News spettacolo torino 981w

Page 1

www.newspettacolo.com

Behind The Sun Tour

MOTORPSYCHO MercoledĂŹ 4 giugno Hiroshima Mon Amour Torino

festival delle colline torinesi 1-22 giugno 2014 XIX edizione

Edizione di torino dal 30 maggio al 5 goigno 2014 anno 22 n. 981 Copia omaggio



musica: evento della settimana

MOTORPSYCHO

presentazione nuovo album

Mercoledì 4 giugno Hiroshima Mon Amour Torino - ore 22.00 - euro 20 "Behind The Sun" è il titolo del nuovo album di MOTORPSYCHO uscito il 7 marzo. La band norvegese che quest'anno compie 25 anni di carriera, ha intrapreso un tour europeo che farà tappa in Italia per ben quattro date nel mese di giugno. Una band vero e proprio culto per tutti gli amanti del rock a 360°. La nostra città l'ha vista esibirsi nel 2000 nel centralissimo Barrumba e qualche anno dopo allo Spaziale festival. I Motorpsycho sono una alternative rock band norvegese formatasi nel 1989 a Trondheim, terza città norvegese per grandezza. Prendono il loro nome da un film di Russ Meyer del 1965 intitolato appunto Motorpsycho!, nel quale una banda di motociclisti si esibisce in rapimenti, stupri e rapine. Il nucleo della formazione è composto da Bent Sæther (voce, basso, chitarra, autore della maggior parte dei brani; nato il 18 febbraio 1969) e Hans Magnus "Snah" Ryan (chitarra e voce, nato il 31 dicembre 1969), a cui inizialmente si aggiunge il batterista Kjell Runar "Killer" Jenssen, sostituito dopo il 1991 dal più versatile e talentuoso Håkon Gebhardt (batteria, banjo, chitarra, nato il 21 giugno 1969). Quest'ultimo lascerà il gruppo nel 2006, e verrà stabilmente sostituito solo nel 2008 dal giovane Kenneth Kapstad (nato il 20 aprile 1979, già nei Gåte). Nel corso degli anni diversi musicisti si sono avvicendati sul palco e soprattutto in studio come membri aggiuntivi della band. Formazione: Bent Sæther - voce, basso, chitarre,

tastiere e batteria; Hans Magnus Ryan - chitarre, voce addizionale, tastiere e violino; Kenneth Kapstad - batteria HMA via bossoli 83 Torino hma@hiroshimamonamour.org tel. (+39) 011 3176636

- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734

Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc

Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)

Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704

La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

fabio.licata@newspettacolo.com

Responsabile grafica: Monja Bertini

monja.bertini@newspettacolo.com

Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973

andrea.becchio@newspettacolo.com

PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973

e-mail: torino@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com


| Fiere | itinerari | gusto | ORTINFESTIVAL Festival gastronomico degli orti contemporanei Potager Royal dei Giardini della Reggia di Venaria. 30 maggio - 2 giugno 2014

Dalla Gastronomia, al Design passando per l’Universo Green… Tutto il mondo a km 0. Una grande festa dedicata all’orto e ai prodotti della terra dove gustare i piaceri del cibo, tra gli antichi sapori tradizionali e le ricette provenienti dalle culture gastronomiche di tutto il mondo. Vini pregiati e birre artigianali, cucina di strada e piatti esotici, prodotti biologici e ricette innovative. Incontri con esperti, dibattiti, giochi e intrattenimenti per grandi e piccini, concerti e musica dal vivo, arte e oggetti di design ispirati dalla magnifica cornice del Potager Royal dei Giardini della Reggia di Venaria. Una green immersion nel fascino e nel piacere dei prodotti della Madre Terra, interpretati da talent chef e contadini "visionari" del nuovo millennio, per un lifestyle contemporaneo. Un nuovo evento che anticipa i grandi temi dell'Expo 2015, realizzato dalla Reggia di Venaria dichiarata dall'Unesco “Patrimonio Mondiale dell'Umanità”. Dagli Orti “Reali”, all’orto reale… con Gusto! Questo è lo slogan della prima edizione di Ortinfestival che nel lungo ponte primaverile di fine maggio, quando il paesaggio agricolo promette i primi frutti ed i Giardini della Reggia si ammantano di un verde sontuoso, si inaugura negli orti della Reggia, recuperati e riprogettati in una visione "ortemporanea", con specie rare, antiche varietà, prodotti tipici e vegetali esotici di tutto il mondo a km 0. Ortinfestival mette in mostra, in uno spazio di circa 10 ettari, che nell'Ottocento ospitavano l'Azienda Agricola della Real Casa e dove oggi è riproposto il Potager Royal, realizzato secondo i principi dell'Agro-ecologia, i migliori frutti della terra e le più innovative esperienze ispirate da un'agricoltura rispettosa dell'ambiente e dal design, per un'alimentazione "sana, gustosa, creativa e sostenibile", attenta alla salute,

sensibile alla salvaguardia delle risorse idriche ed energetiche. Ortinfestival racconta l'agri-cool-tura contemporanea, ovvero l'inscindibile legame tra natura, ambiente, orticoltura, gastronomia, creatività e design: attraverso produzioni orticole locali e esotiche, varietà recuperate e folies-gourmandes, panieri del territorio e orti etnici, specchio di una società multiculturale; pratiche agricole millenarie e le tecn che più innovative; orti idroponici, orti verticali, orti urbani, orti creativi e orti social; una rassegna di gastronomia orticola tra km 0 e kilometraggio illimitato. Ortinfestival è un percorso espositivo e gastronomico indoor e open-air, multi-target, con cento spazi espositivi dove si potranno vedere, provare, acquistare prodotti di pregio, spaziando dalla gastronomia al benessere, dal florovivaismo orticolo al design. QUANDO: Venerdì 30 maggio: dalle ore 16.30 fino all’imbrunire Da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno: dalle ore 9.30 fino all’imbrunire COME: Intero: 8 euro Ridotto (famiglie, under 18 anni e over 65 anni): 6 euro Il biglietto consente l’ingresso ai Giardini: per alcune attività ed iniziative la partecipazione è prevista fino ad esaurimento dei posti disponibili. Si ricorda che tutti gli altri biglietti previsti (Reggia e/o mostre) consentono ugualmente l’ingresso ai Giardini e all’evento Ortinfestival. INFO per ulteriori informazioni e per il progamma completo www.lavenaria.it

la grande invasione 2° FESTIVAL DELLA LETTURA Dal 30 maggio al 2 giugno a Ivrea Apre il 30 maggio la seconda edizione della Grande invasione, il festival letterario di Ivrea interamente dedicato alla lettura che prosegue fino al 2 giugno. Dopo il successo della prima edizione, il festival conferma la formula e trasforma Ivrea in un laboratorio di lettura a cielo aperto: incontri, mostre, seminari ma anche colazioni originali, concerti serali e meeting notturni a cui parteciperanno i protagonisti della cultura a 360°. Per i giorni del festival è infatti prevista l’invasione di Ivrea da parte del popolo dei lettori e insieme a loro scrittori, giornalisti, attori, traduttori, autori di fumetti e musicisti. Scenario della quattro-giorni sono alcuni dei luoghi più suggestivi e curiosi della città: Teatro Civico, piazza Ottinetti, il cortile del Castello, i musei Garda e Tecnologic@mente. Tema scelto della seconda edizione sono i centenari che ricorrono nel 2014: quello di Julio Cortázar, considerato con Borges il maggior scrittore argentino di tutti i tempi;

4

-

tempo libero

dell’italiana Anna Maria Ortese, premio Strega 1967 con Poveri e semplici; lo statunitense Bernard Malamud, autore di racconti indimenticabili e del romanzo Il commesso; Marguerite Duras, che vinse il premio Goncourt con la sua opera più discussa e più autobiografica L'amante; il poeta Dylan Thomas ma anche Romain Gary e Tove Jannson. Tra i numerosi ospiti di questa Grande invasione Milena Vukotic protagonista di un intenso omaggio a Marguerite Duras, e Fabrizio Gifuni che dà voce alle incredibili pagine di Un certo Lucas di Julio Cortázar. Il concerto finale è affidato a Le luci della centrale elettrica, sul palco insieme a Cosmo. Anche quest'anno un'ampia sezione del festival è dedicata ai bambini, grazie al ricchissimo programma della Piccola invasione curato da Lucia Panzieri. Previsto un appuntamento a sostegno della candidatura di Ivrea città industriale del XX secolo a patrimonio mondiale Unesco. Il programma e tutte le novità su www.lagrandeinvasione.it

| FIERE | i ti ne r a r i | G u s t o |



| F i er e | gusto | cultu ra | rievocazioni storiche

31° Palio della Gru GRUGLIASCO | dom 1 giugno

Le origini del Palio della Gru di Grugliasco risalgono alla fine del XVI secolo, periodo nel quale anche la comunità grugliaschese fu colpita da una grave epidemia di peste. Il Palio della Gru e le manifestazioni collaterali iniziano con l'annuncio in tutti i borghi della fine della peste. La buona notizia, o “crida”, viene riproposta in forma comunitaria durante la “Vijà” (veglia) del Palio del sabato sera antecedente la corsa. Segue la rievocazione dell'arrivo della statua del Santo Patrono, che viene portata in processione notturna per le vie cittadine. Il Palio vero a proprio è una sfida tra i carri che rappresentano i diversi borghi, preceduta da un torneo femminile di palla straccia, dal “Paliotto di San Rochet”, e (la sera della vigilia) dalla “Vijà del Palio”. Info www.comune.grugliasco.to.it

20° edizione delle Ferie Medievali di Pavone C.se PAVONE C:SE | 1-8 giugno Cavalieri, armi, duelli, audaci imprese, musica, danza, giochi, antichi

sapori, rullar di tamburi e squillar di chiarine nell'antico Borgo e nei Ricetti all'ombra del maestoso Castello: sono questi gli elementi di richiamo delle “Ferie” di Pavone Canavese. In epoca romana e durante il medioevo le “Feriae” erano giorni festivi consacrati al riposo. La rievocazione di Pavone prende spunto da un articolo degli Statuti della Comunità dell’anno 1327, che recita: “… gli Uomini di Pavone non possono fare i lavori nei giorni di festa stabiliti dalla Chiesa, pena un'ammenda di 5 soldi”. La rievocazione delle “Ferie”, giunta quest’anno alla ventesima edizione, viene riproposta dall’associazione storico-culturale “Ij Ruset”, insieme al XVII Torneo Nazionale di Duello Storico e all’XI Torneo Internazionale di Duello Storico "Furor et Ferrum", eventi ai quali partecipano le migliori accademie e compagnie d'armi italiane ed estere. Il tutto si svolge nella cornice storica del castello di Pavone, suggestivo maniero medievale. Programma www.feriemedievali.com

6

-

GRan Tour gli appuntamenti della settimana Si è aperta la VII Edizione di Gran Tour per scoprire lo lo straordinario patrimonio del piemonte. Di seguito gli appuntamente di questa settimana. >Tracce di cinema al cimitero monumentale di Torino Sabato 31 maggio ore 14.30 Forse non tutti sanno che tanti personaggi legati al mondo del cinema hanno trovato la loro ultima dimora al Cimitero Monumentale di Torino. Osservando l’evoluzione dell’arte funeraria attraverso epoche e stili si scoprirà con quale forma hanno deciso di farsi ricordare scrittori quali Franco Lucentini, Edmondo De Amicis e Carolina Invernizio che hanno ispirato produttori e registi. Ritrovo Cimitero Monumentale, presso ingresso princi pale Corso Novara 135, Torino Il percorso dura due ore circa. Quota di partecipazione 5 € >Portoni aperti: le meraviglie nascoste nei cortili di Torino Giovedì 5 Giugno ore 17 Una passeggiata nel cuore di Torino permette di scoprire i cortili dei più bei palazzi della città. Dalla “ zona di comando” di casa Savoia, intorno al Palazzo Reale, si percorre l’antico decumano romano per scoprire il quattrocentesco palazzo Scaglia di Verrua, uno dei rari esempi di architettura civile rinascimentale in città, con il suo doppio cortile. Dopo Palazzo Frichignono di Castellengo si ammira il più grande palazzo nobiliare torinese, palazzo Saluzzo di Paesana, con il suo magnifico cortile e lo scalone aulico. Attraversata piazza Savoia si scorge palazzo Martini Di Cigala, capolavoro di Filippo Juvarra, per concludere di fronte all’adia cente palazzo dei Marchesi di Barolo. Ritrovo Piazza Castello di fronte al Teatro Regio. Il percorso dura due ore circa Quota di partecipazione 7 € >Valle Cervo e Miagliano tra lana, acqua e lavoro Sabato 31 Maggio Un viaggio nel tempo nei luoghi del lavoro, dalla trasformazione di uno dei più piccoli paesi italiani al primo villaggio operaio piemontese. Dagli spazi silenziosi della vecchia fabbrica a quelli tornati in vita grazie al Centro di Raccolta di Lane Sucide, ideato dal consorzio Biella The Wool Company, e alla mostra Wools of Europe. Ritrovo Piazza Solferino lato teatro Alfieri, Torino, ore 7.30. Percorso di intera giornata. Quota di partecipazione 18 € + 10 € visite e ingressi >Dronero e la fiera degli acciugai Sabato 31 maggio Dronero è una graziosa cittadina ai piedi della Valle Maira, che conserva un affascinante borgo medievale e il

tempo libero

Mulino della Riviera, recentemente rimesso in funzione per la produzione di farine pregiate. In occasione della Fiera degli Acciugai si assiste alla rievocazione della tradizione dei venditori di acciughe, uno dei più diffusi mestieri itineranti della Valle Maira. Il Castello del Roccolo a Busca, con il suggestivo parco che è espressione del revival neo- medievale in Piemonte, conclude la giornata. Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino ore 7.30. Percorso di intera giornata. Quota di partecipazione 18 € + 5 € visite guidate + 6 € ingresso Castel lo del Roccolo (libero con Abbonamento Musei 2014) >Sebastiano Ferrero: mecenate e collezionista nella Biella rinascimentale Domenica 1 Giugno Un percorso per scoprire nella Biella rinascimentale la figura di Sebastiano Ferrero, diplomatico e ambasciatore tra la Torino sabauda e la Milano di Ludovico il Moro. Ritrovo Piazza Solferino lato teatro Alfieri, Torino, ore 8.30. Percorso di intera giornata. Quota di partecipazione 18 € + 3,5 € visita al ricetto Candelo + 5 € ingresso palazzo La Marmora + 5 € Museo del Territorio Biellese (ridotto 3 € con Abbonamento Musei 2014) + 1,8 € funicolare >Castelnuovo Scrivia, tesori di arte e natura Domenica 1 Giugno La riserva naturale di Castelnuovo Scrivia offre un prezioso ambiente naturale vicino ad un centro storico di grande fascino Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino, ore 8.00. Percorso di intera giornata. Quota di partecipazione 18 € >Le strade dell’Orco Domenica 1 Giugno Il torrente Orco, nasce nel Parco Nazionale del Gran Paradiso Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino, ore 8.30. Percorso di intera giornata. Percorso di intera giornata. Quota di partecipazione 12 € Programma completo su www. regione.piemonte.it ; www.provincia. torino.gov.it; www.torinocultura.it La prenotazione agli itinerari è obbligatoria e può essere effettuata dal 15 maggio 2014 (per i percorsi dal 24 maggio al 31 agosto) e dal 15 luglio (per i percorsi da settembre in poi) Si può prenotare: > Al numero verde 800.329.329, tutti i giorni della settimana dalle 9 alle 18 > All’InfoPiemonte-Torinocultura, via Garibaldi 2, Torino, aperto tutti i giorni dalle 9 alle 18 È possibile effettuare la prenotazione e il pagamento online - sul sito www.piemonteitalia.eu

| FIERE | g ust o | c u l t u r a |


Locale storico (dal 1939), vera e propria istituzione per diverse generazioni di torinesi, la pizzeria Poldo è condotto magistralmente da Pasquale Stella, che ha dedicato tutta la sua vita all'arte del for no. Premiato costantemente dal massiccio afflusso di clientela, in questo gradevole locale collocato in pieno borgo San Paolo, ci tengono a combinare il gusto e il sapore del cibo con la salute e la leggerezza degli ingredienti.

A Borgo San Paolo la tradizione della pizza

Portano avanti una filosofia culinaria finalizzata a rendere l’alimentazione come salvaguardia della propria salute senza rinunciare al gusto e al piacere della pizza: per gli impasti viene usata soltanto acqua ad

IL LOCALE della SETTIMANA Poldo www.pizzeriaoldo.it via Di Nanni 97 Torino Tel. 011.3855163

osmosi inversa (un impianto trasforma l'acqua in oligominerale, più leggera e digeribile). Gli ingredienti adoperati nella realizzazione di tutti i tipi di pizza sono assolutamente senza glutine. Come condimento viene utilizzato esclusivamente olio extravergine di oliva, andando inoltre alla continua ricerca di prodotti facilmente digeribili, in grado di apportare i nutrimenti necessari all’equilibrio dell’organismo. La base delle pizze è prodotta con farina senza glutine dottor Schär e impastata fresca. Le specialità del locale sono la farinata, tutti i tipi di pizza al tegamino e altri piatti della cucina. Possibilità di mangiare nell'ampio dehors estivo sulla via pedonale. www.newspettacolo.com - 7


VEGETATION AS A POLITICAL AGENT

| Felipa César, Conakry, 2012, still da video |

Nelle attuali condizioni biopolitiche si vede come la vegetazione ritorni ad avere un grande ruolo dentro le forme della costruzione sociale. Ma in che modo la vegetazione può oggi contribuire a un processo di de-programmazione: architettonico, sociale, economico? E in che modo l’espressione artistica assume un

ruolo di primaria importanza? Giocata sul doppio registro di storia e attualità, la mostra mette insieme e sullo stesso piano interventi artistici e architettonici, illustrazioni e campioni scientifici, documenti d’archivio e contributi letterari e filmici prodotti in una grande varietà di contesti culturali. La collettiva, a cura di Marco Scotini, intende evidenziare quelle tappe storiche in cui l'elemento vegetale ha rappresentato un segno di emancipazione sociale. Sono esposte opere di Ayreen Anastas & Rene Gabri, Imre Bukta, Amilcar Cabral, Felipa César, Critical Art Ensemble, Emory Douglas, Fernando García-Dory, Piero Gilardi, Daniel Halter, Adelita Husni-Bey, Bonnie Ora Sherk, Claire Pentecost, Marjetica Potrc, RozO (Philippe Zourgane & Séverine Roussel), Nomeda e Gediminas Urbonas. VEGETATION AS A POLITICAL AGENT 30 maggio - 2 novembre 2014 PAV Parco Arte Vivente Centro sperimentale d'arte contemporanea Via Giordano Bruno 31 Torino t/f +39 011 3182235 www.parcoartevivente.it

L'opera pittorica di Tahar Ben Jelloun al Castello di Miradolo Da sinistra | La porta del desiderio | | Stelle con fiore rosso |

Sabato 31 maggio 2014, nel Castello di Miradolo, aprirà al pubblico la mostra dedicata alla produzione pittorica dello scrittore Tahar Ben Jelloun. Nato nel 1944 a Fès, in Marocco, Tahar Ben Jelloun si forma in ambito filosofico e nell'arco della sua carriera si dedica al giornalismo, compone poesie e scrive numerosi romanzi. Per la sua produzione letteraria, da sempre in lingua francese, riceve importanti riconoscimenti tra i quali spicca il premio Goncour assegnatogli nel 1987 per La Nuit Sacrée. Le sue opere, tradotte in molte lingue, riflettono sia una grande attenzione verso le tematiche di carattere socio – politico sia una particolare abilità nel trattare questioni delicate come il razzismo e l’immigrazione. Ben Jelloun non compie studi di carattere artistico e il suo primo contatto con l'arte lo ha quando è già adolescente, attraverso il cinema; l'attività pittorica trova spazio nella sua vita solo con la

maturità grazie all'amico Lorenzo Zichichi il quale lo incoraggia a sperimentare la pittura su tela. La mostra accolta dalla Fondazione Cosso rappresenta il frutto di un'esperienza artistica insolita e si articola intorno a 16 opere rappresentative; in esse il disegno e la pittura, i simboli e le parole si fondono armonicamente in sperimentazioni originali. Abbandonandosi a tratti all'astrattismo, Ben Jelloun mutua nei suoi disegni atmosfere e suggestioni dal mondo arabo e dai paesaggi marocchini, legandoli alla visione del mondo occidentale e destando emozioni sottili nello spettatore. Tahar Ben Jelloun Castello di Miradolo via Cardonata 2, San Secondo di Pinerolo (TO) www.fondazionecosso.com tel 0121 502761

Frammenti d’Africa opere ispirate all’Arte Africana

Prosegue negli spazi espositivi di Arte per Voi, in Piazza Conte Rosso n. 3 ad Avigliana, a partire dal 31 maggio, con la mostra Frammenti d’Africa, il progetto di incontro-confronto tra operatori estetici contemporanei e manifestazioni artistiche di altre epoche e culture visive. È questa la volta della pittrice Silvana Alasia, che nei mesi scorsi si è misurata con le suggestioni provenienti dalla splendida collezione di “opere d’arte” africana, che Ettore Brezzo è andato raccogliendo pazientemente e attentamente nel corso di decennali ricerche. Ora, Silvana Alasia ce ne offre, attraverso una selezione di dipinti intensamente partecipati, la sua interpretazione, in chiave strettamente artistica. Nella mostra, a complemento, saranno esposti alcuni oggetti della ricca collezione d’Arte Africana appartenente a Ettore Brezzo.

| Feticcio, Collezione Breccio |

8

frammenti D'Africa Dal 31 maggio al 29 giugno 2014. Galleria Arte per Voi Piazza Conte Rosso, 3 – 10051 Avigliana (To) www.artepervoi.it Orari: sabato e domenica dalle 15,00 alle 19,00

mostre


L’ORIENTE DI ALBERTO PASINI

fino al 29 giugno 2014 Museo Accorsi – Ometto L’esposizione rappresenta il secondo appuntamento con gli “omaggi” alla pittura dell’800 e affronta il periodo orientalista del pittore emiliano che nacque a Busseto, in provincia di Parma, il 3 settembre 1826 e morì a Cavoretto il 15 dicembre 1899. Via Po, 55 – 10124 Torino www.fondazioneaccorsi-ometto.it Info 011 837 688 int. 3

Chapeau Madame! Cappelli di signore torinesi 1920-1970 dal 26 marzo 2014 al 1 marzo 2015 Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Ottanta cappelli per raccontare il gusto e lo stile della moda femminile dagli anni Venti agli anni Sessanta del Novecento. Il nuovo percorso espositivo della Sala Tessuti illustra la varietà delle forme amate nell’arco di cinquant’anni: le cloches negli anni Venti, le forme classiche rivisitate, i baschi alla Greta G arbo e i vol umi az z ardati al l a Schiaparelli negli anni Trenta; i modelli semplici e arditi realizzati con materiali poveri del tempo di guerra; le toques, le calotte fiorite, le piume e le velette degli anni Cinquanta, fino ai ballon di pelliccia e i cappelli a larga tesa della fine degli anni Sessanta. Piazza Castello – Torino INFO e prenotazioni: tel. 800-329329 www.palazzomadamatorino.it

Un biglietto per l'arte. Le mostre dei Musei Civici nei cartoncini d'invito

PROROGATA fino al 7 settembre Borgo Medievale La raccolta di cartoncini di invito, accompagnata da una piccola selezione di cataloghi, manifesti e fotografie degli artisti e del pubblico presente alle inaugurazioni permette di ripercorrere i momenti cruciali della cultura torinese dai primi decenni del Novecento ad oggi. Info: tel. 0114431701 Ingresso libero www.borgomedievaletorino.it

DINO ... games

Fino al 3 Giugno Temporary Museum La mostra DINO...games racconta di animali preistorici, o più precisamente delle loro ricostruzioni, e di come abbiano compiuto un lungo percorso. Le loro immagini sono state utilizzate per la realizzazione di numerose creazioni e altrettanti personaggi diventati assai popolari con la diffusione dei videogiochi. Corso Verona 15/C Torino www.mrsntorino.it Numero verde 800 329 329

Lucia Pescador

15 maggio - 28 giugno. Eventinove molti anni Lucia Pescador costruisce il suo Archivio del 900 con la mano sinistra. Non essendo mancina, l'uso della mano sinistra la costringe a "disegnare male" ma con maggiore espressività e fedeltà al pensiero che la muove. via della Rocca 36, Torino www.eventinove.it

CUGINI DEL RE Storia del collare della Santisima Annunziata

8 aprile – 29 giugno 2014 Museo Accorsi – Ometto In contemporanea alla mostra dedicata ad Alberto Pasini, sarà esposta una serie di collari dell’Ordine supremo della Santissima Annunziata, tra cui il piccolo collare appartenuto a Luigi Cibrario e acquistato recentemente dalla Fondazione Accorsi-Ometto, e due grandi collari, uno proveniente da Palazzo Reale di Torino e l’altro prestato per l’occasione dal duca Amedeo d’Aosta. Via Po, 55 – 10124 Torino Tel. 011. 837.688 interno 3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it

Jan Dibbets. Un’altra fotografia / Another Photography

8 aprile – 29 giugno 2014 Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea La rassegna, parte del programma per il trentennale del Castello di Rivoli, vede protagonista la figura e l’opera di Jan Dibbets, interprete di un’intensa stagione culturale europea e internazionale e tra i primi artisti a esporre al Museo nella mostra inaugurale Ouverture del 1984. Per la volta prima presentati al pubblico italiano sono una serie di rarissime opere su carta relative alle prime Perspective Corrections, la serie che a ragione è considerata come cruciale per la formulazione dell’arte concettuale. Piazza Mafalda di Savoia - 10098 Rivoli - Torino. Tel +39 011 9565222 www.castellodirivoli.org

I nuovi ritratti di Tullio Pericoli

dal 10 aprile al 14 Giugno Spazio Don Chisciotte Tullio Pericoli a Torino con nuovissimi ritratti mai esposti prima. In mostra una ventina di acquerelli e olii, realizzati dal 2007 a oggi. Volti, caratteri e anime di protagonisti della letteratura studiati, approfonditi e interpretati dall’occhio e dal pennello di Pericoli. Tra questi: Samuel Beckett, Beppe Fenoglio, Primo Levi, Franz Kafka e Italo Calvino. Dodici i quadri realizzati appositamente per la mostra. Via della Rocca 37, Torino Orario: martedì- sabato ore 10.3012.30 e ore 15.30-19.30 Info al pubblico: 011.19771755 www.fondazionebottarilattes.it

www.newspettacolo.com

Mappa del Mondo

Fino al 3 Giugno 2014 Feltrinelli Express Tavole di Aleksandra e Daniel Mizielinscy Mappa dopo mappa, il vero volto del mondo prende forma e rivela le meraviglie e gli angoli più nascosti della Terra. Stazione di Porta Nuova.

TESORI DAL PORTOGALLO Architetture immaginarie dal medioevo al barocco

7 Maggio - 28 Settembre 2014 Palazzo Madama La mostra propone 120 opere (dipinti, sculture, manoscritti miniati, oreficerie, disegni e trattati) che provengono da musei, chiese, palazzi e raccolte private portoghesi. Piazza Castello – Torino www.palazzomadamatorino.it

L’ARTE DI FARE LA DIFFERENZA

Fino 8 giugno 2014 Palazzo Barolo Opere realizzate - tra il 2013 e il 2014 da tre coppie di artisti: Laura Biella e Lia Cecchin, Gaetano Carusotto e Corina Elena Cohal, Ernesto Leveque e Maya Quattropani. ingresso via Corte d’Appello 20 www.artedifferenza.it/blog

SOMOS LIBRES II Opere dalla Collezione di Mario Testino

Fino 14 settembre 2014 Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Opere della collezione personale di Testino che comprende artisti come Tauba Auerbach, Richard Avedon, Cecil Beaton, Glenn Ligon, Jonathan Monk, Ugo Rondinone, Cindy Sherman, Adriana Varejão e Andy Warhol. via Nizza 230, 10126 Torino T +39 011 0062713 www.pinacoteca-agnelli.it

Anna Svelto Palestina, un carcere a cielo aperto

20 maggio - 14 giugno 2014 Biblioteca civica centrale Le 50 immagini scelte per la personale testimoniano una quotidianità regolata da una politica aggressiva di insediamenti, demolizioni ed espulsioni, ma soprattutto muri: il nuovo vecchio simbolo del fallimento del dialogo tra popoli. Via Della Cittadella, 5 Torino

"Il garbo è tutto": Segni e carte di Carol Rama

Fino al 15 Giugno 2014 GAM G a l le r i a Ci v i c a D ’ A r te Moderna e Contemporanea Carol Rama è oggi un’artista nota sullo scenario artistico italiano e internazionale, nonostante il suo lavoro abbia avuto nel corso del Novecento fortune alterne. via Magenta, 31 • 10128 Torino Italy • t +39 011 4429518 www.gamtorino.it chiuso lunedì.

9


Dipinti e Disegni della Grande Officina di Gaudenzio Ferrari

9 aprile - 30 settembre 2014 Accademia Albertina L’esposizione approfondisce il tema del Compianto di Cristo nella scuola di Gaudenzio Ferrari, in sintonia con l’imminente Pasqua. Attraverso l’itinerario figurativo che dalle prime prove del pittore valsesiano giunge fino ai suoi seguaci operosi nella seconda metà del Cinquecento, il visitatore potrà osservare come il tema sia stato elaborato dal punto di vista compositivo e iconografico partendo dalla riflessione sui cartoni, patrimonio sostanziale delle botteghe vercellesi. via Accademia Albertina 6 www.accademialbertina.torino.it

INVASIONE DI CAMPO. L'arte entra in gioco

18 aprile - 27 luglio 2014 Juventus Museum GAM e Juventus Museum si alleano con l’obiettivo di unire due mondi apparentemente distanti come calcio e arte e promuovere gli artisti contemporanei. GLI ARTISTI SELEZIONATI - Francesco Barocco, Gianni Caravaggio, Rä di Martino e Sissi sono gli artisti invitati dalla GAM a visitare lo Juventus Museum. Via Druento 153/42 – Torino juventus.museum@juventus.com

To Meggy Weiss Lo Surdo, Happy Hours

4 aprile -31 maggio 2014 CO2 La mostra che presenta le opere, inedite e non, di Massimo Grimaldi, David Horvitz, Renato Leotta, Michelangelo Pistoletto, Magali Reus e Santo Tolone e ruota intorno all'immaginario fantascientifico dello scrittore Guido Morselli (Bologna, 1912 - Verona, 1973) i cui libri sono stati pubblicati postumi a partire dal 1973, anno del suo suicidio. via Arnaldo Da Brescia 39, 10134 Torino www.co2gallery.com

ETNIK – COD:5005

8 maggio – 26 luglio 2014 Square23 Art Gallery “5005” è il codice cromatico del blu, scuro, intenso, profondo: lo spray usato da ETNIK - dagli anni ’90 una delle figure cardine nel panorama del writing italiano - per dipingere spazi urbani di periferia e simbolo del buio che pervade le atmosfere cupe in cui fluttuano le sue composizioni, i suoi paesaggi urbani. Nelle opere in mostra la città – decostruita in strutture geometriche fluttuanti, tra cui emergono palazzi, casermoni, scorci classici e architetture industriali – diventa una gabbia, in cui l’essere umano (si) è intrappolato. via San Massimo 45, Torino

10

Beautiful Men

Fino al 31 maggio 2014 We Made for Love Beautiful men è un progetto fotografico di Marcello Bonfanti che attraversa tre continenti alla scoperta intima di una dinamica universale, a volte repressa a volte accettata. Via Alessandria 51/e, Torino www.wemadeforlove.com

Coltivare la contraddizione

15 maggio - 15 agosto 2014 PRISMA arte e artigianato contemporaneo Coltivare la contraddizione per l'architetto Ugo Bruno è una forma di esperienza, una necessità che porta a scontrasi con la ratio espressiva contemporanea, ma anche ad accumulare conoscenze, architetture, tempi e oggetti. via Catania 22, Torino

L’arte di fare la differenza

Dal 14 Maggio 2014 all'8 Giugno Palazzo Barolo In mostra le opere di arte relazionale delle tre coppie di artisti formate da un giovane under 35 e un outsider (ovvero in condizione di disagio psico-fisico e/o sociale). via delle Orfane 7, Torino

Marco Cordero

Dall'8 Maggio 2014 al 21 Giugno Galleria Opere Scelte Marco Cordero incide e scava il testo scritto rivelando forme sinuose e profili curiosi. L’artista asseconda il disegno che affiora autonomamente dalle pagine intagliate, poi interviene graficamente giocando con luci e ombre. via Matteo Pescatore 11/d – 10124 Torino www.operescelte.com

ENERGJI personale di Arjan Shehaj

6 maggio – 3 giugno 2014 Galleria Moitre Una volontà di disegno, una semplicità compositiva che nasce innanzitutto dalla necessità di scoperta, dove ogni linea appare come un immaginario percorso in un cammino iniziato da tempo. Via Santa Giulia 37 bis, Torino www.galleriamoitre.com galleriamoitr@gmail.com tel. 3381426301

L'urlo delle Sirene Edizione II - 2013/2014

6 maggio – 3 giugno 2014 Palazzo Barolo La mostra ripercorre la storia dei bombardamenti su Torino durante la Seconda Guerra Mondiale. Archivi pubblici e privati conservano un patrimonio fotografico estremamente ricco e significativo, per la loro efficacia visiva, oltre all'evidente e insostituibile interesse documentario. Via delle Orfane 7. Torino www.arestorino.it

mostre

Greater Torino

Fino al 7 Settembre Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Dedicato agli artisti delle giovani generazioni che hanno in Torino il proprio spazio di formazione o di lavoro. La città è intesa come territorio allargato, luogo di nascita o di elezione ma soprattutto piattaforma per la costruzione di un percorso di ricerca alimentato da opportunità di crescita, di mobilità e di relazioni con l’esterno. Via Modane 16 Torino, 10141 www.fsrr.org t +39 011 3797600

Altro dalle Immagini – Da Guarene all’Etna 1999/2014

Fino al 7 Settembre Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Artisti in mostra: Elisa Franceschi ( V i c e n z a , 1 9 8 7 ) , E va F ra p i c c i n i (Recanati, 1978), Claudio Gobbi (Ancona, 1971), Tancredi Mangano ( L i s i e u x , F ra n c i a , 1 9 6 9 ) , Pa o l a Pasquaretta (San Severino Marche, 1987), Bruno Pulici (Milano, 1981), Francesca Rivetti (Milano, 1972), Elisabetta Senesi (Tolentino, 1977), Valentina Sommariva (Milano, 1986), Giulia Ticozzi (Milano, 1984). Via Modane 16 Torino, 10141 www.fsrr.org t +39 011 3797600

Così Accade (As it Happens)

Fino al 7 Settembre Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Mostra conclusiva dell’ottava edizione del progetto Residenza per Giovani Curatori, a cura di João Laia (Portogallo, 1981) Kim Nguyen (Canada, 1983), e Marina Noronha (Brazil, 1981), e coordinata da Gaia Tedone (Italia, 1982). Via Modane 16 Torino, 10141 www.fsrr.org t +39 011 3797600

Europium – Thomas Teurlai

Fino al 7 Settembre Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Le opere di Thomas Teurlai sono installazioni immersive in cui lo spettatore è chiamato ad entrare in contatto con un mondo nuovo creato dall’artista, un luogo in cui si fondono paure e colpi di scena, inquietudine e sorpresa. Via Modane 16 Torino, 10141 www.fsrr.org t +39 011 3797600

MARTA MEZYNSKA personale

Fino al 2 Giugno Spazio Azimut I luoghi di Mezynska sono perfette quinte teatrali ove le strutture architettoniche divengono pattern. P.Emanuele Filiberto 11 Torino www.associazioneazimut.net


BEST ACTRESS. DIVE DA OSCAR®

Dal 3 aprile al 31 Agosto 2014. Museo Nazionale del Cinema La mostra, presentata a Torino in prima mondiale, raccoglie oltre 350 opere che ripercorrono la storia delle donne che hanno vinto l’Oscar come migliore attrice dal 1929 al 2014. Via Montebello, 20 Torino www.museocinema.it

David Seymour. Retrospettiva

Dal 3 aprile al 14 settembre 2014. Palazzo Reale David Seymour (1911-1956) è uno dei più leggendari fotoreporter del XX secolo: Il percorso espositivo si compone di 127 fotografie in bianco e nero, suddivise in 9 sezioni (Francia, La Guerra Civile in Spagna, Germania, L’Europa dopo la Seconda guerra mondiale, I bambini della guerra, Israele, Egitto, Celebrità, Ritratti di Chim), che illustrano le tappe fondamentali dell'intensa carriera di Seymour. Piazzetta Reale, 1, Torino tel 011 436 1455 www.ilpalazzorealeditorino.it

la barca sublime

Fino al 2 giugno 2014. Venaria Reale, Scuderie Juvarriane Nell’imponente Scuderia Grande si può ammirare la mostra su La Barca Sublime, il “Bucintoro del Re di Sardegna”, il più incredibile dei manufatti di Casa Savoia, l'ultima imbarcazione veneziana originale del Settecento esistente al mondo. All’interno della Scuderia, opera di Filippo Juvarra che partecipò alla realizzazione anche dello stesso Bucintoro, è stato ideato un allestimento multimediale curato da Davide Livermore, registra specializzato in teatro musicale. La “messa in scena” della Peota si basa sulla valorizzazione della sua funzione di imbarcazione da parata per le feste barocche di corte e costituisce un’attrazione permanente della Reggia. www.lavenaria.it

Carrozze Regali Cortei di gala di Papi, Principi e Re

8 marzo – 22 giugno 2014 R e g g i a d i Ve n a r i a , S c u d e r i e Juvarriane Sfilano in mostra una decina di meravigliose carrozze del XVIII e XIX secolo usate dai sovrani per le loro uscite pubbliche in occasioni di grandi cerimonie. Si tratta di “opere” tra le più sfarzose ed affascinanti della storia delle corti: un patrimonio di grande importanza che desta incanto e stupore, e su cui si intende attirare interesse ed attenzione per le valenze storiche ed artistiche che richiama. www.lavenaria.it. I giorni di visita sono i medesimi della Reggia.

Splendori delle corti italiane: gli Este

Fino 6 luglio 2014 . Reggia di Venaria, Sale delle Arti, I piano Uno splendido percorso tra Umanesimo, Rinascimento e Barocco: il collezionismo e il mecenatismo artistico degli Este dal Cinquecento al Settecento attraverso opere di Cosmè Tura, Dosso Dossi, Correggio, Tiziano, Tintoretto, Guercino, Velàzquez ed altri importanti maestri. www.lavenaria.it

ETTORE SPALLETTI Un giorno così bianco, così bianco

27 marzo - 15 giugno 2014. GAM Oltre 70 opere, tre musei, un solo titolo per tre mostre (Roma, Torino, Napoli) che nascono dal desiderio di mostrare la varietà, complessità e profondità della pratica artistica di Ettore Spalletti, maestro dell’arte contemporanea italiana. via Magenta, 31 - 10128 Torino Italy t +39 011 4429518 www.gamtorino.it

PReraffaelliti l'utopia della bellezza

Fino 13 luglio Palazzo Chiablese Settanta capolavori della Confraternita dei Preraffaelliti dalla collezione della Tate, arrivano a Torino dal 19 aprile al 13 luglio 2014, dopo un tour mondiale, prima di rientrare a Londra dove verranno custoditi in un’ala dedicata del museo e da cui non usciranno per molti anni. Info e prenotazioni: Tel. 011 0881178 www.ticketone.it www.mostrapreraffaelliti.it

L'ARTE OSPITA L'ARTE. CARAVAGGIO E SPALLETTI, INCANTESIMO DI LUCE

10 aprile - 15 giugno GAM Caravaggio arriva a Torino con uno dei suoi più straordinari capolavori. Fino al 15 giugno, il percorso espositivo dedicato all’opera di Spalletti culminerà in una sala dedicata al famoso Ragazzo morso dal ramarro firmato dal genio della pittura del Seicento. via Magenta, 31 INFO: Segreteria tel. 011 4429595 www.gamtorino.it

TINA MODOTTI Perche' non muore il fuoco

1 maggio – 5 ottobre 2014 Corte Medievale di Palazzo Madama Palazzo Madama rende omaggio a Tina Modottila cui eccezionale personalità umana, artistica e politica l’ha resa una delle donne fotografe più celebri al mondo. La mostra copre tutto l’arco della vita di Tina, come fotografa, come modella e come musa. Piazza Castello - Torino www.palazzomadamatorino.it

www.newspettacolo.com

SCHERMI DELLE MIE BRAME e CIELI

fino 20 luglio 2014. Fondazione 107 SCHERMI DELLE MIE BRAME una raccolta di circa settanta opere che una coppia di collezionisti torinesi ha riunito nel corso di un’appassionata ricerca, sulla recente iconografia del televisore nelle arti visive, retaggio in special modo del ruolo egemonico assunto dall’immaginario televisivo nella società odierna. CIELI Nel corso del '900 per molti artisti il cielo diventa soggetto, molti gli artisti in mostra, ognuno con un percorso individuale ben definito così come le tecniche utilizzate: fotografia, pittura, installazione. Via Sansovino 234 Torino Per informazioni: tel. 011 4544474 www.fondazione107.it

PHO.TO AMBIENTE

30 maggio - 5 Giugno Cortile del Maglio Un photo-show a tinte verdi nel cuore di Torino. La 17sima Edizione del Festival CinemAmbiente vedrà il Cortile del Maglio in qualità di spazio espositivo. Per l’occasione alcune botteghe del Cortile del Maglio si apriranno al pubblico trasformandosi per una settimana in gallerie fotografiche ospitando mostre personali dedicate a tematiche ambientali. PHO.TO AMBIENTE si propone come uno dei più importanti eventi speciali legati al festival CinemAmbiente. Via V. Andreis 18. Torino

ICH BIN 11-14

29 maggio - 20 giugno Bin11 Con la mostra ICH BIN 11-14, la galleria bin11 festeggia tre anni di attività ospitando i fotografi e gli artisti che hanno collaborato con l'associazione. via Belfiore 22 a, 10125 Torino

Gianni Colosimo

5-14 Giugno 2014 Riccardo Costantini Contemporary Gianni Colosimo, ironizza elegantemente sugli insuccessi delle avanguardie realizzando fotografie di installazioni e opere realizzate con vere banconote. via della Rocca 6 Torino

Anna Capolupo

5 Giugno - 18 luglio 2014 Burning Giraffe Art Gallery (BU.G) Burning Giraffe Art Gallery (BU.G), il nuovo spazio espositivo di via Eusebio Bava 8/a, inaugura giovedì 5 giugno con un’indagine artistica sui luoghi della periferia urbana, le fabbriche, i cantieri, le discariche. Protagonista della mostra è Anna Capolupo (Lamezia Terme, 1983) che con una pittura dai colori intensi riesce a esaltare le architetture suburbane e i non luoghi di Torino, ovvero quelle aree metropolitane che, a prima vista, potrebbero appartenere a qualsiasi città. Via Eusebio Bava 8/A, 10124, Torino www.bugartgallery.com

11


| c orsi | w ork shop | #TELODOIOILMUSEO Dal 23 maggio al 31 luglio 2014 Il nuovo concorso fotografico della Fondazione Torino Musei

#TELODOIOILMUSEO è il nuovo concorso fotografico lanciato dalla Fondazione Torino Musei. Cosa si nasconde dietro allo scherzoso titolo di questa nuova iniziativa? L’invito è rivolto a tutti i visitatori e in particolare agli appassionati di fotografia e ai social-addicted: interpretare liberamente il museo con il proprio sguardo, per poi condividere in rete, attraverso gli scatti pubblicati su Twitter, la propria idea e la propria storia legata al patrimonio della Città. Si potranno fotografare le sale espositive, le opere preferite, il personale, oppure ritrarsi con un selfie negli spazi interni o esterni del museo. Tutto liberamente, secondo la logica del Click&Share, slogan con cui da tempo la Fondazione Torino Musei invita il proprio pubblico a scattare e condividere le foto della visita. Partecipare è semplicissimo: basta scattare una fotografia con lo smartphone o il tablet e condividerla su Twitter con l’hashtag #telodoioilmuseo. Tutte le fotografie postate saranno raccolte dalla rete, costituendo un’unica grande board sul sito dedicato all’iniziativa. Per ringraziare i partecipanti che contribuiscono alla creazione della gallery condivisa, la Fondazione Torino Musei lancia un concorso abbinato: inserendo sul sito la propria mail, tutti i partecipanti potranno vincere ogni giorno biglietti d’ingresso omaggio alla GAM, a Palazzo Madama, al MAO e alla Rocca del Borgo Medievale da regalarsi e da regalare. Per partecipare al concorso fotografico: FOTOGRAFA il museo dal tuo punto di vista CONDIVIDI le tue foto con l’hashtag #telodoioilmuseo e uno o più account Twitter dei musei della Fondazione (@gamtorino - @palazzomadamato – @maotorino – @borgomedievalet - @fondtomusei) GIOCA sul sito di #telodoioilmuseo inserendo la tua mail nell’apposito form VINCI un biglietto d’ingresso per 2 persone in uno dei musei della Fondazione Ulteriori info www.fondazionetorinomusei.it/telodoioilmuseo/

MOSTRA CONCORSO DI ARTE CONTEMPORANEA III edizione

S18 VISUAL CONTEST 2014

Creatività e riciclo

“Creatività e riciclo” è una proposta di arte ecosostenibile, un invito a creare opere di design, arte applicata, installazioni, video o fotografia, ovvero dalla moda all’arte contemporanea, con uno sguardo rivolto alla salute globale del pianeta. Il concorso prevede la selezione di 15 opere senza limiti di tecnica e la realizzazione di un evento espositivo, presso la Piazza dei Mestieri, dal 5 al 21 novembre 2014. Nel corso della mostra verranno individuate 3 opere vincitrici che saranno premiate attribuendo agli artisti selezionati un buono d’acquisto spendibile in materiali di belle arti. Le tre opere vincitrici avranno inoltre l’opportunità di essere esposte in una cornice internazionale quale la Fondazione Sandretto, consentendo così ai giovani di avvicinarsi ad una realtà museale esclusiva, attenta a valorizzare gli artisti emergenti (il periodo di esposizione delle opere vincitrici verrà concordato in seguito). INFO: Gli artisti interessati possono iscriversi entro il 30 settembre 2014, via e-mail all’indirizzo eventi@piazzadeimestieri.it o via posta (il plico dovrà pervenire entro il termine previsto del 30 settembre 2014) scrivendo a: Piazza dei Mestieri, Via Jacopo Durandi, 13 - 10144 Torino. www.piazzadeimestieri.it

12

-

S18 VISUAL CONTEST 2014 è il concorso che premia la migliore idea grafica che accompagnerà la XV edizione di Sottodiciotto Film Festival, che avrà luogo a Torino dal 6 al 14 dicembre 2014. Il CONTEST, individuale, è rivolto a ragazze e ragazzi che frequentano gli ultimi tre anni delle scuole secondarie di II grado di tutta Italia. I partecipanti devono proporre un VISUAL che rappresenti l’identità di Sottodiciotto Film Festival 2014. Il VISUAL apparirà su manifesto, locandine, flyer e tutto il materiale stampa. Il visual è l’immagine-chiave di una comunicazione. Può essere una foto realmente scattata, oppure un disegno o un’elaborazione digitale. Il visual deve essere immediato, memorabile e specifico. Per partecipare compila la scheda d’iscrizione che trovi su www.sottodiciottofilmfestival.it e invia il tuo progetto entro il 15 giugno 2014. Vai su www.sottodiciottofilmfestival.it, leggi il regolamento e scopri i premi.

Concorso di Street Art

La Piazza e gli antichi mestieri

In occasione del Decennale, che si svolgerà dal 29 settembre al 5 ottobre 2014, la Piazza dei Mestieri, in collaborazione con MurArte, indice la prima edizione del Concorso Nazionale di Street Art under 30, dal titolo "La Piazza e gli antichi mestieri". L'intento è avvicinare l'arte e il territorio attraverso uno sguardo giovane e un linguaggio contemporaneo, appartenente alla street art. L'obiettivo riflette la mission stessa della Piazza che, considerata l'importante ricorrenza di quest'anno, vuole dare visibilità alle molteplici attività che qui si svolgono, offrendo uno spazio "celebrativo" in diretto contatto con l'esterno, mostrando l'arte che qui si insegna e al tempo stesso il tentativo di avvicinare il territorio alla scuola che vede gli allievi impegnati in un percorso formativo fatto di "antichi mestieri". La presentazione dei lavori (un'immagine o un bozzetto) è richiesta entro e non oltre il 18 luglio 2014, termine ultimo per l'iscrizione. A seguire, si prevede la selezione di 6 opere da parte di una giuria di esperti e, a conclusione, la realizzazione dei murales dal 16 al 18 settembre 2014. Il 18, in occasione dell'evento live, avverrà la premiazione dell'opera ritenuta particolarmente meritevole. INFO e BANDO www.piazzadeimestieri.it

tempo libero | CORSI | WORKSHOP |



| e v enti di sport | Festa dello sport. Lo sport scende in piazza.

Torna per la seconda edizione la Festa dello Sport, un’occasione per ritrovare, scoprire e vivere lo sport in tutte le sue discipline, dalle classiche a quelle affermate come nuove tendenze. Lungo le vie, nelle piazze centrali, in tutte le Circoscrizioni lo sport diventa protagonista della festa in attesa del 2015, anno che vedrà Torino Capitale Europea dello Sport. Aree e campi allestiti presso le maggiori piazze del centro cittadino, una vera palestra a cielo aperto al Parco Ruffini ed aperture straordinarie di molti impianti sportivi per libero accesso per attività individuali o per assistere a competizioni. Dedicate ai più piccoli attività ludiche nell’ambito della Giornata Mondiale del Gioco e le MiniOlimpiadi. INFO www.torino2015.it PROGRAMMA Venerdì 30 maggio dalle 10 alle 18. >Piazza Carignano, via Cesare Battisti, Piazza Carlo Alberto. Giochi e attività ludiche per bambini nell'ambito della giornata mondalie del gioco - Ludosport con Scherma (spade laser). Ore 11 Premiazione delle Miniolimpiadi. >Circolo Amici del Fiume Ore 16 partenza del tour in canoabicicletta sino al delta del Po. Sabato 31 maggio dalle 15 alle 24 >P i a z z a C a s t e l l o . D a n z a c l a s s i c a , m o d e r n a , j a z z , contemporanea, orientale, Hip Hop, Danza Under 15, Pallavolo, Basket, Calcio e Calcio bambini, Barca a vela e simulatore, Piscina con dimostrazioni e prove gratuite insieme a simulatore barca, Twirling e boy twirling, Orienteering topografico, culturale e fotografico. > Galleria San federico dalle 21,00 alle 24,00. Tango argentino > Piazza Vittorio Veneto dalle 16,30 alle 19,00. “Interplay” – Festival Internazionale Danza Contemporanea – Blitz metropolitani. > Via Roma (tra piazza Castello e piazza San Carlo) dalle 12,00 alle 24,00. Pattinaggio Freestyle > Via Roma (tra piazza San Carlo e piazza CLN) dalle 10,00 alle 18,00. Postazione Panathlon e del Comitato Italiano Paralimpico Piemonte > Circolo Eridano e Amici del Fiume dalle 10,00 alle 19,00. Prove gratuite di canoa e canottaggio per giovani e adulti Dalle 22,00 alle 23,00 uscita notturna sul fiume in canoe multiposto su prenotazione per un massimo di 50 posti > Giardini reali dalle 10,00 alle 18,00. Prove gratuite di canoa e canottaggio per giovani e adulti Touchrugby, paintball e attività ludico-motorie con bambini e ragazzi propedeutiche al rugby, soft air, giochi tattici con laser, campo paddle. > Giardini reali dalle 10,00 alle 18,00. Prove gratuite di canoa e canottaggio per giovani e adulti Touchrugby, paintball e attività ludico-motorie

14

-

tempo libero

Domenica 1 Giugno >Piazza Castello dalle 10,00 alle 19,00. Danza classica, moderna, jazz, contemporanea, orientale, Hip Hop, Area benessere, lezioni aperrte: fitness, danza, yoga, pilates, ginnastica musicale, tai chi, zumba e ginnastica dolce, ultimate fresbee, skate, bmx, mountain bike, parkcur, calcio, lacrosse, Ruota di rhon, tessuti, danza aerea, Piscina con dimostrazioni e prove gratuite insieme a simulatore di barca, Barca a vela e simulatore, danze etniche e popolari, Freestyle, Spazio espositivo con mostre dedicate allo sport, Partenza di gruppi di cammino, podismo e Fit Walking, medicina dello sport, postazioni defibrillatori, postazione AIFI e Biblioteche Civiche >Piazza Castello dalle 10,00 alle 12,00. Partenza biciclettata fino a piazza Vittorio >Piazza Castello (lato Pedonale fronte Baratti&Milano) dalle 10,00 alle 18,00. Street golf >Piazza Castello (lato Teatro Regio) dalle 10,00 alle 18,00. Arrampicata su palestra mobile, sci di fondo su pista sintetica con gli istruttori del contingente Alpini Compagnia Taurinense. >Piazzetta Reale dalle 10,00 alle 19,00. Ginnastica artistica e ritmica, Arti Marziali (judo, karate, aikido, krav maga) Scherma storica, Spada medioevale, Laboratori e percorsi motori per bambini dai 9 mesi ai 10 anni, Majorettes e twirling. Dalle 10,00 alle 13,00 Laboratori arti visive >Piazza Palazzo di Città (verso piazza Castello) dalle 10,00 alle 19,00. Arrampicata su palestra mobile, sci di fondo su pista sintetica con gli istruttori del contingente Alpini Compagnia Taurinense. >Piazzetta Reale dalle 10,00 alle 19,00. Soft air – Giochi tattici con laser tag >Piazza Vittorio Veneto dalle 16,30 alle 19,00. Area benessere fitness – danza, yoga, pilates, ginnastica musicale, tai chi, zumba, ginnastica dolce, baseball, hitball, toch rugby, football americano, thai boxe, arti marziali con judo, karate, aikido, krav maga, morbisport gonfiabili sportivi, balance bike, atletica leggera, tennis, calcio, esibizioni su palestra mobile di arrampicata e su pista sintetica sci di fondo, gazebo Secrettary’s Voice, Gazebo Nordic walking. Alle 18,00 spettacolo teatrale di Gian Paolo Ormezzano (voce narrante): “Campionissime” con le attrici Valeria Francese, Chiara Pautasso e Marlene Pietropauli. >Via Roma (tra piazza Castello e piazza San Carlo) dalle 10,00 alle 19,00. Pattinaggio freestyle, pallavolo, basket e basket in carrozzina e “maglia etica” >Via Roma (tra piazza San Carlo e piazza CLN) dalle 10,00 alle 19,00. Postazione Panathlon e Comitato Italiano Paralimpico Piemonte, bocce per disabili. >Via Roma (tra piazza CLN e Via Arcivescovado) dalle 10,00 alle 18,00. Tennis in carrozzina >Piazza San Carlo dalle 8,00 alle 20,00. Attività circensi, gioco calcetto umano, Calcio, Calciobalilla, Canottaggio, Cheerleaders, Orienteering, Scherma, Tennis tavolo, Triathlon, Area trucco bambini, esibizioni di rugby, ice sledge hockey e Hockey prato. Sul Palco: Attività di fitness e danza, animazione e intrattenimento. Alle 18,00 Atterraggio paracadutisti >Piazza CLN dalle 10,00 alle 19,00. Tiro con l’arco, attività per disabili, esposizione aliante >Giardini reali dalle 10,00 alle 18,00. Touchrugby, paintball e attività ludico-motoria per bambini e ragazzi propedeutica al rugby, soft air: giochi tattici con laser, campo paddle, Downhill pattini a rotelle. Ore 10,00 partenza sfilata automobilistica delle FIAT Coupè >Piazza Carignano, Via Cesare Battisti, Piazza Carlo Alberto dalle 10,00 alle 18,00. Sport giochi e ed attività ludiche per bambini, torneo di scacchi >Circoli Eridano e Amici del Fiume dalle 10,00 alle 19,00. Prove gratuite di canoa e canottaggio per giovani ed adulti

| eventi di sport |



| CINEMA | | Un Fotogramma da Virunga, film di apertura del Festival, in anteprima italiana |

17sima edizione CINEMAMBIENTE Nel segno del green cinema torna CinemAmbiente – Environmental Film Festival, che anche per questa diciassettesima edizione si propone di presentare le migliori pellicole a tematica ambientale prestando sempre particolare attenzione a temi di grande attualità. Il festival, diretto da Gaetano Capizzi, si svolgerà dal 31 maggio al 5 giugno, portando un’atmosfera verde all’ombra della Mole. Sono circa 100 i titoli dell’edizione 2014, suddivisi tra le tre sezioni competitive nazionali ed internazionali (Concorso Internazionale Documentari, Concorso Documentari Italiani, Concorso Internazionale One Hour), a cui si affiancano gli Eventi Speciali, i film del Premio speciale La Casa di Domani e del Panorama Italia, i numerosi corti del Panorama Cortometraggi e le pellicole di Ecokids dedicate agli spettatori più giovani. Una selezione che ribadisce il carattere di ricerca a cui il festival è da sempre orientato, insieme alla volontà di suscitare riflessioni sulle problematiche ambientali. Ad inaugurare la 17° edizione di CinemAmbiente sarà Virunga, inserito all’interno del Concorso Internazionale Documentari, il film di Orlando von Einsiedel che ha aperto il Tribeca Film Festival 2014. Un vero e proprio film d’inchiesta sul parco Virunga, nella Repubblica Domicana del Congo, minacciato dalla presenza di petrolio nel sottosuolo, in cui il regista scopre e rivela le pressioni legali e illegali che una compagnia petrolifera inglese mette in atto nei confronti dei volontari che si battono per tutelare il parco. Anche le altre nove pellicole del concorso, tutte in anteprima italiana, testimoniano l’attitudine di CinemAmbiente nel dare risalto a questioni di attualità che diversamente non verrebbero divulgate. Il Concorso Documentari Italiani da sempre si focalizza su fatti che riguardano la cronaca del nostro paese. Terza sezione competitiva è il Concorso Internazionale One Hour, che raccoglie dieci pellicole della durata di un’ora circa, un formato che sta diventando uno standard nel cinema ambientale. NOVITà 2014 La novità più importante di questa diciassettesima edizione riguarda l’accesso in sala per il pubblico: CinemAmbiente torna ad essere gratuito, grazie al contributo di Leroy Merlin che ha sposato la filosofia del festival. “I documentari che proponiamo al pubblico da circa vent’anni hanno un valore civico ed educativo. Rappresentano in qualche modo un risparmio per la comunità, perché cittadini informati contribuiscono alla gestione intelligente della collettività” sostiene Gaetano Capizzi. Un’altra novità, in continuità con la volontà di diffondere il più possibile il cinema ambientale, riguarda le sale in cui si terranno le proiezioni. Non più solo in centro città, le sale si moltiplicano per un festival sempre più diffuso anche nelle zone cittadine periferiche. Le sale saranno in tutto cinque: il Piccolo Cinema di via Cavagnolo, il Cecchi Point di via Cecchi, il Cineteatro Baretti di via Baretti e la sala Poli dell Centro Studi Sereno Regis di via Garibaldi che vanno ad aggiungersi al Cinema Massimo cuore pulsante del festival. Da segnalare tra le novità anche il nuovo sito del Green Film Network (http://greenfilmnet.org), la rete mondiale coordinata da CinemAmbiente che raggruppa i più importanti film festival su temi ambientali che avvengono durante l’anno in tutto il mondo.

17° environmental Film Festival CINEMAMBIENTE 31 Maggio - 5 Giugno 2014. Torino LUOGHI DEL FESTIVAL • M1 - Cinema Massimo Sala 1, via Verdi 18 • M2 - Cinema Massimo Sala 2, via Verdi 18 • M3 - Cinema Massimo Sala 3, via Verdi 18 • CSSR - Centro Studi Sereno Regis, Sala Poli, via Garibaldi 13 • CP - Cecchi Point, via Cecchi 17 • PC - Il Piccolo Cinema, via Cavagnolo 7 • CB - Cineteatro Baretti, via Baretti 4 • CdL - Circolo dei Lettori, via Bogino 9 • FA - FierAmbiente, via Montebello e via Verdi • LdT - Lanificio di Torino, via Bologna 220 INGRESSO GRATUITO Tutte le proiezioni e gli eventi del 17° Festival CinemAmbiente sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti disponibili. • EcoKids. Le proiezioni mattutine sono dedicate alle scuole prenotate. • Cinema Massimo. Gli spettatori possono ritirare i biglietti gratuiti alla cassa del cinema un’ora prima dell’inizio della spettacolo scelto. Ogni spettatore può ritirare un massimo di due biglietti per il film scelto. Per le proiezioni delle ore 16.00 mezz’ora prima. • Tutti gli altri luoghi del Festival Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili. Non è prevista la distribuzione di biglietti. Info e programmazione completa www.cinemambiente.it

16 - tempo libero | C in e m a |



musica: sette giorni a Torino giovedi 29 maggio

-ANNA F. in concerto Hiroshima Mon Amour via bossoli 83, Torino tel. 011 3176636 Ore 22, euro 23 prevendita inclusa Regina dell’airplay radiofonico, da settimane in testa alle classifiche italiane con il brano - tormentone “DNA” (...it’s OK. I just wanna fuck your friends...), Anna F arriva in Italia con due impedibili concerti: il 28 maggio ai Magazzini Generali di Milano e il 29 maggio all’Hiroshima Mon Amour di Torino. Il tutto unito alla sua versatilità creativa, la sua allegria contagiosa e la sua capacità unica di parlare direttamente al cuore delle persone. Anna inizia a suonare la chitarra a 11 anni e, dopo

Alex Jorio - Batteria Vedere in azione Carletto e i suoi Impossibili è certamente un'esperienza da non perdere: uno spettacolo costellato di brani sapientemente mixati e arrangiati nel più puro 'carlettismo'. Questo stile personalissimo riesce ad accostare la dance anni 70 all'hard-rock, un recente brano pop ad un classico del reggae, creando medley sempre coinvolgenti e ballabili , per soddisfare le esigenze di un pubblico eterogeneo, senza lasciare delusi anche i palati più raffinati: la band è infatti composta da musicisti di provata esperienza e molto affiatati tra loro, in grado di proporre uno show di elevata qualità tecnica e interpretativa. -progetto luna in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 sinth pop Il “Progetto Luna” nasce nel 2009 da un'idea di Max Paudice e Marco Francavilla. L’idea si concretizza dopo aver coinvolto Gionathan D’Orazio, Alessandro De Carne ed Emanuele Nifosi. Sperimentazione, fusione ed alterazione di suoni, unite alla miscellazione/contaminazione delle diverse esperienze musicali. Tutto ciò porta a scrivere canzoni e musi-

Anna F.

pochissimo, a registrare i suoi primi brani. Cantautrice, modella e attrice, con il suo primo brano “Time Stands Still” viene scelta per la colonna sonora per lo spot di una grande azienda. -MILES COOPER SEASON in concerto Blah Blah via po 21 Torino infoline: 349.3172164 Cantante, compositore, multi-strumentista nato a Los Angeles e fondatore degli Akron/Family band. Scoperti da Michael Gira degli Swans, i primi lavori della ‘famiglia’ usciranno per la sua Young God. Gli Akron/Family realizzano in meno di dieci anni, dal 2005 ad oggi, 7 dischi. -CARLETTO & GLI IMPOSSIBILI in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 (prenotazioni solo per cena) Ore 22:00 euro 5 Roberta Bacciolo - Voce Gianni Agnolon - Voce Sergio Toya - Voce Carletto - Chitarra Ciccio Cubal - Basso Carlo Bagini - Tastiere

18

MUSICA

Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 I Ghost in the Machine da 10 anni portano in giro per l'Italia e l'Europa (in Germania e Svizzera soprattutto) il loro tributo live al trio britannico più famoso degli anni 80, i Police, riproponendone i grandi successi con sonorità fedeli a quelle originali e potendo contare sulla grande somiglianza, nel timbro vocale, tra il cantante ed il grande Sting -ACCORDI-DISACCORDI in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/ 3483793726 ingresso gratuito apertura ore 20 inizio concerto ore 22 Hot Italian swing Alessandro Di Virgilio - chitarra Dario Berlucchi - chitarra Isabella Rizzo - contrabbasso Accordi Disaccordi è un progetto italiano molto attivo nel panorama musicale nazionale ed internazionale. La band si orienta su un repertorio gipsy jazz, riproponendo in chiave moderna i classici nazionali e internazionali della migliore musica anni

Accordi Disaccordi

Progetto Luna

che ispirate allo spazio, con la spasmodica voglia di trasmutare in armonizzazioni i problemi quotidiani. Durante i live concedono innesti multimediali fatti di video, effetti sonori e coreografie, immersi in un groove aTipicamente rock. Vincitori di: - Concorso nazionale Rockelo 2011 (Montebello Vicentino) (1° Classificato) - 7° edizione nazionale di Music..Ale 2012 (Pisa) (1° Classificato) - Festival Sanremo autori 2013 (1° Classificato) - Concorso nazionale Live Song Festival 2013 (1° Classificato) -ghost in the machine in concerto Corner House Rock Pub

'30. Allo stesso modo vengono scritti numerosi pezzi inediti e riarrangiati, sempre in chiave gipsy, alcuni brani più moderni e non propriamente jazz, ispirandosi allo stile del celebre chitarrista Django Reinhardt. -XÄNÄX PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera indie music every thursday nite come dance to the hottest indie disco nite since 2005 -IL giovedi DEL CACAO ONLY GOOD TIMES dj set Cacao Viale Ceppi 6, Torino. Ore 22.30 -5.00. Per il tagliacoda iscriviti sul www.onlygoodtimes.net Live set con Fabio Supernova e DJS Miki Cino, Giorgio V, David Lani

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

The UNDERTONES. La celebre punk band nord irlandese Venerdi 30 maggio sPAZIO 211 Torino ore 22 - euro 13 Atteso ritorno in Italia a Maggio per i The Undertones. La celebre band nord irlandese si è riformata nel 1999 con la formazione originale e un nuovo cantante, Paul McLoone, con cui sono stati registrati gli ultimi dischi. I The UNDERTONES si sono formati nel 1975 a Derry, Irlanda del Nord, nel pieno dell'esplosione punk e wave. La formazione classica degli Undertones era composta dai fratelli O'Neill (John e Damian), Michael Bradley, Billy Doherty e il cantante Feargal Sharkey. Nel 1978, al primo colpo, gli Undertones pubblicarono il singolo che li rese immortali, 'Teenage Kicks'. La canzone ha avuto un grande successo, ancora oggi uno dei brani più famosi pubblicati alla fine degli anni '70, oltre ad essere stato preferito dal celebre John Peel della BBC. Nel periodo di 'Teenage Kicks' i Clash scelsero gli Undertones come special guest di ben otto date del loro tour americano. Gli Undertones erano una band trasversale, capace di attirare l'attenzione del pubblico punk e wave e di piacere anche a chi idolatrava la scena glam e mod. A 'Teenage Kicks' seguirono altri singoli e album di successo, dimostrando che gli Undertones non erano gli ennesimi one hit wonder della stagione punk ma un gruppo solido e con una carriera assicurata. Nel 1980 pubblicarono per la Sire records 'Hypnotised', disco che arrivò fino al sesto posto della classifica di vendita inglese. Sempre nel 1980 con il brano 'My Perfect Cousin' gli Undertones entrarono nella top ten dei singoli inglesi. Prima dello scioglimento del 1983 gli Undertones hanno pubblicato altri due album di grande successo ('Positive Touch' nel 1981 e 'The Sin of Pride' nel 1983). sPAZIO211 - via Cigna 211, - Torino - info@spazio211.com - ph: +39 011.19705919

venerdi 30 Maggio

-ANYWAY in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 (prenotazioni solo per cena) Ore 22:00 euro 5 Tribute Genesis Gli Anyway sono una band di Torino che offre un tributo ai Genesis. Il repertorio è soprattutto incentrato sul periodo 19701974, la cosiddetta “era Gabriel”, anche se non mancano accenni ad album successivi all’uscita di Peter Gabriel dal gruppo. Pur rifuggendo dal tentativo di “clonare” i Genesis e le loro performance, non rinunciando anzi alla propria personale interpretazione, gli Anyway hanno una particolare attenzione nel cercare di riproporre le atmosfere e le sonorità originali. Il loro spettacolo riprende anche alcune caratteri-

stiche dei concerti dei Genesis degli anni ’70, come ad esempio i costumi di scena che Gabriel indossava durante le performance. La band è stata personalmente

scelta da Paul Whitehead, art director dei Genesis (autore delle famose copertine dei dischi “Trespass”, “Nursery Cryme” e “Foxtrot”), per suonare alla chiusura della sua mostra “Sogni di immagine” a Torino. -WILLIN in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/ 3483793726 ingresso gratuito apertura ore 20 inizio concerto ore 22 Country band WILLIN è una country band che si forma nell’area torinese verso la fine del 2000. I musicisti che la compongono hanno alle spalle esperienze molteplici e diverse fra loro. Il repertorio passa dal “classic rock” (Eagles arriva fino a The Creedence Clearwater Revival, John Fogerty ...) al New-Country (Garth Brooks, Alan Jackson, Chris LeDoux, Travis Tritt).

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

19


musica: sette giorni a Torino

linea 77. Openig band CIBO Venerdì 30 maggio Hiroshima Mon Amour Torino ore 22 euro 10 I Linea 77 dopo 8 album, migliaia di concerti, trasferte mesi, i Linea 77 suonano 140 concerti, fino all'apogeo americane, cambi di formazione sono definitivamente delle migliaia di spettatori del Beach Bum Festival di tornati sulla scena, quella che in qualche modo hanno luglio. fondato loro. Il nu metal italiano lo conosciamo così per CIBO. Ossessionati da tutto ciò che è anomalo, impulsicome ce l’hanno proposto i Linea 77, che, dopo il fortuvo, deviato, spiazzante, I Cibo trovano nell’apparente nato La speranza è una trappola (Inri, 2013) presentenonsense il concept che sin dalle loro prime registrazioni ranno il nuovo EP C’eravamo tanto armati (Inri, 2013). low-cost li contraddistingue. Dal 2005 sono accolti a L’etichetta è la loro (e ha promosso e prodotto artisti braccia spalancate dalla comunità punk-rock nostrana. come Levante, Bianco, The Cyborgs, Monaci del Surf solo Hiroshima Torino Via Carlo Bossoli 83, Torino per citarne alcuni). Torino: città della FIAT, delle fabbriBiglietti www.hiroshimamonamour.org che, del gianduia e della noia grigia che avvolge ogni cosa come un velo mortuario. Cinque ragazzi di Venaria, borgo della cintura suburbana di Torino, decidono di suonare: rock, metal, crossover. È una questione di sopravvivenza; è il 1993 e nascono i Linea 77. Il nome arriva dalla linea dell'autobus che li preleva vicino a casa e li porta alla sala prove. Dopo un demo autoprodotto nel 1995, arriva l'anno dopo l'ingaggio per la Dracma Records che produce il secondo demo, Kung Fu; segue la firma con la Collapse Records di Milano che nel novembre del 1998 pubblica l’album di debutto dei Linea 77: Too Much Happiness Makes Kids Paranoid. E' sul palco, a contatto epidermico con il pubblico, che la band esprime al meglio le sue potenzialità: tra il 1998 e il 1999, in 10

venerdi 30 Maggio

-benzina ogoshi in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Tributo Subsonica Occasione unica per ascoltare la prima tribute band dedicata al popolare gruppo torinese che proprio in queste ore sta pubblicando il nuovo singolo

icona della musica internazionale, I Rockets. L'idea nasce da Dave, tastierista di nota esperienza nel panorama musicale piemontese, che coinvolge Max Trabucco, insostituibile amico e chitarrista dalle eccellenti doti nella formazione della band! Si aggiunge simultaneamente Nicola Ferrante, drummer energico dalla tecnica raffinata che si fonde con i virtuosismi ritmici del basso suonato da Nico Caminiti in

-space rock in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Tributo Rockets Un pool di esperti musicisti con diverse esperienze musicali alle spalle si unisce per formare un tributo ad una vera e propria

maniera impeccabile. Come punta di diamante Alberto Santamaria, frontman carismatico che con il suo lungo passato da singer interpreta con la giusta forza e passione il ruolo a lui assegnato! Cinque musicisti che arrivano da

20

MUSICA

cammini diversi costellati di collaborazioni ed eventi live degni di nota ma che ritrovano in questo progetto la coesione della tecnica e della passione per lo Space-rock,stile che ha contraddistinto i loro ispiratori, in modo da riportare la musica dei Roskets......"on the road again!" -ORCHESTRAVAGANTE in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi Torino telefono 011882939 mail informazioni info@jazzclub.torino.it -ore 21.30 Ingresso libero Jazz e non solo. OrcheStraVagante è l’orchestra degli allievi del Centro di Formazione Musicale della Città di Torino, diretta dal M° Antonino Salerno. Tutti gli arrangiamenti sono originali, scritti allo scopo di valorizzare le qualità e le competenze musicali dei singoli componenti l’inusuale ensemble. Fra i membri dell’orchestra figurano alcuni semiprofessionisti che già si esibiscono pubblicamente con loro formazion

concerti, dj set, feste

OrchestraVagante


musica: sette giorni a Torino venerdi 30 Maggio

-MotorElvis in concerto Maccarone Strada Torino 12 - Orbassano (To) Cell:+39 392.40.900.89 ore 22.30 I MotorElvis live con il repertorio anni 70 del mitico Elvis in chiave Hardblues & hardrock Figlio dell'esperienza TigerBeat, i MotorElvis sono una band tributo al grande Elvis Presley degli anni 70. Strizzando l'occhio verso la musica dei nostri tempi, i MotorElvis ripropongono, contaminati da

elettrizzanti del repertorio di Elvis. La miscela esplosiva si avvale del basso di Frank (Bodymakers, Lovertime Band...), della guitar di Pino Sicari (Overmaster, Colpo di Coda...), della batteria di Gianni Pitzalis (Massacro Metallico, Trio De Janeiro...) , della voce di Tony Pinci (BlowOut, TestaMusic...) -Duo Mompou+ INSIEME POLIFONICO “SAN FILIPPO NERI” in concerto Chiesa di San Pio X via dei Pioppi, 15 Torino Ore 21,00 Luca Pesce e Giuseppe Senatore chitarre. L’Insieme Polifonico Femminile “SAN FILIPPO NERI” ha sede a Torino nei locali annessi all’Oratorio omonimo in Via

Maria Vittoria 5. L’Insieme esegue pagine del repertorio di musica sacra e profana per voci femminili, con particolare predilezione per l’età rinascimentale e barocca, orientandosi tuttavia anche verso la musica dell’Ottocento e del Novecento. Si cimenta anche in pezzi della tradizione nordamericana, e, recentemente, in composizioni appositamente scritte. Si avvale della soprano Stefania Cammarata, formatasi, tra gli altri, presso i Corsi di formazione musicale del Comune di Torino – dove ha studiato tecnica vocale, canto jazz e canto lirico – e attualmente voce solista della Svoboda Orchestra. L’Insieme svolge regolare attività musicale. Ha vinto la selezione per la “Rassegna di giovani esecutori di musica del ‘900” promosso dalla Città di Torino nel 1997

Insieme Polifonico Femminile San Filippo Neri

sonorità hard blues e hard rock, i pezzi più

THE BASTARD SONS OF DIONISO + WASTE PIPES Venerdì 30 Maggio AUDIODROME Moncalieri 8 euro

Evento a cura di Lapsus Torino. THE BASTARD SONS OF DIONISO presentano il loro omonimo sesto album, a poco più di due anni dal precedente lavoro. Dopo migliaia di km percorsi su e giù per l'Italia, con 500 concerti fatti nei maggiori festival italiani e in importanti aperture (Ben Harper, Robert Plant, Green Day), numerosi riconoscimenti (tra cui M.E.I. e A.F.I. come miglior band e disco dell'anno) ed una esposizione mediatica impressionante, compiono con questo nuovo album un ulteriore passo avanti nella loro ricca e fortunata carriera. Ma è dal vivo che la band esalta in modo impeccabile le proprie capacità, diventando una delle migliori live band che potete trovare sui palchi italiani: nulla di più distante dall'immaginario del "talent" X-Factor nel quale si sono ritrovati per gioco e scommessa. A dividere il palco con i Tbsod saranno i WASTE PIPES, storica rock band cittadina, amanti delle calde sonorità anni 70 e nati nel 2003 fra i banchi del liceo Charles Darwin di Rivoli. Strada Mongina 9 Moncalieri (Torino)

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

21


musica: sette giorni a Torino

A Very Special FUNERAL PARTYdj set, visual, incontri in ricordo del locale di via Po Venerdì 30 Maggio Blah Blah Torino - gratuito Ogni mese, in una location diversa, un personaggio della cultura è ricordato nel mese in cui ricorre la sua morte con una serata costruita da artisti provenienti dal mondo della letteratura, della musica, del teatro e dell'arte. Venerdì 30 maggio si ribaltano i buoni propositi e, presa licenza, si devia dal consueto format che contraddistingue il party. Alla vigilia della chiusura del locale di via Po non si può che reagire organizzando una festa, e così il Blah Blah ha ben pensato di ospitare il suo Funeral Party. Sarà una festa per tutti: per chi ci ha messo radici o chi ha preso un caffè al banco, per chi non ci ha mai messo piede o per chi non si è perso un concerto, per chi vi ha trascorso le pause pranzo, per chi se ne è bevute tante e per chi ha ballato tutto. Dalla sera fino a tardi, attraverso dj set, visual, incontri e buona musica si riscoprirà il Blah Blah, ricordando cosa è stato e cercando risposte a quel che ne sarà. 
E' gradito un abito scuro, magari una giacca di pelle. Si comincia alle ore 19 con l'Aperitivo delle Buone Occasioni, una degustazione di piatti preparati dallo chef di casa da accompagnare a un buon bicchiere della cantina o a un frizzante spritz. A intrattenere gli avventori la selezione musicale del Funeral Dj Set per un'atmosfera di cordiale relax sulle note dei Grandi del rock in versione unplugged. Dalle ore 21 sul palco del locale si alterneranno vecchie conoscenze, nuove leve, musicisti, attori, maghi, intrattenitori. Alle ore 22.30 VINYL VINYL LIVE SET

venerdi 30 Maggio

-RYAN ELLIOT dj set Bunker via Paganini 200, Torino ore 22.00 Raveon & Stereo present RYAN ELLIOT (Ostgut Ton, Berghain / Detroit) + Rills (8bit, Wptmwl / Turin) + RedroB (Stereo / Turin) La techno di Detroit è rappresentata da una nuova generazione, che negli ultimi anni ha visto costantemente alternarsi nuovi nomi, tra cui Ryan Elliott. Elliot è il perfetto esem-

Come New York insegna: non solo un concerto, non solo un party. Protagonista della serata è il calore dei musicisti e dell'audience. La band è composta da: il fruscio del vinile, una sezione fiati, una voce, una selezione di sonorità old school funky / breakbeat / disco A cura di Andrea Di Maggio Passenger. Andrea Di Maggio Passenger * vinyl vinyl! Diego Grassedonio * sax loops effects Giulietta Passera * voice effects Dalle ore 24 fino a tardi: All Star Dj Set con Troppo Red e ospiti speciali, si balla come i pazzi BLAH BLAH via po 21 Torino infoline: 349.3172164

Guggenheim di New York, al Sonar By Night di Barcellona, ha perfezionato il proprio approccio per ogni show, con un orecchio meticoloso ed una collezione di dischi senza fondo. Influenzato dagli esempi della sua città Natale come Axis, Purpose Maker, M Plant, UR e da etichette internazionali quali Perlon, Playhouse e i primi Kompakt. Adesso Elliot vive a Berlino, dove ha potuto congiungere le due scene musicali più importanti del genere elettro-techno degli ultimi decenni. Ryan porta con sè un suono minimale, freddo e chirurgico, micidiale nel suo insieme. -MOBBING PARTY. SUMMER HEAT dj set Centralino Via delle Rosine, 16, Torino ore 23:00 Donne // FREE ENTRY Uomini // 2 € ingresso oppure 5 € ingresso + drink

finest music and the most marvelous party in Turin. The hottest Indie disco night -noise PARTY dj set Welcome To Cuba Via Cacciatori 111, Nichelino iIngresso gratuito, aperti fino alle 3,00 Vari stand con tanti generi musicali Noise, stagione estiva - Dj Chama Reaggaeton, R&B, Rap, Dancehall, Denbow, Afro -TrustMe dj set Kogin's Club Corso Sicilia 6 Torino dalle 23 ingresso libero In consolle: Lollino, Just A Mood, Clod

Ryan Elliott

pio di una visione particolare della musica, fin da subito riesce a suonare nei leggendari Ann Arbor, Goodnight, e lo Shleter. In una serie di date internazionali, dal Museo

22

MUSICA

After 3 years we carry on representing the

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino venerdi 30 Maggio

-HAWAIIAN VILLAGE dj set Top Club Villablanca C.so Moncalieri 145 Torino dalle ore 23.30 alle ore 4.30 nella parte estiva della discoteca. Dreamboys vs Hawaiian Girls. Special Consolle: Marco Branky, Felix Vocalist, direttamente da Radio Veronica: Sergio Flash -fluo dj set Cacao Viale Ceppi 6, Torino. Ingresso gratuito fino alle 00.00 Dopo 20 euro Uomo e Donna FLUO il Venerdì notte dalle mille sfumature al Cacao. A partire dalle 22:30 cominciano le danze con il groove dance dei DJ set: Dj Fede - Dj Fabrizio Di Lorenzo - Dj Yves Le Funk Voice Luca Lucarelli - Ares Favati -PAGAN FEAST dj set Hannibal Torino via Accademia delle Scienze 1 e 2 dalle 15 alle 19:30 La formula dell'evento è molto semplice: portate con voi un fiore o un santino e avrete diritto al 20% di sconto sugli acqui-

sti effettuati da Hannibal o Into The Wild! Saranno presenti due consolle con 4 dj che selezioneranno brani di ovvia natura esoterica e moody fra una marea di candele e cibo di richiamo scandinavo. DJs: Fede'n Roll e Lanotte (Kicks Up | Turin Psych Night), KinderWhoOore, Eso (Bedford Avenue) -HOLY SHIT CLOSIN PARTY dj set Astoria Via Berthollet 13, Torino ingresso a offerta libera

Special black guest: Kensei Upstairs: Novocaina post r'n'b / sci-fi rap / naked hip hop / shit trap

-Festa di Pralormo con Divina in concerto Piazza Risorgimento Pralormo (TO) Ore 21.30 2° EDIZIONE ... CRIN vs. FOOD ... ritorna la sfida "mangereccia" in stile U.S.A.... quest'anno a colpi di Spaghetti&Barbera! A seguire concerto dei Divina. Se c'e' qualcosa di certo nella musica dance, e' stata la febbre che negli anni'70 ha contagiato tutte le discoteche del mondo: quello che una super live-show band come i Divina riescono a fare e' proprio ricreare quell'atmosfera e quelle sensazioni, dove la musica e' l'elemento centrale di un set e non solo una fredda colonna sonora.

Divina

RIGOTTO ft BORELLO HERMOSO VAGLIENTI +DUO DI FATTO Venerdì 30 Maggio Treff Giaveno ore 22

RIGOTTO. Al terzo cd solista, rigotto procede nel suo percorso di sdrammatizzazione del rock. Dopo "Corpi celesti" (2010) e"Uomo bianco" (Controrecords, 2012), ora ci si interroga con "TABU'" (Controrecords, 2013). La performance live prevede, oltre all'ausilio di Francesco Borello al basso, elettroniche e ai cori, anche Silvio Vaglienti alle chitarre e Xavier Hermoso alla batteria diversamente connessa, in collegamento da un luogo non dichiarabile. DUO DI FATTO. Un duo di particolare taglio e intensità che parte da pezzi quasi urlati del grunge rock di anouk fino ad arrivare a pezzi più classici e soavi come summertime, il tutto in una chiave interpretativa personalissima. Gloria Romagnoli: voce. Daniele Usseglio Prinsi: chitarra. Via San Carlo,1 Giaveno. Cena km zero dalle 19:00; live nel basis ore 22:00 info@treff.it - www.treff.it 338 1323279

Rigotto

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

23


musica: sette giorni a Torino

TWO FINGERZ. Nuovo SHOW con robot ed effetti speciali Sabato 31 Maggio Hiroshima Mon Amour Torino - ingresso 12 euro - ore 22.00 Danti e Roofio tornano con un disco che ha come comue alle ballate melodiche. ne denominatore il numero 5 e che punta ad essere la Racconti, desideri, sogni e frustrazioni contenuti nel loro sorpresa del 2014. Il 5 è il comune denominatore di repertorio creano un immaginario collettivo nel pubblico tutto il concept dell'album. Cinque dischi ufficiali, cinque e il vissuto quotidiano nei loro lavori diventa sovrano. in store e cinque concerti live. Il nuovo progetto dei Two Fingerz è uno dei più attesi in questo 2014 e già dopo Hiroshima Torino Via Carlo Bossoli 83, Torino l'uscita del primo singolo video"La cassa dritta" con www.hiroshimamonamour.org Fedez è arrivato quello di "Ciao" con oltre 150 mila visite in pochi giorni. Two Fingerz è il progetto artistico che vede protagoniste due personalità complementari, quelle di Daniele Lazzarin “Danti” e di Riccardo Garifo “Roofio”, rispettivamente voce e musica. Nati negli anni Ottanta e originari della periferia di Milano sono diventati nel giro di poco tempo uno dei nomi di riferimento tra i giovanissimi. Dal punto di vista musicale arrivano dall'hip hop ma assorbono e fanno propri i suoni dell'elettronica del momento, rielaborandoli con libertà creativa e senza apparenti confini, ma si sente che nel loro DNA ci sono anche il rock e la melodia della canzone italiana. Irriverenti nei testi, versatili nei suoni e nelle stesure dei brani che vanno dall'elettronica al rock fino alla dubstep

sabato 31 maggio

-finale rainbow on the rock concorso musicale Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210

4 serate di contest che si svolgeranno al Cortile del Maglio nel mese di maggio e che vedranno "sfidarsi" quattro band a serata. Sfidarsi, ovviamente, in chiave rock: tra riff di chitarra, rullate di tamburo e doppie casse, assoli potenti e melodici refrain. Il tutto in puro spirito a-competivo ma solo per passare una bella serata tutti assieme. Rainbow on the rock è stato pensato sopratutto come vetrina per i progetti di ogni gruppo in concorso e le loro storie. Non solo. Sul

24

MUSICA

palco generi diversi tra loro, gruppi cover e stili diversi per un confronto sul fare musica per passione e per far nascere nuove collaborazioni. La giuria è composta da GB Battaglia, Alessandra Turri, Carlo Cannarozzo, Alex D'herin, Laura Zuccotti, federica Gili. La manifestazione giunge quest'anno alla sesta edizione ed è organizzata dalla Sala Prove Rainbow di via valprato, 68 a Torino -travelin band in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Creedence Clearwater Revival Tribute La Travelin’ Band, uno dei gruppi storici della scena pub rock torinese, ha superato i vent’anni di attività. La formazione, capitanata dal cantante Carlo Samà e che vede Fabrizio Viora, Michele Castagna e Ezio Mazzocco alle chitarre, Sergio Ponti alla

batteria e Roberto Piccolo al basso, celebra questo importante traguardo proponendo il suo collaudato live act a base di rock’n’roll, country e soul. Nel corso dello spettacolo non mancheranno inoltre le covers dal repertorio di John Fogerty e Creedence Clearwater Revival a cui la Travelin’ dedica da diversi anni un tributo apprezzabile anche su CD. -pv/40 in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 (prenotazioni solo per cena) Ore 22:00 rock Festa-concerto per i dieci anni di vita della band torinese che propone un repertorio omaggio agli AC/DC

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino sabato 31 maggio

-Standing Ovation in concerto Maccarone Strada Torino 12 - Orbassano (To) Cell:+39 392.40.900.89 ore 22.30 Trivuto Vasco Gli Standing Ovation nascono nel 2003

Standing Ovation

con l'obiettivo di creare uno show che si avvicini il più possibile alle situazioni live del grande VASCO. Dietro queste 6 persone con la passione in comune per la buona musica, c'è un grande lavoro nella ricerca delle sonorità giuste e negli arrangiamenti delle canzoni. -JCT BIG BAND in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi Torino telefono 011882939 mail informazioni info@jazzclub.torino.it -ore 21.30 Ingresso libero Torna sul palco del Jazz Club Torino la big band residente del locale. 5 sax, 4 tromboni, 4 trombe + ritmica.

JCT Big Band

Ben diciassette musicisti sul palco, tanto swing ed un’atmosfera unica per una serata

in stile New York. Diretta dal maestro Valerio Signetto si inizia alle ore 21.00. Dalle 23.30 sabato sera all’insegna delle danze. Il Jazz Club Torino si libera da tavoli e sedie, trasformando il parquet del locale in una perfetta pista da ballo, dove poter ballare al ritmo dei vinili di DJ Margiotta. Un sound unico nella movida torinese: nu-jazz, bass line, swing, soul, R’nB ed electro-swing. Il ristorante del club vi aspetta per passare un sabato sera all’insegna del divertimento. -LEGIONE CREATIVA FEST Musica | Teatro | Arte Giardini Falcone Via Sestriere angolo Via Tevere Rivoli dalle ore 15,00 Il cuore dell’iniziativa è dedicato all’aspetto concertistico mentre collateralmente verranno proposti momenti aggregativi dedicati al mondo dell’arte. Il progetto è ideato dall’Associazione Culturale Legione Creativa, in collaborazione con l’Associazione Culturale Pepper Music e con ALT Music Center Sas. “Legione Creativa Fest” è sviluppato per favorire l’aggregazione sociale e il protagonismo giovanile attraverso la realizzazione di attività artistio/culturali, nonché per promuovere e valorizzare progetti originali nel campo dell’arte e della musica. Si esibiranno: ALE DE ROSA - (Rock / British Pop) Ale De Rosa è un musicista (basso, voce, chitarra) e cantautore torinese, di formazione jazzistica ma cresciuto musicalmente in ambienti musicali legati soprattutto al rock.FREE ROADS -

(Rock) I Free Roads si formano a Torino nel 2009. L'idea iniziale nasce da un arrangiamento in chiave rock moderno di una canzone famosissima dal titolo "Ordinary World" dei Duran Duran. AYDA WEDO - (Rock) Gli Ayida Wedo si formano nel settembre del 2012. Quattro ragazzi entrambi della zona Mirafiori Sud con la passione per la musica, decidono di dar vita a questo progetto ritrovandosi a provare alla Pepper Music di Macs Inghio ogni settimana. La band ha idee subito chiare: proporre esclusivamente inediti cercando di trovare uno proprio stile. THE ELEMENTS - (Rock) Senza prendersi troppo sul serio, scrivono testi spensierati alternati ad argomenti più intimi. THE FRIVOLS - (Rock) I Frivols hanno iniziato a diffondere la propria musica rock nella periferia di Torino agli albori del 2006. Nel 2011 incidono il loro primo EP. Dopo un cambio di line-up,

nella primafera del 2013, i Frivols iniziano a lavorare al primo disco. La manifestazione si terrà, con altri ospiti, anche domenica 1 giugno dalle 15.00

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

25


musica: sette giorni a Torino

The Bike Republic Festival. Eventi sportivi, food, live/ dj set 31 maggio - 2 giugno Bunker Torino

Il 31 Maggio, 1 e 2 Giugno, negli spazi del Bunker a Torino, avrà luogo, con il patrocinio di Bike Pride, la prima edizione di THE BIKE REPUBLIC. THE BIKE REPUBLIC è un festival che si sviluppa in tre giorni di expo, eventi sportivi, food, live/ dj set divisi su tre palchi in un continuo intrattenimento tutto il giorno fino a notte fonda, con la partecipazione di artisti da tutta Italia e le più innovative realtà musicali torinesi. Program: - Prima Expo europea di telaisti indipendenti, - Eventi sportivi (Cyclocross, Alleycat, BMX, torneo internazionale di Bike Polo), - Food ( RAT + Cükers + more) - Live & Dj Set ore 14 e 23 [ Gaia Ramona - PALINDRØME - Primitive&The Paddock ( MobbingParty) - White Crane b2b Baldo - Haze - KinderWhoOore - The Original Fakes - Novocaina - Sonambient - ESO - FM Harlock (Say Yeah)- the WOWs - Nobody Cried For Dinosaurs - JERRY - Nembokid - Osiris - Dylan God - C L K T V - Alessandro Hòtel Blangetti - Ohhh C'mon - Kermit & Neve (The Dreamers) - KWAGE (TOMAT+Kwality) - STATO BRADO - THE AMBASSADORS - Sal - MALAFEMMINE - Marty Party + MANY MORE TBA ] Ingresso: 1 Day: 2€ 3 Days: 5€ www.thebikerepublic.it/ Bunker via Paganini 0/200

sabato 31 maggio -Glad Tree in concerto Ex chiesa di S.Croce piazza V.Alfieri Beinasco (TO) ingresso euro€ 8,00

Glad Tree

Biglietti e ingressi in loco dalle ore 20.30 per informazioni: Associazione Musicale Contrattempo Tel. 335.6028446-348.4112393 rassegna Tastar de Corda Protagonista della serata il gruppo GLAD TREE formato da Lanfranco Costanza flauto, Kamod Raj tablas e il fondatore del gruppo Marcello Capra chitarra. Il trio acustico dei Glad Tree si presenta come ideale ponte tra Oriente e Occidente: un'alchimia di culture ed esperienze tra richiami classici, riferimenti folk, aperture al jazz e all'improvvisazione. Un dialogo coinvolgente e poetico tra chitarra, flauto e tabla.

-VARVARA dell'ISAO FESTIVAL PREVIEW concerti San Pietro in Vincoli, Torino Via San Pietro in Vincoli, 28, Torino ore 21.00 - 5 euro www.varvarafestival.com Amaury Cambuzat AKA Acid Cobra plays Ulan Bator live. Per la prima volta, Amaury Cambuzat membro fondatore della band francese Ulan Bator presenterà, in versione acustica, tutti i brani che hanno segnato la storia del gruppo. Supershock vs. Nosferatu live and video Chronobeach live Bedford Avenue presenta: dj Fabio Eso Taravella & Dj Sonambient

J STAR [London] vs Dj Pony [Montana, Feel Good Production] Sabato 31 maggio Caffe Del Progresso Torino dalle ore 23.00 alle ore 3.00 - gratuito prima delle 23, poi 5 euro

JSTAR. Produttore/dj inglese specializzato in mash-up e remix, apprezzatissimo per le sue combinazioni di brani strumentali Reggae e Hip-Hop con parti vocali “accapella” di ogni genere. Le sue creazioni sono state prodotte su numerosi singoli in vinile 7″ e 12″ a tiratura limitata, finiti spesso nelle borse di ogni genere di DJ capace di apprezzarli, inclusi Grandmaster Flash, Norman Jay, Francois Kevorkian ed il grande John Peel! Piuttosto lunga anche la lista dei suoi remix e collaborazioni per altri artisti, fra cui Mc Dynamite, Dj Vadim e Teedra Moses. Un ascolto ad una qualsiasi di queste chicche da dancefloor può dare l’idea dell’energia e dello stile che caratterizzano i dj set di J-Star, capaci di trascinarvi in un viaggio ritmico celebrando un eclettico mix di generi musicali: dal Reggae classico all’Hip-Hop, Drum’n’Bass, Dubstep, Moombahton e Dancehall . Dj Pony [Montana]. Dj Pony comincia a muovere le prime onde sonore intorno al 1997 quando, insieme al collega e amico Giuliano Scanavino, fonda la Feel Good Production. Fin da subito è chiaro che i due dj ed esplora-

26

MUSICA

tori musicali non hanno intenzione di suonare solo musica elettronica ma vogliono andare oltre, creando un originale mix di suoni artigianali influenzati da reggae, funk, dub, mantra orientali e radici africane. Corso San Maurizio, 69 Torino Telefono 011 837914

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

LEO MAS + FEDERICO GANDIN (Opilec Music) Sabato 31 maggio BOILER Club Torino ore 23

Sabato 31 maggio si conclude la lunga stagione 2013/2014 del BOILER con l'ultimo party della stagione nel celebre club di Via Nizza. Per celebrare l'occasione, in consolle un mostro sacro della dance italiana, LEO MAS. Ad accompagnarlo, FEDERICO GANDIN, I VIMANA (Marco Tanda & Henry), TEO LENTINI e FABRIZIO DEL RE. Il suo nome è uno di quelli che chiunque sappia qualcosa di clubbing' ha sentito nominare almeno una volta. La sua carriera inizia negli anni Ottanta, alla fine dei quali è già resident dell'Amnesia di Ibiza, in quel periodo il club più importante del mondo. Da lì in poi si sono susseguite residenze eccellenti come il Movida, il Fluid, il Mazoom, il Macrillo, il Desideria, l'Area City, il Muretto che sono solo alcuni dei locali in cui è stato resident. Leo Mas è stato anche fautore e protagonista del fenomeno after hours: il Ranch di Mestre e il Mazoom di Sirmione sono i locali storici di questo fenomeno che ha subito dapprima una fase di criminalizzazione e poi eccessiva massificazione che ne ha accelerato la fine. Leo Mas nel '96 è intervenuto a Berlino con il "carro" da lui ideato al più grande ed impor-

sabato 31 maggio

-Torino By Night #3 live CAP 10100 Corso Moncalieri 18 Torino ore 16,00 inizio Contest Ore 23.00 euro 6 DR SOUND STUDIO & CAP 10100 presentano: Mezzosangue HOSTED by DOGGY Il giovane rapper romano è conosciuto tra i giovani per la grande capacità di comuni-

cazione e per il passamontagna che lo accompagna durante i suoi live. L’ha notato Blue Nox, che ha supportato il suo “Musica Cicatrene Mixtape“, opera prima che preannuncia un nuovo potenziale fenomeno del rap italiano. Open live: ELECTRO JAZZ PROJECT-GIAXURBAN FLAVA Dj set: SOY PERSO-DOPPIO FLASH -karaoke e serata a tema animazione ZIP Club Disco - Karaoke Via Belfiore, 24 Torino Telefono 0116502392, 3356600686

tante avvenimento della scena Dance mondiale: l'imponente Love Parade. Via Nizza 37 Torino info: 340 75 45 311 www.boilerclub.it

Leo Mas

E anche San Salvario ospita da qualche settimana un nuovo locale dedicato al karaoke! Nel cuore della Movida cittadina, nella struttura che ospitò anni fà la prima versione di Hiroshima Mon Amour, via Belfiore oggi apre le sue porte a questa bella struttura ideata per il divertimento a

360°, dal karaoke alla disco, alla festa a tema. Lo Zip, aperto tutte le sere (tranne il martedì) dalle 20 alle 05. Tutti i sabati la sala disco si anima con feste a tema. Il locale offre anche una sala ristorante dove poter mangiare piatti semplici fino a tarda ora. -WORK IN PROGRESS dj set, live, feste Caffe del Progresso C.so San Maurizio 69 Torino tel. 320 88 70 009 dalle 22 ingresso libero soul all'R'n'B, dall'house alla dance '70. In consolle Dj Mauro Roncari Tutti i sabato notte allestimenti e feste a tema, visual, happy hour. Ogni settimana ospiti e artisti ad esibirsi live insieme ai djs

-DIAGONAL ROOF SUMMER OPENING PARTY dj set Silverado Estivo Via Federico Nietzsche, 155/20, Torino RISERVATO AI SOCI MSP info e riduzioni: 3389281920 / 3423523162 Moan Recordings Showcase: Gel Abril [Moan-Be As One] Artslaves [Moan] Alex Ground [Moan-Earlydub] A seguire fino alle 10 del mattino: Underkalture, Theeoo

-AFRO ONE NIGHT - LA NOTTE DEI DEEJAY dj set Diamond Caffe Corso Potenza 153 Torino ingresso libero dalle alle ore 21.30 Ancora un grande evento della musica afro funky tribal reggae brazil con dei grandissimi e bravissimi dj degli anni 80' per rivevere emozioni e ricordi meravigliosi. Special super consolle dj set no stop: Dj Sazze - Dj Linox - Dj Mr Braina - Dj Walter - DJ D - Dj Apache - Dj Teneriello

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

27


musica: sette giorni a Torino

Incontro gregoriano di Torino. Fine settimana di incontri, esecuzioni e celebrazioni 30-31 maggio e 1 giugno Torino e Luserna San Giovanni

Dopo il grande entusiasmo suscitato dal primo Incontro di Cori realizzato lo scorso maggio a Verbania, è stato nuovamente organizzato, su iniziativa del Consiglio Direttivo della sezione italiana dell'A.I.S.C.Gre. e del coro Cantus Ecclesiae di Luserna San Giovanni, diretto dal M° Marco Merletti, un fine settimana di incontri, esecuzioni e celebrazioni per tutti i gruppi gregoriani che desiderino conoscersi, presentare le proprie esecuzioni, scambiarsi esperienze, vivere uniti nella liturgia. Le parti corali d'insieme saranno dirette dal prof. Nino Parteciperanno all'incontro i seguenti cori: Coro Abbazia della Novalesa, Torino (dir. Enrico Demaria); Schola Gregoriana Internazionale Audi Filia (dir. Alessandro De Lillo); Gruppo vocale Cantus Ecclesiae, Luserna San Giovanni (TO) (dir. Marco Merletti); Coro Jubilate Deo, Arquata Scrivia (AL) (dir. Adriano Nichele); Concentus Monodicus, MilanoVerbania (dir. Riccardo Zoja); Schola Gregoriana del Coro Paer, Colorno (PR) (dir. Oreste Schiaffino); Coro Sacrificium Laudis, Torino (dir. Marco Merletti). L'incontro si terrà il 30-31 maggio 2014 a Torino e il 1 giugno 2014 a Luserna San Giovanni (To). È un convegno libero e aperto a tutti, nel corso del quale è prevista l'accoglienza e l'incontro per venerdì sera (30 maggio)

sabato 31 maggio

-BRILLANTINA & ROCK 'N' ROLL dj set, animazione, balli Treff Via San Carlo,1 Giaveno (TO) tel.338 1323279 ore 22 gratuito dalle ore 19:00 cena km zero il ritorno agli anni '50 e '60 Il Treff ti invita all'ultimo appuntamento della stagione di Brillantina & Rock'n'roll, la serata che ti porta indietro agli anni '50 &'60! Per prepararti a questo viaggio nel tempo, la serata inizia con la lezione gratuita di ballo 50's insieme alla Honky Tonk

con il canto di Compieta ed alcuni interventi, prove libere e di assieme, il canto dei Primi Vespri, un concerto nel corso del quale ogni gruppo potrà presentare alcuni brani, la celebrazione solenne dell'Eucaristia nella Messa della domenica a Luserna San Giovanni. Le numerose chiese storiche della città saranno le sedi delle esecuzioni e delle celebrazioni. Info. www.aiscgre.it

Audi Filia - Schola Gregoriana Internazionale

School e continua con dj Tortuga 6 (Luca Re from Sick Rose) e la sua selezione di brani anni '50&'60 che ti farà ballare fino a tarda notte! Rispolvera il vestito in stile, pettina la chioma, lucida le scarpette e ... preparati per un tuffo nel passato! Make up gratuito a cura di Angelica, promettente make up artist che trasformerà il tuo viso nella sua tela da dipingere! Foto Niccolò Piccinni. Per l'occasione potrai gustare l’hamburger km zero del Treff ad un prezzo speciale! -SICK PARTY (opening) dj set Doctor Sax Murazzi lato sx Start: 23:00 ingresso con tessera MSP/AICS sickpartytorino@gmail.com fb: SickParty Torino tel: 3334433867

Nasce il Sick Party, serata alternativa che si propone di far scatenare la dancefloor con bei pezzi (e soprattutto nuovi) in uno dei locali più storici e “sick” di Torino, il Doctor Sax, uno dei pochi “sopravvissuti” ai nostri cari Murazzi. In fondo siamo un po’ Malati, tutti. Per Voi che: avete sempre voglia di ballare Non dormite prima delle 5 del mattino Bevete più vodka che acqua Preferite il delirio al relax, la musica al silenzio.. Se state cercando una cura, ma anche se vi va benissimo così, la soluzione è SickParty. Night Therapy for SickPeople -non solo latino dj set e animazione 16 Latino Via Cuneo 16 Nichelino Tel.011.6061058 / 339.2683412 contributo 6€ euro compresa consumazione/ cons.e giro pizza su prenotazione euro 12€ corso di bachata dalle ore 21 alle ore 22 info 3392683412; al Sabato è possibile cenare con antipasto primi secondo contorno bevanda serata compresa a 15€euro -SPLASH dj set Centralino Club Via delle Rosine 16 dalle ore 23.00 alle ore 5.00 by Feste Isef & Erasmsus DJS: Walter Benedetti Mostricci Of Sound, Andrea Racca Cabox

28

MUSICA

concerti, dj set, feste


WWW.NEWSPETTACOLO.COM

29


musica: sette giorni a Torino

BLUESTONE. Il grande ritorno della band acid blues Sabato 31 maggio Cafè Neruda Torino ore 22 gratuito con tessera Arci

Continua la rassegna “reunion” inaugurata da Sergio Belcastro, direttore artistico del Cafè Neruda, qualche mese fa: questa sera è la volta della storica band torinese di Acid Blues. Anzi, per la precisione, i Bluestone ritornano, perché proprio l’anno scorso fu proprio il

sabato 31 maggio

-LET’s DANCE – 80s PARTY dj set sPAZIO 211 via Cigna 211, 10155 - Torino (Italy) info@spazio211.com ph: +39 011.19705919 doors: 22.29 ingresso: up to you! In consolle Dj BEcca & Ale Tubo Special Guest DJ DAVE Visual Agnese EpidermideProfonda Public Relations Friso. ANNI 80. La musica vide l’esplosione delle prime macchine elettroniche mentre il punk e il rock la facevano ancora da padro-

ne ed il pop avanzava a grandi passi graffiandosi ad 8 bit. Il video “killed the radio stars”: nacquero MTV e gli spot di Natale della Coca Cola e dell’Urrà Saiwa (chi lo ha mai provato?). L’uomo nero entrò in una scatola di metallo proponendoci liquiriziette. La gente si divideva tra calze bianche e Timberland, Vespa PX con altoparlanti sul bauletto, Vespa 125 Primavera, chiodo e stivali da cowboy. -IL SABATO DEL CACAO ONLY GOOD TIMES dj set Cacao Viale Ceppi 6, Torino. Ore 23.00 -5.00. Per il tagliacoda iscriviti sul www.onlygoodtimes.net

30

MUSICA

Neruda ad ospitare dopo 14 anni di silenzio questa amatissima band. I Bluestone ripropongono il loro repertorio con composizioni originali e alcune rivisitazioni di brani dei grandi interpreti blues e jazz. La formazione è quella originale del 1991 con Pasquale Di Monte alla batteria, Andrea Pavani al basso, Enrico Tota alle tastiere, Nunzio Barbieri alla chitarra e Valentino Galletti alla voce. I Bluestone hanno all’attivo concerti in importanti locali italiani e hanno partecipato ad alcune manifestazione di prestigio come Tavagnasco Rock, Pistoia Blues Winter, Ruffano Trend & Blues Festival nel Salento, patrocinato da Radio 2 Rai. Negli ultimi anni il chitarrista Nunzio Barbieri, oltre a fondare i Manomanouche è entrato a far parte del gruppo di Paolo Conte. CAFE’ NERUDA Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI Il circolo è aperto per i soci dal giovedì alla domenica, dalle 20 alle 02, con ingresso libero e possibilità di cenare e bere in tranquillità anche nell'ampio dehors interno.

Torna il sabato numero 1 di Torino nella cornice del Cacao. ONLY GOOD TIMES è lieta di invitarvi alla serata più attesa del l'anno. -SUMMER LIFE dj set Discoteca Life Corso Massimo D'Azeglio 3, Torino dalle 23 omaggio per tutti tutta la notte Ampio dehor estivo, nuovo privè e Cocktail Bar all'aperto. Mentre all'interno del locale impianto di condizionamento accesso e funzionale -MELODY MAKER(s) dj set Blah Blah Via Po 21 Torino ore 23.30 ingresso libero dall'indierock contemporaneo alle glorie del passato anglosassone Melody Maker(s), nasce nell'Ottobre del 2011 dalla testardaggine di un promoter (Rap-One), un dj (Blaster T.) e un giovane cresciuto a pane e Brit-Pop (Paolo Alberto Sciacca). Unisce tre generazioni e riempe il vuoto di serate con le stesse playlist, che si ripetono in un tragico infinito.

domenica 1 giugno

-PARHASAR "A volte ritornano" dj set Chalet Viale Virgilio 25 - Parco del Valentino Torino - tel. 0116689777 dalle 22:30 Agape Centro Ecumenico, SPAD e Al n. 11 di Via Ley in Trofarello nasceva un nome, nasceva un mito, il club Parhasar. E sulle ali di una "libellula", il simbolo del club, si librò nell'aria e diffuse la sua ener-

gia agli inizi degli anni 2000 uno dei club più conosciuti nel Nord Italia! Per una notte quelle emozioni verranno riproposte allo Chalet, da parte di tutto lo staff origiTatanka

nale di allora! Stage 1 ROBERTO MOLINARO MAURIZIO BENEDETTA TATANKA FEDERICO ZENITH MATTEO HACKER mc DANILO EL PARIS Stage 2 DOCTOR ZOT / THE HAMMERS ICARO / CHRISTIAN EXPRESS MARTEK & PIXIE / MORIKS mc GO GOFFRE' IVAN MAISTER / FABIAN BEAT dean / alby lp / mc jian the doctor

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

DESTRAGE "Are You Kidding Me?" Italian Tour 2014. Special Guest: FOR THE IMPERIUM (Finland) Domenica 1 giugno Audiodrome Moncalieri (TO). Ingresso 10 euro

Ritornano dal vivo i DESTRAGE, la band milanese che nell'ultimo periodo si è definitivamente affermata in con merito nel panorama metal internazionale. Grazie ad anni di attività, un suono unico e una presenza scenica e qualità tecnica senza paragoni, la band è riuscita nel corso degli anni a imporsi prima in Italia, poi in Europa e in Asia, arrivando a firmare un prestigiosissimo contratto con METAL BLADE RECORDS (etichetta, tra gli altri, di As I Lay Dying, Whitechapel, Amon Amarth, Cannibal Corpse). Nel Marzo 2014 è uscito "Are You Kidding Me?" terzo disco della band, primo per Metal Blade Rec. Il disco ha da subito raccolto l'unanime consenso di pubblico e critica, dall'Italia e soprattutto dall'estero. Dal vivo la band milanese ha sempre coinvolto ed appassionato, e sin dagli esordi basa molto del suo successo sulle esibizioni live, a cui va aggiunta l'enorme caratura dei suoi musicisti, anche presi singolarmente uno ad uno, fattore che arricchisce le prestazioni ed il valore dei DESTRAGE. Dopo la sfortunata vicenda che ha portato alla chiusura del LAPSUS, la data si terrà 'AUDIODROME di Moncalieri (To) . Per dare un segnale ancora più forte, oltre ai Destrage e ai già confermati BLACK PROPAGANDA in apertura suoneranno i

domenica 1 giugno

-Agape Benefit musica, arte e spettacolo Agape Centro Ecumenico Borgata Agape 1 PRALI (Torino) Dalle 14:00 fino a tarda notte Infoline: 0121807514 / 338.2423254 / 328.7689732 Agape Centro Ecumenico, SPAD e Luther Blisset propongono per il 1° giugno 2014 un'iniziativa culturale e musicale volta a raccogliere fondi per promuovere, consolidare ed ampliare l'attività di

Pellicans

Agape Centro Ecumenico. La presenza sul territorio di una struttura dotata delle potenzialità e peculiarità che caratterizzano Agape Centro Ecumenico fa di esso una risorsa unica nel suo genere,

FOR THE IMPERIUM (Finland, experimental metal metal con due album all'attivo e un tour di supporto in Inghilterra a Devin Townsend Project) in un vero e proprio MINI FESTIVAL METAL a sostegno della campagna concerti "Everyday is a Festival" del Lapsus e più in generale della musica dal vivo in città. Apertura Porte ore 19 00 // Inizio Concerti ore 20 00// Ingresso 10 euro // // Prevendite presso FLUX (Piazza Vittorio Veneto 2 Torino - lun/sab h 16/19) o online e nei punti vendita del circuito TICKET.IT. AUDIODROME Strada Mongina 9 - Moncalieri (TO)

capace di attrarre energie,creatività e idee provenienti da vari settori della società e soprattutto dal mondo giovanile. L'idea che sostiene questo progetto è la convinzione che gli spazi di aggregazione che favoriscono la libera espressione degli individui nelle sue molteplici forme, siano esse di tipo culturale, artistico, ma pure politico, sociale o religioso, debbano essere sostenuti e messi nelle condizioni di agire nel migliore dei modi possibili. La frammentazione e l'individualizzazione che purtroppo caratterizzano sempre più il contesto sociale e culturale in cui tutti viviamo fanno di questi luoghi delle isole, la cui sopravvivenza dovrebbe essere oggetto di costanti attenzioni. Dalle 14:00 fino a tarda notte. Animazione per i bambini e per gli adulti (ore 18:00 spettacolo UOMAn). Concerti di: Pellicans, The New Napster, Jazz Quartet, Brixton, Junk Food Eaters. Dj set: Dj Dario e Kultura Soundsystem Servizio di babysitting disponibile per l'intera giornata

-FOOLATOON in concerto Teatro Marchesa Corso Vercelli, 141 – ore 17,30 Ingresso libero con offerta libera rock Fausto Amelotti chitarrista e voce principale Giancarlo Gea chitarrista solista e seconda voce Noemi Caliandro basso elettrico e terza voce Leonardo Nole’ violino Davide Falli batteria I foolatoon nascono nel 2008, suonano alternative rock, con influenze punk, e hard rock.

FoolaToon

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

31


musica: sette giorni a Torino domenica 1 giugno

-beat power in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/ 3483793726 ingresso gratuito apertura ore 20 inizio concerto ore 22 I Beat Power nascono da un'idea di Rudy Ruzza, gia' storico bassista degli Statuto, con l'intenzione di rievocare le magiche atmosfere del Beat italiano

Rudy Ruzza BEAT POWER

lunedi 2 giugno

-serata single balli e spettacoli 16 Latino Via Cuneo 16 Nichelino info 3392683412 3392683412 Lunedì solo ed esclusivamente single - ingresso libero alle donne e consumazione facoltativa Corso di bachata dalle h 21-22 con Luca della JDS; alle 24 strip maschile; a seguire penne per tutti

martedì 3 giugno

-torino jam contest concerti Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210

Il contest dell'Improvvisazione a Torino. Due o più band si scontreranno amichevolmente sul proprio repertorio (pezzi originali o cover) e poi verranno coinvolti nella jam dove suoneranno insieme a membri delle varie band, degli ospiti e del pubblico. Al termine della serata la giuria e il pubblico voteranno i gruppi globalmente per quello che riguarda l’esibizione del proprio repertorio e per l’esibizione nella parte improvvisativa. Il pubblico voterà grazie ad un’applausometro. Davvero importanti e di prestigio gli ospiti che intervengono ogni settimana al contest: in questi martedì il Maglio ha visto passare gli Statuto, i Fildiferro, i Materdea, gli Assist -JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro In 9 anni consecutivi tanti musicisti e sono passati di qui il martedi' sera. Uno degli appuntamenti di musica live piu' longevi e amati della citta'. A dirigere la serata Max Altieri affiancato dalla voce di Beppe Nicolosi.

-serata latina animazione ZIP Club Disco - Karaoke Via Belfiore, 24 Torino Telefono 0116502392, 3356600686 Nuova serata latina nel tempio del karaoke a San Salvario! Tutti i mercoledì dalle 21 serata con lezioni e animazione per tutti gli amanti della musica latinoamericana in un ambiente confortevole e spazioso

giovedi 5 giugno

-20strings in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/ 3483793726 ingresso gratuito apertura ore 20 inizio concerto ore 22 I 20 strings nascono nell'autunno 2012 da un'idea di Maurizio Mazzeo, chitarrista torinese appassionato del jazz manouche, e prende forma dopo l'incontro con S.Tartarini (contrabbasso e basso elettrico), R.Cannillo (fisarmonica) e L.Asselli (chitarra ritmica). Il sound caldo e multietnico del Gipsy Jazz unisce questi musicisti dalle variegate esperienze in un progetto con colori d’altri tempi

mercoledi 4 giugno

-jam session rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 ore 22 gratuito Con l'eclettico chitarrista Giovanni "GIUVAZZA" Maggiore affiancato dal "Robert Plant nostrano" Aldo Garrone.

20strings

Vevo presenta SUBSONICA listening session Mercoledì 4 giugno 2014 location segreta a Torino Vevo in collaborazione con Samsung Wireless AudioMultiroom lancia un contest per regalare una Vevo Listening Session davvero unica. Sarà un momento speciale ed esclusivo per i fan più fortunati che potranno ascoltare in anteprima il nuovo, attesissimo singolo dei Subsonica proprio in compagnia di tutti i membri della band torinese mercoledì 4 giugno 2014 in una location segreta a Torino. Il contest è iniziato mercoledì 21 maggio 2014, gli utenti possono partecipare inserendo i loro dati sul sito dedicato http://bit.ly/ SubsonicaVevo Saranno scelti tramite estrazione casuale 75 vincitori che vinceranno 2 accessi all'evento. Possono partecipare solo utenti maggiorenni e residenti in Italia. Vevo riprenderà l'evento con le sue telecamere e pubblicherà sulla sua piattaforma un contenuto video esclusivo relativo alla Vevo Listening Session, per far vivere quest'esperienza anche ai fan che non potranno partecipare. Vevo è la piattaforma video musicale e di intrattenimento leader a livello mondiale, lanciata nel 2009, con oltre 5,5 miliardi di visualizzazioni al mese. Vevo offre una library di 100.000 video HD, programma-

32

MUSICA

zione originale esclusiva e concerti dal vivo per tutti quelli che amano la musica. Gli utenti possono fruire i contenuti on demand su Vevo.com, su mobile web e applicazioni per smartphone, tablet e connected TV.

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

Pablo e il mare Il pop acustico e marinaro di Paolo Antonelli sbarca al Maglio Mercoledì 4 giugno Il Maglio Torino ore 22 gratuito

Le canzoni d'autore ricche di pathos di Paolo Antonelli e i suoni mediterranei del suo quintetto proporranno i brani di Miramòr, secondo disco legato al progetto. Una storia musicale lunga dieci anni, quella di Pablo e il mare. Cominciata con la vittoria della manifestazione talent-scout "Rock Targato Italia" nel 2004. e proseguita sui palchi della penisola, da Aosta a Catanzaro. Pablo rappresenta l'Italia al Kranfest, in Slovenia, nel 2010. Due le tappe discografiche: "Onde" nel 2006 e "Miramor" nel 2011, entrambe accolte positivamente dalla stampa specializzata. Al Maglio in concerto gratuito. Via Andreis 18/16 ingresso libero APERICENA dalle 19 alle 22 GRIGLIERIA e PIZZA fino alle 24. TAGLIERI Dalle 22.30. PANINI, HAMBURGER,HOT DOGS,TOAST... Parcheggio gratuito fronte locale

giovedi 5 giugno

-let’s beat in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 The Acoustic Tribute to the Beatles Let’s Beat! nascono nel 2005 dall’idea di tre amici nonchè musicisti autori e compositori di Torino già attivi da molti anni sulla scena musicale cittadina. Oggi, molti anni dopo il loro esordio “on the beach”, i Let’s Beat! hanno all’attivo centinaia di concerti in Italia e all’estero. In tutto questo tempo hanno saputo plasmare il progetto iniziale dando-

Wi-fi free Dehor coperto per info&prenotazioni: web: ilmaglio.torino@hotmail.it line: 346 70 73 210 (mar/sab dalle 15)

gli forma, anima e carattere fino a renderlo un suggestivo spettacolo.

Let’s Beat

-alphabeth city in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Hard rock band capitanata dal guitar hero Toni "Peocio" Scanta.

Alphabet City

SPEEDY ORTIZ indie rock band from Northampton, Massachusetts Giovedi 5 giugno sPAZIO 211 Torino ore 22 euro 10

Gli Speedy Ortiz nascono nel 2011 e trovano presto una calda accoglienza nel rock underground del Bay State, a Boston e nella scena sperimentale del Massachusetts occidentale. Nel marzo 2012 la band registra e autoproduce due singoli, “Taylor Swift” e “Swim Fan”, con la collaborazione di Paul Q. Kolderie (Pixies, Hole) e Justin Pizzoferrato (Chelsea Light Moving, Dinosaur Jr.) Il loro album di debutto, Major Arcana, uscito nel Luglio del 2013 per Carpark Records, è stato nominato Best New Music da Pitchfork. Questo lavoro permette agli Speedy Ortiz di evolversi da un progetto lo-fi ad uno molto più collaborativo, caratterizzato dalle linee di basso di Darl Ferm, dai riempimenti chiassosi del batterista Mike Falcone, e dall’equilibro tra il chitarrista Matt Robidoux, con i suoi giochi anti melodici, e il riff angolare della frontwoman Sadie Dupuis. Il risultato finale è una band capace di filtrare le loro influenze e impulsi in qualcosa di dissonante e allo stesso tempo melodico. Real Hair, uscito il 12 Febbraio per la Carpark Records, è il loro ultimo lavoro. Il nuovo EP, registrato e mixato da Paul Q. Kolderie (Pixies, Radiohead), incrementa il songbook della band con nuove tecniche: Sadie Dupuis e Matt Robidoux aggiungono nuovi effetti e colori alle chitarre, mentre il bassista Darl Ferm e il batterista Mike Falcone ben consegnano il senso di urgenza presente nell’Ep e in American Horror, in particolare.

Il nuovo lavoro è più intimo: nelle canzoni Sadie Dupuis sostiene le preoccupazioni circa la sua identità, la sua immagine, e il rapporto d’incoerenza tra loro. In questo nuovo EP questa tematica è affrontata da un nuovo punto di vista: mentre l’album Major Arcana era una specie di marmellata di rottura, le canzoni presenti qui sono molto più introspettive: affrontano, parlano e descrivono pienamente l’essenza della cantante. sPAZIO211 - via Cigna 211, Torino info@spazio211.com tel. 39 011.19705919

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

33


musica: sette giorni a Torino

The Rowing Sessions

ANTONETTE GOROCH (USA) OLIVIA MANCINI (USA) THREELAKES (IT) Giovedì 5 giugno Superbudda Torino. Ingresso con tessera Superbudda (7 €)

The Rowing Sessions propone, giovedì 5 giugno, una serata all’insegna delle varie sfaccettature del folk-rock acustico grazie a tre artisti d’eccezione per la prima volta tutti insieme: da San Francisco Antonette Goroch, da Washington Olivia Mancini e da Mantova Threelakes, nei suggestivi spazi di Superbudda presso gli storici Docks Dora. Antonette Goroch è una songwriter e viaggiatrice sta-

Antonette Goroch

giovedi 5 giugno

-Absolute rock in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 (prenotazioni solo per cena) Ore 22:00 rock Musica colta o musica popolare? Di questo ci interroghiamo da oltre cinquant’anni oramai. Era il 1956, il giorno esatto è il 16

Absolute rock

aprile quando Chuck Berry per la prima volta si esibiva cantando in pubblico Roll Over Beethoven… fatti da parte Beethoven… nel testo si parlava anche di Tchaikowsky e si trovano riferimenti ad altri brani dell’epoca come Blue Suede Shoes di Carl Perkins portato poi alla ribalta dal Re indiscusso: Elvis. Il concetto generale è proprio questo, la Nona di Ludovico ha un valore inestimabile in termini storici, armonici e di storiografia musicale in genere. Ma allora che dire di

34

MUSICA

tunitense. Cantante fin dalla tenera età di 5 anni, si è mossa all’interno di vari generi musicali tra cui opera, musical, rock, classica country, folk e blues. Ha iniziato a scrivere e registrare canzoni originali all’inizio degli anni 90 nel fiorire del movimento punk femminista riot grrrls e ad oggi la sua carriera conta vent’anni di vita vissuta per la musica. Da allora Antonette ha registrato in totale 13 album con la sua band e come artista solista. Olivia Mancini è una delle poche artiste donne provenienti da Washington che riesce ad affascinare il pubblico maschile così come quello femminile. Il suo folk pop delle origini, combinato con il suo immaginario rock, abbraccia tutti i sensi della cultura Americana. Con tre album all’attivo, Olivia continua a percorrere questa sua strada lastricata di personale e rumoroso upbeat folkrock-pop. Threelakes è Luca Righi che nel 2011 decide di far ascoltare alla gente le sue melodie e le sue parole. Lo fa esordendo con tre pezzi suonati prima di un concerto del conterraneo Bob Corn. Dopo un concerto assieme ai Gazebo Penguins, Andrea Sologni (già amico di lunga data) decide di produrre e registrare il disco d’esordio War Tales. Superbudda – via Valprato 68 (Torino) Informazioni: rowingsessions@gmail.com

Abbey Road dei Beatles? Questo è sostanzialmente il motivo fondamentale per cui esiste Absolute Rock! Tre musicisti dell’area torinese che ripercorrono in lungo e in largo la storiografia rock dalle origini ai giorni nostri. Ricche sono le farciture fra un brano e l’altro, come per una elaborata ricetta in cucina tutte le dosi sono misurate, gli aneddoti, i riferimenti, le varie citazioni di brani all’interno di brani. Roberto Alferi, Sergio Giusto e Bruno Roncaglio. Da Torino, i pezzi che hanno fatto la storia del rock ma anche le curiosità più nascoste e divertenti. -KEROUAC’S BIG SUR spettacolo musical-letterario Fattore K Sofa Café via Cesare Balbo n.10/d Torino ore 21,30 Un viaggio emotivo nella musica, le immagini e le parole di Big Sur, l'opera di Jack Kerouac che più di ogni altra mette in relazione i luoghi naturali con quelli della mente, spesso tormentata e inquieta. Il progetto vuole offrire al pubblico l'opportunità di conoscere quei luoghi - e se possibile calarvisi - attraverso un concerto acustico per chitarra e voce (a cura di Thomas Guiducci) accompagnato da un filo narrativo composto da voci, ritratti e suggestioni (a cura di Marta Ciccolari

Micaldi), a cui alcuni inserti video fanno da sfondo e, ovviamente, paesaggio. “Nel 1960, a tre anni dal grande successo di On the Road, Jack Kerouac è stanco, torturato dai dubbi, sempre più distaccato dal movimento beat che aveva contribuito a creare. Alla disperata ricerca di una nuova vita, si ritira nella casa di Lawrence Ferlinghetti, immersa nei boschi della costa californiana: non riesce però a smettere di scrivere, e i fatti di quell'estate diventeranno la base per Big Sur, il suo libro insieme più ruvido e poetico.”

Thomas Guiducci

concerti, dj set, feste



il calendario concerti 65DAYSOFSTATIC: 11/07 Magnolia, Segrate (MI) 15 eu www.circolomagnolia.it; 12/07 Ephebia Festival, Terni Ingresso gratuito A Night Like This Festival: 19/07 Chiaverano (TO) www.anightlikethisfestival.com Terza edizione, con oltre 20 band su tre palchi: Austra, The Soft Moon, Slow Magic, Soviet Soviet, His Clancyness, Nadar Solo, Niagara, Wemen e molti altri AEROSMITH: 25/06 Arena Fiera Rhoe Milano AEROSMITH 21.30 Alter Bridge 19.45-20.45 Extreme 18.30-19.15 Walking Papers 17.30-18.00 The Treatment 16.40-17.00 euro 60,00 + diritti di prevendita. www.livenation.it www.ticketone.it

24/06 Castello Scaligero, Villafranca di Verona Biglietti da euro 42,55 www.ticketone.it Arctic Monkeys + the kills: 16/07 Castello Scaligero Villafranca di Verona 36 euro + p; 17/07 Pistoia Blues Festival 36 euro + p www.vivoconcerti.com BACKSTREET BOYS: 22/07 Arena della Regina, Cattolica; 23/07 Piazza Napoleone, Lucca Platea Numerata euro 52,00 + prev. Posto in Piedi euro 34,00 + prev. www.dalessandroegalli.com

Cypress Hill

BAD RELIGION: 1/06 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) euro 25,00 + prevendita

euro 34 o 42 euro + prev www.dalessandroegalli.com

bastille + George Ezra: 25/07 Ferrara sotto le Stelle; 26/07 Rock in Roma; 27/07 Castello - Udine www.vivoconcerti.com

ANATHEMA: 6/10 Alcatraz, Milano euro 25,00 + prevendita in vendita biagio antonacci: su livenation.it e ticketone.it 31/05 Stadio San Siro, Mi www.fepgroup.it ANGEL OLSEN: 2/10 Biko, Milano 13 euro +d.p. BIGELF: 3/10 Covo, Bologna 15 eu 4/11 Legend Club, Milano La nuova artista proveniente dalla www.livenation.it e www.ticketone.it. cerchia di Will Oldham presenta Molti di voi li hanno visti aprire le Burn Your Fire For No Witness’ date di Dream Theater nel 2009. Oggi, i prog-rocker Bigelf, sono Anna calvi: pronti ad intraprendere il loro "Into 20/06 Rocca Brancaleone, The Maelstrom Tour 2014" che li Ravenna; vedrà headliner. 21/06 Mojotic, Sestri Levante; 22/06 Rumors Festival, Verona BILLY IDOL: Arcade Fire: 9/06 Ippodromo delle 23/06 Ippodromo Capannelle, Capannelle, Roma 34 euro + prev; Roma Biglietti da euro 42,55; 10/06 Gran Teatro Geox, Padova

Black sabbath: 18/06 Unipol Arena, Casalecchio di CHELSEA WOLFE: 30/07 Magnolia, Segrate (MI) Reno (Bologna). www.livenation.it euro 15,00 + d.p BLACK STONE CHERRY: 11/10 Magazzini Generali, Milano CHIC feat. NILE RODGERS: in prevendita: euro€25,00+d.p; alla 15/07 Lucca Summer Festival Plus Special Guest SHEILA E. cassa la sera dello show: €30,00 BLIND GUARDIAN: 5/05/2015 Alcatraz, Milano; 6/05/2015 Atlantico, Roma euro 32,00 + diritti di prevendita BLuE note milano: Tel 02.69016888 37 30e31/05 Nick The Nightfly Orchestra Brother&Bones: 4/06 Circolo Arci 75Beat, Milano 15 euro Tel. 02.56804913 Calexico: 22/07 Monfortinjazz, Monfote d'Alba (CN) monfortinjazz.it CANNIBAL CORPSE: 26/11 Alcatraz, Milano in prevendita: euro 25,00+d.p. su www.livenation.it e www.ticketone.it Caparezza: 26/06 Gruvillage Grugliasco (TO) Tel. 011 3176636 CARIBOU: 26/06 Dancity Festival 2014, Foligno www.dancity.it Opening: JESSY LANZA Live CAT POWER + THE NATIONAL: 26/07 Lucca Summer Festival www.dalessandroegalli.com Cesare cremonini: 22/11 Palaolimpico Torino,

36

MUSICA

da 34,50 a 41,40 euro Info. 011 6194971 Prevendite ticketone

Chicago: 28/06 Gran Teatro Geox, Padova Platea Numerata euro 42,60 + pr. Tribuna Numerata 33,90 + prev. www.dalessandroegalli.com CLOUD NOTHINGS: 2/06 Circolo degli Artisti, Roma; 4/06 Beaches Brew, Marina di Ravenna - gratuito 5/06 Carroponte, Milano - gratuito Collisioni: Piazza Colbert – Collisioni Festival Barolo (CN) Info@collisioni.it +3383865001 18/07 DEEP PURPLE + guests Biglietti: 26 €euro + d.p. 19/07 ELISA, SUZANNE VEGA, MARIO BIONDI, SALMO; 20/07 CAPAREZZA, MORGAN, FEDEZ, DE GREGORI; 21/07 NEIL YOUNG & Crazy Horse Biglietti circuito Ticketone Conor Oberst: 19/08 Mojotic Festival, Sestri Levante - Ex Convento dell ’Annunziata / Baia del Silenzio Biglietto: 20 euro€ + prevendita CYPRESS HILL: 17/07 Ippodromo del Galoppo, Mi 25,00 + diritti di prevendita Nuovo album in uscita entro l'anno per i padrini incontrastati dell'hip hop della West Coast


David Guetta: 28/06 Rock in Roma 2014, Ippodromo delle Capannelle Posto Unico Intero euro 40,25 Damon Albarn: 14/07 Teatro Vittoriale, Gardone di Riviera (Brescia) da 39 a 49 + p 15/07 Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma da 30 a 45 euro + prev www.dalessandroegalli.com DIE ANTWOORD: 20/06 Ippodromo Del Galoppo, Milano 20 euro +d.p. 21/06 Ippodromo Delle Capannelle Roma +THE PRODIGY 40 euro+d.p. 22/06 Sherwood Festival, Padova 20 euro+d.p. Down: 11/08 Area Concerti Festival, Majano (UD); 12/08 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA) I biglietti della data di Pinarella di Cervia su livenation.it e ticketone.it

Firenze euro 30 / 40; 18/07 Auditorium, Milano euro 30 / 35/ 40 Presentazione nuovo album “The Cautionary Tales of Mark Oliver Everett” (dal 21 aprile) EINSTURZENDE NEUBAUTEN: 29/11 Auditorium Rai di Torino Info HMA 011 317 6636 ELBOW: 25/08 Cavea del Nuovo Teatro dell'Opera, Firenze Biglietto posto unico euro 36,00 + d.p. ELLIPHANT: 13/06 Glamda / Circolo degli Artisti, Roma euro 5 www.CircoloArtisti.it Elton John: 4/12 Mediolanum Forum, Mi Biglietti da euro 49,45

ELUVEITIE: 1/11 Rock’N’Roll Arena, Romagnano Sesia (NO) su www. livenation.it e www.ticketone.it Una delle band folk metal band più DREAM THEATER: 21/07 Piazza della Loggia, Brwscia; acclamate 22/07 GruVillage, Grugliasco (TO) EPICA: 23/07 Stadio Adriano Flacco, 30/07 Anfiteatro delle Cascine, Fi Pescara 24/11 Alcatraz, Milano; Prev. livenation.it e ticketone.it 25/11 Orion, Roma Dopo il successo del nuovo album omonimo e del tour italia- euro 25,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello no dello scorso gennaio, Dream show: €30,00 Theater, tornano i pionieri del prog metal FABI SILVESTRI GAZZE' TOUR:

Levante(Ge) 12 euro

www.livenation.it

GHOST: 11/06 Magazzini Generali, Milano euro €20,00 + diritti di prevendita Prodotti da Dave Grohl, hanno conquistato il pubblico del Sonisphere 2013

Joan As PoliceWoman: 16/07 Pistoia Blues Festival con Suzanne Vega; 20/07 Cavea Auditorium Parco della Musica Roma con Suzanne Vega e Cat Power; 26/07 Parco delle Mura, Padova

GOD IS AN ASTRONAUT: 12/09 Magnolia, Milano euro 15; 13/09 Orion, Ciampino (Roma) euro 20

Johnny Flynn and The Sussex Wit: 24/06 Magnolia, Segrate (MI); GOGOL BORDELLO: 25/06 Vicolo Bolognetti, Bologna; 31/05 Rock In Idro DAY 2, Bo; Ingresso libero; 1/06 Meeting Del Mare, Marina di 26/06 Sexto ’Nplugged Festival Camerota (SA); Sesto al Reghena (PN) con Angus 21/06 Carroponte, Sesto San & Julia Stone Giovanni (MI) GOLDFRAPP: 11/07 Sexto’Nplugged - Sesto al Reghena (PN) – Piazza Castello 22 Euro www.vivaticket.it HARD ROCK LIVE IN ROME: 12/07 Piazza del Popolo, Roma www.hardrock.com Hard Rock Live in Rome prende il posto, quest’anno, del famosissimo Hard Rock Calling di Londra. Protagonisti assoluti, headliner dell’evento, saranno i NEGRAMARO. Hard Rock Live in Rome propone oltre sei ore di live music con il coinvolgimento di oltre 10 band su due palchi diversi

JONATHAN WILSON: 31/07 Mojotic Festival, Sestri Levante (GE) : 20 euro + d.p. www.mojotic.it; 1/08 Cavea del Nuovo Teatro dell'Opera, Firenze www.ticketone.it John Fogerty: 7/07 Ippodromo del Galoppo, Milano 34 euro + prev; 8/07 Piazza Unità d'Italia, Trieste da 25 a 50 euro + prev. www.dalessandroegalli.com

KADEBOSTANY: 20/07 Arezzo Wave Love Festival con Elio e le Storie Tese e Joseph HIP HOP REPUBLIC: Arthur www.ArezzoWave.com / 7/06 Gru Village, Grugliasco (TO) www.GrindingHalt.it 25 euro + prevendita Kadebostany sono un collettivo www.hiroshimamonamour.org 5/12 Palaolimpico Torino svizzero fondato da Kadebostan, Eagles: tel. 011 3176636 detto anche il Presidente Ingresso: 30 euro + dp 2/07 Lucca Summer festival con EMIS KILLA, GEMITAIZ & Kadebostan e dalla cantante e artiwww.hiroshimamonamour.org Poltronissima Numerata 150,00 + MADMAN, ENSI, RAIGE, GIAIME prev. Platea Numerata 100,00 + pr tel. 011 3176636 sta concettuale Amina. Posto in Piedi 52,00 + prev. IN FLAMES: FINNTROLL: Kasabian: www.dalessandroegalli.com 2/10 Live Club, Trezzo Sull’adda 30/09 Zona Roveri, Bologna 31/10 Palalottomatica, Roma (MI) Prezzo del biglietto in preED SHEERAN: Special guests: Hatespehere + da 28 a 40 euro + prev; vendita: euro 30,00+d.p. 20/11 Alcatraz, Milano Profane Omen 1/11 Mediolanum Forum, Assago Prezzo del biglietto in cassa la Live Nation Italia – 0253006501 Biglietto €euro 25 + prev / 30 in da 30 a 40 euro + prev sera dello show: 35,00 www.livenation.it cassa www.zonaroveri.com www.vivoconcerti.com JACK JOHNSON: A distanza di un anno e mezzo dal EDGUY: FLYING LOTUS: 14/07 Pistoia Blues concerto evento di Piazza del 6/10 Orion, Roma; 29/05 Viva Alfa MiTo Club To euro 35 + dp posto unico in piedi Duomo di Milano, che ha visto la 7/10 Live Club, Trezzo sull’Adda Club, Alcatraz Milano euro 25; (MI) 25,00 euro + prevendita su 30/05 Piazza del Duomo, Spoleto euro 45 + dp tribuna numerata partecipazione di oltre 80mila sul circuito Ticketone (sul sito livenation.it e ticketone.it (Pg) euro 25 spettatori, i Kasabian sono pronti www.ticketone.it ad infiammare l’autunno italiano EDitors: Franz Ferdinand: con due imperdibili concerti JAMES BLUNT: 20/07 Ippodromo Del Galoppo, 31/07 Castello - Udine; 14/07 Palaonda, Bolzano; Milanoo 28 euro +d.p; 1/08 Ferrara sotto le Stelle; KRAFTWERK 3D: 15/07 Anfiteatro Camerini, 21/07 Ippodromo Delle Capannelle 2/08 Rock in Roma 14/07 Auditorium Parco della Piazzola sul Brenta; Roma 28 euro+d.p. www.vivoconcerti.com Musica – Cavea, Roma 21/07 Cavea dell’Auditorium www.dnaconcerti.com Biglietti: 30/40/50/60/70 euro Parco della Musica di Roma; GIRLS IN HAWAII: 22/07 Piazza Sordella, Mantova; su www.auditorium.com EELS: 5/07 Mojotic Festival – Teatro 27/07 Teatro Antico, Taormina Arena Conchiglia Sestri 17/07 Teatro Romano di Fiesole Nuovo spettacolo in 3D

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

37


il calendario concerti LAdy gaga: 23/09 Antwerp Sportpaleis, Belgio 24/09 Ziggo Dome, Amsterdam; 5/10 O2, Prague; 9/10 O2 World, Berlin; 23/10 The O2, London; 30-31 Zenith, Paris; 4/11 Forum, Milano; 8/11 Palau Sant Jordi, Barcelona www.livenation.it

MAssive attack: 25/06 Alfa Romeo City Sound, Mi; 8/07 Cavea Auditorium, Roma; 9/07 Anfiteatro Camerini, Piazzola sul Brenta (Padova); 11/07 Arena del Mare, Genova www.livenation.it – info line 02 53006501

METALLICA + ALICE IN CHAINS + VOLBEAT: 1/07 Rock in Roma, area grande LIGABUE: 30e31/05 Stadio Olimpico Roma dell’Ippodromo Capannelle 6e7/06 Stadio San Siro, Milano MIDLAKE: 11/06 Stadio Massimino Catania; 2/07 Bolognetti Rocks, Bologna 12/07 Stadio Euganeo, Padova; ingresso libero covoclub.it 16/07 Stadio A. Franchi, Firenze; 19/07 Stadio Adriatico, Pescara; Moda': 11/07 Stadio Olimpico, Roma 23/07 Stadio Arechi, Salerno; 9/09 Stadio Olimpico Torino (da 19/07 Stadio San Siro, Milano www.rockmoda.com 34,50 a 80,50 euro. Info Torino 011 6194971) MODERAT: www.fepgroup.it 8/08 Crime Fest, Parco Gondar – Gallipoli; LINEA 77: 9/08 Ypsigrock, Castelbuono (Pa) 30/05 Hiroshima Mon Amour, Torino Tel. 011 3176636 euro 10 MOTORPSYCHO: 2/06 Live Club, Trezzo Sull’adda Mi Linkin Park : 3/06 Orion, Roma; 10/06 City Sound, Ippodromo 4/06 Hiroshima Mon Amour, To; del Galoppo, Milano Inizio con5/06 Vidia Club, Cesena certo: 21:00 - apertura cancelli: Biglietti su ticketone.it e livenation.it 18.00. 50 Euro + prevendita MOTORHEAD: M Ward: 28/06 Circolo degli Artisti, Roma; 24/06 Ippodromo City Sound, Mi Ore 19.30. euro 40,00 + d.p. 30/06 Hana Bi, Ravenna; euro 50+ d.p. 8/07 Mojotic Festival, Sestri Levante (Genova); MILEY CYRUS: 9/07 Magnolia, Segrate (MI) 8/06 Mediolanum Forum Milano. Mac DeMarco: 30/11 Circolo Magnolia, Milano 15 euro + tessera Arci Mac DeMarco, giovanissimo artista di Montreal, reduce dal successo del suo primo full lenght, '2', arriva in Italia per presentare il secondo album Salad Days MANNARINO: 16/07 Gru Village Grugliasco (TO) Ingresso: 20 euro + dp www.hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636

T.02.53006501 www.livenation.it

Neneh Cherry: 27/06 Auditorium San Domenico Foligno ore 21:30 euro 20 + pr www.dancity.it Opening Act: Murcof + Vanessa Wagner NEUTRAL MILK HOTEL: 4/06 Castello Carrarese, Padova; 5/06 Beaches Brew – Hana Bi Marina di Ravenna Ingresso gratuito

Manu Chao: 27/06 Borgo Grotta Gigante Sgonico (Trieste); 5/08 Parco Gondar, Gallipoli euro 15

NINE INCH NAILS: 3/06 Unipol Arena, Bologna Parterre: euro 40,00 + pr Tribuna numerata: 50,00 + pr Prevendite su livenation.it Special guest: Cold Cave

Marianne Faithfull: 27/10 Auditorium, Milano da 40,25 euro; 28/10 Teatro del Giglio - Lucca Winter Festival biglietti da 29 euro

ONE DIRECTION: 28e29/06 San Siro Milano; 6/07 Stadio Olimpico Torino info@livenation.it www.livenation.it Info To +39 011.616.49.71

38

MUSICA

Pharrell

Mark Lanegan - Teatro Manzoni euro 20-25 + prev; 11/07 Robert Plant and Sensational Space Shifters North Mississippi Allstars - Piazza Duomo euro 32,00 + prev posto in piedi, euro 38,00 + prev posto numerato; 12/07 Bandabardò, Lee Scratch OVERKILL: Perry, Zion Train - Piazza Duomo 4/11 Live Club, Trezzo sull'Adda, euro 13 + prev.; Milano €euro 24,00+d.p. Johnny Mars Band - Teatro Bolognini euro 10,00 + prev; Paolo Nutini: 13/07 Morcheeba - Piazza Duomo 16/07 Goa-Boa Festival Genova euro 10+ prev); Inizio concerto: 21:00 - apertura cancelli: 19.00 Porto Antico; 14/07 Jack Johnson + Bombino 17/07 Hydrogen Festival, Piazza Duomo euro 35,00 + prev Piazzola sul Brenta (PD); posto in piedi, euro 45,00 + prev 19/07 Rock in Roma - Ippodromo posto numerato; delle Capannelle 15/07 The Lumineers - Piazza Duomo euro 25,00 + prev posto in PEarl jam: piedi, euro 35,00 + prev posto num; 20/06 Stadio San Siro Milano; Jonny Lang - Teatro Bolognini euro 22/06 Stadio Nereo Rocco Trieste 25,00 + prev; www.livenation.it 16/07 Suzanne Vega + Guests Peter Gabriel: Piazza Duomo euro 20,00 + prev ; 20/11 Palaolimpico, Torino; 17/07 Arctic Monkeys 21/11 Unipol Arena, Bologna The Kills Piazza Duomo 36,00 + www.livenation.it www.ticketone.it prev (sia tribuna che in piedi) Il tour celebra il venticinquesimo Prevendite ticketone e boxol.it anniversario di “SO”, ripubblicato in versione rimasterizzata e dispo- PLACEBO: 22/07 Ippodromo del Galoppo – nibile anche in cofanetto Alfa Romeo City Sound, Milano; PHARRELL: 24/07 Ippodromo Capannelle Roma 20/09 Mediolanum Forum, Mi www.livenation.it www.livenation.it www.ticketone. it. Pharrell ha collaborato e Queens Of The Stone Age + segnato il successo di tre dei più We Are Scientists: grandi singoli del 2013: il suo 3/06 Ippodromo delle ‘Happy’, ‘Get Lucky’ dei Daft Punk Capannelle, Roma ore 21:30 e ‘Blurred Lines’ di Robin Thicke. 35 euro + prev Ticketone Pistoia Blues: Rage: 10/07 Negramaro - Piazza Duomo 9/09 Live Club, Trezzo Sull’adda euro 30,00 + prev posto in piedi, (MI) €euro 20,00+d.p. euro 40,00 + prev posto numerato; su livenation.it e ticketone.it ONE FESTIVAL 2014: 31/05 Cocoricò di Riccione dalle 22 www.cocorico.it Four Tet, Floating Points, Mouse On Mars, Mark Ernestus & Tikiman, Michael Mayer, Cosmin Trg, Levon Vincent



il calendario concerti SCOTT MATTHEW: 13/06 Hana Bi, Marina di Ravenna Free entry; 14/06 Mojotic Festival - Sestri Levante - 12 euro www.mojotic.it

ST. VINCENT: 16/11 Auditorium Parco Della Musica, Roma 25/35euro; 17/11 Alcatraz, Milano 25 euro www.dnaconcerti.com

Sexto'NPlugged: Sesto al Reghena (PN) – Piazza Castello 23/06 Bombay Bicycle Club; 26/06 Angus&Julia Stone + Johnny Flynn; 11/07 Goldfrapp; 14/07 Emiliana Torrini; 15/07 The War On Drugs Biglietti: www.vivaticket.it - 892.234

STEVE EARLE: 29/07 Buscadero Day c/o Parco Comunale Pusiano (CO); 30/07 Mojotic Festival, Sestri Levante (GE); 31/07 Strade Blu, Faenza (RA)

Steve Hackett: 25/07 Gruvillage Grugliasco (TO) Tel. 011 3176636 Genesis Extended World Tour SHARON JONES&The DapKings 2014 Steve Hackett al GruVillage 11/11 Magazzini Generali, Milano STEVIE WONDER: euro 23 + prev REAL ESTATE: esibizioni di THE MOORINGS (FR), 20/07 Lucca Summer Festival www.dnaconcerti.com THE BRAINS (CAN), ANDEAD (I), 12/08 Contronatura Festival di www.ticketone.it SISYPHOS, HOMIES4LIFE, Guagnano (Lecce) 10 euro Platea Numerata: Euro 100 + prev Simple minds: BIZARRO WELT, THE KOALAS. www.realestatetheband.com 30/07 Gruvillage Grugliasco (TO) Posto In Piedi: Euro 52 + prev Posto unico 35 euro + prev RED FANG: ROCK IN IDRO 2014: STIFF LITTLE FINGERS: 28/07 Circolo Magnolia, Segrate Arena Joe Strummer – Parco Nord, Skrillex: 21/11 Bloom, Mezzago (MB); (MI) Euro 15,00 + d.p Bologna www.rockinidro.com 11/07 Villafranca di Verona 22/11 Covo, Bologna Tornano al Magnolia i paladini 30/05 Fatboy Slim + Dimitri Vegas Inizio concerto: 19:00 delle barbe e delle birre che sanno & Like Mike – Sydney Kebosh – Castello Scaligero - Villafranca di Stromae: fare del gran rock, divertendosi e Dead Headz + TFJ 30 euro + pr; Verona. Prezzo Biglietto: 27 euro 1/07 Alcatraz, Milano Inizio Concerto: 21.00 31/05 Ska-P + Gogol Bordello + facendo divertire. 22 euro + prevendita Millencolin + Pennywise + You Me SLAYER: RICHIE KOTZEN: At Six + Snuff + Russkaja 40 euro; 15/06 Live Club Trezzo Sull’adda 15/12 Mediolanum Forum, 27/09 Legend Club, Milano Milano Parterre in Piedi: Euro 1/06 Iron Maiden + Alter Bridge + MI (+Anthrax) 30 euro + prev; Ingresso 20 euro + ddp 27,00 + diritti di prevendita 16/06 Estragon, Bologna Opeth + Black Stone Cherry+ www.hubmusicfactory.com Tribuna Numerata - Anello “A”: (+Anthrax) 25 euro + prev;; Extrema + Hawk Eyes 65 euro; Euro 30,00 + diritti di prevendita 11/07 Rock Im Ring, Collalbo BZ 2/06 Queen Of The Stone Age + ROB ZOMBIE / MEGADETH: Pixies + Biffy Clyro + Manic Street Biglietti in vendita su livenation.it Tribuna Gold Centrale Numerata 26/06 Rock In Roma Anello “B”: Euro 30,00 + prev e ticketone.it Preachers + Miles Kane + The c/o Ippodromo Capannelle + Anello “B” Laterale Non Brian Jonestown Massacre + We Soulfly + Powerman 5000; SLINT: Numerato: Euro 27,00 + prev Are Scientists 50 euro 27/06 City Sound 1/06 Bloom, Mezzago (Mb) – Anello “C” Non Numerato: Euro c/o Ippodromo del Galoppo, Mi 20 euro +d.p. RUFUS WAINWRIGHT: 25,00 + prevendita; + Powerman 5000 3/07 Cavea Auditorium Parco Della Snoop Dogg: 16/12 PalaLottomatica, Roma Biglietto in prevendita: euro 40,00 Musica, Roma : 20 Euro - prev. Parterre In Piedi: Euro 30,00 + pr 30/07 Ippodromo del Galoppo, + prev; Biglietto in cassa euro 1°Anello Num.: Euro 32,00 + pr www.listicket.com Milano 32 Euro + pr 46,00 www.livenation.it 2°Anello Num: Euro 28,00 + pr www.citysoundmilano.com Salmo: 3°Anello Num: Euro 26,00 + pr ROBERT PLANT: 15/07 Gruvillage Grugliasco (TO) Soldiers Of Jah Army: 11/07 Pistoia Blues Festival; SUUNS: Tel. 011 3176636 7/10 Tunnel, Milano 12/07 Cavea Auditorium, Roma; 1/06 Magnolia, Segrate (MI) Samuele bersani: 14/07 Anfiteatro Camerini, SOUNDGARDEN + euro 10,00 + d.p. 8/06 Gruvillage Grugliasco (TO) Piazzola (PD) WOLFMOTHER: SWANS + PHARMAKON: www.livenation.it Tel. 011 3176636 2/07 Castello Scaligero 9/10 Hiroshima Mon Amour, To Villafranca (VR) Rock im Ring 2014: SCOTT BRADLEE & Biglietto: 20 euro+d.p.; Apertura ore 17.00. Euro 40,00 + 11-12/07 Arena Ritten, Collalbo BZ POSTMODERN JUKEBOX: 10/10 Estragon, Bologna; prev su livenation.it e ticketone.it Headliner dell'11 luglio gli 11/10 Circolo Degli Artisti, 26/06 Magazzini Generali, In occasione del 20° anniversario, SLAYER, la band guidata da Tom Milano euro€20,00 + prevendita Roma; Universal Music pubblicherà il 3 Araya e Kerry King. Saranno pre- su livenation.it e ticketone.it 12/10 Alcatraz, Milano giugno prossimo la riedizione di ceduti dalle esibizioni di PLANET La band capitanata da Michael "Superunknown", pietra miliare SEBASTIAN BACH: OF ZEUS (GR), KAISER FRANZ Gira ariverà in Italia per presentare mondiale del grunge. 3/07 Live Club, Trezzo Sull’adda JOSEF (A). I celtic punker l’ultimo album To Be Kind, in (MI) €25,00 euro + prevendita Dropkick Murphys per la loro uscita il 14 Maggio via Young Speedy Ortiz: Prezzo del biglietto in cassa la unica data italiana dell'estate 2014 il God per il Nord America, e via 5/06 sPAZIO 211, Torino sera dello show: €30,00 Mute nel resto del mondo. 12 luglio saranno preceduti dalle Prevendite attive su: mioticket

40

MUSICA


il calendario concerti TANGERINE DREAM: 9/06 Teatro Colosseo, To Info HMA 011 3176636 TELEVISION PERFORMING "MARQUEE MOON": 3/06 Alcatraz, Milano, h. 20.30 Biglietti Euro 30,00 + d.p TESTAMENT: 31/07 Arena Grandi Eventi, Sant'Elia, Cagliari; 18/08 Festa Radio Onda D'urto 20° Edizione - Brescia 10 euro THE AFGHAN WHIGS: 7/07 Magnolia, Segrate (MI) Ingresso 20 euro€ + d.p. The Black Keys: 8/07 Ippodromo Le Capannelle, Roma. euro 36,00 + 5,40 prevendita Ticketone – www.ticketone.it The Crimson Projekct: 14/07 Gru Village Grugliasco (TO) tel. 011 770 9665 The Lumineers: 15/07 Pistoia Blues euro 25/30; 16/07 Rock in Roma euro 28 THE NAKED AND FAMOUS: 22/06 Ferrara Sotto Le Stelle Biglietti: 20,00 euro + d.p. THE national: 22/07 Ferrara Sotto Le Stelle; 23/07 Auditorium Parco della Musica, Roma; 25/07 Siren festival, Vasto (Ch) 26/07 Lucca Summer Festival con CAT POWER (www.dalessandroegalli.com); 29/07 Anfiteatro del Vittoriale, Gardone Riviera (Bs) www.dnaconcerti.com THE PRODIGY: 21/06 Ippodromo delle Capannelle, Roma con DIE ANTWOORD 40 euro+d.p.; 10/07 Lucca Summer festival 34,00 + prev. The Rolling Stones: 22/06 Circo Massimo, Roma Support Act: John Mayer, 78 euro + prev THE SLACKERS: 15/07 Spazio Boss, La Spezia 10 euro www.hubmusicfactory.com THE SONICS: 17/07 Spazio Boss, La Spezia 18 euro www.hubmusicfactory.com

THIRTY SECONDS TO MARS: 19/06 Palaolimpico Torino 20/06 Rock in Roma Prezzi Torino: Posto unico €37,00 prev. Posto numerato €45,00+ prev www.livenation.it www.ticketone.it Tori Amos: 2/06 Parco della Musica, Roma; 3/06 Teatro Nazionale, Milano; 4/06 Gran Teatro Geox, Padova www.livenation.it TUnE-yArDs: 10/07 Magnolia, Segrate (MI) 15 euro +d.p. L’eclettica polistrumentista Merrill Garbus, in arte tUnEyArDs, arriva in Italia per un’unica data per presentare il nuovo riuscito album Nikki Nack TURBONEGRO: 17/06 Magnolia, Segrate (MI) Euro 22,00 + d.p. www.vivaticket.it TY SEGALL: 3/06 Magnolia, Segrate (MI) euro 18 alla porta – euro 16 + d.p UN ALTRO FESTIVAL: 14/7 Milano @ Magnolia e 15/7 Bologna @ Fiera District: MGMT + PANDA BEAR + KUROMA + altri; 14/7 Bologna @ Fiera District e 15/7 Milano @ Magnolia: THE DANDY WARHOLS + THE HORRORS + TEMPLES + altri www.unaltrofestival.it Unknown Mortal Orchestra 2/09 Magnolia, Segrate (MI); 3/09 Hana-Bi, Marina Di Ravenna vasco rossi: 25-26 e 30/06 Olimpico, Roma; 4-5 e 9e10/07 San Siro, Milano www.livenation.it VOLBEAT + AIRBOURNE: 2/07 Ippodromo del Galoppo di San Siro, Milano - CitySound WOLFMOTHER: 1/07 Magnolia, Segrate (MI) euro 20 + prev / 23 in cassa www.barleyarts.com Young The Giant: 4/06 Orion Roma, euro 16 + prev; 5/06 Magazzini Generali, Milano euro 16 + prev; ZZ TOP - JEFF BECK: 30/06 City Sound Ippodromo del Galoppo, Milano euro 40,00 + prev.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

41


appuntamenti a teatro

FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI. XIX edizione 1-22 giugno 2014 Torino, Moncalieri, Pecetto Torinese “Le vite di tutti” è il tema generale della diciannovesima edizione del Festival delle Colline Torinesi: non solo i grandi protagonisti della vita hanno diritto alla ribalta, ma anche i comprimari, i gregari, gli sconosciuti, specie quando le loro azioni assumono valore esemplare. Il Festival delle Colline Torinesi, che si svolgerà dal 1 al 22 giugno 2014, si concentra sui grandi nomi della creazione teatrale contemporanea italiana, non trascurando come da vocazione consolidata gli artisti internazionali e le giovani generazioni, con un cartellone che prevede 28 spettacoli per 59 recite in 12 spazi. PRIMA PARTE DI PROGRAMMA domenica 1 giugno ore 15 Teatro Astra Torino ANTONIO LATELLA > FRANCAMENTE ME NE INFISCHIO: TWINS, ATLANTA, BLACK, MATCH, TARA Liberamente ispirati a Via col vento di Margaret Mitchell, i cinque capitoli dello spettacolo (Twins, Atlanta, Black, Match, Tara) sono una cangiante epifania della personalità di Rossella, donna capricciosa e assetata di potere, così come un ritratto impietoso dell’America. Ma anche il viaggio di Antonio Latella nei linguaggi teatrali contemporanei. Francamente me ne infischio è vincitore di due Premi Ubu nel 2013: alla regia e alla migliore interpretazione femminile. Francamente me ne infischio

da lunedì 2 a giovedì 19 giugno (domenica riposo) ore 21.30, Piazza Castello Torino CUOCOLO/BOSETTI IRAA THEATRE > THE WALK prima Camminare, ricordare, narrare: il nuovo spettacolo di Cuocolo/Bosetti ovvero Iraa Theatre di Melbourne, coniuga questi tre verbi. Un gruppo di spettatori segue a piedi la protagonista, Roberta Bosetti, lungo le strade di Torino per scoprire il mistero dell’amico scomparso. Un percorso radio-guidato tra sogni evocati e sguardi. La compagnia, prodotta anche dall’Australia Council for the Arts, è al Festival per l'ottava volta. martedì 3 giugno ore 19, Scuola Holden Torino GABRIEL PINTILEI > ELEVATOR/ASCENSORE progetto Fabulamundi mise en esapce Un ragazzo e una ragazza sono rimasti bloccati sull’ascensore di una fabbrica abbandonata, intrappolati nel tentativo di realizzare una infantile evasione dalla realtà. In attesa di qualcuno che venga a salvarli, la loro relazione evolve. Sono dominati dalla paura e dalla violenza, la tenerezza lascia il posto all’erotismo, poi prevale la disperazione. Non manca il tempo per immaginare a doppia velocità quale sarebbe stato il loro del loro futuro senza quell’incidente. mercoledì 4 giugno ore 19, Casa Teatro Ragazzi Torino SILVIA COSTA > QUELLO CHE DI PIÙ GRANDE L’UOMO

HA REALIZZATO SULLA TERRA prima Interrogativi esistenziali e malesseri generazionali – quali sono le parole e quali i gesti per definire i grandi compiti dell’esistenza? – sono alla base di uno spettacolo-performance, finalista al Premio Scenario 2013. Dall’interno di un cubo bianco, come un essenziale oggetto della minimal art, partono le traiettorie di relazioni possibili. Diventano una funzione dello spazio e del campo visivo dello spettatore. da mercoledì 4 a venerdì 6 giugno ore 21, Teatro Astra Torino EMMA DANTE > OPERETTA BURLESCA Un varietà, ma anche “uno spogliarello dell’anima”. Questo nuovo spettacolo di Emma Dante racconta di Pietro, figlio unico, addetto a una pompa di benzina, i cui unici sogni sono andare a fare shopping e a ballare il sabato a Napoli, oppure trasformare la sua cameretta in una specie di balera. “Ho scritto questa storia perché spero che sulle unioni omosessuali l’Italia colmi il ritardo con l’Europa - dice Emma Dante - e perché detesto la repressione del vero desiderio, del talento.” giovedì 5 giugno ore 19, Teatro Gobetti Torino TEATRO i/FEDERICA FRACASSI > INNAMORATE DELLO SPAVENTO: BLONDI Un progetto teatrale di Massimo Sgorbani sulle figure femminili legate al Führer, personaggi atrocemente sottomessi e impreparati a un terribile finale di partita. “Guardando il male dritto negli occhi - dice la protagonista Federica Fracassi - lo si esorcizza, così come è solo ricordando che si può provare a non ripetere gli errori.” Blondi è la cagna di Hitler, obbligata a dare la vita per il padrone, "cavia di quel cianuro che fu l'unica via di fuga di un'epoca in rovina." venerdì 6 giugno ore 19, Teatro Gobetti Torino TEATRO i/FEDERICA FRACASSI > INNAMORATE DELLO SPAVENTO: EVA Un progetto teatrale di Massimo Sgorbani sulle figure femminili legate al Führer, personaggi atrocemente sottomessi e impreparati a un terribile finale di partita. “Guardando il male dritto negli occhi - dice la protagonista Federica Fracassi - lo si esorcizza, così come è solo ricordando che si può provare a non ripetere gli errori.” Eva Braun è una donna innamorata che sta per morire, che confonde la sua storia con quella di Rossella O'Hara. sabato 7 giugno ore 19, Teatro Gobetti Torino TEATRO i/FEDERICA FRACASSI > INNAMORATE DELLO SPAVENTO: MAGDA E LO SPAVENTO lettura scenica Un progetto teatrale di Massimo Sgorbani sulle figure femminili legate al Führer, personaggi atrocemente sottomessi e impreparati a un terribile finale di partita. Magda Goebbels dialoga con Hitler sulle fiabe della buonanotte da raccontare ai suoi bambini, un dialogo impossibile tra l'infanticida e il genocida. sabato 7 giugno ore 21, Tempio Valdese Torino ASSEMBLEA TEATRO > GIORNI MIGLIORI prima Un secolo fa i viaggi verso le Americhe hanno segnato le vite di tante famiglie italiane; ai nostri giorni vi è chi compie lo stesso tragitto a ritroso, in cerca di lavoro. Sono soprattutto le donne sudamericane ad arrivare in Italia lasciando a casa genitori, mariti e figli. Info. Biglietti - Interi € 15,00 Ridotti € 10,00 Per informazioni: tel. +39 011 19740291 Sito: festivaldellecolline.it Facebook: festivalcollinetorinesi Twitter: @CollineTorinesi # fdct14

42 teatro e cabaret


interplay/14 International Contemporary Dance Festival Venerdì 30 maggio TOUR DANCE ROADS / Special Guest ore 21.00 / Fonderie Teatrali Limone D.O.G.M.A. DANIELE ALBANESE_ COMPAGNIA STALKER (I) ... Un dialogo al femminile in penombra, attraversato da momenti di luce. Le due danzatrici portano lo spettatore in una dimensione ipnotica scandita da un ritmo incessante e mutevole e dal cambiare lento e inesorabile della luce. Venerdì 30 maggio TOUR DANCE ROADS ore 21.30 / Fonderie Teatrali Limone DIALOGUE - A DOUBLE ACT JO FONG (UK) Per Dialogue - A double Act molti artisti dello spettacolo e spettatori sono stati invitati a collaborare e contribuire alla creazione dell'opera. I loro punti di vista e ciò che è stato perso

Primavera di Stravinskji Sabato 31 maggio BLITZ METROPOLITANI dalle ore 16.30 alle 19.00 / PIAZZA VITTORIO VENETO - Torino VIENE E VA GIOVANNI LEONARDUZZI (I) ... come l'ingranaggio di un orologio: i percorsi che si ripetono a spirale ricordano il continuo girare incessante e ripetitivo delle lancette. Sabato 31 maggio BLITZ METROPOLITANI dalle ore 16.30 alle 19.00 / PIAZZA VITTORIO VENETO - Torino NO HABLA ANDREA GALLO ROSSO E MANOLO PERAZZI (I) ... Ti ritrovi a fare quanto gli altri si aspettano tu faccia, ti ritrovi al punto iniziale senza sapere da dove sei partito, ormai si è creata l'abitudine. Sabato 31 maggio BLITZ METROPOLITANI dalle ore 16.30 alle 19.00 / PIAZZA VITTORIO VENETO - To 5/FIVE JORDI VILASECA (E) ... 5/Five è un lavoro nato dall'incontro tra

Entomo EA&AE / Interplay/ Blitz Metropolitani

o trovato nella traduzione hanno indirizzato i lavori, aprendo il dibattito: Come comunichiamo? ... Venerdì 30 maggio TOUR DANCE ROADS ore 22.00 / Fonderie Teatrali Limone CE QUI ÉMERGE APRÈS (4 KG) SARAH BRONSARD (CDN) Ce qui émerge après (4kg), fa riferimento [...] a quanto accade ora che è emersa una forma. Dalla mancanza di peso dei quattro chilogrammi delle cellule di pelle morta perduti da una persona ogni anno viene in vita una nuova densità. Sabato 31 maggio ore 21.00 / Fonderie Teatrali Limone O O O O O O O O GIULIO D’ANNA (I/NL) ... sfidando il senso comune di ciò che è considerato confortevole e socialmente adeguato, ha guidato il processo alla creazione di una serie di documenti viventi che rendono giustizia a emozioni che non possono essere tradotte a parole... Sabato 31 maggio ore 22.00 / Fonderie Teatrali Limone LA SAGRA DELLA PRIMAVERA PAURA E DELIRIO A LAS VEGAS.SOLO VERSION CRISTINA RIZZO (I) La sagra della Primavera Paura e Delirio a Las Vegas, definita "lo spettacolo più estremo di questi ultimi dieci anni" (Hystrio, marzo 2013), nasce nel centenario della Sagra della

Toni Servillo torna al lavoro sulla drammaturgia napoletana e lo fa insieme al fratello Peppe, già leader degli Avion Travel. Salutato da un travolgente successo di critica e pubblico, Le voci di dentro è la commedia dove Eduardo De Filippo, in un’atmosfera sospesa fra realtà e illusione, rimesta con più decisione e approfondimento nella cattiva coscienza dei suoi personaggi: un affresco corrosivo della nostra società, in cui l’odio e l’invidia sono i convitati di una cena che si consuma ogni giorno tra ipocrisia e corruzione morale. Tel. 011 5169555 – Numero Verde 800.235.333 Vendita on-line: www.teatrostabiletorino.it La bambina che raccontava i film Sabato 31 maggio 2014 – ore 21,00 MACAM - Maglione

Jordi Vilaseca/ Interplay/ Blitz Metropolitani

break dance, danza contemporanea e contact Sabato 31 maggio BLITZ METROPOLITANI dalle ore 16.30 alle 19.00 / PIAZZA VITTORIO VENETO - ENTOMO ENTOMO EA&AE (E) Un lavoro creativo che utilizza tecniche iperrealistiche combinando break, movimenti robotici e immagini fisse. Sabato 31 maggio BLITZ METROPOLITANI dalle ore 16.30 alle 19.00 / PIAZZA VITTORIO VENETO - NO STRINGS ATTACHED #3 SARA MARASSO (I) No strings è il luogo metaforico e reale in cui nessun laccio, vincolo, connessione, è stabilita a priori per preservare uno spazio il più possibile aperto al rischio dell'incontro. Sabato 31 maggio BLITZ METROPOLITANI dalle ore 16.30 alle 19.00 / PIAZZA VITTORIO VENETO - YY TECNOLOGIA FILOSOFICA (I) [...] una relazione di intesa, di gioco, di frizione, di attese e complicità. E' un lavoro che ironizza con dolcezza sui rapporti di coppia gay che ha debuttato a Interplay alcuni anni fa Fonderie Teatrali Limone Via Pastrengo‚ 88 - Moncalieri Ingresso euro 10.00 Ridotto €euro 7.00 www.mosaicodanza.i

di Hernan Rivera Letelier (Arnoldo Mondadori Editore) traduzione di Pierpaolo Marchetti con Chiara Tessioreo, Sonia Belforte e la straordinaria partecipazione di Pietro Del Vecchio regia di Lino Spadaro e Renzo Sicco Hernan Rivera Letelier, scrittore, con il suo “La bambina che raccontava i film” ci offre una storia di straordinaria intensità. Maria Margarita ha un dono, quello del raccontare, e la sua vita si snoda attraverso parole che riportano alle miniere di salnitro come agli anni delle grandi star del cinema (da Marilyn Monroe a José Alfredo Jiménez, re della musica e del cinema messicano). Protagonista un’umanità variopinta, povera, ma mai arresa. Ingresso unico €euro 5

LE VOCI DI DENTRO 27 maggio - 1 giugno 2014 Teatro Carignano Torino con Peppe Servillo, Toni Servillo

43


appuntamenti a teatro e cabaret

NOWHERE? ITINERARI DELL'AGIRE UMANO IPUNTIDANZA 2013/2014 4 e 5 giugno 2014, ore 21 Fonderie Teatrali Limone Moncalieri (TO) La Fondazione Egri per la Danza conclude la stagione IPUNTIDANZA 2013-­14, dopo una serie di appuntamenti che hanno visto i teatri gremiti, tra affezionati

della Compagnia EgriBiancoDanza e nuovo ed eterogeneo pubblico, che si arricchisce di anno in anno anche grazie alle proposte della Fondazione che tengono

NATURA MORTA IN UN FOSSO Venerdì 30 Maggio Teatro Araldo Di Fausto Paravidino In scena: Associazione Culturale Nahìa Palestra Teatrale Meininger, in collaborazione con Zamboni56 Natura Morta in un Fosso racconta l'indagine attorno all'atroce omicidio di una ragazza, ritrovata in un fosso nuda e picchiata a morte. Un ispettore cinico e caffeinomane tenta di tirare le fila di un giallo noir, metropolitano, poeticamente contemporaneo. I vari personaggi che incontra e interroga durante la vicenda (un ragazzino discotecaro, un pusher ironico, un fidanzato geloso e violento, la madre ex sessantottina della vittima e una prostituta dal passato turbolento) sono presentati con pennellate di colore intensi, fisicità fortissime, e creano con lo spettatore un contatto immediato. Lo spettacolo è veloce e dinamico, i pezzi del quadro si uniscono mano a mano che la storia procede tenendo il pubblico in constante tensione, attraverso una scrittura che miscela atmosfere da thriller all’osservazione analitica di un microcosmo sociale malato. Teatro Araldo, Via Chiomonte 3/A Torino Info e prenotazioni: 011.207.58.59 biglietteria@teatroaraldo.it Biglietto intero: 12,00 Euro (per riduzioni: www.teatroaraldo.it )

sempre conto di un fruitore che va dai gusti più esigenti e raffinati, allo spettatore occasionale o che per la prima volta si avvicina allo spettacolo della Danza Contemporanea. La Compagnia EgriBiancoDanza ha appena terminato con successo un altro appuntamento molto importante della Stagione, "Memorie di Pietra" di Raphael Bianco, con le sculture di Pinuccio Sciola, in una sede prestigiosa quale la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, con cui continua un rapporto di collaborazione vivace, dove arte e danza s'innestano vicendevolmente, coinvolgendo il pubblico in una partecipazione attiva. Conclude la Stagione una novità assoluta, una nuova produzione per la Compagnia EgriBiancoDanza come sempre firmata da Raphael Bianco "NOWHERE? – Itinerari dell’agire umano" spettacolo concepito come trittico e presentato per la prima volta alle Fonderie Limone di Moncalieri il 4 e 5 giugno, alle ore 21. “Nowhere?” riflette sulle diverse forme di agire umano, un trittico in cui emerge prepotentemente la presa di coscienza progressiva della finitezza delle azioni e dei legami umani, lasciando però un punto di domanda, un’apertura alla speranza. Tre sono i titoli in programma: “Wings”, “The Master”, “Nowhere?”. INFORMAZIONI Biglietti: interi 15 euro, ridotti 12 euro Per prenotazioni: Fondazione Egri 366 4308040, info@egridanza.com, www.egridanza.com; Luogo: Fonderie Teatrali Limone Piemonte, via Pastrengo 88, Moncalieri -­Torino

IN RICORDO DI TROISI Martedì 3 giugno ore 21.15 Cascina Roccafranca Torino A 20 anni esatti, il 3 giugno 2014, Assemblea Teatro e la Cascina Roccafranca invitano cittadini, pubblico ed attori ad una maratona di lettura nel ricordo dell’artista. La lettura di un intero libro per ricordare e immergersi nella poesia ascoltando semplici parole. La lettura sarà aperta dal Direttore delle Biblioteche Civiche di Torino Paolo Messina, vedrà la partecipazione di Giovanni Boni e Roberta Fornier, interpreti di Neruda e Matilde negli spettacoli Il funerale di Neruda e Pablo y Matilde – i giorni con Neruda, e sarà coordinata dal Direttore Artistico di Assemblea Teatro Renzo Sicco. Hanno già aderito voci importanti come Eugenio Allegri, Orlando Manfredi, Roberta Triggiani e cittadini comuni quali Laura Colombo, Luigi Perone, Laura Zanlungo ed i partenopei Antonio Damasco e Toni Mazzara. La serata sarà realizzata nel cortile della Cascina Roccafranca (via Rubino 45, Torino), in caso di maltempo nel salone interno CRISI: ISTRUZIONI PER L’USO Domenica 1 giugno - ore 21,00 La Cascina Marchesa Torino Associazione Culturale Onda Larsen, di Lia Tomatis

44 teatro e cabaret

Regia: Riccardo De Leo
Con: Riccardo De Leo, Gianluca Guastella, Lia Tomatis nell’ambito della rassegna organizzata da Kosmos L’uomo comune in balia della famosa crisi. Le tragicomiche e apparentemente surreali vicende vissute da Mario, l’uomo qualunque, che si scontra con le fantasiose false soluzioni inventate per “normalizzare” e “regolamentare” il difficile momento del paese. Lo spettacolo è diviso in episodi perché le falle del sistemasocietà sono tante e multiformi e la crisi del nostro tempo non è solo economica ma anche sociale e, soprattutto, di valori. Le disavventure di Mario rappresentano le varie sfaccettature delle enormi contraddizioni che viviamo ogni giorno: dal concetto di libertà, troppo spesso travisato, mal interpretato e poco compreso, ai più pratici problemi burocratico-economici che si risolvono (o per meglio dire “non si risolvono”) in labirinti infiniti, da cui è impossibile sgarbugliarsi persino per chi le regole le fa. E così l’improbabile diventa plausibile e alla frase: “Questa è una rapina!”, dall’altra parte dello sportello potrebbero rispondere: “Ah, bene. Per le rapine ci sono questi moduli da compilare”. La Cascina Marchesa Corso Vercelli, 141 – Torino ingresso 5,00€euro


appuntamenti a teatro e cabaret estate = risate gratis al parco dora un'estate tutta da ridere Tutte le domeniche dal 25 maggio al 3 agosto ore 18.30 gratuito Anche quest'anno il Centro Commerciale Parco Dora propone un intenso e prestigioso cartellone di spettacoli e risate completamente gratuito. Presentate dal comico Enrico Luparia, dalle ore 18 30 le domeniche all'insegna della migliore comicità italiana vedranno esibirsi: Domenica 1 giugno Marco Carena, i MancIo e Stigma "Gli Emo" e la band reggae Summa e Mandela. Marco Carena si definisce cantautore per vocazione e cabarettista per caso. Suo marchio di fabbrica una vena sarcastico-ironica, a volte venata di

humor nero, con la quale prende di mira i luoghi comuni quotidiani. Molti lo ricorderanno nelle apparizioni televisive sul palco di Sanremo, o in trasmissioni come il Costanzo Show. Lo spettacolo “EMOZIONALE” de “I Mancio e Stigma” è un viaggio all'interno del percorso comico del trio, dalla loro nascita nel 2003 fino ad arrivare a ciò che li ha resi noti al grande pubblico, gli “emo”. È uno show caratterizzato da un continuo cambio di stile e situazione comica. Si parte dai Poeti Blues per arrivare nel mondo giovanile attraverso i racconti di questi tre personaggi depressi, apatici sempre vestiti di scuro e con abbigliamenti attillati, delle frange improponibili e pieni di piercing...gli EMO! Domenica 8 giugno 1,2,3.. Donne. Un susseguirsi di sketch comici proposti dalle migliori artiste italiane: Federica Ferrero, Lilith, Elena Ascione, Elisabetta Gulli, Barbie Bubu, Vanille Bon Bon, Vanessa Giuliani ecc... Domenica 15 giugno Gianpiero Perone Domenica 22 giugno Andrea Pucci Domenica 29 giugno Claudio Lauretta Domenica 6 luglio Stefano Chiodaroli Domenica 13 luglio Andrea Di Marco Domenica 20 luglio Franco Neri Domenica 27 luglio Gem Boy Domenica 3 agosto spazio alla bellezza con le selezioni di MISS ITALIA. Il Parco Commerciale Dora è negozi, cinema, ristoranti e divertimento in Via Livorno, angolo Via Treviso, a Torino Telefono 011 437 2757

45


appuntamenti a teatro e cabaret Arturo Brachetti. Off Off. Anche Arturo mostra il lato oscuro 29 - 31 Maggio 2014 Teatro Baretti Torino ore 21 La partecipazione di Arturo Brachetti alla stagione del Baretti è davvero un evento particolare. Arturo presenterà al Baretti un piccolo progetto, unico

e originale, creato appositamente per il Baretti e che mette in luce un suo lato insolito e un po' privato: NO magia, NO trasformazioni, NO tabù. Quattro amici si riuniscono sul palcoscenico di un teatro per leggere, discutere le più disparate proposte per la creazione di uno spettacolo di varietà musico-letterario. Questa serata goliardica, sfida culturale e diver-

CAB 41 Giovedì 29 Maggio Il signor G Mi piace ricordarlo così Uno spettacolo divertente, ironico e ricco di energia. Con un ritmo scatenato si parte dalle origini della sua carriera artistica arrivando a sviscerare argomenti come l’amicizia, il rapporto uomo donna, le sensazioni ell’amore ed il sesso. Il tutto valorizzato da

tanta musica che guiderà il pubblico alla conoscenza del Signor G. Ingresso con prima consumazione euro 10,00 ridotto Cab Card euro 9,00 Venerdì 30 Maggio Cab 41 Show Spettacolo comico con i migliori artisti del locale. E' lo spettacolo del

timento è appunto ‘lo spettacolo’ messo in scena dal regista Alfonso Antoniozzi. In compagnia musicale del Maestro Diego Mingolla, degli attori Giancarlo Judica Cordiglia e Sax Nicosia, in scena con Antoniozzi, si ascolteranno brani tratti dalle sue letture preferite, frammenti, citazioni: attingendo alla letteratura, alla radio anni ’70, alla musica popolare; da Paolo Poli e le canzonette goliardiche degli anni ‘20 fino all’analisi socioculturale delle canzoni della Carrà, Arturo ci metterà a parte delle sue principali fonti di divertimento. In poche parole: dai dialoghi di Platone a Ifigonia in Cùlide. Uno zapping di ironia che svelerà l'influenza che diversi autori, sonorità e trash culturale hanno esercitato su di lui negli anni ma che Arturo, per necessità commerciali o per autocensura non ha osato presentare al pubblico, solo agli amici più vicini. Ci preme dunque ribadire che non si tratta di uno spettacolo di trasformismo o di magia e, al contrario di molte sue performance, questo progetto non è consigliato ad un pubblico di bambini. Anzi, per i suoi contenuti talvolta goliardici e dissacranti è pensato per un pubblico adulto, avvertito e con un tollerante senso dell’umorismo. INFO E PRENOTAZIONI Interi € 12,00 - Ridotti (over 60, under 25) € 10,00. Convenzione 4 spettacoli € 32. Per gli spettacoli si accettano prenotazioni via e-mail e telefoniche. CineTeatro Baretti Via Baretti, 4 Torino Tel. e fax 011.655.187 www.cineteatrobaretti.it - info@cineteatrobaretti.it

Cab 41, uno straordinario contenitore comico con i migliori artisti del locale. Ritmi frene-

Ingresso con prima consumazione euro 15,00 ridotto Cab Card euro 13.00

tici, gags esilaranti, cantanti, performer e maghi, saranno gli ingredienti vincenti di questo spettacolo. Ingresso con prima consumazione euro 16,00 ridotto Cab Card euro 14.00 Sabato 31 Maggio Manuel Negro in: "Manuel show" Il comico miscela le battute, il DJ mixa le canzoni, Manuel Negro fa le due cose insieme. Ecco il "Manuel Show": la vita raccontata attraverso i dischi. Tutto nasce dai 33 e 45 giri che Manuel suona, “scretcha”* e doma da vero virtuoso dei giradischi. Ogni disco rievoca il momento di cui è stato la colonna sonora: la vita in famiglia, l'infanzia, il primo amore, una notte in discoteca, una serata davanti alla televisione, l'appuntamento con la fidanzata e molte altre situazioni tragicomiche. Le canzoni oltre ad essere il filo conduttore del recital, ne sottolineano i vari momenti creando comicità.

Mercoledì 4 Giugno Laboratorio comico LAB 41. E' il laboratorio comico del Cab 41, un luogo in cui si testano i nuovi sketch, dove si esibiscono i nuovi comici e dove i professionisti affermati provano nuovi testi e personaggi da inserire negli spettacoli. Una carrellata di comici che si alterneranno sul palco per dar vita ad una serata allegra e frizzante, magistralmente condotta da Gianpiero Perone (il Principe Cacca di Colorado). Ingresso con prima consumazione euro 10,00 ridotto Cab Card euro 9,00 Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985

46 teatro e cabaret



Steak house & pub

ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana

GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie

Aperitivi & cocktail

compagnie numerose

Servizio caffetteria

accesso disabili

cucina per celiaci

dj set

locale climatizzato

karaoke

mamasita

live music facilità di parcheggio ristorazione TR

wifi vicinanza metropolitana

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors

Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.

Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com

prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.

TR

via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com

Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.

Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net

el pollo loco La Nostra Specialità: Dal lunedi al venerdi Galletto alla Brace con patatine + Birra o Bibita Media + Dolce e Caffè 15,00 Euro. prenota il tuo galletto anche da asporto

Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso

ristorante pizzeria

ristopub pizzeria

Bella Vita Birra, Pizza e... Cucina Menù personalizzati per cerimonie e comitive.

via Malta 34/C Torino TEL. 338/8068640 venerdì e sabato aperto fino a tarda notte

I mascalzoni Potrete trovare pizze nonchè piatti tipici della cucina torinese preparati secondo ricette tramandate da generazioni e dai gusti unici: primi piatti di carne e pesce, selvaggina e funghi, secondi piatti di carne e pesce accompagnati da contorni di verdure di stagione. Dolci fatti in casa. Partite serali di campionato e Champion's League.

strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.imascalzonimoncalieri.it ristorante.imascalzoni@gmail.com

48 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie


cucina latina

alma latina

All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.

Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it

trattoria birreria

Wiener Haus è la trattoria dove potete gustare le migliori ricette dal cuore dell’europa. Una vasta scelta di specialità tipiche preparate seguendo ricette originali di antiche tradizioni: dai tradizionali, ai kaiser tris, dai panini caldi alle specialità alla griglia. Regina del menu è la nostra wiener, bistecca di carne battuta, panata, croccante e dorata, protagonista della cucina viennese. Partite in diretta! Str.Comunale di Altessano Torino, TEL. 011.734330 Area 12 - Sempre aperti pranzo e cena. www.wienerhaus.it Al Venerdi dalle 21,30 alle 2,30: Karaoke

ristorante messicano

wienerhaus - Area 12 - J.Stadium

Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.

las rosas

Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto

hamburgeria e non solo

BISTROT

DAME' BISTROT Bistrot Damè....è un locale nato rispolverando vecchi oggetti della soffitta di famiglia, con l’intento di farti degustare un’ottima cena a base di piatti della cucina piemontese, facendoti rilassare in un ambiente ...come se fossi a casa !!

Via Martinetto, 4 Torino - tel 011.480326 Aperto 12,00/14,30 - 19,30/22,45 - Chiuso sab a pranzo e dom tutto il giorno

fassoneria Tutta la carne di fassone...Non solo hamburger. Specialità: Cheeseburger....carne di fassone impastata con un formaggio (a scelta fra sei diversi tipi) e ricoperta di fonduta dello stesso. Una ghiottoneria da provare!!! Aperto a pranzo e a cena, chiuso lunedi tutto il giorno e la domenica a pranzo Dalle 19 alle 22 consegne anche a domicilio.

Piazza E.Filiberto, 4 (Quadrilatero Romano) Torino Tel 3462341996 - Facebook: fassoneria

ristorante pizzeria

ristopizzagrill

mucca pazza

pino torinese

Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE

strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org

il giardino Pizza, Pesce sempre fresco, grigliate di carne e pesce, piatti ricercati... Ottima location per matrimoni, battesimi e comunioni, grazie agli oltre 200 coperti. Sala fumatori separata. GIRO PIZZA a 15 euro pizza a volontà, bibita media, caffè AMPIO GIARDINO ESTIVO all'interno, adatto per cerimonie e compagnie numerose

Strada delle Ghiacciaie 78 Torino -TEL. 011.734341 aperto tutti i giorni - Orario 12-14,30 / 19-24 www.ristogiardino.net

www.newspettacolo.com 49


ristorante pizzeria ristorante pizzeria hostaria enoteca RISTORANTE PIZZERIA ristorante pizzeria ristorante pizzeria Trattoria piemontese

LA MARGHERITA A due passi dal Palaolimpico prima e dopo i concerti presentando questa pagina: pizza a scelta + bibita + caffe' 10 euro

Via A. Vespucci 53 Torino -TEL. 011.590526 - 339.5715121 aperto tutti i giorni - Orario dal martedì al sabato: 12-14,30 / 19-01; domenica 19-01; lunedì 12-14,30

TR

Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto

Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7

cantine di bacco Raffinato, moderno ed accogliente Le Cantine di Bacco è ideale per una cena a due o per un pranzo di lavoro ma anche per piccole cerimonie. Menù piemontese affiancato da piatti sardi in omaggio alle origini della famiglia. Vasta scelta di vini del territorio piemontese, troverete alcuni dei più noti vini sardi e della cultura regionale italiana.

TR

Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco

IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! SKY FULL HD - WIFI gratuito

Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .3383006996 Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it

Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste

TR

www.ristorantenuovesalette.it

Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria

A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky

TR

P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

Casa Martin Trattoria tipica Piemontese

Menu degustazione MARTIN, della tradizione euro 29 Menu degustazione vegetariano euro 23 Alcune particolarità del ristorante: pavimento in cotto risalente al periodo medioevale. Portico che si affaccia sulla corte della casa che crea una suggestiva atmosfera per una cena al lume di candela nel periodo meno freddo dell' anno

Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 - Cell 348.884.05.86 www.casamartin.it Dal lunedì al sabato dalle 19,30 alle 23,00; Domenica 12,30- 15 / 19,30 - 23

50 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie


griglieria macelleria allosso

ristorante Pizzeria

ristorante pizzeria

risto griglieria

Nel cuore del quadrilatero romano

Ristorante con Macelleria Piemontese, Fassoni Coalvi con griglia a vista a carbone

Ampia sala superiore con Aria condizionata Ampio Dehors Estivo su Piazza Emanuele Filiberto. Scegli dal banco della carne cosa vuoi....e noi te lo cuociamo!!!!

Via delle Orfane 25/B Torino, TEL. 3295752998 Facebook: Macelleria Allosso Aperto dalle 19,30 alle 00,30; chiuso il lunedi

il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialitĂ pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto)

TR

via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it

la favola ristorante - pizzeria specialitĂ pesce cucina sarda birra barley e Ichnusa Dehors Estivo

piazza Guala 143 Torino, TEL. 011.3160436 - 011.3035567 lafavolasrl@libero.it www.lafavolatorino.it

TR

www.newspettacolo.com 51


ristorante pizzeria ristorante

Ristorante AL Baccanale La filosofia del nostro locale è: qualità e genuinità come si mangiava dalla nonna! Locale rustico e accogliente specializzato nella carne, da provare: le costate, le Fiorentine e la "carne sulla pietra". Prodotti freschissimi tutti i giorni, pane e torte fatte in casa. A pranzo Piatto unico euro 15 (primo secondo e contorno), menù aziendali. La sera Menù degustazione oppure alla carta. Su richiesta si organizzano colazioni di lavoro e feste private

Strada delle Cacce 40/b Torino, TEL. 011-3488094 3384092511 aperto tutta la settimana dalle 12.00-14.30/20.00-24.00 chiuso Sabato a pranzo www.al-baccanale.it ristoalbaccanale@hotmail.it facebook:ristoalbaccanale

bastancora Degustazione, intrattenimento e divertimento... Qualità, eleganza e semplicità... Musica, live e show... Basta o Ancora?

Corso Moncalieri 308 Torino, TEL. 340 665 9808 seguici su facebook

giovedì, venerdì e domenica dalle 19,30 alle 24 e il sabato fino al mattino: degustazione pizza e pasta a volontà 12 € (prima consumazione compresa)"

trattoria san domenico

Restaurant Pizza

ristorante pizzeria

trattoria

Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.

Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it

LA MEDUSA

P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 8980371 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it

Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.

Luce e gas Ristorante con cucina tradizionale, pizzeria, anche dopocena, e cocktail bar. NEW LOUNGE ROOM

Dal martedì alla domenica dalle 19,30 alle 20,30: Apericena espresso. CUCINATO AL MOMENTO DAI NOSTRI CHEF ogni sera piatti sempre nuovi! Ogni mercoledì: GIRO PIZZA

Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it

ristorante

bottega baretti

Via Baretti (angolo via Sant'Anselmo) Torino Tel. 011 7900331 aperto tutte le sere. www.bottegabaretti.it

Un'ampia location elegante ed accogliente che ricorda lo stile delle vecchie botteghe del '900. Gli rredi essenziali ma caldi, l'atmosfera rustica e casalinga fanno da perfetto scenario ad una cucina tradizionale di alta qualità con prodotti italiani certificati che richiama certi sapori tipici regionali con la svizzerina di fassone piemontese, gli arrosticini, i galletti marinati e cotti a grill e un'ottima pizza. Ad accompagnare piacevolmente il tutto, un'eccellente birra cruda non pastorizzata, spillata senza aggiunta di Co2.

OSTERIA

OSTERIA L'OCA GRASSA Prodotti genuini e di stagione. Ristorante di una volta con prodotti di "Filiera corta a Km0" Tutte le portate sono fatte da piccoli artigiani o fatte in casa comprese le favolose torte ed il Gelato BIO, fatto dai "Maestri del gusto 2011/2012". Per poter offrire prodotti sempre freschi, il menù è assolutamente legato alle stagioni.

Via Ceva 41 Torino - TEL. 011.5361275 - 338.2499116 www.locagrassa.com - giannipierri@libero.it

52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie


ristopizzagrill

mucca pazza

Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org

torino centro

Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.

ristorante pizzeria

ristorante birreria

ristorante take away

ristorante pizzeria

balkan city food

sarajevo A due passi da piazza statuto.... Il primo e unico locale a Torino ispirato alla tradizionale cevabdjinica balcanica, dove trovare i più popolari street food della ex Jugoslavia, anche da asporto. Pane tipico bosniaco fresco tutti i giorni Orari: lun-gio 12:00 - 15:30 / 17:30 - 22:00, ven-sab 12:00 - 15:30 / 17:30 - 23:00

Via C. Boucheron 10/A Torino, TEL. 347 0457401 su facebook "Sarajevo balkan city food Torino"

noè Cucina Mediterranea, piatti di pesce e prodotti tradizionali. Pizza senza glutine. Pizza al tegamino.

Via Guala, 120 Torino, TEL. 011.3174520 chiuso domenica www.ristorantepizzerianoe.com Facebook e su youtube

iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio...

Via San Domenico 4 Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 aperti a pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it

petite baladin Piccolo Luogo di incontro tra gli amanti del buon cibo e del buon bere e la filosofia Baladin. Un angolo davvero da scoprire a San Salvario per gustare la la cucina di strada accompagnata dalle famose birre artigianali baladin di Piozzo

Via Saluzzo 21 Torino Tel. 011 6983360 chiuso domenica; orario 18-02. www.baladin.it www.facebook.com/petitbaladin

Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine

Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

commerciale@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com 53


compagnie numerose

wifi

accesso disabili dj set

Aperitivi & cocktail

karaoke

Servizio caffetteria

live music

cucina per celiaci

facilità di parcheggio

TR

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo

Via Ormea 2 Torino Tel. 011 6509660 chiuso lunedì orario: 19-02

Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum! Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.

bellamia

Piazza Vittorio 21 Torino Tel. 011 8122209 Aperto fino alle 03. Aperto anche la domenica. facebook: cafè21absinthe

Aperitivo dalle 18,30 a prezzi invariati ASSENZIO e cocktails a base di assenzio con diversi modi per berlo: vapori d'assenzio, caldo, freddo, infuocato, etc. Chupitos & Bottles. vari nuovi chupiti

king center Via Monginevro 242 int 9 Torino - Tel 011.70.40.21 www.kingcenter.it A Torino c’è una pista per Go-kart al coperto… Lo sapevi ? A Torino ci sono 20 piste da Bowling… Lo sapevi ? Tutto sotto lo stesso tetto. ADESSO LO SAI….! 7.000 mq coperti e climatizzati. Casino’, pizzeria, videogame, carambole & biliardi, ping-pong e calcio balilla. Organizza da noi la festa di compleanno del tuo bambino con i Baby Go-kart e il Bowling !! Possibilità di organizzare eventi aziendali. Tutti i lunedì DR. WHY, il miglior gioco a quiz dal vivo!

Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!

cocktail bar

OFFERTA Universitari: gelato 2 gusti a 1,50 euro a chi si presenta con la tessera

Absinthe CAFE’ 21

cocktail bar

1°Albergo a Ore in Torino Per quelle poche ore che puoi dedicare ai tuoi momenti intimi...con riservatezza! Camere con servizi, Tv Video e Aria Condizionata Nuova Reception con salette riservate, Servizio Bar, Noleggio Video Camere con doccia o Vasca Matrimoniale AMBIENTE RAFFINATO E RISERVATO.

Via Maria Vittoria 49/G Torino Tel. 011 6981634 chiuso lunedì orario: 19-02

cocktail bar music cafe - enoteca

gelateria

Scegliamo solo gli ingredienti più buoni, e in ogni istante ne cerchiamo di migliori, per questo il gelato che nasce da loro non ha bisogno di sostanze per sembrare più bello o più gustoso, semplicemente perchè è già il migliore possibile. L'unica gelateria in Torino con fontana di cioccolato Torte gelato, crepes dolci e gofrette.

54 LOCALI

Via Rivarolo 3 (ang. C.so Giulio Cesare 12) Torino - Tel +39 011 4310110 +39 011 4365990 www.hotelgiuliocesare.it

LA RHUMERIE 18

Corso Regina Margherita 29/b Torino Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 23; domnica dalle 11,30 alle 23 Tel. 011 19581443

Il Lunedi dalle 22 alla chiusura Coctail a 5€ e cicchetti a 1,50€

HOTEL GIULIO CESARE

vicinanza metropolitana

LA RHUMERIE 7

cocktail bar

HOTEL A ORE

ristorazione

varie

locale climatizzato

varie go-kart & bowling

GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche

Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.

ARANCIA di MEZZANOTTE

P.za E. Filiberto 11/I Torino Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


7 giorni su 7 APERICENA con ricco e raffinato buffet (circa 20 portate) con piatti freddi, caldi, etnici e vegetariani. euro 8 cocktail bar specializzato in drink con frutta fresca, pestati, alcolici ed analcolici e ricca selezione di rum, wisky e vodka, music Club aperto giovedi, venerdi e sabato con dj set, musica live, ristorante & grilL al primo piano Venerdì Dj FEDE + FINAL + Auatin + Cimmino Sabato: MARSHMALLOW PARTY - soul all'R'n'B, dall'house alla dance '70

il magazzino di gilgamesh

Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 aperto 7 su 7 orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II

Giunto al compimento del suo 25° anno di età, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Si accettano prenotazioni solo per cena Gio 29/5 CARLETTO & GLI IMPOSSIBILI rock show Ven 30/5 ANYWAY tributo Genesis Sab 31/5 pv/40 rock. Festa-concerto

Mar 3/6 jam session blues Mer 4/6 Jam session rock Gio 5/6 Absolute Rock trio rock

spettacoli cokctail/live music

aperto tutti i giorni, locale climatizzato e con ampio dehor esterno e porticato

live music

Corso San Maurizio 69/B TORINO 011.837914 (giorno) 348.4149973 (sera) 320887008 Aperto 7 su 7 www.facebook.com/caffedelprogresso

spettacoli

spettacoli DJ SET ristorante live music spettacoli spettacoli circolo live music cabaret spettacoli

caffé del progresso

ilmaglio

Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA Specialita' CARNE alla BRACE . ingresso gratuito Gio 29/5: progetto luna Ven 30/5: Benzina Ogoshi Subsonica Sab 31/5: rainbow on the rock Finale concorso Dom 1/6: Rino Gaetano's Day Rino Gaetano Mar 3/6: Torino Jam Contest Mer 4/6: Pablo e il mar rock cantautorale Gio 5/6: alphabet city rock Ven 6/6: Black ice ac/dc Sab 7/6: Liga Revolution Ligabue

la divina commedia

Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7 www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro E' aperta la terrazza estiva, un ampio angolo di fresco dove potrete cenare e bere circondati da piante rampicanti in un ambiente rustico.

cafè neruda

Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Ingresso SEMPRE LIBERO con tessera Arci. Apertura ore 20 Inizio concerti ore 22. Il circolo è aperto per i soci dal giovedì alla domenica, dalle 20 alle 02, con ingresso libero e possibilità di cenare (il cuoco è nuovo e bravissimo!!) e bere in tranquillità Gio 29/2 ACCORDI-DISACCORDI Hot Italian swing Ven 30/5 willin Country band Sab 31/5 BLUESTONE Acid Blues Dom 1/6 BEAT POWER Beat con Rudy Ruzza Gio 5/6 20strings jazz manouche

cab 41

Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940 www.cab41.it - info@cab41.it Ven 30/5 Cab 41 Show - Spettacolo comico con i migliori artisti del locale Sab 31/5 Manuel Negro in: "Manuel show" Mer 4/6 Laboratorio comico LAB 41 Ven 6/6 da Zelig Marco Guarena in: "Maria... e non solo" Sab 7/6 Cab 41 Show, con imigliori artisti del Cab 41 Mer 11/6 Laboratorio comico al femminile "1,2,3... Donne!" Ven 13/6 da Colorado Villata e Russo in: "Soul men"

www.newspettacolo.com 55


pub risto pizza

birrerie

scottish Pub

spettacoli

Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it Sviluppato su 2 piani, treff vi accoglie al piano superiore offrendovi una ricca selezione di birre, sia alla spina che in bottiglia, e cibo a km zero (dalla piadina interamente fatta in casa, all’hamburger anche in versione vegetariana, alla grigliata di carne) e nel basis al piano inferiore fino a notte inoltrata (con dj set, musica live, serate letterarie e mostre).

Ven 23/5 ore 22:00 House of Noises (pop rock) Sab 24/5 ore 19,30 Il gusto di scrivere incontro con l'autrice Sara Goria + ore 22,00 Stefano Barone + Davide Sgorlon (chitarra acustica contemporanea fingerpicking) Dom 25/5 ore 20,00 Session folk + cena in compagnia dei Filid (musica tradizionale irlandese) - ultimo appuntamento della stagione

The Isle of Skye

C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS DEHORS ESTIVO

la fenice PUB

via Lavagna 7 (ang via Spotorno, fronte 8 gallery) Torino tel 0110371336 - 3899914579 aperto 7 su 7, dalle 19 alle 03 www.lafenicepub.it

PUB RISTOPIZZA Sala freccette. Tessera fedeltà: ogni 9 pizze decima omaggio, ogni 9 birre decima omaggio. Specialità: Focaccia Cunzata locale climatizzato

birrerie

wifi gratis

Al martedì: birra media alla spina 3 euro

56 LOCALI

spettacoli cokctail/live music classic pub

Dinner & Club

TREFF

birrerie

Gio 29/5: ANNA F. Ven 30/5: LINEA 77 Open act: CIBO Sab 31/5: TWO FINGERZ Mer 4/6: MOTORPSYCHO Sab 7/6: @ GRUVILLAGE. HIP HOP REPUBLIC: EMIS KILLA, GEMITAIZ & MADMAN, ENSI, RAIGE, GIAIME... Lun 9/6: @ teatro Colosseo. TANGERINE DREAM - UNICA DATA ITALIANA

classic pub

www.hiroshimamonamour.org

Maccarone

Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY

Ven 30/5: Tributo Elvis Sab 31/5: Standing Ovation Vasco

dorian gray

Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3408470717 Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare un'ottima cucina e pizze assortite. Cocktails e caffetteria.

La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto!

Tutte le partite di campionato e Champions su Mediaset Premium. Locale climatizzato Mer 11/6 l'appuntamento bisettimanale con le ragazze del Dorian e Chicu, l'illusionista illuso!

Manhattan via Giachino 46 Torino tel 338.9479689

PUB LIVE MUSIC

birrerie

Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636

birreria VINERIA

live DJ SET spettacoli

Hiroshima mon amour

rosso di sera

Via Germanasca 37/c Torino Tel. 3408556220 vineria.rossodisera@facebook.com

Vuoi passare una serata veramente diversa e spendere poco??? stattene a casa!!! Al mer: Serata Scacchi XLESTRADE presenta Associazioni nelle strade, volontari x il mondo 6-7-8 Giugno, Parco Ruffini Torino Incontri a tema: istruzione, sanità, lavoro, progetti, idee innovative e viaggi solidali. Artigianato e 2 concerti. Stand gastronomico a cura di Rosso di Sera

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 57


classic pub

birrerie

aperto 7 su 7

mondiali 2014: tutte le partite dell’italia su maxischermi

BUCK'S SPORT CAFÉ

Via Arsenale, 34 Torino TEL 011 5119157 aperto 7 su 7 dalle 19.00 alle 04.00 Locale autorizzato SKY. É possibile riservare una saletta per feste private.

Tutti i venerdì il cervellone

night

il 16 latino

Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it

LA CASA DEL DEMONE

Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA

ZIP CLUB

Via Belfiore 24 - Torino Tel. 335.6600686 - 011.6502392 Ingresso e info ris. ai soci MSP Facebook: zipclub Il primo locale di karaoke e feste Nel cuore di san salvario Per i soci anche possibilità di mangiare Contattaci per le tue feste private: compleanni, addii al nubilato e celibato, feste di laurea.Marcella vi aspetta tutti i giorni dalle 20,00 alle 05,00 (tranne il martedi) Tutte le sere fino a tarda notte piatto tris 10 euro compreso acqua o vino Al Mercoledì dalle 21: nuova serata latina con animazione Ogni sabato serate a tema WI-FI GRATUITO

samara's

Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino

349.1826815 - 011.541025

orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com

Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.

al giovedi: salsa bachata e... al sabato: non solo latino alla domenica: salsa, bachata e... Lunedi: serata solo singles

discoteche

club latino

birrerie

Tutti i giorni HAPPY HOUR fino alle 23: 2 birre a 5 euro; 2 cocktail a 6 euro (solo al banco)

birrerie Ristococktail bar & GRILL

DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.

Circolo MSP Disco karaoke

Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 APERTO 7 su 7

PEr la tua pubblicità

night

classic pub

birreria del borgo

crazy one

Via Galliari 15 bis Torino

3385741531 - 3398818449

www.crazyone.it

su news spettacolo Tel. 348.3333973

unico nel suo genere Addii al celibato Sexy animation Erotic Show Private Strip

commerciale@newspettacolo.com

58 LOCALI

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 59


1

4

3

2

LAS ROSAS Ristorante Messicano Via Bellezia 15/f Torino, TEL. 011.5213907 www.lasrosas.it Aperto 7 su 7

a picciridda ÂŽ ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

mache' Cocktails art circolo ARCI via della Consolata 9/g Torino tel. 3470080191 3456824436 dal lun al sab dalle 17,00 alle 03,00

8

arancia di mezzanotte music cafe - enoteca P.za E. Filiberto 11/I - To Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

5 3 2

4 9 7

1

5

7

fassoneria Hamburgeria e non solo P.za E.Filiberto, 4 - Torino tel. 3462341996 facebook: Fassoneria Aperto pranzo e cena chiuso lun tutto il giorno e la domenica a pranzo

la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.

6

6

8

luce e gas Restaurant Pizza Cocktail Bar Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it

allosso Macelleria Griglieria via delle Orfane 25/B - Torino tel. 3295752998 facebook: Macelleria Allosso

IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena

9



Ariete Alti e bassi in questa fase così strana della vostra vita; rimane come traguardo primario il raggiungimento di un equilibrio frutto della consapevolezza degli errori commessi. toro Ora l'attenzione si sposta sulla sfera professionale, anche se la situazione in amore è tutt' altro che lineare. Lasciate all' altra persona la prima mossa. gemelli E' giunto il momento di porsi nuovi obiettivi; appare l'unico modo per uscire dalla passività, frutto di un' insicurezza che non ha motivo di esistere. Chiarimenti in amore. cancro Così come è arrivato se ne va il vento sfavorevole e ricevete un impulso positivo dalla ritrovata autostima; sia in amore che sul lavoro è il momento per prendere il volo. leone Il lavoro non vi dà tregua ma dovete trovare una soluzione ad una situazione particolarmente ingarbugliata. Ascoltare i consigli non è il vostro forte ma è necessario. vergine Ultimi fuochi per una situazione che dovrà obbligatoriamente prendere una piega definita, nel bene o nel male. La vostra determinazione si rivelerà decisiva.

62

oroscopo

bilancia Vittoria a portata di mano ma per chi sbaglia ora non sono previste prove di appello; forse per questo temporeggiate ancora, ma poi sarà necessario più coraggio. scorpione Finalmente uno spiraglio che vi sentirete di sfruttare come solo voi sapete fare; non è il caso di strafare bensì dimostrare furbizia e capacità di adattamento. sagittario Sovente siete fra le nuvole ma questa settimana vi scoprite straordinariamente concreti; il pragmatismo infatti vi consentirà di arrivare là dove sognavate. capricorno Volontà e impegno vi consentono soddisfazioni in molti settori, anche se gli imprevisti in ambito famigliare non vi permettono di godere al pieno del buon momento. acquario Novità sul lavoro, dove siete chiamati a nuove responsabilità, ma il fatto non vi spaventa certo, alla luce degli ultimi importanti riconoscimenti. Incontri stimolanti. pesci Non siate impulsivi, dato che la situazione necessita di un' analisi attenta e ponderata; imparate a parlare in modo diretto, specie con chi vi vuole bene e pretende sincerità.

il parere delle stelle




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.