressan Alla voce: Paolo Gianetta -black ice live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 tributo AC/DC La band è nata nel settembre 2008 da un’idea del chitarrista EnricoCarucci ed in breve tempo raggiunge l’affermazione del pubblico per la fedeltà dei suoni e la presenza scenica. La track list include tutti gli intramontabili cavalli di battaglia della mitica band australiana

Sabato 12 gennaio FolkClub Torino euro 18

-steve e quei tre live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Due ore di repertorio italiano e straniero in chiave acustica: si canta con tantissime canzoni della tradizione italiana, da Battisti a Dalla, passando per Morandi; repertorio Dance 70/80 in chiave acustica.

-ThunderBlues Band live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com gratuito riservato ai SOCI Arci Blues Mike,Tony,Giorgio e Alberto. Questi sono i Thunder Blues,un gruppo dalla notevole esperienza,capace di proporre uno spettacolo nel nome del grande blues. -amarcord live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino Classici degli anni ’60 -metal thunder live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Tributo Saxon

-S.R.V. live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, To Ingresso Gratuito 1° consum. maggiorata 3 euro Sound Remember Vaughan La S.R.V. (Sound Remember

MUSICA

Peste Release Party

Sabato 12 gennaio Pop & Low Torino Pe s t e ( H a r d c o r e P u n k , Torino). Band Hardcore Punk con membri di Tutti i Colori del Buio, Haram, Papazeta e If i Die Today, presentano il loro primo EP in uscita il 12 Gennaio per This Is Core. Low Standards, High Fives (Emo, Post Rock, Torino). Band Emo nata nel 2012, hanno da poco fatto uscire il loro primo full length "Are we doing the best we can" per Engineer Records (UK). Ingresso 5 euro o 7 euro con il 7". Riservato ai soci Arci via Claudio Luigi Berthollet 25, Torino

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

Ferri-Daclon-Vaggi-Pache Quartet - Chicche di Jazz

Tito Esposito USA - ITA/ blues

Sabato 12 gennaio Capolinea 8 Torino

Sab. 12 gen. BirraCeca Pub82 Rivoli gratuito

Prosegue con successo la rassegna del sabato in collaborazione con "Torino Jazz City". Questa settimana eccellenze del jazz internazionale: Marco Ferri, sassofonista vincitore del prestigioso premio Massimo Urbani; Simone Daclon, pianista pianista milanese, oggi tra i piu richiesti; Marco Vaggi milanese, uno dei più validi rappresentanti del contrabbasso in italia; Adam Pache, australiano, batterista internazionale di altissimo valore. Via Maddalene 42 bis Torino Info. 340 499 1973

Andrea "Tito" Esposito è un compositore, cantante e chitarrista che fin da giovanissimo si divide tra l'Italia il sud degli Stati Uniti per coltivare e approfondire la passione per la tradizione blues afroamericana. È stato il primo italiano a esibirsi allo storico festival The Chicken Raid di Atlanta, su invito dell'organizzatore Danny Mudcat, e tra il 2014 e il 2016 si è esibito in alcuni dei più importanti blues club della Georgia ed ha pubblicato due album che sono dei veri viaggi nel southern blues. via Alpignano 82, Rivoli ore 22.00 tel 011 953 5056

sabato 12 gennaio -JADISH live + melody maker's dj set Blah Blah Via Po 21 Torino telefono: 392.704524 ore 22 Le Jadish, nascono a Torino 2005 da quattro musiciste

con alle spalle una solida esperienza. Il loro genere, lo slang metal, è una definizione da loro coniata per esprimere uno stile del tutto personale! I brani proposti sono di sicuro impatto emotivo. Prima e a seguire dj Blaster T - rock - pop alternative -il vento live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Tributo Litfiba Voce - Alberto Pisano Chitarra - Matteo Bianco Chitarra - Beppe Fragomeni

Tastiere - Giovanni Dal Lago Basso - Manuel Montisci Batteria - Pierpaolo Barbano -i lunatici live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, To Ingresso Gratuito 1° consum. maggiorata 3 euro Tributo Pink Floyd I Lunatici nascono nel 2012, ed il loro nucleo musicale è sempre stato fortemente guidato dal sound dei Pink Floyd, protagonisti assoluti delle atmosfere innovative del rock psichedelico degli anni 70/80.

emozioni intriso di ballads e vero rock’n roll dove riffs di chitarra, ritmo pulsante e perfette esecuzioni di tastiera la fanno da padrone nel repertorio proposto. -Echi Soul Gang live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci Una delle più longeve Italian

Funky Band ancora in piena attività, dal 1990 Mike,Tony,Giorgio e Alberto. Questi s -GliSplendidi live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino Jovanotti Sound Il tributo scelto da Jovanotti per la compilation Sabatomania! C'e' questa band di Torino si chiamano Gli Splendidi, che son meglio di noi!.. meglio! Fantastici Lorenzo Jovanotti 02/12/2017

Alessio Bondì Nivuru live -eterea live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Women in rock history Partendo da Janis Joplin, Jefferson Airplane, Patty Smith fino ad arrivare ai Cranberries, Elisa (sono proposte anche artiste nostrane), gli Eterea conducono l’ascoltatore su un sentiero di forti

Sabato 12 gennaio Off Topic Torino euro 8 Alessio Bondì (Palermo, 1988) è un cantautore italiano, vincitore del Premio De Andrè 2013 e Targa Siae al Premio Parodi 2014. Quando si affaccia al mondo della discografia con “Sfardo”, il suo primo album (800A Records/Malintenti Dischi - 2015), viene definito come “una via di mezzo tra Jeff Buckley e Rosa Balistreri”; un autore dall’indole internazionale che, tuttavia, firma le sue liriche in una lingua intima ed esotica, arcaica ma contemporanea: il siciliano. Via Giorgio Pallavicino 35 Torino

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

31




musica: concerti, dj set, feste

ANETHA

techno - Parigi

Sabato 12 gennaio Azimut Torino Il 2019 di GENAU parte in grande stile proponendo uno dei nomi più interessanti nel panorama techno al femminile. Grande collezionista di vinili e resident del party Blocaus di Parigi, Anetha si è presto ritagliata uno spazio importante sulla scena della capitale francese. Si è esibita in alcuni dei più importanti club al mondo, come Berghain / Panorama Bar di Berlino, Concrete e Rex di Parigi, Culture Box di Copenaghen. Azimut Via Modena 55, Torino

sabato 12 gennaio -KLANGSTEIN live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Rammstein Tribute -Gennaro Luongo (Voce) -Angelo Martino (Chitarra) -Enrico Magno (Chitarra) -Fabio Mannai (Basso) -Marco Tridente (Tastiera) -Riccardo Bazzinelli (Batteria)

domenica 13 gennaio -Sona Mo live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino Tributo Pino Daniele Monica Ferrarese, voce Massimo Marinacci, batteria

Roberto Messina, basso Daniele Giario, tastiere Sandro Filia, chitarra

-jazz collection live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Jam session con Max Gallo e Mel Contino -Flashback Sofà live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci A cura di Lele Roma La storia della musica raccontata

Frah Quintale Recupero date

Domenica 13 gennaio Teatro Concordia Visto il clima che si è venuto a creare in questo periodo attorno ai concerti e alla musica dal vivo e visti tutti i fantastici SOLDOUT che ha fatto registrare il tour di Frah Quintale HMA e BPMCONCERTI, pur avendo già registrato il tutto esaurito per le due date torinesi del 20 e 21 dicembre, hanno deciso di festeggiare l’ultima tappa del tour in un luogo ancora più grande in un clima più sereno. Euro 18 + d.p su www.mailticket.it

con parole, immagini e musica live

mart 15 gennaio -The BLUES JAM live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, Torino ore 22 gratuito mercoledi 16 gennaio -key of universe + attica venere live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Rassegna I-nediTo Key Of Universe

Alternative Metal / Rock Alex Ballacchino - Bass Marco Mantelli - Guitar / Vocals Matteo Montaldi - Drums Attica Venere Rock italiano Marco Piacenza (voce), Andrea Taglioni (chitarra sinistra), Cristiano Sasso (chitarra destra), Roberto Viarengo (basso), Mauro Caranzano (batteria)

-The ROCK JAM live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, Torino ore 22 gratuito.

THE SWINGLE SINGERS

Trio Wanderer Unione Musicale

VALENTINO CORVINO direttore Filarmonica TRT Gli Swingle Singers sono un gruppo musicale nato in Francia nel 1962 e attualmente con base a Londra. Il gruppo è specializzato nell'interpretazione a cappella di brani di vari generi musicali, spaziando dal repertorio classico ai più recenti riarrangiamenti di brani jazz, folk e pop. www.teatroregio.torino.it

Ha scelto il "viaggio" come emblema. Quello interiore, che lo lega strettamente a Schubert e al Romanticismo tedesco, e quello aperto e curioso, che lo porta a esplorare il repertorio da Haydn alla musica dei giorni nostri. Parliamo del Trio Wanderer, attualmente una delle migliori formazioni di musica da camera al mondo, celebrato dalla stampa internazionale per la straordinaria sensibilità, la complicità quasi telepatica e la perfetta padronanza strumentale. Arriva per la prima volta a Torino. www.unionemusicale.it

Lunedì 14 gennaio Teatro Regio Torino

34

MUSICA

Mercol 16 gennaio Conservatorio G. Verdi



musica: concerti, dj set, feste

Sharkmuffin Brooklyn garage noise pop

RICCARDO SINIGALLIA Ciao Cuore (nuovo album)

Sharkmuffin è

Torna a quattro anni di distanza dall’ultimo progetto discografico, Riccardo Sinigallia, autore e produttore di alcuni successi della recente storia musicale italiana come “Due destini” e “La descrizione di un attimo” per i Tiromancino, “Vento d’estate” e “Lasciarsi un giorno a Roma” di Niccolò Fabi o “Cara Valentina” per Max Gazzè, o come l’album “Non erano fiori” di Coez. Prevendire ticketone

Giov. 17 gennaio Blah Blah Torino ore 22

una garage noise pop band di Brooklyn formata da Tarra Thiessen (guitar/vox) e Natalie Kirch ( b a s s / vox ) . L a band ha registrato il primo album nel 2015, nel quale partecipa l'ex batterista di Hole, Patty Schemel. La loro canzone "Big" è stata nella colonna sonora dell'episodio "Black-Haired Ginger" di "Shameless". Blah Blah Via Po 21 Torino tel: 392.704524

mercoledi 16 gennaio -AHL LIVE SESH live Blah Blah via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Tito Castelli live (Eurocrack experimental noise) Naturalista, noiser e DIYer. Spinto da una forte passione per ogni tipo di sperimentazione. Cultore del riuso e del riciclo. Fondatore dell’etichetta musicale Brusio Netlabel e del MainOFF – Congresso di Musiche ed Arti Elettroniche Indipendenti. Produce sotto vari pseudonimi (Static Waves, Noise Soli, Radical Shit) musica sperimentale elettroacustica e noise. Insegna attualmente Scienze Naturali presso il Liceo Scientifico “C. Darwin”.

SOCI Arci Reading musicale Scritto e diretto da Patrizia Brai e Marco Parodi voce stonata: Patrizia Brai voce intonata: Tatiana Arciuolo The Swingmatics: chitarre: Marco Parodi e Christophe Romeo Berthomme Kerleau contrabbasso: Riccardo Vigorè; batteria e percussioni: Luca Rigazio Gli arrangiamenti sono di Marco Parodi, le atmosfere cubane e sudamericane sono completate da pezzi di Django Reinhardt, Sergio Endrigo e Marco Parodi.

Giovedì 17 gennaio Hiroshima Mon A. eu 15

Tel. 011/488356 – Torino Musica Popolare - Etnica Folk In.Con.Tra.Da. (In-Contri, Contaminazioni, Tra-dizioni, Da Sud a Nord ) nasce a Torino negli anni Duemila con l’intento di promuovere le espressioni artistiche – fra musica e danza –tipiche del nostro Sud e, più in generale, dell’intero bacino Mediterraneo. Il collettivo riunirsce musicisti, danzatori, artisti, creativi ed appassionati

dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. I Procopio Bros sono un trio acustico formato da 3 fratelli (Luca, Valentina e Francesca), che fa della fantasia e della capacità di intrattenimento del pubblico le proprie armi vincenti. Il repertorio spazia dai brani più noti degli anni '70, '80 e '90, eseguiti a 3 voci in versioni uniche e speciali, fino ai grandi successi del momento

-procopio bros live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688

Buscadero Nights R. Giddens F. Turrisi giovedì 17 gennaio -2467 Visto che sono stonata vi racconto il mio "Che" live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai

36

-EVASIONI ALCOLICHE live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Rock Andrea Bragagnini, Leonardo Ucciardello, Francesco Favarò, Vincenzo Gagliardi, Francesco Pitrelli -Collettivo Musicale Incontrada live La Divina Commedia Via S. Donato 47

MUSICA

Venerdì 18 gennaio FolkClub To 18.00 €

Rhiannon Giddens è una acclamata musicista e cantante di musica popolare e tradizionale, suonata su violino e banjo fretless; Francesco Turrisi è un pianista e percussionista italiano esperto di jazz, musica antica e musica tradizionale del mediterraneo; a prima vista, i loro mondi non si sovrappongono... Via Ettore Perrone 3 bis - Tel. 011 192.15.162





musica: concerti, dj set, feste

UOCHI TOKI Sequenza di date tour

MANOMANOUCHE trio feat Francesco Barbieri

Il loro non è esattamente un tour, nello stesso modo in cui loro non sono esattamente una band, nello stesso modo in cui il loro non è esattamente un concerto. Portano i suoni, i disegni e qualche parola. Petrolio - Dall'estate 2016 colleziona date su date, in giro per l'Italia e non solo. Sperimentazioni di suoni unito a proiezioni psichedeliche. A seguire Italians do it Better. Musica italiana da ballare Blah Blah Via Po 21 Torino tel: 392.704524

Da anni in pianta stabile nella band di Paolo Conte, Nunzio Barbieri (Chitarra Acustica) Luca Epineo (Chitarra Acustica), Jino To u c h e (Contrabbasso) sono dal 2001, col progetto Manomanouche, una delle realtà più affermate in Italia di Gipsy Jazz. Per l'occasione saranno accompagnati da Francesco Barbieri (Clarinetto). Via Maddalene 42 bis To - info. 340 499 1973

Venerdì 18 gennaio Blah Blah Torino

venerdi 18 gennaio -Angelina & Gli Stolti live Capolinea 8 Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973 Musicanti di lungo corso presentano un nuovo progetto di cover italiane ri-arrangiate dove i brani sono presentati da Angelina con spirito ironico in salsa musical. "Angelina" -Angela Caruso Voce e Cucina Marco Giacone Griva- Chitarrista Claudio Dainese - Tastierista Alessandro Bracco - Basso Cori Nicola Pozzato - Batteria

-BROTHERS CONSPIRACY + SPRANK live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Brothers Conspiracy Slash Ft. Myles Kennedy &

40

The Conspirators Tribute Andrea -Soul trane live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, To Ingresso Gratuito 1° consum. maggiorata 3 euro Rhytm Blues /Soul La band nasce dall'incontro di validi musicisti dell'area torinese decidono di formare una nuova Band Rhytm Blues / Soul. Eleonora Ceria - Voce Gigi Affatato - Piano Key Maurizio Baldini - Chitarra Massimiliano Golisano Basso Carmelo Mel Contino Batteria -fun cats east live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Soul&Rock Cover Band voce: Marina Manfredi chitarra: Marco Coppola batteria: Mathias Pocher

MUSICA

Sabato 19 gennaio Capolinea 8 Torino

tastiera: Giovanni La Macchia basso: Franco Cola -Max-Tone & Hot-Tempo live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci Blues, Jump Blues, West Coast Blues Max Baj (Max-Tone), guitar and vocals - Francesca Nicassio, piano - Ermano Dardanelli, sax Gianluca Martini, doublebass Andrea Gavuzzo (Cugino), drums

-60/70 Rock Band live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino Tributo Deep Purple Sono una delle istituzioni della scena musicale torinese. I 60/70 propongono dal 1990 con immutato vigore e seguito di pubblico uno spettacolo di rock robusto e trascinante. Nel nome dell’immortale rock dei Deep Purple. Il gruppo ha accompagnato il mitico Ian Paice (storico batterista dei Deep-Purple) in decine di tournée in Italia -remains the same live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 L'hard rock dei Led Zeppelin interpretato dal 2007 da Gianluca Rindone alla chitarra, Daniele Santovito alla batteria, Mauro Musso al basso e Raffaele Rossi

TWIST AND SHOUT Futuro in Ritardo tour Sabato 19 gennaio Hiroshima Mon Amour

Ritorna a Torino la serata che ha fatto rivivere a più di 500.000 persone in 6 diverse nazioni le atmosfere dei frenetici anni ’50 e ’60. Tantissime le novità, tra cui un super ospite d’eccellenza nel cast ufficiale dello show. LIVE! THE NASTY BEATS feat. Roberto Dell’Era (Afterhours) In consolle: il fondatore di Twist and Shout, Alessio Granata



musica: concerti, dj set, feste

the legendary kid kombo

LEBURN MADDOX Usa funky/blues/soul

I Legendary Kid Combo appaiono sulle scene del nord Italia verso la fine del 2005. Propongono il cockabilly, un s perfetto punto di incontro f ra C o u n t r y- p u n kpsychobilly-bluegrass-folk-gothic-balkanica e una spolverata di ironia. Prima e a seguire Melody Maker(s): Dj Blaster T. Blah Blah Via Po 21 Torino tel: 392.704524

La carriera di Leburn Maddox inizia negli anni 70. Chitarrista con alle spalle collaborazioni con James Brown e George Clinton, in qualità di membro del JCB, Leburn ha condiviso i palchi con artisti di fama mondiale come Chaka Khan, Patti La Belle, Lionel Ritchie, Bill Withers, Kool & the Gang e la sorprendente Larry Graham& Graham Central Station. via Alpignano 82, Rivoli ore 22.00 tel 011 953 5056

sabato 19 gennaio -REFORMATION live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Omaggio Spandau Ballet Nicola Ferrante - Drums Lilly LJ Cool - Backimg Vocals Silvio Vicari - Bass Davide Vevey - Guitars Giorgio Piaser - Lead Vocal Giorgio "Iena" - Sax & Percussions Marco Cima - Keyboards

Dopo l’esperienza con le tribute band Zuma e the loner e le partecipazioni alle convention nazionali a lui dedicate, Massimo Lajolo e Andrea Ferazzi dimostrano la loro inossidabile passione per il personaggio, maturata in anni di ascolto e di concerti.

Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci Tribute band Santana Federica Gerotto : voce Riccardo Valle : chitarra Carmelo Giurato : percussioni Carlo Peluso : batteria Giorgio Palazzolo : tastiere Maurizio Lamberti : basso

-emergenza live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Vasco e Liga cover Un'unica band, un unico grande rock show, tutto suonato rigorosamente dal vivo, per godere con la musica dei due più grandi rocker italiani degli ultimi anni

-Soundtruck live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino Fra Hollywood e Cinecittà Nell'estate del 2007, davanti ad una birra, Enzo, Salvatore, Sara e Gabriele decidono di dar vita al progetto: una band che suoni canzoni indissolubilmente legate al cinema dagli anni 70 ai giorni nostri, alle sigle dei telefilm e ai musical

-Oye Como Band live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com

-radiopaxi live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Tributo Vasco Rossi dal

Sab. 19 gen. Blah Blah Torino

-forever young live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, To Ingresso Gratuito 1° consum. maggiorata 3 euro Tributo Neil Young

Sab. 19 gen. BirraCeca Pub82 Rivoli gratuito

1997 Michele Barbarossa chitarra, Roberto Barbarossa voce, Federico Arecco tastiere, Fabrizio (Spillo) basso, Mattia MdS chitarra, Alessandro Mastroianni batteria. domenica 20 gennaio -No Tab live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino I classici del rock No tab è una cover band che nasce circa due anni da un idea di Max Di Marco, che raduna alcuni amici musicisti per iniziare un progetto di rivisitazione di alcuni dei classici del rock, con un limite temporale, dicembre 1979, quindi tutti pezzi antecedenti a quella data. Il gruppo spazia dai Beatles ai CCR, dai Cream ai Led Zeppelin, passando da David Bowie, Pink Floyd, Doors e tanti altri, rivisti con un sound proprio

Festival Wild and Blue III

Silent Carnival experimental

di e con Luca Swanz Andriolo e Thomas Guiducci. Il concerto esplora la musica e le anime di due personaggi tormentati, Hank Williams e Townes Van Zandt. Due dei più grandi songwriters della tradizione Country e Folk d’America, due vite legate a doppio filo da difficoltà e turbamenti, due musicisti che hanno “scelto” lo stesso giorno (l’ 1 gennaio), a distanza di anni, per andarsene. Via Giachino 28/E, Torino

Marco Giambrone (già noto per aver calcato i palchi d’Italia con Marlowe ed aver prestato la sua chitarra all’esordio di Nazarin) si avventura in un percorso artistico elaborato, incisivo e di rara eleganza. ittore, fotografo, musicista (Marlowe e Nazarin), Marco Giambrone inizia nel 2013 un percorso solista dando vita al progetto Silent Carnival. Blah Blah Via Po 21 Torino tel: 392.704524

Dom 20 gennaio Cafè Neruda Torino

42

MUSICA

Martedì 22 gennaio Blah Blah Torino



musica: concerti, dj set, feste

Giacomo Aime & The Bluedogs

Venerdì 25 Gennaio Capolinea 8 To ore 22 Il gruppo, che affonda le proprie radici nella California degli anni ‘70, nel blues e nella migliore tradizione cantautorale italiana, è composto da Giacomo Aime (voce, chitarra acustica, armonica), Umberto Poli (chitarra acustica, dobro, mandolino, weissenborn) e Flavio Rubatto (percussioni, theremin, didjeridoo, rhodes). Ogni loro concerto si trasforma in un viaggio nel mondo dell’immaginario, un delicato percorso fatto di musica, storie, suoni reali e surreali, voci Via Maddalene 42 bis To - info. 340 499 1973

domenica 20 gennaio -BLUES KITCHEN live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Rock Blues Band Fausto Belardinelli: voce solista, chitarra Michele Scola: chitarra Marco Richiardi: Basso Marco Volpe: hammond Luca Iurato: batteria

Sanremo 2015 con il brano “Elisa”. Al Blah Blah presenteranno il disco “Che effetto fa” uscito per Goodfellas lo scorso anno.

martedì 22 gennaio

-FULL CIRCLE live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Tributo Jeff Haley

-The BLUES JAM live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, Torino ore 22 gratuito

mercoledi 23 gennaio -AMORNERO+ CROSSING BELT live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Rassegna I-nedi-To

-The ROCK JAM live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b Torino ore 22 gratuito

giovedi 24 gennaio

-kuTso duo live Blah Blah Via Po 21, Torino infoline: 3927045240 I Kutso si sono classificati secondi tra le Nuove Proposte del Festival di

44

-lmc live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. All styles supermix acoustic trio -Frubers in The Sky live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai

MUSICA

SOCI Arci Silvia Carbotti quartet Silvia Carbotti – voce Max Carletti – chitarra Stefano Profeta – contrabbasso Paolo Franciscone – batteria A partire dalle sonorità tipiche del jazz. il quartetto esplora la musica nelle sue forme più disparate per dare vita a quell’istinto di battere il tempo con il piede e iniziare a cantare venerdì 25 gennaio -BOOMDABASH live Hiroshima Mon Amour Via Carlo Bossoli 83, Torino euro 15 prev www.mailticket.it "Barracuda Tour" I Boomdabash sono un gruppo musicale italiano di origine salentina, tra le province di Brindisi e Lecce. Contrariamente agli altri gruppi legati al genere reggae, i Boomdabash si distinguono grazie all'incorporamento nel proprio genere di elementi soul, drum and bass e hip hop -PATRIZIA LAQUIDARA live FolkClub Via Perrone Torino Ingresso: 20.00 euro Minori di 30 anni: euro 10.00 € Siciliana di nascita e veneta

d'adozione, Patrizia Laquidara è una tra le figure più inafferrabili, poliedriche e brillanti della nuova musica d'autore italiana. Cantautrice ed -occasionalmente- attrice e scrittrice, esordisce nella 13ª edizione del Premio Città di Recanati (oggi Musicultura). L'accoglienza è dirompente: suoi sono i premi per la miglior interpretazione, quello per la miglior musica e il premio della critica. -Stoner Night live Blah Blah Via Po 21, Torino infoline: 3927045240 euro 5 Black Capricorn dalla Sardegna + Sabbia da Biella -Momo Rock Band live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino Rock Il progetto MoMo (all’epoca MoMo Big) vede la luce nella primavera del 1982 Nick” Nicolini - bass, vox Alberto Moretti - guitars & vox Mauro Esposito – vocals Piero Stocola - percuss & guitars Davide Pighetti – drums -man @ the doors live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Tributo Doors

MASSIMO FARAo' - SHAKINA - NICOLA BARBON Sabato 26 gennaio Capolinea 8 Torino

Prosegue con successo la rassegna Chicche di Jazz a cura di "Torino Jazz City". Questa settimana il trio di Massimo Faraò, 'Il piu' nero dei pianisti italiani', con guest la vocalist russa Alexandra Shakina. Faraò ha fatto parte per diversi tour europei del quintetto di Nat Adderley, con A n t o n i o H a r t , Wa l t e r Booker e Jimmy Cobb. Completa il trio Nicola Carbon al contrabbasso, con cui faraò ha recentemente inciso un cd per l'etichetta giapponese Venus Record. Via Maddalene 42 bis To - info. 340 499 1973



musica: concerti, dj set, feste

TIROMANCINO presentazione “Fino a qui”

Dom 27 Gennaio Teatro Colosseo To ore 22

Nuovo progetto discografico dei TIROMANCINO, “Fino a qui” (Sony Music Italy) composto da 4 brani inediti e 12 tra le canzoni più significative della band risuonate, riarrangiate e reinterpretate da Federico Zampaglione insieme a grandi nomi della musica italiana! Da gennaio 2019 saranno in tour per presentare dal vivo il nuovo album con uno spettacolo inedito, in cui per la prima volta nella loro carriera si esibiranno insieme ad un'orchestra. Poltronissima € 56,30 Poltrona A € 50,40 Poltrona B € 41,00 Galleria € 41,00 Galleria B € 35,20 T 011 6698034 - 011 6505195

venerdì 25 gennaio -KOSMIC BLUES live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Omaggio a Janis Joplin -BEN DIXEN & The Big Shots live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, To Ingresso Gratuito 1° consum. maggiorata 3 euro Indie Blues Music Cresciuto nei sobborghi di Chicago, Mr. Ben Dixen, negli ultimi 25 anni ha suonato con moltissimi musicisti, tenendo concerti e partecipando a grandi e piccoli festival negli USA, Germania, Giappone e Italia

Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. I '60 e il Beat, i '70 e il Rock -Good Gheddo Trio feat. A. Scagliarini live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com gratuito riservato ai SOCI Arci Blues sabato 26 gennaio -Tons + Formalist live Magazzino sul Po Murazzi del Po lato sinistro

-graffiti regeneration live GV Pane e Caffè

Lester Greenowski Rock and Roll Sab. 26 gen. Blah Blah Torino

Lester Greenowski nasce a Parma il 21 maggio 1982. Attraverso 8 dischi, circa 600 concerti in Italia, Inghilterra, Francia, Germania, Austria, Svizzera e Ungheria; dividendo il palco con artisti internazionali (Vibrators, Dickies, Slaughter and the Dogs, Backyard Babies) Lester sviluppa un suono personale ed unico a cavallo tra punk rock e hard rock. Prima e a seguire Melody Maker(s): Dj Blaster T. Blah Blah Via Po 21 Torino tel: 392.704524

46

MUSICA

TONS (Heavy Psych Sounds) FORMALIST( con i membri di Forgotten Tomb, Malasangre e Viscera) -ALL FOR LOVE live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Omaggio Bryan Adams -travelin band live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, To Ingresso Gratuito 1° consum. maggiorata 3 euro Creedence Clear water Revival -eternal return + anidride live Birra Ceca Pub82 via Alpignano 82, Rivoli ore 22 gratuito tel 011 953 5056 Rock/Grunge with Prog Influences -godfather of soul & funky machine live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Tributo a James Brown -011 R&B & Soul Band live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com gratuito riservato ai SOCI Arci Il R’n’B in Piemonte dal 1992 -Sesta Nota live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino The Rhythm’n’Blues Band -cipo sugar band live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Tributo Zucchero domenica 27 gennaio -SANREMO ROCK live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210

Concorso per accedere alla rassegna -Poems & Ballads live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci Viaggio poetico e musicale -Atrio live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino Jazz rock Il gruppo nasce nel 1980. Inizia la sua attività nel campo del rock melodico. Col passare del tempo si accosta al jazzrock riscuotendo consensi ed esibendosi a Torino, Ancona, Mantova, Terni, Albenga e Milano. La formazione originale vedeva: Marco Emoli (voce, sax contralto); Paolo Albano (sax, tromba); Marco Bramardi (chitarra); Riccardo Ferracino (pianoforte); Renato Cavallero (batteria e percussioni); Antonio Abete (contrabbasso e basso elettrico). giovedì 31 gennaio -BLUES REVOLUTION BAND live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 Rock/Blues -carletto e gli impossibili live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, To Party band -bbq live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Rock'n roll and blues -L'Oro quartet live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com gratuito riservato ai SOCI Arci Con Paolo Gianetta



il calendario concerti

16/06 Stadio San Siro, Mi Prevendite su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it ELISA: 6/04 Torino Auditorium Del Lingotto Prevendite aperte su ticketone.it ELTON JOHN: 29-30/05 Arena di Verona www.dalessandroegalli.com Enter Shikari: 1/04 Alcatraz, Milano

ALVARO SOLER: 9/05 Mediolanum Forum Mi Amy Macdonald: 5/04 Teatro Dal Verme, Mi 31,05 - 42,55 euro Ticketone - Ticketmaster ANDERSON PAAK & THE FREE NATIONAL: 25/03 Fabrique Milano euro 40 APPARAT (live): 5/04 Napoli - Teatro Acacia 6/04 Bologna - Estragon 7/04 Bo Milano - Alcatraz apertura porte 21.00
inizio concerto 22.00
Biglietto: 23 euro BACKSTREET BOYS: 15/05 Mediolanum Forum Milano BEIRUT: 18/04 Milano – Alcatraz Special Guests: Helado Negro www.dnaconcerti.com

COLTER WALL: 20/03 Segrate (MI), Circolo Magnolia – euro 15,00 + prev. / € 18,00 in cassa Cosmo: 2/02 Mediolanum Forum Assago (Mi) da 23 a 38 euro www.ticketone.it www.dnaconcerti. DANIELE SILVESTRI: 23/11 Pala Alpitour, Torino Dave Matthews Band: 30/03 Gran Teatro Geox, Padova 1/04 Unipol Arena (BO); 3/04 Medioalnum forum (MI) DE GREGORI & ORCHESTRA: 30/06 Lucca Summer Festival

EROS RAMAZZOTTI: 2/03 Pala Alpitour, Torino 18/07 Stupinigi Sonic Park Palazzina di Caccia Info su www.ramazzotti.com FIL BO RIVA: 5/04 sPAZIO211 Torino eu 12,00 www.spazio211.com FLORENCE + THE MACHINE: 17/03 Unipol Arena Bo; 18/03 Pala Alpitour Torino parterre: euro 45,00 + prevendita primo anello num: euro 52,00 + p 2° anello laterale num: 43,00 + pr 2° anello frontale num: 37,00 + p

Dead Can Dance: 26-27/05 Teatro degli Arcimboldi, Milano

FRANZ FERDINAND: 20/08 Cinzella Festival Cave di Fantiano - Grottaglie, Taranto

dEUS: 28/04 Circolo Magnolia Milano 25 euro + prev www.livenation.it Anniversario di “The ideal crash”

George Ezra: 17/05 Mediolanum Forum, Assago 34,50 €- 42,55 euro Ticketmaster – Ticketone

BILLIE EILISH: 21/02 Santeria Social Club, Milano euro 22.00 + prevendita su ticketDiana Krall: master.it, ticketone.it 8/07 Teatro del Vittoriale, Gardone di Riviera; BON IVER: 14/07 Cavea Auditorium Parco 17/07 Villafranca di Verona della Musica Roma Castello Scaligero ore 21,15 www.dalessandroegalli.com Info: www.dnaconcerti.com e DIDO: www.eventiverona.it 8/05 Teatro degli Arcimboldi di Biglietti: 40 euro + d.p. Milano www.livenation.it BUILT TO SPILL: DIE ÄRZTE: 26/05 Locomotiv, Bologna 23/05 Alcatraz, Milano 26/05 Ohibò, Milano Euro 35,00 + prev. /euro€ 40,00 in CALVIN LOVE: cassa la sera del concerto. 6/03 sPAZIO211 | Torino dodie: euro 8,00 + d.p. 27/02 Legend Club, Milano capodanno in piazza roma: Euro 15,00 + prev. 31/12 Circo Massimo Roma: La Piccola Orchestra di Piazza Vittorio, Ed Sheeran: 14/06 Firenze Rocks; Vinicio Capossela, Kitonb, Achille 16/06 Stadio Olimpico Roma; Lauro...

48

Ermal meta + GnuQuartet: 24e25/03 Teatro Colosseo To www.teatrocolosseo.it

MUSICA

Giorgia: 10/04 Torino, Pala Alpitour Prevendite autorizzate: Ticketone – www.ticketone.it www.vivoconcerti.com. GIOVANNI ALLEVI: 6/01 Teatro Colosseo, Tor T 011 6698034 - 011 6505195 GOOD CHARLOTTE: 3/02 Alcatraz, Mi euro 35

Prevendite su www.ticketone.it e www.ticketmaster.it HAYLEY KIYOKO: 27/02 Fabrique Milano 18,00 euro + diritti di prevendita HYUKOH: 9/03 Legend Club Milano h. 21:00 sold out I MUSICI DI FRANCESCO GUCCINI: 8/03 Teatro Colosseo, Torino T 011 6698034 - 01s1 6505195 euro 30,10 Poltronissima euro 30,10 Poltrona A euro 23,50 Galleria A IRAMA: 1/03 Teatro della Concordia Venaria Reale (TO) Posto Unico - euro 22,00 + € 3,30 diritti di prevendita JACK & JACK: 25/02 Milano, Alcatraz Inizio concerto h. 20:30 Euro 22,00 + prev. Biglietti disponibili su Vivaticket e Ticketone JESS GLYNNE: 9/03 Fabrique - Milano euro 30,00 € + prevendita Jessica Pratt: 5/04 Covo Bologna - 15 euro www.covoclub.it JOHN BUTLER TRIO: 30/06 Circolo Magnolia Segrate (MI) euro 26/30 JOHN MAYALL: 26/04 Auditorium Parco della Musica / Sala Sinopoli, Roma; 27/04 Politeama Genovese, Ge 30/04 Fontaneto D’agogna (NO), Phenomenon Joe Jackson: 23/03 Teatro Colosseo, Torino KHRUANGBIN: 6/02 Fabrique - Milano Biglietto: 22 euro + d.p. Prevendite disponibili su www. ticketone.it e www.ticketmaster.it

GORAN BREGOVIC: KING CRIMSON: 13/04 Teatro degli Arcimboldi, Mi 10/07 Stupinigi Sonic Park Biglietti disponibili su: ticketone.it Palazzina di Caccia (TO) da 34 eu GRACE CARTER: Kiss: 6/04 Dude Club - Milano 02/07 Milano Summer Festival H.E.R.: 2/03 Fabrique - Milano Biglietti: 25,00 euro + d.p.

Ippodromo San Siro Posto unico in piedi: euro 80,00 + prev. su Vivaticket.



il calendario concerti della musica elettronica internazionale, torna in Italia per il “Parts Of Life” European Tour 2019.
 PFM canta De André : 10/04 Teatro Colosseo, Torino Per i biglietti e le prevendite info su: www.pfmworld.com PHIL COLLINS: 17/06 Mediolanum Forum – Assago (Milano) Still Not Dead Yet Live 2019 da 90,00 a 300,00 + prev. Biglietti disponibili esclusivamente su Vivaticket (sito e punti vendita) LAURA PAUSINI E BIAGIO ANTONACCI: 17/07 Stadio Olimpico Torino leburn maddox: 19/01 Birraceca Pub 82 Rivoli (TO) gratuito LOW: 5/04 Hall, Padova euro 32.50; 6/04 Teatro Antoniano Bologna 8/04 Auditorium parco della musica Roma euro €25 / 33,50 MAGGIE ROGERS: 3/03 Magnolia - Milano www.circolomagnolia.it Prezzo biglietto: 18 euro + d.p. MANUEL AGNELLI: 16/04 Teatro Colosseo, Torino Biglietti in vendita su ticketone.it MARCO MENGONI: 27/04 PalaAlpitour, Torino. MARK KNOPFLER: 17/07 Palazzina di Caccia Stupinigi Sonic Park Nichelino To MASSIVE ATTACK: 6/02 Milano Mediolanum Forum; 8/02 Roma, Palalottomatica 8/02 Padova, Kioene Arena Biglietti su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it Tour anniversario Mezzanine MATT CORBY: 11/02 Santeria Social Club -Milano euro€18 + prev. su Ticketone e Mailticket; euro€ 20 in cassa la sera del concerto Metallica: 8/05 Milano Summer Festival Ippodromo Snai San Siro

50

Special Guest: Ghost + Bokassa MIKE SHINODA: 14/03 Fabrique Milano 35 euro 15/03 Teatro Geox Padova 35 eu MILLENCOLIN: 3/05 Live Club | Trezzo Sull'adda Milano; 4/05 Vidia Club | Cesena MUMFORD & SONS: 29/04 Mediolanum Forum, Mi

PICTURE THIS: 12/03 Circolo Magnolia (MI) euro 10 + tessera Vincitori agli Irish Music Awards nella categoria “Album dell'anno” Preoccupations: 7/02 Spazio211 - Torino euro 13 PUSSY RIOT: 13/02 Milano, Legend Club– Euro € 16,00 + prev. / euro 20,00 in cassa la sera del concerto 15/02 Bologna, Estragon Club Euro € 16,00 + prev. / euro 20,00 in cassa la sera del concerto

MUse: 12-13/07 Milano, Stadio San Siro; 20/07 Roma, Stadio Olimpico Biglietti in vendita su ticketmaster. RAF TOZZI: 25/05/2019 Torino – Pala it, ticketone.it Alpitour prev su TicketOne.it NENEH CHERRY: RITA ORA: 27/02 Circolo Magnolia (MI) 30/04/2019 Fabrique - Milano euro 22,00 + pr + tessera ARCI Euro 25,00 + prevendita NERVOSA: ROCKIN’THE BLUES: 14/04 Legend Club, Milano; 28/05 Fabrique Milano un'incre15/04 Traffic Club, Roma dibile line-up che vede NOVO AMOR: protagonisti artisti di fama mon12/05 Circolo Ohibò, Milano diale come WALTER TROUT, 15,00 euro + Tessera Arci JONNY LANG E KRIS BARRAS PAOLO CONTE: 15/04 Teatro Regio – Torino; Info: www.ticketone.it e www.concerto.net Cinquant’anni di Azzurro PASSENGER: 7/04 Estragon Bologna 29 euro www.estragon.it PAUL KALKBRENNER: 16/03 Fabrique – Milano Prezzo biglietti:
Posto unico: € euro 25,00 + diritti di prevendita Paul Kalkbrenner, leader indiscusso

MUSICA

SCOTT BRADLEE’S POSTMODERN JUKEBOX: 10/03 Teatro Celebrazioni Bologna, h. 21.00 - 1° Platea: € 40 + prev. - 2° Platea: € 35 + prev. - Balconata e Palchi: € 30 + prev. SHAWN MENDES: 24/03 Pala Alpitour, Torino SKA-P: 27/06 Carroponte | Sesto San Giovanni - Milano euro 25 + d.d.p;

Sherwood Festival | Park Nord 29/06 Stadio Euganeo, Padova SKUNK ANANSIE: 4/07 Stupinigi Sonic Park Palazzina di Caccia (TO) euro 35,00 + prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show euro 42,00; 5/07 Bologna Sonic Park SNOW PATROL: 11/02 Fabrique Milano www.livenation.it www.ticketmaster.it, www.ticketone.it Il nuovo album degli Snow Patrol, intitolato Wildness, segna il ritorno della band sulla scena musicale dopo sette anni. SONS OF THE EAST: 24/06 Circolo Magnolia Segrate (MI), euro 15,00 SUBSONICA: 14/02 Pala Alpitour, Torino in tour con nuovo disco "Bottiglie Rotte è il primo singolo. Il nuovo Album “8” in uscita il 12 ottobre! SWMRS: 25/02 Santeria Social Club euro 13 www.livenation.it TAKE THAT: 28/06 Lucca Summer Festival; 29/06 Roma Cavea Auditorium Parco della Musica TASH SULTANA : 22/07 Ferrara Sotto Le Stelle www.ferrarasottolestelle.it euro 32,00€ + d.p. Tears For Fears: 23/02 MediolanumForum Assago (MI) TEDESCHI TRUCKS BAND: 17/04 Teatro degli Arcimboldi, Milano; 18/04 Politeama Rossetti, Trieste THE AUSTRALIAN PINK FLOYD: 19/07 Stupinigi Sonic Park Palazzina di Caccia (TO) Euro40,00 + prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €50,00; 20/07 Bologna Sonic Park c/o Arena Parco Nord Biglietti su ticketone.it


il calendario concerti THE cure + SUM41: 16/06 Firenze Rocks Biglietti su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it e in tutti i punti vendita autorizzati THERAPY?: 4/02 Serraglio, Milano Euro 20 Ingresso consentito solo ai possessori di tessera ACSI; 5/02 Hall, Padova THE LEMONHEADS: 26/02 Locomotiv, Bologna Apertura porte: ore 20:00 Ingresso 15 euro + d.p. 28/02 Biko, Milano Info: www.bikoclub.net THE SELECTER: 5/10 Legend Club Milano Euro 20,00 + prev. Biglietti disponibili su Vivaticket e Ticketone THE TALLEST MAN ON EARTH: 28/02 OGR Torino www.ogrtorino.it 25,00 euro + p. Prevendite disponibili su www. ticketone.it A tre anni di distanza dall'uscita di "Dark Bird Is Home" Kristian Matsson, annuncia il suo ritorno con "When The Bird Sees The Solid Ground". THE WOMBATS: 12/02/2019 Fabrique - Milano Euro 25 + pr Vincitori di un NME Award nella categoria best dancefloor filler; oltre un milione gli spettatori al loro ultimo tour mondiale THIRTY SECONDS TO MARS: 03/07 Rock in Roma – Auditorium Parco della Musica – Cavea; 4/07 Padova – Gran Teatro GEOX, Arena live; 6/07 Pistoia Blues Festival 7/07 Barolo – Collisioni Festival Biglietti su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it TOOL + THE SMASHING PUMPKINS: 13/06 Firenze Rocks Visarno Arena Biglietti in vendita su www.firenzerocks.it Annunciati i DREAM THEATER, BADFLOWER e SKINDRED prima di THE SMASHING PUMPKINS e TOOL nella giornata di apertura del festival

TROMBONE SHORTY & ORLEANS AVENUE: 27/03 Santeria Social Club h. 21Biglietto: euro 25,00 + prev. Info: www.barleyarts.com + Nick Recordkicks (dj set) Troye Sivan: 11/03 Fabrique Milano Euro 30,00 € + diritti di prevendita "Troye Sivan è la pop star perfetta per il 2018" - TIME TWENTY ØNE PILØTS: 21/02/2019 Unipol Arena, Bologna da 45 a 55 euro + pr ULTIMO: 31/05 PalaAlpitour, Torino Prevendite autorizzate: Ticketone – www.ticketone.it Traguardi importantissimi per VASCO rossi: 1, 2, 6, 7, 11 e 12/06 Stadio San Siro WEEZER: 07/07/19 Bologna Sonic Park, Arena Parco Nord Prezzo del biglietto in prevendita: € euro 40,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: € 46,00 ta è prevista entro metà del 2019. WHISKEY MYERS: 10/05 Milano, Serraglio WILLIE PEYOTE: 12/01 Teatro Concordia, Venaria (TO) 18 euro + prevendita WOODEN SHJIPS: 13/03 Bronson, Ravenna; 14/03 Monk, Roma Punto di riferimento da oltre un decennio della psichedelia contemporanea, i Wooden Shjips arrivano in Italia per presentare l’ultimo album “V” YANN TIERSEN: 19/03 Teatro Colosseo, To Biglietti su Mailticket e Ticketone Young Signorino: 9/02 Astoria, Torino info: www.astoria-studios.com YUNGBLUD: 28/01 Dude Club, Milano Euro 18.00 + diritti di prevendita

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

51




appuntamenti a teatro e cabaret

FORBICI FOLLIA il giallo comico interattivo anche a Capodanno Dopo l’inaugurazione del nuovo locale e dopo i mesi consecutivi di “esauriti” nelle stagioni 200001, 2003-04, 2005-06, 2010-11, 2013-14, 201415, 2015-16, 2016-17 e 2017-18, il luminoso Teatro Gioiello ospita nuovamente, dal 19 dicembre al 6 gennaio lo spettacolo più originale ed esilarante del panorama teatrale: il giallo ma anche comico e interattivo FORBICI FOLLIA. Insomma, lo spettacolo che non basta vedere una volta sola, torna nel teatro che ne ha consacrato il successo italiano! Forbici Follia di Paul Portner (allestimento originale americano di Bruce Jordan e Marylin Abrams) è in scena, A GRANDE RICHIESTA, nell’edizione della Compagnia Torino Spettacoli, nella traduzione di Gianni Williams, l’artista che ha portato Forbici Follia in Italia. La regia è firmata dallo stesso Gianni Williams e da Simone Moretto. Il cast è composto da Simone Moretto, Elena Soffiato, Elia

TRAPPOLA PER TOPI Torna il “giallo” del secolo (e del secolo precedente!) al Teatro Erba, ecco in scena TRAPPOLA PER TOPI dal 18 dicembre al 6 gennaio con la Compagnia Torino Spettacoli. Vero e proprio “caso” letterario e teatrale del nostro secolo, Trappola per topi è presentato da Torino Spettacoli in un’edizione da record, capace di registrare il “tutto esaurito” da venti stagioni. La commedia gialla di Agatha Christie è diretta da Piero Nuti e affidata all’interpretazione della Compagnia Torino Spettacoli. La scena è firmata da Gian Mesturino e le musiche da Bruno Coli. Era il 25 novembre 1952 quando lo spettacolo vide la luce del debutto: Sir Winston Churchill era Primo Ministro in Inghilterra… nei suoi 66 anni di repliche ininterrotte a Londra, Trappola è stato visto da oltre undici milioni di spettatori; lo spettacolo è stato rappresentato in 45 Paesi e tradotto in 24 lingue. Da mar a gio. sera e dom pom: posto unico euro 22,50 + 1,50 prev ridotto (under 26, over 60) € 16,50 + 1,50 prev - rid. spec. (abbonati, convezionati e gruppi) € 15 + 1 prev

Tedesco, Matteo Anselmi, Carmelo Cancemi e Cristina Palermo. 31 dicembre (fuori abbonamento - con brindisi nell’intervallo) € 42 + € 3 Teatro Gioiello - Torino, via Colombo 31 - tel. 011/58057683

ven e sab sera: posto unico € 24,50 + 1,50 - ridotto unificato (und26, ov60, abb, conv, gruppi) € 17,50 + 1,50 31 dicembre: posto unico € 42 + 3 prev Aggiungi un posto a tavola Teatro Alfieri da venerdì 18 a domenica 20 gennaio Dopo il successo riscosso nella passata stagione, ecco a grande richiesta Aggiungi un posto a tavola, la più celebre commedia musicale di Garinei e Giovannini. Rappresentata per la prima volta nel 1974, è un classico del teatro italiano, affermatosi anche sulla scena internazionale con oltre 50 allestimenti in Inghilterra, Austria, Portogallo, Spagna, Russia, Ungheria, Messico, Argentina e Brasile. Gianluca Guidi indosserà nuovamente la tunica di Don Silvestro. Il cast è composto da 22 artisti, cantanti e ballerini. La storia, liberamente ispirata a After me the deluge di David Forrest, narra le avventure del parroco di un paesino di montagna, che riceve un’inaspettata telefonata: Dio in persona lo incarica di costruire una nuova arca per salvare se stesso e tutto il suo paese dall’imminente secondo diluvio universale. Il parroco, aiutato dai compaesani, riesce

54 teatro e cabaret

nella sua impresa, nonostante l’avido sindaco Crispino e l’arrivo di Consolazione, donna di facili costumi, che crea scompiglio in paese. TEATRO ALFIERI - Torino, p. Solferino, 4 tel 011/5623800 - www.torinospettacoli.it acquisto online su www.ticketone.it Capodanno a Teatro!! Al Teatro San Paolo di Rivoli si festeggia il Capodanno insieme: lunedì 31 dicembre, dalle ore 21.45, sul palco la compagnia Comedy Academy con “Strani Amori”. Attori in scena: Maurizio Malerba, Maurizio Poggio, Sara Carbone, Stefano Fuoco, Giulio Liberati, Giovanna Lippolis, Alessandra Micozzi, Chiara Porcu. Luci di Andrea Duggento, scene di Dario Favatà. Regia di Marco Malerba e Maurizio Poggio. A mezzanotte, nell'intervallo tra il secondo e terzo atto, artisti e pubblico brinderanno e festeggeranno il Capodanno insieme con spumante e panettone. Info e prenotazioni: 339 3870384 – 3381138667 Email: comedyacademyteatro@gmail.com Prezzi: primo settore 45 euro, secondo settore 40 euro.



appuntamenti a teatro e cabaret

LA BALLATA DI JOHNNY E GILL testo e regia di Fausto Paravidino - prima nazionale Dal 8 al 20 gennaio 2019 Teatro Gobetti Al Teatro Gobetti di Torino martedì 8 gennaio 2019, alle ore 19.30, debutta in prima nazionale LA BALLATA DI JOHNNY E GILL testo e regia di Fausto Paravidino, ideazione di Iris Fusetti e Fausto Paravidino. Lo spettacolo è interpretato da Federico Brugnone, Iris Fusetti, Fatou Malsert, Daniele Natali, Tibor Ockenfels, Fausto Paravidino e Aleph Viola. La ballata di Johnny e Gill, che sarà replicato al Teatro Gobetti fino a domenica 20 gennaio 2019, è una coproduzione internazionale del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale con Le Liberté, scène nationale de Toulon, Il Rossetti Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, La Criée – Théâtre National de Marseille, Pôle Arts de la Scène, Les Théâtres de la Ville de Luxembourg. Partendo dal mito della Torre di Babele, Fausto Paravidino costruisce un grande progetto internazionale sulla storia di Abramo che mescola lingue e

Il giocatore 8 – 20 gen 2019 Teatro Carignano da Fëdor Dostoevskij adattamento Vitaliano Trevisan con Daniele Russo, Marcello Romolo, Camilla Semino Favro, Paola Sambo, Alfredo Angelici, Martina Galletta, Alessio Piazza, Sebastiano Gavasso regia Gabriele Russo La grande letteratura si fa teatro con l’adattamento del romanzo di Dostoevskij firmato da Vitaliano Trevisan. In una regia a cavallo tra passato e presente, il vizio per la roulette trova corrispondenza nell’attuale ossessione compulsiva per il videopoker.

linguaggi teatrali, culture, suggestioni e avventure. Dalla New York di Ellis Island all’Europa, la Bibbia raccontata come una ballata dalla forte componente picaresca. Prezzi dei biglietti: Intero € 28,00. Ridotto di legge € 25,00 Vendita on-line www.teatrostabiletorino.it

Zuin, Nicola Stravalaci, Daniele Fedeli, Davide Lorino, Marco Bonadei, Alessandro Mor regia Ferdinando Bruni, Elio De Capitani Dal bestseller di Mark Haddon la pluripremiata commedia scritta da Simon Stephens, uno dei drammaturghi inglesi più rappresentati. Per la prima volta in versione italiana, prodotta da Teatro dell’Elfo e Teatro Stabile di Torino, con la regia di Ferdinando Bruni e Elio De Capitani.

I miserabili 22-27 gen 2019 Fonderie Limone Moncalieri di Victor Hugo adattamento teatrale Luca Doninelli con Franco Branciaroli e con (in ordine alfabetico) Alessandro Albert in, Silvia Altrui, Filippo Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte 15-27 gen 2019 Fonderie Limone Moncalieri di Simon Stephens dal romanzo di Mark Haddon traduzione Emanuele Aldrovandi con Corinna Agustoni, Cristina Crippa, Elena Russo Arman, Alice Redini, Debora

56 teatro e cabaret

Borghi, Romina Colbasso, Emanuele Fortunati, Ester Galazzi, Andrea Germani, Riccardo Maranzana, Francesco Migliaccio, Jacopo Morra, Maria Grazia Plos, Valentina Violo regia Franco Però Franco Branciaroli è il galeotto redento Jean Valjean nella versione per il teatro del monumentale romanzo di Victor Hugo, con la regia di Franco Però. «Un’impresa temeraria» la definisce lo scrittore Luca Doninelli, artefice della sfida: l’adattamento del romanzo “monstre”. TUTTA CASA, LETTO E CHIESA 28 dic - 6 gen Teatro Astra Di Dario Fo e Franca Rame con Valentina Lodovini/ Regia Sandro Mabellini Tutta casa, letto e chiesa (1977), è il primo testo scritto a quattro mani dal premio nobel Dario Fo e dalla sua compagna di vita e di teatro Franca Rame. È una commedia satirica e grottesca sulla condizione delle donne, che l’attrice portò in tournée tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli Ottanta. SPETTACOLO DI CAPODANNO: lunedì 31 dicembre h 21 Al termine dello spettacolo (h 22 circa) seguirà un brindisi con la Compagnia biglietto € 35 / € 30 abbonati TPE Info. http://fondazionetpe.it



appuntamenti a teatro e cabaret

Con tutto il cuore Vincenzo Salemme Teatro Alfieri – da martedì 8 a domenica 13 gennaio Dopo lo straordinario successo per due stagioni teatrali, battendo ogni record d’incasso con Una festa esagerata, Vincenzo Salemme propone la sua nuova divertentissima commedia: “Il mio nuovo spettacolo sarà ancora una commedia. Anche stavolta vorrei che il pubblico si divertisse molto. E anche stavolta al centro della vicenda c’è un piccolo uomo, il mite insegnante di lettere antiche Ottavio Camaldoli, che subisce un trapianto di cuore, ma non sa che il cuore gli è stato dato in dono, è quello di un feroce delinquente, Pasquale Mangiacarne, morto ucciso, il quale prima di morire ha sussurrato alla mamma, le ultime volontà: che il proprio cuore continui a pulsare anche dopo la sua morte, affinché colui che lo riceverà in dono (Ottavio appunto), possa vendicarlo. Il povero Ottavio però, pur avendo effettivamente cambiato il cuore, non ha modificato il carattere. E non ha nessuna intenzione di trasformarsi in assassino. Lui che già subisce le angherie di una ex moglie, della figlia ventenne che vive in casa con lui…lui che rispetta la legge… quest’uomo dovrà sottostare alla prepotenza della signora Carmela (mamma di Mangiacarne) e dovrà diventare un duro. Un cinico. Un uomo capace di rendere il proprio cuore chiuso come la pietra. Forse tutto questo per dimostrare che in ognuno di noi ci sono tutte le sfumature e tutti i colori dell’animo umano. E che è sempre l’occasione che ci costringe a fare delle scelte. ”. TEATRO ALFIERI p. Solferino, 4 - tel 011/5623800 - www.torinospettacoli.it acquisto online su www.ticketone.it

Maratona di New York Teatro Erba – da venerdì 11 a domenica 13 gennaio FIONA MAY LUISA CATTANEO Maratona di New York è uno dei testi teatrali contemporanei più rappresentati al mondo. Una sfida fisica (oltre che verbale) per tutti gli attori che l’hanno portata in scena, impegnati a correre per l’intera durata della pièce. Un’autentica prova di resistenza. In questo nuovo allestimento il testo sarà al femminile. Una novità assoluta che il regista, con la collaborazione al riadattamento dell’autore, ha affidato ad una coppia davvero d’eccezione: la ex campionessa mondiale di salto in lungo, Fiona May al suo esordio teatrale dopo i successi ottenuti sul piccolo schermo, e l’attrice Luisa Cattaneo, più volte al fianco di Ottavia Piccolo, Franca Valeri, Gigi Proietti. TEATRO ERBA - Torino, c. Moncalieri 241 tel 011/6615447

GUARDA COME NEVICA 1. CUORE DI CANE Teatro bellarte Torino 8-13 gennaio produzione TPE DI MICHAIL BULGAKOV CON LICIA LANERA E QZERTY Cuore di Cane è una continua connessione tra esasperazione, eccesso, magico e surreale. Tocca nel profondo il desiderio di rivoluzione, esprime l’urgenza di rivelare pensieri, idee culturali e sociali che non resistono più a nessuna gabbia. Bulgakov nel corso della sua vita riuscì a pubblicare pochi scritti, per la maggior parte censurati e diffusi solo dopo la sua morte, tra cui Cuore di Cane. Bulgakov continuamente osteggiato, perseguitato, censurato, ha sofferto fino ad essere sopraffatto dal senso di sconfitta che ha riportato nei racconti e nei romanzi in cui è manifesta la condizione dell’intellettuale in costante conflitto con il proprio tempo. Info. http://fondazionetpe.it LA MAR DE FLAMENCO Teatro Astra 12 gennaio Il Ballet flamenco di José Huertas presenta La mar de Flamenco, uno spettacolo per navigare non solo attraverso i differenti stili del flamenco, ma anche attraverso le onde di diverse danze spagnole che, arricchite dalle singole correnti marittime culturali, hanno dato vita a un arte condivisa: il sentimento di popoli che con le loro danze, i loro canti e le loro musiche esprimono e proteggono le loro radici. Tutto ciò unito e trasmesso dalla visione contemporanea del

58 teatro e cabaret

direttore artistico Josè Huertas, discepolo del grande Antonio Gades, insieme agli altri coreografi che firmano la serata. Info. http://fondazionetpe.it UNA GIORNATA QUALUNQUE DEL DANZATORE GREGORIOSAMSA Teatro Astra 15-20 gennaio Lo spettacolo nasce da un cantiere teatrale aperto, nel quale numerosi artisti sono intervenuti su materiali performativi proposti loro da Lorenzo Gleijeses. Nel confronto con Eugenio Barba, la matrice originaria ha incontrato l’opera di Franz Kafka, deflagrando in molteplici piani di lettura. È la vicenda di un danzatore, omonimo del protagonista de La Metamorfosi di Kafka. Lo scopriamo prigioniero della continua ripetizione dei propri “materiali performativi” in vista di un imminente debutto. Ma il suo perfezionismo lo catapulta in un limbo in cui si erodono i confini tra reale e immaginario, lavoro e spazio intimo, tra teatro e vita quotidiana, mondo esterno e inner space. Info. http://fondazionetpe.it MOZART NACHT UND TAG XI edizione 26, 27 gennaio 2019 Maratona musicale per festeggiare la nascita di Mozart. Sedi: CineTeatro Baretti, Chiesa dei Santi Pietro e Paolo Apostoli, Tempio Valdese, Conservatorio"Giuseppe Verdi", Casa del Quartiere di San Salvario, Circolo dei Lettori, Castello del Valentino, Palazzo Reale e Auditorium Vivald


appuntamenti a teatro e cabaret

MAMMA MIA! con Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz Dal 15 al 20 gennaio 2019 Teatro Colosseo La “Mamma Mia!” mania ha contagiato l’Italia: a grande richiesta il musical dei record, firmato Massimo Romeo Piparo, torna in scena con il suo cast esplosivo, con i tre amatissimi protagonisti Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz, al fianco di Sabrina Marciano, Elisabetta Tulli, Laura Di Mauro, Jacopo Sarno, Eleonora Facchini, oltre 30 artisti sul palco, e le splendide musiche degli ABBA con l’Orchestra dal vivo del Maestro Emanuele Friello. Poltronissima € 44,90 Poltrona A € 38,80 Galleria € 38,80 Galleria B € 26,50

Lu santu jullare Francesco 24 gennaio 2019 Teatro Civico Garybaldi Settimo Torinese (TO) Testo di Dario Fo con Mario Pirovano (Milano) Dalle ricerche di Dario Fo, Premio Nobel per la letteratura 1997, un dettagliato lavoro sulla vita di San Francesco. Un ritratto inedito del più straordinario innovatore del pensiero cristiano, per parlarci dei grandi temi che attraversano la società contemporanea. La realtà storica e la tradizione popolare si intrecciano nel ripercorrere la vita di Francesco. www.santibriganti.it/civico REZZAMASTRELLA 19 gennaio 2019 Teatro Concordia Venaria Reale in 7/14/21/28 Civiltà numeriche a confronto. La sconfitta definitiva del significato. Malesseri in doppia cifra che si moltiplicano fino a trasalire: siamo a pochi salti di distanza dalla sottrazione che ci fa sparire. intero 18 euro+ prev. ridotto 15 euro+ prev. www.teatrodellaconcordia.it

Via Madama Cristina 71 - Torino 011.6698034 011.6505195

CAB 41 cabaret Venerdì 4 gennaio Panpers Show "Apertura straordinaria" Uno spettacolo dove la follia sembra prendere il sopravvento sullo show con continue irruzioni sul palco di strani personaggi. Uno spettacolo nuovo che nasce dal lavoro svolto durante il laboratorio invernale. Intero euro 15,00, Ridotto eu 13,00 Sabato 5 gennaio Villata e Perone "W la Fede" Una carrellata di strani e improbabili personaggi che ruotano nella vita di Don Elio (Lo scout “Falchetto”, Il sig. Cardone, L’attore ecc…) e che si alterneranno sul palco al fianco di Gianpiero Perone in un susseguirsi di esilaranti sketch. Intero euro 14,00, Ridotto eu 12,00 Domenica 6 gennaio Pink Show "La notte delle befane" Si preannuncia un evento comico nel quale verranno snocciolati i classici temi del rapporto di coppia, dei primi amori, del matrimonio e perché no, anche del divorzio. Intero euro13,00 consumazione inclusa Mercoledì 9, 16, 23, 30 gennaio LABORATORIO COMICO "Lab 41" Il Cab 41 ha deciso di puntare molto sulla ricerca di nuovi talenti avvalendosi della collaborazione di Gianpiero Perone (cabarettista, attore teatrale, cantante e musicista), che grazie alla sua preparazione riesce a plasmare pian piano le giovani promesse. Gratuito Giovedì 10, 17, 24 gennaio Laboratorio Panpers "Apertura straordinaria" Gil Laboratorio comico condotto e diretto da Andrea Pisani e Luca Peracino (I Panpers). Gratuito Venerdì 11 e sabato 12 gennaio Carmine Faraco "Cabarock" Carmine Faraco è un cabarettista, cantante e attore napoletano. La popolarità arriva nel 2007, quando entra a far parte del cast dei

comici di Colorado Cafè. Qui impersona “L’uomo dei Pecchè”

Intero euro 15,00, Ridotto eu 13,00 Venerdì 18 e sabato 19 gennaio Claudio Lauretta "Imitamorfosi" Imitatore, attore e comico ha partecipato a trasmissioni tv come Striscia la Notizia, Markette, Zelig, Chiambretti Night, Glob, Quelli che il calcio e Italia’s Got Talent. Dal 2016 è nel cast di Colorado con le sue formidabili imitazioni di Renzi, Sgarbi e Trump! Intero euro 16,00, Ridotto eu 14,00 Venerdì 125 e sabato 26 gennaio Pino e gli Anticorpi "Best of..." Il meglio del duo comico “Pino e gli Anticorpi”, distillato dalle annate migliori Michele e Stefano Manca insistono da più di vent’anni a portare i loro scombinati personaggi in giro nei teatri italiani (ma anche in Francia, Spagna e Germania), passando per piazze, club e programmi televisivi, hanno studiato recitazione all’Ecòle Philippe Gaulier di Parigi e Bont’s International Clownschool in Spagna, insegnano discipline dello spettacolo, hanno scritto libri e il loro film “Bianco di Babbudoiu” è attualmente in distribuzione worlwide Intero euro 18,00, Ridotto eu 16,00 Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985

59


60 teatro e cabaret


61


Ariete Le apprensioni in famiglia non vi danno tregua ma ora anche in campo lavorativo la situazione vi crea qualche grattacapo; occorre ritrovare la serenità. toro Una conoscenza nuova vi farà battere il cuore, ma prima occorre chiudere definitivamente con il passato; ascoltate un consiglio che si rivelerà prezioso. gemelli Ecco che proprio quando la situazione si sta delineando a vostro favore siete colti da una serie di dubbi e indecisioni; siate concreti e determinati. cancro Avanti per la vostra strada ma senza dimenticare che vi ha aiutato nei momenti difficili che sembrano finalmente rimanere alla spalle. Novità importanti. leone In amore una persona vi fa battere il cuore ma non è più tempo di sogni ad occhi aperti; non dovete concedervi distrazioni proprio in questa fase decisiva. vergine Ora è meglio voltare pagina, piuttosto che accettare una situazione ambigua che comunque non vi dona la necessaria serenità; dedicatevi ad un hobby.

62

oroscopo

bilancia Una ritrovata energia caratterizza questi giorni autunnali, dove le novità tardano ad arrivare ma nel frattempo dovete impegnarvi a ritrovare l'equilibrio. scorpione Una ritrovata energia caratterizza questi ultimi giorni invernali ma nel vostro mondo interiore è già primavera; bene in tutti i settori ma siate positivi. sagittario Bene sul lavoro, dove arrivano le novità che attendavate da settimane. Per tutti coloro che vi hanno dimostrato disponibilità dovrete saper ricambiare. capricorno Troppa diffidenza non deve diventare una zavorra che vi impedisce quel salto di qualità che riuscirete a fare solo con elasticità e senso del compromesso. acquario La vostra incostanza cede il passo ad una straordinaria e imprevedibile determinazione, tesa a regalarvi quei traguardi che da troppo tempo vi sfuggono. pesci Continuità e determinazione: queste devono diventare le parole d'ordine per le prossime settimane, caratterizzate da una serie di sfide particolarmente importanti.

il parere delle stelle




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.