News Spettacolo Cuneo - Gennaio 2019

Page 1

gennaio 2019

Cuneo

anno 27, n. 786 copia omaggio



3

sommario

musica i tour

6

musica appuntamenti del mese

18 18

16

teatro

34

varie:

42

feste, sagre

guida ai locali

20

24

48

46

oroscopo

62 28

E' finito un altro anno. La redazione di News Spettacolo augura a tutti i lettori e agli amici dei locali BUON 2019! Ricordiamo che News Spettacolo Cuneo edizione cartacea è distribuito gratuitamente in tutta la Provincia e che navigando su newspettacolo.com sono sempre consultabili centinaia di pagine frutto di aggiornamenti quotidiani; on line su newspettacolo.com anche il cartaceo sfogliabile ad alta definizione cliccando su SFOGLIA LA RIVISTA. Buon divertimento!!! Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 Iscrizione al Registro Naz. della Stampa n° 4734

Direttore responsabile: Fabio Licata Tel: 348.7118704 fabio.licata@newspettacolo.com Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: La Grafica - Boves (Cn) La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

Concessionaria per Cuneo: Edizioni B.L.B. snc Responsabile commerciale Cuneo: Giorgio Bonifante Tel: 335.5304534 Direzione commerciale testata: Andrea Becchio Tel 348.33.33.973 e-mail: cuneo@newspettacolo.com

3


il calendario concerti ALVARO SOLER: 9/05 Mediolanum Forum Mi Amy Macdonald: 5/04 Teatro Dal Verme, Mi 31,05 - 42,55 euro Ticketone - Ticketmaster ANDERSON PAAK & THE FREE NATIONAL: 25/03 Fabrique Milano Posto unico: 40,00 € + diritti di prevendita Vip Pack (Meet&Greet): 185,00 € + diritti di prevendita Vip Pack (Early Entry): 117,50 € + diritti di prevendita Il VIP Pack (Meet&Greet) include: Biglietto di posto unico per assistere al concerto Meet&Greet pre-show per incontrare l’Artista Foto individuale con l’Artista Sessione di domande Articolo esclusivo del Merchandising dedicato agli acquirenti del Vip Pack Pass laminato e cordino di Anderson .Paak & The Free Nationals Check-in dedicato sul posto Il VIP Pack (Early Entry) include: Biglietto di posto unico per assistere al concerto Entrata anticipata alla venue Articolo esclusivo del Merchandising dedicato agli acquirenti del Vip Pack Pass laminato e cordino di Anderson .Paak & The Free Nationals Check-in dedicato sul posto APPARAT (live): 5/04 Napoli - Teatro Acacia 6/04 Bologna - Estragon 7/04 Bo Milano - Alcatraz apertura porte 21.00
inizio concerto 22.00
Biglietto: 23 euro BACKSTREET BOYS: 15/05 Mediolanum Forum Milano BEIRUT: 18/04 Milano – Alcatraz Biglietti: 25 euro + d.p. + 1 www.ticketone.it Special Guests: Helado Negro www.dnaconcerti.com www.beirutband.com www.facebook.com/beirutmusic A distanza di tre anni dall’ultimo No No No, Zach Condon è pronto a tornare con il progetto Beirut in Italia per presentare il nuovo lavo-

4

ro Gallipoli, scritto e registrato tra New York, Berlino e Lecce, in uscita per 4AD il 1 febbraio 2019. BILLIE EILISH: 21/02 Santeria Social Club, Milano euro 22.00 + prevendita su ticketmaster.it, ticketone.it BON IVER: 17/07 Villafranca di Verona Castello Scaligero ore 21,15 Info: www.dnaconcerti.com e www.eventiverona.it Biglietti: 40 euro + d.p. BUILT TO SPILL: 26/05 Locomotiv, Bologna 26/05 Ohibò, Milano CALVIN LOVE: 6/03 sPAZIO211 | Torino euro 8,00 + d.p. Il cantautore canadese Calvin Love in italia a marzo Con il nuovissimo “Highway dancer”, pubblicato il 26 ottobre via modern sky entertaiment/sony. Mix di indie lo-fi e dark pop il disco contiene la bellissima “A thousand years”. capodanno in piazza roma: 31/12 Circo Massimo Roma: La Piccola Orchestra di Piazza Vittorio, Vinicio Capossela, Kitonb, Achille Lauro... La Festa inizierà alle ore 21.00 del 31 dicembre al Circo Massimo con LA PICCOLA ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO, VINICIO CAPOSSELA, KITONB, ACHILLE LAURO. La Piccola Orchestra di Tor Pignattara diretta da Pino Pecorelli è una realtà multietnica composta da 20 ragazzi under 20 i cui genitori provengono da 14 diversi Paesi del mondo (Italia, Polonia, Egitto, Senegal, Eritrea, Tunisia, Nigeria, Cuba, Argentina, Colombia, Filippine, Bangladesh, Cina, Guatemala). La Festa di Roma poi continua ininterrottamente fino alla sera dell’1 gennaio in strada e nelle piazze con 1000 artisti da tutto il mondo che saranno impegnati in spettacoli, performance, installazioni, musica, proiezioni e molto altro. COLTER WALL: 20/03 Segrate (MI), Circolo Magnolia – euro 15,00 + prev. / € 18,00 in cassa

MUSICA

Cosmo: 2/02 Mediolanum Forum Assago (Mi) da 23 a 38 euro www.ticketone.it www.dnaconcerti.

lunga tournée nei palasport, che scandisce i 25 anni di carriera, e un nuovo progetto discografico ricco di suoni da "grandi spazi".

DANIELE SILVESTRI: 23/11 Pala Alpitour, Torino "Ci sono voluti 50 anni di vita e 25 di carriera per trovare non tanto il coraggio, quanto la voglia di decidere di fare un tour nei palasport. Ho sempre amato gli spazi più raccolti, o la magia dei teatri..e continuerò a farlo. Ma ho anche sempre avuto voglia di cimentarmi con sfide diverse, e a quanto pare le nuove canzoni sembrano spingermi in questa direzione" Daniele Silvestri con un post sulle sue pagine social annuncia così la sua nuova avventura: il ritorno nel 2019 con una

Dave Matthews Band: 30/03 Gran Teatro Geox, Padova 1/04 Unipol Arena (BO); 3/04 Medioalnum forum (MI) DE GREGORI & ORCHESTRA: 30/06 Lucca Summer Festival Dead Can Dance: 26-27/05 Teatro degli Arcimboldi, Milano dEUS: 28/04 Circolo Magnolia Milano 25 euro + prev www.livenation.it Anniversario di “The ideal crash”



il calendario concerti Diana Krall: 8/07 Teatro del Vittoriale, Gardone di Riviera; 14/07 Cavea Auditorium Parco della Musica Roma www.dalessandroegalli.com DIDO: 8/05 Teatro degli Arcimboldi di Milano www.livenation.it DIE ÄRZTE: 23/05 Alcatraz, Milano Euro 35,00 + prev. /euro€ 40,00 in cassa la sera del concerto. dodie: 27/02 Legend Club, Milano Euro 15,00 + prev. Ed Sheeran: 14/06 Firenze Rocks; 16/06 Stadio Olimpico Roma; 16/06 Stadio San Siro, Mi Prevendite su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it

FIL BO RIVA: 5/04 sPAZIO211 Torino eu 12,00 www.spazio211.com Filippo Bonamici, aka FIL BO RIVA, 26enne nato a Roma e cresciuto tra Dublino e Berlino, dopo il successo del suo Ep “If You’re Right, It’s Alright”, si prepara a far ritorno in Italia con il suo album d’esordio “Beautiful Sadness” in uscita il 22 marzo e anticipato dai singoli “Go Rilla” e “L’over”. Una voce intensa e un grande talento. FLORENCE + THE MACHINE: 17/03 Unipol Arena Bo; 18/03 Pala Alpitour Torino parterre: euro 45,00 + prevendita primo anello num: euro 52,00 + p 2° anello laterale num: 43,00 + pr 2° anello frontale num: 37,00 + p

FRANZ FERDINAND: 20/08 Cinzella Festival Cave di Fantiano - Grottaglie, ELISA: Taranto 6/04 Torino Auditorium Del L’Associazione Culturale AFO6 Lingotto Prevendite aperte su Convertitori di idee in collaboraticketone.it zione con RADAR Concerti e con il Patrocinio di APULIA film ELTON JOHN: Commission annuncia il primo 29-30/05 Arena di Verona headliner della terza edizione del www.dalessandroegalli.com CINZELLA FESTIVAL, dal 17 al 20 Enter Shikari: agosto a Grottaglie (Cave di 1/04 Alcatraz, Milano Fantiano_TA), per la direzione artistica dell'attore Michele Ermal meta + GnuQuartet: Riondino. Saranno gli scozzesi 24e25/03 Teatro Colosseo To FRANZ FERDINAND, vera e prowww.teatrocolosseo.it pria icona internazionale, i protaEROS RAMAZZOTTI: gonisti della serata del 20 agosto 2/03 Pala Alpitour, Torino 2019, per una data unica in esclu18/07 Stupinigi Sonic Park siva centro-sud Italia. Palazzina di Caccia Disponibili le prevendite per la Info su www.ramazzotti.com singola data sul circuito Ticketone Dopo l’annuncio di 60 show e (25€+dp) e l'abbonamento delle date in Nord e Sud America "Christmas edition" a tutto il festicon cui Eros Ramazzotti toccherà val a 60€+dp, promozione valida città come New York, Los Angeles, fino al 6 gennaio 2019. Miami, Chicago, Toronto, Mexico George Ezra: City, Buenos Aires, Rio De Janeiro, San Paolo, Santiago del 17/05 Mediolanum Forum, Assago 34,50 €- 42,55 euro Cile e molte altre, si aggiungono Ticketmaster – Ticketone 14 nuovi appuntamenti in Europa per il VITA CE N’È WORLD TOUR Giorgia: che ha già registrato vendite per 10/04 Torino, Pala Alpitour oltre 200 mila biglietti sui primi Prevendite autorizzate: concerti europei e il sold out della Ticketone – www.ticketone.it data di debutto a Monaco di www.vivoconcerti.com. Baviera del 17 febbraio che è radGIOVANNI ALLEVI: doppiata

6

MUSICA

6/01 Teatro Colosseo, Tor T 011 6698034 - 011 6505195 GOOD CHARLOTTE: 3/02 Alcatraz, Mi euro 35 GORAN BREGOVIC: 13/04 Teatro degli Arcimboldi, Mi Biglietti disponibili su: ticketone.it GRACE CARTER: 6/04 Dude Club - Milano Prezzi biglietti: Posto unico: 15,00 €euro + diritti di prevendita Biglietti disponibili su ticketmaster.it, ticketone.it e in tutti i punti vendita autorizzati Grace Carter ha iniziato a scrivere canzoni durante le giornate trascorse a scuola e all’età di 14 anni

già le interpretava in pubblico. Un anno dopo ha trasformato la sua camera in uno studio di registrazione improvvisato, si è iscritta al Music College e ha imparato a suonare il pianoforte guardando video su YouTube. Le sue canzoni, ispirate dalla musica di artisti del calibro di Lauryn Hill e Nina Simone, hanno una scrittura potente che mostra maturità emotiva e musicale e colpisce nel profondo l’ascoltatore. Nella primavera di quest’anno ha pubblicato il suo EP di debutto “Why Her Not Me”. Dopo aver aperto numerosi show in UK e in Europa di artisti come Dua Lipa, Haim e Rag N Bone Man, lo scorso ottobre ha annunciato il suo primo tour da headliner nelle principali città europee.



il calendario concerti H.E.R.: 2/03 Fabrique - Milano Biglietti: 25,00 euro + d.p. Prevendite su www.ticketone.it e www.ticketmaster.it HAYLEY KIYOKO: 27/02 Fabrique Milano 18,00 euro + diritti di prevendita HYUKOH: 9/03 Legend Club Milano h. 21:00 sold out I MUSICI DI FRANCESCO GUCCINI: 8/03 Teatro Colosseo, Torino T 011 6698034 - 01s1 6505195 euro 30,10 Poltronissima euro 30,10 Poltrona A euro 23,50 Galleria A IRAMA: 1/03 Teatro della Concordia Venaria Reale (TO) Posto Unico - euro 22,00 + € 3,30 diritti di prevendita JACK & JACK: 25/02 Milano, Alcatraz Inizio concerto h. 20:30 Euro 22,00 + prev. Biglietti disponibili su Vivaticket e Ticketone

Acclamato per le brillanti esibizioni dal vivo e la superba musicalità, il John Butler Trio è una delle formazioni australiane di maggior successo nell’attuale panorama musicale mondiale. L’ultimo album, dal titolo Home (Jarrah Records) e pubblicato lo scorso 28 settembre, è una creazione molto personale di brani che riflettono il pensiero quotidiano, la famiglia e i viaggi, ha ritmi industrial e un’anima elettrica. A proposito del nuovo progetto, John Butler ha affermato: “Quest’album è un rito di passaggio, non lo si può aggirare, ma devo passargli attraverso!” JOHN MAYALL: 26/04 Auditorium Parco della Musica / Sala Sinopoli, Roma; 27/04 Politeama Genovese, Ge 30/04 Fontaneto D’agogna (NO), Phenomenon Joe Jackson: 23/03 Teatro Colosseo, Torino KHRUANGBIN: 6/02 Fabrique - Milano Biglietto: 22 euro + d.p. www.ticketone.it e ticketmaster.it

KING CRIMSON: 10/07 Stupinigi Sonic Park Palazzina di Caccia (TO) da 34 eu I KING CRIMSON celebreranno nel 2019 il 50° anniversario del Jessica Pratt: gruppo: quale modo migliore, per 5/04 Covo Bologna - 15 euro la leggendaria band capitanata da www.covoclub.it Jessica Pratt non è una cantante Robert Fripp, se non un tour monrumorosa. Lei non deve esserlo. diale che li vedrà toccare tre “Quiet Signs”, il suo terzo album, continenti e calcare i palchi dei sembra un distillato di questo maggiori festival ed arene estive. potere. In uscita l’8 febbraio via Location esclusive ospiteranno gli City Slang, “Quiet Signs” è anche show italiani: l’Arena di Verona, il suo primo album registrato in Stupinigi Sonic Park nel parco uno studio vero e proprio. della Palazzina di Caccia a Scritto a Los Angeles e registrato Nichelino e l’Arena Santa Giuliana al Gary's Electric di Brooklyn tra il di Perugia…luoghi magici che 2017/2018, l’album è stato copro- creeranno, insieme alla musica dotto da Al Carlson, che collabora dei King Crimson, un’atmosfera con flauto, organo e pianoforte. unica. Accolto con entusiasmo dalla critica di settore e "Best New Track" Kiss: di Pitchfork, "This Time Around” è 02/07 Milano Summer Festival Ippodromo San Siro il primo singolo condiviso: la colonna sonora calda e delica- Posto unico in piedi: euro 80,00 + prev. su Vivaticket. tamente perfetta dell'album. JESS GLYNNE: 9/03 Fabrique - Milano euro 30,00 € + prevendita

JOHN BUTLER TRIO: 30/06 Circolo Magnolia Segrate (MI) euro 26/30

8

LAURA PAUSINI E BIAGIO ANTONACCI: 17/07 Stadio Olimpico Torino

MUSICA

Queste tutte le date del tour, prodotto e organizzato da Friends & Partners: il 26 giugno allo Stadio San Nicola di Bari, il 29 giugno allo Stadio Olimpico di Roma, il 4 luglio allo Stadio di San Siro a Milano, l’8 luglio allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, il 12 luglio allo Stadio Dall’Ara di Bologna, il 17 luglio allo Stadio Olimpico di Torino, il 20 luglio allo Stadio Euganeo di Padova, il 23 luglio allo Stadio Adriatico di Pescara, il 27 luglio allo Stadio San Filippo di Messina e il 1 agosto alla Fiera di Cagliari. leburn maddox: 19/01 Birraceca Pub 82 Rivoli (TO) gratuito

LOW: 5/04 Hall, Padova euro 32.50; 6/04 Teatro Antoniano Bologna 8/04 Auditorium parco della musica Roma euro €25 / 33,50 Considerati fra i più grandi poeti del rock americano, melodie delicate e avvolgenti caratterizzano il loro sound unico, l’ultimo album “double negative” acclamato dalla critica e dal pubblico di tutto il mondo, dopo il clamoroso successo di Milano tornano in italia per tre esclusivi show MAGGIE ROGERS: 3/03 Magnolia - Milano www.circolomagnolia.it Prezzo biglietto: 18 euro + d.p



il calendario concerti MANUEL AGNELLI: 16/04 Teatro Colosseo, Torino Biglietti in vendita su ticketone.it Brani tratti dall’ormai trentennale repertorio di AFTERHOURS, in versioni totalmente inedite, si alterneranno a cover dense di significati per il suo percorso musicale, a brani strumentali di varia estrazione di genere e a quelle letture che hanno ispirato la sua poetica e i capisaldi del suo racconto. MANUEL AGNELLI sarà accompagnato sul palco da RODRIGO D'ERASMO, violinista, polistrumentista e arrangiatore, suo sodale ormai da molti anni in numerosissimi progetti. An evening with Manuel Agnelli sarà un'occasione irripetibile per ritrovare o scoprire un lato artisticamente più intimo di uno dei personaggi più iconici della contemporaneità musicale del nostro Paese. MARco mengoni: 27/04 PalaAlpitour, Torino. MARK KNOPFLER: 17/07 Palazzina di Caccia Stupinigi Sonic Park Nichelino To MASSIVE ATTACK: 6/02 Milano Mediolanum Forum; 8/02 Roma, Palalottomatica 8/02 Padova, Kioene Arena Biglietti su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it Tour anniversario Mezzanine MATT CORBY: 11/02 Santeria Social Club -Milano euro€18 + prev. su Ticketone e Mailticket; euro€ 20 in cassa la sera del concerto Metallica: 8/05 Milano Summer Festival Ippodromo Snai San Siro Special Guest: Ghost + Bokassa MIKE SHINODA: 14/03 Fabrique Milano 35 euro 15/03 Teatro Geox Padova 35 eu A distanza di poco più di due mesi dal suo magico ed emozionante show a Milano Rocks di fronte a 20.000 persone, Mike Shinoda annuncia il suo ritorno in Italia per due imperdibili date, il 14 marzo al Fabrique di Milano e il 15

10

marzo al Gran Teatro Geox di Padova. Mike Shinoda è un’artista a 360°, cantautore, interprete, produttore discografico, compositore cinematografico, artista visivo e cofondatore del gruppo Linkin Park. Riconosciuti come una delle band più grandi di sempre, i Linkin Park, si sono esibiti sui palchi più importanti del mondo e hanno vinto numerosi premi musicali, tra cui 2 Grammy Awards, 5 American Music Awards, 4 MTV VMA Awards,10 MTV Europe Music Awards e 3 World Music. MILLENCOLIN: 3/05 Live Club | Trezzo Sull'adda Milano; 4/05 Vidia Club | Cesena MUMFORD & SONS: 29/04 Mediolanum Forum, Mi MUse: 12-13/07 Milano, Stadio San Siro; 20/07 Roma, Stadio Olimpico Biglietti in vendita su ticketmaster. it, ticketone.it NENEH CHERRY: 27/02 Circolo Magnolia (MI) euro 22,00 + pr + tessera ARCI NERVOSA: 14/04 Legend Club, Milano; 15/04 Traffic Club, Roma L’unità di comando brasiliana tutta al femminile, Nervosa, è sinonimo di cruda aggressività e potenza selvaggia, un enorme pugno dritto in faccia sia dal vivo che nei due dischi finora editi. Per il terzo album, Downfall of Mankid, il trio ha unito le forze con il produttore Martin Furia (Destruction, Flotsam & Jetsam, Evil Invaders), NOVO AMOR: 12/05 Circolo Ohibò, Milano 15,00 euro + Tessera Arci PAOLO CONTE: 15/04 Teatro Regio – Torino; Info: www.ticketone.it e www.concerto.net Cinquant’anni di Azzurro PASSENGER: 7/04 Estragon Bologna 29 euro www.estragon.it

MUSICA

PAUL KALKBRENNER: 16/03 Fabrique – Milano Prezzo biglietti:
Posto unico: € euro 25,00 + diritti di prevendita Paul Kalkbrenner, leader indiscusso della musica elettronica internazionale, torna in Italia per il “Parts Of Life” European Tour 2019.
 PFM canta De André : 10/04 Teatro Colosseo, Torino Per i biglietti e le prevendite info su: www.pfmworld.com

PICTURE THIS: 12/03 Circolo Magnolia (MI) euro 10 + tessera Vincitori agli Irish Music Awards nella categoria “Album dell'anno” Preoccupations: 7/02 Spazio211 - Torino euro 13 PUSSY RIOT: 13/02 Milano, Legend Club– Euro € 16,00 + prev. / euro 20,00 in cassa la sera del concerto 15/02 Bologna, Estragon Club Euro € 16,00 + prev. / euro 20,00 in cassa la sera del concerto

PHIL COLLINS: 17/06 Mediolanum Forum – Assago (Milano) Still Not Dead Yet Live 2019 da 90,00 a 300,00 + prev. RAF TOZZI: Biglietti disponibili esclusivamen- 25/05/2019 Torino – Pala te su Vivaticket Alpitour prev su TicketOne.it



il calendario concerti RITA ORA: 30/04/2019 Fabrique - Milano Euro 25,00 + prevendita ROCKIN’THE BLUES: 28/05 Fabrique Milano un'incredibile line-up che vede protagonisti artisti di fama mondiale come WALTER TROUT, JONNY LANG E KRIS BARRAS SCOTT BRADLEE’S POSTMODERN JUKEBOX: 10/03 Teatro Celebrazioni Bologna, h. 21.00 - 1° Platea: € 40 + prev. - 2° Platea: € 35 + prev. - Balconata e Palchi: € 30 + prev. In occasione dei loro primi dieci anni di attività tornano in Italia il prossimo anno gli Scott Bradlee’s Postmodern Jukebox con il loro tour Welcome To The Twenties 2.0 World in un appuntamento che li vedrà per la prima volta nella città di Bologna. Dopo il loro Back In Black & White Tour, la band è pronta a celebrare i suoi dieci anni di musica toccando quasi 250 città, con uno spettacolo che, afferma Scott Bradlee, “promette di portare in giro la buona cultura musicale pop e lo stile senza tempo, la passione per la musica jazz e il talento, in uno show che si distacca dalla finzione che oggi ci propinano la TV e il mondo di internet. Questo è un invito ad una festa sensazionale, in cui vi sentirete negli anni ’20, come parte del romanzo Il Grande Gatsby!” SHAWN MENDES: 24/03 Pala Alpitour, Torino SKA-P: 27/06 Carroponte | Sesto San Giovanni - Milano euro 25 + d.d.p; Sherwood Festival | Park Nord 29/06 Stadio Euganeo, Padova SKUNK ANANSIE: 4/07 Stupinigi Sonic Park Palazzina di Caccia (TO) euro 35,00 + prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show euro 42,00; 5/07 Bologna Sonic Park SNOW PATROL: 11/02 Fabrique Milano www.livenation.it www.ticketmaster.it, www.ticketone.it

12

Il nuovo album degli Snow Patrol, intitolato Wildness, segna il ritorno della band sulla scena musicale dopo sette anni. SONS OF THE EAST: 24/06 Circolo Magnolia Segrate (MI), euro 15,00 SUBSONICA: 14/02 Pala Alpitour, Torino in tour con nuovo disco "Bottiglie Rotte è il primo singolo. Il nuovo Album “8” in uscita il 12 ottobre! SWMRS: 25/02 Santeria Social Club euro 13 www.livenation.it Gli SWMRS hanno annunciato un nuovo tour in UK e nelle principali città europee, che arriverà in Italia per una data unica, il 25 febbraio 2019 al Santeria Social Club di Milano! La loro storia inizia nel 2004, quando Cole Becker e Joey Armstrong, figlio del leader dei Green Day, Billie Joe, decidono di fondare una band insieme a Max Becker, alla quale nel 2009 si unirà anche il chitarrista Travis Neumann. TAKE THAT: 28/06 Lucca Summer Festival; 29/06 Roma Cavea Auditorium Parco della Musica TASH SULTANA : 22/07 Ferrara Sotto Le Stelle www.ferrarasottolestelle.it euro 32,00€ + d.p. Giovane artista di Melbourne, a soli ventitré anni di età Tash Sultana ha saputo attirare su di sé l’attenzione di pubblico e media registrando sold out in tutto il mondo. Si è fatta conoscere suonando per le strade di Melbourne e realizzando video homemade che sono diventati presto virali raggiungendo milioni di visualizzazioni. Tash Sultana arriva in Italia con il suo album di debutto "FLOW STATE", pubblicato il 31 agosto via Sony Music e contenente il singolo "Salvation".

TEDESCHI TRUCKS BAND: 17/04 Teatro degli Arcimboldi, Milano; 18/04 Politeama Rossetti, Trieste

THE AUSTRALIAN PINK FLOYD: 19/07 Stupinigi Sonic Park Palazzina di Caccia (TO) Euro40,00 + prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €50,00; 20/07 Bologna Sonic Park c/o Arena Parco Nord Biglietti su ticketone.it I due festival Sonic Park 2019 a Bologna e a Stupinigi (Nichelino, TO), dopo l’annuncio di ieri del Tears For Fears: tour del del 25° anniversario degli 23/02 MediolanumForum Assago SKUNK ANANSIE annunciano i (MI) concerti di una nuova band inter-

MUSICA

nazionale. Arrivano da Adelaide, Australia, sin dal 1988 suonano tutti successi dei Pink Floyd. Il tour mondiale 2019 di THE AUSTRALIAN PINK FLOYD SHOW, riconosciuti dagli stessi Pink Floyd, che prende il nome di “All That You Love” sarà in Italia a STUPINIGI SONIC PARK 19 luglio e a BOLOGNA SONIC PARK sabato 20 luglio. THE cure + SUM41: 16/06 Firenze Rocks Biglietti su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it I SUM41 si esibiranno prima di THE CURE sul palco della Visarno Arena



il calendario concerti THERAPY?: 4/02 Serraglio, Milano Euro 20 Ingresso consentito solo ai possessori di tessera ACSI; 5/02 Hall, Padova THE LEMONHEADS: 26/02 Locomotiv, Bologna Apertura porte: ore 20:00 Ingresso 15 euro + d.p. 28/02 Biko, Milano Info: www.bikoclub.net Dopo dieci anni dal loro nono album Varshons, The Lemonheads sono tornati con un nuovo cover album: Varshons 2, anticipato dal singolo Can’t Forget, uscirà l’8 febbraio su Fire Records. Nello stesso mese, la band partirà per un tour che toccherà l’Italia con una data a Bologna e una a Milano.

03/07 Rock in Roma – Auditorium Parco della Musica – Cavea; 4/07 Padova – Gran Teatro GEOX, Arena live; 6/07 Pistoia Blues Festival 7/07 Barolo – Collisioni Festival Biglietti su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it

TOOL + THE SMASHING PUMPKINS: 13/06 Firenze Rocks Visarno Arena Biglietti in vendita su www.firenzerocks.it Annunciati i DREAM THEATER, BADFLOWER e SKINDRED prima di THE SMASHING PUMPKINS e TOOL nella giornata di apertura del festival. DREAM THEATER tornano in tour in Italia per presentare il loro THE SELECTER: nuovo album Distance Over Time 5/10 Legend Club Milano in uscita il 22 febbraio 2019 e Euro 20,00 + prev. Biglietti disponibili su Vivaticket e celebrare i 20 anni di anniversario dall’uscita del loro quinto disco, Ticketone Metropolis Pt.2: Scenes from a I The Selecter sono guidati Memory (1999). dall’iconica frontwoman Pauline Nella loro carriera la storica band Black e dal cofondatore Arthur 'Gaps' Hendrickson. Pauline è una formata da John Petrucci, John Myung, James Labrie, Jordan delle pochissime donne della Rudess e Mike Mangini ha venduscena 2 Tone Ska e per questo è to oltre 12 milioni di dischi e ricestata spesso definita la Regina vuto due nomination ai Grammy dello Ska, è una figura cruciale nel suo genere, una grande autrice Awards. SKINDRED, invece, hanno consodi testi ed un’icona di stile. lidato la loro posizione come una La passione che ha sempre contraddistinto i The Selecter è anco- delle più grandi band alternative metal britanniche con il loro ra viva e sono più motivati che nuovo album Big Tings, uscito lo mai, nonostante siano passati scorso 27 aprile. tanti anni da quando Pauline e Arthur decisero insieme di fondare TROMBONE SHORTY & la band. ORLEANS AVENUE: THE TALLEST MAN ON EARTH: 27/03 Santeria Social Club h. 28/02 OGR Torino 21Biglietto: euro 25,00 + prev. www.ogrtorino.it 25,00 euro + p. Info: www.barleyarts.com Prevendite disponibili su www. + Nick Recordkicks (dj set) ticketone.it A tre anni di distanza dall'uscita di Troye Sivan: "Dark Bird Is Home" Kristian 11/03 Fabrique Milano Matsson, annuncia il suo ritorno Euro 30,00 € + diritti di prevendita con "When The Bird Sees The "Troye Sivan è la pop star perfetta Solid Ground". per il 2018" - TIME THE WOMBATS: 12/02/2019 Fabrique - Milano Euro 25 + pr Vincitori di un NME Award nella categoria best dancefloor filler; oltre un milione gli spettatori al loro ultimo tour mondiale THIRTY SECONDS TO MARS:

14

TWENTY ØNE PILØTS: 21/02/2019 Unipol Arena, Bologna da 45 a 55 euro + pr ULTIMO: 31/05 PalaAlpitour, Torino Prevendite autorizzate: Ticketone – www.ticketone.it

MUSICA

Traguardi importantissimi per VASCO rossi: 1, 2, 6, 7, 11 e 12/06 Stadio San Siro WEEZER: 07/07/19 Bologna Sonic Park, Arena Parco Nord Prezzo del biglietto in prevendita: € euro 40,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: € 46,00 ta è prevista entro metà del 2019.

WOODEN SHJIPS: 13/03 Bronson, Ravenna; 14/03 Monk, Roma Punto di riferimento da oltre un decennio della psichedelia contemporanea, i Wooden Shjips arrivano in Italia per presentare l’ultimo album “V” YANN TIERSEN: 19/03 Teatro Colosseo, To Biglietti su Mailticket e Ticketone

WHISKEY MYERS: 10/05 Milano, Serraglio

Young Signorino: 9/02 Astoria, Torino info: www.astoria-studios.com

WILLIE PEYOTE: 12/01 Teatro Concordia, Venaria (TO) 18 euro + prevendita

YUNGBLUD: 28/01 Dude Club, Milano Euro 18.00 + diritti di prevendita



musica: concerti, dj set, feste

FINLEY Capodanno in Langa Lunedì 31 dicembre Dogliani, Palatenda Si aggiungono due nuove date ai già annunciati appuntamenti che chiudono in bellezza l’ARMSTRONG LIVE TOUR dei Finley. I due nuovi appuntamenti con i fan sono fissati per venerdì 14 dicembre a Lugo di Romagna (RA) e per lunedì 31 dicembre in occasione dell’evento di fine anno Capodanno in Langa nella città di Dogliani (CN). Armstrong è il frutto di un lavoro intenso e ambizioso e segna un’autentica rivoluzione nel sound e nei testi dei Finley. Armstrong come il primo uomo a mettere piede sulla Luna, Armstrong come il segno di un futuro che ritorna, Armstrong come il simbolo di un piccolo grande passo per cambiare, prima noi stessi e poi il mondo che ci circonda. Dieci brani inediti fortemente evocativi, legati tra loro da un unico filo conduttore, lo spazio. L’ultima release della band è Tutto Quello Che Ho, il nuovo singolo scelto da Sky Sport come colonna sonora del mondiale 2018 di Formula 1. “Tutto quello che ho” - scritta dai Finley, prodotta da Marco Barusso e distribuita da Sony Music - non è solamente una canzone, è la voglia di non arrendersi, di non accontentarsi mai. È un brano che celebra le emozioni e i brividi che solo la Formula 1 sa regalare. “Le sfide ci sono sempre piaciute e questa è sicuramente tra le più stimolanti che abbiamo mai affrontato - dichiarano i FINLEY - La nostra musica ha delle caratteristiche precise: energia, velocità, potenza. Questi

elementi rappresentano a pieno il mondo dei motori. Un mondo che ci appassiona da sempre. Per questo motivo ci siamo messi alla prova scrivendo una canzone che raccontasse lo spettacolo della Formula Uno. Abbiamo provato a entrare nella testa di un pilota, abbiamo ascoltato i suoi pensieri dentro il casco, abbiamo accarezzato le sue paure e abbiamo sentito urlare le sue motivazioni, quelle che spingono un campione ad andare oltre il limite”. Capodanno in Langa 2019: area 1 - piazzale impianti sportivi e Palatenda SPETTACOLO PIROTECNICO live con FINLEY http://www.finley.it/ DJ SET E ANIMAZIONE Movin'On COCKTAIL BAR area 2 – pala DuchessaLia live con EXPLOSION http://explosionband.it/ guest star: GUEST DJ SURPRISE! area 3 - Sala polivalente orchestra spettacolo LUCA FRENCIA www.capodannoinlanga.com

Discoteca Bicocca Vacanze di Natale & Capodanno

OMAGGIO per Tutti... PREVENDITE LIMITATE Prevendita: INGRESSO + DRINK € 18,00 Alla Cassa: INGRESSO UNICO € 20,00 Bicocca DiscoClub Tavolo incluso in prevendita fino ad VACANZE DI NATALE 2018-2019 esaurimento. Domenica 30 Dicembre Start h.23.00 End h.07.00 Tribute SHOW GIGI D'AGOSTINO Sabato 05 Gennaio SPECIAL GUEST DJ GIGI L'ALTRO Dance, Lento violento e altre storie... Veglione della BEFANA! Welcome 2019 ...la festa continua! Extended dj set! INGRESSO LIBERO INGRESSO LIBERO Start h.23.30 End h.05.00 Start h.23.30 End h.05.00 Info & Prenotazioni: Lunedì 31 Dicembre VEGLIONISSIMO DI CAPODANNO 0 1 7 5 . 9 7 7 2 3 9 - 3 4 9 . 1 8 6 4 0 5 3 335.5357617 2019 A Mezzanotte Brindisi & Dolci in Official web site: www.bicoccadiscosampeyre.it Via Elva, 19/B 12020 Sampeyre (Cuneo)

Direttrice Nina Monaco Soprano Elda Giordana Violino solista Indro Borreani Musiche di Tchaikovsky Bizet Strauss Al termine del concerto Brindisi di Mezzanotte nel foyer del teatro Prevendita da martedì a venerdì ore 10,00-13,00. Venerdì ore 14,30-17,30 In Promocuneo-Lungostura Kennedy, 5f-Cuneo Tel 0171 698 388 - 3334984128 Email: promocuneo@yahoo.it Per maggiori INFO e BIGLIETTI: promocuneo.it

Concerto di Capodanno Teatro Toselli Lun 22:00 · Teatro Toselli · Cuneo Orchestra Filarmonica del Piemonte direttore Lobo Ferreira Coro Lirico Enzo Sordello

16

MUSICA

concerti, dj set, feste


WWW.NEWSPETTACOLO.COM

17


musica: concerti, dj set, feste

Epicfania Rudeejay & Roberto Molinaro Sabato 5 gennaio 2019 Pala duchessa Lia, Dogliani dalle ore 21:00 alle 04:00 Sabato 5 Gennaio 2019 Arriveranno a Dogliani i 3 Re Magi PADIGLIONE DANCE Roberto Molinaro presenta MolinHero il nuovo format di Roberto Molinaro. Un viaggio sensoriale nel mondo della musica. Rudeejay Alessio Testa Support Djs Mr.Cugi , NCL, NOIVA. Luca Esse Roberto Molinaro è un disc jockey e produttore discografico italiano. Nel 1998 realizza due singoli dai titoli Need You Tonight e I Wanna Fly; contemporaneamente lavora come DJ all'Ultimo Impero (uno dei locali italiani più importanti per la musica techno). Nel 1999 è attivo insieme agli Eiffel 65: esegue un remix della hit Blue (Da Ba Dee) e collabora con il gruppo alla realizzazione del secondo singolo Move Your Body firmandolo come compositore. Nel 2002 collabora alla realizzazione di un locale costruito intorno ad uno spettacolo audio/video: il Parhasar. Attualmente conduce un programma che va in onda dal lunedì al venerdì dalle 22 alle 23 su m2o (m2o musica allo stato puro) chiamato Real Trust ed è

concerto classico di Capodanno

31 dicembre 2018 Teatro i Portici Fossano ore 21.30 Lunedì 31 dicembre, a partire dalle ore 21.30, concerto classico di Capodanno con omelie e tradizionale brindisi augurale al Teatro I Portici di Fossano. I protagonisti della serata saranno due: l'Orchestra di Flauti "Joueurs de Flûte", vecchia conoscenza del palco de I

alla guida di due labels: la Sunik Records e la Antistatic Rec. Dopo anni di collaborazioni con artisti di livello internazionale, nell’estate 2018 Roberto Molinaro lancia ufficialmente MolinHero, un viaggio sensoriale nel mondo della musica. Ticket on line Info line 3349224626 / 3470193483

Portici, e La Mezz'ora Canonica di Pippo Bessone, in arte Padre Filip. A sostenere con canti e chitarra anche Azio Citi, (Padre Iork) e Luca Occelli nel ruolo del Chierichetto. I due gruppi alternando e miscelando brani del repertorio classico alle canzoni e parabole di Padre Filip, riusciranno a far trascorrere in allegria e la serata più desiderata dell'anno. Al termine del concerto, nel foyer del Teatro I Portici sarà servito il tradizionale brindisi augurale, accompagnato dai classici dolci natalizi. Aperta la prevendita (20 euro ingresso unico) in tutti gli orari di apertura del Cinema Teatro I Portici e online. Info 0172 63 33 81 https://i-portici.net/info

Bra 77 0171. 43246 - 333.8756085 www.ristoranteohcuntacc.it

Capodanno 2019 in piazza Sampeyre

Lunedì 31 dicembre Piazza della Vittoria, Sampéyreo Per il secondo anno consecutivo, il veglione di Capodanno a Sampeyre in Capodanno Occitano Piazza della Vittoria con V-Events!! Lunedì 31 dicembre dalle ore 20:00 Dalle 22.00 live Jandira Voice alle 04:00 Dalle 00.00 live Dj Set MIAC Scpa Frazione Ronchi Cuneo Animazione V-Events Una serata all'insegna dei prodotti tipici delle valli occitane e dopo cena si ballerà con la Quimera con Sergio Berardo, Riccardo Serra, Carlo Revello e Roby Avena Per info e prenotazioni: OH CUNTACC! Area Miac Cuneo - Fraz. Ronchi - Via

18

MUSICA



musica: concerti, dj set, feste

Ilaria Allegri progetto solista per la cantautrice torinese Mercoledì 9 gennaio Birrovia Cuneo Cinque canzoni possono bastare per un disco, anzi un Ep. Cinque brani sinceri, dove la voce di Ilaria Allegri canta con un'ironia dolceamara, che arriva immediata e lieve, solo in apparenza spensierata. Ti ho perdonato è il debutto solista della cantautrice torinese, che quelle cinque tracce le ha «immaginate così forte da doverle per forza cantare». L'ironia demenziale che la “menestrella dell'amore perduto, trovato, vecchio e nuovo” (come si autodefinisce) porta sui palchi di tutta Italia con il duo comico PanPers, diventata virale su Youtube, nell'ep si arrotonda e perde (quasi tutti) gli spigoli. L'energia del twist and shout che l'artista regala al pubblico durante le sue date come frontwoman dei Re-Beat è sublimata in una presenza vocale capace di muoversi tra i mood diversissimi dei cinque microcosmi del disco. La passione severa ma benevola per una solida preparazione canora, tra armonizzazioni e attenzione ossessiva all'intonazione, in Ti ho perdonato si ammorbidisce, ma non lascia un centimetro al caso. Ed ecco nell'Ep Ilaria, che si ritrova intera. Dopo esser stata la corista di Eugenio Finardi, la voce di Asganaway di Radio Deejay, la cantante di numerose cover band, in questo suo progetto solista la cantautrice torinese è semplicemente se stessa. Dalla lirica, al jazz, a swing, rock, ai cori per Eugenio Finardi, Ilaria Allegri si è mossa leggera tra i generi in oltre quindici anni di musica, fino ai riverberi in levare della title track Ti ho perdonato, «la traccia che insieme a Straordinario sentivo di più e che è arrivata all'ultimo»: qui la cantautrice lascia spazio a un omaggio fischiato ad Alessandro Alessandroni, il grande compositore e bravissimo polistrumentista, passato alla storia del cinema per il fischio di Per un pugno di dollari di Ennio Morricone.

Capodanno in Conca 2019

Lunedì 31 dicembre 2018 dalle ore 18:00 alle 02:00 Prato Nevoso Ski Fiaccolata dei maestri sci, animazione firmata RDS 100% Grandi Successi, dj set by Papeete Beach, ospiti a sorpresa le celebri djs romane Jas & Jay e gli immancabili FUOCHI D'ARTIFICIO vi scalderanno per il CAPODANNO più atteso delle Alpi! Come da qualche anno a questa parte,

20

MUSICA

Un bacio alla volta invece era nato come un brano molto lento, trasformato ed arricchito poi con le mandole e i mandolini di Daniele Li Bassi, che accanto alla produzione dell'Ep ne firma anche l'elettronica. Insieme a lui Marco Lamagna (già bassista di Eugenio Finardi), Charles Ferris (tromba e trombone) e Gianluca Cato Senatore e Paolo Angelo Parpaglione alla chitarra e al sax in Zitto: qui sulla sezione di fiati dei due Bluebeaters si incagliano frammenti di ironia tagliente: “Hai già parlato di questo e di quello […] facciamo un gioco si chiama silenzio”. Birrovia Piazzale Vecchia Stazione 4, 12100 Cuneo ore 22:30

anche questa volta si potrà SCIARE SULLE PISTE ILLUMINATE del resort!!! Potrete essere tra gli unici in EUROPA a godervi l'ultima sciata dell'anno e festeggiare insieme a noi l'arrivo del 2019! Ore 20/23:45 SCI NOTTURNO

Vacanze di Natale/ Capodanno a Pratonevoso

MERCOLEDì 26 DICEMBRE INAUGURAZIONE LIBIDINE Guest Dj: Don Paolo GIOVEDì 27 DICEMBRE SOSIA PARTY HAPPY B-DAY Mr. Zanardi ! Guest Dj: Aaron Modigliani VENERDì 28 DICEMBRE PURAVIDA Reggaeton Party Guest Dj: Dj Emblema & Chino

SABATO 29 DICEMBRE WHITE OUT SNOW NIGHT Guest Dj: Don Paolo DOMENICA 30 DICEMBRE A SPASSO NELLA DANCE party anni 90/2000. Guest Dj: Elena Tanz LUNEDì 31 DICEMBRE CAPODANNO dalle 21:30 alle 23 Cenone dalle 23 alle 23:59 ingresso disco + flute di champagne + panettone + drink: 20€ dalle 00 ingresso disco + drink: 20€ Guest Dj: UBIJ voice: MATTEO DIAMANTE MARTEDì 1 GENNAIO PIGIAMA PARTY Dj: Miky Event GIOVEDI 3 GENNAIO ARABIAN NIGHT Dj Aaron Modigliani SAB 5 GENNAIO EPIFANIA Dj Pavy White Out Club Piazza Dodero 3. Frabosa Soprana



musica: concerti, dj set, feste

Daniele Ronda & Marco Ligabue Due concerti in un'unica serata Venerdì 11 gennaio Sottoaceto Rèvolution Mondovì Una grande serata di musica dal vivo, un regalo di Natale posticipato di qualche settimana. Sul palco del Sottoaceto Rèvolution di Mondovì (CUNEO) si esibiranno Daniele Ronda e Marco Ligabue, per una serata che promette sin d'ora di essere esplosiva. Due concerti in un'unica serata in cui non mancheranno duetti e sorprese.... Marco Ligabue è nato a Correggio (Reggio Emilia) il 16 maggio 1970. Cantautore emiliano, già chitarrista ed autore di testi e musiche de i RIO e Little Taver & His Crazy Alligators, ha iniziato la carriera solista nel 2013. Marco è reduce da quattro anni pieni di soddisfazioni: il suo album d’esordio, “Mare Dentro”, è arrivato subito al 16esimo posto in classifica FIMI ed annovera all'attivo più di 300 live in 30 mesi con gli album “L.U.C.I. (Le Uniche Cose Importanti)” e “Il mistero del DNA”. Sempre con il suo sorriso aperto porta avanti tematiche importati sia nella musica che nelle scuole: legalità e bullismo. E' terzino sinistro di Nazionale Italiana Cantanti. Daniele Ronda nasce a Piacenza il 23 ottobre 1983 e inizia giovanissimo il suo percorso musicale accademico iscrivendosi all'età di 9 anni al Conservatorio di musica G. Nicolini di Piacenza, frequentando per diversi anni il corso di pianoforte e diplomandosi nel contempo in teoria e solfeggio. Inizia un percorso di lavoro che lo porterà prima alla scrittura di due brani interpretati da Nek come unici due singoli inediti del suo primo " best of ", ossia “Almeno stavolta” e “L'anno zero”, che darà poi il titolo all' album. Le canzoni di Daniele vengono

ETRUSCHI FROM LAKOTA Trio Giovedì 10 gennaio Dalwhinnie irish pub Cuneo ore 21.30 Gli Etruschi From Lakota nascono nel settembre del 2011 dopo l’incontro con il produttore Nicola Baronti. Da questa collaborazione nasce ‘’Davanti al Muro’’, Ep uscito nel marzo 2012 per Phonarchia Dischi e successivamente, nel gennaio 2013 vede la luce il primo disco "I Nuovi Mostri", accolto bene dalla stampa specializzata.

tradotte in diverse lingue tra cui lo spagnolo per il mercato latino, e riscuotono enorme successo, soprattutto "Almeno stavolta" che si piazza al 1° posto sia della classifica di air play sia di quella di vendite. L'album vende oltre 400 000 copie in tutto il mondo. Dopo questo grande successo Daniele entra in studio per incidere quello che sarà il suo primo disco singolo in uscita: “Come pensi che io”. Con questa canzone raggiungerà le parti alte della classifica radiofonica e parteciperà all' edizione 2004 del Festivalbar su Italia 1.

Nella stagione 2013/2014 arrivano vari riconoscimenti importanti come: - vincitori del prestigioso premio FAWI 2013, premio assegnato dalla fondazione Arezzo Wave al miglior gruppo emergente italiano - vincitori "Premio Buscaglione" nel febbraio 2014. Sempre per Phonarchia Dischi esce nel gennaio 2015 il secondo disco "Non ci resta che ridere" omaggio alla loro terra madre e alle origini del loro suono. Dalwhinnie irish pub Piazza Boves, Cuneo

Lou Tapage canta Fabrizio De André

Venerdì 11 gennaio Teatro Toselli A vent'anni dalla morte di Fabrizio de André, la città di Cuneo ricorda e omaggia il cantautore italiano più importante del novecento con lo spettacolo "Lou Tapage canta De André". I cuneesi Lou Tapage ripercorrono il viaggio di Fabrizio attraverso le sue

22

MUSICA

canzoni. Due ore di spettacolo con brani scelti attentamente dalla vastissima produzione di Faber e un arrangiamento che lascia spazio tanto alla tradizione popolare al rock più imponente di marca PFM. La voce e le immagini di De André faranno da filo conduttore al concerto: attraverso le registrazioni di interviste e concerti sarà lo stesso Fabrizio a presentare le tematiche, le storie e le riflessioni che si celano dietro ai suoi brani. Biglietto unico 5€ acquistabile dal 20 dicembre sul sito http://ticket01.comune.cuneo.it/home. aspx



musica: concerti, dj set, feste

Mad Professor un'icona vivente della Dub & Reggae music Venerdì 11 gennaio Circolo Arci Cinema Vekkio Corneliano d'Alba Venerdì 11 gennaio, in occasione della riapertura dopo le feste e dei festeggiamenti per l'ottavo anno di vita di Doton Diggeis (che per l'occasione avranno un po' di ospiti in consolle), torna un'icona vivente della Dub & Reggae music: Mad Professor. Per le uniche due date italiane di questo mini tour sarà accompagnato da un MC carismatico come Karmelody, talento di casa Ariwa. Neil Joseph Stephen Fraser, in arte Mad Professor, è uno dei importanti produttori della storia del dub Dal 1979 ha prodotto più di 130 album, fondando una delle più prestigiose e riconosciute etichette dub del mondo, la Ariwa sounds. Oltre a produrre e realizzare basi e dub version gran parte degli artisti reggae, dagli anni 80 ad oggi ha lavorato anche al fianco di artisti di generi differenti come The Orb, Massive Attack, Beastie Boys, Jamiroquai, Rancid remixando album o tracce in stile dub. Open door: 21.oo - start show: 22.oo ingresso riservato soci Arci

Dsa Commando / Cgb

Sabato 12 gennaio 2019 dalle ore 21:00 alle 02:00 Circolo Arci Mezcal Savigliano Dsa Commando (Krin183, Sunday, HellPacso e MacMyc) Il gruppo, originario di Savona, è attivo sin dai primi anni del 2000 ed è noto per lo stile aggressivo spinto al limite e per la violenza lirica che lo contraddistingue sul palco. Nel 2004 produce il primo demo ufficiale intitolato “Adrenopromo”, dopo 2 anni esce il primo album ufficiale “Requiem” lavoro che consente al gruppo di viaggiare e di farsi notare in tutta la penisola. Nel 2009 la formazione si ingrandisce ed entrano a farne parte ufficialmente MacMyc e Hellpacso, di lì a breve esce un nuovo lavoro dal nome “Destroy the enemy”. Nel 2012 esce “Retox” e un anno più tardi per i primi dieci anni di attività del gruppo esce l’album “Le Brigate Della Morte”, raccolta di tutti i singoli usciti sul web (Le Brigate della morte, Funeral Commando, Cane,

Blitzkrieg, Roulette Russa…) e di due inediti ovvero “Centuria Assassina” e “Flashback”. Dopo l’abbandono del gruppo da parte di HeskaRioth, nel novembre del 2015 i DSA pubblicano un altro Album dal titolo “Sputo”. Il 2 Novembre 2018 esce Memento Mori, Ep di 4 tracce con il featuring di Masito (Colle der Fomento). Oltre a quest’ ultima le poche altre collaborazioni sono in “Spread the Infection” featuring Gore Elohim (Goretex – Non Phixion), “Orde” (realizzata insieme ai veneti 16 Barre) “La malasorte non perseguita” (con la partecipazione di Zulù dei 99 Posse), “Sequestro” con Sad Vicious (della band francese Droogz Brigade) e “Terrorizers” (featuring Danno dei Colle der Fomento). In circa 14 anni di attività i rappers savonesi hanno condiviso il palco con i massimi esponenti della scena hip hop nostrana e internazionale e con gruppi di altri generi musicali molto noti (Kaos one, Colle der Fomento, Non Phixion, la Coka Nostra, Psycho Realm, Onyx, MadBall, MDB, Noyz Narcos e Metal Carter, Assalti frontali, Otr, Nabat, Klasse Kriminale, 99 Posse e molti altri), hanno suonato in numerosi centri sociali e locali da nord a sud per l’Italia, in Svizzera, in Francia e in Repubblica Ceca. Circolo Arci Mezcal Via Torino 187/E, 12038 Savigliano

24

MUSICA

Matteo Castellano + Element Da Piola

Venerdì 18 gennaio 2019 dalle ore 22:00 alle 01:00 Circolo Arci Mezcal Savigliano MATTEO CASTELLANO (cantautorato) ELEMENT DA PIOLA (folk d'autore cansun ed la madona) -Matteo Castellano nasce a Torino e inizia a suonare la chitarra nel 1997 da subito scrive tante canzoni. Nel 2005 pubblica l' album demo "I funghi velenosi" contenente "Una zitella al neon" e "Madrepadre". Partecipa a Premio Tenco Ascolta, M.E.I. Preceduto dal singolo "Per morire con più stile" e dal lavoro di preparazione con Hairi Vogel esce nel 2011 il disco "Ezio" per la Kalakuta Recpublic Studio. Continua la collaborazione con il percussionista Pepperino Leone. Esce a Dicembre 2017 per Egea music un disco dal titolo "SOLO LA PUNTA" già disponibile on line e nei negozi, contenente un duetto con Sabrina Pallini e una canzone cantata e parolata da Antimusica. -Gli Element da Piola Nascono nel 2010 a Racconigi,quasi per scherzo,con l'intento di riproporre la musica popolare Piemontese.Il repertorio prevede canti della tradizione piemontese,canti delle campagne,delle piole,cansun ed la madona! Circolo Arci Mezcal Via Torino 187/E, 12038 Savigliano



musica: concerti, dj set, feste

Bianco Tutto d'un fiato Tour Sabato 19 gennaio Cinema Teatro Magda Olivero Saluzzo Dopo un tour di circa cinquanta concerti in giro per la penisola, Alberto torna nei club e nei teatri con uno spettacolo acustico voce e chitarra, accompagnato dal trombettista Stefano Piri Colosimo (Africa Unite, Bandacadabra, The Blue Beaters). Un duo autentico che riporta le canzoni del cantautore torinese allo stadio embrionale, evocando il suono scarno dei "provini voce e chitarra"; ma con un dialogo in più tra i due strumenti. Il live di Bianco ha una forza comunicativa che non ha bisogno di grandi produzioni o scenografie, esattamente come nei dischi: un concerto suonato dall'inizio alla fine, in cui la potenza della musica e delle parole a farla da padrone, raccontando storie che parlano a tutti direttamente. Un concerto emozionante, dove la distanza tra il pubblico e il cantautore viene annullata grazie alla condivisione di un qui ed ora in cui la voce degli spettatori si unisce a quella dell'artista, in uno scambio non filtrato da barriere.

The Atomic Four / Oreyeon (SP) / Ellis'

via Palazzo di Città 15 Saluzzo www.cinemateatromagdaolivero.it

Gli Oreyeon sono: Richard Silvaggio – Bass/Vocals Andrea Ricci – Guitar Sabato 19 gennaio 2019 ore 22:00 Matteo Signanini – Guitar Circolo Arci Mezcal Savigliano Pietro Virgilio – Drums Brigante Records and Productions in Ellis' Alternative Rock From Savigliano collaborazione con Circolo Arci Mezcal Entrata con tessera ARCI presenta: Savigliano (CN), Via Torino 187 E The Atomic Four Blues, Psych Rock From Fossangeles, con elementi di Cani Sciorrì, Flying The Casualties Domenica 20 gennaio 2019 Disk, John Holland Experience dalle ore 18:00 alle 23:00 Oreyeon Circolo Arci Mezcal Savigliano Ex-Orion, Stoner Rock da La Spezia I The Casualties sono decisamente una "Builders Of Cosmos": Gli Oreyeon hanno recentemente firma- vera e propria istituzione del punk to un accordo discografico con l’etichet- Americano da oltre 25 anni. Da ta Heavy Psych S o u n d s quando nei primi anni ’80 la band di Records&Booking per la pubblicazione New York iniziò a muovere i primi passi. del loro primo disco, di cui, purtroppo, La band street-punk per eccellenza può non sono stati resi noti i dettagli. vantare sulle proprie spalle una miriade Formatasi nel 2014 da membri di di tour che li ha visti suonare letteralWoodwall, Mexican Mud e Army of mente in ogni angolo del pianeta in Angry Youth, gli Oreyeon hanno mosso supporto dei 9 album in studio, pubblii primi passi nell’ambiente grazie al cati su storiche label come Side One disco “Builders of Cosmos”, uscito nel Dummy, Tribal War Records, Eyeball Records e molte altre. La band vanta 2016. varie partecipazioni al Vans Warped Tour, uno dei festival itineranti più importanti negli USA, e tour in supporto di leggende come The Exploited, GBH, Circle Jerks, Flogging Molly e molti altri. La storia recente della band, esattamente nel Luglio 2017, ha visto la rottura con lo storico cantante Jorge Herrera, ma di comune accordo con Jorge stesso, gli altri componenti hanno deciso di andare avanti, ingaggiando

26

MUSICA

così David Rodriguez, già cantante dei Krum Bums. Con il nuovo cantante, i The Casualties hanno registrato un nuovo album che ha visto la luce lo scorso Ottobre, e dal titolo “Written in blood” che ancora una volta ha sancito che i The Casualties sono tra gli ultimi paladini dello street-punk mondiale. In apertura: Middle Finger (Street Punk-Oi! Cuneo/ Torino) Divieto Assoluto (Punk Rock trio da Racconigi) Ingresso 15 euro. Inizio live ore 18.30 puntuali. Per Informazioni : www.hellfirebooking.com info@hellfirebooking.com


musica: concerti, dj set, feste T.Man.Faya+Draga

Venerdì 25 gennaio 2019 dalle ore 22:00 alle 01:00 Circolo Arci Mezcal Savigliano I DRAGA si ispirano a scavi subacquei a moderate profondità, preferibilmente per conservare o approfondire i fondali senza dimenticare, naturalmente, l'escavazione di terreni asciutti. La band si propone di scavare nel rock per realizzarne una propria versione: lo "stRoner". T.MAN.FAYA Punk Rock dal 2010 Una fede ci vuole! se non altro in se stessi! Entrata ad offerta libera con tessera ARCI Savigliano (CN), Via Torino 187 E

UOCHI TOKI + Petrolio

Sabato 26 gennaio 2019 dalle ore 21:00 alle 02:00 Circolo Arci Cinema Vekkio Corneliano d'Alba Uochi Toki - Sequenza di date tour 2018 2019 - Il loro non è esattamente un tour, nello stesso modo in cui loro non sono esattamente una band, nello stesso modo in cui il loro non è esattamente un concerto. Portano i suoni, i disegni e qualche parola, voi portate gli spuntini. Petrolio - Dall'estate 2016 colleziona date su date, in giro per l'Italia e non solo. Sperimentazioni di suoni unito a proiezioni psichedeliche. Gli Uochi Toki, ovvero Rico e Napo, si cimenteranno in una performance che risulterà essere una evoluzione tecnologica dei set finora affrontati con tavoletta grafica (per la parte visual). Attraverso le infinite possibilità della Realtà Virtuale, suono e disegno si uniranno in un'esperienza unica sia per il pubblico che per gli artisti stessi. Questo sarà reso possibile grazie all'utilizzo di un software che permetterà la sovrapposizione di disegno virtuale e

campionamenti musicali. Rico manipolerà un database di suoni ricreato da zero, mentre Napo, con l'ausilio di controller e visore VR, interagirà con la musica, creando disegni a 3D tre dimensioni, proiettati per essere fruiti dal pubblico. Una sperimentazione che coinvolgerà come non mai lo spettatore, creando live sempre nuovi e mai banali. open: 21.oo start: 22.oo Circolo Arci Cinema Vekkio - Corso Riddone 3, Corneliano d'Alba (cn) Ingresso Gratuito per soci Arci

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

27


appuntamenti a teatro e cabaret

Teatro Toselli stagione 2018-19 || programma e prevendita Al via la nuova stagione del teatro Toselli. Sarà una stagione ricchissima, con grandi produzioni e compagnie all’avanguardia nella ricerca di nuovi stili ed espressioni artistiche. ven 28.12.2018 LA RICORDANZA (musica) Arie da camera di Vincenzo Bellini Maxim Mironov - tenore Richard Barker - pianoforte Illiria Productions Concerto-racconto ideato dal tenore Maxim Mironov ven 4.01.2019 Il MAESTRO E MARGHERITA di Michail Bulgakov - riscrittura Letizia Russo regia Andrea Baracco con Michele Riondino nel ruolo di Woland con Francesco Bonomo, Federica Rosellini TEATRO STABILE DELL’UMBRIA - con il contributo speciale della Brunello Cucinelli Spa Nella versione teatrale le tre linee narrative del romanzo di Bulkagov (l'irruzione a Mosca del Diavolo e dei suoi aiutanti, la tormentata storia d'amore tra il Maestro e Margherita, la vicenda umana del governatore di Palestina, Ponzio Pilato) saranno lette e restituite attraverso un meccanismo di moltiplicazione dei registri e dei ruoli, in un racconto complesso e tragicomico come la vita. mer 16.01.2019 CHURCHILL di Carlo G. Gabardini con Giuseppe Battiston e con Maria Roveran regia di Paola Rota NUOVO TEATRO - DIRETTA DA MARCO BALSAMO È possibile che un uomo da solo riesca a cambiare il mondo? Cosa lo rende capace di cambiare il corso della storia, di intervenire sul fluire degli eventi modificandoli? Cosa gli permette di non impantanarsi nella poderosa macchina del potere e della politica, di non soccombere agli ingranaggi? La capacità di leggere la realtà? Il contesto? Il coraggio? La forza intellettuale? mar 29.01.2019 DON CHISCIOTTE adattamento di Francesco Niccolini, liberamente ispirato al romanzo di Miguel de Cervantes Saavedra drammaturgia di Alessio Boni, Roberto Aldorasi, Marcello Prayer e Francesco Niccolini con Alessio Boni, Serra Yilmaz e con Marcello Prayer regia Alessio Boni, Roberto Aldorasi e Marcello Prayer NUOVO TEATRO - DIRETTA DA MARCO BALSAMO “Chi è pazzo? Chi è normale? Forse chi vive nella sua lucida follia riesce ancora a compiere atti eroici. Di più: forse ci vuole una qualche forma di follia, ancor più che il coraggio, per compiere atti eroici. dom 3.02.2019 SORRY, BOYS Dialoghi su un patto segreto per 12 teste mozze di e con Marta Cuscuna Progettazione e realizzazione teste mozze: Paola Villani Assistenza alla regia Marco Rogante Disegno luci Claudio “Poldo” Parrino Disegno del suono Alessandro Sdrigotti Animazioni grafiche Andrea Pizzalis

Il Maestro e Margherita

CO-PRODUZIONE CENTRALE FIES Nel nero della scena, due schiere di teste mozze. Appese. Da una parte gli adulti: i genitori, il preside, l'infermiera della scuola. Dall'altra i giovani maschi, i padri adolescenti. Sono tutti appesi come trofei di caccia, tutti inchiodati con le spalle al muro da una vicenda che li ha trovati impreparati. sab 9.2.2019 T.R.E. in concerto (musica) Alessandro Giachero – pianoforte Stefano Risso – contrabbasso Marco Zanoli – batteria Gruppo Studio Musica Popolare. Tre forti personalità musicali si incontrano nel 2003 con l’idea di creare e cercare un suono compatto e un linguaggio personale all’interno di una delle formazioni più stimolanti, il trio. sab 16.02.2019 LA BISBETICA DOMATA di William Shakespeare, adattamento e traduzione Angela Demattè - regia Andrea Chiodi con Angelo Di Genio, Ugo Fiore, Tindaro Granata, Igor Horvat, Christian La Rosa, Walter Rizzuto, Rocco Schira e Massimiliano Zampetti LUGANOINSCENA IN COPRODUZIONE CON LAC LUGANO ARTE E CULTURA, TEATRO CARCANO, CENTRO D’ARTE CONTEMPORANEA DI MILANO Una commedia tutta da ridere, fatta di atrocità e strani rapporti, amore e interesse, finzione e travestimento. Un cast di primi attori giovani e pluripremiati si muove in un’atmosfera onirica e in questa versione di una delle opere più controverse di Shakespeare porta il pubblico a riflettere sull’enorme potere della parola attraverso cui Petruccio seduce e sottomette Caterina, una donna indomabile.

28 teatro e cabaret



appuntamenti a teatro e cabaret

Teatro Toselli stagione 2018-19 || programma e prevendita sab 2.3.2019 L’ABISSO (contemporaneo) di e con Davide Enia musiche composte ed eseguite da Giulio Barocchieri tratto da Appunti per un naufragio (Sellerio Editore) ACCADEMIA PERDUTA- ROMAGNA TEATRI- TEATRO DI ROMA TEATRO NAZIONALE- TEATRO BIONDO DI PALERMO “Il primo sbarco l’ho visto a Lampedusa assieme a mio padre. Approdarono al molo in tantissimi, ragazzi e bambine, per lo più. Io ero senza parole. La Storia ci accadeva davanti, la Storia che si studia nei libri e che riempie i film e i documentari. Ho trascorso molto tempo sull’isola per provare a costruire un dialogo con i testimoni diretti: i pescatori e il personale della Guardia Costiera, i residenti e i medici, i volontari e i sommozzatori. Rispetto al materiale che avevo precedentemente studiato, in quello che stavo reperendo di persona c’era una netta differenza: durante i nostri incontri si parlava in dialetto. Si nominavano i sentimenti e le angosce, le speranze e i traumi secondo la lingua della culla, usandone suoni e simboli. In più, ero in grado di comprendere i silenzi tra le sillabe, il vuoto improvviso che frantumava la frase consegnando il senso a una oltranza indicibile. In questa assenza di parole, in fondo, ci sono cresciuto. Nel Sud, lo sguardo e il gesto sono narrativi e, in Sicilia, «‘a megghiu parola è chìdda ca ‘un si dice», la miglior parola è quella che non si pronuncia. Ne L’abisso si usano i linguaggi propri del teatro (il gesto, il canto, il cunto) per affrontare il mosaico di questo tempo presente.” Davide Enia mer 6.3.2018 COUS COUS KLAN (contemporaneo) drammaturgia di Gabriele Di Luca, regia di Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi con Angela Ciaburri, Alessandro Federico, Pier Luigi Pasino, Beatrice Schiros, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi uno spettacolo di Carrozzeria Orfeo in coproduzione con Marche Teatro, Teatro dell’Elfo, Teatro Eliseo In tutto il mondo l’acqua è stata privatizzata. Ormai da dieci anni, fiumi, laghi e sorgenti sono sorvegliati dalle guardie armate del governo, che non permettono a nessuno di avvicinarsi alle fonti idriche. Il divario tra ricchi e poveri è allarmante e mentre i primi vivono all’interno delle cosi dette recinzioni, ovvero città recintate da filo spinato e sorvegliate da telecamere di sicurezza, i secondi tentano di sopravvivere al di fuori di esse lottando ogni giorno contro la mancanza di cibo e di acqua. In un parcheggio abbandonato e degradato dietro a un cimitero periferico, sorge una micro comunità di senzatetto, tra precarietà esistenziale e riscatto esistenziale. gio 14.03.2019 LA MIA BATTAGLIA di Elio Germano e Chiara Lagani diretto e interpretato da Elio Germano aiuto regia Rachele Minelli INFINITO SRL con il sostegno di artisti 7607 «Che il nostro appello si diffonda a ogni individuo che vogliamo avvicinare a noi: il passato è stato illuminato

Churchill

Don Chisciotte

da una nuova e millenaria generazione di Italiani!» Un attore, o forse un comico, ipnotizzatore non dichiarato, durante uno spettacolo di intrattenimento manipola gli spettatori in un crescendo di autocompiacimento, anche verbale, fino a giungere a una drammatica imprevedibile svolta. Portatore di un muto volere collettivo, l’artista da figura autorevole si farà a poco a poco sempre più autoritario, evocando lo spettro di un estremismo di ritorno travestito da semplice buon senso. Appellandosi alla necessità di resuscitare una società agonizzante, tra istanze ecologiste, nazionaliste, socialiste, planetarie e solitarie, mutuali e solidali, tra aneddoti e proclami, tra appelli appassionanti e affondi lirici, trascinerà l’uditorio in un crescendo pirotecnico fino a condurlo a una terribile conseguenza finale. sab 23.3.2019 GIOIE E DOLORI NELLA VITA DELLE GIRAFFE di Tiago Rodrigues con Carolina Cangini, Dany Greggio, Jacopo Trebbi traduzione Vincenzo Arsillo scene e regia di Teodoro Bonci del Bene EMILIA ROMAGNA TEATRO FONDAZIONE Gioie e dolori nella vita delle giraffe è una favola straniata e straniante sui contrasti, le disarmonie e gli opposti che caratterizzano la nostra sfuggente realtà. «Chi è Giraffa, cosa fa Giraffa, la protagonista? È una bambina di nove anni» racconta Vincenzo Arsillo, traduttore del testo, «troppo alta per la sua età, che deve svolgere un compito: fare una ricerca sulle giraffe.

30 teatro e cabaret


appuntamenti a teatro e cabaret

Teatro Toselli stagione 2018-19 || programma e prevendita E in questa ricerca, attraverso questa ricerca, inizia un vagabondaggio nella Lisbona di oggi, e di sempre e di mai, dove ogni incontro è un indizio e una complicazione, una rivelazione e un disincanto, una ferita e una risata. lun 1.4.2019 LA MORTE E LA FANCIULLA regia e coreografia Michele Abbondanza e Antonella Bertoni, con Eleonora Chiocchini, Valentina Dal Mas, Claudia Rossi Valli Musiche F. Schubert, La morte e la fanciulla titolo originale Der Tod und das Mädchen luci Andrea Gentili, video Jump cut COMPAGNIA ABBONDANZA/BERTONI Vincitore Premio Danza&Danza 2017 come miglior produzione italiana dell'anno In scena tre differenti "capolavori". Uno musicale: il quartetto in re minore La morte e la fanciulla di Franz Schubert. Uno fisico: l'essere umano nell'eccellenza delle sue dinamiche. Uno spirituale-filosofico: il mistero della fine e il suo continuo sguardo su di noi. Il pensiero torna a posarsi sull’umano e ciò che lo definisce: la vita e la morte; l’inizio e la fine sono i miracoli della nostra esistenza, così come l'impermanenza dell’essere con le sue forme continuamente mutanti. Questo transitare da una forma all'altra, ha a che fare con l'arte coreutica che è a sua volta un balenare di immagini che appaiono e scompaiono continuamente. Un esempio di scrittura musicale che aspira all’infinito e accompagna l’ascoltatore oltre un’idea razionale, verso l’ignoto e il trascendente. Presenza di nudo integrale in scena. gio 11.4.19 SEMPRE DOMENICA (contemporaneo) con Federico Cianciaruso, Fabio De Stefano, Riccardo Finocchio, Martina Giovanetti, Andrea Mammarella, Emanuele Pilonero - regia Clara Sancricca CONTROCANTO COLLETTIVO Vincitore In-Box 2017 Sempre domenica è un lavoro sul lavoro. È un lavoro sul tempo, l’energia e i sogni che il lavoro quotidianamente mangia, consuma, sottrae. Sul palco sei attori su sei sedie, che tessono insieme una trama di storie, che aprono squarci di esistenze incrociate. Sono vite affaccendate nei quotidiani affanni, vite che si arrovellano e intanto si consumano, che a tratti si ribellano eppure poi si arrendono, perché in questo carosello di moti e fallimenti è il lavoro a suonare la melodia più forte, quella dell’ineluttabile, dell’inevitabile, del così è sempre stato e del sempre così sarà. Sempre domenica è un coro di anime, una sinfonia di destini. Ma è – soprattutto - un canto d’amore per gli esseri umani, per il nostro starcene qui frementi eppure inchiodati, nell’immobilità di una condizione che una tenace ideologia ci fa credere da secoli non tanto la migliore, quanto l’unica – davvero? – possibile.

Cous Cous Klan

La morte e la fanciulla

BIGLIETTI Alla biglietteria del teatro biglietti singoli per qualsiasi spettacolo della stagione On-line (fino a fine stagione), biglietti singoli per qualsiasi spettacolo. Per ogni transazione si potranno comprare un massimo di 4 abbonamenti o biglietti. I biglietti sono in vendita all’Ufficio Spettacoli del Comune di Cuneo, in via Amedeo Rossi 4, lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, dalle 9 alle 12 per tutta la durata della stagione. Biglietti singoli interi: poltronissima e palchissimo 30 euro, poltrona e palco 23 euro, balconata 18 euro, 1^ e 2^ galleria 11 euro; ridotti (non acquistabili on-line): poltronissima e palchissimo 27 euro, poltrona e palco 20 euro, balconata 15 euro, 1^ e 2^ galleria 9 euro Biglietti Contemporaneo poltrona e palco 18 euro, ridotto 16 euro *, balconata e gallerie 10 rid. 8 euro * Biglietti Musica poltrona e palco 18 euro, ridotto 16 euro *, balconata e gallerie 10 rid. 8 euro * * la riduzione spetta a chi ha acquistato una tessera o un abbonamento Fedeltà

31




appuntamenti a teatro e cabaret CHURCHILL TEATRO MARENCO - Ceva giovedì 17 gennaio 2019 ore 21:00 di Carlo G. Gabardini con Giuseppe Battiston e con Maria Roveran regia Paola Rota crediti fotografici Fabrizio Cestari È possibile che un uomo da solo riesca a cambiare il mondo? Cosa lo rende capace di cambiare il corso della storia, di intervenire sul fluire degli eventi modificandoli? Cosa gli permette di non impantanarsi nella poderosa macchina del potere e della politica, di non soccombere agli ingranaggi? La capacità di leggere la realtà? Il contesto? Il coraggio? La forza intellettuale? Queste domande ci guidano nell’interesse per un uomo sicuramente non qualunque, un uomo, un politico che è un’icona, quasi una maschera: Winston Churchill per certi versi è il Novecento, è l'Europa, forse è colui che, grazie alle sue scelte politiche, ha salvato l'umanità dall'autodistruzione durante il bellicoso trentennio che va dal 1915 al 1945. Churchill incarna il primato della politica e umanamente è un eccesso in tutto: tracanna whisky, urla, sbraita, si lamenta, ma senza mai arrendersi, fuma sigari senza sosta, tossisce, detta ad alta voce bevendo champagne, si ammala, comanda ma ascolta, è risoluto ma ammira chi è in grado di cambiare idea, spesso lavora sdraiato nel letto, conosce il mondo ma anche i problemi dei singoli, ha atteggiamenti e espressioni tranchant, e battute che sembrano tweets: “Gli italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre” Giuseppe Battiston incontra la figura di Churchill, la porta in scena, la reinventa, indaga il mistero dell’uomo attraverso la magia del teatro, senza mai perdere il potente senso dell’ironia. “Meglio fare le notizie che riceverle, meglio essere un attore che un critico” Di tutto questo parla il testo di Carlo G. Gabardini, che mostra Churchill in un presente onirico in cui l'intera sua esistenza è compresente e finisce per parlare a noi e di noi oggi con una precisione disarmante. Via Cardinale Francesco Adriano, 1 Ceva, CN tel. +39 0174 721621 PLATEA euro 20,00 PALCO 4 POSTI euro 60,00 PALCO 2 POSTI euro 30,00 BALCONATA euro 15,00 PALCO 3 POSTI euro 45,00 GALLERIA euro 15,00 RIDOTTO GALLERIA euro 12,00

Giuseppe Battiston

I posti ancora liberi per la Stagione di Prosa potranno essere acquistati presso : PHOTOEMOZIONI, Via Marenco n. 20 – Ceva Telefono : 0174 701002 Sito Internet: www.compagniateatromarenco.it E-mail: teatro.marenco@libero.it DA BALLA A DALLA. storia di un'imitazione vissuta TEATRO MARENCO - Ceva sabato 16 febbraio 2019 ore 21:00 progetto e regia Massimo Licinio scritto e cantato da Dario Ballantini musicisti dal vivo diretti da Francesco Benotti crediti fotografici Giovanni Daniotti Un omaggio che Ballantini rende all’amico e grande cantautore, reinterpretando una parte scelta della sua straordinaria produzione artistica. Tra un brano e l’altro, scorrono sul proiettore le decine di foto tratte dai disegni di Ballantini sui diari scolastici che rivelano la maniacale passione per

Da Balla a Dalla

34 teatro e cabaret

Dalla che, ha avuto modo di rendersi conto di questa nascosta passione durante la mostra alla Triennale Bovisa di Milano dove Lucio cantò per un’ora, mentre Dario dipingeva Via Cardinale Francesco Adriano, 1 Ceva, tel. +39 0174 721621 PLATEA euro 20,00 PALCO 4 POSTI euro 60,00 PALCO 2 POSTI euro 30,00 BALCONATA euro 15,00 PALCO 3 POSTI euro 45,00 GALLERIA euro 15,00 RIDOTTO GALLERIA euro 12,00 I posti ancora liberi per la Stagione di Prosa potranno essere acquistati presso : PHOTOEMOZIONI, Via Marenco n. 20 – Ceva Telefono : 0174 701002 Sito Internet: www.compagniateatromarenco.it E-mail: teatro.marenco@libero.it



appuntamenti a teatro e cabaret LAMPI TEATRO BARETTI - Mondovì giovedì 10 gennaio 2019 ore 21:00 di Anton Cechov con Giulio Casale, Giusy Barone, Alberto Basaluzzo regia Gianluca Ghnò scene Rea Studio d’Arte costumi Sartoria Gang Green luci Onstage Giulio Casale si cimenta con il Teatro classico portando in scena quattro atti unici del drammaturgo russo Anton Cechov. Con la sua grande sensibilità attoriale e musicale, accompagnato sul palco da Giusy Barone e Alberto Basaluzzo, propone uno spettacolo divertente e coinvolgente con musica live, travestimenti e ritmo da lasciare senza fiato. I quattro atti unici sono uniti da un fil rouge rappresentato da un peccato capitale dell’uomo, l’ira, che come una fiamma, una scintilla, un lampo, fa precipitare gli eventi in liti, infiammando gli animi. Corso Statuto, 15/f Mondovì, 12084 tel. +39 0174 45660 Intero euro 15,00 Ridotto euro 13,00 acquista anche su vivaticket iL PADRE TEATRO BARETTI - Mondovì lunedì 28 gennaio 2019 ore 21:00 di Florian Zeller con Alessandro Haber, Lucrezia Lante Della Rovere e con Paolo Giovannucci, Daniela Scarlatti, Ilaria Genatiempo. Riccardo Floris regia Piero Maccarinelli crediti fotografici Fabio Lovino ISe d’un tratto i contorni della realtà perdessero di definizione? Andrea, uomo molto attivo nonostante la sua età, mostra i primi segni di un qualcosa che smette di funzionare. Anna, figlia premurosa, gli propone di stabilirsi nel grande appartamento che condivide con il marito, ma le cose non vanno come previsto. La sapiente penna di Zeller riesce a descrivere una situazione che, seppur tragica, viene affrontata con leggerezza e pungente ironia. Tutto a poco a poco va scomparendo: i punti di riferimento, i ricordi, la felicità della famiglia, in un racconto che tratteggia con delicatezza e intelligenza lo spaesamento di un uomo la cui memoria inizia a vacillare. Viviamo con lui le contraddizioni e la perdita graduale delle facoltà logico-analitiche, non riusciamo

Lampi

più a distinguere il reale dall’immaginario, coinvolti ed emozionati in questo percorso dolorosamente poetico. Corso Statuto, 15/f Mondovì, 12084 tel. +39 0174 45660 Posto unico Intero: euro17,00 Ridotto *: euro 13,00. *Riduzioni under 18 e over 70, insegnanti; possessori dell’Abbonamento Musei Torino Piemonte, Torino + Turismo Card, Touring Club, Carta Stabile, Tessera AIACE, Tessera Tosca; gli abbonati al Teatro Stabile di Torino e alla Fondazione Teatro Piemonte Europa, Cral Regione Piemonte, Cral Intesa San Paolo GIOCANDO CON ORLANDO – ASSOLO TEATRO BARETTI - Mondovì mercoledì 20 febbraio 2019 ore 21:00 con Stefano Accorsi regia di Marco Baliani Stefano Accorsi gioca con i versi dell’Ario-

Il Padre

36 teatro e cabaret

sto per condurci alla scoperta delle appassionanti avventure di Orlando. Nello spazio di un lampo ci troviamo catapultati in un mondo romanzesco e senza confini, abitato da dame in pericolo e cavalieri senza paura e ne seguiamo le peripezie in un rocambolesco viaggio che ci porterà dalla Francia di Carlo Magno fin sulla luna. Uno spettacolo che toglie il fiato tra duelli e colpi di scena, con sempre al centro la romantica storia d’amore tra la bella Angelica e l’indomito Orlando. Questa versione speciale di Giocando con Orlando, che nasce dalla fortunata esperienza teatrale che ha visto Stefano Accorsi e Marco Baliani già confrontarsi in maniera appassionata e ironica sui palcoscenici dei maggiori teatri italiani con le parole immortali dell’Ariosto, ritorna in un assolo ancora più emozionante. Corso Statuto, 15/f Mondovì, 12084 tel. +39 0174 45660 Posto unico Intero: euro17,00 Ridotto: euro 13,00.



appuntamenti a teatro e cabaret Concerto di Capodanno TEATRO BOGLIONE BRA 30 dicembre SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO Orchestra Filarmonica del Piemonte Direttore d’orchestra Paul Emmanuel Thomas Festeggiamo l’arrivo del nuovo anno con l’Orchestra Filarmonica del Piemonte, con un Concerto che propone il meglio del Capodanno viennese e del repertorio classico, al termine del quale seguiranno gli auguri di tutta l’orchestra e il consueto brindisi con panettone e spumante.

A testa in giù

A TESTA IN GIÙ TEATRO CIVICO MILANOLLO Savigliano venerdì 11 gennaio 2019 ore 21:00 di Florian Zeller con Paola Minaccioni e Emilio Solfrizzi e con Bruno Armando e Viviana Altieri regia Gioele Dix scene Andrea Taddei costumi Barbara Bessi luci Carlo Signorini Daniel invita a cena, contro il consiglio di sua moglie, Patrick suo migliore amico e la sua nuova partner Emma, per la quale ha lasciato la moglie. Emma, giovane e carina, provoca una tempesta negli animi dei commensali, scuotendo le loro certezze, risvegliando frustrazione, gelosia e invidia. L’originalità di A testa in giù sta nel fatto che il pubblico è testimone dei pensieri dei personaggi che parlano in disparte. Grande gioco di attori che svelano con la tecnica del doppio linguaggio una verità comica, crudele e meravigliosamente patetica. P.zza Turletti, 7 Savigliano, tel. +39 0172 710235 Acquista in biglietteria o su vivaticket VANZETTI. sogno di un emigrato italiano TEATRO CIVICO MILANOLLO Savigliano sabato 9 febbraio 2019 ore 21:00 con Massimo Barbero, Patrizia Camatel, Dario Cirelli, Fabio Fassio, Paola Tomalino, Federica Tripodi e con Matteo Campagnoli, Chiara Magliano, Antonio Muraca, Stefano Orlando musiche e canti a cura di Chiara Magliano, Paola Tomalino, Tiziano Villata

scenografia di Francesco Fassone drammaturgia e regia di Luciano Nattino Quel che sono venuto ad interrogare qui, con questo lavoro su Vanzetti, più che l’utopia, ancorché cara, del piemontese terrigno e volante, è l’erranza, la diaspora, la dispersione come fenomeno costante di questo mondo. Storie di emigrazione, di libertà offuscate, di diritti negati. Se Sacco e Vanzetti, bru- ciati sulla sedia elettrica n e l 1 9 2 7 , hanno una importanza per noi quasi ottant’anni dopo, è perché siamo sempre capaci di ucciderli o di farli vivere. Da anni volevo lavorare intorno alla figura di Bartolomeo (e al caso Sacco/Vanzetti) per uno spettacolo teatrale che cercasse nuovi punti di vista, andasse oltre ai fatti noti e già “visitati” in letteratura, cinema, teatro, musica. P.zza Turletti, 7 Savigliano, tel. +39 0172 710235 Acquista in biglietteria o su vivaticket

Vanzetti

38 teatro e cabaret

Il Diario di Adamo ed Eva TEATRO BOGLIONE BRA 05 gennaio 2019 Con Barbara De Rossi e Francesco Branchetti Regia di Francesco Branchetti Mark Twain, attingendo al mito della Creazione, narra l’origine dell’attrazione tra l’uomo e la donna in una chiave ironica e umoristica, ma anche fiabesca e romantica. Nel racconto le due voci si avvicendano: Eva è una creatura molto bizzarra, fantasiosa e chiacchierona, sempre impegnata a dare nomi agli animali, alle piante e al creato. Adamo invece è un uomo rude e facilmente irascibile, un solitario innervosito dalla continua presenza di Eva, che lo segue imperterrita parlando senza sosta. Un incontro che sembra destinato al disastro, e invece… Costo singolo biglietto: euro 20 (ridotto a 18 per under 26 e over 65) Comune di Bra Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN) Tel. 0172 430185 turismo@comune.bra.cn.it


appuntamenti a teatro e cabaret 18 per under 26 e over 65) Comune di Bra Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN) Tel. 0172 430185 turismo@comune.bra.cn.it

Diario di Adamo ed Eva

Kiss me Kate – Musical TEATRO BOGLIONE BRA 16 gennaio 2019 SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO Adattamento e Regia: Corrado Abbati Se l’unione fa la forza, l’unione fra il grande Cole Porter e l’immenso William Shakespeare, porta immancabilmente ad un capolavoro: “Kiss me, Kate”. Tratto della brillante commedia shakespeariana “La bisbetica domata”, arricchita da una versione di teatro nel teatro, “Kiss me, Kate” è ritenuta da molti il musical perfetto, baciato dal successo fin dal suo debutto a Broadway nel 1948, raggiungendo ben 1077 recite consecutive e aggiudicandosi cinque Tony Awards come miglior musical, miglior autore di musical, miglior compositore, migliori costumi, miglior produttore. Tale successo è poi continuato nelle tante riprese in tutto il mondo. Il mio compito in questa nuova edizione è stato di dosare lo humour, il romanticismo e la delicata satira del testo senza che nessuno di questi elementi prendesse il sopravvento sull’altro, ma fondendo quelli che sono, almeno per me, gli elementi principali di “Kiss me, Kate”. E quindi raccontare gli intrecci fra le vite private dei vari personaggi, i loro amori passionali, le loro gaffe mi ha permesso di “assecondare” l’ironia, la comicità, il pathos romantico, l’energia dei tanti numeri musicali di danza e il gioco del teatro nel teatro. Il tutto sottolineato con una visione di “oggi” per un musical che è comunque assolutamente attuale e sostenuto da un meccanismo tuttora valido.Senza dimenticare certo il contributo fondamentale della vena musicale di Cole Porter che passa dal valzer al tiptap, da brani di sapore lirico a favolose canzoni. Non a caso “Kiss me, Kate” è stata incisa sia da star della musica legge-

ra come Frenk Sinatra, che della musica lirica come Placido Domingo.E se mi chiedete perché ho deciso di mettere in scena “Kiss me, Kate”, vi rispondo perché è un musical che appassiona e conquista: lo vedi una volta lo vorresti rivedere altre cento volte… Buon divertimento! Comune di Bra Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN) Tel. 0172 430185 turismo@comune.bra.cn.it Il fu Mattia Pascal TEATRO BOGLIONE BRA 30 gennaio 2019 Con Daniele Pecci, Giovanni Maria Briganti, Rosario Coppolino, Adriano Giraldi, Diana Hobel e Marzia Postogna. Regia di Guglielmo Ferro L’adattamento teatrale del capolavoro di Luigi Pirandello riporta in scena tutti i suoi temi principali: il nome, il conflitto tra forma e vita, la crisi identitaria che poi fu propria di tanti personaggi del Novecento. Costo singolo biglietto: euro 20 (ridotto a

Figlie di Eva TEATRO BOGLIONE BRA 10 febbraio 2019 Con Maria Grazia Cucinotta, Michela Andreozzi e Vittoria Belvedere Regia di Massimiliano Vado Tre donne sull’orlo di una crisi di nervi sono legate allo stesso uomo, un politico spregiudicato, corrotto e doppiogiochista, candidato premier in occasione delle imminenti elezioni. Un po’ Pigmalione, un po’ Club delle Prime Mogli, un po’ Streghe di Eastwick, “Figlie di Eva” è la storia di una solidarietà tra donne, costrette a stare un passo indietro ma capaci, se provocate, di tirare fuori risorse geniali e rimontare vincendo in volata Costo singolo biglietto: euro 20 (ridotto a 18 per under 26 e over 65) Comune di Bra Piazza Caduti della Liberta’, 20 Bra (CN) Tel. 0172 430185 turismo@comune.bra.cn.it Giocando con Orlando Assolo TEATRO BOGLIONE BRA 24 febbraio 2019 Con Stefano Accorsi e Marco Baliani Adattamento teatrale e regia di Marco Baliani Lo spettacolo parte sempre dalle due storie d’amore principali – il paladino Orlando che insegue la bella Angelica e la guerriera cristiana Bradamante, innamorata di Ruggiero, cavaliere saraceno destinato alla conversione – per poi moltiplicare i personaggi, in un gioco di corrispondenze e rime infilate a un ritmo galoppante.

39


appuntamenti a teatro e cabaret

Mignolina

Domeniche a Teatro Spettacoli di teatro per faniglie Civico Teatro Toselli – Cuneo IL GIOCO DELLA STELLA Mercoledì 26 dicembre ore 15.30 Tredicesima Edizione Giunto alla sua tredicesima edizione è diventato un appuntamento tradizionale del natale per vivere la festa in modo comunitario e condiviso: un pomeriggio di teatro, musica, parole e poesia per un giorno delle vacanze di Natale da giocare e condividere. L’ingresso a tutti gli spettacoli é gratuito. Per tutti MIGNOLINA La Piccionaia Domenica 13 gennaio 2019 – ore 17.30 In questa storia c’è una signora che vuole avere una bambina tutta sua. Così fa un buco nella terra e ci mette dentro un seme magico. E una mattina spunta un fiore. Dentro c’è una bambina. Piccola. Come… un ditino! E la chiamano Mignolina. Lo spettacolo poetico e divertente racconta la storia di Mignolina, che Andersen scrisse per una sua piccola amica. E come tutte le sue storie, parla di diversità, di un mondo troppo grande, di un tavolo troppo alto, di persone troppo adulte, di un viaggio alla ricerca di qualcuno di uguale, di piccolo e sorridente, di gentile e bellissimo. Età consigliata 3 anni BIANCANERA QB Quanto Basta Domenica 20 gennaio 2019 – ore 17.30 La storia di un incontro in cui i protagonisti sono due corpi danzanti: uno bianco e uno nero.

Basta il colore della pelle e l’incontro con un corpo altro diventa più difficile. Forse ne siamo incuriositi, ma forse siamo anche un po’ diffidenti. Il colore della pelle porta con sè anche una lingua, musica e canti diversi. BiancaNera è dunque la storia di un incontro tra odori, sapori, forme, musiche, canti di due colori opposti: il bianco e il nero.. Tutto comincia con uno sguardo e finisce con lo stesso sguardo che però non sarà mai uguale al primo. Età consigliata 5 anni LA BIGLIETTERIA APRE IN LOCO ALLE 16.30. Ingresso euro 6,00 Sotto i dieci anni ridotto euro 5,00 Per possessori di tessera Acli o Cral convenzionati ridotto euro 5,00 Sotto i tre anni gratuito. Oltre alla consueta prevendita con posto numerato presso gli uffici (dal martedì al

I promessi sposi on air

40 teatro e cabaret

venerdì precedenti lo spettacolo dalle ore 8.30 alle ore 13.30), è possibile riservare i biglietti tramite l’invio di un’ e-mail all’indirizzo biglietteria@melarancio.com entro le ore 14,00 del venerdì precedente lo spettacolo. Dopo tale orario, non saranno prese in considerazione le richieste inviateci. Sull’e-mail bisognerà specificare il numero di ingressi interi, ridotti e omaggio desiderati e nome, cognome e numero di telefono dell’acquirente. I biglietti saranno disponibili al botteghino il giorno dello spettacolo fino alle ore 17,15: entro questo limite di tempo sarà necessario procedere all’acquisto. Dopo le 17,15 la riserva non sarà più valida e i biglietti verranno rimessi in vendita senza alcun diritto di prelazione. La riserva on-line garantisce l’entrata a teatro ma non la scelta di una poltrona numerata I PROMESSI SPOSI ON AIR Venerdì 18 gennaio Teatro I Portici Fossano Enrico Dusio, Carlo Roncaglia e Gianluca Gambino in questa irriverente versione di Emiliano Poddi Davanti a un Manzoni in vacanza si palesano i personaggi della sua opera più celebre, confrontandosi con lui non solo a viso aperto, ma anche polemicamente. Le parole di Eco, Arbasino e Chiara si mescolano a quelle del romanzo, restituendo un’immagine tutt’altro che paludata di questo superclassico. TARIFFE: INTERO 10 euro RIDOTTO 8 euro RIDOTTO UNDER 25: 5 euro https://i-portici.net/



Dal nulla al sogno. Dada e Surrealismo La mostra “Dal nulla al sogno. Dada e Surrealismo dalla Collezione del Museo Boijmans Van Beuningen”, immaginata da Marco Vallora secondo una logica espositiva che riflette le suggestioni surrealiste, nel modo di presentare le opere e di concepire un’arte non più soltanto museale e assopita, si svolgerà alla Fondazione Ferrero di Alba, dal 27 ottobre 2018 al 25 febbraio 2019. In una decina di sezioni, dai titoli avvincenti, come Il grado zero dell’arte Dada; Il Sogno; Eros, amour fou, trasgressione erotica; L’inconscio, il doppio, il perturbante; Arte e natura, la reinvenzione dell’uomo; Sade, Freud, Marx, muse inquietanti del vivere surreale; Esiste un’architettura surrealista? e così via... s’inseguono, in una sorta di corridoio-fantasma dell’immaginario fantastico d’avanguardia, opere di grandissimo livello ed impatto. Alcune anche ben riconoscibili, perché son diventate copertine di volumi, che abbiamo tutti cari, nelle nostre librerie (di Man Ray, Magritte, Dalí, Max Ernst, ecc.). I lavori dialogano tra loro, in sintonia o contrappunto, e seguono una progressione prevalentemente tematica con attenzione alla diacronia degli eventi. Rispecchiando alcune problematiche e alcuni temi che concorrono a distinguere la poetica nichilista del Dadaismo da quella più propositiva del Surrealismo: il caso, il brutto estetico, il sogno, l’inconscio, il rapporto con l’antico, il legame tra arte e ideologia. Per chi ama l’arte e predilige le sorprese raffinate, il museo Boijmans Van Beuningen di Rotterdam è una perla di museo collezionistico che affianca disegni di Dürer, stampe di Goya, raccolte di vetri preziosi e oggetti di design a rare opere italiane, gotiche, rinasci-

mentali, settecentesche: da Beato Angelico a Jacopo del Sellaio, da Butinone a Francia, da Veronese e Tiziano, a Guardi e Piranesi. Ma anche maestri fiamminghi del valore di Van Eyck o Rembrandt, Bosch e Brueghel, Rubens e Van Dyck, la scuola dell’Aja, con Van Gogh e Toorop, e poi francesi, da Fragonard e Boucher a Monet, Degas, Cézanne, e ancora Picasso, Mondrian e Rothko, senza contare i contemporanei, da Nauman a Cattelan. ORARI DI APERTURA: GIORNI FERIALI: dalle 15 alle 19. - SABATO E FESTIVI: dalle 10 alle 19. GIORNI DI CHIUSURA: tutti i martedì, il 24-25-31 Dicembre 2018 e il 1° Gennaio 2019. INGRESSO GRATUITO

LE FIL DU MONDE al filatoio di caraglio Dal 27 ottobre al 6 gennaio la mostra "Le fil du monde. Migrazioni e identità". Grandi installazioni in tessuto evocano il concetto di integrazione fra individui e culture diverse. La rassegna è inserita nel progetto europeo di cooperazione transfrontaliera MigrACTION. Elizabeth Aro, le cui opere si ispirano a esponenti dell' arte contemporanea quali Eva Hesse, Robert Morris, Mario Merz, Piero Manzoni e Louise Bourgeois, ha alle spalle una lunga serie di esposizioni personali e collettive in molti paesi del mondo e in Italia. Nata a Buenos Aires, dove ha studiato, ha poi attraversato l' Oceano ed è approdata in Spagna per giungere infine in Italia. "In me - dice - c' è una permanente oscillazione fra culture diverse. L'arte e l'identità giocano un ruolo nodale nella mia esperienza; l' arte può essere una lingua condivisa tra individui, nazioni e culture; l'identità è un flusso continuo

che si ridisegna continuamente". Il percorso espositivo richiama il concetto di integrazione tra individui provenienti da latitudini e culture diverse. Info: tel. +39 0171 610 258 - +39 0171 618 300 info@fondazionefilatoio.it, www.filatoiocaraglio.it

Leonardo Opera Omnia Il percorso artistico del pittore in 17 riproduzioni Dopo il successo di pubblico ottenuto nel 2017 con la mostra dedicata a Caravaggio, la città di Fossano si appresta ad abbracciare una nuova grande esposizione. Dal 21 settembre 2018 fino al 13 gennaio 2019 il Castello degli Acaja, il Museo Diocesano e la Chiesa della Santissima Trinità ospiteranno la mostra “Leonardo Opera Omnia”, curata da Antonio Paolucci, promossa e organizzata da Rai, Rai Com, Comune di Fossano, Diocesi di Fossano e ProgettoMondo Mlal, in collaborazione con Fondazione Artea e Regione Piemonte. “Leonardo Opera Omnia” restituisce la vita e il genio di un grande maestro, attraverso la sua opera pittorica. Le 17 riproduzioni, rappresentative del percorso artistico del pittore e realizzate impiegando sofisticate tecniche digitali, collocano virtualmente lo spettatore dinanzi

42 mostre

all’opera originale. Capolavori quali la “Monna Lisa” e “L’Ultima cena”, sono presentati nelle dimensioni reali e, grazie ad una sapiente regolazione della luce, restituiscono quell’emozione che solitamente si prova dinanzi all’opera autentica. Questa visione d’insieme costituisce un’occasione straordinaria di conoscenza. 21 settembre 2018 – 13 gennaio 2019 Castello degli Acaja, piazza Castello Museo Diocesano, via Vescovado 8 Chiesa della Santissima Trinità, via dell’Ospedale 2 Fossano (CN) Orari: venerdì 15.00 -19.00; sabato, domenica e festivi 10.00-19.00 Biglietti: intero € 8,00; ridotto € 5,00; scuole € 2,00 Info: Associazione artistico-culturale Atelier Kadalù Tel. 351 5633853 / leonardo@atelierkadalu.it


Poker di mostre tra Cuneo e Mondovì con la Fondazione CRC La Fondazione CRC si fa in quattro per Natale offrendo gratuitamente a tutti durante le feste un vasto e variegato ventaglio di proposte culturali, a cominciare dal poker di mostre visitabili tra Cuneo e Mondovì. Nel capoluogo, per offrire un’ulteriore occasione di visita, l’apertura della mostra “Bob Kennedy. The dream” presso lo Spazio Innov@zione è stata prorogata fino al 13 gennaio, mentre prosegue in San Francesco l’esposizione “Noi continuiamo l’evoluzione dell’arte. Arte informale dalle collezioni della GAM Torino”, accompagnata da numerosi eventi collaterali e laboratori per i bambini. A Mondovì, è invece possibile visitare “Kandinskij, l’armonia preservata. Dietro le quinte del restauro” al Museo della Ceramica e “Le quattro stagioni della Pinacoteca Bongioanni. 1809–1994: 50 artisti monregalesi” all’Antico Palazzo di Città. Tutte le mostre e le iniziative sono gratuite.Per avere maggiori informazioni è possibile telefonare allo 0171/452720, scrivere a info@fondazionecrc.it, consultare il sito web della Fondazione o la pagina FaceBook @ InarteFondazioneCRC. In ragione dell’ampio apprezzamento riscontrato tra i visitatori, l’apertura di“Bob Kennedy. The dream”, evento e s p o s i t i v o c u ra t o d a A l e s s a n d r o Marrazzo dalla forte caratterizzazione multimediale e interattiva, è stata prorogata fino al 13 gennaio, in modo tale da dare a chi non l’ha ancora fatto la possibilità di visitare la mostra durante le vacanze natalizie. Allestito presso lo Spazio Innov@zione in via Roma 17 a Cuneo, il percorso è visitabile dal martedì al venerdì dalle ore 15,30 alle 20, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20. Sempre a Cuneo, nell’ex Chiesa di San Francesco (via Santa Maria 10) la mostra curata dal direttore della GAM di Torino Riccardo Passoni“Noi continuiamo l’evoluzione dell’arte. Arte informale dalle collezioni della GAM Torino”presenta una selezione di sessanta opere di pittori e scultori italiani attivi nel secondo dopoguerra, tutte provenienti dalle collezioni della Galleria d’Arte Moderna torinese. La mostra resta aperta fino al 20 gennaio dal martedì al sabato dalle ore 15,30 alle 18,30 e la domenica dalle 11 alle 18.30. Prosegue anche nel periodo natalizio il calendario delle iniziative collaterali con eventi, visite guidate e laboratori per i bambini collegati alla mostra. Sabato 22 e domenica 23 dicembre alle ore 17, la musica

elettronica sarà protagonista in San Francesco con “Acustiche informali”, concerto-performance con composizioni appositamente realizzate dagli studenti e docenti del METS – Musica Elettronica & Tecnici del Suono del Conservatorio di Cuneo. Sabato 22 dicembre alle 15,30, presso lo spazio laboratoriale di via Diaz, per i bambini dagli otto anni la proposta è “Scintillante”, laboratorio per animi fotosensibili e spade laser condotto da Christian Grappiolo. Diverse le occasioni di visita guidata a tema: sabato 22 dicembre alle 15,30 “Visita storicocritica”, per una full immersion nell’avventura culturale e artistica dei protagonisti dell’arte informale italiana; domenica 23 e domenica 30 dicembre alle 15,30, invece, “Visita d’artista”, un’esperienza emotiva per immedesimarsi nelle scelte d’artista e scoprire in maniera empatica la potenza comunicativa delle opere; sabato 29 dicembre alle 15,30, infine, “Alla scoperta dell’arte informale”, percorso appositamente studiato per chi si avvicina per la prima volta a questa corrente artistica. Presso il Museo della Ceramica di M o n d ov ì ( Pa l a z zo Fa u zo n e d i Germagnano, piazza Maggiore), il progetto espositivo “Kandinskij, l’armonia preservata. Dietro le quinte del restauro” accompagna il visitatore dalla scoperta delle fasi di diagnostica e preparazione del restauro fino ad arrivare ad ammirare l’opera di Kandinskij proveniente dalle collezioni della GAMeC di Bergamo “SpitzRund”. L’esposizione è aperta fino al 3 febbraio dal martedì al venerdì dalle ore 15 alle 18; sabato e domenica dalle 10 alle 18. Ancora a Mondovì, nei locali dell’Antico Palazzo di Città (piazza Maggiore), la mostra “Le quattro stagioni della Pinacoteca Bongioanni. 1809-1994: 50 artisti monregalesi”curata da Cinzia Tesio, attraverso una selezione di 50 opere, ripercorre il fondamentale apporto della città di Mondovì all’arte piemontese da metà Ottocento ad oggi. Visitabile fino al 10 febbraio dal giovedì al sabato dalle ore 15 alle 18 e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.

www.newspettacolo.com

43


Festo dou Tarluc’ in Alta Valle Stura, da Natale all’Epifania A partire dalle festività Natalizie, sino all’Epifania, si ripeterà in Alta Valle Stura la tradizionale ‘Festo dou Tarluc’, giunta ormai alla 22° edizione, organizzata dall’Ecomuseo della Pastorizia, dall’Unione Montana Valle Stura e dai Comuni dell’Alta Valle – Argentera, Pietraporzio e Sambuco. Il termine occitano ‘Tarluc’, dal latino inter lux, indica il lasso di tempo in cui il sole a Pontebernardo scompare, in inverno, dietro la cima dell’Ubac, per ricomparire più tardi tra le rocce del Vallone omonimo. Il curioso fenomeno del Tarluc fa sostenere agli abitanti della borgata, che la località gode di due soli. Anche quest’anno l’Ecomuseo della Pastorizia ripropone la manifestazione che nelle edizioni passate ha ottenuto un notevole successo, con un folto pubblico che ha partecipato agli eventi animando i caratteristici centri alpini. Le iniziative organizzate intendono coinvolgere i partecipanti, con l’obiettivo di far vivere e valorizzare antiche tradizioni legate all’attività della pastorizia. Ai turisti ed agli abitanti della Valle sarà offerta la possibilità di visitare, nei locali dell’Ecomuseo, il percorso museale “Na draio per vioure – Un sentiero per vivere”, il Centro di Selezione degli arieti, il punto vendita dei prodotti in lana, il Caseificio per la lavorazione del latte di pecora sambucana, il laboratorio dei salumi di carne ovina ed il punto di degustazione “Agri Bistrot Pecora Nera”. Il primo evento è previsto nel pomeriggio di sabato 22 dicembre presso l’Ecomuseo, con l’intervento “Pastori, ambasciatori del paesaggio “, a cura dei professori dell’università di Torino, Luca Battaglini e Dino Genovese. “La pastorizia in montagna è un’attività zootecnica “primaria” per il ruolo sociale, ecologico, culturale che riveste ed è fondamentale per la conservazione dei territori meno favoriti. Su allevamento, transumanze e commercio del bestiame si era centrata la vita economica di molte vallate alpine. A queste attività si deve la costruzione di componenti essenziali del paesaggio alpino, quali prati, pascoli e insediamenti umani ad esse connessi. La pastorizia, ridimensionata dalle dinamiche di spopolamento delle vallate piemontesi del XX secolo, oggi più che mai, deve essere riconosciuta per le funzioni di manutenzione di habitat e di conservazione della biodiversità. È pertanto necessario valorizzare in modo concreto quelli che oggi, secondo una terminologia riconosciuta internazionalmente, vengono definiti servizi ecosistemici. Solo in questo modo si potrà contrastare la limitata o nulla conoscenza di tale ruolo al di fuori di ambiti più locali. Le figure dei pastori come interpreti e divulgatori del paesaggio colturale e culturale montano potranno così avere un ruolo importante nella costruzione di scenari di sviluppo territoriale. Scenari possibili e sostenibili.”

Lunedì 24 dicembre a Pontebernardo, la messa di mezzanotte sarà allietata dalla musica tradizionale occitana. Altri eventi sono previsti da mercoledì 2 a sabato 5 gennaio: Sambuco: il 2 gennaio visita al presepe di sughero che racconta la vita d’un tempo nei paesi di montagna e momento di festa con musiche e danze, animate dai giovani valligiani partecipanti al corso di musica occitana, a cura dall’insegnante Simonetta Baudino. Pietraporzio: il 3 gennaio escursione guidata con le ciaspole fino alla Miniera della Barite ed al rientro degustazione di crouzét. Nel pomeriggio sarà il Saponificio “Rose e Caprioli” ad accogliere gli interessati per una visita tra i saponi di montagna e le erbe profumate dell’Alta Valle Stura. Bersezio: il 4 gennaio passeggiata con le ciaspole, guidata da accompagnatore naturalistico, e visita al laboratorio artigianale della pasticceria locale durante la preparazione delle caramelle dai gusti diversi, con degustazione finale. Pontebernardo: il 4 gennaio, nella Chiesa parrocchiale dell’Assunta, è previsto come da tradizione il concerto “Chantar Natal” con Sergio Berardo, Roberto Avena e Michela Giordano; il 5 gennaio, presso la sede dell’Ecomuseo della Pastorizia, a partecipazione libera, tosatura, filatura e cardatura tradizionale della lana, laboratorio del feltro. Un momento particolarmente interessante per adulti e bambini sarà quello della tosatura della pecora ‘floucà’, la pecora più mansueta del gregge, alla quale vengono “pettinati” ciuffi di lana sulla schiena, con l’intento di renderla la migliore e la più appariscente del gruppo. Merenda finale per tutti e distribuzione ai bambini di un anhel de pan, secondo l’antica tradizione del Natale. In molti paesi della Valle sarà inoltre possibile visitare originali presepi, realizzati nelle aperture delle finestre, lungo le antiche contrade. L’Ecomuseo della Pastorizia durante le feste natalizie osserverà il seguente orario: dal 26 al 30 dicembre – dal 2 al 6 gennaio, dalle 15 alle 18 (resta chiuso a Natale, il 31 dicembre e il 1° gennaio). Per informazioni: Unione Montana Valle Stura, 0171.955555

44

varie


Il Sentiero dei presepi spontanei tra le Rocche Pocapaglia (Cn) Dall’8 dicembre al 6 gennaio 2018 Pocapaglia (Cn) Il Sentiero dei presepi spontanei tra le Rocche Una suggestiva opportunità per una passeggiata nei boschi, alla scoperta dei piccoli ‪presepi spontanei nascosti tra la vegetazione. Da qualche anno nei boschi di ‪Pocapaglia (Cn) molti presepi realizzati spontaneamente dalle persone fanno capolino tra tronchi e fronde. Andate a scoprirli tutti sul Sentiero dei presepi spontanei o sul Sentiero della Rocca Creusa, la suggestione è assicurata! Sentiero dei presepi spontanei: la partenza del percorso è fissata presso la rotatoria/parcheggio di fraz. Saliceto di Pocapaglia (Cn), dove trovate le indicazioni di percorrenza. La lunghezza totale del percorso è di circa 3 ore (1 ora e 30 minuti all' andata e 1 ora e trenta minuti per il ritorno). Ovviamente, essendo un percorso andata e ritorno e NON un anello, potete anche percorrerne un tratto piú breve e tornare indietro. Sentiero della Rocca Creusa: sentiero ad anello segnalato,

Presepe Vivente 2018 Dogliani

44° Edizione del Presepe Vivente a Dogliani-Castello nelle serate del 23 e 24 Dicembre 2018 dalle h 20.30 - INGRESSO LIBERO. L'antico Borgo Castello di Dogliani, trasformato nella Betlemme di duemila e più anni fa, si propone al visitatore con uno scenario semplice ma coinvolgente, nel quale ben 350 personaggi vestiti con i costumi dell'epoca animano i vari locali, trasformati e arredati in botteghe, locande di contadini e ricchi signori. Passeggiando nelle contrade, illuminate esclusivamente da falò e torce a vento, tra bivacchi di pastori, bancarelle di contadini, battitori di grano, cestai, fabbri, falegnami, pescatori, anziane filatrici, locande e osterie, venditori di tappeti, bazar, il vasaio e il fornaio, il dotto e il censitore, possiamo incontrare Giuseppe e Maria, che sul dorso di un asinello vanno in cerca di un riparo. Certamente uno dei maggiori in Italia, forte della partecipazione della quasi totalità degli abitanti del borgo, questo Presepe vivente deve la sua suggestione alla perfetta rico-

partenza fissata nella piazza principale di Pocapaglia, piazza Principessa Maria Pia, in prossimità della Chiesa parrocchiale dei SS. Giorgio e Donato. Vi basterà seguire le paline bianche e rosse con su scritto "Sentiero della Rocca creusa" ed automaticamente completerete l'anello.

struzione di scena tra i vicoli medio- Domenica 24 dicembre, ore 23.15, evali di Dogliani Castello, il borgo Presepe Vivente Rinascimentale con alto della città. letture e canti natalizi in Duomo. Info: Ufficio Turistico IAT del Presepe Vivente 2018 Fossanese 23 dic - 26 dic Andonno Numero Verde: 800 210 762 - Tel.: Reduci del successo dello scorso anno, torna il tradizionale Presepe Vivente di Andonno. In occasione del Santo Natale, Andonno fa un tuffo nel passato con la rappresentazione degli antichi mestieri e la nascita di Gesù. Tutte le vie del paese sono animate con canti tradizionali e balli occitani.

NATALE IN CONTRADA a peveragno

Lunedì 24 dicembre a partire dalle ore 20.00 e mercoledì 26 dicembre a partire dalle ore 19:00, rappresentazione della Natività, antichi mestieri con più di 400 figuranti, degustazioni di prodotti tipici. Spettacoli teatrali della Compagnia del Birùn “L'oro del Re magio” e lo spettacolo dell’Associazione Culturale Gai Saber “Natale alla corte del Signore di Forfice.” Il tutto coronato alle ore 22.00 del 26 dicembre, dai fuochi di artificio sulla Collina di San Giorgio.

GLI APPUNTAMENTI CON LA TRADIZIONE DEL PRESEPE A FOSSANO Ecco gli appuntamenti del Natale 2018 con la tradizione del presepe a Fossano. Dal 7 dicembre al 6 gennaio, tutti i giorni dalle ore 17 alle 19.30, alla chiesa di San Giovanni in Borgo Vecchio, Arte a Natale, esposizione di opere d’arte, e Grande Mostra di presepi.

+39 0172 60 160 E-mail: iatfossano@cuneoholiday. com - Website: www.visitfossano.it

EVENTI NATALIZI A DEMONTE

Per tutto il periodo natalizio la città di Demonte offre ricchi eventi per grandi e piccini per un divertimento garantito! Programma: - domenica 23 dicembre Festa per grandi e piccini “Sfilata con Babbo Natale in carrozza” e bancarelle natalizie sotto la via porticata. Info: tel. +39 347 4196 675! - domenica 30 dicembre gara regionale di sci nordico in notturna – circuito cittadino. Info. +39 335 8185 756 Info: Ufficio turistico Demonte Tel. +39 0171 95127 - ufficioturistico@comune.demonte.cn.it Orario: giovedì: 8.30 – 12.00; sabato: 15.00 – 18.00 e domenica: 8.30 – 12.00!

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

45


Raduno aerostatico dell’Epifania 3 giorni di voli - 28 mongolfiere Il 31° Raduno va in scena da venerdì 4 a domenica 6 gennaio 2019 a Mondovì. Un evento che ogni anno richiama migliaia di spettatori, proveniente da tutto il Piemonte e non solo, per vedere le coloratissime “regine dell’aria” solcare i cieli della città, donando uno spettacolo incredibile ed esclusivo. Seguendo quanto fatto in passato, ogni giorno sono in programma due voli (indicativamente, alle 9 e alle 14,30). Tutti i voli partiranno dalla grande area verde di Parco Europa (Mondovì, CN, corso Manzoni) Previste 28 mongolfiere, con piloti ed equipaggi italiani ed esteri. Nelle prossime settimane verranno comunicati i nomi di tutti i piloti partecipanti con i relativi palloni, comprese le “forme speciali”, e altre novità riguardanti l’edizione 2019. Si ricorda che ogni volo sarà preceduto da un briefing che si terrà al Baloonporto di Mondovì (corso Francia 18) in cui verranno analizzate le condizioni meteorologiche e che i decolli si svolgeranno esclusivamente se il meteo consentirà il volo delle mongolfiere. I decolli si svolgeranno in assoluta sicurezza: il pubblico potrà assistere al gonfiaggio e al decollo proprio a fianco dei due grandi campi-volo, in aree idonee e rispondenti alle misure di sicurezza imposte dalle norme più recenti. Uno speaker illustrerà al pubblico il tipo di volo e il bersaglio verso sui si dirigeranno i palloni. Ogni volo costituirà una gara (con un bersaglio fissato dal direttore della manifestazione, la pilota Donatella Ricci), per decretare il nuovo “re dei cieli” di Mondovì. L’area di decollo potrà essere raggiunta anche attraverso il “trenino” offerto da AsCom-Confcommercio, che partirà dal centro storico. Si ricorda che tutti i briefing si svolgono al Balloonporto di Mondovì (corso Francia 18, 12084, Mondovì) alle 8,30 e alle 14 e sono aperti ai giornalisti. L’accesso ai due campi di decollo è consentito ESCLUSIVAMENTE agli equipaggi e

fotografi, giornalisti od operatori autorizzati. Programma dell’evento Giovedì 3 gennaio sfilata degli equipaggi nel centro storico, con arrivo a Mondovì Piazza Venerdì 4 gennaio volo 1: ore 9, Parco Europa volo 2: ore 14,30, Parco Europa Sabato 5 gennaio volo 1: ore 9, Parco Europa volo 2: ore 14,30, Parco Europa Night Glow (gonfiaggio notturno delle mongolfiere): ore 18,30, Parco Europa Domenica 6 gennaio volo 1: ore 9, Parco Europa volo 2: ore 14,30, Parco Europa volo vincolato riservato ai bambini: ore 14,30, Parco Europa

tibili con il tempo storico della Natività ma di indubbio effetto al Fino a domenica 6 gennaio 2019 fine dell’intera realizzazione scenica. Locali ex negozio Via Angelo Barale Per una corretta visione del presepe si consiglia di seguire interamente la fase della giornata che dura circa 8 minuti.

Entracque Presepio meccanico

Boves, Presepi in Santa Croce

26 Entracque(CN) h 10.30~12 e 14.30~18.30 Presepio ambientato in paesaggio che spazia dai monti al deserto con personaggi, statici e in movimento; ruscello, cascata, laghetto, effetto nebbia e neve e giochi di luce: aurora, giorno, tramonto, notte, stella cometa e angelo che scendono sulla grotta. Alcuni personaggi sono stati inseriti per la loro bellezza e pregiata fattura ancorché di fatto non compa-

46

varie

dalla Associazione «Il bucaneve», in collaborazione con il Comune di Boves (Assessorato alla cultura), con raccolta benefica di offerte a favore del «Saint Francis Center» di Meru, Kenya, del missionario Padre John Cugnod. Oltre un centinaio, come sempre, sono le opere esposte, molte delle scuole, profusione di fantasia e creatività, utilizzando ogni materiale possibile (quest’anno persino i «pellets», il pane...).

Fino a domenica 6 gennaio 2019 Aperto tutti i giorni dal 23/12 al 6/01 Feriali ore 16-18 Sabato e festivi ore 10-12 e 15-18 Vernante Presepe meccanico Esposizione di presepi (sempre ric- Fino a domenica 6 gennaio 2019 chissima) curata, negli ultimi anni, Confraternita Vicolo Molino Sottano Vernante(CN) tutti i giorni ore 9,30-22,30 Il tema è quello tradizionale, ricorda il paesaggio montano ricco di particolari quali borgate, boschi, ruscelli e laghi. Il tutto è vivacizzato da statue in movimento in terracotta. Caratteristiche che rendono unico il presepe sono la presenza di muschio raccolto nei dintorni di Vernante, numerose case in pietra interamente realizzate a mano e un’infinità di luci colorate


PRESEPI IN MONSERRATO

Borgo S. Dalmazzo Dal 15 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 Saranno esposti presepi realizzati da appassionati della zona, ma anche di veri e propri capolavori realizzati da abilissimi maestri dell’arte presepiale c o m e A b r a m o Te l e s a , P a o l o S c a l a m b r o, E n z o C h e ra s c o e Salvatore Vento, solo per citarne alcuni. Presepi In Monserrato ha anche un suo presepe meccanico realizzato dal volontario dell’Associazione Santuario - Piero Paganini che ogni anno arricchisce la sua opera con nuovi movimenti meccanici, nuovi personaggi ed effetti speciali visivi e sonori: grande novità di quest’anno sarà la nuovissima riproduzione del Santuario di Monserrato interamente realizzata da Piero Paganini stesso. Le aperture pomeridiane con orario dalle 14.30 alle 18.30, sono in programma dal 15 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 ogni sabato e domenica. Prevista anche un’apertura pomeridiana straordinaria mercoledì 26 dicembre. Confermate anche le “aperture emozionali notturne” con orario dalle ore 21 alle 23.30 programmate per la notte della vigilia, il 24 dicembre, e la notte di sabato 5 gennaio: durante questi due appuntamenti i visitatori potranno godere di un’atmosfera unica caratterizzata da un percorso al buio illuminato esclusivamente dalle luci dei Presepi e, all’uscita, la possibilità di ammirare dal belvedere su cui lo stesso Santuario si erge, il meraviglioso panorama di una Borgo San Dalmazzo notturna vista dall’alto. Altra grande novità di questa edizione sarà la Lotteria dei Presepi: in

palio ci saranno 3 presepi di grande valore realizzati a mano dall’Artista/ Vo l o n t a r i o d e l l ’A s s o c i a z i o n e Santuario - Salvatore Vento (già autore dei due presepi di grandi dimensioni esposti a fine percorso nelle ultime due edizioni di Presepi in Monserrato). I biglietti si potranno acquistare durante le aperture della mostra direttamente in Santuario

Il borgo di Prea durante le feste di Natale si trasforma: le piccole stanze, gli antri e gli spazi dove con grande impegno e maestria vengono rappresentati gli antichi mestieri riportano i visitatori indietro nel tempo, quando le persone avevano una grande manualità nel costruirsi da soli con quello che la natura metteva a loro disposizione tutti gli attrezzi e gli oggetti che servivano PRESEPE VIVENTE & ANTICHI MESTIERI per la vita quotidiana. Valdieri Info: Tel. +39 0174 65196, email 23 e 26 Dicembre 2018 circoloamicidiprea@gmail.com, Reduci del successo dello scorso Facebook @circoloamiciprea anno, torna il tradizionale Presepe Vivente di Andonno. In occasione del Santo Natale, Andonno fa un tuffo nel passato con la rappresentazione degli antichi mestieri e la nascita di Gesù. Tutte le vie del paese sono animate con canti tradizionali e balli occitani. 23-26 Dicembre, in Andonno, inizio ore 20.30. Parcheggi con servizio navetta Ingresso gratuito Info: Presepe Vivente Andonno, email: elisa.pepino83@gmail.com, Facebook @presepeviventeandonno

MERCATINO DI NATALE A CUNEO (Vecchia Stazione) 23 dicembre 2018 Mercatino dell'artigianato, opere creative ed idee natalizie. Dalle ore 11. Info: www.circolosantelmo.com FB Circolo Santelmo

PRESEPE VIVENTE PREA - ROCCAFORTE MONDOVI'

Lunedì 24, Mercoledì 26 dicembre 2018 e sabato 5 gennaio 2019 Il Presepe vivente di Prea è una rappresentazione di arti e mestieri di tempi passati…Nella notte di Natale e nelle due sere del 26 dicembre e del 5 gennaio, dalle ore 18 alle ore 23, si possono rivivere le sensazioni e sentire quei profumi che segnavano le nostre montagne nel 1.700 e 1.800.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

47


Valdieri Presepe elettromeccanico

Fino a domenica 13 gennaio Orario: Prefestivo e settimanale: 15.00 – 18.00 Festivo: 15.00 – 18.30

Questo presepio copre una superficie di circa mq. 60 ed è ambientato in un paesaggio montano tipico della Valle Gesso. Il paesaggio è stato realizzato nel suo insieme con una discreta prospettiva, da noi costruito interamente con materiali poveri. Alcune statuine sono state acquistate mentre tutte le altre sono di legno, di ferro e vestite da un’abile sarta. Quelle in movimento sono costruite interamente a pezzi per permetterne lo smontaggio e la riparazione. Per una completa visione del presepio bisogna pazientare 20 minuti circa in quanto vi sono diverse fasi della notte: luna, stelle, tuoni, lampi, neve….e spostarsi piano piano in quanto le montagne riprodotte possono nascondere alcuni interessanti particolari.

Bra, Bandito Presepe InMovimento a Villa Moffa

Fino a domenica 6 gennaio Villa Moffa - Centro "Raggio di Luce" Via Don Cremaschi 10, fraz. Bandito di Bra Tutti i giorni dalle ore 15.00 alle 18.00 Vi attendono più di 40 piccoli movimenti, con 2 fiumi, 2 cascate, un laghetto... in un paesaggio che vi porterà dai monti al verde dei pascoli per le greggi, al deserto con pastori e cammelli. L'alternanza di giorno, sera, notte ed alba vi accompagnerà durante il percorso di visita. Quest'anno troverete, all'interno della struttura ed "inserita" nel presepe, anche una piccola esposizione di alcune Natività, realizzate con materiali naturali o di recupero

48

varie

Beinette 2° Esposizione "Presepi in Crusà"

Fino a domenica 6 gennaio Chiesa della Confraternita di Santa Croce Via Iosina 1/c Beinette (CN) Sabati e domeniche dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.30 Lunedì-martedì-mercoledì-giovedìvenerdì dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 18 Lunedì 24 dicembre apertura straordinaria dalle 20 alle 21 e dalle 23 alle 24 Martedì 25 dicembre dalle 10 alle 12 (chiuso al pomeriggio) Martedì 1 Gennaio dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.00 L'eposizione, giunta alla seconda edizione si svolge nelle Chiesa della Confraternita di Santa Croce a Beinette. E' organizzata dal Gruppo Animatori Parrocchiale, un gruppo di giovani dai 14 ai 20 anni che dedicano un pò del loro tempo libero alla comunità. La prima edizione, iniziata così quasi un pò per gioco si è rivelata un gran successo, contando oltre 35 opere esposte e 750 visitatori!

Adesioni tutto l'anno. Invio foto dell'Opera e sucessivo contatto con l'Artista. E' visitabile all'interno del DUOMO in via Roma il Presepe PROVENZALE con i personaggi "SANTONS" . Una grande scenografia con personaggi biblici ( Natività, Angeli Re Magi, il Bue e asinello) oltre a numerosi personaggi in creta e vestiti in abiti di stoffa che rappresentano in particolare i mestieri locali. Visitabile tutti i giorni (esclusione durante le funzioni religiose).

Villafalletto Presepe nel Parco del Maira

Fino a domenica 6 gennaio Sempre aperto, non illuminato È stato battezzato "presepe gigante" la rievocazione della Natività che da quasi 30 anni viene realizzata nei posti più impensati nel comune di Villafalletto. La tradizione del presepe a Villa è vecchia e si perde nella notte dei tempi, ma negli ultimi tre decenni ha preso una piega del tutto particolare, distanziandosi dai consueti canoni. Per un gruppo di volontari, fare il presepe è un impegno che si protrae tempo: iniziò con Cuneo, Palazzo Samone Espongo il mio presepio, 50 presepi l'ubicazione nella Chiesa parrocchiale per spostarsi poi in un ampio locale artistici del Municipio e poi la scelta finale di Fino a domenica 6 gennaio Palazzo Samone Via Amedeo Rossi 4 collocarlo presso i Ruderi del Castello per valorizzare questo angolo del - piano terra Cuneo paese che da sempre ha fatto da APERTO TUTTI I GIORNI palcoscenico per le evoluzioni di feriali h 16-19 generazioni di ragazzi. festivi h 10-12 e 15-19 20^ edizione a INGRESSO LIBERO, con un ricco programma espositivo. Villanova Solaro Oltre 50 opere artistiche, e sezioni Presepe elettromeccanico riservate per hobbisti, scolaresche e Fino a domenica 6 gennaio Salone parrocchiale Vicolo bambini. Grandi scenografie, diorami, presepi Parrocchiale Villanova Solaro(CN) aperti . Artisti nazionali da Torino, Tutti i giorni orario feriale h 14-18.30, Rivoli, Savona, Napoli Collezione privata di Presepi di creta. festivo h 10-12 e 14-18.30 Scenografie rurali diroccate . Presepe Il presepe di Villanova Solaro, paese didattico dei laboratori pratici di tec- in provincia di Cuneo, è una tradizione che vede i propri albori nella niche miste. Oltre 80 presepi. chiesa parrocchiale di San Martino a partire dagli anni '50. Solo nel 1985 in poi può fregiarsi del titolo di "presepio meccanico" grazie all'introduzione di alcune statue animate, dotate di movimenti automatici. Fondamentale per una tale svolta, il lavoro di un gruppo affiatato di persone a cui tale tradizione stava, e sta tutt'ora, profondamente a cuore. Tipico nel suo stile, il presepe di Villanova Solaro, diventa così una rappresentazione realistica e dettagliata delle vallate e degli ambienti rurali che caratterizzano questa parte della provincia Granda


NATALE PER VOI - PIANFEI

Anche quest'anno Pianfei avrà un periodo natalizio ricco di iniziative e manifestazioni a cura di tutte le Associazioni del paese, svariate opportunità per trascorrere insieme le Feste con allegria e solidarietà. Tutte le Manifestazioni avranno come filo conduttore il fare beneficenza. Dal 22 Dicembre 2018 al 6 Gennaio 2019: -Sarà possibile visitare il Presepe Meccanico in Crusa' dalle ore 15.00 alle ore 18.00 Il 6 gennaio 2019 ore 15.30 Presso la Chiesa parrocchiale di Pianfei Concerto "La grande Guerra" con la banda musicale Città di Benevagienna. Info: www.comune.pianfei.cn.it

DICEMBRE CEBANO

Luminarie, filodiffusione e negozi aperti ogni giorno dall’ 8 al 24 con: “A Ceva il Natale è più buono" e la Christmas card shopping! - Presepe nella Chiesa di S. Carlo per tutto il mese, apertura ore 10-12 a cura degli Amici di S. Carlo SABATO 22 DICEMBRE -Centro Storico, ore 8-18: IL VILLAGGIO DEGLI ELFI un angolo incantato dove i bambini potranno giocare, ballare e divertirsi TRUCCABIMBI AL CIOCCOLATO, UFFICIO POSTALE DI BABBO NATALE a cura Associazione Commercianti Ceva -PUNTO DI RISTORO a cura Pro Loco Ceva -Spettacolo itinerante POESIA E MUSICA a cura de “Doppie Punte” -Te a t r o C . M a r e n c o, o r e 2 1 : CONCERTO di NATALE della Banda Musicale Cittadina “Adriano-BersoneMasenti” DOMENICA 23 DICEMBRE -Centro Storico, ore 10 – 17.30 MUSIC CORNERS 4 angoli musicali a cura Civico Istituto Musicale e Fondazione Fossano Musica -Portici di Via Marenco, dalle ore 15: I CANTI NATALIZI a cura dei Cantori - d a va n t i a l D u o m o , o r e 1 5 : CALDARROSTE DI NATALE a cura Gruppo Alpini Sezione ANA di Ceva LUNEDÌ 24 DICEMBRE -Centro Storico, ore 16: AUGURI IN MUSICA con il concerto itinerante della Banda Musicale Cittadina “Adriano-Bersone-Masenti” -Oratorio G.Borsi, ore 21: SPETTACOLO DI NATALE VENERDÌ 28 DICEMBRE -Duomo, ore 21: CEVA CANTA ANCHE A NATALE con la corale Due Torri ”Monica Tarditi” e le Corali

Unite di Bagnasco e Ceva Durata (A/R) : ore 3 Info: tel. +39 0174 721 623- 704 Ritrovo: h. 9,00 Mondovicino Parking Pranzo organizzato dalla CBC € 15 620 Prenotazione obbligatoria,entro ESCURSIONI CON LA COMPAGNIA DEL venerdì 28 Info: tel. +39 347 728 1825 BUON CAMMINO Domenica 23 dicembre - Rak in Lunedì 31 Dicembre - Capodanno alternativo Trek in Val Varaita Valle Grana Itinerario: da definirsi,in base al Anche quest'anno breve escursione in notturna la sera dell'ultimo manto nevoso. Ritrovo: h.9,30 Monterosso Grana dell'anno, naturalmente tempo permettendo, per poi sostare in un picpiazza del Municipio Pranzo: Agriturismo Il Falco a colo locale ove mangiare al riparo e al caldo quello che ci si sarà portati Valgrana. Menù del Buon Cammino Prenotazione obbligatoria, entro e brindare assieme al nuovo anno. L'escursione non presenta difficoltà, venerdì 21, tel +39 338 118 7657 Mercoledì 26 dicembre - 1° Trek ma occorre essere muniti di pila della Sobrietà a Roccasparvera – frontale per comodità, ma qualunque altra pila va bene. Valle Stura Quando si parla di sobrietà c’è sem- Occorre essere ben vestiti , con giacpre il rischio di scivolare nella retori- ca a vento e guanti, in pratica non ca di stili di vita francescani, che sono necessari neanche gli zaini, riguardano minoranze e non possono visto che l'escursione è di massimo certo convincere la maggioranza dei 3 ore senza particolari difficoltà e cittadini e portarli sulla strada del non bisogna portarsi dietro null'altro cambiamento. Qui invece la sobrietà che una bevanda calda, se volete. è declinata come una chiave della Si lasceranno infatti tutti gli alimenti felicità, una scelta di leggerezza, che e bevande in auto vicino a dove non è privazione, sacrifici, asceti- mangeremo. smo, ma semplicemente una lucida Difficoltà: Sentiero turistico capacità di sapere distinguere l’utile Ritrovo: Bar Primavera a Piasco ore dal superfluo, il necessario dallo 19,00 spreco. E quanto più riusciamo ad Dislivello: 450m.Durata: h 2,30/3,00 andare verso l’essenziale, tanto più Per info: tel. Andrea +39 347 045 siamo sereni, ricchi di relazioni, e 7973 dunque potenzialmente felici. Martedì 1 gennaio 2019 - Trek Cambiare stili di vita e recuperare della Sobrietà sobrietà, tempo e spazio per vivere Essere sobri vuol dire anche fuggire meglio. Anche noi, della Compagnia dai rituali consumistici che trovano il del Buon Cammino, condividiamo loro apice nei cenoni di fine anno, questo stile di vita e organizziamo dove spesso in mezzo alla folla dei l'Itinerario "I sentieri nei boschi tra festanti si rischia di rimanere soli. Per tutti coloro che credono nella Castelletto e Roccasparvera". semplicità e nella convivialità la CBC Durata: A/R ore 3h Ritrovo: h.9 a Roccasparvera nella inaugura il nuovo anno a Pianfei. piazza della Chiesa - deposito stovi- Itinerario: i sentieri di Pianfei glie presso la sala del Comune, tra- Durata (A/R) ore 3 sferimento in auto a Castelletto, par- Ritrovo h.10 piazza della Chiesa, king auto. h.9,30 inizio Trek, h.13 Pianfei. pranzo c/o la sala del Comune di Pranzo c/o Società agricola e Operaia Roccasparvera, per chi desidera sarà di Pianfei, menù del Buon Cammino. servito un piatto di “Ula al forno”, Prenotazione obbligatoria, entro della “Fame” (€ 6) su prenotazione domenica 30 dicembre, tel.+39 0174 entro venerdì 21 dicembre, tel. +39 584 010 In collaborazione con Comune e 338 790 8771. Tutti coloro che consumeranno il Società Agricola e Operaia di Pianfei pranzo, dovranno munirsi di stovi- Info: www.compagniadelbuoncamglie, no usa e getta, bevande e di mino.it quant’altro necessario. Alle ore 15 ritorno a piedi a Castelletto. In collaborazione con: Comune di Roccasparvera, Associazione Lu Viol di Rittana, “La Fame". Domenica 30 dicembre - Trek in Alta Langa Itinerario: Il circuito delle Masche di Paroldo

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

49


NATALE IN CONTRADA

Peveragno 24 e 26 dicembre 2018 Peveragno magica nel periodo del Natale con "Natale in Contrada". Lunedì 24 dicembre a partire dalle ore 20.00 e mercoledì 26 dicembre a partire dalle ore 19:00, rappresentazione della Natività, antichi mestieri con più di 400 figuranti, degustazioni di prodotti tipici. Spettacoli teatrali della Compagnia del Birùn “L'oro del Re magio” e lo spettacolo dell’Associazione Culturale Gai Saber “Natale alla corte del Signore di Forfice.” Il tutto coronato alle ore 22.00 del 26 dicembre, dai fuochi di artificio sulla Collina di San Giorgio. Info: prolocopeveragno@gmail.com - www.comune.peveragno.cn.it

Info: Comune di Torre Mondovì tel. +39 0174 329 102

pattinaggio con falò), vin brulè e cioccolata calda. Info: www.monvisoski.it LA MAGIA DEL NATALE a saluzzo info@monvisoski.it A S a l u z z o , i l 2 6 d i c e m b r e FB monvisoski CoopCulture propone la visita guida- tel. +39 0175 94907; +39 329 8190 ta “La magia del Natale” con un per- 815 corso tematico che si sviluppa nel centro storico, nei musei e nei luoghi CAPODANNO IN CONCA di culto. Lunedì 31 dicembre è previ- 31 dicembre 2018 sta l’apertura straordinaria della Loc. Prato Nevoso – Frabosa Castiglia dalle 10 alle 13 e dalle 14 Sottana alle 18 con una visita guidata alle ore 11 e due visite speciali nel pomeriggio. Alle ore 15.30 e alle ore 16.30 partiranno le visite guidate “Dolcezze in Castiglia”. L’iniziativa “Dolcezze in Castiglia” si ripeterà il 6 gennaio. Info 800392789 saluzzo@coopculture.it.

CAPODANNO IN PIAZZA

Frabosa Soprana 31 dicembre 2018 Per iniziare l’anno nuovo con il piede giusto Frabosa propone una serata all’insegna del divertimento. Si comincia alle 18 con la tradizionale fiaccolata dei maestri di sci che con le loro fiaccole illumineranno Monte Moro. Arrivati in Piazza si darà ufficialmente fuoco al fantoccio, dicendo così addio simbolicamente al vecchio anno e accogliendo quello nuovo. Alle ore 22 inizieranno i festeggiamenti con musica dal vivo e dj set. Info: infofrabosa@gmail.com tel. +39 0174 244 010

CAPODANNO IN PIAZZA AD ARTESINA PRESEPE VIVENTE - TORRE MONDOVI'

Come di consueto la manifestazione avrà luogo il 24 ed il 27 dicembre. Il 24 dalle ore 20.00 alle ore 22.30, aspettando la Santa Messa della Vigilia ed il 27 dalle ore 20.00 alle ore 23.00. L’evento sarà possibile grazie al Comune, alla collaborazione del Circolo Comunale Endas Felice Lobera di Torre Capoluogo, ai ragazzi dell’oratorio e di tanti volontari che si adoperano per la riuscita del Presepe. L a s e ra d e l 2 7 l a Rappresentazione sarà affiancata dal Concerto della Corale Due Torri di Monica Tarditi che si esibirà alle ore 20.30 presso la Chiesa Parrocchiale. Durante la seconda serata la manifestazione sarà allietata dalle musiche dei Balacanta che con la cornamusa, la ghironda e la fisarmonica vi faranno immergere nell’atmosfera natalizia. La stessa sera, alle ore 19.00, sarà possibile gustare un buon piatto di polenta con sughi vari presso il Circolo Endas di Torre Piano.

50

varie

31 dicembre 2018 Loc. Artesina – Frabosa Sottana Festa in piazza per tutta la famiglia con le tradizionali fiaccolate dei bambini e dei maestri, lo spettacolo pirotecnico, la musica live e il dj set per aspettare il nuovo anno. Info: www.artesina.it - info@artesina.it tel. +39 0174 242 000

FIACCOLATA DI CAPODANNO

Il Capodanno più blasonato delle Alpi ritorna come ogni anno con tanta musica e festa nella Conca di Prato Nevoso insieme a RDS e i dj del Papeete Beach! Info: www.pratonevoso.com

NEW YEAR'S EVE PARTY

31 dicembre 2018 Rucaski – Bagnolo Piemonte Divertente festa di Capodanno in baita sulle piste con dj set @snowbar. Info: info@rucaski.com tel. +39 340 0831 343

FESTA DI CAPODANNO

31 dicembre 2018 Sangiacomo di Roburent e Cardini Tradizionale fiaccolata di fine anno e festa di Capodanno in piazza con musica ai Cardini e Sangiacomo. www.sangiacomocardiniski.com info@sangiacomocardiniski.com tel. +39 0174 227 560

Crissolo 31 dicembre 2018 Partenza dal Rifugio Aquila Nera con 3; 2; 1; CAPODANNO 2019 arrivo a Crissolo (in centro, presso il 31 dicembre 2018 Entracque Centro Faunistico Uomini e Lupi Aperitivo di benvenuto, “Attenti al Lupo” By Night e saluti al 2018 con la Cooperativa Montagne del Mare. A seguire da non perdere il ricco programma proposto nel paese di Entracque. Ritrovo ore 18 / fine ore 20.30. Prenotazioni entro il 28.12.2018. centrovisita@centrouominielupi.it tel. +39 0171 978 616


CAPODANNO IN PIAZZA A LIMONE

31 dicembre 2018 Grande festa di Capodanno in Piazza del Municipio con gli artisti di Radio Number One Dalle ore 18.00 diffusione musicale in piazza. Inizio della serata ore 21.30 con animazione, giochi musicali con il pubblico e distribuzione gadget. Spettacolo di musica live con l'esibizione di Fulvio Effe -One Man Show che proporrà revival, musica anni 90, 2000 e dance attuale, accompagnato dal presentatore Marco Marzi e dal dj Marco Skarica. Dalle 23.30 ci si prepara all'arrivo del nuovo anno con la distribuzione di bastoni led in gommapiuma che illumineranno la piazza di mille colori differenti. Allo scoccare della mezzanotte grandi festeggiamenti con sparacoriandoli e giochi di luce. Dopo la mezzanotte riprende il Radio Number One Music Show con la musica del dj e l'animazione del One Man Show: i festeggiamenti continuano per far ballare il pubblico fino a tarda notte. Termine dell’evento previsto intorno alle 4:00. Info: Ufficio turistico di Limone Piemonte tel. +39 0171 925 281 www.limoneturismo.it

Alle ore 18.30 - tradizionale Fiaccolata sugli sci. Dalle ore 22.30 nella Piazzatta del Comune il gran Benvenuto al 2019! Musica e animazione con Alex & Momo Info: www.comune.crissolo.cn.it

CAPODANNO CON EMOTIONALPS

31 dicembre 2018 Voglia di un'esperienza vera? Voglia di respirare l'ultimo tramonto dell'anno? Voglia di un cenone bio a km 0? Ritrovo dei partecipanti a Monterosso Grana, presso l'agriturismo Lou Porti. Incontro con gli accompagnatori naturalistici e merenda con prodotti tipici della Valle Grana. Alle ore 16 trasferimento di circa 10 minuti (con la propria automobile) lungo la vallata per l'inizio dell'escursione al tramonto, che potrà essere con o senza racchette da neve, a seconda delle condizioni ambientali. La camminata di ritorno sarà effettuata con le fiaccole. Alle 19/19.30 rientro presso l'agriturismo Lou Porti e la birreria Na Bela Grana per la "cena a km0". L'intero menù è composto da prodotti solo ed esclusivamente della Valle Grana, prodotti direttamente dalle due strutture ricettive coinvolte, o da aziende agricole circostanti. A mezzanotte brindisi e falò di San Silvestro! QUOTA: euro 80 a persona LA QUOTA COMPRENDE: escursione con fiaccola, accompagnatore naturalistico, merenda presso agriturismo, aperitivo, cena (antipasti, primo, secondo, contorno, dolce, acqua e caffè. Sono esclusi vini e digestivi), falò e Brindisi di mezzanotte con spumante e panettone RITROVO alle ore 15 a Monterosso Grana, borgata Levata presso agriturismo "Lou Porti" CAPODANNO IN PIAZZA A CRISSOLO NOLEGGIO RACCHETTE: euro 3 a 31 dicembre 2018 Tradizionale appuntamento con il persona (da prenotare con almeno due giorni di anticipo) capodanno in piazza a Crissolo. Alle ore 16.30 alla Pista di pattinag- DURATA ESCURSIONE: 3 ore gio: merenda di fine anno per tutti i NOTE: In caso di condizioni meteo non favorevoli, l'accompagnatore bambini naturalistico avrà la facoltà, se lo riterrà opportuno, di annullare l'escursione. In caso di annullamento, verrà restituita la quota relativa alla l'escursione ed alla merenda pomeridiana (20€). Rimarrebbero garantiti cena e falò di mezzanotte. Info: www.emotionalp.com - tel. +39 334 131 6196 (Sara) - +39 388 936 2815 (Roberto) - +39 334 934 9151 (Marco)

CAPODANNO DI VALLE STURA ADVENTURE

31 dicembre 2018 Gaiola L'edizione n° 5 del Capodanno di Valle Stura Adventure vi riporta alle origini, a quel primo capodanno i cui ricordi ancora vivono dentro di noi! Passeggiata notturna per festeggiare la mezzanotte sulla cima dell'Alpe di Rittana. Al rientro un caldo e abbondante buffet al Rifugio Paraloup e ricchi premi della valle. Si torna a vedere i fuochi d'artificio dall'alto, in una cornice unica. Info e prenot: Stefano: +39 347 2385581, www.vallesturadventure.it

C’ERA UNA…VOLTA! - IL VILLAGGIO SOLIDALE

3 gennaio 2019 Loc. Artesina – Frabosa Sottana La storia, gli antichi mestieri ed il mercatino con i prodotti tipici e le “cose” di una volta. www.artesina.it - info@artesina.it

ARRIVA LA BEFANA VOLANTE

5 gennaio 2019 Frabosa Soprana Frabosa alle 18.00 festeggia l’arrivo della befana che volando sopra la piazza lancerà dolcetti, caramelle e cioccolatini a tutti i bimbi presenti. Inoltre per l’occasione la Chiesa di San Rocco ospiterà il presepe vivente con all’esterno gli animali e i personaggi tradizionali. Info: infofrabosa@gmail.com tel. +39 0174 244 010

ARRIVA LA BEFANA

6 gennaio 2019 Loc. Artesina – Frabosa Sottana Appuntamento in piazza per i più piccini con la baby dance insieme a Pinky ed alla Befana. www.artesina.it - info@artesina.it

WITCHES PARTY

5 gennaio 2019 Rucaski – Bagnolo Piemonte Arrivo della Befana con le calze per i bimbi, cioccolata calda per tutti e a seguire dj set in baita sulle piste @ snowbar. Info: info@rucaski.com tel. +39 340 0831 343

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

51


disco

coffee / food / drinks

music cafè

ristorante pizzeria

ballalinda disco club

Mezcalina

NEW CHARLIE CHAPLIN

la taverna dell'artista

SS Fossano - Genola info 335 6009637 aperto venerdì, sabato e prefestivi

Via Bonelli 8 - Cuneo 346 632 8275 COLAZIONI - PRANZI APERITIVI

Programma eventi sullo spazio pubblicitario

Piazza Caduti Partigiani 13 Robilante Info: 333.1946106

DA NOI PUOI MANGIARE LA PIZZA AL PADELLINO CANTARE TUTTE LE SERE CON IL KARAOKE

Via Gualtieri 8 Saluzzo 0175 42031 Aperti per il il pranzo di Natale. Per info e prenotazioni 0175 42031

Serate a quiz, dirette di serie A e B, champions, campionati esteri, tennus e moto gp, formula 1

ristorante pizzeria

Da Cianci

Fr. Palazzasso, 43 Caraglio 392 296 0922

fusion restaurant

TOKYO

RISTORANTE - PIZZERIA

Via Torino 173 Madonna dell'Olmo (Cn) Tel 0171 412457 CUCINA GIAPPONESE SUSHI CINESE

Segui le novità sulla nostra pagina facebook: Da Cianci ristorante pizzeria Palazzasso

All you can eat: PRANZO euro 10.90 CENA euro 19.90

Orario 18:30 - 23:45 chiuso mercoledi

Bar cocktail

BAr Zara

Via Monforte 2, Madonna delle Grazie (CN) info: Anna 338.8410833

DA NOI TUTTE LE PARTITE di serie A e COPPA su SKY seguici su Facebook

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Cuneo Tel. 335.5304534

cuneo @newspettacolo. com

­52

Locali

caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli



bowling

Disco Club

bar cremeria

ristorante

QueenTouch Bowling

BICOCCA

antico borgo

Da Vincenzo

via Fratelli Rosselli 9 Borgo San Dalmazzo (CN) 0171 261764 a 100 metri da Cinelandia Bowling & GAmes bowling videogamnes carambole discobowling snack bar FESTE DI COMPLEANNO mercoledì snack bar tutto a 1 euro partite di Bowling a 1 euro Giovedì le donne giocano a bowling gratis

strumenti musicali

DIAPASON Strumenti Musicali S.S. Laghi d’Avigliana, 27 12030 Manta (Cn) Tel/fax: 0175.88907 www.diapasonmusica.com

Strumenti musicali nuovi e usati, Laboratorio di riparazioni, Noleggio impianti audio

­54

Via Elva, 19/B - Sampeyre (CN) Info & prenotazioni: 0175.977239 - 349.1864053 www.bicoccadisco-sampeyre.it

Facebook: Bicocca DiscoClub Instagram: bicoccadiscoclub

VACANZE DI NATALE 2018/2019 Domenica 30 Dicembre Tribute SHOW GIGI D'AGOSTINO GUEST DJ ***GIGI L'ALTRO*** INGRESSO LIBERO Start h.23.30 End h.05.00 Lunedì 31 Dicembre VEGLIONISSIMO DI CAPODANNO 2019 Start h.23.00 End h.07.00 Sabato 05 Gennaio Veglione della BEFANA! Welcome 2019 ...la festa continua! INGRESSO LIBERO Start h.23.30 End h.05.00

ristorante

Gusto Divino

Piazza Cavour 21 Saluzzo Tel 0175 42444

Diffidate dalle imitazioni, scegliete l'originale. Con la qualità non si scherza

Locali

Piazza Maggiore 18 Mondovì Tel. 0174.42037 Or: 07-01 - ch. mercoledì e-mail: antico-borgo@libero.it Sala per riunioni. Organizziamo rinfreschi su prenotazione

Via Allione, 14 Savigliano (CN) Tel: 0172 - 715183 Aperto dal Mercoledì alla Domenica Dalle 18.30 alle 01.00 www.davincenzoristorante.com

PRODUZIONE DI GELATI ARTIGIANALI

tutti i Giovedi e Venerdi Sera pizza non stop con soli 10 euro bevande escluse

Siamo su Facebook

Specialità grigliate di pesce e di carne

ristorante

Conca d'oro

via Grassi 3Savigliano CN 0172 712069 chiuso martedì

www.pizzeriaconcadoro.com Una storia d'amore per l'arte della buona tavola che dura da più di quarant'anni, nel centro storico di Savigliano. Pizze tradizionali e di fantasia, al tegamino, integrali e ai cereali. menù di terra e di mare in cui il calore e i sapori del sud si esprimono al meglio, fondendosi con suggestioni squisitamente locali." Vieni a trovarci. Qualunque sia il tuo gusto, alla Conca d'Oro troverai calorosa accoglienza, ingredienti di altissima qualità e un ambiente confortevole e semplicemente elegante.

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Cuneo Tel. 335.5304534

cuneo @newspettacolo. com

caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli



circolo endas

tutto per le feste

braceria birreria

negozio dischi

el pistolero

universo party

black bull

on the corner

Carne alla brace menu' di carne a volonta' a 18 euro contorni compresi (finchè' non dite basta) Giovedì grigliata mista a 10 euro.

On the corner e' un negozio specializzato nella vendita di cd, vinili, dvd musicali, film e libri e punto vendita autorizzato ticketone e piemonte ticket.

Via Dronero 3. CUNEO Tel. 3806845478 facebook: EL PISTOLERO e-mail: elpistolerocn@gmail.com Mercoledi chiuso. 19-24 gradita la prenotazione nel week end UN PICCOLO ANGOLO DI MESSICO NEL CUORE DI CUNEO CUCINA TIPICA MESSICANA

c.so Statuto 2/B - Mondovì Tel 0174.490212 www.universoparty.it Sculture di palloncini, balloon artist articoli per feste personalizzazione eventi allestimentim location party planner

CIrcolo affiliato ENDAS. INGRESSO RISERVATO AI SOCI CON TESSERAMENTO IN LOCO

via san giovenale 16 - 12016 Peveragno (CN) telefono 0171 338097 cell 3332605782 aperto dal martedì alla domenica

via palazzo di città, 1 Saluzzo 0175 218866 massimo @onthecorner.it

banco carne fresca a vista Organizzazione feste ed eventi Mediaset Premium per seguire le partite di Serie A e Champion's League

disco

noleggio & servizi

scottish pub

estetica

CABIRIA

Trumen Service

DONAN CASTLE

EPILZERO SAMSARA

CUCINA TRADIZIONALE E PIZZERIA (ANCHE DA ASPORTO) mediaset premium per seguire tutte le partite di campionato e Champions League

CENTRO SPECIALIZZATO IN EPILAZIONE PERMANENTE RADICALE

Via Attilio Fontana Borgo San Dalmazzo (CN) tel 342.0030851

NUOVA SEDE Via XI Settembre 45 Borgo S.D. (Cuneo) info@trumenservice.com Enrico 3494976355 Noleggio e servizi per eventi e spettacoli Impianti audio e luci Consolle e Dj Equipment Video Proiettori alta luminosità Mexi Schermi e Leo Wall

via Gosi 40 - Frabosa Sottana per info: 0174.345312 cel. 338 1098975 Chiuso il lunedì

segui gli aggiornamenti su FACEBOOK: New Donan Castle

Borgo San Dalmazzo Largo Bertello, 10 - 12011 0171265429

fino al 31/01/2019 sconto 50%

NOVITA' Effetti speciali CO2 Show Spara coriandoli Schiuma color party

­56

Locali

caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli







Ariete Le apprensioni in famiglia non vi danno tregua ma ora anche in campo lavorativo la situazione vi crea qualche grattacapo; occorre ritrovare la serenità. toro Una conoscenza nuova vi farà battere il cuore, ma prima occorre chiudere definitivamente con il passato; ascoltate un consiglio che si rivelerà prezioso. gemelli Ecco che proprio quando la situazione si sta delineando a vostro favore siete colti da una serie di dubbi e indecisioni; siate concreti e determinati. cancro Avanti per la vostra strada ma senza dimenticare che vi ha aiutato nei momenti difficili che sembrano finalmente rimanere alla spalle. Novità importanti. leone In amore una persona vi fa battere il cuore ma non è più tempo di sogni ad occhi aperti; non dovete concedervi distrazioni proprio in questa fase decisiva. vergine Ora è meglio voltare pagina, piuttosto che accettare una situazione ambigua che comunque non vi dona la necessaria serenità; dedicatevi ad un hobby.

62

oroscopo

bilancia Una ritrovata energia caratterizza questi giorni autunnali, dove le novità tardano ad arrivare ma nel frattempo dovete impegnarvi a ritrovare l'equilibrio. scorpione Una ritrovata energia caratterizza questi ultimi giorni invernali ma nel vostro mondo interiore è già primavera; bene in tutti i settori ma siate positivi. sagittario Bene sul lavoro, dove arrivano le novità che attendavate da settimane. Per tutti coloro che vi hanno dimostrato disponibilità dovrete saper ricambiare. capricorno Troppa diffidenza non deve diventare una zavorra che vi impedisce quel salto di qualità che riuscirete a fare solo con elasticità e senso del compromesso. acquario La vostra incostanza cede il passo ad una straordinaria e imprevedibile determinazione, tesa a regalarvi quei traguardi che da troppo tempo vi sfuggono. pesci Continuità e determinazione: queste devono diventare le parole d'ordine per le prossime settimane, caratterizzate da una serie di sfide particolarmente importanti.

il parere delle stelle




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.