News spettacolo torino 984

Page 1

www.newspettacolo.com

Museica tour

CAPAREZZA Giovedi’ 26 giugno

Edizione di torino dal 20 al 26 giugno 2014

GruVillage Grugliasco

anno 22 n. 984 Copia omaggio



musica: evento della settimana

CAPAREZZA Museica tour

Giovedì 26 giugno GruVillage Grugliasco (Torino) ore 22 - € 16,00 + dp Sono attesi in tantissimi per il concerto di CAPAREZZA che arriva in collaborazione con Hiroshima Mon Amour il 26 giugno a presentare il suo ultimo e suonatissimo Museica. Michele Salvemini è tornato, e questa, di per sé, è già una notizia, considerando la parabola qualitativa dei suoi album, sempre ascendente. L’anomalo rapper di Molfetta ha inserito sempre più influenze all’interno dei suoi lavori, tanto da stare davvero stretto nella definizione stessa e Museica, non fa altro che confermarlo. Il titolo è da una parte allusione al numero di album pubblicati ma anche sintesi del concetto dietro questo ultimo lavoro, ovvero quello di ricreare un vero museo in musica. Ed in effetti il disco si rivela essere una specie di galleria, in cui le 19 canzoni sono “quadri” appesi alle pareti, galleria delle maggiori influenze, passioni e amori nel mondo dell’arte. Naturalmente contesto e pretesto per parlare anche dell’Italia di oggi, della società, del mondo. L'album è stato preceduto dal singolo “Non me lo posso permettere”. "Non me lo posso permettere" - racconta Caparezza - è un brano ispirato ai "Tre studi di Lucian Freud", un trittico del pittore irlandese Francis Bacon. Si tratta di una delle opere più costose della storia (accaparrata in un'asta con un'offerta di oltre 140 milioni di dollari) che mi ha offerto lo spunto per sviscerare la frase più pronunciata di questi ultimi anni. Negli hanni ha collezionato svariati riconoscimenti come Premio Lunezia della critica, L’Altro premio, Premio Videoclip Italiano e “svariati altri creati esclusivamente per avermi come ospite da qualche parte”,

come afferma ironicamente Caparezza stesso. Alcune date sociali come Raccolta fondi per gli avvocati del G8 a Genova (Centro sociale “Terra di nessuno”), concerto sostegno alla comunità San Benedetto di don Gallo, incontri ed esibizioni nelle carceri di Volterra, di Milano (San Vittore) e di Bari (Fornelli, minorile), collaborazioni con Emergency, Greenpeace, Legambiente e Medici senza frontiere. Biglietteria Box Info Le Gru dalle 10 alle 21 Biglietteria Casse GruVillage dalle 20 alle 23 Per info e dettagli vai sul sito www.gruvillage.com o al box informazioni Shopville Le Gru – Tel. 011 7709657

- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734

Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc

Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)

Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704

La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

fabio.licata@newspettacolo.com

Responsabile grafica: Monja Bertini

monja.bertini@newspettacolo.com

Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973

andrea.becchio@newspettacolo.com

PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973

e-mail: torino@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com


| Fiere | itinerari | gusto | EXTRADOLCE LA PASSEGGIATA PIÙ GOLOSA D’ITALIA 21 Giugno, Torino La Città del gusto del Gambero Rosso, in collaborazione con Ascom Confcommercio di Torino e provincia, la Centrale del latte di Torino con il patrocinio del Comune di Torino invita residenti e turisti a un evento imperdibile: partecipare alla camminata più dolce che c’è attraverso le migliori gelaterie e pasticcerie del territorio. Una lunga e golosa passeggiata del gusto per le vie della città per assaggiare il meglio del gelato e del dolce artigianale made in Torino. 10 gelaterie e 10 pasticcerie da scoprire e riscoprire con un nuovo gusto prodotto con la panna della Centrale del Latte: l’Extradolce. Partendo dalla sede della Città del gusto di Torino, in corso Stati Uniti 18/A, gli iscritti allo “street food” più dolce d’Italia passeggeranno liberamente per le vie della città alla ricerca dei maestri della scuola dolciaria torinese più rinomati e particolari. Extradolce non sarà solo l’occasione di conoscere e degustare i migliori prodotti artigianali del territorio, ma anche visitare a piedi o in bici zone della città con un altro punto di vista. Mamme, bambini, famiglie, gruppi di amici, gourmet e amanti del gelato: tutti possono aderire e condividere attraverso il portale del Gambero Rosso foto, commenti e consigli. L’evento, infatti, animerà anche il mondo del web grazie ai numerosissimi fans del Gambero Rosso, la community che conta circa più di 200mila “gastrofanatici”. La Città del gusto è in Media partnership con Instagramers Piemonte e Torino, la prima community di appassionati di fotografia e video mobile con Instagram del Piemonte. #IgersPiemonte #IgersTorino Su Instagram e twitter: @igerstorino @igers_piemonte, Facebook: Instagramers Torino, Instagramers Piemonte. Turisti e residenti potranno iscriversi con prenotazione online sul sito del Gambero Rosso fino al 20 giugno e presentarsi dalle 9.30 alle 11 del 21 giugno al punto di partenza presso la Città del gusto di Torino. I partecipanti riceveranno una mappa con le 20 tappe che corrispondono agli artigiani aderenti alla iniziativa.

La partenza è la sede della Città del gusto in Corso Stati Uniti 18/a, l’arrivo è alla Cascina Marchesa, sede della Turin Marathon in Corso Regina Margherita 317 (all’interno del Parco Carrara), partner prestigioso di questa manifestazione originalmente “atletica”. Si potrà scegliere tra due percorsi tematici, da percorrere a piedi o in bici. 1 Premio al CAMPIONE EXTRADOLCE (chi fa tutte le tappe in minor tempo) consistente in: -2 corsi di cucina amatoriale Gambero Rosso -1 Contapassi offerto da Jolly Sport -1 Abbonamento annuale [TO] BIKE -1 borsa frigo con prodotti della Centrale del latte -1 borsone Kappa® 2 Premi ai CAMPIONI SEMIDOLCI (1 a chi fa il percorso gelaterie e 1 per il percorso pasticcerie) consistente in: -Borsa frigo con prodotti della Centrale del latte -Coupon Sconti Città del gusto Torino -maglia della linea [TO]BIKE - 1 Zaino Kappa® Al partecipante SENIOR: occhiali sportivi da Jolly Sport Al partecipante JUNIOR: zaino sportivo da Jolly Sport PER ISCRIVERSI Le iscrizioni possono essere fatte online http://www.gamberorosso. it/virtuemart/eventi/food/torino2013-11-12-14-40-58_/extradolcedetail I primi 100 iscritti riceveranno la Tshirt dell’evento. È possibile prenotarsi anche mandando una email a torino@cittadelgusto.it entro il 20 giugno e pagare la quota di iscrizione presso la Città del gusto di Torino in Corso Stati Uniti 18/A dalle 9.30 alle 17.30, da lunedì a venerdì entro la stessa data. Costo iscrizione:10€ Sconti speciali: Lettori "La Stampa" 5 €; Abbonati [TO] BIKE 5 € Partenza: ore 11.30 Corso Stati uniti 18/A, sede Città del gusto Torino. Arrivo: entro le ore 18.00, Corso Regina Margherita 371, sede TURIN MARATHON. PER INFO: scrivere a torino@cittadelgusto.it o telefonare al numero 011 4546594, da lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 17.30.

NATURA IN MOVIMENTO alla Reggia di Venaria Reale All’interno della programmazione di ‘Giornata da Re 2014’, il 22 giugno e il 21 settembre va in scena ‘Natura in Movimento’, terza edizione della rassegna di teatro e danza contemporanea quest’anno organizzata in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo, istituzione sostenuta dalla Regione Piemonte che opera sul territorio regionale con l’obiettivo di diffondere la cultura teatrale e dello spettacolo in generale. In un doppio appuntamento prima e dopo l’estate, i Giardini noti in tutto il mondo si trasformano in un palcoscenico naturale per danzatori e coreografi italiani e internazionali. Il 22 giugno 2014, in alcune delle più belle location dei Giardini della Reggia, il pubblico potrà vedere sei diverse creazioni che si ispirano al rapporto tra uomo e natura e, più in generale, indagano la stessa esistenza umana. Alle ore 15.00 nella Corte d’Onore, Erika di Crescenzo in “Figura Seduta e dice” presenta una performance di teatro e danza ad alto

4

-

tempo libero

coinvolgimento fisico in una ricerca di consapevolezza, attenzione e libertà ispirata alla lettura di un saggio di un noto critico italiano che discute a proposito di “non danza” e “nostalgia del bello”. Alle 15:30 nel Giardino a Fiori Daniele Ninarello in “Non(leg)azioni” indaga lo spazio con il corpo attraverso la sua creatività e l'improvvisazione. Un corpo che cerca e trova nuove forme e direzioni senza alcun intento al racconto. Alle ore 16.00 ne Boschetto della Musica la Compagnia Sara Marasso | IL CANTIERE in “Mapping#2. Giardini della Reggia” propongono la mappatura dello spazio attraverso la ricerca di modi e strumenti di misurazione che partono dal corpo come unità di misura ed entità percettiva. Alle ore 16.30 nel Giardino di Penone Franca Cinalli in “Niji, una preghiera” porta in scena una ‘preghiera’ ispirata al tempo e alle sue metamorfosi, tra Oriente e Occidente, tra rito e tradizione. Alle ore 17.00 nel Patio dei giardini Marta Bevilacqua/Compagnia Arearea presentano “Oltre la Luna”, creazione selezionata dalla rete Dance Channels che promuove lo sviluppo e la crescita di danzatori, compagnie e coreografi in Europa con laboratori creativi tra Saragozza (Spagna), Manchester (Regno Unito) e Genova (Italia). Alle ore 17.30 nella Fontana d’Ercole la compagnia blucinQue presenta “Studio su Ofelia. Concerto per Fontana d’Ercole: corpo, vetro, voce ed acqua”, uno nuovo studio per la meravigliosa fontana della Reggia. INFO www.lavenaria.it

| FIERE | i ti ne r a r i | G u s t o |



| F i er e | gusto | cultu ra | CINEMA UN’ESTATE AL CINEMA

TORINO e FUORI CITTA' | fino all'8 Agosto Ritorna UN’ESTATE AL CINEMA, la rassegna cinematografica estiva organizzata dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) insieme a Molecola che, per la II edizione, propone un ricco e variegato calendario di proiezioni, performance e incontri dal 12 giugno all'8 agosto, a Torino e fuori città. UN’ESTATE AL CINEMA si compone di 43 APPUNTAMENTI suddivisi in 8 PERCORSI CINEMATOGRAFICI e 1 EVENTO SPECIALE proposti in 12 LOCATION, a Torino e fuori città, per un totale di 53 FILM fra lungometraggi, documentari e cortometraggi. Fino ai primi di agosto, con quasi una proiezione per serata - a scelta fra commedie europee, film di fantascienza, documentari italiani e internazionali, seminari, workshop e appuntamenti benefit a sostegno di progetti sociali, pellicole d’essai e film musicali - UN’ESTATE AL CINEMA popolerà di immagini e storie gli spazi del Cinema Massimo, del Cecchi Point - Hub Multiculturale, della Casa nel Parco di Mirafiori, della Scuola Holden, del Planetario di Pino Torinese, del Centro Diurno Momenti Familiari, di Alpignano, dell'Alta Valle di Susa, del Centro Polifunzionale di Montezemolo e del Castello di Roddi nel cuneese. Per il programma delle proiezioni Info: info@amnc.it http://movieontheroad.com/ Facebook: Associazione Museo Nazionale del Cinema

6

-

#summerside

Estate al Borgo con il Circolo dei Lettori dal 13 al 15 giugno, Torino

Al Borgo Medievale, nel parco del Valentino, fra cortili e sale affrescate, fiori e sentieri all’ombra, c’è un’oasi in città. È il Circolo dei lettori Summerside, con happy hour, party al chiaro di luna e feste a tema, reading e picnic sul prato, laboratori per bambini, concerti, yoga, incontri con personaggi della cultura e dello sport, attività in mezzo al verde. Da lunedì a domenica, da mattina a notte, grazie alla collaborazione con diverse realtà torinesi, cultura, divertimento e relax si incontrano sulle rive del Po. Il Borgo è aperto tutti i giorni dalle ore 9 fino a conclusione delle attività. L’entrata è di fianco all’ingresso Ex San Giorgio, viale Enrico Millo 6, e sul lato

del ponte levatoio, viale Virgilio 107 (in questo caso fino alle ore 20). Gli appuntamenti sono a ingresso libero, eccetto dove diversamente indicato e fino a esaurimento posti. Tra gli appuntamenti in programma al Borgo Medievale il Circolo dei lettori ospita due importanti rassegne: La Milanesiana con tre serate, dal 25 al 27 giugno, sul tema La fortuna dei libri, con prestigiosi ospiti, e il ciclo di incontri Oltre i limiti in programma giovedì 3 luglio alle 21 (al Circolo dei lettori di via Bogino, 9); giovedì 10 luglio alle 21.30, martedì 15 luglio alle 18.30, giovedì 17 luglio alle 21, lunedì 21 luglio alle 21, giovedì 24 luglio alle 19.30, martedì 29 luglio alle 21, al Borgo Medievale, per riflettere sul tema del limite nelle sue più svariate declinazioni, con importanti personaggi nazionali e internazionali del mondo dello sport, della cultura e della scienza. I possessori Carta Entusiasmo possono prenotare il proprio posto per le presentazioni editoriali e gli appuntamenti targati La Milanesiana. I biglietti degli eventi a pagamento sono acquistabili la sera stessa. Food&drink sono a cura di Gerla1927, che nei suggestivi locali dell’Ex San Giorgio propone per colazione, pranzo veloce, merenda e light dinner le sue specialità gastronomiche. In alcune serate gli aperitivi sono a tema e di sabato e domenica c’è il brunch. Il servizio è aperto tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 23. Il programma online: http://www. circololettori.it/estatealborgo/

ARCIPELAGO dal 19 giugno al 10 agosto 2014

Torna, per il quinto anno consecutivo, l'appuntamento estivo di Arci Torino. Cinque spazi estivi che si “allargano” sulla Città, con proposte artistiche differenziate per accontentare tutti. Cinque luoghi con caratteristiche peculiari che si animeranno in momenti diversi per accompagnare l'estate dei torinesi da metà giugno a inizio agosto. Ai 3 spazi dello scorso anno si aggiungono dunque l'Oltrepò e Spazio 211, nuove collaborazioni per un'offerta sempre più capillare e diffusa. Sono tre le “aree” in cui si sviluppa l'offerta estiva Arci Torino 2014: ArciPelago centro (Cap, Museo della Resistenza e Giardino S. Liborio), ArciPelago all'Oltrepò (Circolo Oltrepò) e Bombo Fest – Summer Music Village (Spazio 211). Questo per mettere in evidenza le diverse location oltre al differente coinvolgimento di promotori e organizzatori. INFO Programma completo su www.arcipiemonte.it/torino, sezione Arcipelago, cliccando sulle tre aree.

tempo libero

| FIERE | g ust o | c u l t u r a |



| F i er e | gusto | cultu ra | EarTHInk Festival cultura e spettacolo per il nostro pianeta

Quattro giorni a inizio estate in Torino per proporre cultura e spettacolo su tematiche ambientali, informarsi e riflettere sulla tutela ed il rispetto delle risorse, favorire la trasmissione di buone pratiche: questo è EarTHink Festival, ideato ed organizzato dall'Ass. Tékhné Teatro che aprirà le porte al pubblico giovedì 26 giugno nell'area verde di Viale Suor. G. F. Michelotti 166, all'altezza di Corso Casale 211. L‘iniziativa nasce nel 2012 col titolo “Naturalmente in Provincia”, interessando piccoli e medi comuni della provincia di Torino con l’intento di attuare un processo di partecipazione al rispetto dell’ambiente e delle risorse attraverso eventi culturali di qualità. Ereditando le due passate edizioni, il Festival viene ribattezzato e cambia location proponendo laboratori per adulti e bambini, proiezioni di film e documentari, incontri e dibattiti con esperti a livello internazionale prima dell’aperitivo e musica e teatro in serata, con prime regionali e artisti professionisti. I quattro giorni di Festival, da giovedì 26 a domenica 29 giugno 2014, sono arricchiti da laboratori a cura di ECOntACT e Ass. Il Tuo Parco, da proiezioni di film e documentari a cura di Cinemambiente; prima dell’aperitivo incontri e dibattiti con esperti a livello internazionale

8

-

tempo libero

che offrono testimonianze dirette sul processo di evoluzione del mondo dei rifiuti, dell’ecologia e delle risorse; dalle ore 21,30 ospiti artisti e compagnie professionisti con concerti e spettacoli teatrali. Il Festival è ideato e organizzato da Tékhné Teatro che da anni opera sul territorio intraprendendo un capillare lavoro culturale di comunicazione per ampliare il panorama di conoscenza e coscienza sociale e ambientale. Tra le attività collaterali l’Associazione Tékhné Teatro conduce laboratori teatrali su temi di informazione e tutela ambientale rivolti alle scuole elementari e organizza incontri serali per adulti in collaborazione con gli enti, le associazioni e le imprese aderenti al progetto, al fine di rendere il festival un momento artistico conclusivo di un percorso educativo più completo. Coerentemente agli obiettivi primari di Europa 2020, l’Associazione Tékhné Teatro riconosce e raccoglie la sfida di promuovere una crescita intelligente, sostenibile e solidale. INFO info@tekhneteatro.com – tel 393.866347 Facebook e Twitter: Tékhné Teatro - #ETHF2014 Programma completo e aggiornamenti www.tekhneteatro.com

| FIERE | g ust o | c u l t u r a |



Eccellenze del Piemonte. Vecchie pubblicità di carta e di latta: 1900 – 1960

Scatole di latta, disegni, colori, etichette, targhe pubblicitarie. Gli involucri dei prodotti sono il primo aspetto che accende il nostro interesse quando scegliamo che cosa acquistare, da qui l’importanza e il conseguente studio dei contenitori più adatti sia per l’impatto visivo che per la conservazione del prodotto. Le scatole e le targhe che compongono questa interessante esposizione sono tutte caratterizzate dai nomi delle aziende e delle città che in più poco più di un secolo hanno reso famoso il Piemonte a livello internazionale. Si tratta in particolar modo di contenitori per i prodotti dolciari, etichette dei vermouth, scatole per caramelle, biscotti, caffè, cacao, per la frutta candita e per gli aromi (Talmone, Venchi, Martini e Rossi, Cinzano, Amaro Cora e molti altri) che hanno allietato le tavole di mezzo mondo, portando il nome e la fama della nostra regione anche molto lontano da qui. Ma non solo. Ci

sono anche i grandi nomi dell’industria manifatturiera piemontese, delle assicurazioni (da Fiat a Borsalino, dalla Reale Mutua alla Toro Assicurazioni, le scatole delle carte da gioco, i vassoi da bar), le immagini e i nomi delle nostre montagne che hanno contribuito a far conoscere un territorio ricco di ambienti naturali apprezzati ancora oggi dai turisti di tutto il mondo. Mostra e catalogo sono a cura dei collezionisti Silvie Mola di Nomaglio, Pia Dominici Sancipriano e Maria Erbi. Eccellenze del Piemonte. Vecchie pubblicità di carta e di latta: 1900 – 1960 Dal 18 Giugno al 15 ottobre 2014 Biblioteca della Regione via Confienza 14 Torino. Orario: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16, il mercoledì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Ingresso libero. Info: tel. 0115757.371

L'incanto delle Donne del Mare. Fosco Maraini. Fotografie. Giappone 1954

Da sinistra

| Nel giardino delle posidonie Copy2014 MCL Vieusseux - Alinari | | Awabi Copy2014 MCL - Vieusseux - Alinari | | Svestirsi per il tuffo Copy2014 MCL Vieusseux - Alinari |

Il MAO di Torino presenta una selezione di fotografie scattate in Giappone da Fosco Maraini (1912-2004) celebrando, a dieci anni dalla sua scomparsa, uno degli intellettuali italiani più appassionati del mondo orientale e in particolare delle tradizioni della cultura giapponese. L'esposizione è il primo risultato della collaborazione avviata tra il MAO e il Museo delle Culture di Lugano, nell'ambito dell'accordo di programma siglato tra i due musei. Fosco Maraini, viaggiatore, antropologo, fotografo, scrittore e poeta, nel 1954 realizzò uno splendido servizio fotografico nelle isole di Hèkura e Mikurìa (Hegura e Mikuriya), al largo delle coste occidentali del Giappone, dove vivevano e lavoravano gli Ama, gruppo etnico di pescatori, dai tratti culturali originali. Fra questi tratti, quello più affascinante e peculiare era la pesca di un particolare mollusco, l'awabi, che costituiva la fonte di reddito principale dell'intera comunità Ama. A Hèkura, la pesca degli awabi era un compito tradizionalmente riservato alle donne, che la praticavano in apnea sui fondali davanti all'isola, in alcuni casi profondi anche venti metri. Il

10

mostre

reportage di Maraini mostra le pescatrici Ama, donne dai corpi giovani e atletici, rivestite con l'indumento tradizionale, il kuroneko, mentre svolgono il loro lavoro quotidiano. Le trenta fotografie presentate al MAO saranno arricchite dalla proiezione del documentario realizzato da Maraini: il cortometraggio è stato considerato per lungo tempo perduto sino al recupero e al restauro avvenuto grazie all'intervento del museo delle Culture di Lugano. Insieme alle fotografie saranno esposte anche le attrezzature realizzate appositamente su indicazione di Maraini. Inoltre, una selezione di stampe xilografiche giapponesi (ukiyoe) raffiguranti delle Ama arricchirà l'esposizione. l'incanto delle donne del mare Dal 20 giugno al 21 settembre 2014 MAO Museo d'Arte Orientale Via San Domenico 11 – Torino t. 011.4436928 www.maotorino.it Orario: aperto da martedì a domenica, ore 10-18 (la biglietteria chiude un'ora prima), chiuso il lunedì


L’ORIENTE DI ALBERTO PASINI

fino al 29 giugno 2014 Museo Accorsi – Ometto L’esposizione rappresenta il secondo appuntamento con gli “omaggi” alla pittura dell’800 e affronta il periodo orientalista del pittore emiliano. Via Po, 55 – 10124 Torino www.fondazioneaccorsi-ometto.it Info 011 837 688 int. 3

Chapeau Madame! Cappelli di signore torinesi 1920-1970 dal 26 marzo 2014 al 1 marzo 2015 Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Ottanta cappelli per raccontare il gusto e lo stile della moda femminile dagli anni Venti agli anni Sessanta del Novecento. Le cloches negli anni Venti, le forme classiche rivisitate, i baschi alla Greta Garbo e i volumi azzardati alla Schiaparelli negli anni '30; i modelli semplici e arditi realizzati con materiali poveri del tempo di guerra; le toques, le calotte fiorite, le piume e le velette degli anni '50, fino ai ballon di pelliccia e i cappelli a larga tesa della fine degli anni '60. Piazza Castello – Torino tel 800-329329 www.palazzomadamatorino.it

Un biglietto per l'arte. Le mostre dei Musei Civici nei cartoncini d'invito

PROROGATA fino al 7 settembre Borgo Medievale La raccolta di cartoncini di invito, accompagnata da una piccola selezione di cataloghi, manifesti e fotografie degli artisti e del pubblico presente alle inaugurazioni permette di ripercorrere i momenti cruciali della cultura torinese dai primi decenni del Novecento ad oggi. Info: tel. 0114431701 Ingresso libero www.borgomedievaletorino.it

CUGINI DEL RE Storia del collare della Santisima Annunziata

8 aprile – 29 giugno 2014 Museo Accorsi – Ometto Esposta una serie di collari dell’Ordine supremo della Santissima Annunziata, tra cui il piccolo collare appartenuto a Luigi Cibrario e acquistato recentemente dalla Fondazione Accorsi-Ometto, e due grandi collari, uno proveniente da Palazzo Reale di Torino e l’altro prestato per l’occasione dal duca Amedeo d’Aosta. Via Po, 55 – 10124 Torino Tel. 011. 837.688 interno 3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it

Jan Dibbets. Un’altra fotografia / Another Photography

8 aprile – 29 giugno 2014 Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea Per prima la volta presentati al pubblico italiano sono una serie di rarissime opere su carta relative alle prime Perspective Corrections, la serie che a ragione è considerata come cruciale per la formulazione dell’arte concettuale. Piazza Mafalda di Savoia, Rivoli (TO) Tel 011 9565222 www.castellodirivoli.org

David Seymour Retrospettiva

Dal 3 aprile al 14 settembre 2014. Palazzo Reale Il percorso espositivo si compone di 127 fotografie in bianco e nero, suddivise in 9 sezioni (Francia, La Guerra Civile in Spagna, Germania, L’Europa dopo la Seconda guerra mondiale, I bambini della guerra, Israele, Egitto, Celebrità, Ritratti di Chim), che illustrano le tappe fondamentali dell'intensa carriera di Seymour. Piazzetta Reale, 1, Torino tel 011 436 1455 www.ilpalazzorealeditorino.it

TESORI DAL PORTOGALLO Architetture immaginarie dal medioevo al barocco

piccoli principi

Dal 18 Giugno al 30 dicembre Palazzina di Caccia di Stupinigi Una selezione dei dipinti appartenenti alla collezione dei ritratti di bambini -legati alla rappresentanza di Casa Savoia- che arredavano la Galleria dei Ritratti della Palazzina. Lungo l'attuale percorso di visita la mostra, introdotta nella Scuderia di ingresso, è allestita nell'Antibiblioteca e nella Biblioteca alfieriane su strutture autoportanti. Piazza Principe Amedeo 7, Stupinigi, Nichelino (TO) T. 011-3581220 www.ordinemauriziano.it Lunedì chiuso

Carrozze Regali Cortei di gala di Papi, Principi e Re

fino 22 giugno 2014 Reggia di Venaria, Scuderie Juvarriane Sfilano in mostra una decina di meravigliose carrozze del XVIII e XIX secolo usate dai sovrani per le loro uscite pubbliche in occasioni di grandi cerimonie. Si tratta di “opere” tra le più sfarzose ed affascinanti della storia delle corti. www.lavenaria.it.

PReraffaelliti l'utopia della bellezza

Fino 13 luglio Palazzo Chiablese Settanta capolavori della Confraternita dei Preraffaelliti dalla collezione della Tate, arrivano a Torino dal 19 aprile al 13 luglio 2014, dopo un tour mondiale, prima di rientrare a Londra dove verranno custoditi in un’ala dedicata del museo e da cui non usciranno per molti anni. Info e prenotazioni: Tel. 011 0881178 www.ticketone.it www.mostrapreraffaelliti.it

TINA MODOTTI Perche' non muore il fuoco

Fino 14 settembre 2014 Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Opere della collezione personale di Testino che comprende artisti come Tauba Auerbach, Richard Avedon, Cecil Beaton, Glenn Ligon, Jonathan Monk, Ugo Rondinone, Cindy Sherman, Adriana Varejão e Andy Warhol. via Nizza 230, Torino Tel 011 0062713 www.pinacoteca-agnelli.it

7 Maggio - 28 Settembre 2014 Palazzo Madama La mostra propone 120 opere (dipinti, sculture, manoscritti miniati, oreficerie, disegni e trattati) che provengono da musei, chiese, palazzi e raccolte private portoghesi. Piazza Castello – Torino www.palazzomadamatorino.it

1 maggio – 5 ottobre 2014 Corte Medievale di Palazzo Madama Palazzo Madama rende omaggio a Tina Modottila cui eccezionale personalità umana, artistica e politica l’ha resa una delle donne fotografe più celebri al mondo. La mostra copre tutto l’arco della vita di Tina, come fotografa, come modella e come musa. Piazza Castello - Torino www.palazzomadamatorino.it

15 maggio - 28 giugno. Eventinove molti anni Lucia Pescador costruisce il suo Archivio del 900 con la mano sinistra. Non essendo mancina, l'uso della mano sinistra la costringe a "disegnare male" ma con maggiore espressività e fedeltà al pensiero che la muove. via della Rocca 36, Torino www.eventinove.it

Dal 3 aprile al 31 Agosto 2014. Museo Nazionale del Cinema La mostra, presentata a Torino in prima mondiale, raccoglie oltre 350 opere che ripercorrono la storia delle donne che hanno vinto l’Oscar come migliore attrice dal 1929 al 2014. Via Montebello, 20 Torino www.museocinema.it

Fino al 22 Giugno Spazio Azimut Torino Per l’artista siciliana - classe 1981 questa personale rappresenta la “riscossione” del premio assegnatole nel 2012 dalla giuria di qualità della XV° edizione del concorso Io Espongo. Piazza Emanuele Filiberto 11, Torino www.associazioneazimut.net

SOMOS LIBRES II Opere dalla Collezione di Mario Testino

Lucia Pescador

BEST ACTRESS. DIVE DA OSCAR®

www.newspettacolo.com

Io a quale corpo appartengo? ROSANGELA LEOTTA

11


NEL MONDO DI ALICE Collettiva

Da sinistra

| Nikolinka Nikolova BIANCONIGLIO 100x100 olio su juta |

| Patrizia Da Re, Posso uscire dal mio giardino, ora! tecnica mista con xilografia, 90x80 | | Cris Vera |

70 Artisti da Italia, Russia, Bielorussia, Romania, Danimarca, Cina, Ecuador, Olanda, Cile, Bulgaria e Germania espongono le loro opere nel Mausoleo della Bela Rosin, un sito architettonico di importante rilevanza storica. L'evento è voluto da Nikolinka Nikolova e da Mary Cocciolo e reso possibile dallacollaborazione dell'Associazione D.I.V.A. (Donne Italiane Volontarie Associate), nella persona della presidente Tina Durando. Il mondo di Alice è il nostro mondo interiore che va oltre l'aspetto pratico di tutti i giorni. L'incontro di due forme d'arte, Sugar Art e Pittura ci portano in un mondo che va oltre l'immaginario, un mondo nel quale gli artisti trovano la loro collocazione naturale sentendosi liberi di esprimere i loro sentimenti e le loro sensazioni senza sentirsi legati alle convenzione della società. Mary Cocciolo, appassionata d’arte e design, circa 4 anni fà, ha unito le due forme artistiche ed è stata, insieme alla sorella Nuni, tra i primi a far conoscere la “SUGAR ART”, tecnica decorativa che utilizza lo zucchero come mezzo espressivo di elevata creatività. Tale tecnica viene molto apprezzata ed attraverso una serie di incontri, eventi e mostre approda alla Biennale di Venezia – Sezione Italia – Torino curata dal prof. Vittorio Sgarbi e dal Dr.

Giorgio Grasso. In tale occasione Mary ha presentato, per la prima volta in assoluto, le “torte scultura” scegliendo due opere dell’artista Renato Ardovino. L'artista Nikolinka Nikolova, vanta un curriculum importante nel mondo artistico come pittrice, ha inoltre dimostrato qualità di curatrice in diverse occasioni, come la mostra “Sogni, Fantasie Misteri” proposta dall'Associazione D.I.V.A. Nel maggio 2013 e “Tra il corpo e la mente”, una collettiva che ha suscitato grandissimo interesse nel mese di settembre 2013, sempre al Mausoleo della Bela Rosin. Oggi, pensiamo che i tempi siano maturi per mettere a confronto, in questo progetto che rappresenta una novità in assoluto, queste due realtà che hanno saputo guardare agli eventi locali ed internazionali per poter formulare sempre meglio il loro linguaggio.

Il Museo Nazionale dell’Automobile - dopo la ristrutturazione e riapertura del 2011 - è pronto per una nuova avventura. I lavori di completamento del Mauto intendono evidenziarne ancora di più la vocazione didattica, oltre che conservativa: un’idea di cultura che è soprattutto partecipativa e che significa condivisione del patrimonio del passato con le nuove generazioni di visitatori attraverso gli strumenti e le nuove tecnologie che meglio le rappresentano. Incrementare le possibilità interattive e sviluppare la comunicazione multimediale: solo due delle innumerevoli novità che il museo si prepara a presentare al pubblico di turisti e torinesi che ne affollano le stanze. Una rinnovata vivacità che corre parallela a un accurato approfondimento tematico. CONDIVIDERE E PARTECIPARE. Grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie digitali e alla rete Wi-Fi aperta e gratuita, il Museo Nazionale dell’Automobile mette a disposizione dei visitatori un patrimonio di dati, raccolti e indicizzati nel corso degli ultimi due

anni: approfondimenti storici, immagini d’archivio, schede tecniche sulle vetture e sui carrozzieri e molto altro saranno consultabili - durante la visita - attraverso smartphone personali, totem multimediali o Ipad in dotazione. DESIGN. Ovvero la creatività all’opera, l’idea che diventa sostanza grazie all’applicazione e al lavoro di squadra. Il piano terra è stato completamente riallestito con spettacolari approfondimenti finalizzati a promuovere una più ampia conoscenza del car design, della sua evoluzione storica, degli uomini che ne hanno determinato i cambiamenti e gli orientamenti presenti e futuri. GARAGE VISITABILE. Finalmente aperto al pubblico lo spazio che ospita le vetture della collezione che non trovano posto nel percorso. Visitabile su prenotazione.

nel Mondo di alice Fino al 29 Giugno 2014 Mausoleo della Bela Rosin Strada Castello di Mirafiori, 148 Ingresso libero. Orario: da mercoledì a domenica, ore 10.0012.00/15.30-19.30 (chiuso lunedì e martedì) Info: Biblioteche civiche torinesi: tel. 011 4429836

MAUTO terminati e collaudati i lavori di completamento

12

mostre

MAUTO Corso Unità d'Italia 40 Torino Tel. 011 677666/7/8 www.museoauto.it



Splendori delle corti italiane: gli Este

Fino 6 luglio 2014 . Reggia di Venaria, Sale delle Arti, I piano Uno splendido percorso tra Umanesimo, Rinascimento e Barocco: il collezionismo e il mecenatismo artistico degli Este dal Cinquecento al Settecento attraverso opere di Cosmè Tura, Dosso Dossi, Correggio, Tiziano, Tintoretto, Guercino, Velàzquez ed altri importanti maestri. www.lavenaria.it

ETTORE SPALLETTI Un giorno così bianco, così bianco

27 marzo - 15 giugno 2014. GAM Oltre 70 opere, tre musei, un solo titolo per tre mostre (Roma, Torino, Napoli) che nascono dal desiderio di mostrare la varietà, complessità e profondità della pratica artistica di Ettore Spalletti, maestro dell’arte contemporanea italiana. via Magenta, 31 - 10128 Torino Italy t +39 011 4429518 www.gamtorino.it

Frammenti d’Africa opere ispirate all’Arte Africana

Fino al 29 giugno 2014. Galleria Arte per Voi Selezione di dipinti di Silvana Alasia, intensamente partecipati, la sua interpretazione, in chiave strettamente artistica. Nella mostra saranno esposti alcuni oggetti della ricca collezione d’Arte Africana appartenente a Ettore Brezzo. Piazza Conte Rosso, 3 – Avigliana (To) www.artepervoi.it, Orari: sabato e domenica dalle 15,00 alle 19,00

Universale/Particolare Nicolò Colciago - Adi Haxhiaj

Fino 11 Luglio 2014. Galleria Moitre La Galleria Moitre chiude la stagione espositiva con bi personale di Nicolò Colciago (Garbagnate Milanese, 1988) e Adi Haxhiaj (Tirana, Albania, 1989) Via Santa Giulia 37 bis, Torino www.galleriamoitre.com

Coltivare la contraddizione

Fino 15 agosto 2014 PRISMA arte e artigianato contemporaneo Coltivare la contraddizione per l'architetto Ugo Bruno è una forma di esperienza, una necessità che porta a scontrasi con la ratio espressiva contemporanea, ma anche ad accumulare conoscenze, architetture, tempi e oggetti. via Catania 22, Torino

Reset / 00*

Fino al 26 Luglio 2014 Circolo Culturale Amantes RESET 00* è il nuovo ciclo di mostre collettive che accompagnerà la stagione espositiva dell'Amantes nel 2014. Ogni settimana quattro artisti si confrontano con cifre stilistiche diverse. Via Principe Amedeo 38/a. Torino. 0118172427. www.arteca.org

14

mostre

Gianni Colosimo

5-14 Giugno 2014 Riccardo Costantini Contemporary Gianni Colosimo, ironizza elegantemente sugli insuccessi delle avanguardie realizzando fotografie di installazioni e opere realizzate con vere banconote. via della Rocca 6 Torino

Anna Capolupo

5 Giugno - 18 luglio 2014 Burning Giraffe Art Gallery (BU.G) Protagonista della mostra è Anna Capolupo (Lamezia Terme, 1983) che con una pittura dai colori intensi riesce a esaltare le architetture suburbane e i non luoghi di Torino, ovvero quelle aree metropolitane che, a prima vista, potrebbero appartenere a qualsiasi città. Via Eusebio Bava 8/A, 10124, Torino www.bugartgallery.com

Enrico Colombotto Rosso

10-28 giugno 2014 SB Art Enrico Colombotto Rosso nasce a Torino nel 1925. Fin da bambino trascorre le sue giornate disegnando e studiando, da autodidatta, le diverse tecniche espressive. Nel 1948 conosce Mario Tazzoli, con cui apre la Galleria Galatea, dove esporranno artisti del calibro di Giacometti, Bacon, Balthus. A quasi un anno dalla sua scomparsa, Willy Darko omaggia il Maestro con una mostra antologica composta da opere della sua collezione privata. via della Rocca 37/f , Torino

Ricostruzioni, personale di Giacomo Modolo

14 Giugno - 6 luglio 2014 AREACREATIVA42 ASSOCIAZIONE CULTURALE – Casa Toesca La forte spinta introspettiva di Giacomo ed il suo crescente percorso professionale, hanno motivato Arecreativa42 nel realizzare questa mostra nell’ambito del progetto “Giovani curatori”. L’interesse per il suo lavoro era già stato rilevato in occasione del Premio Carlo Bonatto Minella 2013 con presidente di giuria Vittorio Sgarbi ed organizzato da Areacreativa42, quando, su più di 800 artisti, Giacomo è stato selezionato tra i finalisti under 30 con l’opera La tregua. Via Ivrea n. 42, Rivarolo Canavese (TO) www.areacreativa42.com

5 fotografi

10 giugno - 25 luglio 2014 Weber & Weber Arte Moderna e Contemporanea Luca Gilli, Roberto Kusterle, Francesco Nonino, Jean Revillard e Sylvie Romieu sono i cinque protagonisti della collettiva che inaugura il 10 giugno (dalle 18 alle 21) alla Weber & Weber. via San Tommaso 7, Torino www.galleriaweber.it

Julião Sarmento Lo sguardo selettivo

13 giugno - 31 agosto 2014 GAM La personale di Julião Sarmento, inaugura il terzo capitolo di Dialoghi, progetto espositivo che instaura un dialogo tra artisti contemporanei e opere scelte della collezione permanente della GAM. Via Magenta, 31, 10128 Torino www.gamtorino.it

IL FASCINO DELLA CAPITALE ANTICA

fino al 18 Luglio TORINO E VENARIA REALE: (MAOMuseo d’Arte Orientale, Polo Reale, Reggia di Venaria Reale, Galleria L’esposizione itinerante dello scultore Xu Hong Fei alla Fermata Torino Italia”. Si tratta di 36 opere di scultura di grande e di piccolo formato, in bronzo, legno e marmo, che saranno esposte dal 12 giugno al 18 luglio in luoghi suggestivi e prestigiosi: il MAO-Museo d’Arte Orientale, il Polo Reale, la Reggia di Venaria Reale, la Galleria Subalpina, la Piscina monumentale.

Dinosauri

Fino al 4 novembre. Parco Michelotti TORINO E VENARIA REALE: (MAOMuseo d’Arte Orientale, Polo Reale, Reggia di Venaria Reale, Galleria L’esposizione al Parco Michelotti di Torino si arricchisce di nuovi esemplari per un viaggio appassionante nella preistoria. Corso Casale 13, Torino www.fondazionednart.it tel. 011. 8399918

Grande Migrazione

Dal 21 Giugno, Zoom Torino 20 scatti fotografici di 4 artisti/fotografi appartenenti all’AIEA – Alessandra Soresina, Sergio Pitamitz, Edoardo Castelli, Pietro Luraschi - che raccontano l’affascinante avventura della transumanza delle mandrie che dalle zone del lago Ndutu, nel sud del Serengeti, e dalla riserva di Ngorongoro partono alla volta della riserva di Masai Mara o verso il lago Vittoria alla ricerca di nuovi pascoli. Strada Piscina, 36 Cumiana (To) 011.9070419 www.zoomtorino.it

IED transportation design: 20 years of excellence 20 giugno - 31 agosto 2014 . Mauto La mostra racconterà 20 anni di formazione in stretta collaborazione con i brand leader mondiali dell’automotive. Progetti, successi internazionali, storie di ex-studenti, oggi designer affermati e presenti all’80% nei centri stile sia delle aziende che hanno collaborato con IED ma anche di quelle che si sono affiancate all’Istituto per selezionare nuovi talenti creativi. Corso Unità d'Italia, 40. Torino www.museoauto.it


Greater Torino

Fino al 7 Settembre Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Dedicato agli artisti delle giovani generazioni che hanno in Torino il proprio spazio di formazione o di lavoro. La città è intesa come territorio allargato, luogo di nascita o di elezione ma soprattutto piattaforma per la costruzione di un percorso di ricerca alimentato da opportunità di crescita, di mobilità e di relazioni con l’esterno. Via Modane 16 Torino, 10141 www.fsrr.org t +39 011 3797600

Altro dalle Immagini – Da Guarene all’Etna 1999/2014

Fino al 7 Settembre Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Artisti in mostra: Elisa Franceschi ( V i c e n z a , 1 9 8 7 ) , E va F ra p i c c i n i (Recanati, 1978), Claudio Gobbi (Ancona, 1971), Tancredi Mangano ( L i s i e u x , F ra n c i a , 1 9 6 9 ) , Pa o l a Pasquaretta (San Severino Marche, 1987), Bruno Pulici (Milano, 1981), Francesca Rivetti (Milano, 1972), Elisabetta Senesi (Tolentino, 1977), Valentina Sommariva (Milano, 1986), Giulia Ticozzi (Milano, 1984). Via Modane 16 Torino, 10141 www.fsrr.org t +39 011 3797600

Così Accade (As it Happens)

Fino al 7 Settembre Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Mostra conclusiva dell’ottava edizione del progetto Residenza per Giovani Curatori, a cura di João Laia (Portogallo, 1981) Kim Nguyen (Canada, 1983), e Marina Noronha (Brazil, 1981), e coordinata da Gaia Tedone (Italia, 1982). Via Modane 16 Torino, 10141 www.fsrr.org t +39 011 3797600

Dipinti e Disegni della Grande Officina di Gaudenzio Ferrari

9 aprile - 30 settembre 2014 Accademia Albertina L’esposizione approfondisce il tema del Compianto di Cristo nella scuola di Gaudenzio Ferrari, in sintonia con l’imminente Pasqua. Attraverso l’itinerario figurativo che dalle prime prove del pittore valsesiano giunge fino ai suoi seguaci operosi nella seconda metà del Cinquecento, il visitatore potrà osservare come il tema sia stato elaborato dal punto di vista compositivo e iconografico partendo dalla riflessione sui cartoni, patrimonio sostanziale delle botteghe vercellesi. via Accademia Albertina 6 www.accademialbertina.torino.it

INVASIONE DI CAMPO. L'arte entra in gioco

18 aprile - 27 luglio 2014 Juventus Museum GAM e Juventus Museum si alleano con l’obiettivo di unire due mondi apparentemente distanti come calcio e arte e promuovere gli artisti contemporanei. GLI ARTISTI SELEZIONATI - Francesco Barocco, Gianni Caravaggio, Rä di Martino e Sissi sono gli artisti invitati dalla GAM a visitare lo Juventus Museum. Via Druento 153/42 – Torino juventus.museum@juventus.com

Europium – Thomas Teurlai

Fino al 7 Settembre Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Le opere di Thomas Teurlai sono installazioni immersive in cui lo spettatore è chiamato ad entrare in contatto con un mondo nuovo creato dall’artista, un luogo in cui si fondono paure e colpi di scena, inquietudine e sorpresa. Via Modane 16 Torino, 10141 www.fsrr.org t +39 011 3797600

Marco Cordero

Dall'8 Maggio 2014 al 21 Giugno Galleria Opere Scelte Marco Cordero incide e scava il testo scritto rivelando forme sinuose e profili curiosi. L’artista asseconda il disegno che affiora autonomamente dalle pagine intagliate, poi interviene graficamente giocando con luci e ombre. via Matteo Pescatore 11/d Torino www.operescelte.com

Anna Svelto Palestina, un carcere a cielo aperto

20 maggio - 14 giugno 2014 Biblioteca civica centrale Le 50 immagini scelte per la personale testimoniano una quotidianità regolata da una politica aggressiva di insediamenti, demolizioni ed espulsioni, ma soprattutto muri: il nuovo vecchio simbolo del fallimento del dialogo tra popoli. Via Della Cittadella, 5 Torino

VEGETATION AS A POLITICAL AGENT

30 maggio - 2 novembre 2014 PAV Parco Arte Vivente Giocata sul doppio registro di storia e attualità, la mostra mette insieme e sullo stesso piano interventi artistici e architettonici, illustrazioni e campioni scientifici, documenti d’archivio e contributi letterari e filmici prodotti in una grande varietà di contesti culturali. La collettiva intende evidenziare quelle tappe storiche in cui l'elemento vegetale ha rappresentato un segno di emancipazione sociale. Via Giordano Bruno 31 Torino 011 3182235 www.parcoartevivente.it.

www.newspettacolo.com

ETNIK – COD:5005

8 maggio – 26 luglio 2014 Square23 Art Gallery “5005” è il codice cromatico del blu, scuro, intenso, profondo: lo spray usato da ETNIK - dagli anni ’90 una delle figure cardine nel panorama del writing italiano - per dipingere spazi urbani di periferia e simbolo del buio che pervade le atmosfere cupe in cui fluttuano le sue composizioni, i suoi paesaggi urbani. via San Massimo 45, Torino

SCHERMI DELLE MIE BRAME e CIELI

fino 20 luglio 2014. Fondazione 107 SCHERMI DELLE MIE BRAME una raccolta di circa settanta opere che una coppia di collezionisti torinesi ha riunito nel corso di un’appassionata ricerca, sulla recente iconografia del televisore nelle arti visive, retaggio in special modo del ruolo egemonico assunto dall’immaginario televisivo nella società odierna. CIELI Nel corso del '900 per molti artisti il cielo diventa soggetto, molti gli artisti in mostra, ognuno con un percorso individuale ben definito così come le tecniche utilizzate: fotografia, pittura, installazione. Via Sansovino 234 Torino tel. 011 4544474 www.fondazione107.it

Now: Lo sguardo Pow sul contemporaneo

12 Giugno - 5 Luglio 2014 GALLERIA POW ALESSANDRO ICARDI Opere di: Angelo Barile, Antonella Casazza, Alessandro Caligaris, Alex Ognianoff, Elena Clari, Elena Cunene Zanotti, Enzo Bersezio, Ernesto Morales, Ezio Minetti, Danica Ondrejovic, Gianni Gianasso, Massimiliano Petrone, Marco Minotti, Pep Marchegiani, Sam Punzina, Vania Elettra Tam, Ugo Venturini e Xel. Via Rocciamelone, 7c – Torino

TURI SIMETI

12 Giugno - 20 Luglio 2014 Spazio Ersel di Torino L’esposizione interessa l’intero arco dell’attività dell'artista siciliano, a partire dai primi anni Sessanta fino ai giorni d’oggi e offre l'opportunità di seguire il percorso creativo di questo protagonista dello Spazialismo italiano. Piazza Solferino 11, Torino Ingresso Libero

Ritratto dell’artista da giovane

fino al 21 sett. Castello di Rivoli Edizione speciale della Borsa per Giovani Artisti Italiani; per la prima volta, gli uni accanto agli altri, una selezione dei più meritevoli candidati che vi hanno partecipato. Piazza Mafalda di Savoia, Rivoli www.castellodirivoli.org Tel +39 011 9565222

15


| Bambini ‹ FAMIglia ‹ Ragazzi | Hippo Underwater A ZOOM Torino il primo habitat italiano con visione subacquea degli ippopotami ZOOM Torino Strada Piscina, 36 - Cumiana (To) Telefono: 011.9070419 www.zoomtorino.it Orario: 10,00 – 19,00; Biglietti: 20,00€ intero e 15,00€ ridotto.

Hippo Underwater dove è uno speciale acquario, una vasca all’aperto grazie alla quale osservare gli ippopotami sott’acqua in mezzo a migliaia di pesci tropicali colorati. Si tratta del primo habitat italiano dedicato agli ippopotami con una visione subacquea e il primo habitat mondiale che ospita una vasca all’aperto con ippopotami e oltre 2.000 pesci tropicali (Ciclidi). Il nuovo habitat “Hippo Underwater” riproduce l’ecosistema del lago Malawi, esempio famosissimo di biodiversità da proteggere dove vivono circa 700 specie di coloratissimi pesci appartenenti alla famiglia dei Ciclidi. A Zoom Torino, sarà possibile, grazie alle due ampie vetrate della vasca esterna (con capienza da 180.000 lt) e all’anfiteatro frontale, vedere fluttuare sott’acqua i due colossali, e molto pericolosi, erbivori (circa 2,5 t cad) in mezzo a migliaia di pesci tropicali della famiglia dei Ciclidi. Gli ippopotami infatti, che amano stare in acqua, compiono saltelli sul fondo dando vita a uno spettacolo affascinante. Oltre alla vasca, gli ippopotami avranno a disposizione una zona fuori dall’acqua dove potranno sostare. I visitatori potranno osservare la specie sia sott’acqua e vederlo così camminare e correre sul fondo oppure nella zona della savana secca dove gli animali adorano stare, in particolare, al tramonto. L’habitat Hippo Underwater ospiterà inizialmente una coppia di ippopotami, un maschio e una femmina provenienti, come tutti gli animali ospitati al bioparco, da 2 strutture zoologiche come stabilito dal programma d’interscambio dell’associazione europea EAZA, e oltre 2000 pesci tropicali appartenenti alla variopinta famiglia dei Ciclidi. Il primo esemplare in arrivo è Ze Maria, maschio di due anni e mezzo, 545 chili, proveniente dal Jardim Zoologico Lisbona. Il secondo esemplare, una femmina, Lisa, di 27 anni proveniente dalla parco zoologico tedesco ZOOM-Erlebniswelt. La vasca esterna utilizzerà un innovativo sistema life support, completamente studiato dal bioparco e con know-how 100% italiano, che garantisce il mantenimento dei parametri vitali degli animali e la pulizia delle acque, compito che viene agevolato dalla presenza dei Ciclidi, una delle diverse famiglie di pesci africani che anche in natura si nutrono dei rifiuti naturali (pelle e cibo) ed organici (escrementi), in modo da consentire la visione subacquea degli animali e poter così osservare il loro comportamento e rimanerne affascinati dalla maestosità e dallo spettacolo della corsa dell’ippopotamo sott’acqua in mezzo a migliaia di pesci tropicali.

I numeridell’habitat Hippo Underwater

»1°: habitat italiano dedicato agli ippopotami con una visione subacquea/anteprima italiana »2: ippopotami (maschio e femmina) di 2 e 27 anni »30 tra biologi, specialisti in acquariologia, ingegneri, scenografi e botanici: per la realizzazione dell’habitat »100%: know-how italiano »2.000: i pesci tropicali presenti nella vasca insieme agli ippopotami per ricreare l’ecosistema di un lago africano »180.000 litri: l’acqua della vasca all’aperto »5 tonnellate: il peso totale della coppia di ippopotami »58 tonnellate: gli escrementi in acqua da smaltire in un anno »1,7 mln di euro: l’investimento sostenuto per ricreare l’ecosistema di un lago africano » “life support Hippo”: il sistema innovativo, esclusivo del parco, per il filtraggio delle acque

corri al balon A ZOOM Torino il primo habitat italiano con visione subacquea degli ippopotami In occasione della celebrazione del patrono di Torino, San Giovanni, il quartiere Borgo Dora sede dello splendido mercato del Balôn si vestirà a festa. Sarà una giornata dedicata non solo allo sport, ma anche ad attività culturali e musicali. Dalle ore 16 in avanti, a partire dai ragazzi fino agli adulti si potrà partecipare a numerose gare podistiche attorno al quartiere. Quale attività collaterale alla manifestazione podistica si allestiscono in Piazza Borgo Dora, punto di partenza delle corse, alcuni

16 - tempo libero

stand in cui le diverse comunità migranti della città possano esporre oggetti, scambiare tradizioni ma anche esperienze. Le associazioni del quartiere animeranno la giornata con balli e musiche. Quest’anno l’evento sarà anche l’occasione per promuovere alcune fra le principali campagne d’interesse sociale: “L’Italia sono anch’io” per il diritto alla cittadinanza per i giovani stranieri nati e cresciuti in Italia e “Dico no alla droga, dico si alla vita” per la prevenzione dei fenomeni di tossicodipendenza e devianza giovanile, e “Porta Palazzo, Porta pace” per l’integrazione e la pace tra i popoli. Ritrovo e sede di gara sono fissati in piazza Borgo Dora a Torino. Per informazioni ed iscrizioni: e-mail: amece@libero.it & corrialbalon@gmail.com sito: www.amece.eu

| b a m b in i ‹ fa mi gli a ‹ ragazzi |



musica: sette giorni a Torino giovedì 19 giugno

-Thirty Seconds To Mars in concerto Palaolimpico Corso Sebastopoli 123, Torino Infoline 011 6194971 Dopo il “tutto esaurito” registrato lo scorso 2 novembre al Mediolanumforum di Milano e dopo il successo del nuovo album “Love, Lust, Faith and Dreams”, THIRTY SECONDS TO MARS tornano a grande richiesta in Italia la prossima estate per due imperdibili date che si terranno al Palaolimpico di Torino e al Rock in Roma

I Voodoo Music propongono il rock sudato e sanguigno dei Negrita... Massimo Misiti: Voce Andrea La Rosa: Chitarra Davide Chiarello: Chitarra Alessandro Petralia: Basso Fefè Messina: Batteria -Onadekom Band in concerto bottega etica Johar via santa Giulia 42 - Torino dalle ore 19,30 Nidal, Obaid, Nancy e Rula, quattro giovani musicisti nati e cresciuti a Nablus, città simbolo della resistenza palestinese negli anni della seconda intifa-

sound proprio, passando da interpretazioni che si avvicinano al jazz, ma che di risulta sono "facili da ascoltare"! Cristina Garraffa Botta - voce Paolo Testa - pianoforte Matteo Alasio - chitarra Ivano Pincelli - basso Claudio Moretti - batteria Papin Cegè. Da un'idea di Max Genovese e Davide Pau, nasce un progetto di espressione musicale vicina all' elettro jazz. Il trio, che propone sia composizioni proprie che standard jazz/rock, si differenzia per l'interpretazione che evidenzia la continua ricerca di sonorità moderne, traendo comunque spunto da artisti come John Scofield e/o Mike Stern. Massimiliano Genovese - chitarra Ivanoe Pincelli - basso Davide Pau - batteria

Onadekom Band

Thirty Seconds To Mars

-L'UNIONE FA LA FOTTA live e dj set Bunker via Paganini 0/200, Torino Ticket > 5 euro Outside: Lindy Hop con Stefano e Giulia Dalle h. 22.00 > Lindy Hop Torino con Stefano e Giulia feat. Dj Dr. Swing (powered by Dusty jazz Association) Inside: h. 22.00 > Electro Swing Italia h. 23.00 > Ghiaccioli e Branzini h. 00:30 > A. SKILLZ (Uk party bangers) -woodoo music in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 dehor coperto Info. 346 70 73 210 Tributo Negrita le partite del mondiale in diretta

18

MUSICA

da, al loro primo tour italiano dopo diverse esibizioni internazionali in Francia, Belgio, Danimarca, Svezia , Giordania, Cipro e Ghana. Quattro giovani rappresentanti della nuova generazione di palestinesi, hanno coltivato il loro talento musicale sin da giovani studiando al “Eduard Said National Conservatory”, (ncm.birzeit.edu/ ) storica scuola di musica dove insegnanti e studenti tengono viva la tradizione musicale del loro popolo ed o"rono ai giovani opportunità di crescita professionale ed umana. Il concerto sarà seguito da un incontro con l'associazione Assopace Palestina. -BASSA FREQUENZA Fest concerti Treff Via San Carlo,1 Giaveno. Cena km zero dalle 19:00; live nel basis ore 21:30 info@treff.it - www.treff.it 338 1323279 Rassegna a cura della Associazione Bassa Frequenza (Corso Francia 231/d Rivoli). Giovedì 19 giugno MrCRICE + PAPIN CEGE'. Attualmente i MrCrice propongono un repertorio di brani che spazia dagli standard jazz, alle canzoni della musica leggera, rivisti ed arrangiati in chiave "easy listening". Senza andare alla ricerca di complicati virtuosismi, lasciati al talento vocale di cristina, la band ha sviluppato un

-IL giovedi DEL CACAO ONLY GOOD TIMES dj set Cacao Viale Ceppi 6, Torino. Ore 22.30 -5.00. Per il tagliacoda iscriviti sul www.onlygoodtimes.net Live set con Fabio Supernova e DJS Miki Cino, Giorgio V, David Lani -ERASMUS PARTY BOOM dj set Fluido viale cagni 7 parco del Valentino, Torino dalle 22.00 alle 03.00 entrata libera Dj's: Mostricci - B.B. - Becca Musica a 360° Powered By Erasmus Torino & Turin International

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

RUMORE FEST! 2014. Una intera giornata dedicata alla nota rivista musicale Venerdi’ 20 giugno “D.I.O. Fest” C/O sPAZIO 211 ingresso up to you - open doors: 17.59 Rumore è una rivista musicale italiana, nata nel 1992 da un'idea di Claudio Sorge e Max Stefani. La rivista tratta di musica, con recensioni di dischi, classifiche, approfondimenti, novità dal mondo discografico e interviste ai protagonisti della scena musicale sia italiana che internazionale. In misura minore si occupa anche di libri e cinema. SUL PALCO: GUARDIAN ALIEN. I Guardian Alien sono il progetto musicale messo in piedi nel 2011 dal batterista Greg Fox. Proprio nel 2011 esce il loro album di debutto, autointitolato. See the World Given to a One Love Entity è invece il secondo disco della band, uscito il 24 luglio 2012: è un album formato da una sola traccia di 37 minuti. La formazione della band comprende, oltre a Greg Fox, Alexandra Drewchin (voce/elettronica), Bernard Gann (chitarra), Turner Williams (shahai baaja) e Eli Winograd (basso). Spiritual Emergency è l’ultimo album della band. THE PEAWEES. I Peawees sono attivi dal 1995: hanno quattro dischi alle spalle e centinaia di concerti tra Italia, Europa e Stati Uniti. A quattro anni di distanza dall’ultimo album in studio, i Peawees tornano nel 2011 con Leave It Behind, undici canzoni radicate nel 60′s soul. FUZZ ORCHESTRA. Fuzz Orchestra è composta oggi da Luca Ciffo (chitarra), Fiè (manipolazioni sonore), e Paolo Mongardi (batteria). TITOR. La band Titor nasce nel nord-ovest della penisola italica alla fine del primo decennio degli “anni zero” con l’intenzione e l’urgenza di raccontare, con slancio sofferto ma anche con la lucidità di suggestivi consigli, l’opportunità di affrancarsi dal peso dei non-valori della società globale. DEIAN E LORSOGLABRO. Deian Martinelli nasce il 13 gennaio 1081 a Moncalieri. Nel 2006 con Gabriele Maggiorotto alla batteria e Stefano Danusso al basso nasce Lorsoglabro. L’attività live culmina nell’esibizione al Traffic Free Festival 2009, quando – assieme agli amici

venerdi 20 giugno

-aperi jazz summer con max gallo quartet in concerto + jam Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 (prenotazioni solo per cena) Dalle 20:30 Apericena + 1° Consumazione 10.00€euro MASSIMO GALLO - Chitarra GIGI DI GREGORIO - Sax ENRICO CIAMPINI - Contrabbasso FOLCO FEDELE - Batteria

Max Gallo

Guardian Alien

Vittorio Cane e Paolo Spaccamonti – apre la data torinese del tour di Nick Cave & The Bad Seeds. SQUARCICATRICI. Squarcicatrici è un progetto nato nel 2006 con la realizzazione dell’album Bossa Storta, a firma del polistrumentista Jacopo Andreini (L’Enfance Rouge, Bz Bz Ueu, Jealousy Party, Crap, OvO e molti, moltissimi altri). Inoltre DJ SET A CURA DI RUMORE – DJ SET GREEN AREA A CURA DI DJ GORE + CRISTO PRESENTAZIONE E LIVE PERFORMING: MYTUNES VS IL MAGICO BUSSOLOTTO. A CURA DI MAURIZIO BLATTO Mytunes: come salvare il mondo, una canzone alla volta (Baldini & Castoldi 2014) e una scatola in cui chi vuole inserisce il titolo di una canzone di My Tunes che vorrebbe sentirsi raccontare. L’autore ne pesca qualcuna e parte lo spoken word… MOSTRA DI ALESSANDRO BARONCIANI sPAZIO211 - via Cigna 211, Torino - ph: 011.19705919

Novità estiva nella programmazione dello storico locale di Torino. Il Magazzino di Gilgamesh presenta una rassegna jazz nel fresco del suo ampio e piacevole terrazzo affacciato nel verde di piazza Moncenisio. Tutti i venerdì estivi saranno condotti dal chitarrista Max Gallo che avrà tutte le settimane ospiti diversi del panorama jazz torinese. A seguire jam session aperta. Il sabato invece sarà dedicato al rock-blues sempre in dimensione acustica. I concerti, che si terranno all'aperto, avranno inizio alle 21. -gypsy eyes in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 dehor coperto Info. 346 70 73 210 I Gypsy Eyes si formano nel 1990, uniti dalla comune passione per la musica di Jimi Hendrix. Un mix esplosivo di Blues, Rock, Jazz, la miscela del chitarrista di Seattle è un pozzo senza fondo da cui attingere ispirazione ed energia inesauribile per qualunque musicista

Gypsy Eyes

Matteo Salvadori (chitarra , voce)- ha suonato con 883, Daniele Silvestri, MaoelaRivoluzione… Max Laredo (basso)- ha suonato con Francesco Baccini, V. Capossela, Carl Lee, The Difference Marco Breglia (batteria) – ha suonato con: Paul Jeffrey, Fulvio Albano, Riccardo Zegna

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

19


musica: sette giorni a Torino

Festa della Musica. 3 giorni di musica a tutto campo nel Quadrilatero Romano 20-21 e 22 giugno Torino - dal pomeriggio - eventi gratuiti Tre giorni di musica di ogni genere (dai cori piemontesi all’elettronica), più di 200 concerti e circa 800 musicisti (oltre 20mila persone, nella passata edizione hanno invaso i più di 250mila mq dell’area interessata dalla manifestazione). Questi i numeri della Festa della Musica, evento che, promosso e realizzato con il contributo della Città di Torino e organizzato dall’Associazione Mercanti di Note, il 20, 21 e 22 giugno 2014 inonderà di note il Quadrilatero Romano. Nata come “Festa del Solstizio d’estate” più di trent’anni fa in Francia, la Festa della Musica è diventata negli anni un vero e proprio fenomeno sociale, allargato in tutta Europa e, recentemente, arrivato anche in Italia. La festa è a basso impatto acustico e, solo dove è assolutamente necessario, è prevista una (bassa) amplificazione. Strumenti veri e acustici, quindi, come i pianoforti a coda messi a disposizione dalla storica azienda torinese Piatino Pianoforti, daranno il giusto risalto alle note della manifestazione. Quest’anno il tema dell’evento è LA CHIMICA intesa come reazione, interazione, cambiamento di stato, magia, perfezione armonica, legami, trasformazione, alchimia e formula vincente: tutte qualità che possono essere attribuite anche alla musica. A partire dalle 20 di venerdì 20 giugno, dunque, il Quadrilatero Romano ospiterà la kermesse, con un grande evento di apertura che si terrà in piazza Palazzo di Città e la proposta dei progetti speciali che vedranno esibirsi cori, bande e orchestre. Si continuerà, dalle 23 alle 4 del mattino al CAP 10100 (corso Moncalieri 18) con la Festa della Musica Elettronica. Sabato 21, il cuore della manifestazione, vedrà i musicisti in strada dalle ore 17 alle 24: musica di tutti i generi - classica, jazz, indie, pop, rock, tradizionale, folk, alternative, fusion, rap….- risuonerà nel

venerdi 20 giugno

-UKULELE DINNER w/ HONKY TONK SCHOOL & EL BASTARDO in concerto Treff Via San Carlo,1 Giaveno. Cena km zero dalle 19:00; info@treff.it - www.treff.it 338 1323279 Il 20 giugno protagonista sarà l'ukulele, accompagnato da un'ottima cena! Cena su prenotazione al numero: 338 1323279 EL BASTARDO outlaw picker con il suo fedele ukuele national e le sue armoniche vi guiderà attraverso un percorso che toccherà i grandi della roots e folk music, da Jimmie Rodgers a Hank Williams, da Leadbelly a Johnny Cash, da Noah Lewis a Steve Earle. EL B suonerà, racconterà storie e aneddoti, mangerà con voi, ovviamente berrà, trasportandovi attraverso 100 anni di storia della musica d'oltreoceano. Un salotto musicale, storico ed enogastronomico. Menù a scelta tra: Menù ukulele dinner: Grigliata mista a km zero con patatine - 1 bottiglia di vino rosso ogni due persone / acqua - caffè Oppure Menù ukulele dinner vegeta-

20

MUSICA

quartiere per tutti coloro che vorranno ascoltare. Inoltre, in occasione di Gran Tour, - le passeggiate guidate da Federagit (Federazione Accompagnatori Guide Interpreti Turistici) e GIA (Guide Interpreti e Accompagnatori Turistici del Piemonte), la Festa della Musica farà parte di un percorso che porterà i partecipanti a riscoprire le tracce musicali lasciate impresse da grandi musicisti e compositori (ritrovo: Torino, piazza Castello, davanti al Teatro Regio, ore 17.00. Durata del percorso: un’ora e mezza circa. Il percorso è gratuito, non occorre prenotare). Domenica 22, infine, dalle ore 10 alle 12 la Festa della Musica è dedicata ai bambini, con un laboratorio musicale a tappe organizzato in collaborazione con alcuni esperti dell’educazione musicale dei più piccoli e, dalle ore 17 alle 22, con performance di scuole di musica e istituzioni musicali. Alle 22, l’evento di chiusura sarà sempre in piazza Palazzo di Città.

riano: misto assaggi piadine vegetariane a km zero con patatine - 1 bottiglia di vino rosso ogni due persone / acqua - caffè

acustico venuto alla luce nel 2014 composto dal Bassista dei FRATELLI SBERLICCHIO Jeky, Roby Sanna (Chitarra), Marco Ercolano (Batteria) e dalla Voce di Giulia Dascoli. Aguamaranta è un termine che unisce lo spagnolo Agua (Acqua) al nome Amaranta che come radice greca significa "durevole per sempre". Il nome riflette quindi il repertorio proposto dal combo Torinese collezionato da brani che scorrono nel tempo e che difficilmente vedranno un tramonto. Non sorprendetevi quindi se riascolterete le migliori perle di Mina, Matia Bazar, Kylie Minogue, passando per Elisa, Rihanna, Black Eyed Peas, Daft Punk e molti altri ancora in una chiave più intima e riarrangiate con gusto molto personale e ricercato.

-Aguamaranta in concerto Machito Via Argentero 4/g - Torino Apericena con ricco buffet accompagnato dal live degli Aguamaranta! Prima del concerto verrà trasmessa su maxi schermo la partita dei mondiali Italia - Costa Rica (inizio ore 18.00)!! Circolo Arci Aguamaranta è un progetto semi-

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino venerdi 20 giugno -The Queens Choir in concerto Sala Lanteri Corso Giulio Cesare, 80 Ore 21,00 The Queens Choir: un modo diverso e moderno di ascoltare brani famosi. La formazione tutta al femminile catalizza l’attenzione sui particolari arrangiamenti a quattro voci che spaziano nel pentagramma dalla voce scura dei contralti a quella più eterea dei soprani, per una serata piacevole e divertente. Nella serata del 20 giugno le trenta ragazze rileggeranno i brani più

tre anni e ha il suo punto d'incontro a Torino, proprio in Barriera di Milano. Da poco hanno inciso il loro primo cd omonimo contenente brani gospel e spirituals. Direttore e arrangiatore: Davide Motta Frè (Concerto realizzato con il Festival Kosmos) -organalia concerto Tempio Valdese Corso Vittorio Emanuele II, 23 ore 21,00 gratuito

Lorenzo Ghielmi

The Queens Choir

belli dei BEATLES. Le canzoni dei quattro di Liverpool, da "Let it be" a "Yesterday", da "Eleanor Rigby" a "Come together" fino al liberatorio finale di "Hey Jude", acquisteranno una nuova veste nell'interpretazione del Queens Choir. Il coro è attivo da

Le sue registrazioni di Bruhns, di Bach, i concerti di Handel e i concerti di Haydn per organo e orchestra sono state premiate con il “Diapason d’or”. Ha pubblicato un libro su nicolaus Bruhns e studi sull’arte organaria e sull’interpretazione delle opere di Bach. Insegna organo, clavicembalo e musica d’insieme presso la Civica Scuola di musica di Milano. Dal 2006 gli è stata affidata la cattedra d’organo presso la Schola Cantorum di Basilea. E’ organista titolare dell’organo Ahrend della basilica milanese di S. Simpliciano. Dirige l’ensemble strumentale “La Divina

LORENZO GHIELMI, organo Si dedica da anni allo studio e all’esecuzione della musica rinascimentale e barocca. Tiene concerti in tutta Europa, in Giappone e negli Stati Uniti, e numerose sono le sue registrazioni radiofoniche e discografiche.

Armonia”. Fa parte della giuria di numerosi concorsi organistici internazionali (Toulouse, Chartres, Tokyo, Bruges, Freiberg, Maastricht, Losanna, norimberga, Graz, St. Albans).

Orchestra Rai sonorizza Rapsodia Satanica Sabato 21 giugno Auditorium Rai To ore 20.30

Il ciclo “Il suono delle immagini” prosegue sabato 21 giugno con una serata dedicata a Pietro Mascagni, che si apre con l’Ouverture dall’opera Amica, seguita dal film Rapsodia Satanica del 1927 di Nino Oxilia. Sul podio dell’Orchestra Rai è impegnato Marcello Panni. La storia è una variazione della vicenda faustiana da un poema di Fausto Maria Martini del 1915. Una anziana dama dell'alta società, Alba d'Oltrevita (Lyda Borelli) stipula un patto con Mefisto (Ugo Bazzini), per riacquistare la giovinezza in cambio della quale però lei ha il divieto di innamorarsi. Alba è corteggiata da due giovani fratelli, Tristano (Andrea Habay) e Sergio (Giovanni Cini). Quest'ultimo minaccia di uccidersi se lei non lo amerà: lei tuttavia non s'interessa a Sergio, il quale dunque si uccide, e si prepara a sposare Tristano. I biglietti, da 20 e 15 euro, sono in vendita presso la biglietteria dell'Auditorium, in piazza Rossaro, dal martedì al venerdì dalle 10.30 alle 18.30 e le sere dei concerti dalle 19.30. Informazioni: 011.8104653 - biglietteria. osn@rai.it www.osn.rai.it - www.museocinema.it.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

21


musica: sette giorni a Torino

ZOOM NIGHT SAFARI concerti al bioparco per salvare il rinoceronte 20 giugno - 14 agosto Cumiana (To)

Inaugurerà il 20 giugno la 2° edizione di Zoom Night Safari, il festival organizzato da ZOOM Torino. Dopo il grande successo della prima edizione, anche quest’estate si svolgeranno presso il parco grandi eventi che intratterranno il pubblico nelle serate estive. La musica sarà il fil rouge di questa edizione di ZOOM Night Safari, dal pop italiano di Irene Grandi (12 luglio) all’elettronica di Trentemoller (20 giugno), dalla sonorizzazione ad hoc dello spettacolo di nouveau cirque dei Les Farfadais (19 luglio) al groove irresistibile, che unisce la musica tuareg al rock americano, di Bombino (14 agosto). Concerti e performance site specific per una programmazione artistica che non solo ha l’obiettivo di intrattenere e divertire in una location assolutamente inusuale come il bioparco e l’Anfiteatro di Petra, ma anche di raccogliere fondi per progetti di salvaguardia del rinoceronte bianco in Africa. In collaborazione con AIEA (Associazione italiana esperti d’Africa, con sede a Torino, che opera direttamente in natura e che vede l’adesione di importanti personaggi) e Save the Rhino (organizzazione internazionale per la salvaguardia del rinoceronte) ZOOM Torino diventa portavoce Trentemoller della drammatica situazione in natura del rinoceronte bianco sostenendo con parte dei proventi del Festival (grazie alla vendita di biglietti SUPPORTER, a una raccolta fondi e alla vendita di gadget realizzati ad hoc) la riserva africana di Mabula e la formazione di rangers. VENERDì 20 GIUGNO: ANDERS TRENTEMØLLER. Musicista danese tra i più influenti della scena elettronica contemporanea è stato uno dei primi a far conoscere lo stile “minimal”. Nei suoi concerti live Trentemøller utilizza pochi strumenti essenziali. Geniale compositore elettronico e artista, il danese Trentemøller può vantare collaborazioni con Depeche Mode oltre a centinaia live elettronici nelle principali dancehall mondiali.Si esibirà live a ZOOM Torino, in collaborazione con Movement Entertainment, con la propria band per un concerto coinvolgente e surreale. Il costo del biglietto comprende: ingresso al parco dalle ore 19.00 e concerto/performance. TRENTEMOLLER: a partire da 15€; IRENE GRANDI: a partire da 13€; ZOOM IN WONDERLAND: a partire da 20€; BOMBINO: a partire da 13€. Prevendite ai box office, su www.zoomtorino.it e su www.ticketone.it. Biglietti combo (parco + concerto; parco + concerto + cena) disponibili Irene Grandi sul sito www.zoomtorino.it 10,00€ saranno devoluti a favore del rinoceronte.

venerdi 20 giugno

-FJF // EXPO P.A.R. live Caffè del Progresso Corso San Maurizio, 69, Torino dalle ore 17.00 alle ore 2.00 euro 5

Fratellanzazero Contest, Esperimento Ze Ro, Fratellanza Artistica & Old School All rap Radio Web presentano: #FJF - Fratellanzazero.June.Fest #fratellanzazero14

22

MUSICA

il CONTEST per band & cantautori più invidiato e copiato di tutta Torino. info: esperimentozero@libero.it °EXPO - Progetto Artistico Rebirth: Il Progetto Artistico Rebirth ha come obiettivo principale la formazione di una rete di comunicazione e collaborazione tra giovani artisti. " BAND: Frack, Black Age, Karmanite FanPage, Cydia, Luna Punk, Black Francisco, 10135

no, appoggiato anche dalla sezione cori sempre presente composta da una voce femminile ed una maschile, esalta l'atmosfera.

-REWIND in concerto Summer festival piazza Clemente Corte (viali della Stazione) Vigone Tributo Vasco Rossi I REWIND Torino nascono da una perfetta unione tra musicisti del Pinerolese e cantanti del Torinese, con alle spalle già parecchie esperienze sulle scene piemontesi e non solo, sia a livello musicale che artistico. La somiglianza vocale e scenica del cantante Domenico al famoso rocker italia-

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino venerdi 20 giugno

-MOBBING PARTY. SUMMER HEAT dj set Centralino Via delle Rosine, 16, Torino ore 23:00 Donne // FREE ENTRY Uomini // 2 € ingresso oppure 5 € ingresso + drink After 3 years we carry on representing the finest music and the most marvelous party in Turin. The hottest Indie disco night

- Dj Yves Le Funk Voice Luca Lucarelli - Ares Favati -L'UNIONE FA LA FOTTA live e dj set Bunker via Paganini 0/200, Torino Ticket > 15 euro (10 euro entro le 23.30) Outside: h. 22.00\22:40 > The Grado h. 23.00\ 00:30 > The Sweet Life Society full orchestra + special guests h. 00:45\02.00 > ROY PACI (Dj set) Oltre a

-HAWAIIAN VILLAGE dj set Top Club Villablanca C.so Moncalieri 145 Torino dalle ore 23.30 alle ore 4.30 nella parte estiva della discoteca. Dreamboys vs Hawaiian Girls. Special Consolle: Marco Branky, Felix Vocalist, direttamente da Radio Veronica: Sergio Flash -fluo dj set Cacao Viale Ceppi 6, Torino. Ingresso gratuito fino alle 00.00 Dopo 20 euro Uomo e Donna FLUO il Venerdì notte dalle mille sfumature al Cacao. A partire dalle 22:30 cominciano le danze con il groove dance dei DJ set: Dj Fede - Dj Fabrizio Di Lorenzo

suonare sul palco con la Sweet Life Society, Roy Paci sarà in un dj set con tromba e voce fino a chiusura sul palco esterno Inside: h. 23.30\00:30 > Numa Crew h. 00:30\02.00 > Ln Ripley (Dj set) h. 02.00\04.00 > FREESTYLERS (Uk painkiller breakbeat - Dj set) Con una carriera di 15 anni all'attivo i Freestylers hanno coperto a 360 gradi il genere della Bass music, avendo suonato in tutti i maggiori festival e nelle migliori discoteche di tutto il mondo, ospiti anche nel leggendario spettacolo musicale britannico, Top of The Pops. La rassegna prosegue sabato 21 giugno euro 5: Outside h. 22.00 > Avanzi di balera Inside h. 22.00/00.30 > Baile do barrio h. 00.30/02.00 > Milangeles h. 02.00/04.00 > Teppa bros (Lo Stato Sociale dj set) e domenica 22 giugno From 14 to 20 Ticket > up to you Music > Chilling, downtempo, sunday vibes!! Gavettonata (#comesenoncifosseundomani) Teatro, Pic nic bella vita

SIX WAYS rassegna chitarristica internazionale - XIV edizione dal 21 giugno al 29 luglio Piemonte

Nuova edizione ricca di ospiti, eventi e novità, quella di Six Ways – Chitarristica Internazionale. Si inaugura con due concerti per la Festa della Musica, poi il Festival Mozart 2014 con Heike Matthiesen (Germania), la sede storica della Basilica di Superga e l'ex Cimitero di San Pietro in Vincoli a Torino. Come sempre spiccano grandi nomi della chitarra classica: Kazuhito Yamashita dal Giappone, ma anche Giulio Tampalini, Alessandro Minci, Giorgio Signorile e Alessio Nebiolo solo per citarne alcuni, e ancora la sorprendente e delicata voce di Celeste Gugliandolo (reduce da X-Factor, The Voice of Italy e i Music Awards 2014 con I Moderni) insieme alla chitarra di Giorgio Mirto. Si parte il 21 giugno (ore 21.15) proprio con il duo Mirto-Gugliandolo per la Festa della Musica, presso la Chiesa di San Filippo, a Carmagnola (gratuito). Il duo – che nella prima parte dell’anno ha già suonato in una lunga tournée in Russia propone propri brani originali uniti a brani della tradizionale popolare italiana, rivisitati in senso classico. Il 22 giugno, sempre a Carmagnola, per i festeggiamenti dedicati alla festa della Musica, sarà la volta di Giorgio Signorile, che si esibirà nel Giardino 500 nel centro di Città alle 18.30. Brani eseguiti e scritti dallo stesso Signorile. Si entra nel vivo del Festival, quando il 1 luglio alle 21.15, presso la Basilica di Superga si esibirà Alessio Nebiolo, virtuoso chitarrista italiano di Alessandria, che vive e insegna in Svizzera al Conservatorio di Ginevra. Grande attesa poi per il concerto di domenica 6 luglio, alle 21.15, con Kazuhito Yamashita, assoluto interpre-

Mirto-Gugliandolo

te, uno dei grandi maestri contemporanei della chitarra classica. Il concerto si terrà presso l’ex Cimitero di San Pietro in Vincoli, nuova sede per i concerti di Six Ways. La sede di San Pietro in Vincoli ospiterà tutte le date successive a Torino. Da metà luglio la rassegna rimbalza fra Torino e Moncalieri, che ospiterà 3 date presso il Giardino delle Rose al Castello, con il trio Mirto-Tampalini-Minci (14 luglio a San Pietro in Vincoli e 15 luglio a Moncalieri), Heike Matthiesen il cui concerto ad ingresso gratuito previsto il 21 luglio alle 19.30 è inserito all’interno del Festival Mozart 2014, per concludere con la coppia Imperial-Acosta (chitarra e violino) con i concerti del 28 e del 29 luglio (prima a Torino e poi replica la sera successiva a Moncalieri). Tutte le info su: www.sixways.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

23


musica: sette giorni a Torino

D.I.O. Festivàl 3 aree live | dj set zone | mostre | Area Expo | Area Bimbi | Bar 20.21.22 giugno 2014 sPAZIO 211 ingresso up to you - open doors: 16.00

La vicenda qui in questione è complessa e al tempo stesso semplicissima, come quasi sempre in queste circostanze, un atto più di pancia e di volontà, che di testa e razionalità. Nell'anno del Disastro 2014 -secondo il calendario lunare seguito in Cina, Vietnam e tutta l’area limitrofa, anno del Cavallo- orfani nel periodo post-eutanasia NOfest! persisteva una domanda sospesa: “perché?” (e seguiva quindi, “che fare?”). Quindi nasce D.I.O. ('DO -something- OVER’ - DO IT OVER, rifare una cosa dal principio...) dalle ceneri del NOfest!, appunto. 20 GIUGNO 2014 | RUMORE FEST! open doors 18:00 | curfew 04:00 live GUARDIAN ALIEN, THE PEAWEES, TITOR, FUZZ ORCHESTRA, DEIAN E LORSOGLABRO, SQUARCICATRICI 21 GIUGNO 2014 | 60's psych VS 00's occulto in collaborazione con Boring Machines & No=fi Recordings open doors 16:00 | curfew 04:00 live BOBSLEIGH BABY, MIKE COOPER, DUSE, JOOKLO DUO, LAY LLAMAS, LA PIRAMIDE DI SANGUE, MAI MAI MAI, MORKOBOT, MUDDY MAMA DAVIS, NO STRANGE, SONIC JESUS, S.O.A.B. chillout zone MAIKKO (otolab) plays Dream / PSALM N LOCKER performing installation PSYCHEDELIC SUGAR CUBE SOUND / BRAIN ILLUSION LIGHT SHOW sixites sound and light show by Ricky Iconout & Giampo Coppa; impro stage - jam disordinata | sorceress & magic function | Cristo dj and his devoted

sabato 21 giugno

-aperi summer con fabrizio canale in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 (prenotazioni solo per cena) Dalle 20:30 Apericena + 1° Consumazione 10.00€ euro Serate all'aperto sull'affascinante Piazza Moncenisio, a cavallo tra gli ultimi raggi di sole e il chiarore della luna. Lontani dalla frenesia del centro città Il Gilgamesh ha creato uno spazio in cui rilassarsi e concedersi un paio d'ore di ottima musica. Sabato 21 dalle 20.30 apericena e a seguire concerto di Fabrizio Canale One Man Band. Fabrizio Canale porta sulle scene uno show indipendente da one man band, di stampo hard blues. Passando da uno strumento all'altro, tra dobro, armoniche, banjo, contrabbasso, washboard e valigia di cartone presenta i propri brani insieme a tributi ai grandi maestri del blues americano, in uno spettacolo in cui l'empatia con il pubblico è al primo posto. Una musica che non può fare a meno di raccontare storie: patti con il diavolo, avventure da bar, mariti gelosi dal grilletto facile... Vincitore del primo premio (giuria e pubblico) al

24

MUSICA

22 GIUGNO 2014 | TUPATUPA SOUND in collaborazione con SOLO Vinili/Libri open doors 16:00 | curfew 01:30 live ANTARES, THE BONE MACHINE, CARDOSANTO (endorsed by SoloMacello), CHAINS , CIBO, COUNCIL OF RATS, ESF (Evolution So Far), FUCO, MALEMUTE KID, SCENA, TONGUES, TUTTI I COLORI DEL BUIO, VIA LUMINOSA Inoltre: Malafamilia 10 anni party - 10 di produzioni serigrafiche e prodotti "Officine Malafamilia” - We print our soul; Solomacello - La bibbia del Metal - l'unicum esame con le corna, in collaborazione con Belleville Comics, presentazione di Nevermind di Tuono Pettinato (Rizzoli Ed.); pannelli d'arte e live painting (Chiara Dattola, Daniele La Placa, Lorenzo More & more tba); AREA BIMBI - laboratorio di scrittura di giapponese per bambini sPAZIO211 - Torino via Cigna 211

Bluesroads Festival di Cracovia e, successivamente, nel corso del tour autunnale in Polonia, del primo premio al Galicjia Blues Festival di Krosno; nella stessa occasione partecipa alla trasmissione radiofonica “Okolice Bluesa” condotta da Andrzej Jerzyk, in onda su Radio Centrum Kalisz; è in cantiere un disco che

racchiude i migliori estratti dal live della trasferta polacca. -nickelblack in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 dehor coperto Info. 346 70 73 210 possib ilità di vedere le partite dei mondiali in diretta - dalle 19 apericena Tributo Nickelback Alex Armuschio: Vocals, Guitar Luca Catalano: Guitar, Vocals Marco Catalano: Drum, Vocals Beppe Ferrante: Bass

Fabrizio Canale

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino sabato 21 giugno

-ALBAN DARCHE in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino telefono 011882939 ore 21.00 ingresso libero Festival Suona Francese - Promosso dall'Ambasciata di Francia in Italia e dall'Institut Francais Italia Disco dopo disco, moltiplicando i formats e le esperienze, Alban Darche costruisce un’opera originale, coerente e libera. Il suo trio ci gratifica con evocazioni sud americane ma anche con un folklore immaginario. Contemporaneo e decisamente volto verso gli altri, con un’energia graffi ante, il Cube di Alban Darche ci offre uno sguardo corroborante, che rappresenta bene la creatività del jazz in Francia. Il festival Suona francese è organizzato e

Alban Darche

promosso dall’Ambasciata di Francia in Italia e dall’Institut français Italia, con il sostegno dell'Institut français, della Fondazione Nuovi Mecenati, della Sacem, del Ministero dell'Istruzione e della Ricerca - Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica, del Ministero della Cultura e della Comunicazione francese e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, e con Edison in qualità di main partner. Dalle 23.30 sabato sera all’insegna delle danze. Il Jazz Club Torino si libera da tavoli e sedie, trasformando il parquet del locale in una perfetta pista da ballo, dove poter ballare al ritmo dei vinili

di DJ Margiotta. Un sound unico nella movida torinese: nu-jazz, bass line, swing, soul, R’nB ed electro-swing. -Luigi Di Cesare + Coro Europa Cantat di Reano in concerto Chiesa di San Giacomo Apostolo Via Damiano Chiesa, 53 – Torino Ore 21,00 Luigi Di Cesare, organo Musiche di Luigi Di Cesare Coro Europa Cantat di Reano – Arturo Giolitti, direttore 1. E canterà G. De Marzi 2. Thula baba, thula sana anonimo, canto tradizionale zulu 3. La golondrina, Narciso Serradel, 1883 4. Le chant des saisons, Rémy Gagne 5. A la claire fontaine anonimo, canto tradizionale canadese 6. Torna a Surriento, E. De Curtis 7. Improvviso, G. De Marzi 8. 'A canzone 'e Napule, E. De Curtis 9. Solamente una vez, A. Lara 10. Nana asturiana, anonimo, canto tradizionale delle Asturie 11. Aka tombo, Koosaku Yamada 12. Se chanta, anonimo canto tradizionale occitano 13. Santa Lucia luntana, E. A. Mario 14. Maria lassù, G. De Marzi (Concerto realizzato con il Festival Demiourgos XXIII Edizione) -organalia concerto Chiesa confraternitale del Santo Sudario Via Piave ang. Via San Domenico ore 21,00 gratuito GABRIELLA COSTA, soprano MAURIZIO FORNERO, organo Gabriella Costa si dedica con continuità al repertorio barocco e liederistico, senza però tralasciare l’opera ottocentesca e contemporanea. Debutta nel ruolo di Gilda in Rigoletto, cui seguono Un

Ballo in maschera al Teatro Regio di Parma sotto la direzione di Angelo Campori (1934-2013), Maria di Rohan al Teatro La Fenice di Venezia, Il Signor Bruschino di Rossini al Teatro Verdi di Firenze sotto la direzione di Gianluigi Gelmetti, Il Ratto dal Serraglio all’Opernhaus di Zurigo, Le Nozze di Figaro e Don Pasquale al Teatro Massimo di Palermo, Il Barbiere di Siviglia di Giovanni Paisiello al Teatro Verdi di Trieste, Così fan tutte e Freischütz, al Teatro La Fenice di Venezia, al Teatro Bellini di Catania l’opera Medea, sotto la direzione di Evelino Pidò. Maurizio Fornero. Si è diplomato in Organo e Composizione Organistica, Pianoforte e Clavicembalo presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino. nel 2005 consegue la Laurea di secondo livello in clavicembalo e tastiere storiche al Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria. nel 1992 è giunto, come unico rappresentante italiano, alle finali dell’European Organ Festival di Bolton (Gran Bretagna). Perfezionandosi nell’esecuzione filologica del repertorio antico, svolge da anni un’intensa attività concertistica come solista nonché in formazioni cameristiche che lo ha portato ad esibirsi in festival nazionali ed internazionali di musica antica e barocca.

Gabriella Costa

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

25


musica: sette giorni a Torino

SAMUEL KERRIDGE live Varvara dell’ISAO Festival preview #2

Sabato 21 giugno ex cimitero San Pietro in Vincoli, Torino. Dalle ore 14.00 alle ore 4.00 21 giugno: Festa internazionale della Musica, "Fête de la musique", quale miglior contesto per proporre la seconda delle preview del Varvara Festival... A meno di un mese dal successo della prima delle preview, torna lo spirito di Varvara - la nota principessa russa seppellita in San Pietro in Vincoli nel 1792 che vaga per le tombe ancora in cerca del suo sposo perduto - ad ammaliare e conquistare con una ricca programmazione. Ospite internazionale di questo appuntamento SAMUEL KERRIDGE, dj e produttore techno sperimentale, inglese, ora residente a Berlino. Il suo sound un po’ tossico, molto lisergico e tristemente soul è immediatamente riconoscibile. Una ridefinizione di techno music che piacerà alle orecchie aperte alle avanguardie. A fargli da spalla, un intricato tessuto di artisti locali che si esibiranno live e dj set. Nomi ormai consolidati, provenienti dai più fortunati progetti torinesi: Stereo Torino (Matteo Viani, Decoside), We Play The Music We Love (Rills, Emiliano Comollo), Old & Young (Sergio Pace, D-Vince), Mobbing Party, Niagara (Gemini Excerpt) e molte giovani promesse (Stenny, Andrea Vietti, Alessandro Nigro, Rodenticide). A far da cornice, sotto il porticato di San Pietro in Vincoli, i banchi della celebre FIERA DEL DISCO, il mercatino dei vinili che, dal 2002, aggrega collezionisti e appassionati in Piazza Madama. Per

sabato 21 giugno

-Rise Up Torino live Mache' cocktailart Via della Consolata 9g, Torino Aperitivo Reggae dalle 19.00 alle 22.00 Dopo l'aperitivo, a partire dalle 22:30 (UP2YOU) con tessera ARCI Presentazione del nuovissimo videoclip di Sun Sooley 'Afreekan Rise Up' diretto da Piero Ali Passatore. A seguire live di: Suli Deugueu, Mao Fall , Tizla, Regale, Irie Tweneboa THE MAIN EVENT: Live di Sun Sooley Seguire DJ Set di Neekoshy outta Torino Bass Culture Sun Sooley, nome d'arte di Jules Souleymane Ba (Dakar, 1 febbraio 1973), è un musicista senegalese. Questa figura con molteplici influenze inizia a farsi cono-

26

MUSICA

l’occasione gli espositori cambiano location. Ma Varvara non è solo musica, è anche performance. Durante questa lunga 14 ore, due compagnie avranno il compito di animare la situazione. Varvara è la sezione di musica elettronica dell’ISAO Festival, la manifestazione che dal 19 settembre animerà con spettacoli, concerti e performance location alternative (ex cimitero San Pietro in Vincoli) e classiche (Teatro Colosseo, Teatro Astra). Ingresso 10 €, ridotto 5 € entro le 18.30, gratuito entro le 16.00 via San Pietro in Vincoli 28, Torino.

Samuel Kerridge

scere in Senegal attraverso la danza nel 1988. All'inizio degli anni novanta inizia l'attività di musicista, formando una band con cui suona nelle feste di college, università e centri culturali. Nel 1993 entra a far parte di uno dei principali gruppi di hip-hop senegalese, i P. Froiss, ma arriva al successo con il gruppo Jant-Bi con cui nel 1996 ottenne il record nazionale di vendite nella musica hip-hop, con oltre 80.000 copie. Trasferito in Italia in 2008 il 19 febbraio 2010 pubblica il suo secondo album, il primo internazionale, dal titolo One Day Inna Babylon. Sun Sooley è un personaggio molto umile e spirituale. L'originalità del suo stile rimane la sfumatura reggae nel suo flusso hip-hop. Nei suoi brani tratta temi molto impegnati e di forte consapevolezza sociale.

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino sabato 21 giugno

-Doctor Party animazione ZIP Club Disco - Karaoke Via Belfiore, 24 Torino Telefono 0116502392, 3356600686 Aria condizionata, wi-fi gratuito Doctor Party. Chupito gratis a chi si veste in tema.

E anche San Salvario ospita da qualche settimana un nuovo locale dedicato al karaoke! Nel cuore della Movida cittadina, nella struttura che ospitò anni fà la prima versione di Hiroshima Mon Amour, via Belfiore oggi apre le sue porte a questa bella struttura ideata per il divertimento a

360°, dal karaoke alla disco, alla festa a tema. Lo Zip, aperto tutte le sere (tranne il martedì) dalle 20 alle 05. Tutti i sabati la sala disco si anima con feste a tema. Il locale offre anche una sala ristorante dove poter mangiare piatti semplici fino a tarda ora. -PARADISE BEACH dj set Dreamville Torino corso Moncalieri 145, Torino donna omaggio tutta la notte, uomo 7 euro 1 drink. Vi aspetta un’atmosfera suggestiva, un’animazione incredibile, musica di alto livello ed una scenografia curata, vi ritroverete nella Paradise Beach creata nella parte estiva del Top Club Villablanca. Una spiaggia nel cuore di Torino! Special Consolle: Marco Branky, Timo, Steve Master. Voice: Manno Voice

cornice del Cacao. ONLY GOOD TIMES è lieta di invitarvi alla serata più attesa del l'anno. -SUMMER LIFE dj set Discoteca Life Corso Massimo D'Azeglio 3, Torino dalle 23 omaggio per tutti tutta la notte Ampio dehor estivo, nuovo privè e Cocktail Bar all'aperto. Mentre all'interno del locale impianto di condizionamento accesso e funzionale -ONYRICA dj set Padiglione 14 Corso Pastrengo 40 - Collegno ( To ) ex manicomio di Collegno - area Colonia Sonora gratuito ore 23:00► dj CLEAN PEE ► dj RONNIE ( Rock - New Wave - E.B.M. - Metal - Goth - Dubstep - Glam - Indie )

-IL SABATO DEL CACAO ONLY GOOD TIMES dj set Cacao Viale Ceppi 6, Torino. Ore 23.00 -5.00. Per il tagliacoda iscriviti sul www.onlygoodtimes.net Torna il sabato numero 1 di Torino nella

Concerto d'Estate al Castello di Miradolo Sabato 21 giugno (replica domenica 22) alle ore 21 la Fondazione Cosso ospiterà il Concerto d'Estate: un appuntamento giunto alla sua quinta edizione che quest'anno prenderà forma intorno ad una riscrittura inedita della Geneviève de Brabant di Erik Satie. L'attrice Giuliana Lojodice accompagnerà l'esecuzione dei musicisti come voce narrante. Il grande apprezzamento che il progetto Avant-dernière pensée, ideato e curato da Roberto Galimberti, ha sempre suscitato nel pubblico ha motivato la Fondazione Cosso a sostenere una sfida ambiziosa: l'esecuzione di una riscrittura inedita della Geneviève di Erik Satie, accompagnata da una voce narrante d'eccezione e da un'ambientazione di grande impatto visivo ed emotivo. L'artista reciterà un testo suggestivo che aspira ad esaltare la sua versatilità, l'esperienza di una vita sulla scena oltre che la bellissima ambientazione del concerto. Quest'ultimo si svolgerà all'aperto: grandi schermi sorretti da un'imponente struttura disegneranno un anfiteatro che avrà come fondale la facciata principale del Castello di San Secondo di Pinerolo. Prenotazione obbligatoria. Intero: 20 euro. Ridotto Abbonati Musei: 18 euro. Ridotto fino a 18 anni: 15 euro. Gratuito bambini fino a 6 anni di età. Per info e prenotazioni 0121 502761 mail info@fondazionecosso.it

Castello di Miradolo

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

27


musica: sette giorni a Torino

NordSud in Musica 2014 Nuove vibrazioni del Folk 20 e 21 giugno piazza Cavour, La Loggia (TO) ore 21:30 ingresso gratuito Torna la rassegna Folk del Comune di La Loggia. Giunta alla diciottesima edizione presenta due serate di concerti da ballare per iniziare l’estate con le giuste vibrazioni. Venerdì 20 giugno Lou Seriol I Lou Seriol nascono nel 1992 sull’onda della riscoperta della musica occitana e della sua valorizzazione. Nei loro brani gli strumenti tradizionali sono abilmente utilizzati per creare ed esplorare nuove frontiere del suono. Reggae, hip hop, rock e pop sono le strade scelte per quest’avventura. L’ultimo lavoro del gruppo

internazionali (Massilia Sound System, Manu Chao, Zebda e altri). Sabato 21 giugno Cani della Biscia I Cani Della Biscia si incontrano a Piacenza nel 2010 per dare vita ad un progetto di musica originale che mescola le melodie italiane del ‘900 alle atmosfere da balera più sincere, proponendo un repertorio che ha le sue radici nel folk ma che è arricchito da suoni contemporanei e velocizzato al punto giusto. L’uscita dell’album più recente “Il giardino dell’ ENEL” hanno sancito e consacrato il successo del progetto, rendendo ormai evidente il bisogno che una città intera (e non solo) ha di ritrovare nella musica del futuro tutto il passato che è stato dimenticato senza consapevolezza.

Lou Seriol

“Maquina Enfernala”, pubblicato nel 2011. Fino ad oggi il gruppo ha pubblicato quattro album autoprodotti e suonato dal vivo in tutta Italia, in Francia e in Spagna, partecipando a numerosi festival in compagnia di artisti

Cani della Biscia

sabato 21 giugno

qui e ora come ha sempre fatto, ma questa volta usa la realtà intorno a noi per analizzare l'eterno scontro fra natura umana e madre natura. In merito alla produzione dell'album gli Zen dichiarano: "Canzoni contro la natura" è un disco che ci rappresenta al 100%. Non c'è stato nessun produttore e nessun fonico a seguirci, Il risultato lo troviamo davvero esaltante, di gran lunga la cosa più energica e vicina ad un

-WHITEMOON dj set Palaolimpico Corso Sebastopoli 123, Area esterrna People&Alive - Barbyturico - Magnifica Locoland - Moma presentano LUNATICA Start ore 21 con Aperitivo Dj Fabrizio di Lorenzo Dj Tury Megazeppa -ESTATE AL CAFFE' DEL PROGRESSO live Caffè del Progresso Corso San Maurizio, 69, Torino Nella prestigiosa location di Torino, a 5 minuti da piazza Vittorio quest’estate: happy hour, dj set, apericena, ristorante, spazio mostre e molto altro ancora. happy hour a partire dalle 18 2 long drink a 8 euro // 2 heineken a 5 euro apericena 7 euro a partire dalle 19 birra + hamburger / hot dog a 7 euro dj set piano terra -THE ZEN CIRCUS + LITIO in concerto Nuvolari Libera Tribù

28

MUSICA

Parco della Gioventù Cuneo ore 22.00 euro 10 "Canzoni contro la natura" è l'ottavo album in studio degli Zen Circus, il terzo interamente in lingua italiana. L’Italia non è più al centro della narrativa come era accaduto con "Andate tutti affanculo" o "Nati per subire": la band pisana canta di

nostro concerto che abbiamo mai messo su album". L'album esce come sempre per la Tempesta Dischi. Dopo il concerto, in gabbia Dj R3gh3. Nella lettiera, da Torino Face 2 Face djs.

concerti, dj set, feste



musica: sette giorni a Torino

Ricordando il Califfo Enrico Giaretta (pianista Califano) cinzia baccini (corista Califano) Domenica 22 giugno Ristorante pizzeria A Furcina, Torino ore 20 cena, ore 22 live Serata straordinaria per questo locale già apprezzato dalla clientela per la sua ottima cucina. Vicino al Valentino, A Furcina offre un menu con opzioni sia di carne che di mare con piatti originali, basati su ricette semplici della cucina molisana. Dalle 20 cena a menù fisso di terra euro 35, menù di pesce euro 40 (nei due menù è compresa una bottiglia di vino ogni due persone). Dalle 22 concerto con Enrico Giaretta (pianista Califano) Cinzia Baccini (corista Califano). Enrico Giaretta nasce a Latina il 24 agosto 1970. Fin da piccolo appassionato di musica classica, nel 1991 si diploma in pianoforte al Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Inizia l'attività concertistica in giro per il mondo insieme al violinista Olen Cesari e successivamente diviene il pianista del cantautore romano Franco Califano, con cui collabora per otto anni, componendo e firmando le musiche di alcuni suoi brani tra i quali "Stando alle regole", "li amici restano" e "L'estate mai". Negli stessi anni collabora da musicista anche con altri grandi artisti tra i quali Lucio Dalla, Pino Daniele e Renato Zero. Il passaggio da pianista a interprete delle sue canzoni matura gradualmente tra una collaborazione artistica e l'altra quando lo stesso Giaretta, con il violinista Olen Cesari, decide di inserire qualche inedito nel repertorio classico e jazz proposto fino a quel momento. Uno di questi brani, "Tutta la vita in un momento" viene ascoltato da un cantante canadese, Matt Dusk, riproponendolo con il titolo in inglese "Back in town" che, oltre a diventare il titolo del secondo album del cantante, scala

le hit parade in Canada, negli U.S.A. ed in Australia, affermandosi come una delle canzoni più ascoltate nelle classifiche del mondo. Cinzia Baccini comincia a cantare a cinque anni vincendo la selezione voci per lo zecchino d'oro. Studia pianoforte. Canta e suona ai Mondiali di nuoto di Roma. Conquista il primo posto ad "Una voce per San Remo. Legata da una forte amicizia con il maestro Franco Califano diventa la sua corista, canta con lui molti brani famosi. Lavora per anni nel locale Le Privè di Roma di proprietà del maestro. A Furcina, Via Francesco Petrarca 26 tel. +39 011 669 0914

Enrico Giaretta

sabato 21 giugno

-Pink Sound in concerto Parco Comunale Coazze ore 21.30 gratuito servizio spiedini, birre, cocktails Quarta data del #keepcalmtour 2014 a pochi giorni dalla prestigiosa esibizione al GruVillage di Grugliasco. I Pink Sound nascono nel 2009 dagli sforzi di Mimmo (la chitarra solista) il quale, spinto da una forte passione per la musica dei Pink Floyd, ha cercato di riunire altri musicisti accomunati dallo stesso interesse nell'intento di creare un gruppo che, per quanto composto da dilettanti, potesse riprodurre la musica dei beneamati nel miglior modo possibile. Negli ultimi tre anni i Pink Sound si sono esibiti molte volte a Torino e in altre città della provincia, suonando pure a Grugliasco per un concerto tributo nei confronti della popolazione dell’Emilia, colpita dal terremoto nel 2012. Domenico Carazita – Guitar & Lap Steel Giuseppe Castro – Vocal & Guitar Paolo Virgilio – Bass Guitar & Vocal Yuri Padashifard – Keyboards & Vocal Davide Cirimele – Drums Emmanuele Tiso – Sax

30

MUSICA

domenica 22 giugno

-THE PRISONERS in concerto Renegade Western Saloon Borgata Tetti Sapini, 7 - Moncalieri (TO) ore 21:30. Info e prenotazioni: 339 47 30 317 Questa band nasce da un'idea di Davide Crescenzo, cantante e accanito fan degli Iron Maiden, all'inizio del 2012, insieme a Roberto Orlando, amico e compagno batterista in altri progetti precedenti

Alice Miglietti – Backing Vocals Sara Coppola – Backing Vocals Graziella Ferrara – Backing Vocals Andrea Carazita – Video Director Marta Macario – Stage Assistent Marco Santacroce – Lights Director Michele Coppola – Audio Director Hamza El Rhaz – Stage Director

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

Gospel sotto le Stelle

Dal 20 al 22 giugno Beinasco L'Associazione Voci Libere e il Free Voices Gospel Choir presentano la XV edizione di Gospel sotto le Stelle! Dal 20 al 22 giugno 2014 ritorna la grande Kermesse musicale che chiama a raccolta centinaia di cantanti e musicisti provenienti da tutta Italia per unire le loro voci, condividendo la passione per la musica gospel. Laboratorio di canto corale gospel, Flash Mob nel centro storico di Torino, Gospel Mass e un grande attesissimo Concerto Finale saranno i momenti più significativi di questa "tregiorni", ma molto di più ci aspetta! Un team di docenti "unico e in esclusiva" per questo evento. A grande richiesta il ritorno dei i Pastori Angie e William Cleveland dal South Carolina, che durante l’edizione 2013 ci hanno letteralmente incantati e dall’altra una novità nella presenza del cantante - compositore musicista - Joel Polo jr accompagnato dalla giovanissima e talentuosa cantante Angeleine Augustine, provenienti entrambi da NYC. La scelta di Joel Polo, direttore e fondatore del EYFC (Eben-Ezer Youth Fellowship Choir) non è casuale. La sua collaudata esperienza con i giovani darà a questa edizione un imprinting ancora più vivace ed energico che, unito alla grande esperienza e forza

spirituale dei pastori Cleveland saprà creare un'atmosfera potente e perfettamente equilibrata. 22 giugno, ore 21:30 Piazza Alfieri Beinasco: (in caso di maltempo il concerto si terrà presso l'Auditorium Giacalone di Borgaretto) Concerto a conclusione del Seminario Gospel con la partecipazione straordinaria direttamente dagli USA di ANGIE CLEVELAND e di JOEL POLO JR a sostegno dell'Associazione Il Mondo di BEA Ingresso Libero. Per ulteriori informazioni infofreevoices@gmail.com tel. 329 95 92 253 www.freevoicesgospel.com

lunedi 23 giugno

-revival party dj set Kogin's Corso Sicilia 6, Torino prevendite http://www.cutre.it/ CUTRE DI UNA VOLTA e VODKA MARONNA di nuovo insieme per il prefestivo più ignorante di Torino. In consolle Dj Pier from CUTRE, Dj Veyser & Edo Bonafortuna.

We Play The Music We Love + Bedford Avenue

Lunedì 23 Giugno SAMO, Torino ingresso con tessera ARCI - inizio ore 23:00 We Play The Music We Love e Bedford Avenue proseguono il loro percorso di collaborazione, organizzando, in occasione della festività cittadina di San Giovanni, un party in un nuovo spazio inconsueto, il SAMO. Lunedì 23 Giugno, in questo "non luogo" votato alla street art e all'arte contemporanea, che molto ricorda le atmosfere dei warehouse berlinesi, le due crew torinesi più attente ai nuovi fermenti della musica elettronica metteranno a dura prova il nuovissimo dancefloor del SAMO. Preparatevi ad immergervi in uno spazio aperto alle menti aperte, fuori dagli schemi, dall'ipocrisia e dai formalismi. La natura effimera dei graffiti sui muri vi guiderà, insieme alle note dei djs resident di WPTMWL e Bedford Avenue! ESO (Bedford Avenue/ Torino, Milano). ESO aka Fabio Taravella inizia la sua carriera nel 2006 attratto da suggestioni artistiche/musicali esplicitamente indipendenti con particolare attenzione all'ambiente new wave del movimento. Fonda The Wooden Theories divenendo protagonista dell'underground torinese. MARCELO TAG (Carnival Records, WPTMWL/ Torino). Inizia il suo percorso musicale in primis al The Plug, storica club night torinese, dove ha affiancato djs come Agoria, Luciano, Sven Vath. Nel corso degli anni Marcelo

sente il bisogno di essere oltre che dj, anche produttore. Nel 2009, nasce la Carnival Records in cui partner di Marcelo è Franco Cazzola. STEP (Esperanza, WPTMWL/ Torino). Cresciuto nella club night che più di tutte ha fatto grande Torino, in Italia e all'estero, The Plug. RILLS (Tsuba, 8Bit / ITALIA). Xplosiva, promoter nazionale di ampia risonanza continentale, nota, a metà degli anni 2000, il raffinato gusto del giovane ragazzo e lo arruola tra i suoi resident, affidandogli bollenti warm up accanto a nomi assoluti: Ricardo Villalobos, Carl Craig, Akufen e Zip per citarne alcuni. SAMO (Corso Tortona 52 - Torino) - con tessera ARCI

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

31




musica: sette giorni a Torino

Firmacopie con Entics

Mercoledì 25 giugno la Feltrinelli express (Porta Nuova) ore 17.00 Dopo il successo di Soundboy e Carpe Diem, Entics in Entics Television – Vol. 3 torna alle origini (il titolo stesso rimanda a “Entics Tv”, il programma in streaming web ideato e condotto da Entics insieme ai compagni di crew Chaka Nano e Becco e al titolo dei suoi primi dischi autoprodotti). Alle sonorità e ai ritmi reggae e dancehall che da sempre caratterizzano i brani del rapper si aggiungono in questo cd sound elettronici e importanti duetti come quelli con Vacca e Jake La Furia. Cristiano Zuncheddu, in arte Entics, torna alla grande dopo il successo dei primi due dischi, “Soundboy” e “Carpe Diem”, entrambi entrati in Top 5 nella classifica degli album più venduti. Dopo aver collaborato con importanti nomi della scena Hip Hop italiana, Entics è pronto per un progetto fresco e completamente nuovo. Il rapper presenta in anteprima l’album con un firmacopie dedicato ai suoi fan. Acquista il cd alla Feltrinelli Express di Stazione Porta Nuova a partire da Martedì 17 Giugno e ritira il pass* per accedere al firmacopie. * 1 pass per ogni cd acquistato, fino a esaurimento. La Feltrinelli | express Stazione di Porta Nuova, Torino

martedì 24 giugno

-torino jam contest concerti Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Il contest dell'Improvvisazione a Torino. Due o più band si scontreranno amichevolmente sul proprio repertorio (pezzi originali o cover) e poi verranno coinvolti nella jam dove suoneranno insieme a mem-

bri delle varie band, degli ospiti e del pubblico. Al termine della serata la giuria e il pubblico voteranno i gruppi globalmente per quello che riguarda l’esibizione del proprio repertorio e per l’esibizione nella parte improvvisativa. Il pubblico voterà grazie ad un’applausometro. Davvero importanti e di prestigio gli ospiti che intervengono ogni settimana al contest: in questi martedì il Maglio ha visto passare gli Statuto, i Fildiferro, i Materdea, gli Assist. -JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro

In 9 anni tanti musicisti sono passati di qui il martedi' sera. Uno degli appuntamenti di musica live piu' longevi e amati della

Max Altieri - Beppe Nicolosi

citta'. A dirigere la serata Max Altieri affiancato dalla voce di Beppe Nicolosi.

SERGIO BERARDO & LA QUIMERA Il nuovo gruppo acustico del leader dei Lou Dalfin Lunedì 23 giugno Borgo Medievale Torino ore 21:30 euro 10 Sergio Berardo presenta al Borgo Medievale il suo nuovo gruppo. Si tratta della Quimera, formazione di musica popolare di connotazione più acustica rispetto allo storico "Dalfin" che ha promosso e continua a segnare la rinascita culturale dell’Occitania cis e transalpina. Nata nell'inverno scorso per proporre uno spettacolo dedicato al natale in Occitania (e che fu presentato al FolkClub), La Quimera offre, nella propria versione "estiva", un repertorio da ballo che spazia dalla musica delle valli occitane alle differenti danze dell'area d'oc come borreias, escotichas, rondeus, rigodons. Agli strumenti tipici della tradizione occitana come ghironda, fisarmonica cromatica e diatonica, violino, fifre, cornamuse La Quimera affianca una sezione ritmica formata dal basso e da un set minimale di batteria. Il tutto realizzato strizzando l'occhio più allo swing, al ragtime, al liscio che non al rock di ispirazione delfiniana così noto nelle valli e altrove. Sergio Berardo è oggi il miglior esponente della cultura musicale occitana del nostro lato delle Alpi. La dimensione acustica in cui si presenta è quella che maggiormente esalta le sue straordinarie doti di polistrumentista e di istrionico affabulatore. Berardo è sempre stato,

34

MUSICA

sin dagli esordi, un serio e appassionato studioso del patrimonio delle piccole comunità montane del Piemonte a minoranza linguistica occitana di cui è giunto a ricostruire con grande sforzo intellettuale il repertorio per ghironda.

Sergio Berardo

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

Blackout Fest concerti, presentazione di libri, cabaret, spettacoli per bambini 26 giugno - 29 giugno sPAZIO 211 Torino

Ventiduesima edizione della festa che celebra e finanzia le attivita della radio indipendente torinese. Giovedì 26 dalle 21.30 dal vivo: ZU (Roma/Usa math-noise, jazz-metal): Americani a roma. Dal 1997 macinano chilometri per abattere gli steccati tra la musica matematica, il metallo pesante ed il free jazz. Il nucleo originale composto da Massimo Pupillo al basso elettrico e Luca Mai al sax baritono ha subito contaminazioni, allargamenti e collaborazioni, per meglio sondare i risvolti oscuri dell’animo umano. In questo 2014 presentano dal vivo l’ep “Goodnight Civilization“, con la partecipazione di Gabe Serbian dai tamburi dei Locust. Un terremoto free! Dal nuovo EP “Goodnight Civilization“. TONS I Tons sono una band stoner doom tipicamente torinese. WUT (Torino free jazz/noise): il sax di Wojtek Bajda e le percussioni matematiche di Utku Tavil incontrano gli aggeggi elettronici analogici di Detesta. Tre cervelli elettrici in una sfida free sul crinale della radicalità, frutto di una continua ri-elaborazione del loro stesso impianto, si incastrano e si smontano su rabbiosi innesti non razionali. Venerdì 27 dalle 21.30 dal vivo: BONNE HUMEUR

mercoledi 25 giugno

-ben dixen & the big shots in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 dehor coperto Info. 346 70 73 210 possib ilità di vedere le partite dei mondiali in diretta - dalle 19 apericena Ben Dixen from CHICAGO - Voce Eros Barbin - Armonica Andrea D'andrea - Chitarra Stefano Serafino - Basso Andrea Mennella - Batteria

Ben Dixen & The Big Shots

Un gruppo musicale composto da apprezzati musicisti per preparazione e carisma, presenti da diversi anni sulla scena del Blues ma da molti più anni nel mondo della musica. Il repertorio è composto principalmente da rivisitazioni di brani blues famosi più brani propri e con l'aggiunta di una buona dose di swing e boogie woogie. BEN DIXEN. Cresciuto nei sobborghi di Chicago, il primo contatto con il Blues lo ha all’età di 12 anni, quan-

PROVISOIRE (Francia toy music/no wave/electro) BADABOUM (Francia no wave/diy/punk) BOLOGNA VIOLENTA (Bologna avant-rock, audio collage, metalcore) LOU QUINSE (Torino punk/irish/celtic folk) Sabato 28 dalle 21.30 dal vivo: I FASTI (Torino spoken/post rock) THE YELLOW TRAFFIC LIGHT (Torino shoegaze) RONNY TAYLOR (Torino prog/psych soul) JEALOUSY PARTY (Berlino/Firenze free jazz/punk/ avant) THE PUSSYWARMERS (Svizzera marching band/psychfolk/lo-fi) EAZYCON (Torino free jazz/wave) Domenica 29 Dalle 21 cabaret Spazio 211, via cigna 211, Torino

do per la prima volta prende lezioni di piano. Nel 1989 si trasferisce a Detroit, dove fonda la sua prima band con alcuni dei migliori musicisti della città. Sono quelli gli anni in cui abbandona le tastiere e diviene il frontman di una band. Negli ultimi 25 anni ha continuato a suonare con moltissimi musicisti, tenendo concerti e partecipando a grandi e piccoli festival negli USA, Germania, Giappone e Italia. -jam session rock live Il Magazzino di Gilgamesh

Telefono 0116502392, 3356600686 aria condizionata - wi-fi gratuito Nuova serata latina nel tempio del karaoke a San Salvario! Tutti i mercoledì dalle 21 serata con lezioni e animazione per tutti gli amanti della musica latinoamericana in un ambiente confortevole e spazioso

giovedì 26 giugno

-Pagliaccio in concerto EarTHink Festival area verde di Viale Suor. G. F. Michelotti 166, all'altezza

Pagliaccio

Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 ore 22 gratuito MENU' SPECIALE JAM SESSION: Primo + Secondo con Contorno 10 Euro Con l'eclettico chitarrista Giovanni "GIUVAZZA" Maggiore affiancato dal "Robert Plant nostrano" Aldo Garrone. -serata latina animazione ZIP Club Disco - Karaoke Via Belfiore, 24 Torino

di Corso Casale 211 Torino Alle 21, apre la sezione prettamente artistica e serale di Earthink Festival_cultura e spettacolo per il nostro pianeta il gruppo “Pagliaccio” (Biella), band emergente ma già pluripremiata, che scrive e racconta di storie quotidiane e personaggi comuni, filtrati e centrifugati, riproposti con un taglio ironico, ponendo particolare attenzione alle abitudini quotidiane anche in rapporto con l’ambiente.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

35


musica: sette giorni a Torino

Venaria Real Music FestivaL Bollani - Gualazzi - Ezio Bosso & Mario Brunello - David Hansen - De Andrè - Capossela dal 26 giugno al 31 luglio 2014 Reggia di Venaria (TO) Cortile delle Carrozze Arriva l’estate e alla Reggia torna il Venaria Real Music, lo storico festival che da diversi anni anima le serate torinesi e il panorama musicale nazionale e internazionale. Più di un mese di concerti, dal 26 giugno al 31 luglio, con un ricco programma, quasi interamente dedicato alla scena italiana, con uno sguardo particolare rivolto alla canzone d’autore e al jazz, con qualche sorpresa speciale. Si comincia con la classe assoluta di Stefano Bollani e si prosegue con il talento diRaphael Gualazzi, la collaborazione tra Ezio Bosso e Mario Brunello, la straordinaria voce di David Hansen accompagnata dall’Orchestra Montis Regalis, la musica d’autore diCristiano De Andrè e la grande festa finale con lo spettacolo di Vinicio Capossela. Come in passato, ad ospitare il festival è una location d’eccezione: il Cortile delle Carrozze, suggestiva ambientazione, raccolta e scenografica, situata nel cuore della Reggia, tra le Scuderie Juvarriane e la Cappella di Sant’Uberto. Anche quest’anno il biglietto del concerto apre le porte della Reggia, dei suoi Giardini e delle mostre in corso, che saranno visitabili fin dal tardo pomeriggio, per poter godere, insieme alla musica, della storia, del paesaggio e dell’offerta culturale della Venaria Reale. Giovedì 26 giugno Stefano Bollani - Piano Solo Giovedì 3 luglio Raphael Gualazzi - Welcome to my hell Giovedì 10 luglio Ezio Bosso & Mario Brunello - Sulle

giovedì 26 giugno

-senzanome in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 dehor coperto Info. 346 70 73 210 possib ilità di vedere le partite dei mondiali in diretta - dalle 19 apericena Tributo Nomadi A grande richiesta i Senzanome tornano "a casa" con una data tutta torinese in uno dei locali che ospitano i migliori Live del panorama musicale del territorio. Il consueto percorso nella storia del gruppo attraverso i brani di tutte le epoche.

radici Giovedì 17 luglio David Hansen con l’Orchestra Montis Regalis - Rivals arias for Farinelli & co. Giovedì 24 luglio Cristiano De Andrè in concerto Giovedì 31 luglio Vinicio Capossela e la Banda della Posta DOVE: Cortile delle Carrozze QUANDO: tutti giovedì, dal 26 giugno al 31 luglio 2014. Inizio concerti: ore 21.30 Ingressi e visita alla Reggia: ore 19. Primi posti: 23 euro + prevendita; secondi posti: 18 euro + prevendita; posto unico in piedi: 18 euro + prevendita (concerto di Vinicio Capossela) Prevendite www.ticketone.it

Stefano Bollani

info@treff.it - www.treff.it 338 1323279 Rassegna a cura della Associazione Bassa Frequenza (Corso Francia 231/d Rivoli). Giovedì 26 giugno ART + FOOT STOMPIN BAND. Gli Art nascono a Rivoli nel 1996 dall'unione di musicisti provenienti da esperienze diverse, accomunati dall'idea di ricreare un certo sound, quello inconfondibile di band storiche come Toto, Police, Yes, Van Halen... Gli Art sono Andrea Stefani (chitarra), Bruno Roncaglio (batte-

ria), Davide Aglì (tastiere), Joyce Galicia (voce), Marco Peca (basso) Foot Stompin Band Band nata nel 2010 dall'incontro di musicisti, alcuni "diversamente giovani", con il rock quale denominatore comune. Si ispirano al rock blues anni 70/80 con qualche piacevole digressione 'r&'b, pop 'n soul. Il sound di riferimento è quello di Gary Moore, Whitesnake, Robben Ford, John Mayer. I Foot Stompin Band sono Claudio Sassi (chitarra, voce), Mauro Bellini (basso, voce), Cesare Revigliono (tastiere, armonica, voce), Carlo Badagliacco (batteria), Donatella Germek (voce) -IL giovedi DEL CACAO ONLY GOOD TIMES dj set Cacao Viale Ceppi 6, Torino. Ore 22.30 -5.00. Per il tagliacoda iscriviti sul www.onlygoodtimes.net Live set con Fabio Supernova e DJS Miki Cino, Giorgio V, David Lani

Senzanome Nomadi

-BASSA FREQUENZA Fest concerti Treff Via San Carlo,1 Giaveno. Cena km zero dalle 19:00; live gratuito nel basis ore 21:30

36

MUSICA

-ERASMUS PARTY BOOM dj set Fluido viale cagni 7 parco del Valentino, Torino dalle 22.00 alle 03.00 entrata libera Dj's: Mostricci - B.B. - Becca Musica a 360° Powered By Erasmus Torino & Turin International

concerti, dj set, feste



il calendario concerti 65DAYSOFSTATIC: 11/07 Magnolia, Segrate (MI) 15 eu www.circolomagnolia.it; 12/07 Ephebia Festival, Terni Ingresso gratuito

In pochissimo tempo la band capitanata dall'eccentrico chitarrista Tosin Abasi è diventata uno dei nomi di spicco del panorama Prog Metal dell'ultimo Millennio

A Night Like This Festival: 19/07 Chiaverano (TO) www.anightlikethisfestival.com Terza edizione, con oltre 20 band su tre palchi: Austra, The Soft Moon, Slow Magic, Soviet Soviet, His Clancyness, Nadar Solo, Niagara, Wemen e molti altri

Anna calvi: 20/06 Rocca Brancaleone, Ravenna; 21/06 Mojotic, Sestri Levante; 22/06 Rumors Festival, Verona

AEROSMITH: 25/06 Arena Fiera Rhoe Milano AEROSMITH 21.30 Alter Bridge 19.45-20.45 Extreme 18.30-19.15 Walking Papers 17.30-18.00 The Treatment 16.40-17.00 euro 60,00 + diritti di prevendita. www.livenation.it www.ticketone.it ANASTACIA: 27/10 Fabrique, Milano; 29/10 Auditorium Parco della Musica, Roma; 30/10 ObiHall, Firenze; 1/11 Gran Teatro Geox, Padova www.dalessandroegalli.com

Arcade Fire: 23/06 Ippodromo Capannelle, Roma Biglietti da euro 42,55; 24/06 Castello Scaligero, Villafranca di Verona Biglietti da euro 42,55 www.ticketone.it Arctic Monkeys + the kills: 16/07 Castello Scaligero Villafranca di Verona 36 euro + p; 17/07 Pistoia Blues Festival 36 euro + p www.vivoconcerti.com AS ANIMALS: 23/07 Magnolia di Segrate (MI) 10 € + d.p. / 10 in cassa Parigini, il loro primo singolo "I See Ghosts" è stato uno dei più programmati dai principali network nazionali nei primi mesi del 2014 e ha ricevuto il disco d’oro per le vendite

ANATHEMA: 6/10 Alcatraz, Milano euro 25,00 + prevendita in vendita BACKSTREET BOYS: su livenation.it e ticketone.it 22/07 Arena della Regina, Cattolica; ANGEL OLSEN: 23/07 Piazza Napoleone, Lucca 2/10 Biko, Milano 13 euro +d.p. Platea Numerata euro 52,00 + prev. 3/10 Covo, Bologna 15 eu Posto in Piedi euro 34,00 + prev. www.dalessandroegalli.com ANIMALS AS LEADERS: 18/10 Traffic Club, Roma; bastille + George Ezra: 19/10 RnR Arena, Romagnano 25/07 Ferrara sotto le Stelle; Sesia (Novara) euro 20 26/07 Rock in Roma;

Aerosmith

27/07 Castello - Udine www.vivoconcerti.com

album 'Our Love', diffonde la prima traccia "Can't Do Without You" e le date del tour 2014 info: info@clubtoclub.it

BIGELF: 4/11 Legend Club, Milano www.livenation.it e www.ticketone.it. CAT POWER + THE NATIONAL: Molti di voi li hanno visti aprire le 26/07 Lucca Summer Festival date di Dream Theater nel 2009. www.dalessandroegalli.com BLACK STONE CHERRY: 11/10 Magazzini Generali, Milano in prevendita: euro€25,00+d.p; alla cassa la sera dello show: €30,00

Cesare cremonini: 22/11 Palaolimpico Torino, da 34,50 a 41,40 euro Info. 011 6194971

BLIND GUARDIAN: 5/05/2015 Alcatraz, Milano; 6/05/2015 Atlantico, Roma euro 32,00 + diritti di prevendita

CHELSEA WOLFE: 30/07 Magnolia, Segrate (MI) euro 15,00 + d.p

BRUNORI SAS: 17/07 Scuola Holden, Torino euro 10 Piazza Borgo Dora, 49 "Stand by me" è la rassegna di concerti teatro e cinema di Hiroshima Mon Amour e Scuola Holden

Chet Faker: 4/11 Tunnel, Milano; 5/11 Club To Club Festival, Torino L’artista australiano capace di fondere elettronica, soul e r&b, per la prima live in Italia

Calexico: 22/07 Monfortinjazz, Monfote d'Alba (CN) monfortinjazz.it

CHIC feat. NILE RODGERS: 15/07 Lucca Summer Festival Plus Special Guest SHEILA E.

CANNIBAL CORPSE: 26/11 Alcatraz, Milano in prevendita: euro 25,00+d.p. su www.livenation.it e www.ticketone.it

Chicago: 28/06 Gran Teatro Geox, Padova Platea Numerata euro 42,60 + pr. Tribuna Numerata 33,90 + prev. www.dalessandroegalli.com

Caparezza: 26/06 Gruvillage Grugliasco (TO) Tel. 011 3176636 euro 16 + pr

Collisioni: Piazza Colbert – Collisioni Festival Barolo (CN) Info@collisioni.it +3383865001 CARIBOU: 18/07 DEEP PURPLE + guests 26/06 Dancity Festival 2014, Biglietti: 26 €euro + d.p. Foligno www.dancity.it 19/07 ELISA, SUZANNE VEGA, Opening: JESSY LANZA Live; MARIO BIONDI, SALMO; 6/09 Link, Bologna; 20/07 CAPAREZZA, MORGAN, 7/11 Alfa MiTo #C2C14 Torino Dopo un anno di attesa finalmente FEDEZ, DE GREGORI; oggi Caribou annuncia ad ottobre 21/07 NEIL YOUNG & Crazy Horse per City Slang l’uscita del nuovo Biglietti circuito Ticketone

38

MUSICA


il calendario concerti Conor Oberst: 19/08 Mojotic Festival, Sestri Levante - Ex Convento dell ’Annunziata / Baia del Silenzio Biglietto: 20 euro€ + prevendita COUNTING CROWS: 22/11 Gran Teatro Geox, Padova; 23/11 Alcatraz, Milano www.barleyarts.com Dopo una lunga assenza, i Counting Crows tornano nel nostro Paese col Somewhere Under Wonderland Tour. La band ha recentemente annunciato l’uscita del nuovo album, prevista per il prossimo settembre CYPRESS HILL: 17/07 Ippodromo del Galoppo, Mi 25,00 + diritti di prevendita Nuovo album in uscita entro l'anno per i padrini incontrastati dell'hip hop della West Coast

Down: 11/08 Area Concerti Festival, Majano (UD); 12/08 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA) I biglietti della data di Pinarella di Cervia su livenation.it e ticketone.it DREAM THEATER: 21/07 Piazza della Loggia, Brwscia; 22/07 GruVillage, Grugliasco (TO) 23/07 Stadio Adriano Flacco, Pescara Prev. livenation.it e ticketone.it Dopo il successo del nuovo album omonimo e del tour italiano dello scorso gennaio, Dream Counting Crows Theater, tornano i pionieri del prog metal Biglietti da euro 49,45 Eagles: ELUVEITIE: 2/07 Lucca Summer festival 1/11 Rock’N’Roll Arena, Poltronissima Numerata 150,00 + Romagnano Sesia (NO) su www. prev. Platea Numerata 100,00 + pr livenation.it e www.ticketone.it Posto in Piedi 52,00 + prev. Una delle band folk metal band più www.dalessandroegalli.com acclamate

George Ezra: 19/11 Alcatraz - Milano; 21/11 Orion Club - Ciampino (Roma); 22/11 Viper - Firenze DARK TRANQUILLITY: euro 20 + prev 13/11 Rock'n Roll Arena, Il pubblico italiano l’ha dapprima Romagnano Sesia (Novara) conosciuto con Budapest, il brano www.ticketone.it ED SHEERAN: EMILIANA TORRINI: che da oltre quattro mesi è diventato La band svedese considerata tra i 20/11 Alcatraz, Milano 14/07 Sexto’Nplugged, Sesto Al il tormentone radiofonico, poi l’ha pionieri del Gothenburg sound avrà Live Nation Italia – 0253006501 Reghena (PN) come guest Amoral, Acyl e The apprezzato nell’unica data italiana www.livenation.it La giovane artista islandese ha di Lehmann Project (in versione acustica) lo scorso recente pubblicato il quarto album EDGUY: marzo a Milano, ed ora è finalmente “Tookah”. Definita dal New York David Guetta: 6/10 Orion, Roma; pronto ad assistere ai suoi tre conTimes “una cantautrice dalla forza 28/06 Rock in Roma 2014, 7/10 Live Club, Trezzo sull’Adda certi da protagonista previsti a delicata e dal misticismo tangibile”, Ippodromo delle Capannelle (MI) 25,00 euro + prevendita su novembre quando George Ezra canEmiliana Torrini si è imposta all’atPosto Unico Intero euro 40,25 livenation.it e ticketone.it terà i brani del suo primo, attesissitenzione di tutto il mondo grazie mo album Wanted On Voyage, in Damon Albarn: all’album “Me and Armini” (2008) EDitors: uscita il 1 luglio per Columbia 14/07 Teatro Vittoriale, Gardone 20/07 Ippodromo Del Galoppo, EPICA: di Riviera (Brescia) da 39 a 49 + p Records, in digitale, CD deluxe ediMilanoo 28 euro +d.p; 30/07 Anfiteatro delle Cascine, Fi tion e vinile. George Ezra, cantautore 15/07 Cavea Auditorium Parco 21/07 Ippodromo Delle Capannelle 24/11 Alcatraz, Milano; della Musica, Roma da 30 a 45 ventenne di Hertford, dalla profonda Roma 28 euro+d.p. euro + prev 25/11 Orion, Roma voce blues, si è affermato come uno www.dnaconcerti.com www.dalessandroegalli.com euro 25,00+d.p; in cassa la sera dei nuovi artisti più caldi della scena dello show: €30,00 EELS: pop e non sa spiegarsi nemmeno dente: 17/07 Teatro Romano di Fiesole lui come sia successo. 30/07 Scuola Holden, Torino FABI SILVESTRI GAZZE' TOUR: Firenze euro 30 / 40; euro 12 Piazza Borgo Dora, 49 5/12 Palaolimpico Torino GIRLS IN HAWAII: 18/07 Auditorium, Milano "Stand by me" è la rassegna di con5/07 Mojotic Festival – Teatro Ingresso: 30 euro + dp certi teatro e cinema che Hiroshima euro 30 / 35/ 40 Arena Conchiglia Sestri www.hiroshimamonamour.org Mon Amour e la Scuola Holden pro- Presentazione nuovo album “The Levante(Ge) 12 euro tel. 011 3176636 Cautionary Tales of Mark Oliver pongono per l'estate 2014! Everett” (dal 21 aprile) GOD IS AN ASTRONAUT: FINNTROLL: DEVIN TOWNSEND PROJECT: 12/09 Magnolia, Milano euro 15; 30/09 Zona Roveri, Bologna EINSTURZENDE NEUBAUTEN: 11/08 Rock Planet, Pinarella Di 13/09 Orion, Ciampino (Roma) Special guests: Hatespehere + 29/11 Auditorium Rai di Torino Cervia (RA) €euro 20,00+d.p. euro 20 Profane Omen Info HMA 011 317 6636 DIE ANTWOORD: Biglietto €euro 25 + prev / 30 in GOGOL BORDELLO: ELBOW: 20/06 Ippodromo Del Galoppo, cassa www.zonaroveri.com 21/06 Carroponte, Sesto San Milano 20 euro +d.p. 25/08 Cavea del Nuovo Teatro Giovanni (MI) Franz Ferdinand: 21/06 Ippodromo Delle dell'Opera, Firenze Biglietto posto 31/07 Castello - Udine; Capannelle Roma +THE PRODIGY unico euro 36,00 + d.p. GOLDFRAPP: 1/08 Ferrara sotto le Stelle; 40 euro+d.p. 11/07 Sexto’Nplugged - Sesto al 2/08 Rock in Roma 22/06 Sherwood Festival, Padova Elton John: Reghena (PN) – Piazza Castello www.vivoconcerti.com 20 euro+d.p. 4/12 Mediolanum Forum, Mi 22 Euro www.vivaticket.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

39


il calendario concerti HARD ROCK LIVE IN ROME: 12/07 Piazza del Popolo, Roma www.hardrock.com gratuito Hard Rock Live in Rome prende il posto, quest’anno, del famosissimo Hard Rock Calling di Londra. Protagonisti assoluti, headliner dell’evento, saranno i NEGRAMARO. Hard Rock Live in Rome propone oltre sei ore di live music con il coinvolgimento di oltre 10 band su due palchi diversi. Accanto ai già annunciati Negramaro, come headliner, e i The Carnabys, giovane band emergente londinese, Hard Rock Live Roma porta in Italia altri nomi internazionali come la band scozzese indie-rock The Fratellis, l’amatissima band inglese, i Sadie & The Hot Heads, i rocker italiani Velvet, il solista Jack Jaselli, il cantante pop britannico Ben Montague, gli emergenti romani Kutso e il vincitore globale di Hard Rock Rising Battle of the Bands, Joyfield, che si unirà ai Negramaro e ai Carnabys sul palco principale del festival di musica all'aperto. HELMET: 16/10 Circolo degli Artisti, Roma 17/10 Bronson ,Madonna dell'Albero (Ravenna); 18/10 RnR Arena, Romagnano Sesia (Novara) www.ticketone.it La band capitanata da Page Hamilton, assente dai palchi europei dal 2012, torna in pista per un'occasione davvero speciale: il ventennale dell'uscita di “Betty”. HIP HOP TV ARENA: 14/07 Arena di Verona www.ticketone.it CLUB DOGO, EMIS KILLA, FEDEZ e J-AX si esibiranno con brani del proprio repertorio sia in versione originale sia accompagnati dall’Orchestra Filarmonica Italiana IN FLAMES: 2/10 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: euro 30,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: 35,00 IS TROPICAL live + Alt-J dj set: 10/07 Astoria Summer Gala c/o Bunker Torino www.variantebunker.com ingresso 10,00 euro

40

prevendite disponibili presso Astoria e RRRiot Shop Torino JACK JOHNSON: 14/07 Pistoia Blues euro 35 + dp posto unico in piedi euro 45 + dp tribuna numerata sul circuito Ticketone (sul sito www.ticketone.it JAMES BLUNT: 14/07 Palaonda, Bolzano; 15/07 Anfiteatro Camerini, Piazzola sul Brenta; 21/07 Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma; 22/07 Piazza Sordella, Mantova; 27/07 Teatro Antico, Taormina www.livenation.it Joan As PoliceWoman: 16/07 Pistoia Blues Festival con Suzanne Vega; 20/07 Cavea Auditorium Parco della Musica Roma con Suzanne Vega e Cat Power; 26/07 Parco delle Mura, Padova

Is Tropical

dei debutti più attesi di quest’anno.

KADEBOSTANY: 20/07 Arezzo Wave Love Festival con Elio e le Storie Tese e Joseph Arthur www.ArezzoWave.com www.GrindingHalt.it Johnny Flynn and The Kadebostany sono un collettivo Sussex Wit: svizzero fondato da Kadebostan, 24/06 Magnolia, Segrate (MI); detto anche il Presidente 25/06 Vicolo Bolognetti, Bologna; Kadebostan e dalla cantante e Ingresso libero; artista concettuale Amina. 26/06 Sexto ’Nplugged Festival Sesto al Reghena (PN) con Angus Katy Perry: 21/02/2015 Mediolanum Forum & Julia Stone di Milano. Trovi tutte le informaJONATHAN WILSON: zioni su livenation.it 31/07 Mojotic Festival, Sestri Dopo l’enorme successo dei suoi Levante (GE) : 20 euro + d.p. recenti concerti nel Regno Unito, www.mojotic.it; che hanno ottenuto critiche entu1/08 Cavea del Nuovo Teatro siasmanti sia dai fan che dai dell'Opera, Firenze www.ticketone.it media, la superstar internazionale Katy Perry annuncia che tornerà John Fogerty: in Europa nel 2015, e farà tappa in 7/07 Ippodromo del Galoppo, 18 paesi con il suo spettacolare Milano 34 euro + prev; ‘Prismatic World Tour’. 8/07 Piazza Unità d'Italia, Trieste KING BUZZO (Melvins): da 25 a 50 euro + prev. 7/09 Hana-bi, Marina di Ravenna www.dalessandroegalli.com gratuito; 8/09 Locomotiv, Bologna 12 euro JUNGLE: 9/09 Carroponte, Sesto San 22/11 Magnolia, Segrate (Mi) Giovanni (MI) + very special guest euro 15 + diritti di prevendita to be announced - 10 euro Tessera Arci 2014. Il misterioso collettivo londinese Kasabian: Jungle, che da qualche mese sta 31/10 Palalottomatica, Roma facendo parlare di sé, è attualda 28 a 40 euro + prev; mente alle prese con un tour 1/11 Mediolanum Forum, Assago mondiale per presentare dal vivo da 30 a 40 euro + prev il suo primo album, dal titolo www.vivoconcerti.com omonimo, in uscita il prossimo 15 luglio. Grazie al successo dei KRAFTWERK 3D: 14/07 Auditorium Parco della singoli che anticipano l’uscita, Busy Earnin’, The Heat e Platoon, Musica – Cavea, Roma Jungle è destinato ad essere uno Biglietti: 30/40/50/60/70 euro

MUSICA

su www.auditorium.com Nuovo spettacolo in 3D LAdy gaga: 23/09 Antwerp Sportpaleis, Belgio 24/09 Ziggo Dome, Amsterdam; 5/10 O2, Prague; 9/10 O2 World, Berlin; 23/10 The O2, London; 30-31 Zenith, Paris; 4/11 Forum, Milano; 8/11 Palau Sant Jordi, Barcelona www.livenation.it LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA: 14/07 Scuola Holden, Torino euro 12 Piazza Borgo Dora, 49 "Stand by me" è la rassegna che Hiroshima Mon Amour e la Scuola Holden propongono per l'estate LIGABUE: 12/07 Stadio Euganeo, Padova; 16/07 Stadio A. Franchi, Firenze; 19/07 Stadio Adriatico, Pescara; 23/07 Stadio Arechi, Salerno; 9/09 Stadio Olimpico Torino (da 34,50 a 80,50 euro. Info Torino 011 6194971) www.fepgroup.it M Ward: 28/06 Circolo degli Artisti, Roma; 30/06 Hana Bi, Ravenna; 8/07 Mojotic Festival, Sestri Levante (Genova); 9/07 Magnolia, Segrate (MI) Mac DeMarco: 30/11 Circolo Magnolia, Milano 15 euro + tessera Arci Mac DeMarco, giovanissimo artista di Montreal, reduce dal successo del suo primo full lenght, '2', arriva in Italia per presentare il secondo album Salad Days


il calendario concerti MANNARINO: 16/07 Gru Village Grugliasco (TO) Ingresso: 20 euro + dp www.hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636 Manu Chao: 27/06 Borgo Grotta Gigante Sgonico (Trieste); 5/08 Parco Gondar, Gallipoli euro 15 Marianne Faithfull: 27/10 Auditorium, Milano da 40,25 euro; 28/10 Teatro del Giglio - Lucca Winter Festival biglietti da 29 euro MAssive attack: 25/06 Alfa Romeo City Sound, Mi; 8/07 Cavea Auditorium, Roma; 9/07 Anfiteatro Camerini, Piazzola sul Brenta (Padova); 11/07 Arena del Mare, Genova www.livenation.it – info line 02 53006501

NADA SURF: 2/07 Magnolia di Segrate (MI) 15 euro + ddp NAPALM DEATH: 19/07 Total Metal Festival, Bitonto (BA) con Kreator, Behemonth www.totalmetalfestival.com Neneh Cherry: 27/06 Auditorium San Domenico Foligno ore 21:30 euro 20 + pr www.dancity.it Opening Act: Murcof + Vanessa Wagner Noa, e Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai: 21/09 Auditorium Rai Arturo Toscanini Torino per MiTo Posti numerati euro 25, 30 La celebre cantante israeliana interpreta in chiave sinfonica canzoni del suo repertorio, della tradizione popolare italiana e brani classici.

Massive Attack

segnato il successo di tre dei più grandi singoli del 2013: il suo ‘Happy’, ‘Get Lucky’ dei Daft Punk e ‘Blurred Lines’ di Robin Thicke.

Pistoia Blues: 10/07 Negramaro - Piazza Duomo euro 30,00 + prev posto in piedi, METALLICA + ALICE IN CHAINS euro 40,00 + prev posto numerato; + VOLBEAT: Mark Lanegan - Teatro Manzoni 1/07 Rock in Roma, area grande euro 20-25 + prev; dell’Ippodromo Capannelle 11/07 Robert Plant and Sensational OPETH Space Shifters North Mississippi 3/11 Alcatraz, Milano €euro MIDLAKE: Allstars - Piazza Duomo euro 32,00 euro€25,00+d.p. 2/07 Bolognetti Rocks, Bologna + prev posto in piedi, euro 38,00 + ingresso libero covoclub.it OVERKILL: prev posto numerato; 4/11 Live Club, Trezzo sull'Adda, 12/07 Bandabardò, Lee Scratch MIGHTY OAKS: Milano €euro 24,00+d.p. Perry, Zion Train - Piazza Duomo 14/12 Rocket, Milano euro 10 euro 13 + prev.; www.GrindingHalt.it Paolo Nutini: Johnny Mars Band - Teatro 16/07 Goa-Boa Festival Genova Bolognini euro 10,00 + prev; MILKY CHANCE: Inizio concerto: 21:00 - apertura 13/07 Morcheeba - Piazza Duomo 29/07 Cavea dell’Auditorium Parco cancelli: 19.00 Porto Antico; euro 10+ prev); della Musica, Roma; 17/07 Hydrogen Festival, 14/07 Jack Johnson + Bombino 30/07 Carroponte, Sesto San Piazzola sul Brenta (PD); Piazza Duomo euro 35,00 + prev Giovanni (MI) 19/07 Rock in Roma - Ippodromo posto in piedi, euro 45,00 + prev Disco di platino in Italia e in delle Capannelle posto numerato; Australia per il singolo "Stolen 15/07 The Lumineers - Piazza PEarl jam: Dance" Duomo euro 25,00 + prev posto in 20/06 Stadio San Siro Milano; Moda': piedi, euro 35,00 + prev posto num; 22/06 Stadio Nereo Rocco Trieste 11/07 Stadio Olimpico, Roma Jonny Lang - Teatro Bolognini euro www.livenation.it 19/07 Stadio San Siro, Milano 25,00 + prev; 16/07 Suzanne Vega + Guests www.rockmoda.com Perturbazione: Piazza Duomo euro 20,00 + prev ; 2/07 Scuola Holden, Torino MODERAT: 17/07 Arctic Monkeys euro 10 Piazza Borgo Dora, 49 8/08 Crime Fest, Parco Gondar – The Kills Piazza Duomo 36,00 + Gallipoli; Peter Gabriel: prev (sia tribuna che in piedi) 9/08 Ypsigrock, Castelbuono (Pa) 20/11 Palaolimpico, Torino; Prevendite ticketone e boxol.it 21/11 Unipol Arena, Bologna MORBID ANGEL: www.livenation.it www.ticketone.it PLACEBO: 13/11 Estragon, Bologna; Il tour celebra il venticinquesimo 22/07 Ippodromo del Galoppo – 14/11 Live Club, Trezzo (MI) Alfa Romeo City Sound, Milano; anniversario di “SO” 24/07 Ippodromo Capannelle Roma MOTORHEAD: PHARRELL: www.livenation.it 24/06 Ippodromo City Sound, Mi 20/09 Mediolanum Forum, Mi Ore 19.30. euro 40,00 + d.p. www.livenation.it www.ticketone. Rage: euro 50+ d.p. it. Pharrell ha collaborato e 9/09 Live Club, Trezzo Sull’adda ONE DIRECTION: 28e29/06 San Siro Milano; 6/07 Stadio Olimpico Torino info@livenation.it www.livenation.it Info To +39 011.616.49.71

(MI) €euro 20,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it REAL ESTATE: 12/08 Contronatura Festival di Guagnano (Lecce) 10 euro www.realestatetheband.com RED FANG: 28/07 Circolo Magnolia, Segrate (MI) Euro 15,00 + d.p RICHIE KOTZEN: 27/09 Legend Club, Milano Ingresso 20 euro + ddp www.hubmusicfactory.com ROB ZOMBIE / MEGADETH: 26/06 Rock In Roma + Soulfly + Powerman 5000; 27/06 City Sound c/o Ippodromo del Galoppo, Mi + Powerman 5000 Biglietto in prevendita: euro 40,00 + prev; Biglietto in cassa euro 46,00 www.livenation.it ROBERT PLANT: 11/07 Pistoia Blues Festival; 12/07 Cavea Auditorium, Roma; 14/07 Anfiteatro Camerini, Piazzola (PD) www.livenation.it Rock im Ring 2014: 11-12/07 Arena Ritten, Collalbo BZ Headliner dell'11 luglio gli SLAYER. Saranno preceduti da PLANET OF ZEUS (GR), KAISER FRANZ JOSEF (A). I celtic punker Dropkick Murphys il 12 luglio saranno preceduti dalle esibizioni di THE MOORINGS (FR), THE BRAINS (CAN), ANDEAD (I), SISYPHOS, HOMIES4LIFE, BIZARRO WELT, THE KOALAS

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

41


il calendario concerti Apertura ore 17.00. Euro 40,00 + prev su livenation.it e ticketone.it In occasione del 20° anniversario, Universal Music pubblicherà il 3 giugno prossimo la riedizione di "Superunknown", pietra miliare mondiale del grunge. ST. VINCENT: 16/11 Auditorium Parco Della Musica, Roma 25/35euro; 17/11 Alcatraz, Milano 25 euro www.dnaconcerti.com

I Cani e Pezzali al Traffic Torino

roberto vecchioni: 16/09 Teatro Carignano Torino per MiTo euro 15 Una serata particolare con Roberto Vecchioni messa in scena di Ivana Ferri. Con la partecipazione di Gabriele Ferraris. Massimo Germini, chitarra Bruno Maria Ferraro, voce recitante Una serata di musica e teatro, di ricordi, considerazioni e citazioni, attraverso la quale Roberto Vecchioni racconta il suo rapporto con le nuove generazioni.

26/06 Angus&Julia Stone + Johnny Flynn; 11/07 Goldfrapp; 14/07 Emiliana Torrini; 15/07 The War On Drugs Biglietti: www.vivaticket.it - 892.234

STEVE EARLE: 29/07 Buscadero Day c/o Parco Comunale Pusiano (CO); 30/07 Mojotic Festival, Sestri Levante (GE); 31/07 Strade Blu, Faenza (RA) Steve Hackett: 25/07 Gruvillage Grugliasco (TO) Tel. 011 3176636 Genesis Extended World Tour 2014

STEVIE WONDER: SHARON JONES&The DapKings 20/07 Lucca Summer Festival 11/11 Magazzini Generali, Milano www.ticketone.it euro 23 +pr www.dnaconcerti.com Platea Numerata: Euro 100 + prev Posto In Piedi: Euro 52 + prev Simple minds: 30/07 Gruvillage Grugliasco (TO) STIFF LITTLE FINGERS: 21/11 Bloom, Mezzago (MB); Posto unico 35 euro + prev 22/11 Covo, Bologna Skrillex: RUFUS WAINWRIGHT: Stromae: 11/07 Villafranca di Verona 3/07 Cavea Auditorium Parco Della 1/07 Alcatraz, Milano ore 21.00; ore 19:00 Castello Scaligero Musica, Roma : 20 Euro - prev. 15/12 Mediolanum Forum, Mi Prezzo Biglietto: 27 euro www.listicket.com Parterre in Piedi: Euro 27+ prev Definito da Elton John “il più grande SLASH feat. Myles Kennedy Tribuna Numerata - Anello “A”: songrwriter del pianeta”, Rufus Euro 30 + prev; Tribuna Gold & The Conspirators: Wainwright sarà a Roma il 3 Luglio 16/11 Palaolimpico, Torino; Centrale Num : Euro 30 + prev; per uno speciale concerto che vedrà 17/11 Mandela Forum, Firenze Anello “B” Laterale Non la partecipazione in duetto di Emma, Biglietti da €35,00 + prevendita Numerato: Euro 27 + prev; cosa che si ripeterà a ruoli invertiti a su livenation.it e ticketone.it Anello “C” Non Numerato: Euro Lucca dove Rufus sarà ospite della 25 + prev; "World On Fire" è il titolo del popstar italiana l’11 Luglio nuovo album di Slash feat. Myles 16/12 PalaLottomatica, Roma Kennedy & The Conspirators che Parterre In Piedi: Euro 30,00 + pr Salmo: 1°Anello Num.: Euro 32,00 + pr 15/07 Gruvillage Grugliasco (TO) uscirà il 16 settembre prossimo 2°Anello Num: Euro 28,00 + pr tramite la Dik Hayd Tel. 011 3176636 3°Anello Num: Euro 26,00 + pr SLAYER: SCOTT BRADLEE & 11/07 Rock Im Ring, Collalbo BZ SUBSONICA: POSTMODERN JUKEBOX: 31/10 Pala Arrex, Jesolo; su livenation.it e ticketone.it 26/06 Magazzini Generali, 1/11 Adriatic Arena, Pesaro; Milano euro€20,00 + prevendita Snoop Dogg: 7/11 Palapartenope, Napoli; su livenation.it e ticketone.it 30/07 Ippodromo del Galoppo, 8/11 Palaflorio, Bari; Milano 32 Euro + pr 13/11 Palaolimpico, Torino; SEBASTIAN BACH: www.citysoundmilano.com 15/11 Palasport, Verona; 3/07 Live Club, Trezzo Sull’adda 21/11 Palalottomatica, Roma; Soldiers Of Jah Army: (MI) €25,00 euro + prevendita; 27/11 Unipol Arena, Casalecchio 7/10 Tunnel, Milano la sera dello show: €30,00 di Reno (BO); SOUNDGARDEN + Sexto'NPlugged: 28/11 Nelson Mandela Forum, Sesto al Reghena (PN) – Piazza WOLFMOTHER: Firenze; Castello 2/07 Castello Scaligero 1/12 Mediolanum Forum, Villafranca (VR) 23/06 Bombay Bicycle Club; Assago (MI)

42

MUSICA

euro €25,00 + prevendita la band torna con un tour e un nuovo disco in uscita a settembre. In questi mesi Samuel, Max Casacci, Boosta, Ninja e Vicio hanno riacceso i motori, ritrovandosi tutti insieme a confrontarsi, scrivere e registrare nuove idee con il desiderio comune di far girare un po' di sub vibes e ritornare sul palco. Il nuovo album è stato anticipato dal primo singolo, Lazzaro. SWANS + PHARMAKON: 9/10 Hiroshima Mon Amour, To Biglietto: 20 euro+d.p.; 10/10 Estragon, Bologna; 11/10 Circolo Degli Artisti, Roma; 12/10 Alcatraz, Milano La band capitanata da Michael Gira ariverà in Italia per presentare l’ultimo album To Be Kind, in uscita il 14 Maggio via Young God per il Nord America, e via Mute nel resto del mondo. TESTAMENT: 31/07 Arena Grandi Eventi, Sant'Elia, Cagliari; 18/08 Festa Radio Onda D'urto 20° Edizione - Brescia 10 euro THE AFGHAN WHIGS: 7/07 Magnolia, Segrate (MI) Ingresso 20 euro€ + d.p. The Black Keys: 8/07 Ippodromo Le Capannelle, Roma. euro 36,00 + 5,40 prevendita Ticketone – www.ticketone.it The Crimson Projekct: 14/07 Gru Village Grugliasco (TO) tel. 011 770 9665 The Lumineers: 15/07 Pistoia Blues euro 25/30; 16/07 Rock in Roma euro 28 THE NAKED AND FAMOUS: 22/06 Ferrara Sotto Le Stelle Biglietti: 20,00 euro + d.p. THE national: 22/07 Ferrara Sotto Le Stelle; 23/07 Auditorium Parco della Musica, Roma; 25/07 Siren festival, Vasto (Ch) 26/07 Lucca Summer Festival con CAT POWER (www.dalessandroegalli.com); 29/07 Anfiteatro del Vittoriale, Gardone Riviera (Bs) www.dnaconcerti.com


il calendario concerti THE PRODIGY: 21/06 Ippodromo delle Capannelle, Roma con DIE ANTWOORD 40 euro+d.p.; 10/07 Lucca Summer festival 34,00 + prev. The Rolling Stones: 22/06 Circo Massimo, Roma Support Act: John Mayer, 78 euro + prev THE SLACKERS: 15/07 Spazio Boss, La Spezia 10 euro www.hubmusicfactory.com THE SONICS: 17/07 Spazio Boss, La Spezia 18 euro www.hubmusicfactory.com the zen circus: 10/07 Scuola Holden, Torino euro 10 Piazza Borgo Dora, 49 "Stand by me" è la rassegna che Hiroshima Mon Amour e la Scuola Holden propongono per l'estate THIRTY SECONDS TO MARS: 19/06 Palaolimpico Torino 20/06 Rock in Roma www.livenation.it www.ticketone.it

euro 10 Piazza Borgo Dora, 49 "Stand by me" è la rassegna di concerti teatro e cinema che Hiroshima Mon Amour e la Scuola Holden propongono per l'estate 2014! TUnE-yArDs: 10/07 Magnolia, Segrate (MI) 15 euro +d.p. TURBONEGRO: 17/06 Magnolia, Segrate (MI) Euro 22,00 + d.p. www.vivaticket.it UN ALTRO FESTIVAL: 14/7 Milano @ Magnolia e 15/7 Bologna @ Fiera District: MGMT + PANDA BEAR + KUROMA + altri; 14/7 Bologna @ Fiera District e 15/7 Milano @ Magnolia: THE DANDY WARHOLS + THE HORRORS + TEMPLES + altri www.unaltrofestival.it Unknown Mortal Orchestra 2/09 Magnolia, Segrate (MI); 3/09 Hana-Bi, Marina Di Ravenna vasco rossi: 25-26 e 30/06 Olimpico, Roma; 4-5 e 9e10/07 San Siro, Milano www.livenation.it

Tim Hecker + Andrew Poppy + OvO: 20/09 Teatro Colosseo Torino per MiTo euro 10 Tre set: Tim Hecker, uno degli artisti di musica elettronica più interessanti degli ultimi anni; il compositore e musicista Andrew Poppy e il suo Shiny Floor Shiny Ceiling; i noiserock OvO con il loro ultimo album Abisso

Venaria Real Music: Cortile delle Carrozze, Reggia di Venaria (TO) primi posti: 23 euro + prev; secondi posti: 18 euro + pr 20/06 Stefano Bollani solo; 3/07 Raphael Gualazzi; 10/07 Ezio Bosso & Mario Brunello; 17/07 David Hansen con l’Orchestra Montis Regalis; TRaffic FREE FESTIVAL: 24/07 Cristiano De Andrè; dal 24 al 27/07 Torino, piazza San 31/07 Vinicio Capossela e la Carlo (tranne il 24) Banda della Posta (posti solo in A simboleggiare il tema conduttore piedi, euro 18) della undicesima edizione è la prima data annunciata, che sabato 26 luglio VOLBEAT + AIRBOURNE: mette a confronto sul palco espo2/07 Ippodromo del Galoppo di nenti di due generazioni del pop ita- San Siro, Milano - CitySound liano, che pur venendo da mondi lontani, trovano un punto d'incontro WHITE LIES: 29/08 Bum Bum Festival, Trescore in un linguaggio realistico e legato alla gioventù della propria generazio- Balneario (BG) Ingresso gratuito ne: I Cani e Max Pezzali. La www.bumbumfestival.it serata vedrà la band romana impeWOLFMOTHER: gnata in uno show completo, arricchito dalla presenza di Max Pezzali, 1/07 Magnolia, Segrate (MI) euro 20 + prev / 23 in cassa che salirà sul palco per interpretare www.barleyarts.com con loro alcuni brani (ovviamente ancora top secret). ZZ TOP - JEFF BECK: 30/06 Ippodromo del Galoppo, TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI: 17/07 Scuola Holden, Torino Milano euro 40,00 + prev.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

43


appuntamenti a teatro

FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI. XIX edizione 1-22 giugno 2014 Torino, Moncalieri, Pecetto Torinese Il Festival delle Colline Torinesi si concentra sui grandi nomi della creazione teatrale contemporanea italiana, non trascurando come da vocazione consolidata gli artisti internazionali e le giovani generazioni, con un cartellone che prevede 28 spettacoli per 59 recite in 12 spazi. venerdì 20 giugno ore 21 e 23, Superbudda Torino MICHELE DI MAURO/CARLOTTA VISCOVO > THE SECRET LOVE LIFE OF OPHELIA reading-concerto “No, non miei. Io non ti ho dato nulla”: Amleto nega di aver dato pegni d’amore a Ofelia. Ma un’epistolario misterioso esiste. Steven Berkoff immagina le missive di Amleto, inventa ciò che nel testo di Shakespeare non c’è: il loro amore segreto e gli arabeschi dell’anima e del corpo, l’abbraccio di due esistenze votate a un destino crudele. Un linguaggio esplicito temperato da dolcezza e Giudizio, possibilità, essere

Circo de los Horrores Dal 6 al 22 giugno Torino, Piazza D'Armi Tutto ha inizio in una notte tempestosa nel cimitero degli orrori. In lontananza si sente un treno avvicinarsi, tra fischi vapore e lo stridio dei suoi freni. Da uno sei convogli scende un singolare passeggero con in mano una valigia. Sembra perplesso e confuso, ed in effetti c’è un evidente equivoco nella fermata selezionata dato che si è sceso proprio davanti all'entrata d’un antico cimitero che fa gelare il sangue. Il Circo de Los Horrores è stato creato guardando indietro nel tempo, nel passato, come dimostrano la tematica, la messa in scena e il copione dello show. Uno spettacolo che associa tre importanti arti, teatro, circo e cabaret. Teatro perché racconta una storia utilizzando un copione; Circo perché utilizza questa tecnica per realizzare e raccontare storie mimate ed acrobaticamente sviluppate; Cabaret per la sensualità di alcune performance, per la sintonia e l'interazione con il pubblico, il contatto diretto e l'umore adatto agli adulti, fresco ed intelligente. Con quel pizzico di malizia che rende spassosa la sua durata. Attenzione. L'evento è SCONSIGLIATO ai minori di 12 anni. Prevendite ticketone.

ironia, con premonizioni della fine. sabato 21 giugno ore 19 e domenica 22 giugno ore 21, Teatro Astra Torino ANAGOOR > VIRGILIO BRUCIA prima Virgilio prima di morire richiese agli amici di bruciare l'Eneide perché incompleta. Non lo fecero. Così abbiamo potuto conoscere le imprese di Enea, scampato alla distruzione di Troia, che per mare raggiunse l'Italia, come i tanti naufraghi di oggi. L'eroe approdò nel Lazio e la sua stirpe diede origine al popolo romano. Virgilio stesso si pose la domanda: a che servono la poesia e la letteratura in tempi di violenza, a che serve cantare le gesta degli eroi? sabato 21 giugno ore 21 e domenica 22 giugno ore 19, Reale Società GinnasticaTorino ROMEO CASTELLUCCI/SOCIETAS RAFFAELLO SANZIO > GIUDIZIO, POSSIBILITÀ, ESSERE Empedocle si tolse la vita gettandosi nel cratere dell’Etna. Tratto proprio da La morte di Empedocle di Hölderlin, il lavoro ha come cornice una storica palestra torinese. “Fuori dai cablaggi ortodossi del teatro istituzionale - precisa Romeo Castellucci - luogo esatto, come compimento dell’eresia e della bellezza inattuale di Hölderlin.” I personaggi della tragedia saranno interpretati da giovani donne. Sono studentesse di una scuola o componenti di una qualche comunità femminile? Info. Biglietti - Interi € 15,00 Ridotti € 10,00 Per informazioni: tel. +39 011 19740291 Sito: festivaldellecolline.it Facebook: festivalcollinetorinesi Twitter: @CollineTorinesi # fdct14

Circo di Monte Carlo, che eccezionalmente Sul Filo del Circo per le uniche due date italiane di Dal 22 giugno al 30 luglio torna l’apGrugliasco proporrà il suo one man show puntamento con il Festival Internazionale accompagnato dalla mitica TriOle Sul Filo del Circo, la più importante maniShowBand portata al successo delle profestazione nazionale di Circo duzioni del Cirque Bouffon. Ci sarà da Contemporaneo, giunta alla sua tredicesiridere anche con Scott & Muriel (2 e 3 ma edizione, organizzata dalla Città di luglio), vincitori del World Magic Grugliasco (Torino) in collaborazione con Championship, imbattibili esponenti della Cirko Vertigo. 15 spettacoli, 13 prime magia comica internazionale, che vantano nazionali, oltre 100 artisti provenienti da un palmarès ricchissimo e una serie di Olanda, Canada, Ucraina, Russia, Francia, standing ovation davanti alla famiglia Belgio, Brasile, Spagna, Argentina, Italia, reale di Monaco. Colombia, Polonia, Australia e Israele si Via Tiziano Lanza, 31 Grugliasco (TO) daranno appuntamento sotto l’ampia cupoVendite on line su Vivaticket.it la del Teatro Le Serre di Grugliasco. Informazioni e prenotazioni L’apertura del Festival è affidata agli acroT. 011.0714488 T. 327.7423350 bati belgi del Cirque 15feet6 impegnati in “Dynamite & Poetry” (22 giugno), un’esplosione di energia giovane e di poetiche propulsioni circensi. Il tema della comicità vede protagonista, per gentile concessione del Lido Cirque Alfonse (Canada) di Parigi, il dirompente clown ucraino Housch-ma-Housch (26 e 27 giugno) laureato al Festival del

44 teatro e cabaret



appuntamenti a teatro e cabaret

INVASIONE QUINTA

festival di Teatro Assoluto targato Barbari Invasori

dal 20 giugno al 20 luglio Teatro Araldo Torino (Via Chiomonte 3/A) ore 21

Torna, per il quinto anno consecutivo, il festival che concede spazio e visibilità alle giovani compagnie e alle opere inedite. “Invasione” nasce nel 2010 da un'idea di

Meglioprimaeffettivamentenonsisamai

Walter Revello, presidente di Barbari Invasori e direttore dei teatri Araldo, Leoncavallo e Principessa Isabella di Torino, per dare spazio e visibilità a nuove esperienze di spettacolo dal vivo, con particolare attenzione alle compagnie di recente istituzione e agli attori al di sotto dei trent’anni o alle prime esperienze di palcoscenico, che nei circuiti tradizionali della cultura ancora non hanno il loro spazio espressivo. “La nascita di questo festival – dice Revello – si deve alla necessità di offrire un palcoscenico alle esperienze di nuovo teatro: nuovo nei contenuti, nei linguaggi, nella regia, negli interpreti. Da qui il termine “Teatro Assoluto”, che non si riferisce a un vero e proprio genere di teatro ma a una prerogativa.” Dal 2013 il festival si fa in due: alla

L'Opera Rinata Gli spettacoli di E...state a Torino si tengono all'Ippopotamo di corso casale (ex zoo ed ex Experimenta) ogni martedì e mercoledì alle 21 fino a settembre, con ingresso gratuito. Mercoledì 25 giugno alle 21 sarà in scena la compagnia Thealtro con la commedia pulp. E' sempre in ritardo di Walter Revello. Ira, Accidia, Lussuria, Avarizia... questi sono i nomi in codice di alcuni killer improvvisamente licenziati dal loro misterioso capo. Come nelle migliori tradizioni dei film di spionaggio, i killer non si conoscono fra loro, ma il caso vuole che s'incontrino nello stesso bar, a ordinare lo stesso drink... nasce l'idea di formare una nuova squadra, ma bisognerebbe togliere di mezzo il misterioso Capo. E allora.. Broadway Hit Venerdì 20 giugno, ore 21.30, nella rassegna estiva ad ingresso gratuito “45° Theater Corner” spazio allo scintillante mondo del musical con lo spettacolo “Brodway Hit” dell’Oltre Show Design della coereografa Chiara Valli. Lo spettacolo è ad

sezione Teatro Assoluto, riservata ai lavori inediti, si affianca la sezione Prospettive, dedicata a quegli spettacoli brevi o ancora in fase di studio e che possono così affrontare la prova del pubblico in una fase ancora precoce di maturazione e, di conseguenza, in tempo per apportare le opportune variazioni. In questa quinta edizione Barbari Invasori si presenterà fuori concorso con alcuni lavori inediti ai quali si affiancano successi delle precedenti edizioni di Invasione. Per l’edizione 2014 sul palco del Teatro Araldo si alterneranno 23 spettacoli, dal 20 giugno al 20 luglio. Il costo del biglietto resta il medesimo delle precedenti edizioni: 7 euro. Anche per questa quinta edizione, la serata di premiazione sarà interamente gratuita, sino ad esaurimento dei posti disponibili. 20 giugno Il dubbio – compagnia Colpi di Scena! – Teatro Assoluto 21 giugno Meglioprimaeffettivamentenonsisamai – compagnia Qu.bì – Teatro Assoluto 23 giugno Storyteller: un angelo di nome Chiara – Alessandro D’Ambrosio – Fuori Concorso 25 giugno We are family – compagnia Barbari Invasori – Prospettive. E se la nave arriva – Annamaria Pasquinelli – Fuori Concorso. Omicidio in Canonica – compagnia Barbari Invasori – Fuori Concorso 26 giugno Piove! – compagnia Barbari Invasori – Fuori Concorso 27 giugno Streghe, masche, donne – Stefano Cavanna – Teatro Assoluto 28 giugno Let tell me you a song: vol. 2 – compagnia The New Jacky’O – Teatro Assoluto

ingresso gratuito. Una carrellata dei più popolari musical cantati dal vivo dai migliori performer del panorama italiano. Dagli anni ’30 di Cotton Club e Chicago fino ai giorni nostri con Priscilla e We will rock you. Numeri di tip tap e voci strepitose per uno spettacolo senza pause che fa rivivere il ricordo dei brani migliori del panorama musicale internazionale. Chiara Valli. Dopo una carriera come ballerina in Italia e all'estero, inizia il suo percorso in qualità di coreografa e assistente alla regia per numerosi spettacoli teatrali, trasmissioni tv e musical firmando le coreografie di rappresentazioni di successo tra cui “Peter Pan” di Edoardo Bennato. Nel 2009 è resident choreographer per BarleyArts di "We Will Rock You” opera rock dei Queen in scena nei teatri e palazzetti di tutta Italia. Parallelamente dirige la stagione 2009/10 del “Teatro Derby" di Milano con la direzione artistica di Maurizio Colombi, Teo Teocoli e Mario Lavezzi. Nel 2011 firma la regia de “La Divina Commedia”, opera musicale con le musiche di Mons. Gianmarco Frisina debuttando al Grimaldi Forum di Montecarlo.

46 teatro e cabaret

CABARET NIGHT Domenica 22 giugno GruVillage Grugliasco Si riderà forte con il primo appuntamento di questa edizione del festival di Grugliasco dedicato al cabaret italiano. La serata sarà presentata da Ugo Conti e vedrà le spassosissime esibizioni di ben sette cabarettisti, già conosciuti al grande pubblico per le loro performances in televisione, nella trasmissione Colorado: Mauro Villata, Gianpiero Perone, Paolo Casiraghi, Max Pieriboni, Stefano Chiodaroli, Alessandro Bianchi. Un mix di battute, gag e numeri sensazionali che farà sicuramente divertire, e non poco, il pubblico del festival. I cabarettisti protagonisti della serata porteranno tutta la loro esperienza comica sul palco e sarà bello vedere in mezzo a questi professionisti, il giovanissimo mago Davide D’urso alle prese con i suoi numeri di magia. Biglietti non numerati 1° settore € 16,00 + dp, 2° settore € 13,00 + dp Per info e dettagli vai sul sito www.gruvillage.com o al box informazioni Shopville Le Gru – Tel. 011 7709657


appuntamenti a teatro e cabaret

MAURIZIO CROZZA “Crozza delle meraviglie – Tour 2014” Mercoledi 25 giugno 2014 ore 21 PalaolimpicoTorino L’Associazione Radar, nell’ambito del Festival COLONIA SONORA 2014, mercoledi 25 giugno alle ore 21 presenta Maurizio Crozza nello spettacolo “Crozza delle meraviglie – Tour 2014” al Palaolimpico di Torino. Il comico genovese ha iniziato la sua carriera televisiva nel 1991 con il programma "Avanzi". Da allora si è distinto come ospite in diverse trasmissioni, fino a realizzare interi spettacoli dove è lui il protagonista: Crozza Italia, Italialand, Crozza nel Paese delle Meraviglie. Il suo repertorio si basa molto sui personaggi politici e i fatti di cronaca ad essi legati. Famose alcune sue imitazioni, tra le quali citiamo Merkel, Antonio Conte, Giorgio Napolitano, Sergio Marchionne, Roberto Maroni, Luca Cordero di Montezemolo, Matteo Renzi, Beppe Grillo, Pier Luigi Bersani, Antonio Razzi, Silvio Berlusconi. Terminata la stagione televisiva, inizia per Crozza il tour italiano di "Crozza delle Meraviglie". Il progetto toccherà città come Milano, Roma, Firenze, Torino, Bologna e Genova, più altre cinque tappe. Per la data di Torino tutti i suoi fan sono attesi, al Palaolimpico di Corso Sebastopoli 123 (pressi Stadio Olimpico), mercoledì 25 giugno 2014 alle 21.00.

CAB 41 Venerdì 20 giugno Lo show di 1,2,3... Donne! The pink show. E' lo spettacolo al femminile del Cab 41, presentato da Vanessa Giuliani e Cristiana Maffucci. Un susseguirsi di sketch comici proposti dalle migliori artiste del Cab 41, tra cui: Federica Ferrero da Zelig, Elena Ascione, Vanessa Giuliani e Cristiana Maffucci. Uno spettacolo tutto da ridere dove poter vedere il miglior lato B delle donne, quello brillante!.

Ingresso con prima consumazione euro 14.00 ridotto Cab Card euro 12.00 Sabato 21 giugno Cab 41 Show, con i migliori artisti del Cab 41" E' lo spettacolo del Cab 41, uno straordinario contenitore comico con i migliori artisti del locale. Ritmi frenetici, gags esilaranti, cantanti, performer e maghi, saranno gli ingredienti vincenti di questo spettacolo. Ingresso con prima consumazione euro 15,00 ridotto Cab Card euro 13.00 Mercoledì 25 Giugno The best of Lab 41 Saluti finali. E' il

I prezzi dei biglietti, acquistabili online sul sito TicketOne.it, vanno da 28,75 a 69 euro. PREVENDITE www.ticketone.it Info: www.radar.it

laboratorio comico del Cab 41, un luogo in cui si testano i nuovi sketch, dove si esibiscono i nuovi comici e dove i professionisti affermati provano nuovi testi e personaggi da inserire negli spettacoli. Una carrellata di comici che si alterneranno sul palco per dar vita ad una serata allegra e frizzante, magistralmente condotta da Gianpiero Perone (il Principe Cacca di Colorado). Ingresso con prima consumazione euro 10,00 ridotto Cab Card euro 9,00 Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985 estate = risate gratis Tutte le domeniche fino al 3 agosto ore 18.30 gratuito Parco Commerciale Dora Torino Anche quest'anno il Centro Commerciale Parco Dora propone un intenso e prestigioso cartellone di spettacoli e risate completamente gratuito. Presentate dal comico Enrico Luparia, dalle ore 18 30 le domeniche all'insegna della migliore comicità italiana vedranno esibirsi: Domenica 22 giugno Andrea Pucci. Apparso in tv per la prima volta nel 1993-94 a “La sai l’ultima”, Pucci nelle vesti di cabarettista, monologhista nonché presentatore ed animatore delle notti milanesi è noto soprattutto per le sue partecipazioni fisse a Quelli che il calcio (a partire dal 2003) e a Colorado Cafè (dal 2005), trasmissione in cui rimane tuttora uno dei protagonisti prin-

cipali e che lo ha consacrato comico di punta della trasmissione, oltre che tra i più richiesti nei club di cabaret italiani! Il titolo allusivo del suo spettacolo, “I tabù del proprio io”, lascia pregustare le battute del comico milanese che attento osservatore della quotidianità, ama dialogare e scontrarsi con il pubblico presente ai suoi spettacoli improvvisando situazioni grottesche. Domenica 29 giugno Claudio Lauretta Domenica 6 luglio Stefano Chiodaroli Domenica 13 luglio Andrea Di Marco Domenica 20 luglio Franco Neri Domenica 27 luglio Gem Boy Domenica 3 agosto spazio alla bellezza con le selezioni di MISS ITALIA.

Il Parco Commerciale Dora è negozi, cinema, ristoranti e divertimento in Via Livorno, angolo Via Treviso, a Torino Tel. 011 437 2757

47


Steak house & pub

ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana

GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie

Aperitivi & cocktail

compagnie numerose

Servizio caffetteria

accesso disabili

cucina per celiaci

dj set

locale climatizzato

karaoke

mamasita

live music facilità di parcheggio ristorazione TR

wifi vicinanza metropolitana

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors

Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.

Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com

prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.

TR

via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com

Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato. Dehors Estivo

Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net

el pollo loco La Nostra Specialità: Dal lunedi al venerdi Galletto alla Brace con patatine + Birra o Bibita Media + Dolce e Caffè 15,00 Euro. prenota il tuo galletto anche da asporto

Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso

ristorante pizzeria

ristopub pizzeria

Bella Vita Birra, Pizza e... Cucina Menù personalizzati per cerimonie e comitive.

via Malta 34/C Torino TEL. 338/8068640 venerdì e sabato aperto fino a tarda notte

I mascalzoni Potrete trovare pizze nonchè piatti tipici della cucina torinese preparati secondo ricette tramandate da generazioni e dai gusti unici: primi piatti di carne e pesce, selvaggina e funghi, secondi piatti di carne e pesce accompagnati da contorni di verdure di stagione. Dolci fatti in casa. Partite serali di campionato e Champion's League.

strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.imascalzonimoncalieri.it ristorante.imascalzoni@gmail.com

48 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie


cucina latina

alma latina

All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.

Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it

trattoria birreria

Wiener Haus è la trattoria dove potete gustare le migliori ricette dal cuore dell’europa. Una vasta scelta di specialità tipiche preparate seguendo ricette originali di antiche tradizioni: dai tradizionali, ai kaiser tris, dai panini caldi alle specialità alla griglia. Regina del menu è la nostra wiener, bistecca di carne battuta, panata, croccante e dorata, protagonista della cucina viennese. Partite in diretta! Str.Comunale di Altessano Torino, TEL. 011.734330 Area 12 - Sempre aperti pranzo e cena. www.wienerhaus.it Al Venerdi dalle 21,30 alle 2,30: Karaoke

ristorante messicano

wienerhaus - Area 12 - J.Stadium

Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.

las rosas

Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto

hamburgeria e non solo

BISTROT

DAME' BISTROT Bistrot Damè....è un locale nato rispolverando vecchi oggetti della soffitta di famiglia, con l’intento di farti degustare un’ottima cena a base di piatti della cucina piemontese, facendoti rilassare in un ambiente ...come se fossi a casa !!

Via Martinetto, 4 Torino - tel 011.480326 Aperto 12,00/14,30 - 19,30/22,45 - Chiuso sab a pranzo e dom tutto il giorno

fassoneria Tutta la carne di fassone...Non solo hamburger. Specialità: Cheeseburger....carne di fassone impastata con un formaggio (a scelta fra sei diversi tipi) e ricoperta di fonduta dello stesso. Una ghiottoneria da provare!!! Aperto a pranzo e a cena, chiuso lunedi tutto il giorno e la domenica a pranzo Dalle 19 alle 22 consegne anche a domicilio.

Piazza E.Filiberto, 4 (Quadrilatero Romano) Torino Tel 3462341996 - Facebook: fassoneria

ristopizzagrill

mucca pazza

pino torinese

Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE

strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org

ZIA LALLA

pizzeria

pizza al mattone e al tegamino specialità farinata

al venerdì: festa della pizza – tutte le pizze a 5 euro, e partecipi al “fortunello” con la possibilità di vincere 1 pizza a scelta” A tutti i lettori di news acquistando 1 pizza 1 margherita omaggio

Via Malta 24 Torino Tel 011/0864110 Chiuso Martedì. aperto dalle 12 alle 14,30 e dalle 18,30 alle 23

www.newspettacolo.com 49


ristorante pizzeria ristorante pizzeria hostaria enoteca RISTORANTE PIZZERIA ristorante pizzeria ristorante pizzeria Trattoria piemontese

LA MARGHERITA A due passi dal Palaolimpico prima e dopo i concerti presentando questa pagina: pizza a scelta + bibita + caffe' 10 euro

Via A. Vespucci 53 Torino -TEL. 011.590526 - 339.5715121 aperto tutti i giorni - Orario dal martedì al sabato: 12-14,30 / 19-01; domenica 19-01; lunedì 12-14,30

TR

Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto

Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7

cantine di bacco Raffinato, moderno ed accogliente Le Cantine di Bacco è ideale per una cena a due o per un pranzo di lavoro ma anche per piccole cerimonie. Menù piemontese affiancato da piatti sardi in omaggio alle origini della famiglia. Vasta scelta di vini del territorio piemontese, troverete alcuni dei più noti vini sardi e della cultura regionale italiana.

TR

Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco

IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! SKY FULL HD - WIFI gratuito

Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .3383006996 Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it

Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste

TR

www.ristorantenuovesalette.it

Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria

A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky

TR

P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

Casa Martin Trattoria tipica Piemontese

Menu degustazione MARTIN, della tradizione euro 29 Menu degustazione vegetariano euro 23 Alcune particolarità del ristorante: pavimento in cotto risalente al periodo medioevale. Portico che si affaccia sulla corte della casa che crea una suggestiva atmosfera per una cena al lume di candela nel periodo meno freddo dell' anno

Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 - Cell 348.884.05.86 www.casamartin.it Dal lunedì al sabato dalle 19,30 alle 23,00; Domenica 12,30- 15 / 19,30 - 23

50 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie


griglieria macelleria allosso

ristorante Pizzeria

ristorante pizzeria

risto griglieria

Nel cuore del quadrilatero romano

Ristorante con Macelleria Piemontese, Fassoni Coalvi con griglia a vista a carbone

Ampia sala superiore con Aria condizionata Ampio Dehors Estivo su Piazza Emanuele Filiberto. Scegli dal banco della carne cosa vuoi....e noi te lo cuociamo!!!!

Via delle Orfane 25/B Torino, TEL. 3295752998 Facebook: Macelleria Allosso Aperto dalle 19,30 alle 00,30; chiuso il lunedi

il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialitĂ pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto)

TR

via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it

la favola ristorante - pizzeria specialitĂ pesce cucina sarda birra barley e Ichnusa Dehors Estivo

piazza Guala 143 Torino, TEL. 011.3160436 - 011.3035567 lafavolasrl@libero.it www.lafavolatorino.it

TR

www.newspettacolo.com 51


ristorante pizzeria ristorante

Ristorante AL Baccanale La filosofia del nostro locale è: qualità e genuinità come si mangiava dalla nonna! Locale rustico e accogliente specializzato nella carne, da provare: le costate, le Fiorentine e la "carne sulla pietra". Prodotti freschissimi tutti i giorni, pane e torte fatte in casa. Menù degustazione oppure alla carta. Ven 20/6 h 18,00 ITALIA - COSTARICA Mar 24/6 h 18,00 ITALIA - uruguay

Strada delle Cacce 40/b Torino, TEL. 011-3488094 3384092511 aperto tutta la settimana dalle 12.00-14.30/20.00-24.00 chiuso Sabato a pranzo www.al-baccanale.it ristoalbaccanale@hotmail.it facebook:ristoalbaccanale

bastancora Degustazione, intrattenimento e divertimento... Qualità, eleganza e semplicità... Musica, live e show... Basta o Ancora?

Corso Moncalieri 308 Torino, TEL. 340 665 9808 seguici su facebook

giovedì, venerdì e domenica dalle 19,30 alle 24 e il sabato fino al mattino: degustazione pizza e pasta a volontà 12 € (prima consumazione compresa)"

trattoria san domenico

Restaurant Pizza

ristorante pizzeria

trattoria

Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.

Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it

LA MEDUSA

P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 8980371 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it

Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.

Luce e gas Ristorante con cucina tradizionale, pizzeria, anche dopocena, e cocktail bar. NEW LOUNGE ROOM

Dal martedì alla domenica dalle 19,30 alle 20,30: Apericena espresso. CUCINATO AL MOMENTO DAI NOSTRI CHEF ogni sera piatti sempre nuovi! Ogni mercoledì: GIRO PIZZA

Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it

ristorante

bottega baretti

Via Baretti (angolo via Sant'Anselmo) Torino Tel. 011 7900331 aperto tutte le sere. www.bottegabaretti.it

Un'ampia location elegante ed accogliente che ricorda lo stile delle vecchie botteghe del '900. Gli rredi essenziali ma caldi, l'atmosfera rustica e casalinga fanno da perfetto scenario ad una cucina tradizionale di alta qualità con prodotti italiani certificati che richiama certi sapori tipici regionali con la svizzerina di fassone piemontese, gli arrosticini, i galletti marinati e cotti a grill e un'ottima pizza. Ad accompagnare piacevolmente il tutto, un'eccellente birra cruda non pastorizzata, spillata senza aggiunta di Co2.

OSTERIA

OSTERIA L'OCA GRASSA Prodotti genuini e di stagione. Ristorante di una volta con prodotti di "Filiera corta a Km0" Tutte le portate sono fatte da piccoli artigiani o fatte in casa comprese le favolose torte ed il Gelato BIO, fatto dai "Maestri del gusto 2011/2012". Per poter offrire prodotti sempre freschi, il menù è assolutamente legato alle stagioni.

Via Ceva 41 Torino - TEL. 011.5361275 - 338.2499116 www.locagrassa.com - giannipierri@libero.it

52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie


ristopizzagrill

mucca pazza

Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org

torino centro

Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.

ristorante pizzeria

ristorante pizzeria

ristorante birreria

ristorante take away

balkan city food

sarajevo A due passi da piazza statuto.... Il primo e unico locale a Torino ispirato alla tradizionale cevabdjinica balcanica, dove trovare i più popolari street food della ex Jugoslavia, anche da asporto. Pane tipico bosniaco fresco tutti i giorni Orari: lun-gio 12:00 - 15:30 / 17:30 - 22:00, ven-sab 12:00 - 15:30 / 17:30 - 23:00

Via C. Boucheron 10/A Torino, TEL. 347 0457401 su facebook "Sarajevo balkan city food Torino"

iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio...

Via San Domenico 4 Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 aperti a pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it

petite baladin Piccolo Luogo di incontro tra gli amanti del buon cibo e del buon bere e la filosofia Baladin. Un angolo davvero da scoprire a San Salvario per gustare la la cucina di strada accompagnata dalle famose birre artigianali baladin di Piozzo

Via Saluzzo 21 Torino Tel. 011 6983360 chiuso domenica; orario 18-02. www.baladin.it www.facebook.com/petitbaladin

Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine

Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it

noè Cucina Mediterranea, piatti di pesce e prodotti tradizionali. Pizza senza glutine. Pizza al tegamino.

Via Guala, 120 Torino, TEL. 011.3174520 chiuso domenica www.ristorantepizzerianoe.com Facebook e su youtube

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

commerciale@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com 53


compagnie numerose

wifi

karaoke

Servizio caffetteria

live music

cucina per celiaci

facilità di parcheggio

servizio take away dehors o terrazzo

bellamia

gelateria

Corso Regina Margherita 29/b Torino Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 23; domnica dalle 11,30 alle 23 Tel. 011 19581443 Scegliamo solo gli ingredienti più buoni, e in ogni istante ne cerchiamo di migliori, per questo il gelato che nasce da loro non ha bisogno di sostanze per sembrare più bello o più gustoso, semplicemente perchè è già il migliore possibile. L'unica gelateria in Torino con fontana di cioccolato Torte gelato, crepes dolci e gofrette. OFFERTA Universitari: gelato 2 gusti a 1,50 euro a chi si presenta con la tessera

Absinthe CAFE’ 21 Piazza Vittorio 21 Torino Tel. 011 8122209 Aperto fino alle 03. Aperto anche la domenica. facebook: cafè21absinthe

cocktail bar

Aperitivo dalle 18,30 a prezzi invariati ASSENZIO e cocktails a base di assenzio con diversi modi per berlo: vapori d'assenzio, caldo, freddo, infuocato, etc. Chupitos & Bottles. vari nuovi chupiti Il Lunedi dalle 22 alla chiusura Coctail a 5€ e cicchetti a 1,50€

PEr la tua pubblicità

su news spettacolo Tel. 011.9657699 oppure 348.3333973

commerciale@newspettacolo.com

54 LOCALI

HOTEL GIULIO CESARE Via Rivarolo 3 (ang. C.so Giulio Cesare 12) Torino - Tel +39 011 4310110 +39 011 4365990 www.hotelgiuliocesare.it 1°Albergo a Ore in Torino Per quelle poche ore che puoi dedicare ai tuoi momenti intimi...con riservatezza! Camere con servizi, Tv Video e Aria Condizionata Nuova Reception con salette riservate, Servizio Bar, Noleggio Video Camere con doccia o Vasca Matrimoniale AMBIENTE RAFFINATO E RISERVATO.

vicinanza metropolitana

varie go-kart & bowling

Aperitivi & cocktail

TR

cocktail bar music cafe - enoteca

dj set

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant

cabaret

accesso disabili

HOTEL A ORE

ristorazione

varie

locale climatizzato

spettacoli

GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche

king center Via Monginevro 242 int 9 Torino - Tel 011.70.40.21 www.kingcenter.it A Torino c’è una pista per Go-kart al coperto… Lo sapevi ? A Torino ci sono 20 piste da Bowling… Lo sapevi ? Tutto sotto lo stesso tetto. ADESSO LO SAI….! 7.000 mq coperti e climatizzati. Casino’, pizzeria, videogame, carambole & biliardi, ping-pong e calcio balilla. Organizza da noi la festa di compleanno del tuo bambino con i Baby Go-kart e il Bowling !! Possibilità di organizzare eventi aziendali. Tutti i lunedì DR. WHY, il miglior gioco a quiz dal vivo!

ARANCIA di MEZZANOTTE

P.za E. Filiberto 11/I Torino Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

cab 41

Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940 www.cab41.it - info@cab41.it Ven 20/6 Lo show di 1,2,3...Donne! The pink show Sab 21/6 Cab 41 Show con i migliori artisti del Cab Mer 25/6 The best of Lab 41 Saluti finali Ven 27/6 e Sab 21/6 Cab 41 Show con i migliori artisti del Cab

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


Giunto al compimento del suo 25° anno di età, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Si accettano prenotazioni solo per cena Ven 20/6 Aperi SUMMER JAZZ dalle 20.30 concerto aperitivo + jam session nella terrazza all'aperto a cura di Max Gallo + guests Sab 21/6 Aperi SUMMER live dalle 20.30 concerto aperitivo con Fabrizio Canale One Man Band - blues

Mar 24/6 jam session blues Mer 25/6 Jam session rock

cafè neruda

Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Ingresso SEMPRE LIBERO con tessera Arci. Apertura ore 20 Inizio concerti ore 22. Il circolo è aperto per i soci dal giovedì alla domenica, dalle 20 alle 02, con ingresso libero e possibilità di cenare (il cuoco è nuovo e bravissimo!!) e bere in tranquillità Locale aperto dal giovedì alla domenica. Possibilità di bere e cenare per i soci Arci nell'ampio dehor interno

spettacoli cokctail/live music

Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II

live music

Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 aperto 7 su 7 orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it

spettacoli

live music spettacoli spettacoli circolo live music

il magazzino di gilgamesh

ilmaglio

Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA Specialita' CARNE alla BRACE . ingresso gratuito Gio 19/6: woodoo Music Negrita Ven 20/6: Gipsy Eyes Jimi Hendrix Sab 21/6: Nickelblack Nickelback Mer 25/6: ben dixen & the big shots Blues Gio 26/6: Senzanome Nomadi Ven 27/6: momo rock '70 Sab 28/6: emily la chatte Dom 29/6: dirty dogs zztop

la divina commedia

Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7 www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro E' aperta la terrazza estiva, un ampio angolo di fresco dove potrete cenare e bere circondati da piante rampicanti in un ambiente rustico.

www.newspettacolo.com 55


www.hiroshimamonamour.org Gio 26/6: @ GRUVILLAGE. CAPAREZZA Mer 2/7: @ SCUOLA HOLDEN. PERTURBAZIONE Gio 10/7: @ SCUOLA HOLDEN. THE ZEN CIRCUS Lun 14/7: @ SCUOLA HOLDEN. LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA Mer 16/7:@ GRUVILLAGE. Mannarino Gio 17/7:@ GRUVILLAGE. BRUNORI SAS

Vi aspettiamo il 26 giugno dalle 17 in poi... Non mancate!!!

Dinner & Club spettacoli scottish Pub

Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it Sviluppato su 2 piani, treff vi accoglie al piano superiore offrendovi una ricca selezione di birre, sia alla spina che in bottiglia, e cibo a km zero (dalla piadina interamente fatta in casa, all’hamburger anche in versione vegetariana, alla grigliata di carne) e nel basis al piano inferiore fino a notte inoltrata (con dj set, musica live, serate letterarie e mostre).

Gio 19/06 ore 21:30 Bassa Frequenza Fest #2 (jazz) con Mr. Crice & Papin Cagè Ven 20/06 ore 21:00 Ukulele Dinner con Honky Tonk school & El Bastardo Outlaw Picker Cena su prenotazione + partita dalle ore 18 Mer 25/6 ore 19,30 Presentazione del libro "Viaggio verso nord" di Alessandro Catapane Gio 26/06 ore 21:30 Bassa Frequenza Fest #3 (rock blues) con Art & Foot Stompin Band

birrerie

Lo Storico MC Ryan's nasceva il 26 giugno 1995 a Moncalieri e abbiamo deciso di inaugurare il nuovissimo MC Ryan's il 26 giugno prossimo nella nuove sede, a pochi minuti da quella che ha ospitato alcuni dei mostri sacri della musica rock. Un palco gigantesco, impianto triplicato, buonissima cucina, ottime birre e cocktail, 120 posti auto insomma... Un locale perfetto per le vostre serate!!!

classic pub

Facebook: mc ryan's torino

Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS DEHORS ESTIVO

56 LOCALI

Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY

maxischermo per le partite dei mondiali

dorian gray

Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3408470717 Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare un'ottima cucina e pizze assortite. Cocktails e caffetteria.

La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto!

Tutte le partite di campionato e Champions su Mediaset Premium. Locale climatizzato Mer 25/6 l'appuntamento bisettimanale con le ragazze del Dorian e Chicu, l'illusionista illuso!

Manhattan via Giachino 46 Torino tel 338.9479689

PUB LIVE MUSIC

The Isle of Skye

C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it

Maccarone

birrerie

Viale Europa, 60 Moncalieri

classic pub

Mc ryan's

TREFF

birrerie

spettacoli cokctail/live music

Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636

birreria VINERIA

live DJ SET spettacoli ristopub&live music live DJ SET

Hiroshima mon amour

rosso di sera

Via Germanasca 37/c Torino Tel. 3408556220 vineria.rossodisera@facebook.com

Vuoi passare una serata veramente diversa e spendere poco??? stattene a casa!!! Al mer: Serata Scacchi Tutte le partite serali del mondiale 2014

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche



DEHORS tutto l'anno e Maxischermi. aperto 7 su 7

birrerie

mondiali 2014: tutte le partite dell’italia su maxischermi 20/6 h 18: Italia - costarica 24/6 h 18: Italia - uruguay

scottish pub

THE ROYAL MILE

Nuova Sede in Strada Settimo, 122 Torino -Tel 011.5796648 Aperto la sera 7 su 7 dalle 19,00 alle 03,00 - a pranzo dal lunedi al venerdi dalle 12,00 alle 15,00

birrerie

Locale autorizzato SKY: tutti i Mondiali in diretta su maxischermo Prossimamente Karaoke MANGI QUANTO VUOI IL Martedi Giropasta a 10 euro Mercoledi Giropizza a 10 euro min 6 persone su prenotazione Forno a legna per pizza e farinate (anche senza lievito)

BUCK'S SPORT CAFÉ

Via Arsenale, 34 Torino TEL 011 5119157 aperto 7 su 7 dalle 19.00 alle 04.00

night

classic pub

AMPIO DEHORS ESTIVO

birrerie Ristococktail bar & GRILL

Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 APERTO 7 su 7

Circolo MSP Disco karaoke

classic pub

birreria del borgo

Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA

ZIP CLUB

Via Belfiore 24 - Torino Tel. 335.6600686 - 011.6502392 Ingresso e info ris. ai soci MSP www.ziptorino.it Facebook: zipclub Il primo locale di karaoke e feste Nel cuore di san salvario Per i soci anche possibilità di mangiare Marcella vi aspetta tutti i giorni dalle 20,00 alle 05,00 (tranne il martedi) Tutte le sere fino a tarda notte piatto tris 10 euro compreso acqua o vino Al Mercoledì dalle 21: nuova serata latina con lezioni di ballo e animazione Ven 20/6 h 18: ITALIA-COSTARICA Sab. 21/06: Doctor Party. Chupito gratis a chi si veste in tema Mar 24/6 h 18: ITALIA-uruguay

samara's

Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino

349.1826815 - 011.541025

orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com Locale autorizzato SKY. É possibile riservare una saletta per feste private.

Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.

Tutti i giorni HAPPY HOUR fino alle 23: 2 birre a 5 euro; 2 cocktail a 6 euro (solo al banco)

Tutti i venerdì il cervellone

PEr la tua pubblicità

night

birrerie

LA CASA DEL DEMONE

crazy one

Via Galliari 15 bis Torino

3385741531 - 3398818449

www.crazyone.it

su news spettacolo Tel. 011.9657699 oppure 348.3333973

unico nel suo genere Addii al celibato Sexy animation Erotic Show Private Strip

commerciale@newspettacolo.com

58 LOCALI

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 59


1

4

3

2

LAS ROSAS Ristorante Messicano Via Bellezia 15/f Torino, TEL. 011.5213907 www.lasrosas.it Aperto 7 su 7

a picciridda ÂŽ ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

mache' Cocktails art circolo ARCI via della Consolata 9/g Torino tel. 3470080191 3456824436 dal lun al sab dalle 17,00 alle 03,00

8

arancia di mezzanotte music cafe - enoteca P.za E. Filiberto 11/I - To Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

5 3 2

4 9 7

1

5

7

fassoneria Hamburgeria e non solo P.za E.Filiberto, 4 - Torino tel. 3462341996 facebook: Fassoneria Aperto pranzo e cena chiuso lun tutto il giorno e la domenica a pranzo

la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.

6

6

8

luce e gas Restaurant Pizza Cocktail Bar Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it

allosso Macelleria Griglieria via delle Orfane 25/B - Torino tel. 3295752998 facebook: Macelleria Allosso

IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena

9



Ariete L'amore torna in primo piano; apritevi con fiducia alle gioie del cuore, anche a costo di mettervi in gioco come mai in passato avete fatto. Incontri stimolanti. toro Interessante la fase in cui siete coinvolti, ma non è il caso di farsi prendere la mano; rimanere in disparte spesso consente di vedere in modo obiettivo il da farsi. gemelli Troppo rumore, proprio in una fase della vostra vita dove gioverebbe un profilo basso e tanta tranquillità; ascoltate un consiglio da chi vi ama poi agite di conseguenza. cancro Ci sono fasi della vita in cui occorre trovare il coraggio di buttare il cuore oltre l'ostacolo, anche a costo di rischiare il certo per l' incerto ma chi non risica non rosica. leone Superato il periodo no, ora si tratta di dare concretezza a sogni e aspirazioni; bene sul lavoro, mentre in amore non è il caso di pensare troppo in grande. vergine Razionalità e sentimento devono fondersi in un magico abbraccio; in caso contrario appare complicato trovare un punto comune a tutte le questioni della vostra vita.

62

oroscopo

bilancia Chi vi ama talvolta fatica a comprendere i vostri atteggiamenti, frutto di un punto di vista tutto vostro che deve assolutamente trovare un punto in comune con gli altri. scorpione Duttilità ma anche decisione quando il momento la richiederà; certo non vi annoierete in queste settimane, preludio ad un'estate più che memorabile. sagittario Bene in famiglia dove beneficiate di una ritrovata armonia; maggiore continuità in campo lavorativo sarà certo particolarmente apprezzata da tutte le persone vicine. capricorno Irrigidirsi sulle proprie posizioni non sembra la soluzione al problema subentrato negli ultimi tempi; sia in amore che sul lavoro dimostratevi camaleontici. acquario Al punto in cui siete giunti solo attraverso il dialogo ne uscirete vincitori; ora si tratta di chiarirsi con tutte le persone interessate. Sappiate essere diplomatici. pesci Erano mesi che non vi sentivate così propositivi; cercate di non strafare, dato che solo con l' equilibrio e la ponderazione riuscirete ad arrivare ai traguardi auspicati da mesi.

il parere delle stelle




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.