News Spettacolo Torino - Ottobre 2018

Page 1

www.newspettacolo.com

laura pausini 26 e 27 ottobre 2018

Pala Alpitour Torino

Ghali

20 ottobre 2018 Pala Alpitour Torino

Edizione di torino ottobre 2018 Numero 1186 anno 26 Copia omaggio

Portici di carta





musica evento del mese

LAURA PAUSINI

Ghali

26 e 27 ottobre 2018 h 21.00 Pala Alpitour Dopo il grande debutto al Circo Massimo in due serate storiche per la musica italiana e il successo del tour che dal Nord al Sud America ha registrato quasi tutti sold out, la cantante italiana più amata nel mondo è tornata nel nostro Paese per una lunga serie di live del suo Fatti Sentire – Worldwide Tour 2018. Intanto la cantante italiana è stata nominata ai Latin Grammy Awards 2018. La manifestazione, che assegna ogni anno i premi più importanti della discografia del mondo latino, è in programma per il prossimo 15 novembre presso la MGM Grand Garden Arena di Las Vegas. Nei suoi 25 anni di carriera internazionale, Laura Pausini ha raggiunto i più prestigiosi traguardi con più di 40 awards: 1 Grammy Award, 3 Latin Grammy Awards, 4 Premios Lo Nuestro, 6 World Music Awards solo per citare i più importanti. Info. www.torinoconcerti.com

20 ottobre 2018 h 21.00 Pala Alpitour Ghali, la nuova superstar della scena musicale italiana, dal 20 ottobre partirà da Torino con il primo tour nelle più importanti arene indoor italiane. Intanto l’artista continua a conquistare numeri straordinari su tutte le piattaforme e i social : le views dei suoi video su YouTube hanno superato i 450 milioni, dopo aver battuto tutti i record con “Cara Italia”. " Album", il suo primo album in studio, è il quinto più venduto dell'intero anno 2017 secondo i dati ufficiali Fimi/Gfk e in prima posizione come album che ha registrato più streaming su Spotify. Molti dei suoi brani sono stati certificati multiplatino. I biglietti sono disponibili su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it e nei punti vendita abituali.

Fatti Sentire – Worldwide Tour

Primo tour nelle arene indoor

- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734

Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc

Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)

Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704

La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

fabio.licata@newspettacolo.com

Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973

andrea.becchio@newspettacolo.com

PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973 newspettacolo@newspettacolo.com torino@newspettacolo.com

becchioandrea@gmail.com www.newspettacolo.com


| Fiere | gusto | cultura | PORTICI DI CARTA

la libreria più lunga del mondo sotto i portici

Sabato 6 e domenica 7 ottobre tornerà Portici di Carta, la libreria più lunga del mondo sotto i portici del centro di Torino con i tradizionali due chilometri di bancarelle in via Roma, piazza San Carlo e piazza Carlo Felice. Portici di Carta è un progetto della Città di Torino e della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura, realizzato da Fondazione per la Cultura Torino, con il sostegno di Regione Piemonte e la partecipazione dei librai torinesi coordinati da Rocco Pinto. Quest’anno saranno presenti complessivamente 123 librai di Torino e provincia ed editori provenienti da tutto il Piemonte a cui si aggiungono in piazza Carlo Felice i bouquinistes del Libro Ritrovato. I portici di via Roma, piazza San Carlo e piazza Carlo Felice saranno suddivisi in 19 tratti tematici che raggrupperanno in modo omogeneo le librerie e le case editrici a seconda delle rispettive specializzazioni. Portici di Carta 2018 è stato dedicato a Pippi Calzelunghe, personaggio rivoluzionario nato dalla penna di Astrid Lindgren, edito per la prima volta in Italia sessant’anni fa: un’icona in grado di valicare i confini della letteratura per l'infanzia. Per l’occasione, Valeria Parrella terrà - sabato 6 ottobre, ore 18.30, Oratorio San Filippo Neri (via Maria Vittoria 5) - una lezione dal titolo Pippi maestra di femminismo; gli allievi della Scuola ODS (Operatori Doppiaggio e Spettacolo), coordinati da Stefania Giuliani, leggeranno nello Spazio Bambini estratti del libro e, il Dipartimento Educazione Castello di Rivoli, animerà piazza San Carlo con una grande azione di pittura collettiva a lei ispirata. L’Oratorio di San Filippo (via Maria Vittoria 5) e il Circolo

Nuit Royale alla Reggia di venaria Sabato 6 ottobre

Sabato 6 ottobre la Galleria Grande della Reggia di Venaria ospita nuovamente la Nuit Royale, la grande festa con rigoroso dress code dedicato alla corte settecentesca, per rievocare le emozioni di un’epoca antica e farle diventare realtà. Una riproposizione dell’antico “Gran Ballo”, festa mondana organizzata a Corte, che si teneva alla Venaria Reale, proprio nel mese di ottobre. Migliaia di persone vestite con abiti d’epoca, immerse nello splendore regale della Reggia di Venaria, per tornare al tempo della corte, degli sfarzi e della stupefacente maestosità dell’epoca settecentesca.

6

dei lettori (via Bogino 9) ospiteranno gli spazi eventi. Le attività, però, si svolgeranno anche in altre sedi: in piazza San Carlo ci saranno lo Spazio Bambini e il Bibliobus (che si inaugurerà con Portici). I Giardini Sambuy accoglieranno le iniziative dell’Associazione Giardino Forbito mentre, nell’area pedonale di via Roma, si potrà partecipare alle attività del Centro Interculturale. Palazzo Lascaris e la Biblioteca civica Centrale saranno sedi rispettivamente delle mostra dei tappeti della guerra russa-afghana e della fotografica promossa dall’associazione Wondy sono io. Sul tram storico dell’ATTS (Associazione Torinese Tram Storici) si alterneranno letture dedicate a Torino proposte dalle Biblioteche civiche torinesi e curate dagli allievi della ODS, coordinati da Stefania Giuliani.

Una sesta edizione ricca di sorprese e novità a partire dall'apertura della splendida sala di Diana per le cene all'inedito utilizzo della Chiesa di Sant'Uberto per i balli settecenteschi BIGLIETTI: www.thetips.it PAESI E PAESAGGI DEL GUSTO Ritorna Paesi e Paesaggi del Gusto al Castello e Parco di Masino, Bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Caravino (TO), la grande mostra mercato en plein air dell’eccellenza enogastronomica italiana ideata da Davide Rampello, celebre autore e conduttore della seguitissima rubrica di Striscia la Notizia e curatore del Padiglione Zero di Expo Milano 2015. Come nelle scorse edizioni, venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 ottobre 2018 decine di agricoltori, allevatori, pescatori e artigiani del gusto selezionati da Rampello si riuniranno nella scenografica cornice del Parco del Castello di Masino non solo per esporre e vendere i loro prodotti, ma anche per raccontare le loro straordinarie storie di eccellenza e tradizione. Apertura: sabato 6 e domenica 7 ottobre 2018, dalle ore 10 alle 18

tempo libero

Per informazioni e acquisto biglietti: www.paesiepaesaggidelgusto.it DUE GIORNI PER L’AUTUNNO Da venerdì 19 a domenica 21 ottobre 2018 appuntamento al Castello e Parco di Masino a Caravino (TO) con la quattordicesima edizione della “Due giorni per l’autunno”, la mostra e mercato di fiori e piante insoliti, attrezzi e arredi per giardino organizzata dal FAI – Fondo Ambiente Italiano con la regia dell’Architetto Paolo Pejrone, fondatore e Presidente dell’Accademia Piemontese del Giardino. Venerdì 19 dalle ore 14 alle 18, sabato 20 e domenica 21 ottobre dalle ore 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 17). Intero: € 11; Ridotto (bambini 4-14 anni): € 5; Iscritti FAI e Soci dell’Accademia Piemontese del Giardino: € 5

| F IERE | g u s to | c u l t u ra |



| Fiere | gusto | cultura | LA VENDEMMIA A TORINO | GRAPES IN TOWN Si presenta arricchito di eventi e location auliche la II edizione di Vendemmia a Torino – Grapes in Town, in programma dal 19 al 21 ottobre. La manifestazione promossa dall’assessorato alla cultura e al turismo della Regione Piemonte e realizzata con la collaborazione della Città di Torino arricchisce il programma con un giorno in più di appuntamenti rispetto alla passata edizione. Le degustazioni. Anche quest’anno il meglio dell’eccellenza vitivinicola piemontese approderà nel cuore storico e culturale della città con degustazioni e masterclass di grandi vini, curate da Piemonte Land of Perfection e dai Consorzi di tutela soci. In particolare l’Archivio di Stato ospiterà presentazioni e degustazioni, dove saranno in assaggio molteplici etichette e denominazioni provenienti dalle diverse aree di produzione. Una grande enoteca in una sede aulica dove, passando dai bianchi ai rossi, dalle bollicine ai vini da dessert, con l’ausilio della competenza dei sommelier e guidati alla percezione degli odori, sapori e della struttura di un vino si potranno approfondire le conoscenze sull'immenso panorama vitivinicolo piemontese. Nel percorso di visita saranno inoltre esposti alcuni libri antichi legati al tema del vino dell’Archivio Storico. Le sedi. La mappa degli eventi si snoda tra i Musei Reali, il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, Palazzo Birago, Palazzo Carignano, Villa della Regina, CAMERA, il MIAAO, l’Archivio di Stato, il Circolo dei Lettori, passando attraverso le principali vie del centro grazie alla collaborazione con Portici Divini. Anche quest’anno il programma di Vendemmia a Torino – Grapes in Town incrocia infatti quello dell’evento organizzato dalla Fondazione Contrada Torino Onlus, sostenuto dalla Camera di Commercio di Torino e promosso dalla Città, in cui le eccellenze dell’offerta enologica torinese saranno a disposizione di visitatori e appassio-

PORTICI DIVINI Arricchisce l’offerta di Vendemmia a Torino, Portici Divini, l’evento per valorizzare le eccellenze vitivinicole del torinese promosso dalla Città di Torino, ideato e coordinato dalla Fondazione Contrada Torino ONLUS, con il sostegno della Camera di commercio di Torino, che si svolgerà dal 19 al 28 ottobre sotto i portici del centro cittadino, nelle gallerie e nelle aree adiacenti e a Palazzo Birago, sede camerale di Via Carlo Alberto. Nell’evento saranno coinvolti anche numerosi ristoranti, caffè e pasticcerie cittadini che negli stessi giorni ospiteranno i produttori di vino torinese della guida Torino DOC, selezionati dalla Camera di commercio. Dal 19 al 21 ottobre a Palazzo

8

Le eccellenze vitivinicole nei palazzi storici e musei

nati nei locali lungo i portici del centro. Per facilitare lo spostamento tra le varie location, sarà nuovamente messo a disposizione dei visitatori il Degustibus, navetta gratuita che collegherà Piazza Castello a Villa della Regina per tutta la durata della manifestazione. Per il primo anno la manifestazione si arricchisce anche di un programma di eventi OFF e di momenti di festa rivolti alla cittadinanza. Tra gli appuntamenti La Notte della Vendemmia di Eataly Lingotto in programma sabato 20 ottobre: a partire dalle 20 una serata di vino, musica dal vivo, dj set & divertimento nella Cantina di Eataly. Sempre con la collaborazione di Eataly, torna il mitico Toret da cui sgorga vino anziché acqua con l’iniziativa “Toret in tour”: quest’anno il Toret sarà itinerante in tutta la città, attraversando alcune vie e piazze del centro sabato 20 e domenica 21 per offrire bicchieri di vino Fontanafredda ai visitatori.

Birago, in via Carlo Alberto 16, saranno organizzate conferenze su tematiche collegate ai vini e alla storia delle eccellenze torinesi e internazionali: cioccolato, ristorazione etnica, vino e salute, il Giappone del sushi e del sakè, la storia del vermuth; il tutto accompagnato da un programma di degustazioni guidate gratuite a inviti. Nella settimana dal 19 al 28 ottobre nei 35 locali pubblici aderenti (caffè, ristoranti, pasticcerie e gelaterie) sarà possibile assaggiare i vini del torinese in abbinamento con le specialità gastronomiche proposte dai vari esercenti. Altrettanti produttori di vini docg e doc delle aree del Canavese, Collina Torinese, Pinerolese e Val Susa si metteranno in gioco per diffondere la conoscenza dell'eccellenze vitivinicole del nostro territorio: l'Erbaluce di Caluso, il Caluso Passito, il Carema, il Freisa di Chieri, il Pinerolese Ramie, il Valsusa ed i Rossi delle coltivazioni eroiche di montagna, per una settimana protagonisti della kermesse enogastronomica.

SAGRA DEL FUNGO DI COSSANO Da venerdì 5 a domenica 7 ottobre a Cossano Canavese torna la Sagra del Fungo, giunta alla sedicesima edizione, patrocinata dalla Regione Piemonte e dalla Città Metropolitana di Torino e dedicata a un prelibato frutto della terra che, quando le piogge di fine estate arrivano al momento giusto, si trova in abbondanza passeggiando piacevolmente nei boschi di castagni e querce. A Cossano, tra scorci suggestivi sull’Anfiteatro Morenico della Serra d’Ivrea, le colline offrono terreno fertile per le pesche, il kiwi e il vitigno dell’Erbaluce. Proseguendo la passeggiata lungo i sentieri del progetto “Polaris”, lungo la rotta della costellazione dell’Auriga, si incontra il Castello di Masino, residenza storica dei Conti di Valperga, oggi proprietà del FAI. Cossano è anche il paese della poesia contadina: custodisce infatti nel suo Municipio le poesie e i racconti dell’archivio dedicato a Giulia Avetta, maestra, partigiana, sindaca e poetessa, che nelle sue composizioni liriche intrecciava il cielo e la natura dei luoghi per evocare emozioni universali.



| Fiere | gusto | cultura | Torino Design of the City 2018 A ottobre a Torino 170 appuntamenti in città Il programma di ‘Torino. Verso una città accessibile’ raccoglie oltre 170 appuntamenti - una sessantina dei quali dedicati al design – e coinvolge più di 150 enti, tra grandi e piccole realtà, a dimostrazione dell’attenzione che il mondo della cultura torinese dedica al tema dell’accessibilità, un concetto che si allarga al superamento delle barriere sociali, economiche e culturali. A Torino, durante tutto il mese di ottobre, saranno realizzati laboratori, promossi spettacoli teatrali, concerti, proiezioni cinematografiche e allestite mostre. Molte delle iniziative in programma sono definite 'percorsi': “Si tratta di visite all’interno di musei, in archivi, biblioteche o sul territorio da fare in gruppo e con l’accompagnamento di guide che aiuteranno i partecipanti a cogliere gli aspetti essenziali di una mostra, a scoprirne di nuovi, a viverle da prospettive diverse – spiega Francesca Leon, assessora comunale alla cultura-. Alcuni di questi, benché studiati per le persone con disabilità, possono essere compiuti da chiunque. Nell’anno europeo dedicato al patrimonio abbiamo scelto di lavorare sul tema dell’accessibilità universale riferita a strutture, servizi e attività culturali nella speranza di stimolare le istituzioni culturali ad aprirsi a pubblici nuovi”. Condividere pensieri, competenze ed esperienze è la via migliore per superare barriere che ostacolano la partecipazione culturale. E’ con queste intenzioni che l’Amministrazione Comunale si è impegnata nel coinvolgere enti, associazioni, musei, teatri, biblioteche, istituzioni culturali pubbliche e private. All’interno del mese del patrimonio’ la città ospiterà, in diverse sedi, dal 12 al 21 ottobre, la seconda edizione di “TORINO

IDEA SPOSA 2.0 06-07 ottobre 2018 Lingotto IDEA SPOSA a Torino è sinonimo di fiera dedicata al matrimonio. E GUIDASPOSI il marchio intorno al quale ruota il mondo delle nozze da oltre 20 anni. Un matrimonio fra queste due realtà non può creare altro che un nuovo evento, unico nel suo genere, in cui viene reinterpretato il concetto di fiera sulle nozze. Accanto ad una numerosa e completa partecipazione di aziende di tutti i settori che compongono il “bouquet” di prodotti e servizi per il matrimonio, IDEA SPOSA 2.0 nasce con l’intento di far vivere da vicino l’esperienza dell’organizzazione delle nozze attraverso le emozioni. Vissute “in diretta” attraverso il contatto con le oltre 120 aziende presenti, ma anche con molti spazi interattivi in

10

-

DESIGN OF THE CITY 2018”, con una sessantina di appuntamenti che avranno sempre come filo conduttore l’heritage e l’accessibilità universale riferita a strutture, servizi e attività culturali, ovvero la capacità delle istituzioni di aprirsi a pubblici nuovi e lavorare sul loro rapporto con il proprio patrimonio culturale tangibile e intangibile. Un evento internazionale il cui successo dello scorso anno è stato un impulso per continuare a lavorare per ridisegnare Torino partendo dai bisogni delle persone, progettando servizi che siano il frutto di processi condivisi, ideati insieme ai cittadini e alle comunità del territorio e valorizzando le diversità come elementi d’innovazione.

cui il sogno del giorno più bello diventa realtà, con tante attività dimostrative e di consulenza gratuita che apriranno nuovi orizzonti ai futuri sposi in cerca di ispirazione. L’ingresso alla rassegna è gratuito, con registrazione della coppia di sposi, ed è previsto dalle 10.30 alle 20.00 www.ideasposa2018.it

fo. Potrai sperimentare l’avvicinamento alla sella per adulti e bambini, scoprire il mondo della pet therapy o assistere alla dimostrazione dei cani da salvataggio. Entrerai a contatto con il mondo della terraria e dell’acquariofilia, scoprendo l’infinita dolcezza dei piccoli roditori e dei volatili che quotidianamente migliorano le nostre vite. Potrai partecipare a seminari di formazione e informazioA TUTTA CODA ne su temi di forte attualità, tenuti 06-07 ottobre 2018 Lingotto dai più qualificati operatori di settoPrimo Salone all’insegna della for- re. www.atuttacoda.it mazione e dell’interattività totalmente dedicato ai nostri amici animali. A TUTTO CAMPER Visitando ATUTTACODA ti immerge- 19-21 ottobre 2018 Lingotto rai in un acquario senza bagnarti, Un vero e proprio Salone del caravapotrai far fare il battesimo dell’acqua ning e del turismo. Un’occasione, al tuo cane, farlo divertire con l’agili- organizzata da Bea srl e promossa ty, la dog dance o la caccia al tartu- con Assocamp, per incontrare i concessionari dei più grandi marchi che illustreranno le novità delle collezioni 2019, ma non solo. Infatti a cornice dei grandi marchi, saranno presenti anche le aziende specializzate in molti altri settori che fanno parte direttamente o indirettamente di questo mondo (carrelli, tende, attrezzature e accessori da campeggio, auto, moto e bici elettriche, fuoristrada).

tempo libero

| F IERE | g u s to | c u l t u ra |



| Fiere | gusto | cultura | BIFF#4 British Irish Film Fest Da venerdì 05 a domenica 07 ottobre, torna BIFF#4 British Irish Film Fest, l’appuntamento annuale dedicato alla cultura d’oltremanica, che giunge alla sua quarta edizione. Un programma ricco, variegato e di grande qualità si svolgerà negli spazi del CineTeatro Baretti, di via Baretti, 4. Il format non cambia: 3 giorni, 1 location, 8 film rigorosamente in lingua originale (sottotitolati in italiano), 5 italian première, 1 live, 2 djset, 1 market, fish&chips e tante pinte di birra in San Salvario, uno dei quartieri più vivi di Torino. Nella giornata inaugurale di venerdì 05 ottobre, a partire dalle 17.00, l’area esterna e il foyer del teatro ospiteranno il resident pub, il market di vinili e libri a tema, e gli stand dedicati allo street food. Dalle 18.30 il “palco naturale” dei balconi dei palazzi di Via Baretti, offrirà lo spazio per il vertical djset curato da RadioBanda Larga, partner dell’evento. La prima proiezione, in première italiana, è alle 20.00 con Swimming With Men (2018), per riconquistare l'amore della moglie, un uomo decide di immergersi nel mondo del nuoto sincronizzato maschile. Il regista Oliver Parker (St. Trinian’s, Dorian Gray, L’importanza di chiamarsi Ernest), dirige questa commedia del 2018 dipingendola in puro stile british. Saranno presenti per la presentazione del film il regista Oliver Parker e l’attore Daniel Mays. E dalle 22.00, il djset curato da Primo Amore con Hooligan Edition per far ballare tutto il quartiere. Nella giornata di sabato 06 ottobre gli eventi raddoppiano, l’area market apre alle 14.00 ed alle 15.00 la prima proiezione, tutte in première italiana, della giornata con No Stone Unturned, (2017), il premio Oscar Alex Gibney (come miglior documentario) indaga e narra gli eventi accaduti, il 18 giugno 1994, il massacro di sei innocenti cattolici in un pub a Loughinisland, e le presunte coperture del RUC (Royal Ulster Constabulary). Il film è stato presentato all’ultima edizione del New York Film Festival e successivamente al Tribeca Film Festival. Alle 17.00 Kissing Candice (2017), della regista e sceneggiatrice nord-irlandese Aoife McArdle ha già alle spalle una carriera nel mondo dei videoclip che include collaborazioni con Bryan Ferry, Jon Hopkins e U2. A seguire alle 19.30 Weekender (2011), di Karl Golden, racconta del fenomeno anni ’90 per eccellenza, la rivoluzione culturale del Regno Unito: la rave culture. Fatiscenti magazzini e fabbriche prendono vita durante la notte e ragazzi euforici, con martellanti beat in quattro quarti, sfidano i divieti di polizia. Dalle 21.30 il live, in unica data italiana, degli

CANTINE d’ITALIA Martedi’ 9 ottobre 2018 StarHotel Majestic**** Torino Corso Vittorio Emanuele II, 54 Go Wine prosegue l’attività a Torino, con l’importante appuntamento di ottobre, divenuto negli anni un momento stabile del calendario degli eventi Go Wine a Torino.
Nelle Sale dello StarHotel Majestic va in scena una serata di degustazione dedicata a Cantine selezionate e recensite sul volume Cantine d’Italia e a nuove e importanti realtà che si affacciano alla collaborazione con l’associazione.
Le cantine

12

Addictive TV. Graham Daniels il fondatore e il mash-up guru Mark Vidler, aka Go Home Productions, duo inglese propone un interessante percorso a cavallo tra musica e video. Artefici di un live che “rigira la mente”, creano musica con un tratto particolare: è musica visiva. Evento a pagamento. Domenica 07 ottobre a partire dalle 10.30 l’area market ed il foyer saranno aperti al pubblico, mentre la prima proiezione è prevista per le 12.30 con la fiaba gotica senza tempo su una teenager in cerca di affetto, Pin Cushion (2017), di Deborah Haywood che ritrae con inedita precisione i turbamenti dell’adolescenza. Deborah Haywood, che esordisce con questo lungometraggio, una bomba emotiva, dopo una serie di corti, tra cui Sis che le è valso una nomination ai British Independent Film Award (BIFA) e un premio al Soho Rushes Short Film Festival come Miglior Cortometraggio. Alle 15.00 Maze (2017), sarà presentato da Massimo Vincenzi Vicedirettore de La Stampa, il secondo lungometraggio di Stephen Burke, racconta di The Great Escape ossia la pianificazione della fuga dalla prigione Her Majesty's Prison Maze, considerata fra le migliori carceri a prova di fuga, data la struttura labirintica che la contraddistingueva. Alle 17.30 origini, ascesa, successo, declino e reunion compresa, di una delle pop band leader degli anni '80: Spandau Ballet. Soul Boys of the Western World (2014) di George Hencken, che sarà presente in sala per presentare il film, è la storia della band e fenomeno di costume, sospeso tra spettacolarizzazione della memoria collettiva e commercio della nostalgia. Alle 19.30 My Life Story (2017) di Julien Temple il film che narra la vita del cantante Graham «Suggs» McPherson, raccontata da lui stesso. Ospiti in sala Maurizio Pisani Direttore di Seeyousound e Fabrizio Dividi presidente di Associazione Culturale Choobamba organizzatrice del Seeyousound Festival. Alle 21.00 la grande festa di chiusura del BIFF#4 CineTeatro Baretti, Via Giuseppe Baretti, 4 Biglietti 5€

animeranno con la presenza il banco d’assaggio e proporranno i vini più rappresentativi della loro produzione, incontrando direttamente il pubblico. 
Sarà un’occasione per compiere un ideale viaggio fra alcuni territori del vino italiano, raccontati da uomini e donne del vino che hanno fatto dell’incontro con il turista del vino una parte importante della loro filosofia aziendale. 
Come nelle precedenti edizioni di questo evento, nel corso della serata verranno assegnati alcuni riconoscimenti a locali del gusto di Torino e dintorni, che si sono in particolare distinti per la dif-

tempo libero

fusione della cultura del vino. 
 Programma e orari:
Ore 16,3018,00: Apertura del banco di assaggio riservata ad un pubblico di operatori professionali (titolari di Ristoranti, Enoteche e Wine Bar)
Ore 18,00: Conferenza di presentazione e consegna dei riconoscimenti ai locali premiati 
Ore 18,30-22,00: Banco d’Assaggio aperto al pubblico alla presenza delle aziende Info e prenotazioni Associazione Go Wine, telefonando al n° 0173/364631 oppure inviando un fax al n°0173/361147

| F IERE | g u s to | c u l t u ra ||


| Fiere | gusto | cultura | TOHorror Film Fest 18ª edizione Il TOHorror Film Fest approda nella culla della cultura cinematografica torinese. Continua la collaborazione con la sede operativa storica del BLAH BLAH, ma per festeggiare la 18° edizione prevista dal 10 al 14 ottobre 2018 il festival si trasferisce al Cinema Massimo, portando con sé l’ormai consolidata panoramica a tutto tondo nell’universo del fantastico. Nel periodo di massima sovversione mediatica (quindi sociale) femminile della storia recente, la 18° edizione del TOHorror Film Fest è dedicata alle Streghe. Di ogni natura, di ogni specie, di ogni declinazione. La Strega sarà il tema iconografico portante del Festival. Mercoledì 10 ottobre CINEMA MASSIMO Sala 3 H. 20,30 – FUORI CONCORSO CLIMAX di Gaspar Noé (Francia, 2018, 96’) H. 22,30 – CONCORSO LUNGOMETRAGGI DERELICTS di Brett Glassberg (USA, 2017, 74’) BLAH BLAH H. 22 – CONCORSO CORTOMETRAGGI Giovedì 11 ottobre CINEMA MASSIMO Sala 3 H. 16 – CONCORSO LUNGOMETRAGGI BOAR di Chris Sun (Australia, 2018, 96’) H. 18 – CONCORSO ANIMAZIONI Framed, Bubbleman Superstar in Hitler VS Frankenstein, Knockstrike, Cogas, Edge of alchemy, The death, dad & son Robhot, Reruns H. 20 - FUORI CONCORSO SUMMER OF 84 di François Simard, Anouk Whissell, YoannKarl Whissell (Canada/USA, 2018, 105’) H. 22 - CONCORSO LUNGOMETRAGGI IS THAT YOU? di Rudy Riverón Sánchez (UK, 2018, 107’) BLAH BLAH H. 18 – INCONTRO / LETTERATURA Barbara Baraldi: “Osservatore oscuro” H. 20,30 - INCONTRO / FUMETTI Godzilla di Attila Schwanz / Kids with Guns di Capitan Artiglio Zilf di Giancarlo Marzano e Giuseppe Guida H. 22 - CONCORSO CORTOMETRAGGI Venerdì 12 ottobre CINEMA MASSIMO Sala 3 H. 16 - CONCORTO LUNGOMETRAGGI PIG di Mani Haghighi (Iran, 2018, 108’) H. 18 - CONCORSO LUNGOMETRAGGI ST. AGATHA di Darren Lynn Bousman (USA, 2018, 102’) H. 20 - CONCORSO LUNGOMETRAGGI ONE CUT OF THE DEAD di Shinichiro Ueda (Giappone, 17, 96’) H. 22 - FUORI CONCORSO HOUSEWIFE di Can Evrenol (Turchia, 2017, 82’) BLAH BLAH H. 18 - INCONTRO / LETTERATURA

Cinema e Musica. Da Keaton a Kubrick Un viaggio alla scoperta del magico connubio fra musica e settima arte attraverso i capolavori del cinema del passato. Si intitola “Musica e Cinema”, la nuova rassegna dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai realizzata in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino nell’ambito del grande progetto espositivo #SoundFrames. Cinema e musica in mostra, allestito fino al 7 gennaio 2019 alla Mole Antonelliana. La prima serata, domenica 7 ottobre alle 20.30, si

Enrico Luceri, Antonio Tentori: “La voce del buio” A SEGUIRE: Danilo Arona, Edoardo Rosati: “La maledizione della croce sulle labbra” H. 20 - INCONTRO / LETTERATURA Luca Pedretti, Elisa Scesa: “Magia e fantasmi di ieri e dell’età moderna” H. 21,15 - TOHORROR OFF Spazio CONCORTO H. 22 - CONCORSO CORTOMETRAGGI H. 23,30 - TOHORROR OFF Exxon Waltz + VPZ: “Horror 68” live Sabato 13 ottobre CINEMA MASSIMO Sala 3 H. 16 - CONCORSO LUNGOMETRAGGI DHOGS di Andrés Goteira (Spagna, 2017, 85’) H. 17,45 - CONCORSO LUNGOMETRAGGI TIGERS ARE NOT AFRAID di Issa López (Messico, 2017, 83’) H. 19,30 - FUORI CONCORSO LAISSEZ BRONZER LES CADAVRES di Cattet & Forzani (Francia/Belgio, 2017, 92’) H. 22,15 - FUORI CONCORSO DOG di Samuel Benchetrit (Francia/Belgio, 2017, 92’) BLAH BLAH H. 15 - INCONTRO / VIDEOGAMES “Terrore elettronico” a cura di Federico Ercole H. 18 - INCONTRO / LETTERATURA Cristiana Astori: “Tutto quel buio”, Virginia Mori: “Blu” H. 19,15 - INCONTRO / LETTERATURA Franco Pezzini: “Il lettore spaventoso”, piccolo spazio di consigli letterari H. 20 - TOHORROR OFF Stefano Cavanna: “La magia delle masche” A SEGUIRE: Mauro Gariglio: “20 Days” H. 21 - PREMIAZIONE TOHORROR XVIII H. 00 - TOHORROR PARTY HARD DJ Blaster T Domenica 14 ottobre BLAH BLAH DALLE H. 10 ALLE H. 17 - TOHORROR OFF Michele Guaschino: MASTER CLASS sugli Effetti Speciali del Make-up cinematografico H. 21 - REPLICHE I cortometraggi vincitori Cinema Massimo Biglietto intero: € 6- Biglietto ridotto: € 4 Blah Blah Biglietto unico: € 4 www.tohorrorfilmfest.it

apre con la proiezione dei film muti di Buster Keaton One Week e Sherlock Jr., musicati dal vivo da Timothy Brock, al suo ritorno con l’Orchestra Rai nella duplice veste di direttore e autore delle colonne sonore originali. Segue, mercoledì 10 ottobre alle 20.30, il concerto interamente dedicato alle colonne sonore dei film di Stanley Kubrick. Sul podio dell’Orchestra Rai torna il talentuoso Min Chung, considerato fra i più promettenti giovani direttori di oggi, che propone una scelta di celebri pagine del repertorio sinfoni-

co entrate a far parte dell’universo cinematografico del grande regista, sceneggiatore e produttore hollywoodiano, alle quali sono accostate le proiezioni di alcune celebri immagini tratte dalle sue pellicole. La rassegna si chiude domenica 14 ottobre alle 20.30 con la proiezione del film muto The General (Come vinsi la guerra, 1926) di Buster Keaton, musicato dal vivo ancora una volta dal direttore e autore della colonna sonora originale Timothy Brock. www.museocinema.it

www.newspettacolo.com -

13


I MACCHIAIOLI Arte italiana verso la modernità.

G A M - G a l l e r i a Ci v i c a d ’ A r te M od e r n a e Contemporanea, Torino 26 ottobre 2018 - 24 marzo 2019 Gli antefatti, la nascita e la stagione iniziale e più felice della pittura macchiaiola, ossia il periodo che va dalla sperimentazione degli anni Cinquanta dell’Ottocento ai capolavori degli anni Sessanta, saranno i protagonisti della mostra che per la prima volta alla GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino valorizzerà il dialogo artistico tra Toscana, Piemonte e Liguria nella ricerca sul vero. “I Macchiaioli. Arte italiana verso la modernità”, organizzata e promossa da Fondazione Torino Musei, GAM Torino e 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE, a cura di Cristina Acidini e Virginia Bertone, con il coordinamento tecnico-scientifico di Silvestra Bietoletti e Francesca Petrucci, vede la collaborazione dell’Istituto Matteucci di Viareggio e presenta oltre 80 opere provenienti dai più importanti musei italiani, enti e collezioni private, in un ricco racconto artistico sulla storia del movimento, dalle origini al 1870, con affascinanti confronti con i loro contemporanei italiani. L’esperienza dei pittori macchiaioli ha costituito uno dei momenti più alti e significativi della volontà di rinnovamento dei linguaggi figurativi, divenuta prioritaria alla metà dell’Ottocento. Fu a Firenze che i giovani frequentatori del Caffè Michelangiolo misero a punto la ‘macchia’. Questa coraggiosa sperimentazione porterà a un’arte italiana

100% ITALIA Cent'anni di capolavori

Dal 21 settembre al 10 febbraio Torino, Biella, Vercelli 100%Italia è una mostra dedicata agli ultimi cento anni di arte italiana, dall’inizio del Novecento ai giorni nostri. Con un percorso storico esaustivo, il progetto è l’occasione per evidenziare il ruolo preminente dell’arte italiana, che ha saputo segnare profondamente la creatività europea e quella mondiale. Ogni anno e ogni decennio sono stati contraddistinti da forti personalità che hanno influenzato l’arte del “secolo breve” e oltre; nessuna nazione europea ha saputo infatti offrire artisti e capolavori, scuole e movimenti, manifesti e proclami artistici con la continuità dell’Italia. Gli artisti considerati come capisaldi della cultura internazionale verranno esposti, ognuno con una o più opere rappresentative del proprio percorso e del periodo storico di appartenenza. La grandezza dei maestri si potrà quindi percepire in un

14

mostre

“moderna”, che ebbe proprio a Torino, nel maggio del 1861, la sua prima affermazione alla Promotrice delle Belle Arti. Negli anni della sua proclamazione a capitale del Regno d’Italia, Torino visse una stagione di particolare fermento culturale. È proprio a questo periodo, e precisamente nel 1863, che risale la nascita della collezione civica d’arte moderna - l’attuale GAM - che aveva il compito di documentare l’arte allora contemporanea. A intessere un proficuo dialogo con la pittura macchiaiola è la prestigiosa collezione ottocentesca della GAM, che favorisce un’inedita occasione di studio. In questa prospettiva un’attenzione particolare viene restituita ad Antonio Fontanesi, nel bicentenario della nascita, agli artisti piemontesi della Scuola di Rivara (Carlo Pittara, Ernesto Bertea, Federico Pastoris e Alfredo D’Andrade) e ai liguri della Scuola dei Grigi (Serafino De Avendaño, Ernesto Rayper), individuando nuovi e originali elementi di confronto con la pittura di Cristiano Banti, Giovanni Fattori, Telemaco Signorini, Odoardo Borrani, protagonisti di questa cruciale stagione artistica. Il percorso prenderà il via con il racconto della formazione dei protagonisti, necessario per far apprezzare a pieno il contributo innovativo dei Macchiaioli all’interno della storia dell’arte. Dalle opere di pittori e maestri accademici di gusto romantico o purista, come Giuseppe Bezzuoli, Luigi Mussini, Enrico Pollastrini, Antonio Ciseri, Stefano Ussi, ai giovani futuri macchiaioli come Silvestro Lega, Giovanni Fattori, Cristiano Banti, Odoardo Borrani: attraverso il confronto delle opere sarà evidenziata la loro educazione tradizionale, rispettosa dei grandi esempi rinascimentali. GAM -Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Via Magenta, 31 Torino Da martedì a domenica: 10.00 - 18.00 Lunedì chiuso. Il servizio di biglietteria termina un’ora prima della chiusura Intero € 13,00 | Ridotto € 11,00 www.ticketone.it e www.ticket24ore.it

unicum e in una sequenza espositiva che faranno fare al visitatore un viaggio straordinario lungo cent’anni. 100%Italia ha collaborato con collezioni e a archivi di musei, di fondazioni, di gallerie pubbliche e private e di collezionisti che insieme hanno costruito un evento unico nel suo genere. SEDI ESPOSITIVE: TORINO Museo Ettore Fico (via Francesco Cigna 114): Novecento, Corrente, Astrazione, Informale Mercoledì - domenica ore 11 - 19 MEF Outside (via Filippo Juvarra 13): Pop Art Mastio della Cittadella (via Cernaia 1): Optical, Minimalismo, Arte Povera, Concettuale Palazzo Barolo (via Corte d'Appello 20/C): Transavanguardia, Nuova Figurazione, Internazionalità BIELLA Palazzo Gromo Losa Futurismo Museo del Territorio Secondo Futurismo VERCELLI

ARCA METAFISICA, REALISMO MAGICO, NEOMETAFISICA

LA SINDONE E LA SUA IMMAGINE Storia, arte e devozione Dal 28 Settembre 2018 al 21 Gennaio 2019 Palazzo Madama Torino Il percorso espositivo ripercorre la storia della Sindone e le diverse funzioni delle immagini che l’hanno riprodotta nel corso di cinque secoli, da quando il Sacro Lino fu trasferito da Chambéry a Torino nel 1578, per volere di Emanuele Filiberto di Savoia. Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 chiuso il martedi' La biglietteria chiude alle 17.00 Intero € 8,00 / Ridotto € 6,00 Gratuito Abbonamento Musei Torino / Torino + Piemonte card Cumulativo mostra Sindone + Collezioni € 12,00 Contatti: tel. +39.011.4433501



Elliott Erwitt Personae

Dal 27 settembre al 24 febbraio 2019 le Sale dei Paggi della Reggia di Venaria ospitano la grande mostra di Elliott Erwitt, uno dei fotografi più importanti e celebrati del Novecento. Elliott Erwitt Personae è il titolo della prima retrospettiva delle sue fotografie sia in bianco e nero che a colori. I suoi scatti in bianco e nero sono ormai diventati delle icone della fotografia, esposti con grande successo a livello internazionale, mentre la sua produzione a colori è quasi del tutto inedita. Con oltre 170 immagini, il percorso espositivo mette in evidenza l’eleganza compositiva, la profonda umanità, l’ironia e talvolta la comicità del grande fotografo americano: tutte caratteristiche che rendono Erwitt un autore amatissimo e inimitabile, considerato il “fotografo della commedia umana”. Curata da Biba Giacchetti con il progetto grafico di Fabrizio Confalonieri, la mostra è organizzata da Civita Mostre con il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, in collaborazione con Sudest57. Intero: 12 euro Ridotto: 10 euro. Ridotto: 6 euro Under 21 (ragazzi dai 6 ai 20 anni) e universitari under 26. Gratuito Minori di 6 anni Da martedì a venerdì: dalle ore 10 alle 18 Sabato, domenica e festivi: dalle ore 10 alle 19.30.​

GIORGIO DE CHIRICO Capolavori dalla Collezione di Francesco Federico Cerruti

Dal 5 marzo al 4 novembre Castello di Rivoli Museo d'arte contemporanea Nato a Volos, in Grecia nel 1888, e vissuto ad Atene, Monaco di Baviera, Milano, Firenze, Parigi, Ferrara, New York, Roma, dove morirà nel 1978, Giorgio de Chirico è tra i più importanti artisti del XX secolo. La mostra presenta, per la prima volta, al Castello di Rivoli – Museo d'arte contemporanea un selezionato nucleo di capolavori di Giorgio de Chirico provenienti dalla collezione di Francesco Federico Cerruti, offrendo così alla fruizione pubblica opere sino a ora celate nella Villa Cerruti di Rivoli, dimora voluta dall’imprenditore torinese negli anni sessanta. Il biglietto di ingresso è comprensivo della visita alle sale espositive del Museo. Intero € 8,50 – Ridotto € 6,50 martedì – venerdì 10.00 – 17.00 sabato – domenica 10.00 – 19.00 +39 011 9565222

Silvia Leveroni Calvi

La mostra Il soffio del silenzio sulla terra di Silvia Leveroni Calvi, a cura di Paola Stroppiana, inaugura il 13 settembre 2018 alla galleria Febo e Dafne. La galleria presenta la seconda personale dell’artista dopo il successo del suo debutto a Torino nel 2016. L’esposizione prosegue fino al 13 ottobre 2018. Silvia Leveroni Calvi è torinese di nascita, ma residente da oltre dieci anni in Bretagna, dove ha completato gli studi di storia dell’arte.

16

mostre

L’artista concentra le sue riflessioni sul tema del paesaggio. Febo e Dafne studio d’arte Via della Rocca 17, Torino dal martedì al sabato 10.30 – 12.30 / 15.30 – 19.30 www.feboedafne.org

TORINO, 12 GIUGNO 1940 Rifugio antiaereo del Museo della Resistenza

Il 12 Giugno 1940, all’una di notte, poche ore dopo la dichiarazione di guerra da parte dell’Italia a Francia e Inghilterra, Torino veniva colpita dal primo di una serie di bombardamenti che, fino all’aprile 1945, proveranno duramente la città e i suoi abitanti, fisicamente e moralmente. Esattamente 78 anni dopo, Torino, 12 Giugno 1940 propone un’esperienza immersiva. L’impatto dei bombardamenti su Torino e i suoi abitanti viene evocato in modo innovativo e coinvolgente, proponendo al visitatore un viaggio virtuale nel tempo, nel cuore di una di quelle drammatiche notti degli anni ‘40. Si tratta, infatti di un percorso esperienziale il cui fulcro è un’installazione di realtà virtuale, attraverso la quale si potrà rivivere una scena di vita quotidiana, improvvisamente interrotta dalla deflagrazione di un bombardamento. Dati i limiti posti all’accesso delle persone al rifugio antiaereo, si potrà fruire dell’esperienza di realtà virtuale con cadenza oraria: dal martedì alla domenica, fra le ore 11 e le ore 17; il giovedì, fra le 15 e le 21. Il costo è di 5 euro a persona, oltre al biglietto di

ingresso del Museo; ridotto a 3 € per studenti e minori di 16 anni. Si segnala che l’esperienza è adatta a un pubblico di età superiore ai 13 anni. Per info e prenotazioni: 011 01120788 Dal 12 giugno al 30 dicembre 2018 Rifugio antiaereo del Museo della Resistenza Palazzo dei Quartieri Militari Corso Valdocco 4/A - Torino Biglietteria: tel. 011/01120780

ENTIRE LIFE IN A PACKAGE Le storie di migrazioni: una vita raccolta in un sacchetto

Archivio di Stato di Torino Sezione Corte Piazza Castello 209 - Torino 14 settembre – 14 ottobre L’artista israeliana Orna Ben Ami ha avuto accesso a 73.000 scatti delle Reuters per creare le opere scultoree della personale Entire Life in a Package, mostra che approda a Torino nell’Archivio di Stato per volere del curatore Ermanno Tedeschi, dopo che il progetto è stato esposto alle Nazioni Unite a New York e a Ginevra a cui sono seguite tre tappe italiane. Balcani, Bosnia, Russia, Macedonia, Congo, mar Mediterraneo, Turchia, Libano, insieme alle immagini dell’archivio sull’esodo degli ebrei, dimostrano che non ci sia mai stata una storia umana senza migranti. 24 opere organizzate per aree tematiche, che illustrano la solitudine, la moltitudine, l’infanzia. Da lunedì a venerdì 10,00-18,00 aperture straordinarie domenica 23 settembre 10.00 - 18,00 e domenica 14 ottobre 10,00-13,00 – ingresso gratuito



Lame preziose e maledette, dipinti e stampe dell’Ukiyo-e

In occasione della JAPAN WEEK TORINO il MAO presenta al pubblico lame mai esposte e dipinti e stampe che per motivi conservativi sono rimaste per anni al buio nei depositi. A partire dal pomeriggio di venerdì 19 ottobre i visitatori potranno godere di una nuova selezione di lame giapponesi grazie alla collaborazione con INTK (Itaria Nihon Token Kyokai), l’Associazione Italiana per la Spada Giapponese. Si potranno ammirare, mai esposte prima, 5 token (spade giapponesi forgiate con metodo tradizionale), katana, wakizashi e tanto con le rispettive montature. Le lame presenti nella vetrina sono di notevole qualità e pregio; la loro creazione si individua tra l’inizio del XVI secolo e la metà del XIX. Tra queste va citata la lama forgiata da Muramasa e considerata “maledetta”. La tradizione vuole che lo shogun Ieyasu, dopo che diversi membri della sua famiglia furono feriti o uccisi da una lama del grande forgiatore, avesse stabilito un “bando delle Muramasa” vietandone il possesso e ordinando che fossero tutte distrutte. Naturalmente alcune lame furono distrutte, ma a molte altre fu solo rimossa o alterata la mei, firma, così come alla lama esposta al MAO dove la mei Muramasa è stata trasformata in "Tsunahiro". Una delle tracce visibili di questa operazione è un avvallamento e un diverso colore, lucentezza e corrosione della patina su quel lato del nakago, la parte di lama all'interno dell'impugnatura. Del tutto simile a quella che troverà spazio nella Galleria Giapponese del MAO è una lama con firma modificata esposta al Museo Nazionale d Tokyo. I foderi, quasi tutti di periodo Edo tra XVIII e XIX secolo – sono in legno di magnolia laccato di vari colori. Si noti il koshirae in stile kuro-urushi uzumaki, impugnatura rivestita di pelle di razza e tessuto intrecciato con fornimenti metallici in leghe varie, corredato con coltellino e spillone. La necessità di mettere a riposo periodicamente le opere più delicate offre l’occasione di rendere visibile al pubblico, a rotazione, tutta la collezione giapponese del Museo. A partire da martedì 23 ottobre si potranno nuovamente ammirare alcune opere rimaste a riposo oltre quattro anni, tra queste otto kakemono. I kakemono, letteralmente “cose da appendere”, sono i

ROSSO FIORAVANTI

Tra i progettisti che più hanno segnato nel tempo lo stile Ferrari, Leonardo Fioravanti è il designer concettualmente più legato alla Casa di Maranello, quello che tra gli Anni ’60 e ’80 ha saputo creare le più affascinanti vetture con il Cavallino rampante sulla calandra – una su tutte, la mitica Daytona, considerata un capolavoro assoluto. All’ingegneredesigner “con la matita rossa” che ha trascorso nelle stanze dei bottoni mezzo secolo, prima in Pininfarina e poi a Maranello, è dedicata la nuova retrospettiva “Rosso Fioravanti” del Museo Nazionale dell’Automobile “Avv. Giovanni Agnelli” di Torino, in mostra fino al 6 gennaio 2019 nella prestigiosa sede di corso Unità d’Italia 40. Corso Unità d’Italia, 40 Torino Lunedì: dalle 10.00 alle 14.00 Martedì: dalle 14.00 alle 19.00 Mercoledì, giovedì e domenica: dalle 10.00 alle 19.00. Venerdì e sabato:

18

mostre

tradizionali rotoli verticali che incorniciano eleganti dipinti e calligrafie su carta o su seta. In questa nuova esposizione si potrà ammirare anche la Carpa che risale la cascata - inchiostro su tela - di Maruyama Ozui (1766-1829). Passando attraverso il corridoio dedicato alle stampe ukiyo-e il visitatore sarà accompagnato nell’arte del periodo Edo (1603-1868) attraverso la presentazione di xilografie policrome, biglietti augurali surimono e volumi a stampa. Tra le opere esposte il pubblico potrà trovare autori di grande fama, in Giappone come in Occidente, da Kunisada a Hiroshige II a Hokusai. La tecnica della xilografia era stata introdotta in Giappone dalla Cina nel periodo Heian (794-1185), ma il suo impiego era inizialmente limitato alla riproduzione di testi e immagini religiose. Alla fine del XVI secolo comparvero le prime stampe a carattere profano in bianco e nero. Si aggiunsero man mano altri colori, finché verso il 1765 perfezionò la stampa policroma. Cominciò così l’epoca d’oro delle ukiyo-e, “rappresentazioni del mondo fluttuante” che diedero alla xilografia una dignità artistica senza eguali in Asia orientale. Museo d'Arte Orientale Via San Domenico, 11 Da martedì a venerdì dalle 10 alle 18 Sabato e domenica dalle 11 alle 19 Intero € 10,00 – Ridotto € 8,00 Il primo martedì del mese l'ingresso è gratuito

dalle 10.00 alle 21.00 Intero: 12,00 € Ridotto: 8,00 €

CAMERA POP La fotografia nella Pop Art di Warhol, Schifano & Co

Dal 21 settembre al 13 gennaio CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia offre l’emozione di ammirare una sequenza davvero mozzafiato di opere: 150 tra quadri, fotografie, collage, grafiche che ripercorrono la storia delle reciproche influenze tra fotografia e Pop Art, il movimento che ha segnato l’arte e la cultura degli anni ’60. La mostra prende avvio con il famoso collage “What is it that makes today’s homes so different, so appealing” di Richard Hamilton, considerata la prima opera Pop della storia, che di fatto è un collage fotografico. Così come in Italia il più celebre rappresentante di questa tendenza, Mario Schifano, ha sempre

operato attraverso e con la macchina fotografica. Le fotografie che ritraggono le icone più potenti degli anni ’60 diventano esse stesse opere e icone Pop: l’esempio più famoso è la Marilyn Monroe di Warhol, di cui in mostra verrà esposto lo storico portfolio di 10 grandi immagini del 1967 a evidenziare come la Pop Art debba alla fotografia una parte centrale della propria natura, e anche del proprio successo. La Marilyn di Warhol nasce infatti da una fotografia, come d’altronde tutte le opere del genio di Pittsburgh. CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia Via delle Rosine 18, 10123 Torino www.camera.to Orari di apertura (Ultimo ingresso, 30 minuti) 11.00 - 19.00 Biglietti _Ingresso Intero € 10_Ingresso Ridotto € 6, fino a 26 anni, oltre 70 anni. ngresso Gratuito_Bambini fino a 12 anni_Possessori Abbonamento Musei



SOUNDFRAMES. Cinema e musica in mostra

Nell’anno in cui si celebra il centenario della nascita di Leonard Bernstein, uno dei massimi compositori e direttori d’orchestra del Novecento, il Museo Nazionale del Cinema organizza una mostra che indaga la complessità del rapporto tra musica e immagini in movimento nel modo più ampio possibile. L’aspetto più importante dell’esposizione è la multimedialità, pensata per offrire al visitatore una vera e propria visita esperienziale. La mostra, infatti, è composta esclusivamente da proiezioni che si snodano lungo tutta la rampa elicoidale dell’Aula del Tempio, a formare un film ideale in cui si vogliono raccontare i mille modi in cui la musica e le immagini del cinema si sono incontrati nel corso di oltre un secolo. Per questo motivo al visitatore saranno fornite cuffie wireless, necessarie per un’immersione a 360° nella mostra. La mostra è in programma al Museo Nazionale del Cinema dal 26 gennaio 2018 al 7 gennaio 2019. Lunedì 9- 20. Martedì chiuso Mercoledì, Giovedì, Venerdì 9 - 20 Sabato 9 - 23 Domenica 9 - 20 € 10. Con Ascensore Panoramico € 14 Ridotto € 8 / € 11 Via Montebello, 20 011.8138.564 - 565

NUOVA AREA ARCHEOLOGICA DELLA CITTADELLA Visite guidate tutte le domeniche Da domenica 24 giugno l’Assessorato alla Cultura della Città di Torino rende accessibile al pubblico – attraverso visite guidate – l’Area archeologica della Cittadella venuta alla luce nel corso dei lavori per la realizzazione del parcheggio interrato ‘Galileo Ferraris’ e salvaguardata su progetto della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino, su intervento della Società concessionaria ‘Parcheggio Galileo Ferraris srl’. Si accede all’Area archeologica del Rivellino degli Invalidi attraverso un ingresso autonomo realizzato sul sedime del parcheggio in corrispondenza del nr 14 di corso Galileo Ferraris, che porta a circa 6 metri sotto il livello stradale dov'è visibile un buon tratto del fronte di gola del Rivellino rivolto verso la Cittadella. Tutte le domeniche con accesso a ogni inizio di ora dalle 15 alle 18 comprese; su prenotazione (tel. 011546317 mpm@biblioteche.ruparpiemonte.it) anche in altre date e orari per gruppi di almeno 10 persone. Info e prenotazioni c/o museo pietro micca e dell’assedio di

20 mostre

torino del 1706 tel. 011 546317 e-mail mpm@biblioteche.ruparpiemonte.it sito www.museopietromicca.it

TELL ME A STORY, COMING SOON

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo TELL ME A STORY La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, dal 7 giugno al 7 ottobre, presenta “Tell me a Story: Locality and Narrative”, mostra che espone artisti da tutta l’Asia portandoli a condividere 12 storie legate ad altrettante culture regionali, e a tracciarne l’evoluzione fino all’era moderna. COMING SOON La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, dal 7 giugno al 7 ottobre 2018, presenta “Coming soon”, mostra che conclude la dodicesima edizione della Residenza per Giovani Curatori Stranieri. Via Modane, 16, Torino Tel: 011 379 7600 http://fsrr.org giovedì 20-23, venerdì sabato e domenica 12-19

TRAC(C)E

La mostra “Trac(c)e” è l'ultima tappa della terza edizione del progetto “Metropolitan Art”, realizzato da Stalker Teatro. Fra le installazioni/performance, alcune creazioni realizzate con i partecipanti ai workshop, La macchina dei tubofoni e Avanguardie al cubo , presentate alle Officine Caos di Torino durante la composizione performativa di giugno e ispirate alle opere in mostra durante l'antologica di Gilberto Zorio (Castello di Rivoli novembre 2017-febbraio 2018 e sezione del '900 GAM Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea. La mostra è aperta al pubblico a ingresso libero da martedì 18 settembre a domenica 7 ottobre con i seguenti orari: dal martedì al venerdì, dalle h 10 alle 12,30 e dalle h 15 alle 17,30; sabato e domenica dalle h 15 alle 18,30. E' possibile prenotare visite guidate con performance rivolte a gruppi organizzati (ingresso 1 €) telefonando allo 011.7399833 o scrivendo a info@stalkerteatro.net.

La “natura delicata” di Enrico Reycend

Museo di Arti Decorative AccorsiOmetto - Torino 27 settembre - 20 gennaio La Fondazione Accorsi-Ometto prosegue nel suo intento di riscoperta dei pittori piemontesi dell’Ottocento, questa volta dedicando una mostra a un artista torinese, Enrico Reycend (Torino, 1855 – 1928), troppo a lungo dimenticato dalla critica e dalla storia dell’arte novecen-

tesche. Da martedì a venerdì 10.00-13.00; 14.00-18.00 - Sabato e domenica 10.00-13.00; 14.00-19.00 Lunedì chiuso. Intero € 8,00; ridotto € 6,00 Via Po, 55 – Torino T. 011 837 688 int. 3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it

Easy Rider Il mito della motocicletta come arte

18 luglio 2018 - 24 febbraio 2019 Reggia di Venaria, Citroniera delle Scuderie Juvarriane Tanti i modelli di motociclette esposti a Venaria, diversi evocano film leggendari, come il chopper di Easy Rider, la Triumph Bonneville che Steve McQueen guidava ne il selvaggio. Oppure i bolidi da gran premio, la MV Agusta di Giacomo Agostini, la Yamaha di Valentino Rossi e la Ducati di Casey Stoner. Oltre cinquanta modelli di moto dialogano con opere d’arte contemporanea, tra riferimenti espliciti e suggestioni indirette. Tra i nomi degli artisti, Antonio Ligabue con l’Autoritratto sulla moto (1953), Mario Merz con Ac-celerazione=sogno (storica installazione esposta i diversi musei). Da martedì a giovedì: dalle 10 alle 17 venerdì e sabato: dalle ore 10 alle 19; dalle ore 19 alle 23.30 con biglietto Sere d’Estate Biglietti Intero 14 euro Ridotto 12 euro Informazioni e prenotazioni tel. +39 011 4992333 www.lavenaria.it

NOMADI DELL’ASIA Storie di donne e uomini tra steppe e altopiani

8 Settembre - 14 Ottobre MAO Torino Un viaggio lungo migliaia di chilometri nei Paesi dell’Asia Centrale e Settentrionale è la mostra che presenterà al pubblico quasi 100 scatti di Carla Parato Milone e Giorgio Milone, fotografie dedicate alla vita quotidiana delle popolazioni che ancora praticano il nomadismo. Solo Mostra € 3, gratuito Abbonati Musei Torino Piemonte e aventi diritto. Ingresso gratuito alla mostra ai possessori del biglietto Museo. Orario mar-ven h 10 -18; sab-dom h 11 – 19; chiuso lunedì. Via San Domenico, 11 Torino t +39 011.4436932

HOKUSAI AL MAO

Nella sezione giapponese del MAO – Museo d’Arte Orientale, fino a domenica 21 ottobre 2018, il visitatore può ammirare otto libri illustrati che testimoniano diverse fasi dell’immensa produzione artistica del maestro Katsushika Hokusai.



musica: concerti, dj set, feste

The Peawees Punk’n’Roll legend

SERGIO CAPUTO TRIO Inaugurazione

I Peawees sono tornati con un nuovo album: “Moving Target”, 10 canzoni ispirate dal wall of sound di Phil Spector, dai gruppi femminili degli anni Sessanta, dal groove dei Sonics e dall’eclettisamo dei Clash. Grazie a cinque album e svariati singoli pubblicati nel corso della propria carriera, i Peawees - storica band di La Spezia - sono diventati un punto di riferimento per la scena rock & roll internazionale. A seguire KILLING MOON - dj set by Clean Pee & Topa-jay - New Wave Party Blah Blah Via Po 21 Torino telefono: 392.704524

Fresco dall'uscita di Oggetti Smarriti, suo ultimo album totalmente acustico, il cantautore e crooner romano calca per la prima volta il nostro palco, chitarra alla mano, per proporre -in pieno stile FolkClubuna versione minimalista, acustica, dei più grandi successi della sua carriera ma anche alcune vere e proprie chicche, 'a nudo' come "solo al FolkClub...". Via Perrone 3 bis – Torino - Tel 011 192.15.162

Venerdì 5 ottobre Blah Blah Torino euro 5

venerdì 5 ottobre -iPESCI live Hiroshima Mon Amour Via Carlo Bossoli 83 - Torino www.hiroshimamonamour.org Ingresso Gratuito iPesci sono una band italiana che definisce il proprio genere musicale “iDiot Pop” e che trae forte ispirazione dagli Skiantos, Elio e le Storie Tese e i Righeira. -No Way Out live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, To Ingresso Gratuito 1° consum. maggiorata 3 euro Rhythm'n'Blues/ Party Band Una cover band di dodici elementi, spettacolare solo a vedersi, composta da una sezione fiati di cinque musicisti (una piccola Big Band!!), un trio di voci e una sezione ritmica che rappresenta il nucleo storico e consolidato del gruppo.

22

-honeyflowers live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Festa Hippie in costume per il compleanno de Il Maglio La Comunità Musicale Hippie "Honeyflowers" propone un salto musicale nel passato hippie generation attraverso i classici rock & folk del periodo '60 e '70 in una versione acustico/elettrica

-AMARCORD (‘60 & dintorni) live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino Amarcord (‘60 & dintorni) è un gruppo nato nel 2011 da un’idea del batterista da sempre amante delle atmosfere e delle sonorità che si vengono a creare quando si ascolta o si

MUSICA

Venerdì 5 ottobre Folk Club Torino euro 30

esegue la musica che va dal 1960 al 1970.

-Funkoolers live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Le hit soul e funk dagli anni 70 ad oggi Laura Giandomenico, Voce Umberto Longo, Voce David Chiodo, Basso Claudio Di Tata, Tastiere Gabriele Rosa, Chitarra Benny Spagnuolo, Chitarra Vincenzo Rubino, Batteria

-DERBY MATES live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci British rock Oscar Bruno (pelli), Furio Bisotti (tasti), Vic Musso (corde grosse), Marco Ciari (corde piccole), Sandro "Clash" (latrati)

-Tacabanda live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Tributo Ligabue dal 2009



venerdi 5 ottobre The Soul Jazz Quartet feat Soul Sarah

Nuovo progetto “black” per Max Gallo, chitarrista torinese diplomato in arrangiamento e composizione per big band, oggi tra i chitarristi jazz mainstream piu’ apprezzati in Piemonte. Si presenta al Capolinea 8 con il “Jazz Soul 4et”, avvalendosi della bella voce di Soul Sarah, la sonorita’ accattivante dell’organo hammond di Enrico Perelli e della ritmica coinvolgente di Carmelo Contino, il tutto per una rivisitazione di brani di Stevie Wonder, Billy Joel, Jose’ Feliciano, Cole Porter, George Benson...

sabato 6 ottobre gigi cifarelli hammond trio “Chicche di Jazz” Il Capolinea 8, in collaborazione con l’Associazione Culturale Torino Jazz City, presenta un progetto speciale guidato da uno dei più prestigiosi chitarristi del panorama italiano, il grande Gigi Cifarelli. Molto apprezzato anche come cantante, ha lavorato al fianco di artisti del calibro di Chick Corea, Sam Rivers, Jack De Johnette, Gerry Mulligan, Tony Scott, Marcel Dadi, Brian Auger. Tra gli italiani Mina, Renato Zero, Tullio De Piscopo, Alfredo Golino, Walter Calloni, e Christian Meyer. Con lui, in un repertorio che spazierà dai Beatles a George Benson, Yazan Greselin all’Hammond e Matteo Frigerio alla batteria.

Domenica 7 ottobre Accordi Disaccordi - hot Italian swing In soli sei anni hanno all’attivo più di 700 concerti, distribuiti in diversi paesi d’Europa, con partecipazioni ai più conosciuti festival europei e numerose tappe nei principali Jazz Club delle città visitate. Tra le esperienze più importanti si segnalano: cinque edizioni consecutive dell’UMBRIA JAZZ FESTIVAL anche in apertura ad artisti del calibro di Paolo Conte, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Chick Corea Alessandro Di Virgilio Lead guitar Dario Berlucchi Rhythm guitar Elia Lasorsa Doublebass

venerdi 12 ottobre Riki Massini & Bonus Track Band - il grande blues Da Biella, uno dei più amati protagonisti del blues italiano. Popolare in gran parte dell’Europa che conta, nel giugno 2016 Riki è stato invitato come rappresentante italiano al Chicago Blues Festival dove ha potuto esibirsi in più episodi al Grant Park Jackson & Columbus. “One of Italy’s finest blues guitarists, and a fantastic and generous friend” così lo definisce Mick Abrahams che di chitarristi se ne intende, lui che la storia del rock mondiale l’ha fatta coi suoi Jethro Tull, la famosissima band inglese dalla quale proviene il batterista Clive Bunker che spesso divide il palco con Riki Riki Massini chitarra Pep Amato Raines basso Umberto Cesarano Drums

sabato 13 ottobre da new york city Jerry Weldon “Chicche di Jazz” Uno dei più grandi sassofonisti della scena mondiale approda IN ESCLUSIVA al Capolinea 8 in concerto insieme a Massimo Faraò piano forte e Nicola Barbon contrabbasso. Jerry ha collaborato e registrato con gli organisti Jimmy McGriff, Joey DeFrancesco, Bobby Forrester, Dr. Lonnie Smith e Mel Rhyne, con il grande trombonista Al Grey, con i giganti del piano George Cables e Cedar Walton, con le leggende della batteria Roy Haynes e Jimmy Cobb.


Domenica 14 ottobre LELE PIRAS ACOUSTIC JAM - Omaggio a Pino Daniele Nato nel 1990, il LPAJ si è da sempre ispirato alla canzone d’autore italiana, in particolar modo a quella di Pino Daniele, l’artista che maggiormente ha influenzato Lele Piras (voce), Sandro Esposito (percussioni), Carlo Zorzi (chitarra) e Fufo Serra (basso). Ne rivisita il repertorio senza snaturarlo, lo interpreta e lo rende originale e proprio

venerdi 19 ottobre The Black City - Funk, Soul, Blues, Reggae, Rock

Dal 2015 The Black City band di Torino presenta il meglio della musica soul in giro per l’Italia. Nel 2018 con il Pulpy Funky Show portano nel resto d’Europa il loro special brand di funk, soul e blues. In qualsiasi location il risultato è sempre lo stesso…la gente balla, si diverte e grida per averne ancora. Sabrina Pallini (Voice), Martin Craig (Guitar & Voice), Simone Bellavia (Bass Guitar & Voice), "Caldero" (Drums & Voice)

sabato 20 ottobre the master jazz “Chicche di Jazz” Guido Manusardi (piano), baluardo del jazz italiano nel mondo, Gianni Cazzola (batteria) e Roberto Piccolo (contrabbasso) presenteranno dal vivo il nuovo disco in uscita per Abeat Records. Grande evento, in collaborazione con l’Associazione Culturale Torino Jazz City.

Domenica 21 ottobre Canzoni in "Bianco&Nero” “Canzoni in Bianco&Nero” è il titolo del nuovo progetto musicale ideato da Sandro Esposito (percussioni), Cico Cicogna (voce) e Alfredo Matera (piano, Rai, Festival di Sanremo, ). Il repertorio prevede, oltre alle canzoni originali storiche di Cico Cicogna, l’inserimento di un cameo, dedicato ad alcuni artisti italiani e ai loro brani forse un po' dimenticati (Fred Buscaglione, Lelio Luttazzi, Enzo Jannacci, Renato Rascel)

venerdi 26 ottobre Gospel Book Revisited presentazione ufficiale album Blues, Rock, Soul, Southern Rock, Funk. Prima assoluta per la presentazione live del disco di debutto dei Gospel Book Revisited, ossia Camilla Maina (voce), Umberto Poli (chitarra), Gianfranco Nasso (basso) e Samuel Napoli (batteria). La passione per la musica nera e le sue radici è infatti il connettore di musicisti con percorsi anche distanti.

sabato 27 ottobre patrizia conte hammond trio “Chicche di Jazz”

Da diversi anni nella formazione di Tullio De Piscopo in qualità di cantante, Patrizia Conte, in più di 25 anni di carriera, ha l’opportunità di collaborare con musicisti italiani e stranieri di grande spessore quali Lee Konitz, Cedar Walton, Billy Higgins, Mark Murphy, Jimmy Owens, Bobby Durham, Massimo Moriconi, Arrigo Cappelletti, Guido Manusardi, Bobby Watson. Con lei al Capolinea 8 Max Gallo alla chitarra, Francesco Lo Giudice all'Horgano Hammod e Michele Carieti alla batteria. A cura dell’Associazione Culturale Torino Jazz City

mercoledi 31 ottobre speciale halloween The Jungle FEVER

La Band, di 6 elementi, nasce nel 1999 nel pieno della “rinascita” del grande Carlos Santana, che con il disco “Supernatural” ha ridato voce al Latin Rock.


musica: concerti, dj set, feste

Amadou & Mariam Africa Now

GIGI CIFARELLI Hammond trio/Chicche di Jazz

Africa Now, la rassegna dedicata al meglio della musica africana contemporanea, prodotta da OGR Torino e curata da Musicalista, approda al secondo appuntamento con il concerto di Amadou & Mariam, un’altra coppia che fonde elementi di tradizione maliana con il funky e il jazz. Nati e cresciuti a Bamako i due alchimisti del ritmo vantano collaborazioni con musicisti da tutto il mondo e il loro disco “Dimanche a Bamako” è stato prodotto da Manu Chao. Prevendite su www.ogrtorino.it

Uno dei più prestigiosi chitarristi del panorama italiano in un repertorio che spazierà dai Beatles a George Benson, Ya z a n G r e s e l i n all’Hammond e Matteo Fri geri o alla batteria. Cifarelli ha una notevole fama anche nel panorama musicale internazionale ed ha collaborato con artisti del calibro di Chick Corea, Sam Rivers, Jack De Johnette, Enrico Rava, Robben Ford, Scott Henderson, Bireli Lagrene Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973

Sabato 6 ottobre OGR Torino

venerdì 5 ottobre -Rock for friends dj set Faster c/o Templari 2.0 Via Santa Chiara 49A, Torino Nella storica location di Via Santa Chiara 49 (zona Piazza Statuto) dove nel 1993 nasce il Faster parte la prima notte rock dedicata a tutti gli amici che per 10 anni fino al 2007 hanno frequentato il Faster di Piazza Guala.

-GET2CHIC dj set Pick Up Via Barge 8, Torino start 23:30 - Info: 3455782565 The New Beginning the Hottest Hip Hop R'n'B Trap djs DJ RULA (ATPC) Support Dj Mesta -We Play The Music We Love dj set Q35 Via Quittengo 35 - Torino DARIO ROSSI live (IT) + Marcelo Tag + JAM Pentole, barattoli, padelle, lamiere. Dario non è un cuoco. Dario Rossi è un musicista, compositore e street drummer

MAGDA Minus, DE/USA

Venerdì 5 ottobre Supermarket Torino Primo party del nuovo concept di Outcast, “Everywhere”. Arriverà a Torino a molti anni di distanza dalla sua ultima apparizione nella nostra città, Magda, che per alcuni è una vecchia conoscenza ma per molti, moltissimi, una magica nuova scoperta. Il tutto, ovviamente, avverrà sotto il tetto del Supermarket. + Munir Nadir, Bakked Viale della Madonna di Campagna 1, Torino Inizio ore 23:00 - http://www.supermarket.to.it info@supermarket.to.it - 3489301330

26

MUSICA

Sabato 6 ottobre Capolinea 8 Torino

di Roma fortemente influenzato dalla musica techno, new wave, industrial e trance. sabato 6 ottobre -Starcontrol live Blah Blah Via Po 21 Torino telefono: 392.704524 ore 22 gratuito Starcontrol (New Wave, Post

Punk, 80’s). Ingresso gratuito. Prima e a seguire Melody Maker(s): Dj Blaster T., Gli Starcontrol sono una band il cui genere, ibrido di sonorità new wave, richiami post-punk ed eighties, trova collocamento all’interno di quel filone revival new-wave fiorito nella ultima decade, panorama altrimenti indicato con il termine neo wave. Membri della band sono Davide Di Sciascio (voce),

concerti, dj set, feste

Laura Casiraghi (basso, voce) e Moreno Zorzetto (chitarra, synth, programming). Melody Maker(s) Aperitivo ore 19:00 Da mezzanotte si balla Un flusso di "chitarre" tutto da ballare. MM(s) è una serata completamente rock, mixata e detonata da Dj Blaster T. -NO PLACE TRIO live Magazzino sul Po Murazzi Torino lato sinistro dalle 21 euro 8 con tessera Inaugurazione stagione #finoamezzanotte con il super trio formato da Thor Harris (Swans / Thor & Friends) Simon Goff (Vox-ton Studio) e Aidan Baker (Nadja) in apertura HEART of SNAKE

-SIAM FRESKONI live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino The Legend of Rhithm and Blues Gruppo veterano della scena torinese, si ispira agli intramontabili “Blues Brothers”


musica: concerti, dj set, feste

PERDURABO Kowloon Rec, IT/DE

IKE WILLIS & OSSI DURI

Perdurabo, all'anagrafe D a v i d e Arneodo, torna in Italia assieme a JĂśrg W ä h n e r (Apparat Band) per presentare "Komponent", il nuovo EP uscito per Bad Panda a Luglio 2018, anticipato dai singoli "Lately I Don't care" e "Rainbows". Vanta collaborazioni in studio e dal vivo con numerosi artisti tra cui Skin, Howie B e musicisti di band come Placebo, Apparat, Massive Attack ed EinstĂźrzende Neubauten. Via Claudio Luigi Berthollet 13, Torino Ingresso 10â‚Ź www.diyticket.it

La stagione live del Birra Ceca Pub82 riparte Domenica 7 Ottobre con un super ospite ormai di casa. Mr. Ike Willis torna in Italia con i torinesi Ossi Duri per celebrare la musica del maestro di Baltimora. Al fianco di Frank Zappa dal 1978 al 1988, Ike Willis è una figura poliedrica, cantante, chitarrista, nonchÊ attore protagonista nel musical Thing-Fish (tratto dall'omonimo album di Frank Zappa prodotto a metà anni ottanta). Ike conta numerose collaborazioni ed esibizioni con artisti italiani tra cui Elio e le storie tese, e gli stessi Ossi Duri con i quali nel 2000 ha inciso un tributo a Zappa. via Alpignano 82, Rivoli - free entry tel 011 953 5056

Domenica 7 Ottobre Astoria Torino ore 22

sabato 6 ottobre -too rock live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Il pop cambia forma

Oltre 2 ore di divertimento con le migliori hit pop dagli anni ‘80 ad oggi risuonate in chiave “dance/rockâ€? -THE JUNGLE FEVER live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci Tributo Carlos Santana Luca Rossi Voce/Percussioni Dino Iuele Chitarra/Voce Carmelo Contino Batteria/ Percussioni Maurizio Plancher Batteria/ Percussioni Andrea Prastaro Piano/ Tastiere/Voce Marco Carlone Percussioni

-replay band live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Musica anni 80 -BIG OPENING RE-MIX CLUB dj set Re-Mix Club Via San Donato 3, Torino Ore 23.00. BOYS:12 euro compresa 1 consumazione GIRLS: FREE ENTRY Call reserved SLM staff: đ&#x;“ž 3498709947-34053793073385208141 Sabato 6 Ottobre dalle ore 23 riparte la storia della Movida Torinese. Re-Mix Club in via S. Donato, è senza dubbio il locale che ha segnato il passaggio di piĂš generazioni,il suo ambiente famigliare lo contraddistingue rispetto agli altri locali dal 1972. Completamente rinnovato sia negli arredi che nel personale,un nuovo e curato stile musicale, live performer, animazioni artistiche.... e molto altro...

Domenica 7 Ottobre Birra Ceca Pub82 h.22

Dj set Live Yves Roch Max Devincentisđ&#x;Ž§ Live animazione by Sara, Claudio, Eva đ&#x;”Ľ -GIANLUCA VACCHI dj set Pick Up Via Barge 8, Torino start 23:00 - Info: 3387672495 Inaugurazione Sabato notte del Pick Up

Open Act Dj Nicola Zucchi Resident Dj: Serena Ghiglieri Voices: Margot & Mc B.K Priveè by Time Eventi Dj Michael Quello di Vacchi sarĂ un dj set speciale, con l’uscita da poche settimane della sua super Hit “Sigamos Bailandoâ€? insieme a Luis Fonsi. -DJ PISTI dj set Supermarket Viale della Madonna di Campagna 1, Torino Sala grande: Dj TuryMegaZeppa Minimarket privĂŠ Dj Pisti (Krakatoa, Motel Connection)

monelli antonelliani party band Sabato 6 ottobre Il Maglio Torino ore 22

Il ritorno dei Monelli in un locale storico per la musica live in Torino in un concerto show dove si ride, si balla, si canta e si salta. I Monelli sono famosi per la realizzazione dei Jingles trasmessi in TUTTO ESAURITO, trasmissione radiofonica culto condotta dal Capitano Marco Galli. Via Vittorio Andreis, 18, Torino gratuito

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

27


musica: concerti, dj set, feste

Jazz per Torino

Dal martedì alla domenica Torino

Il Consorzio Piemonte Jazz, nato per promuovere e far crescere gli artisti e le iniziative dedicate al jazz in Piemonte, rilancia a partire dall’autunno 2018 il progetto “Jazz per Torino”, il network dei jazz club più attivi della città. Recuperando il felice format della grande e mai dimenticata stagione dell’omonima rassegna cittadina nata negli Anni ’80, Jazz per Torino metterà in rete ospiti, cartelloni e promozione di artisti e manifestazioni. Tutti i mesi, dal martedì alla domenica e con la sola eccezione del sabato sera, i locali lavoreranno in sinergia tra loro per ospitare gruppi e solisti, italiani e stranieri, con una programmazione concordata e coordinata sotto la supervisione di Giorgio Diaferia e Fabio Giachino. I primi appuntamenti dell’autunno: Martedì 9 ottobre @ Ai Tre Bicchieri: GIULIO CAMARCA TRIO Mercoledì 10 ottobre @ Osteria Rabezzana: DOCTOR IN JAZZ QUARTET Giovedì 11 ottobre @ Café Neruda: UNIT FOUR SWING QUARTET Venerdì 12 @ Jazz Club Torino: TERRY BLUES BAND FT. BIG HARP MAX Domenica 14 ottobre @Charlie Bird: POST JAZZ PROJECT Info. www.piemontejazz.it

sabato 6 ottobre -Twist and Shout! live e dj set Hiroshima Mon Amour Via Carlo Bossoli 83, Torino ore 22.00 Ingresso: 10 euro Prevendite con accesso prioritario www.twistandshout.it/ biglietti-torino Ritorna a Torino la serata che ha fatto rivivere a più di 500.000 persone in 6 diverse nazioni le atmosfere dei frenetici anni ’50 e ’60. T LIVE! THE NASTY BEATS feat. Roberto Dell’Era (Afterhours) La band ufficiale di Twist and Shout torna con un nuovo spettacolo ma soprattutto con un nuovo capitano alla guida: Roberto dell’Era, uno dei più importanti musicisti della scena rock italiana, entra a far parte del cast ufficiale dello show. DJ SET! In consolle: il fondatore di Twist and Shout, Alessio Granata

-Road To Movement 2018 w/ Dj Ralf dj set MILK via Paolo Sacchi, 65, Torino 10€euro entro le 24.00 15€ dalle 24.00 all'01.00 Guest Dj Ralf. Resident storico di Cocoricò e Tenax (Firenze), ha lavorato e lavora in moltissimi altri locali, sia in Italia che all'estero domenica 7 ottobre -ACCORDI DISACCORDI live Capolinea 8 Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973 Jazz, swing, manouche. Non solo gipsy jazz, ma un connubio di stili e ispirazioni, sapientemente dosati. Melodie classiche, suoni latini, influenze blues, progressive e funky e ballad dai suoni cinematografici -ghost in the machine in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Tributo Police e Sting -OLD PISTONS in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47

28

MUSICA

THE SKATALITES

Merc 10 ott Hiroshima M.A. Dalla Giamaica, una band leggendaria della scena mondiale dello ska. Agli Skatalites va riconosciuto il merito di aver per primi dato un nome a questa musica in levare, ideata da Ernest Ranglin. Via Carlo Bossoli 83 - Torino www.hiroshimamonamour.org Ore 22, ingresso 17 euro + d.p.

Tel. 011/488356 – Torino Da Chuck Berry a Bruno Mars, dai Rolling Stones ai Guns n Roses, da David Bowie ai Police. La band si avvale della formidabile e ben caratterizzata voce di Alessandro Amato, cantante di provenienza Progressive e Hair-Rock anni ‘80 con una lunga esperienza artistica anche in ambito europeo. -FLASHBACK SOFÀ live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci Torna il Flashback Sofà, l’appuntamento mensile curato da Lele Roma che ci racconta con il supporto di immagini e interventi live, la storia della musica. Domenica 7 sarà dedicata a Bruce Springsteen: video, immagini e interventi musicali di Marco Priotti martedì 9 ottobre -The BLUES JAM live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b,

concerti, dj set, feste

Torino ore 22 gratuito L'appuntamento più longevo della città, presente tutti i martedì sera da 13 anni. A dirigere la serata, come di consueto, il Bluesman Max Altieri, che verrà affiancato per questo appuntamento dal cantante Joe Nicolosi. mercoledi 10 ottobre -malta bastarda + krabistone in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Rassegna InediTo -The ROCK JAM live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, Torino ore 22 gratuito.. Al basso Fabrizio DottiI, alla chitarra Christian Coccia. Alla voce si alterneranno durante la stagione: lo Springsteen nostrano Renato Tammi, il Soulman per eccellenza Paolo Giannetta, il surfista delle nevi, figlio d'arte, Steeve.


musica: concerti, dj set, feste

Greg Howe Band Live Clinic

Venerdì 12 ottobre Magazzino di Gilgamesh A p p r o d a a To r i n o , a l MAgazzino di Gilgamesh di piazza Moncenisio, Greg Howe, chitarrista statunitense noto per il suo lavoro solista e per le sue collaborazioni come turnista accanto ad artisti come Michael Jackson, Enrique Iglesias, Justin Timberlake e *N Sync. Greg Howe - Guitar Ernest Tibbs - Bass Gianluca Palmieri - Drum Prenotazione Obbligatoria Verrà rilasciato l'attestato di

partecipazione info e prenotazioni: 340/4847955 / mmi.piemonte@ gmail.com

giovedi 11 ottobre -di noi quartet in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito

Swing Laura Verderone (voce) Giovanni Celeste (chitarre) Michele Rossi (percussioni) Davide Burzio (basso) -hard fusion live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Gli Hard Fusion, vincitori del Premio Pubblico della terza edizione dell' International TalenTO: Concorso Musicale, Canoro ed Espressivo, si esibiscono in una serata di puro rock -UNIT FOUR live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino

Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci Jazz per Torino Si è costituita a Torino una rete di locali jazz che tra loro collaboreranno e organizzeranno eventi concertistici sotto l'unico cappello del Consorzio Piemonte Jazz. Il titolo è Jazz per Torino e ospiterà sia solisti e gruppi locali che artisti italiani e internazionali. Il primo appuntamento al Neruda è con il progetto Unit Four, ensemble che nasce da un’idea del cantante Paolo Melfi che, fin dall’inizio degli anni ’80, si è dedicato alla riproposta degli standards americani del periodo d’oro dello Swing

RIKI MASSINI il grande blues al Capolinea Venerdì 12 ottobre Capolinea 8 Torino

Riki Massini, chitarrista di fama internazionale, ha suonato sui palchi più prestigiosi in Europa oltre che in Cina e USA, ha collaborato con molti artisti internazionali tra cui Louisiana Red, Tommy Emmanuel, Tolo Marton, Paul Jones e Clive Bunker, lo storico batterista dei Jethro Tull, e vanta numerose apparizioni in trasmissioni radiofoniche sia in Italia che all’estero, tra cui la prestigiosa BBC. A Torino sarà con Bonus Track Band: Riki Massini: chitarra Pep Amato Raines: basso Umberto Cesarano: batteria Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973

Jam Session BlueFunk del giovedì sera con i Black City. La house band del Birraceca Pub82 aprirà e condurrà il vostro show attraverso atmosfere Funky/Blues/Soul/ Reggae, per una Open Jam aperta a tutti i musicisti in sala. -Babyshambles dj set feat. Drew McConnell dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13, Torino Ingresso 5 euro con consumazione entro l'1.00

-JAM SESSION BLUEFUNK live Birra Ceca Pub82 via Alpignano 82, Rivoli ore 22 gratuito Riparte la quarta stagione della

Ospite di Xanax Party il dj set di Drew McConnell. Già membro fondatore dei Babyshambles di Pete Doherty,

ha suonato e registrato sulle produzioni di alcuni dei principali artisti della scena indie mondiale tra i quali Arctic Monkeys, Florence & The Machine, Courtney Love, The Vaccines, Jamie T e molti altri. -Nasty Thursday dj set Koko Club Via Nizza 37, Torino dalle 23.30 euro 5 + drink Erasmus Welcome Party Tutti i giovedì by ESN Torino e Erasmus Torino

-DEJA VU dj set Kogin's Corso Sicilia 6, Torino Info e Prenotazioni: +39 3476624100 / HP2 +39 3273740025 A partire dalle 21:00 a buffet (prenotazione obbligatoria) A partire dalle 23.30 con formula FREE ENTRY. DJ: Marco OVER & Dj Chama VOICE: TUSE Musica House I Commerciale I Reggaeton NOVITA' 2018: URBAN 100% Reggaeton by #Sigueme In console #DjChama

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

29


musica: concerti, dj set, feste

Panda Dub Unica data Italiana

Jerry Weldon Da NYC il grande jazz

Open act: 22.00 Gianni Denitto live Main act: 23.30 Panda Dub live Panda Dub - Il piÚ acclamato dub producer della scena francese, torna a Torino con il suo Live. Uno spettacolo totalmente inedito per l’Italia capace di trasportare lo spettatore in un viaggio tra bassi possenti, melodie dai colori etnici e toni elettronici. Via Carlo Bossoli 83 - Torino www.hiroshimamonamour.org Ore 22, ingresso 17 euro + d.p.

Uno dei piÚ grandi sassofonisti della scena mondiale in concerto insieme a Massimo Faraò piano forte e Nicola Barbon contrabbasso. Jerry ha collaborato e registrato con gli organisti Jimmy M c G r i f f, J o e y DeFrancesco, Bobby Forrester, Dr. Lonnie Smith e Mel Rhyne, con il grande trombonista Al Grey, con i giganti del piano George Cables e Cedar Walton, con le leggende della batteria Roy Haynes e Jimmy Cobb. Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973

venerdi 12 ottobre -Shine live Pop&Low via Claudio Luigi Berthollet 25, Torino 5 euro con tessera ARCI Kekko Fornarelli (piano/ synth/samples) Roberto Cherillo (vocals/ synthbass) Un connubio eccezionale di due rare personalitĂ , due artisti dagli stili unici, per un mix di suggestioni sonore che spaziano dal puro piano jazz all'elettronica, passando per le contaminazioni nordeuropee, il trip-hop anglosassone, i richiami all'Oriente.

dalle 21 euro 5 con tessera Bruno Arias è un cantante folklorico argentino. Solito accompagnare nelle sue presentazioni grandi rappresentanti del nord est argentino come Jaime Torres e Tomås Lipå. Vincitore del premio Gardel 2016 nella categoría Miglior à lbum Gruppo di Folklore

inglese, Alessandra Moretti propone un progetto nella sua lingua. Potrete ascoltare: Tenco, Capossela, Fiorella Mannoia, Sergio Caputo, Gabriella Ferri, Arisa, Pino Daniele, Battisti, Patty Pravo, Mina, Negramaro, Cocciante, Marcella, Loredana Bertè, Matia Bazar... Alessandra Moretti voce Massimiliano Brizio piano Sandro Esposito percussioni

-Bruno Arias feat Onicoriun e Lautaro Acosta live Magazzino sul Po Murazzi Torino lato sinistro

-IN-CANTO live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino Dopo 25 anni di concerti in

VenerdĂŹ 12 ottobre Hiroshima M.A. eu 15

-disgusto live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Tributo Litfiba

Movement Torino Music Festival 12 e 13 ottobre Lingotto Torino

VenerdĂŹ 12 ottobre: Amelie Lens | Charlotte De Witte | Ellen Allien | Francesco Tristano live | Joseph Capriati | Nina Kraviz | Solomun | Waajeed live Sabato 13 ot: Cosmo live | Derrick May | DJ Bone | Ilario Alicante | Jon Hopkins live | KiNK live | Levon Vincent | Lone live | The Martinez Brothers | Underground Resistance live www.movement.it

30

MUSICA

Sabato 13 ottobre Capolinea 8 Torino

-three for funk live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Propongono brani di estrazione pop rock rivisitati in chiave personale e arrangiati con particolare riguardo alle sonorita' funk/fusion -CICO MORENO - SILVANO BORGATTA - GIGI BISCHI live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci Cico Moreno chitarra voce Silvano Borgatta tastiere voce Gigi Bischi batteria voce Musicisti di lunghissima espe-

concerti, dj set, feste

rienza si ritrovano per percorrere e addentrarsi nel mondo della musica d'autore per riviverla con nuove sonoritĂ e nuovi arrangiamenti in cui non mancheranno nomi importanti della musica italiana come Fossati, Dalla, De Gregori, Daniele e tanti altri, ma soprattutto ci saranno brani inediti Di Cico Moreno -Dire Straits Story live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 La storia dei Dire Straits dei primi album 1979/1984, rispettando il piĂš possibile i suoni vintage dell'epoca Rocco Colicchio Chitarra e Voce Giuseppe Susanna Chitarra Beppe Maci Basso Elettrico Roberto Lombardo Batteria -Rock for friends dj set Faster c/o Templari 2.0 Via Santa Chiara 49A, Torino Torna il Faster, la storica notte rock tutta da ballare -serata time machine dj set Re-Mix Club Via San Donato 3, Torino dalle 23.30 free entry Call reserved SLM staff: đ&#x;“ž 3498709947-34053793073385208141 Special sound dj Marco Over


musica: concerti, dj set, feste sabato 13 ottobre -Giorgio Ciccarelli live Pop&Low via Claudio Luigi Berthollet 25, Torino 5 euro con tessera ARCI Bandiere tour Chitarrista, cantante, autore e compositore, ha pubblicato dischi e suonato con numerose e importanti band (Afterhours, Sux!, Colour Moves). Ha all’attivo dodici album, oltre a dvd, video e singoli. Si è esibito in Europa, Stati Uniti, Canada, Cina.

-MARY GAUTHIER (U.S.A.) & MICHELE GAZICH live FolkClub Via Perrone 3 bis Torino Tel 011 192.15.162 euro 20 / Under 30: euro 10 Buscadero Nights La regina dell’alt-country presenta il nuovo, meraviglioso disco, candidato al Grammy Award: Rifle & Rosary Beads, accompagnata dall’ormai immancabile violinista Michele Gazich e dalla songwriter texana Jaimee Harris, che aprirĂ il concerto. Un inizio ‘esplosivo’ per la nona edizione delle Buscadero Nights!

-THE COSMIC DEAD (UK) THE SNEERS (IT/GER) live Magazzino sul Po Murazzi Torino lato sinistro dalle 21 con tessera Arci The Cosmic Dead: psych rock space / Scotland Glasgow SNEERS è un progetto musicale nato a Berlino alla fine del

2012 dalla collaborazione tra la cantante e chitarrista M.G. Blaankart e il batterista Leonardo O. Stefenelli. -Bodysoul Band live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, To Ingresso Gratuito 1° consum. maggiorata 3 euro La bodysoul band nasce nel 2000 con l'intenzione di riproporre i classici della musica nera (Soul Funk RnB) e ricreare dal vivo le atmosfere delle feste in stile Animal House. -the royal band live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Tributo Queen Luca Spadaro Voce Luca Fusco Voce Michele Palomba Chitarra Giorgio Masino Basso Claudio Lucato Batteria Ivan Appella Tastiere -TRAVELIN' BAND live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino Creedence Clearwater

Revival Tribute Nel corso dello spettacolo non mancheranno inoltre le covers dal repertorio di John Fogerty e Creedence Clearwater Revival a cui la Travelin’ dedica da diversi anni un tributo. -oltre confine live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Medley rock band

The CRY USA, Rock’n’Roll/Power PoP

Domenica 14 ottobre Blah Blah To euro 5 The Cry sono un giovanissimo quintetto glamrock'n'roll di Portland, Oregon. Le loro influenze spaziano dai Beach Boys, Ramones, Sweet, fino ai piu' recenti e concittadini Exploding Hearts, dei quali secondo molti sono i diretti discendenti. Ventenni, ma hanno gia' all'attivo due album (ri) stampati dalla tedesca Taken by Surprise. Blah Blah Via Po 21 Torino telefono: 392.704524

-Woodnite live Birra Ceca Pub82 via Alpignano 82, Rivoli ore 22 gratuito Da 10 anni Woodnite è un’eccitante formazione acustica rock attiva in Italia ed Europa con centinaia di concerti da headliners o come band di apertura per importanti artisti italiani. -THE FABULOUS CONTROMANO live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai

SOCI Arci Rock & Roll -Elisa & The Leaves live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Acoustic, folk, celtic, country - brani originali Quartetto composto da due chitarre acustiche, voci, violino e percussioni. Propone brani ori-

ginali in acustico, stile folk, celtico, country... Tema portante: boschi, misteri, favole, incubi. -sabato re-mix dj set Re-Mix Club Via San Donato 3, Torino Ore 23.00. BOYS:12 euro compresa 1 consumazione GIRLS: FREE ENTRY Call reserved SLM staff: đ&#x;“ž 3498709947-34053793073385208141 Dj set Live Yves Roch Max Devincentis -MELODY MAKERs dj set Blah Blah via Po 21 Torino ore 19-22.30 (aperitivo) e dalle ore 23.30 ingresso libero Aperitivo ore 19:00 Da mezzanotte si balla Un flusso di "chitarre" tutto da ballare. MM(s) è una serata completamente "rock", mixata e detonata da: Dj Blaster -Inaugurazione PARTY ANNI 80 dj set Hiroshima Mon Amour Via Carlo Bossoli 83, Torino Apertura porte ore 22.00 biglietti disponibili in cassa 5euro in prevendita 7 euro in cassa info@partyanni80.com mob & whats ap 3887823821 DJ SET su doppia SALA Let's Dance the 80s ALL NIGHT LONG

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

31




musica: concerti, dj set, feste

MOHAMA SAZ Spagna, Rock psychedelico

MARGARET DOLL ROD'S HEARTTHROB CHASSIS

La band madrilena, side project degli affermati Melange, mischia sapientemente garage, psychedelia & world music. Le influenze delle musica mediorientale sono ben chiare anche dall’utilizzo di strumenti quali il Saz o il clarinetto. Il loro sound costituisce un ponte ideale tra la musica tradizionale di questi paesi e la neo-psychedelia, non disdegnando puntate nel free jazz o nel pop /rock.e album (ri)stampati dalla tedesca Taken by Surprise. Blah Blah Via Po 21 Torino telefono: 392.704524

La leggendaria cantantechitarrista delle Demolition Doll Rods presenta la sua nuova band su Burger Records e New Fortune Rec. Aspettatevi atteggiamenti irriverenti, garage rock, sfavillii da divi glam dal sapore rosa shocking e valigette di make up da svuotare. Il concerto vi rimanderà inevitabilmente alla grandiosa produzione “psychobilly" dei Cramps passando per il monumento musicale per eccellenza della musica di Detroit: Iggy Pop. Lustri e Paillettes (ove presenti) saranno giusto l'eccentrica cornice di un concerto musicalmente eccessivo, probabilmente, ma estremamente valido. Blah Blah Via Po 21 Torino telefono: 392.704524

Martedì 16 ottobre Blah Blah To euro 4

domenica 14 ottobre -LELE PIRAS ACOUSTIC JAM live Capolinea 8 Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973 Omaggio a Pino Daniele Lele Piras-Voce, Fufo SerraBasso, Carlo Zorzi-Chitarre, Sandro Esposito- percussioni e Sonorizzazioni. -starmen live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Tributo David Bowie Maurizio Biscozzi: Voce Lara Avanzi: Cori Alessandro Guagnini: Chitarra Lorenzo Ribola: Chitarra Sergio Giraudo: Tastiere Denis Avanzi: Basso Sergio Ferraris: Batteria -GRAFFITI REGENERATION live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino I '60 e il Beat, i '70 e il Rock Luciano Piazzolla voce Chiara De Carlo voce Luca Vecchione chitarra

34

Fabrizio Rinaldi chitarra ritmica Jeff Rinaldi basso Massimo Quagliucci batteria -MATANI live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci Musica italiana d’autore Di ritorno dal loro tour in bicicletta, che li ha visti calcare l'asfalto delle piazze della Toscana, i tre educatori e musicisti di strada ripercorrono la storia della canzone italiana da Modugno a Capossela con arrangiamenti che sfidano l'ortodossia -Indafunk /// La PRIMA della stagione live Jazz Club Piazza Valdo Fusi, Torino Torna l'appuntamento mensile con la jam funk L’apertura e la chiusura della JAM sono affidate Paolo Angelo Parpaglione Sax Enrico Allavena trombone Stefano Cocon tromba

MUSICA

Mercoledì 17 ottobre Blah Blah To euro 4

Silvio Ferro chitarra Max Rumiano tastiere Carlo Bellotti batteria Luca Romeo basso

ore 22 gratuito Rock, Pop, Soul, Funk Band Hard Rock Torinese formatasi

martedì 16 ottobre -The BLUES JAM live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, Torino ore 22 gratuito mercoledi 17 ottobre -Roadkillsoda & Sinoptik live Pop&Low via Claudio Luigi Berthollet 25, Torino 5 euro con tessera ARCI Stoner Rock European Tour -kebrah live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Rassegna InediTo Band Hard Rock Torinese formatasi nell'aprile 2013 e con all'attivo numerose date ed esperienze rock -The ROCK JAM live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, Torino ore 22 gratuito. giovedi 18 ottobre -fun cats east live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210

-SisterAct live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci Jazz, soul, rock

Roberta ed Elena Bacciolo, dopo 30 anni di musica in varie formazioni, danno vita ad un progetto in cui le protagoniste sono le donne. Con Beppe Rosso alla chitarra e S i m o n e Barbiero al contrabbasso -JAM SESSION BLUEFUNK live Birra Ceca Pub82 via Alpignano 82, Rivoli ore 22 gratuito


musica: concerti, dj set, feste

Bombino Africa Now

Bob Wayne Seattle, Outlaw Country

Africa Now approda al terzo ed ultimo appuntamento che vedrĂ vibrare le corde della chitarra del tuareg Bombino, anfitrione del desert blues che con il successo “Nomadâ€? ha posto le basi per un suono personale attraverso un modo tutto suo di approcciarsi alle sei corde. Il Jimi Hendrix del deserto, come lo definisce la critica, vanta collaborazioni con i piĂš importanti musicisti della scena mondiale del rock come Dan Auerbach dei Black Keys che ha prodotto “Nomadâ€? e, in Italia, Jovanotti che lo ha voluto per il suo singolo “Si Alza il Ventoâ€?. Info www.ogrtorino.it; www.musicalista.it

Bob Wayne è un personaggio fuori dal comune e decisamente fuori dal tempo, anche se la sua attitudine sta diventando una vera e propria nuova scena musicale in America. Arriva da Seattle, ma la sua musica affonda le radici nella piÚ profonda musica popolare del sud degli Stati Uniti, con la sua band formata da un banjo, un violino e un washboard, la stirapanni metallica tipica del Texas, e storie legate a personaggi fuori dalla legge, dalle comune regole di convivenza. Blah Blah Via Po 21 Torino telefono: 392.704524

GiovedĂŹ 18 ottobre OGR Torino

venerdi 19 ottobre -MalClango + FIORI live Blah Blah Via Po 21 Torino telefono: 392.704524 ore 22 gratuito

MalClango (Tamburi e bassi fondi, scimmioni addestrati da membri di: Juggernaut, Inferno, Donkey Breeder) + FIORI – Trio Rock ex TITOR. Ingresso gratuito. Prima e a seguire ITALIANS DO IT BETTER by Carletto il principe dei mostri. -LUIGI GRECHI DE GREGORI live FolkClub Via Perrone 3 bis Torino Tel 011 192.15.162 euro 19 / Under 30: euro 9 Targa Tenco nel 1993 come Miglior Canzone dell’Anno con Il bandito e il campione, brano portato al successo dal piĂš noto fratello minore Francesco, torna sul nostro palco a distanza di 15 anni dal suo unico, splendido concerto, un imperdibile artista, un vero cantautore ‘cult’.

-The Black City live Capolinea 8 Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973 Funk, Soul, Blues, Reggae, Rock Sabrina Pallini (Voice), Martin Craig (Guitar & Voice), Simone Bellavia (Bass Guitar & Voice) and "Caldero" (Drums & Voice) -Eight o'Clock Blues Band live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, To Ingresso Gratuito 1° consum. maggiorata 3 euro Fabio Giua - Chitarra & Voce Angelo Vergnano - Basso Roby Carbonari - Chitarre Andrea Scagliarini - Harmonica & Voce Paolo Narbona - Batteria -Positivity live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Tributo Incognito Positivity si sono formati nella fine del 2012, partendo da pochi elementi per poi completarsi circa un anno dopo. L'obiettivo era quello di unire musicisti grandi fan della band inglese considerati i pionieri dell'Acid Jazz: i mitici Incognito! Obiettivo raggiunto!!

GiovedĂŹ 18 ottobre Blah Blah To euro 7

-La Stanza di Greta live Off Topic via Pallavicino 35, Torino Creature Selvagge live

"Creature Selvagge", il primo disco di lastanzadigreta, è uscito il 2 dicembre 2016. Da allora è andato in giro per tutta Italia in decine e decine di concerti, e ha vinto la Targa Tenco per il Miglior Album d’esordio. A OFF TOPIC va in scena l’ultimo concerto del tour, prima dell’inizio dei lavori sul nuovo album -SOGNO NUMERO DUE live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino Tributo De Andrè-PFM Matteo Ferrero chitarre elettrica, acustica, classica, mandolino Daniele Bosa tastiere Fabio “FAXâ€? Berta batteria e percussioni Fabrizio Vargas Bosco basso Massimiliano Marello voce, chitarra acustica, flauto, fisarmonica

-real life live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Tributo Simple Minds -VAIMO’ live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci Tributo Pino Daniele -Hot Minutes live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Tributo Red Hot Chili Peppers -Rock for friends dj set Faster c/o Templari 2.0 Via Santa Chiara 49A, Torino Torna il Faster, la storica notte rock tutta da ballare -serata time machine dj set Re-Mix Club Via San Donato 3, Torino dalle 23.30 free entry Call reserved SLM staff: đ&#x;“ž 3498709947-34053793073385208141 Special sound dj Marco Over

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

35


musica: concerti, dj set, feste

MECNA Presentazione “Blue Karaoke"

Movie Star Junkies Presentazione “Evil Moodse"

Classe 1987, è una delle voci più importanti della scena rap italiana, capace di raccontarsi in modo intimo e personale attraverso produzioni raffinate, caratterizzate da tappeti elettronici e atmosfere soffuse che unite alla liriche autobiografiche ma mai autoreferenziali creano uno stile inedito e inconfondibile. “Blue Karaoke”, il quarto album, continua la linea di rottura dagli schemi e dalle forme tradizionali del rap italiano intrapresa con il precedente e fortunato “Lungomare Paranoia”. Via Carlo Bossoli 83 To www.hiroshimamonamour.org

Movie star Junkies, il gruppo punk blues nato a Torino nel 2006, torna con “Evil Moods”, album ispirato nelle liriche ai pionieri dei romanzi noir/hardboiled fiction come Dashiell Hammett, James Cain and Jim Thompson. Debuttano nel 2008 con Melville, pubblicato per la Voodoo Rhythm Records. Il disco è un concept dedicato a Herman Melville, scrittore di Moby Dick ed è stato inserito tra i migliori 20 dischi dell'anno per la rivista Rumore. Murazzi del Po, lato sinistro. Circolo ARCI

Venerdì 19 ottobre Hiroshima M.A. euro 15

venerdi 19 ottobre -Nakhash live Pop&Low via Claudio Luigi Berthollet 25, Torino 5 euro con tessera ARCI Attivi dal 2014, hanno all'attivo una vittoria ad Emergenza Festilval come miglior band Piemontese, terminando il percorso all’Alcatraz di Milano arrivando tra le migliori quattro band italiane sabato 20 ottobre -the master jazz live Capolinea 8 Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973 Funk, Soul, Blues, Reggae, Rock Guido Manusardi (piano), Gianni Cazzola (batteria) Roberto Piccolo (contrabbasso)

-GIGI MASIN // BEN VINCE live Magazzino sul Po Murazzi Torino lato sinistro dalle 21 euro 10 con tessera Jazz is dead presenta Gigi Masin – artista poliedrico, produttore di altissimo livello apprezzato a livello internazionale – e Ben Vince – fresco della collaborazione con Joy Orbison, con il quale ha prodotto un disco per la Hessle Audio di Ben Ufo -The Magic Gang live Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13, Torino euro 8/10 E' ancora possibile nel 2018 scrivere belle canzoni poprock? La risposta arriva direttamente da questo quartetto di Brighton già attivo con diversi

ROBOX Teatro degli Orrori, One Dimensional Man Sabato 20 ottobre Pop&Low Torino

Robox è un trio strumentale non convenzionale. Musica e spettacolo si fondono facendo nascere un genere estremo in cui velocità, cambi ritmici e armonici portano lo spettatore a vivere esperienze uniche. Francesco Cescato / basso elettrico (Hated White, Julinko); Franz Valente / batteria (Teatro degli Orrori, Buñuel, One Dimensional Man); Carlo Veneziano/ chitarra elettrica (One Dimensional Man, Julinko). Via Berthollet 25 Torino Euro 5 con tessera

36

MUSICA

Sabato 20 ottobre Magazzino sul Po euro 5

progetti paralleli che hanno contribuito a forgiare un suono decisamente personale.

-Candymen in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, To Ingresso Gratuito 1° consum. maggiorata 3 euro Tributo Steve Lukather & Toto

-reformation live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Tributo Spandau Ballet Nicola Ferrante Drums Lily LJ Cool Backing Vocals Silvio Vicari Bass Davide Vevey Guitars Giorgio Piaser Lead Vocal Giorgio "Iena" Sax, Backing Vocals & Percussions Ivan Boretto Keyboards

-europa live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Tributo europe -MAD DOGS & ENGLISHMEN live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino Un tributo a Joe Cocker, fedele al sound e agli arrangiamenti del grande artista, interpretato da "King of Soul" Paolo Gianetta

-ROCK'N CHAIR live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci I grandi classici del rock e non solo -BalFolk live Officine Folk Via Emanuele Luserna di Rorà, 8, Torino Ingresso euro 4,00 senza prenotazione - ore 21 Apertura della stagione


musica: concerti, dj set, feste

LUCA CARBONI Nuovo album Sputnik

GIORGIO CANALI ROSSOSOLO + ESMA

Dopo il precedente Pop-Up l'artista che sin dalla fine degli anni ’80 ha spostato i confini del pop con canzoni rimaste indelebili nell’immaginario italiano, torna con un nuovo album: Sputnik. Luca Carboni (Bologna, 12 ottobre 1962) ha debuttato sulla scena musicale nel 1981 come chitarrista e compositore del gruppo Teobaldi Rock, esordiendo come solista nel 1984. Ore 21, ingresso 30 euro + d.p.

Giorgio Canali (storico chitarrista di CCCP e CSI) che presenta Rossosolo, ovvero la messa in scena del lavoro dei Rossofuoco in solitaria. I Rossofuoco sono la band che Canali ha costituito dopo la pubblicazione dell’album solista “Che Fine Ha Fatto Lazlotòzâ€? e con la quale ha “targatoâ€? l’omonimo album del 2002 e altri quattro lavori. Giorgio Canali propone con il monicker Rossofuoco un rock nel quale confluiscono le influenze di CSI e l’alternative rock europeo Prima e a seguire Melody Maker(s): Dj Blaster T Blah Blah Via Po 21 Torino telefono: 392.704524

Sabato 20 ottobre Teatro Concordia Venaria

sabato 20 ottobre -Plug in Muse live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Tributo Muse Nascono nel luglio 2009 frutto di una decennale e collaudata band di Torino, i "Mister mojo". Per tutti gli amanti dell'energico rock progressivo, i Plug In Muse interpretano con vitalitĂ , energia e passione i brani piĂš significativi della carriera dei Muse

Call reserved SLM staff: đ&#x;“ž 3498709947-34053793073385208141 Dj set Live Yves Roch Max Devincentis

domenica 21 ottobre

-Phum Viphurit live Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13, Torino euro 8/10 Phum Viphurit è un giovane songwriter neo zelandese di base a Bangkok, tra i nomi piÚ

-sabato re-mix dj set Re-Mix Club Via San Donato 3, Torino Ore 23.00. BOYS:12 euro compresa 1 consumazione GIRLS: FREE ENTRY

Sabato 20 ottobre Blah Blah To euro 5

interessanti della nuova scena indie pop. I suoi singoli "Long Gone" e l'ultimo "Lover Boy" diventano subito virali raggiungendo rispettivamente quasi 6 e 10 milioni di visualizzazioni su Youtube. -Canzoni in Bianco&Nero live Capolinea 8 Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973 Alfredo Matera piano, Sandro Esposito percussioni Cico Cicogna voce. -BIRRA BEVENT live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino Blues, rock, soul

-Night Dreamers live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci Quartetto jazz torinese, dal 2017 sono la resident band di Nessun Dorma, programma tv in onda su Rai 5. -The Voice of Rock live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Glenn Hughes Tribute Band Vocals - Alex Panza Guitar - Tony Scantamburlo Bass - Bruno Menzio Drums - Claudio Calvano

NICK’S AIRLINES Rock and Roll

The MONSTERS 60ies garage punk’86

Nick Mantoan, Raffaello Allemanini e Alessio Brizio, i Nick’s Airlines, partono nel febbraio 2016 dalla loro base, il rock’n’roll delle origini, tracciando una rotta che attraversa le loro principali influenze: rockabilly, garage, blues, country, swing, pop e punk. Presentano il secondo album Sky Pirates (DIY) con brani originali composti, arrangiati e registrati dalla band via Alpignano 82, Rivoli free entry tel 011 953 5056

Unica data italiana Il Reverendo Beat-Man non è impegnato a far danni solo come solista. Ăˆ anche una delle colonne portanti dei Monsters, brutale garage-band che mette insieme sixtiespunk e rockabilly con grinta da vendere e la giusta dose di ironia. Suoni grezzi, attitudine minimalista, tanta voglia di deragliare, divertire e divertirsi: le premesse perchĂŠ questo avvenga ci sono tutte. Blah Blah Via Po 21 Torino telefono: 392.704524

Sabato 20 ottobre Birra Ceca Pub82 h.22

MartedĂŹ 23 ottobre Blah Blah To euro 10

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

37


musica: concerti, dj set, feste

Ukulele Turin Orchestra Release Party

CHINESE MAN RECORDS label night

Presentazione disco La Ukulele Turin Orchestra nasce nel 2013 dall'unione di diversi musicisti dell'ambito torinese e da subito desta attenzione e viene ingaggiata da Eugenio Finardi per la apertura della data Torinese del suo Tour. Nel 2017 la U.T.O. integra una sezione fiati per dare corpo e potenza al suono e decide di realizzare il suo secondo CD "We are U.T.O" con la collaborazione di 14 artisti per impreziosire le 15 tracce che, inevitabilmente, desteranno ammirazione o sgomento per le imprevedibili interpretazioni di mostri sacri come Pink Floyd, Bowie, Ramones e molti altri ripensando tutti i generi musicali. Jazz Club Piazza Valdo Fusi Torino

Sbarca finalmente anche in Italia la prima label night dedicata alla Chinese Man Re c o r d s , e t i chetta francese fondata dagli omonimi Chinese Man. Saranno ben 3 ore di show con i live degli inarrestabili Taiwan Mc e Scratch Bandits Crew, con le potenti incursioni di Youthstar, uno dei più apprezzati MC della scena, voce di gran parte delle produzioni dell’etichetta. ingresso 15 euro + d.p. Via Carlo Bossoli 83 www.hiroshimamonamour.org

Venerdì 26 Ottobre Hiroshima Mon Amour

Giovedì 25 ottobre Jazz Club Torino

martedì 23 ottobre

-The BLUES JAM live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, Torino ore 22 gratuito

Ricordano moltissimo i King Gizzard and the Lizzard Wizzard e i Thee Oh Sees.

mercoledi 24 ottobre

-dogma live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Rassegna InediTo Dogma è una band della provincia di Torino da oltre 20 anni è presente sulla scena musicale piemontese. Le canzoni scritte dai Dogma, cantate in italiano, sono il frutto della comunione di diversi gusti musicali, prevalentemente di inspirazione anglosassone. -The ROCK JAM live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b Torino ore 22 gratuito

-John Qualcosa live Pop&Low via Claudio Luigi Berthollet 25, Torino 5 euro con tessera ARCI I John Qualcosa dal 2011 sono un duo acustico donna/ uomo. AmbraMarie la donna , Raffaele D’Abrusco l’uomo. Con le loro canzoni ti puoi trovare a Tangeri in un film di Jim Jarmusch, o sulle spiagge di Montauk a sentire il ricordo cantato di Joel e Clementine

giovedi 25 ottobre

-SLIFT live Blah Blah Via Po 21 Torino telefono: 392.704524 ore 22 euro 4 Fr, 70's kraut / space rock Garage, Psichedelia, Kraut, Space Rock, sono le coordinate sonore di questa band francese. Gli occhi sono puntati ininterrottamente agli anni ’70.

38

-GABRIELE MIRABASSI & NEXT live FolkClub Via Perrone 3 bis Torino Tel 011 192.15.162 euro 15

MUSICA

Festival EstOvest Il fantastico clarinettista italiano, affiancato dai virtuosi archi del quartetto NEXT per il tredicesimo anno consecutivo di collaborazione tra CCPFolkClub e Xenia Ensemble alla realizzazione del festival EstOvest. -alphabeth city live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Hard Rock - AOR Funky Rock Tony Scantamburlo (guitar) Banjo D. Bozzato (bass) Carmelo Mel Contino (drums) Miki Rossi (percussions) Stefano Genti (keyboards) Pavi Pietrosanto (voice) -paolo e chiara live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Karaoke party -GIANFRANCO RIGA TRIO live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci

Concerto Jazz + NERUDA JAZZ IN VERSI Neruda Jazz in versi è una rassegna di improvvisazione di creatività poetica con la sinergia della musica jazz interpretata dal vivo. Per sei giovedì Mario Parodi inviterà sei associazioni culturali che da anni svolgono una intensa attività di letture poetiche in Torino. Ognuna interverrà con sei poeti. Si inizia giovedì 25 ottobre 2018: con l’Associazione DUE FIUMI. Ore 22 concerto jazz con Gianfranco Riga - guitar Paul Zogno - bass Riccardo Ruggieri - drums Al termine del concerto i poeti declameranno le poesie scritte nella stessa serata -Serena Autieri live Teatri Concordia Venaria 25 euro ore 21 “Ho voluto rileggere in chiave nuova e attuale il caffe chantant - dice Serena - con un lavoro di ricerca e rivalutazione nel repertorio dei primi del ‘900, da brani più conosciuti, quali ‘A tazz’ e cafè e Come facette mammeta sino a perle nascoste come Serenata napulitana e Chiove -JAM SESSION BLUEFUNK live Birra Ceca Pub82 via Alpignano 82, Rivoli ore 22 gratuito



musica: concerti, dj set, feste

FITNESS FOREVER jazz/funk/colonne sonore VenerdĂŹ 26 Ottobre Astoria To euro 8/10

Fitness Forever è il nome di una delle pop bands piĂš eleganti del mondo, guidata dal compositore e poli-strumentista Carlos Valderrama. Mentre il primo disco, “Personal Trainâ€? (Elefant Rec, 09) proponeva un inconsueto mix tra indie pop, colonne sonore e sound sixties, il gruppo ha successivamente espanso il proprio universo sonoro cominciando a sviluppare un nuovo sound, elegante e pieno di groove, partendo da “Cosmosâ€? un disco adorato dalla critica Mondiale. Via Claudio Luigi Berthollet 13, Torino

venerdi 26 ottobre -BLACK RAIMBOW live Blah Blah Via Po 21 Torino telefono: 392.704524 ore 22 euro 5 It, stoner trio - Space Paranoid – release party. A seguire TDanze dj set by Furfi Rock e stoner per il release party del nuovo album del trio capitolino, “Pandemoniumâ€? su Heavy Psych Sound Records. Il loro sound può essere definito come: "Hawkwind, MC-5 and Nebula crashing cars in the middle of the Mojave desertâ€?.

-Gospel Book Revisited live Capolinea 8 Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973 Presentazione ufficiale disco -All Inclusive live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, To Ingresso Gratuito 1° consum. maggiorata 3 euro Pop rock

40

DARK ROOMS St.Vincent e Polyphonic Spree

Sabato 27 ottobre Blah Blah To gratuito

Prima e a seguire MELODY MAKER(s) dj Blaster T - rock tutto da ballare Dark Rooms è l'ultimo progetto di Daniel Hart, prolifico compositore, cantante e polistrumentista texano. Negli ultimi dieci anni Daniel ha suonato e registrato con St. Vincent, Broken Social Scene, The Polyphonic Spree e Other Lives, solo per citare alcuni dei nomi piÚ prestigiosi. Il progetto Dark Rooms esplora i suoni e le influenze del Rhythm and Blues degli anni '70 e l'hip-hop dei primi anni 90. Blah Blah Via Po 21 Torino telefono: 392.704524

-supergiovani live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Tributo Elio e le Storie Tese

-BlackOver live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Funky black music

Roland Clark ha lavorato e coprodotto musicacon Fatboyslim, Mark Knight, Todd Terry, Bob Sinclair, Eric Morillo, Roger Sanchez

-LADY'S SOUL BAND live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino Soul e Rhythm'n'Blues Cover Band in stile "StaxMemphis Sound" nata nel 2006, la cui caratteristica principale è un terzetto di voci femminili accompagnate da una sezione ritmico/melodica composta da chitarra elettrica, tastiere, basso, batteria.

-ROLAND CLARK dj set Kogin's Corso Sicilia 6, Torino DJ di musica house, produttore, compositore e cantante,

-Rock for friends dj set Faster c/o Templari 2.0 Via Santa Chiara 49A, Torino Torna il Faster, la storica notte rock tutta da ballare

-the mr right live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Improvvisamente cover Cinque musicisti professionisti simpatici e una bella cantante danno vita a questa formazione capace di presentare uno spettacolo nello spettacolo grazie ad un repertorio che finisce per far presa sul pubblico -NONSOLOBLUES live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci Blues – Rock

MUSICA

-serata time machine dj set Re-Mix Club Via San Donato 3, Torino dalle 23.30 free entr Call reserved SLM staff: đ&#x;“ž 3498709947-34053793073385208141 Special sound dj Marco Over

i concerti del regio

27 ottobre – 1 giugno Teatro Regio Dodici concerti: sette con l’Orchestra del Teatro Regio, di cui quattro con il Coro del Regio, e cinque con la Filarmonica TRT, un doppio cartellone di grande prestigio che vedrà sul podio delle due compagini orchestrali direttori di fama mondiale. Pinchas Steinberg inaugura, oltre alla Stagione d’Opera e Balletto, anche la Stagione de I Concerti, sabato 27 ottobre sul podio dell’Orchestra e Coro del Teatro Regio. Il Maestro Steinberg, regolarmente ospite delle maggiori istituzioni musicali internazionali, vanta con il Regio un privilegiato rapporto artistico pluriennale. In programma Ein deutsches Requiem di Johannes Brahms con Karina Flores (soprano) e Tommi Hakala (baritono). Biglietti in vendita alla Biglietteria del Teatro Regio (aperta da martedÏ a venerdÏ ore 10.30-18, sabato 10.30- 16 - Tel. 011.8815.241/242), presso Infopiemonte-Torinocultura, su www.vivaticket.it e telefonicamente con carta di credito al 011.8815.270



musica: concerti, dj set, feste

ROB STONE Grande blues da Chicago

Radio Birdman Punk Rock legend '74

Rob Stone: armonica, voce Fast Frank Cersosimo: chitarra Gianluca Martini: basso Compositore, armonicista e cantante, Rob Stone è tra i piĂš attivi e versatili interpreti del blues di stampo tradizionale, con radici nella Chicago della metĂ del Novecento. A capo della sua band o come ospite di lusso, dal vivo o in sala di incisione, nei club della Windy City o nei lounge bar della California, sua attuale residenza, le sue performance incendiarie eccitano e ipnotizzano il pubblico. Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726 - Circolo ARCI

MkNo (Blah Blah) + Otis Tour presentano: Radio Birdman - Punk Rock legend '74 + King Mastino da Las Pezia I Ra d i o Birdman si formano nel 1974 a Sydney grazie a Deniz Tek, immigrato in Australia dagli Stati Uniti, e all'allora surfer Rob Younger. Furono il primo gruppo punk australiano ad ottenere un certo successo nella loro terra natale, prima anche dei ben piĂš noti The Saints. Prevendite www.ticket.it Spazio 211 via Cigna 211 Torino

Sabato 27 ottobre Cafè Neruda Torino

sabato 27 ottobre -Godfather of Soul & Funky Machine live Il Magazzino di Gilgamesh

Piazza Moncenisio 13/b, To Ingresso Gratuito 1° consum. maggiorata 3 euro

Drums: Denis Militello Bass: Roberto Cassetta Guitar: Claudio Bertotti Keyboards: Domenico Serra Sax: Giampiero Ferrando Tromba: Omar Artusio The Godfather of Soul: Paolo Gianetta -BEN DIXEN & The Big Shots live Birra Ceca Pub82 via Alpignano 82, Rivoli ore 22 gratuito Cresciuto nei sobborghi di Chicago, Mr. Ben Dixen, negli ultimi 25 anni ha suonato con

patrizia conte hammond trio La cantante di Tullio De Piscopo

Sabato 27 ottobre Capolinea 8 Torino

Da diversi anni nella formazione di Tullio De Piscopo in qualità di cantante, Patrizia Conte, in piÚ di 25 anni di carriera, ha l’opportunità di collaborare con musicisti italiani e stranieri di grande spessore quali Lee Konitz, Cedar Walton, Billy Higgins, Mark Murphy, Jimmy Owens, Bobby Durham, Massimo Moriconi, Arrigo Cappelletti, Guido Manusardi, Bobby Watson. Con lei al Capolinea 8 per la rassegna Chicche di Jazz Max Gallo alla chitarra, Francesco Lo Giudice all'Horgano Hammod e Michele Carieti alla batteria. Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973

42

MUSICA

Domenica 28 ottobre sPAZIO 211 eu 15

moltissimi musicisti, tenendo concerti e partecipando a grandi e piccoli festival negli USA, Germania, Giappone e Italia

-Travelin' Band live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Creedence Clearwater Revival La Travelin’ Band, uno dei gruppi storici della scena pub rock torinese, ha superato i vent’anni di attività . La formazione, capitanata dal cantante Carlo Samà e che vede Fabrizio Viora e Michele Castagna alle chitarre, Sandro Immacolato alla batteria Roberto Piccolo al basso e Diego Perotti alle tastiere, celebra questo importante traguardo proponendo il suo collaudato live act a base di rock’n’roll, country e soul.

-80'n (ottantenne) live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino La cover band dei grandi successi anni '80

-freak at one live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Musica dance '70-'80 -Blasco KOM live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Tributo Vasco Rossi -sabato re-mix dj set Re-Mix Club Via San Donato 3, Torino Ore 23.00. BOYS:12 euro compresa 1 consumazione GIRLS: FREE ENTRY Call reserved SLM staff: đ&#x;“ž 3498709947-34053793073385208141 Dj set Live Yves Roch Max Devincentis


musica: concerti, dj set, feste

CLUB TO CLUB 2018 diciottesimo anno dall’1 al 4 novembre Torino

Dopo il successo della scorsa edizione che ha visto più di 50mila spettatori provenienti da oltre 52 paesi torna Club To Club per il diciottesimo anno a Torino dall’1 al 4 novembre. Un compleanno importante per il festival di musica avant-pop diventato un punto di riferimento per la scena internazionale e riconosciuto da pubblico e critica come uno dei più importanti appuntamenti nel panorama mondiale. Call Super, Robin Fox, Tirzah, Yves Rumor, Gang of Ducks Soundsystem, Mana, Palm Wine, Primitive Art vanno a integrare le fila di una line up già imponente che comprende fra gli altri l’unica data italiana del geniale Aphex Twin, l’artista ha rivoluzionato la scena musicale negli ultimi 30 anni, le performance in esclusiva per l’Italia di Beach House, Jamie xx, Iceage, Blood Orange, David August, Vessel, Leon Vynehall, i set di Peggy Gou, Avalon Emerson, Silvia Kastel, e molti altri. http//clubtoclub.it

domenica 28 ottobre -hate fon an amplifier live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Rock -BLACK COFFEE live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino Country Rock -LA CATTIVA STRADA live Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, nerudatorino@gmail.com Ingresso gratuito riservato ai SOCI Arci Canzoni di Fabrizio De Andrè Daniele Pelizzari voce, chitarra Andrea Sicurella mandola, basso Paolo Rigotto percussioni -the ultimate live Birreria Maccarone

Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Tributo Anastacia Valentina Vercelli Voce, Davide Ronfetto Basso, Stefano Angaramo Batteria, Daniele Testa Tastiere, Gabriele Tiezzi Chitarra, Maria Rosingana coro, Cecilia Siccardi coro, Ilenia Zanda coro Martedì 30 ottobre -The BLUES JAM live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, Torino ore 22 gratuito Mercol 31 ottobre -DOGMA live La Divina Commedia Via S. Donato 47 Tel. 011/488356 – Torino Rock -no way out live Il Maglio via Andreis 18/16 Torino Info. 346 70 73 210 ore 22 gratuito Party band

-carletto e gli impossibili live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b, To Party band -Jungle Fever live Capolinea 8 Via Maddalene 42 bis Torino - info. 340 499 1973 Tributo Santana Luca Rossi Voce/Percussioni Dino Iuele Chitarra/Voce Carmelo Contino Batteria/ Percussioni Maurizio Plancher Batteria/ Percussioni Andrea Prastaro Piano/ Tastiere/voce Marco Carlone Percussioni -jam halloween live GV Pane e Caffè Via Gian Battista Tiepolo, 8 To tel. 011 6598688 dalle ore 21:30 Ricco aperitivo a buffet. Festa di Halloween -SNEAKERS live Mc Ryan's risto pub & music live

viale Europa, 60 Moncalieri (TO) info 0116467614/3407875963 /3488685377 ore 22.30 Depeche Mode Tribute Band -Oltreconfine live Birreria Maccarone Strada torino 12, Orbassano tel. 392 409 0089 Grande festa di Halloween Medley rock band -Dub FX Live Feat. Mr. Woodnote live Bunker via Nicolò Paganini, 0/200 www.variantebunker.com -Shout! XL dj set Lingotto Via Nizza Torino Biglietti shoutxltickets.com Len Faki, Richie Hawtin, Mind Against, Tale Of Us -faster speciale halloween dj set Faster c/o Templari 2.0 Via Santa Chiara 49A, Torino Torna il Faster, la storica notte rock tutta da ballare -halloween party dj set Blah Blah Via Po 21 Torino telefono: 392.704524 ore 22 ingresso libero Dj set dj Blaster-T e

Th’ Losin Stresks Garage punk USA

Martedì 30 ottobre Blah Blah Torino ore 22 Direttamente da Sacramento, California, una delle band piu' selvagge della scena garage punk internazionale, freschi del nuovo album su Slovenly e con una reputazione portata avanti a suon di accordi “ anguinanti" dal bellissimo esordio "Sounds of Violence”. Il cantante Tim Foster, gia frontman dei leggendari Trouble Makers, e' famoso per le sue devastanti performance mentre il chitarrista Mike Farrell e' uno showman che non da tregua. A loro si aggiungono le ciliegine sulla torta Stan Tindall e l'ex Zodiac Killer Matt k Shrugg.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

43




il calendario concerti 5SOS: 17/11 Mediolanum Forum, Milano biglietti su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it ALVARO SOLER: 9/05/19 Mediolanum Forum Mi Parterre in piedi: 25,00 eu + prev Tribuna numerata A: 50,00 eu + pr Tribuna Gold Num 50,00 €eu + pr Anello B non num: 35,00 €eu + pr Amadou&Mariam: 6/10 OGR, Torino Euro 23 www.ogrtorino.it La coppia di menestrelli nati e cresciuti a Bamalo a Torino per la rassegna Africa Now

www.barleyarts.com BLANCO WHITE: 20/11 Circolo Ohibò, Milano Euro 10,00 + prev. BLOSSOMS: 18/10 Tunnel Club - Milano BOMBINO: 12/10 Sabir Festival - Palermo; 18/10 OGR, Torino "Africa Now" Euro 23-25 www.ogrtorino.it www.musicalista.it Torna in Italia la stella del desert blues

Brant Bjork: 15/11 sPAZIO211, Torino + S.O.A.B. + GUEST America: 13/10 Auditorium Conciliazione, and very special guest on stage SEAN WHEELER Roma; Brant Bjork, batterista storico di 14/10 Teatro Auditorium KYUSS e FUMANCHU, da due Manzoni, Bologna; decenni in giro con il suo proget15/10 Teatro Dal Verme, Milano to elettrico solista, sarà in concerto a Torino in unica data italiana ARMORED SAINT: per promuovere il suo nuovo 11/11 Legend Club, Milano 25 euro + p Mailticket e Ticketone. disco Mankind Woman. Gli Armored Saint eseguiranno Bryan Adams: per intero il loro storico album 23/11 Gran Teatro Geox, Padova; Symbol of Salvation (1991) 24/11 PalaGeorge, Montichiari (BS) www.dalessandroegalli.com ANNA CALVI: 22/11 Hiroshima Mon Amour BUILT TO SPILL: Torino Ingresso 25 euro 26/05/19 Locomotiv, Bologna Info 011 3176636 26/05/19 Ohibò, Milano www.hiroshimamonamour.org Bullet For My Valentine: ASH: 31/10 Estragon, Bo Euro 34,50 3/12 Legend Club, Milano I paladini della nuova ondata di euro 25/30 heavy metal britannico Opening gli Indoor Pets CAT POWER WITH BAND: BEN HARPER: 6/11 Alcatraz, Milano 26/10 Gran Teatro GEOX, Padova; 25 euro + prev 27/10 Auditorium Parco della CESARE CREMONINI: Musica, Roma 6/11 Pala Alpitour, Torino BEN HOWARD: www.livenation.it 28/11 Fabrique - Milano CHARLOTTE GAINSBOURG: 30,00 euro + d.p. 5/12 Fabrique, Milano Il vincitore di due Brit Awards arriva in Italia con il suo nuovo CHVRCHES: album in studio, “Noonday Dream 14/11 Fabrique, Milano posto unico euro 29,90 BILLIE EILISH: 21/02/2019 Santeria Social Club, Milano euro 22.00 + prevendita su ticketmaster.it, ticketone.it

CLAUDIO BAGLIONI: 23e24/11 Pala Alpitour, Torino TicketOne.it, info www.fepgroup.it

BLACKBERRY SMOKE: 18/10 Alcatraz, Milano euro 25,00 + prev. / € 30,00 in cassa la sera del concerto

club to club torino: Torino dall'1 al 4 novembre. giovedì 1 novembre Absolut Symposium AC Hotel TBA

46

MUSICA

Officine Grandi Riparazioni TBA venerdì 2 novembre Lingotto AVALON EMERSON (US) BEACH HOUSE (US) DAVID AUGUST (DE) EQUIKNOXX (JA) ICEAGE (DK) JAMIE XX (UK) JOSEY REBELLE (UK) OBONGJAYAR (NG/UK) PEGGY GOU (KR) SKEE MASK (DE) THE ITALIAN NEW WAVE: ELENA COLOMBI (IT) sabato 3 novembre Absolut Symposium - AC Hotel TBA Lingotto APHEX TWIN (UK) BLOOD ORANGE (UK) COURTESY (DK) DJ NIGGA FOX (PT) FEVER RAY (SE) LEON VYNEHALL (US) SERPENTWITHFEET (US) VESSEL (UK) THE ITALIAN NEW WAVE: BIENOISE (IT), SILVIA KASTEL (IT) domenica 4 novembre Block Party TBA Reggia di Venaria TBA CULTURE ABUSE: 4/11 Legend Club, Milano Unica data italiana euro 15,00 + prevendita La nuova scommessa di Epitaph Records DAMIEN JURADO: 29/10 Arci Bellezza, Milano; 30/10 Monk, Roma; 1/11 Barezzi Festival, Parma; 2/11 Bronson, Ravenna

www.comcerto.it DANKO JONES: 29/11 Legend Club | Milano, 30/11 Orion Club | Roma, 1/12 Rock Planet (RA) Tre date in puro stile rock 'n roll per la band canadese Dead Can Dance: 26-27/05/2019 Teatro degli Arcimboldi, Milano DIE ÄRZTE: 23/05/19 Alcatraz, Milano Euro 35,00 + prev. /euro€ 40,00 in cassa la sera del concerto. dodie: 27/02/19 Legend Club, Milano Euro 15,00 + prev. Ed Sheeran: 14/06/19 Firenze Rocks; 16/06/19 Stadio Olimpico Roma; 16/06/19 Stadio San Siro, Mi Prevendite su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it EDITORS: 29/11 Paladozza, Bologna Biglietto: 25 / 30 / 35 euro + d.p. inizio concerti 20 00 www.ticketone.it www.dnaconcerti.com EDOARDO BENNATO: 17/11 Teatro Colosseo, Torino T 011 6698034 - 011 6505195 Euro 44,60 Poltronissima Euro 41,05 Poltrona A Euro 34,05 Galleria A Euro 29,35 Galleria B Quasi tre ore di musica, video ed interazione con il pubblico



il calendario concerti ELTON JOHN: 29-30/05/2019 Arena di Verona www.dalessandroegalli.com EMIS KILLA: 16/12 Hiroshima Mon Amour, Torino. Ingresso 30 euro + prev ENSIFERUM: 9/12 Legend Club Milano Euro 20,00 + dp. Prezzo in cassa la sera dello show: 25,00 Tour in acustico per la band folk/ metal Enter Shikari: 1/04/2019 Alcatraz, Milano EROS RAMAZZOTTI: 2/03/2019 Pala Alpitour, Torino Info su www.ramazzotti.com, www.ticketone.it e www.vertigo.co.it Vita ce n’è è il nuovo disco di Eros Ramazzotti, in uscita per Polydor il 23 novembre 2018.

"PARADISE LOST" GEORGE EZRA: 26/10 Fabrique, Mi euro 25 + pr Ghali: 20/10 Pala Alpitour, Torino www.ticketmaster.it www.ticketone.it GIOVANNI ALLEVI E GLI ARCHI DELL'ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA: 6/01/2019 Teatro Colosseo, Tor T 011 6698034 - 011 6505195 Euro 46,90 Poltronissima Euro 39,80 Poltrona A Euro 35,20 Galleria A Euro 29,60 Galleria B GOOD CHARLOTTE: 3/02/2019 Alcatraz, Mi euro 35

IRAMA: 1/03/2019 Teatro della Concordia Venaria Reale (TO) FANTASTIC NEGRITO: Posto Unico - euro 22,00 + € 3,30 12/11 Santeria Social Club diritti di prevendita Milano euro 20,00 + prev. / € PACCHETTO SPECIAL PLUME Greg Howe Band: 25,00 in cassa la sera del concerto 12/10 Il Magazzino di Gilgamesh, euro 57,00 + € 3,30 prev (biglietto + Check-in personalizzato, Early Inizio concerti h. 21 Torino info e prenotazioni: Entry, Soundcheck, Gadget) Info: www.barleyarts.com 340/4847955 Ticketone – www.ticketone.it Flaming Lips: HOTEI: ISRAEL NASH: 14/11 Alcatraz, Milano 11/10 Serraglio di Milano Biglietto: eu 18,00 + prev. / 20,00 7/11 Legend Club, Mi euro 15+p FLORENCE + THE MACHINE: Special guest della serata sarà JASON DERULO: 17/03/2019 Unipol Arena ZUCCHERO 19/10 Mediolanum Forum, Mi Bologna; 35 - 45 euro + p www.livenation.it 18/03/2019 Pala Alpitour Torino HOZIER: parterre: euro 45,00 + prevendita 18/11 Alcatraz, Milano JAZZMI: primo anello num: euro 52,00 + p euro 30,00 + d.p. Info jazzmi.it e @jazzmimilano 2° anello laterale num: 43,00 + pr Presentazione nuovo Ep, “Nina 2-3/11 Victor Wooten Trio 2° anello frontale num: 37,00 + p cried power” 2/11 Enrico Rava Quintet feat. Joe nei prezzi dei biglietti è incluso Lovano Triennale Teatro dell'Arte I MUSICI DI 1,00 euro di charity per Medici biglietti da 22 a 30 euro + dp FRANCESCO GUCCINI: senza frontiere 2/11 Kamaal Williams 8/03/2019 Teatro Colosseo, To Triennale Teatro dell'Arte FRAH QUINTALE: T 011 6698034 - 01s1 6505195 biglietti da 20 a 22 euro3/11 Judi euro 30,10 Poltronissima 20-21/12 Hiroshima Mon Jackson: a tribute to Nina Simone euro 30,10 Poltrona A Amour, Torino euro 18 4/11 Colin Stetson solo euro 23,50 Galleria A FREAK & CHIC AT AUDITORIUM: 4/11 Paolo Fresu & Lars Danielsson IKE WILLIS & OSSI DURI: Auditorium di Milano Fondazione 6/11 John Zorn & Bill Laswell 7/10 Birra Ceca Pub82, Rivoli 6/11 Jason Moran Cariplo www.ticketone.it (TO) ingresso libero Triennale Teatro dell'Arte 16/10 Olafur Arnalds Al fianco di Frank Zappa dal 1978 biglietti da 20 a 25 euro + dp Ingresso da 38 euro + prevendita. al 1988, Ike Willis è una figura 6/11 Steve Kuhn Trio poliedrica, cantante, chitarrista, 7/11 John Scofield Combo 66 GEMITAIZ: nonché attore 7/11 Camille Bertault 9/11 Teatro Concordia Venaria 8/11 Bill Frisell solo (TO) Ingresso 26 euro IMMANUEL CASTO: Blue Note Milano Info 011 3176636 23/11 Hiroshima Mon Amour, ore 21.00 biglietti 35 euro in prewww.hiroshimamonamour.org Torino euro 15 Gemitaiz tona con il suo live di Presentazione nuovo album "L'eta vendita (5 euro di sovrapprezzo fuoco per il CLUB Tour di del consenso" per acquisto alla porta)

48

GORAN BREGOVIC: 13/04/2019 Teatro degli Arcimboldi, Milano. Biglietti disponibili su: ticketone.it

MUSICA

ore 23.00 biglietti 25 euro in prevendita (+ 5 euro alla porta) 9/11 Stefano Bollani 10/11 Madeleine Peyroux 10/11 Chick Corea Conservatorio di Milano - Sala Verdi da 25 a 50 euro + dp 10/11 Portico Quartet 10/11 Marquis Hill Blacktet 11/11 Maceo Parker 11/11 Antonio Sánchez 11/11 Christian Sands trio 9/11 Biréli Lagrène - Remember Jaco Pastorius 13/11 Paolo Conte JESS GLYNNE: 9/03/19 Fabrique - Milano euro 30,00 € + prevendita Vincitrice di un Grammy Award 
con “Rather be”, prima artista femminile britannica
con il maggior numero di brani
 al #1 posto della UK chart JESTO: 8/11 Alcatraz, Milano; 9/11 Orion, Roma JOHN GRANT: 17/11 Magazzini Generali, Mi Biglietto: 20 euro +d.p. JON HOPKINS: 23/11 Spazio 900, Roma Opening act: INDIAN WELLS After-show: S/A Soundsystem JOHNNY MARR: 29/11 Fabrique, Milano www.fabriquemilano.it Biglietto: 25,00 euro + d.p. su www.ticketone.it



il calendario concerti MASSIMO RANIERI: 21/11 Teatro Colosseo, Torino Prev. su www.ticketone.it MATT CORBY: 11/02/2019 Santeria Social Club -Milano euro€18 + prev. su Ticketone e Mailticket; euro€ 20 in cassa la sera del concerto Finalmente in Italia l'australiano Matt Corby, con il suo tanto atteso nuovo disco "Rainbow Valley".

Kylie Minogue: 12/11 Gran Teatro Geox, Padova La Pop Star mondiale promuove dal vivo la sua nuova produzione discografica ‘Golden’, quattordicesimo album di studio Kodaline: 28/10 Fabrique, Milano www.fabriquemilano.it Biglietto: 23,00 euro + d.p. Il quartetto di Dublino presenta il terzo album in studi Laura pausini: 26-27/10 Pala Alpitour Torino Info. www.fepgroup.it www.torinoconcerti.com Parterre in Piedi euro 45,00 (gli altri settori sono sold out) Liam Gallagher: 15/11 Zoppas Arena, Conegliano 16/11 Palalottomatica, Roma www.livenation.it Posticipate le date italiane di novembre Il tour europeo di Liam Gallagher – incluse le date italiane - è posticipato. LILY ALLEN: 2/12 Fabrique, Milano euro 25,00 + €3,75 prevendita www.vivoconcerti.com Una delle artiste inglesi più celebri nel panorama mondiale, presenta il nuovo "No shame" LOREDANA BERTÈ: 15/12 Teatro Colosseo Torino 011.6698034 - 011.6505195

50

NILS FRAHM: 23/11 Teatro Regio, Barezzi Festival Parma www.barezzifestival.it PARCELS: 4/12 Magnolia, Milano euro 15,00 + € 2.25 ddp Ingresso consentito ai possessori di tessera Arci Prevendite autorizzate: Ticketone - www.ticketone.it Arriva in Italia con il primo headline la giovanissima band australiana con sede a Berlino

MELLOW MOOD: 14/12 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 15 Tour presentazione "Large", uscito PAUL KALKBRENNER: 19/03/2019 Fabrique – Milano ad aprile per La Tempesta Dub Prezzo biglietti:
Posto unico: € Metallica: euro 25,00 + diritti di prevendita 8/05/19 Milano Summer Festival Paul Kalkbrenner, leader indiscusso Ippodromo Snai San Siro della musica elettronica internazioSpecial Guest: Ghost + Bokassa nale, torna in Italia il 16 marzo Una delle più grande artiste della 2019, per il “Parts Of Life” European musica italiana, tra grandi succes- MGMT: Tour 2019.
 
 27/11 Estragon, Bologna si e nuovi brani Euro 28,00 + € 4,20 prevendita PETER BENCE: LOW: La band propone una singolare 5/12 Teatro Colosseo Torino 5/10 Teatro Dal Verme- Milano miscela di musica elettronica, 011.6698034 - 011.6505195 Da 25 a 35 euro + pr rock psichedelico e synth-pop. Il giovane pianista e compositore www.livenation.it” ungherese, in una performance in MHD: LUCA CARBONI: 21/11 Magazzini Generali, Milano cui musica classica e pop si 20/10 Teatro Concordia, Venaria incontreranno Un’unica data per il profeta Reale (TO) 30 euro + prevendita dell’afro-trap francese che presen- PETER MURPHY feat. DAVID J: www.hiroshimamonamour.org terà il nuovo album “19” 21/11 Orion, Ciampino (Roma) Luca Carboni esce con il Nuovo 22/11 Fabrique, Milano album "SPUTNIK" preceduto dal MODENA CITY RAMBLERS: Prevendite www.diyticket.it 16/11 Hiroshima Mon Amour, singolo " Una Grande Festa". La leggendaria voce dei Bauhaus, Torino euro 15 tornerà in Italia accompagnato da Ludovico Einaudi: DAVID J, celebrerà i 40 anni dei 8-18/12 Teatro Dal Verme Milano MORCHEEBA: BAUHAUS ripercorrendo la storia Per il terzo anno consecutivo, il 3/11 Estragon, Bologna, di uno dei pilastri della scena post compositore chiude nella sua 4/11 Auditorium Parco della punk e gotica. Musica, Roma, Milano una stagione ancora una 5/11 Alcatraz, Milano volta straordinaria PFM canta De André : Info: www.barleyarts.com 10/04/19 Teatro Colosseo, Malika Ayane: Torino Per i biglietti e le prevendi11/11 Teatro Concordia Venaria MUDHONEY: 21/11 Locomotiv Club, Bologna te info su: www.pfmworld.com Reale (TO) da 32,20 euro; 22/11 Largo, Roma; 12/11 Teatro Colosseo Torino PIOTTA: 23/11 Santeria Social Club, Mi da 23 euro. www.ticketone.it. Il 28 settembre 2018 i Mudhoney 7/12 Hiroshima Mon Amour, E' disponibile un pacchetto per Torino euro 12 pubblicheranno Digital Garbage entrambi i concertI (Sub Pop/Audioglobe), decimo POUYA: MÅNESKIN: album di una trentennale carriera 11/10 Gate, Milano Euro 25 + pr vissuta a tutto rock. 9/12 Teatro della Concordia Il rapper di Miami, all’anagrafe Venaria Reale (Torino) @ Kevin Pouya, personifica la quinnegramaro: Euro 25,00 + € 3,75 prevendita tessenza della moderna star del 26/11 Pala Alpitour Torino rap underground: nato su internet, 1 Anello Numerato euro 52,90 MARIO BIONDI: cresciuto sulle strade, annoiato 2 Anello Numerato 43,70 17/11 Teatro Colosseo, Torino dal mondo hip hop mainstream e Parterre in Piedi 41,40 T 011 6698034 - 011 6505195 www.torinoconcerti.com benedetto dal flow

MUSICA



il calendario concerti nute, a sostegno del Fondo Alberto e Angelica Musy SUBSONICA: 14/02/2019 Pala Alpitour, Torino in tour con nuovo disco "Bottiglie Rotte è il primo singolo. Il nuovo Album “8” in uscita il 12 ottobre!

PUSHA T: 9/10 Fabrique, Milano Il supereroe del rap game americano arriva in Italia per un’unica data a Milano Renzo Arbore L’Orchestra Italiana: 13-14/10 Teatro Alfieri, Torino Da 30 a 75 euro RICCARDO SINIGALLIA: 17/12 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 15 Nuovo album " Ciao Cuore " Riki Massini And Bonus Track Band: 12/10 Capolinea 8 Torino Il grande rock/blues a Torino! ROBY FACCHINETTI E RICCARDO FOGLI: 26/11 Teatro Colosseo, Torino T 011 6698034 - 011 6505195 Euro 50,50 Poltronissima Euro€ 42,90 Poltrona A Euro 42,90 Galleria A Euro€ 40,20 Galleria B Prosegue "Insieme in tour teatrale". I due "amici da sempre" porteranno sul palco oltre alle canzoni più celebri dei Pooh, brani contenuti nel loro ultimo cd e dei repertori solisti Robben Ford: 15/11 Teatro del Giglio, Lucca 16/11 Auditorium Parco della Musica, Roma Il cinque volte candidato ai Grammy, e’ stato definito dalla rivista Musician “uno dei 100 più

52

SUPERORGANISM: 14/11 Locomotiv - Bologna; 15/11 Circolo Magnolia - Milano Finalmente in Italia la band di musicisti internazionali – provenienti da Londra, Giappone, Australia e Nuova Zelanda ma residenti nell’East London in una “casa studio” - per portare dal vivo il debut album omonimo, grandi chitarristi del 20 secolo" e rilasciato dalla leggendaria la sua vasta discografia, compren- Domino Records, che ha saputo de piu’ di 35 album da solista e in pochissimo tempo conquistare con le sue varie band pubblico e critica.

Info: www.barleyarts.com THE MAGPIE SALUTE: 16/11 Live Music Club, Trezzo sull'Adda (MI) euro 25,00 + prev. / euro 30,00 la sera del concerto Biglietti disponibili sui circuiti Vivaticket, Ticketone e Mailticket I Magpie Salute, band americana formata dall'ex chitarrista dei Black Crowes Rich Robinson e da altri membri delle formazioni capitanate negli anni dallo stesso Robinson, presentano il loro album di debutto in studio, High Water I. THE SKATALITES: 10/10 Hiroshima Mon Amour 17 euro + prevendita www.hiroshimamonamour.org

SHAWN MENDES: 24/03/2019 Pala Alpitour, Torino Shawn Mendes, cantante multiplatino e top nelle classifiche mondiali, a supporto del suo terzo album intitolato con il suo stesso nome, annuncia il suo tour mondiale per il 2019.

TAMINO: 15/11 Circolo Ohibò Milano Inizio concerti h. 21:00 Euro 10,00 + prev Ingresso consentito solo ai possessori di tessera ARCI Prima volta in Italia per il giovane cantautore di Habibi

THE SMASHING PUMPKINS: 18/10 Unipol Arena, Bologna www.livenation.it Vincitori del GRAMMY® Award, acclamati pionieri dell’alternativerock, The Smashing Pumpkins pubblicano “Solara”, il primo inedito in oltre 18 anni dei membri fondatori Billy Corgan, James Iha e Jimmy Chamberlin.

SHINING: 16/11 Legend Club, Milano 18 euro + dp su Ticketone e Mailticket. In cassa la sera del concerto: 20 euro; 17/11 Traffic Live Club, Roma; 18/11 Cycle Club, Calenzano (Fi) Saranno tre gli show italiani dei norvegesi Shining, in vista dell'uscita del nuovo attesissimo album “Animal” prevista per il prossimo 19 ottobre.

Tash Sultana: 29/09 Fabrique, Milano 27,50 euro + d.p. Special guest della data Pierce Brothers

THE SONICS: 18/10 Magazzini Generali Milano 19/10 New Age Club, Roncade (TV) Prevendite Mailticket e Ticketone

Tears For Fears: 23/02/2019 MediolanumForum Assago (MI)

THE PRODIGY: 30/11 Modigliani Forum, Livorno Da 30,43 + prev. a 52,17 + prev. 1/12 RDS Stadium, Rimini Parterre in piedi: € 40,00 + prev. Tribuna 1° Anello numerato: € 50,00 + prev. Tribuna 2° Anello non numerato: € 40,00 + prev. Biglietti disponibili su Vivaticket, Ticketone e CiaoTickets (online e punti vendita). The Prodigy annunciano un tour europeo il prossimo autunno, in occasione dell’uscita del loro settimo album in studio

SNOW PATROL: 11/02/2019 Fabrique Milano www.livenation.it www.ticketmaster.it, www.ticketone.it Il nuovo album degli Snow Patrol, intitolato Wildness, segna il ritorno della band sulla scena musicale dopo sette anni. Stefano Bollani: 19/11 Teatro Regio, Torino Piemonte Ticket, www.ticketone.it Concerto a favore del reinserimento sociale delle persone dete-

MUSICA

TEDESCHI TRUCKS BAND: 17/04/2019 Teatro degli Arcimboldi, Milano; 18/04 Politeama Rossetti, Trieste Sin dalla sua formazione nel 2010, la Tedeschi Trucks Band, con i suoi 12 membri, gode di un’ottima reputazione e della fama di essere una delle migliori band dal vivo in circolazione THE BLACK QUEEN: 20/10 Legend Club | Milano Ingresso in cassa 20,00 euro THE cure: 16/06/2019 Firenze Rocks Biglietti su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it e in tutti i punti vendita autorizzati. THE FLAMING LIPS: 14/11 Alcatraz, Milano eu 30/35

THE WOMBATS: 12/02/2019 Fabrique - Milano Euro 25 + pr Vincitori di un NME Award nella categoria best dancefloor filler; oltre un milione gli spettatori al loro ultimo tour mondiale


il calendario concerti TOM ODELL: 17/11 Live Music Club di Trezzo sull’Adda (MI) Euro25,00 + prev. / euro 30,00 in cassa la sera del concerto TOM WALKER: 21/11 Fabrique, Milao Biglietto: 22,00 euro + d.p. 22/11 Monk, Roma 20,00 + d.p. TOMMY EMMANUEL JERRY DOUGLAS: 1/11 Teatro Colosseo, Torino Da 35 a 50 euro TOO MANY ZOOZ: 2/11 Circolo Magnolia, Segrate; 3/11 Largo Venue, Roma TROMBONE SHORTY & ORLEANS AVENUE: 27/03/19 Alcatra, Milano h. 21 Biglietto: euro 25,00 + prev. Info: www.barleyarts.com + Nick Recordkicks (dj set) Presentazione Parking Lot Symphony il primo album di Trombone Shorty targato Blue Note Records e prodotto da Chris Seefried TWENTY ØNE PILØTS: 21/02/2019 Unipol Arena, Bologna da 45 a 55 euro + pr L'ultimo trionfale tour li ha visti protagonisti in più di 120 show in tutto il mondo. Vincitori di 1 Grammy Award e di 7 Billboard Music Awards. Vincitori nella categoria "Best Live" agli EMA 2016. La band di maggior successo nella storia della Rock Songs Chart di Billboard. U2: 11-12-15-16/10 Mediolanum Forum, Milano VEGAS JONES: 8/11 Teatro Concordia, Venaria Reale (TO) euro 20,00 + 3,00 pr Dopo il grandissimo successo del singolo “Malibu”, grazie a cui ha già conquistato la certificazione Platino, Vegas Jones, il rapper rivelazione del 2018, è pronto a salire sul palco con “Bellaria: il Tour”, la sua prima tourné VILLAGERS: 22/11 Ridotto del Teatro Regio Barezzi festival, Parma; 23/11 sPAZIO 211 Torino www.spazio211.com

Biglietto: 15,00 euro + d.p. Con tre album di successo alle spalle - “Becoming a Jackal” (2010), “Awayland” (2013) e “Darling Arithmetic” (2015) la band di Conor O'Brien fa ritorno sulla scena musicale con il quarto album in studio “The Art Of Pretending To Swim” in uscita il 21 settembre VIITO: 13/12 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 13 VODUN: 19/10 Spazio Ex-Honky Tonky, Seregno (MB); 21/10 Officine Sonore, Vercelli Tra le realtà più interessanti ed eclettiche degli ultimi anni, la band capitanata da Chantal Brown tornerà in Italia per due date in ottobre per promuovere il nuovo album, Ascend WILLIE PEYOTE: 12/01/2019 Teatro Concordia, Venaria (TO) 18 euro + prevendita WIRE: 4/10 sPAZIO 211 Torino www.spazio211.com Euro 15 euro + d.p. Tornano in Italia per quattro imperdibili date i mitici WIRE, una delle band più influenti degli ultimi 40 anni, icona del punk inglese e della new wave post punk e autrice di capolavori come Pink Flag, Chairs Missing e 154 Within Temptation: 15/12 Fabrique, Milano euro 36,80 con pr Con un nuovo album in uscita nel 2018, Within Temptation, fra i maggiori esponenti dell’ondata symphonic metal con voce femminile, affronteranno un tour europeo che li porterà anche in Italia. XAVIER RUDD: 8/10 Atlantico, Roma; 9/10 Estragon, Bologna; 10/10 Alcatraz, Milano www.barleyarts.com YUNGBLUD: 28/01/2019 Dude Club, Milano Euro 18.00 + diritti di prevendita

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

53


appuntamenti a teatro e cabaret

teatro colosseo Al via la nuova stagione In programma trentasei appuntamenti tra danza, musical, comicità e il meglio della musica nazionale e internazionale, per offrire al pubblico otto mesi di ricchissima programmazione. sabato 20 ottobre 2018, ore 21 domenica 21 ottobre 2018, ore 15 e ore 21 COMPAGNIA FINZI PASCA Donka – Una lettera a Cechov Poltronissima euro 38,00 / poltrona euro 33,00 / galleria A euro 30,00 / galleria B euro 25,00 Scritto e diretto dal regista svizzero Daniele Finzi Pasca, Donka – Una lettera a Cechov rende omaggio ad Anton Cechov e alla magia delle sue parole attraverso un’idea di teatro fatto di fragili equilibri, di sovrapposizione di immagini, di musica dal vivo, di acrobazie e di danza. Un poema visivo fatto di oggetti e corpi sospesi attraverso il linguaggio dei clown e dei giocolieri e del mondo delicato e magico dell’acrobazia: una sorta di collage di istantanee in movimento che si traducono in una festa per gli occhi e lo spirito. venerdì 26 e sabato 27 ottobre 2018, ore 21 domenica 28 ottobre, ore 16 JESUS CHRIST SUPERSTAR Celebration euro 49,00 / poltronissima euro 42,00 / poltrona euro 36,00 / galleria euro 36,00 / galleria B euro 23,00 La storia di un mito che coinvolge gli spettatori di tutte le età. Torna in Italia, dopo il trionfale tour europeo, Jesus Christ Superstar, il pluripremiato musical rock di Massimo Romeo Piparo nella versione originale di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice. Protagonista dello spettacolo, in lingua originale e interpretato intera-

CASA DEL TEATRO RAGAZZI E GIOVANI La Stagione 2018-2019 della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani nasce dal desiderio di accompagnare gli spettatori di ogni età in un lungo viaggio, alla scoperta di un MONDO IN SCENA, tra storie, emozioni, avventure, immagini, musica, danza, fiabe e magia. Sull’onda del successo della scorsa stagione, che ha visto la presenza di oltre 40.000 spettatori, sono previsti oltre 100 titoli e più di 250 rappresentazioni: spettacoli per TUTTI, pensati non solo per le famiglie, il pubblico tradizionale della Casa del Teatro, ma anche per i giovani/ adulti che amano il teatro. Importantissimo, inoltre, il cartellone di rappresentazioni al mattino per le SCUOLE, in collaborazione con la Città di Torino - ITER, nell'ambito dell’iniziativa Crescere in città. Un’anteprima della Stagione 18/19 si avrà sabato 13 e domenica 14 ottobre con FLOWERS OF RUSSIA, un festival promosso dal Ministero della Cultura della Federazione Russa in collaborazione con le città di

mente dal vivo, l’attore americano Ted Neeley, storico interprete del film del 1973, circondato da un cast di indiscutibile eccellenza artistica. Orari di biglietteria 10.00/13.00 - 15.00/19.00 dal lunedì al sabato. Per informazioni 011 6698034 - 011 6505195. www.teatrocolosseo.it

Torino e Milano, che prevede un concerto di musica leggera a cura degli artisti del Teatro musicale per ragazzi Domisolka di Mosca, lo spettacolo di “Marionette e Clown” dello storico Teatro Statale di Marionette di San Pietroburgo e una mostra di disegni realizzati dai migliori giovanissimi talenti artistici della Russia. L’inaugurazione vera e propria sarà affidata venerdì 19 ottobre a FILOBAL, spettacolo visivo e gestuale, per la prima volta in Italia, coproduzione franco-spagnola delle compagnie K’bestan e Solfasirc. Ambientato in un’officina di tessitura dei primi del ‘900, una fabbrica in stile “Tempi moderni” specializzata nella creazione di gomitoli di spago, è la storia di un originale marchingegno che all'improvviso smette di funzionare. Per farlo ripartire, i 3 operai/attori dovranno ricorrere a divertentissime riparazioni acrobatiche. Uno spettacolo di circo, teatro e musica tra Chaplin e Keaton, pieno di sorprese, dove la giocoleria e l'equilibrio si sposano con la poesia. 011.19740280 www.casateatroragazzi.it

54 teatro e cabaret

RIVOLI a TEATRO RIVOLI a TEATRO stagione 2018 – 2019 sarà composta da quattordici spettacoli per oltre 30 serate di intrattenimento, con una programmazione che andrà da ottobre 2018 ad aprile 2019. sabato 6 ottobre 2018 NEMICI COME PRIMA di Gianni Clementi Compagnia Campotheatro - Torino regia Mauro Stante giovedì 11, venerdì 12, sabato 13 ottobre ATTRAZIONI COSMICHE di e con Marco Cavallaro Compagnia Esagera - Roma regia Marco Cavallaro venerdì 26, sabato 27 ottobre 2018 ROMA - NAPOLI, un’ora di treno per mille racconti di e con Francesca Nunzi e Marco Simeoli - Roma regia Nunzi, Simeoli con la supervisione di Gigi Proietti www.comune.rivoli.to.it



appuntamenti a teatro e cabaret

ARLECCHINO SERVITORE DI DUE PADRONI Inaugurazione stagione Teatro Stabile Al Teatro Carignano di Torino, lunedì 8 ottobre 2018, alle ore 20.00, debutta in prima nazionale ARLECCHINO SERVITORE DI DUE PADRONI di Carlo Goldoni. Lo spettacolo è diretto da Valerio Binasco e gli interpreti sono: Natalino Balasso (nel ruolo di Arlecchino e del Narratore), Michele Di Mauro (nelle vesti di Pantalone), Fabrizio Contri (Il Dottore), Elena Gigliotti (Clarice), Denis Fasolo (Silvio), Elisabetta Mazzullo (Beatrice), Gianmaria Martini (Florindo), Ivan Zerbinati (Brighella), Lucio De Francesco (Servitore), Marta Cortellazzo Wiel (Smeraldina). Le scene dello spettacolo sono di Guido Fiorato, i costumi di Sandra Cardini, le luci di Pasquale Mari e le musiche di Arturo Annecchino. Lo spettacolo, realizzato con il sostegno della Fondazione CRT, inaugurerà al Carignano la Stagione Teatrale 2018/2019 del Teatro Stabile e sarà replicato a Torino fino al 28 ottobre. Successivamente sarà rappresentato in tournée fino al 16 dicembre 2018. Famelico, bugiardo, disperato e arraffone. L’Arlecchino “contemporaneo” di Valerio Binasco è un poveraccio che sugli equivoci costruisce una specie di misero riscatto sociale. Dopo il Don Giovanni di Molière, Binasco, cinque volte premio Ubu, torna a cimentarsi con un titolo del grande repertorio. «A chi mi chiede: “come mai ancora Arlecchino?” rispondo che i clas-

20°Festival di cultura classica Teatro Erba – da venerdì 5 a lunedì 8 e da venerdì 12 a lunedì 15 ottobre COMPAGNIA TORINO SPETTACOLI ELIA TEDESCO, SIMONE MORETTO VALENTINA MASSAFRA, ENZO MONTESANO La commedia delle tre dracme di Gian Mesturino e Girolamo Angione da Trinummus di Plauto - coreografie Gianni Mancini Dopo il successo riscosso in estiva, approda a Torino la nuova produzione comica plautina nell’edizione Torino Spettacoli: La commedia delle tre dracme. Venatura ironica e straripante comicità plautina. Teatro Erba – lunedì 8 ottobre ore 21 – martedì 9 ottobre ore 10 PIERO NUTI, LUCIANO CARATTO, BARBARA CINQUATTI, ELIA TEDESCO GIOVANNI GIBBIN Processo a un seduttore (Pro Caelio) in uno spettacolo scritto e diretto da Piero Nuti dal Pro Caelio di Cicerone Piero Nuti ci guida alla scoperta di Cicerone e della sua difesa di Marco Celio Rufo, suo allievo ed amico, da pesanti accuse. Insieme alla trattazione giuridica, troviamo l’ironia e il ridicolo nei fatti e nei detti.

Natalino Balasso

sici sono carichi di una forza inesauribile e l’antico teatro è ancora il teatro della festa e della favola», dice il regista. Che mette il suo stile cinematografico, fatto di sintesi, unità di azione e suspense, al servizio del testo di Goldoni, un perfetto congegno che dal 1745 non smette di funzionare e incantare il pubblico. La “commedia della stravaganza” diventa così un gioioso viaggio nel tempo, alle origini del teatro italiano e della sua grande tradizione comica, con un cast di attori straordinari, molti dei quali collaborano da tempo con il regista. www.teatrostabiletorino.it

Teatro Erba martedì 9 ottobre ore 21 I TALENTI DEL LICEO GERMANA ERBA Le rane di Aristofane - Antigone di Bertolt Brecht - drammaturgia e regia Girolamo Angione Teatro Erba – mercoledì 10 e giovedì 11 ottobre ore 21 PIETRO MONTANDON Maruzza Musumeci dall’omonimo racconto di Andrea Camilleri - adattamento Daniela Ardini e Pietro Montandon regia Daniela Ardini - scene e costumi Giorgio Panni e Giacomo Rigalza - produzione Lunaria Teatro Gnazio Manisco (una sorta di antiUlisse) ritorna dall’America per coltivare la terra. La donna di cui si innamora perdutamente è bellissima e canta canzoni meravigliose. Il protagonista è un attore di grande esperienza e capacità mimetica che ha tra l’altro lungamente collaborato con la compagnia internazionale Mummenschanz. Teatro Erba – lunedì 15 ottobre ore 21 – martedì 16 ottobre ore 10 PIERO NUTI, ELIA TEDESCO, GIOVANNI GIBBIN L’arte di saper invecchiare (De senectute) scritto e diretto da Piero Nuti dal De senectute di Cicerone Cicerone esalta l’importanza delle attività per l’anima e delle “cose grandi” per le quali non è necessaria l’agilità del corpo ma piuttosto l’intelligenza e l’autorità e che

56 teatro e cabaret

si possono compiere anche da anziani. Teatro Erba – mercoledì 17 ottobre ore 10 – giovedì 18 e venerdì 19 ottobre ore 21 PIERO NUTI, LUCIANO CARATTO, ELIA TEDESCO, GIOVANNI GIBBIN, MICHELE FAZZARI Il coraggio fa 90! (Pro Milone) scritto e diretto da Piero Nuti dal Pro Milone di Cicerone L’attore e regista Piero Nuti è la guida ideale per un percorso teatrale attraverso Pro Milone di Cicerone. Teatro Erba – sabato 20 ottobre ore 21 – domenica 21 ottobre ore 16 – lunedì 22 ottobre ore 10 COMPAGNIA TORINO SPETTACOLI Anfitrione di Molière - regia Girolamo Angione - musiche Bruno Coli Teatro Erba – martedì 23 ottobre ore 10 – mercoledì 24 e giovedì 25 ottobre ore 21 COMPAGNIA TORINO SPETTACOLI Rudens/ Ridens… tutto in una tempesta di Gian Mesturino e Girolamo Angione da Rudens di Plauto - regia Girolamo Angione Rudens è ambientata nella suggestione d’un paesaggio marino, scenario inusuale nel teatro antico. La commedia tratta del rapimento della figlia di un tale di nome Daimone per mano del lenone Labrace



appuntamenti a teatro e cabaret

P.F.R. Per Farvi Ridere La libertà di una risata - nei Teatri Gioiello, Erba e Alfieri Il titolo del cartellone è un omaggio all’ultimo spettacolo di Gino Bramieri Riuscire a farvi ridere e affida alla “libertà di una risata” il compito catartico di una serata di leggerezza, a contatto con la comicità, sempre con attenzione alla qualità. Teatro Gioiello - lunedì 15 e martedì 16 ottobre ore 21 GIANCARLO FARES SARA VALERIO Le Bal. L’Italia balla dal 1940 al 2001 da Le Bal - una creazione del Théâtre du Campagnol da un’idea di Jean-Claude Penchenat scenografia Marco Lauria - regia Giancarlo Fares Un racconto affidato alla musica e alla forza comunicativa delle azioni; molti i cambi di costume che raccontano il susseguirsi dei decenni, i mutamenti dei colori e lo scoprirsi del corpo. Teatro Gioiello - sabato 13 ottobre ore 21 MARCO & MAURO nel nuovo spettacolo Come è bello far l’amore da Fossano in giù (Piemonte in scena) Teatro Alfieri da giovedì 18 a domenica 21 ottobre FRANCO BARBERO MARGHERITA FUMERO ALESSANDRO MARRAPODI CRISTIAN MESSINA NICOLE ALARI MAURO VILLATA DAVIDE ALLENA GIORGIO SERRA Leonardo e la magia del tempo una commedia scritta da Valerio Di Piramo e Cristian Messina, musiche originali Giorgio Bolognese - scenografie Carola Benedetti illusionismo e magia diretti da Davide Allena – regia Cristian Messina – produzione Teatro 21

1° FESTIVAL GIPO Al Teatro Gioiello - 18-21 ottobre 2018 La simpatia e l’affetto per lo “zingaro di barriera”, amato da tutte le platee, continuano nel tempo. Il ricordo di Gipo è entrato nei sentimenti di chi parla il Piemontese, riconosciuto come “lingua” dall’Unesco, ma anche di coloro che hanno a cuore la tradizione della nostra terra. E sono numerosi gli emuli che desiderano ripercorrere con professionalità le sue orme; a cominciare dal film di Alessandro Castelletto, Gipo, lo zingaro di barriera. Torino Spettacoli, proseguendo nell’impegno a sostegno dell’amore per la piemontesità e per l’amico Gipo, protagonista per tanti anni sulle scene dei Teatri Erba, Alfieri

La commedia esamina, con toni comici, l’aspetto straordinario e mistico del Genio Leonardo Teatro Gioiello - lunedì 29 ottobre ore 21 TRELILU con MILO SCOTTON e LES JOLIES FANTASTIQUES Tre Jolis Nuovo appuntamento che conferma la pluriennale collaborazione tra i Trelilu e Torino Spettacoli. I Trelilu sorprendono il pubblico con lo spettacolo I Tre Jolis: un curioso connubio tra le acrobatiche performance di Milo Scotton, Les Jolies Fantastiques e le evoluzioni musicali dei Trelilu. www.torinospettacoli.it – info@torinospettacoli.it TEATRO ALFIERI Torino p. Solferino 2/4 t. 011.5623800 TEATRO GIOIELLO Torino v. Colombo 31 t. 011.5805768

e Gioiello, propone da questa stagione il primo FESTIVAL GIPO, che si svolgerà al Teatro Gioiello dal 18 al 21 ottobre, nell’ambito del cartellone Piemonte in scena. Punto di partenza sarà il film di Alessandro Castelletto, che inaugurerà il Festival il 18 ottobre alle 21. Il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Caterina Farassino. Saranno presenti alla serata Gian Mesturino ideatore della manifestazione, il regista Castelletto, il protagonista del film Luca Morino, la figlia di Gipo, Valentina Farassino, amici e testimoni legati alla figura dell’artista e tutti i nuovi interpreti delle canzoni di Gipo, i quali presenteranno il loro repertorio nella sere successive. Luca Morino, musicista frontman dei Mau Mau e protagonista del film, aprirà la serata con una sequenza di brani tratti dal repertorio di Gipo Farassino. Giovedì 18 ottobre ore 21: Gipo, lo zingaro di barriera un film di Alessandro Castelletto Venerdì 19 ottobre ore 21: TINO ZERBINI Andrea Stefenell pianoforte - Stefano

58 teatro e cabaret

Milanesio fisarmonica- Stefano Costantino chitarra Mi e Gipo storie, emozioni e canzoni per 50 anni d’amicizia Sabato 20 ottobre ore 21: SERGIN con la SANGON BLUES BAND Ciao Sumà Domenica 21 ottobre ore 16: ALFATRE GRUPPO TEATRO Na seira ‘n piola spettacolo di poesie, canzoni e monologhi in lingua piemontese su musiche e testi di Gipo Farassino e Carlo Artuffo regia Bruno Monticone Domenica 21 ottobre ore 21: GRUPPO MUSICALE “TERZO TURNO” A son peui mach canson con Luigi ”Luis” Ferroglio voce - Guido “Medic” Aghem tastiere Claudio ”Donovan” Brusasca chitarra armonica - Davide ”Guasco” Gugliermetti batteria - Gianni “Johnny” Martina bassoMassimo “Max” Modena flauto-clarinetto Adriano Gosti percussionista Abbonamento Festival Gipo: 27 euro 3 appuntamenti a scelta tra i 5 del Festival T.Gioiello v.Colombo 31 tel. 011/5805768


appuntamenti a teatro e cabaret

LE MUSICHALL Il 12 ottobre il via alla stagione con il recital "A son peui mach canson" Il 12 ottobre riparte la stagione teatrale de Le Musichall, il teatro delle varietà con la direzione artistica di Arturo Brachetti. Ad inaugurare il trasversale cartellone 2018-2019, che vede in programma ben 21 spettacoli per 46 repliche con proposte di teatro, musica, intrattenimento, varietà, è A son peui mach canson, il recital in ricordo di Gipo Farassino con la regia di Arturo Brachetti, che la compagnia Il Terzo Turno porta sul palcoscenico venerdì 12 ottobre alle ore 21. Dopo l’omaggio nella passata stagione alla musica del grande Frank Sinatra, il teatro Le Musichall prosegue il focus sui protagonisti che con la loro storia hanno segnato il mondo dello spettacolo nazionale e non solo con questo tributo a Gipo Farassino. Sulle note di Sangon Blues, Serenata ciocatona, Ël 6 ëd via Coni e di tanti altri grandi successi del grande cantautore piemontese scomparso nel 2013, “i musicista” del Terzo Turno accompagnano il pubblico in quello che è un viaggio nella Torino degli anni ’50 e ’60, quella che “Gipo” ha saputo raccontare con autoironia e che è arrivata fino a noi con un po’ di melanconia. A son peui mach canson è un tributo allo chansonnier piemontese che è riuscito a superare la tradizione della

CAB 41 cabaret Venerdì 5 ottobre Davide D'Urso "Onda D'Urso" Giovane attore comico torinese che si è fatto conoscere al grande pubblico con i suoi monologhi durante il programma televisivo Eccezionale Veramente. Intero euro 12,00, Ridotto eu 10,00 Sabato 6 ottobre Bred e Pitt "Non ti sopporto più...davvero!" Spettacolo di cabaret dove i due “battutori” liberi affronteranno la crisi dei giorni nostri in modo ironico e pungente. Intero euro 13,00, Ridotto eu 11,00 Mercoledì 10, 17, 24 ottobre LABORATORIO COMICO "Lab 41" Guardando uno show televisivo, uno spettacolo comico e ridendo di una battuta, una trovata comica, un personaggio, molti si chiedono: “Ma come gli vengono? Quante ne sa? Come fa a dirne così tante?”. Come in tutti i mestieri anche quello del comico ha i suoi segreti. Per questi e altri motivi il Cab 41 ha deciso di puntare molto sulla ricerca di nuovi talenti avvalendosi della collaborazione di Gianpiero Perone (cabarettista, attore teatrale, cantante e musicista), che grazie alla sua preparazione riesce a plasmare pian piano le giovani promesse. Gratuito Giovedì 4, 11, 18, 25 ottobre Panpers Show "Apertura straordinaria" Riparte la stagione di "Apertura straordinaria" con tutto il cast del laboratorio comico

canzone dialettale per giungere all’esperienza cantautorale e teatrale, diventando così una delle figure di maggior valore della canzone d’autore italiana. Intero platea: 20 € + 1.50 di prevendita Ridotto platea: 18 € + 1.50 di prevendita Intero balconata: 17 € + 1.50 di prevendita Ridotto balconata: 15 € + 1.50 di prevendita Corso Palestro 14 - Torino Tel. + 39 011 19117172 info@lemusichall.com www.lemusichall.com

condotto e diretto da Andrea Pisani e Luca Peracino (I Panpers). Uno spettacolo dove la follia sembra prendere il sopravvento sullo show con continue irruzioni sul palco di strani personaggi. Uno spettacolo nuovo che nasce dal lavoro svolto durante il laboratorio invernale. Gratuito Venerdì 12 e sabato 13 ottobre Marta e Gianluca "Lo Speed date"

Uno spettacolo cinico demenziale sull’amore che si sfiora e mai si centra. Gianluca De Angelis vestirà i panni del Maschio, un Maschio dalle molte sfumature, dai molti dialetti e da un’unica ma intensa espressione. Marta Zoboli vestirà i panni della Femmina, una Femmina di poche o troppe parole, di natura generalmente delicata, raramente spietata, decisamente passionale. Intero euro 16,00, Ridotto eu 14,00 Venerdì 19 e sabato 20 ottobre

Nino Taranto "La mia donna è differente" In questo esilarante e realistico monologo di circa 1 ora, Nino ha trovato la chiave di volta per spiegare il mondo delle donne, i loro dubbi, le perplessità, il loro coraggio e le loro paure recondite … L’uso sconsiderato che fanno degli uomini, il loro modo di tormentare, l’assoluta mancanza di sintesi, il tempo usato per fare troppe cose contemporaneamente ed i loro segreti. Intero euro 13,00, Ridotto eu 11,00 Venerdì 26 e sabato 27 ottobre Andrea Vasumi "Togliti le mutande che ti devo parlare" Il romagnolo, si sa, è un popolo pieno di passioni che vanno dalle donne, al cibo, alla velocità.... e alle donne perché, se c'è una cosa alla quale non può rinunciare, sono proprio le donne. Donne che influenzano la vita e le scelte dell'uomo, fin dall'infanzia. E, nello spettacolo, scopriremo come può una nonna rovinare l'esistenza del nipote, a forza di cibo. Intero euro 13,00, Ridotto eu 11,00 Mercoledì 31 ottobre Halloween night Nella notte più oscura e tenebrosa di Torino un manipolo di comici capitanati dal loro capo indiscusso "Peronik" daranno vita alla serata di Halloween più divertente della città. Ne vedremo delle belle ma anche di brutti. Intero euro 13,00, Ridotto eu 11,00 Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985

59


60 teatro e cabaret


61


Ariete Ogni imprevisto non è mai tutto negativo; sappiate cogliere il lato positivo di ogni avvenimento inatteso, forti della vostra versatilità e istintività. toro Eros che torna a bussare con insistenza alla vostra porta; non metteteci troppo ad aprire, potreste non trovare più nessuno. Tempestività è la parola d'ordine. gemelli Audacia e autostima non devono mai farvi difetto; sia in amore che sul lavoro infatti occorre essere particolarmente determinati e concreti. cancro Alcune persone vi hanno fatto riflettere non poco, dato che comprendere gli errori commessi in passato è funzionale alla vostra completa rinascita. leone Netto miglioramento in tutti i settori della vostra vita; vi state rendendo conto infatti che irrigidirsi non ha senso e questa consapevolezza vi apre tante porte vergine Ancora alti e bassi, poi finalmente un profumo di novità e chiarezza di idee che potrebbe portrvi in alto; sappiate cogliere le occasioni al volo.

62

oroscopo

bilancia Continuano i chiarimenti con conseguente consapevolezza su ciò che dovete conservare nella vostra vita e ciò che al contrario deve essere accantonato scorpione Chi vi ha deluso in passato non merita una seconda possibilità; la permalosità è un freno ma in questo caso sarebbe come ricommettere l'errore. sagittario Esaminare i pro e i contro con pazienza e gusto del dettaglio sembra fondamentale, prima di buttarsi con energia nel vostro nuovo progetto. capricorno La vostra proverbiale razionalità vi fa vivere il tutto con molto self control, ma per una volta dovete accettare il brivido dell'incertezza. Audacia. acquario Lasciare spazio a creatività e fantasia è sempre giusto, ma occorrono però coerenza e capacità di capire i giusti tempi di azione. Ascoltate consigli. pesci Prudenza e dipolomazia in familgia, dove non è il caso di alimentare sterili e soprattutto inutili polemiche. Buone notizie in ambito professionale.

il parere delle stelle




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.