News Spettacolo Cuneo 780 - luglio 2018

Page 1

Luglio 2018

Cuneo

anno 26, n. 780 copia omaggio





5

sommario

musica i tour

4

musica appuntamenti del mese

14 20

18

mostre

30

varie:

34

feste, sagre

guida ai locali

24

26

48

42

oroscopo

62 40

Nel mese di luglio la nostra provincia entra di diritto nei calendari dei migliori festival nazionali. Tante proposte che attireranno appassionati da tutta Italia. Ricordiamo che News Spettacolo Cuneo edizione cartacea è distribuito gratuitamente in tutta la Provincia e che navigando su newspettacolo.com sono sempre consultabili centinaia di pagine frutto di aggiornamenti quotidiani; on line su newspettacolo.com anche il cartaceo sfogliabile ad alta definizione cliccando su SFOGLIA LA RIVISTA. Buon divertimento!!! Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 Iscrizione al Registro Naz. della Stampa n° 4734

Direttore responsabile: Fabio Licata Tel: 348.7118704 fabio.licata@newspettacolo.com Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: La Grafica - Boves (Cn) La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

Concessionaria per Cuneo: Edizioni B.L.B. snc Responsabile commerciale Cuneo: Giorgio Bonifante Tel: 335.5304534 Direzione commerciale testata: Andrea Becchio Tel 348.33.33.973 e-mail: cuneo@newspettacolo.com

5


il calendario concerti 5SOS: 17/11 Mediolanum Forum, Milano biglietti su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it Nominati da Rolling Stone come “una delle migliori nuove rock band”, i 5SOS sono l’unica band (non gruppo vocale) nella storia ad avere avuto i primi 2 album alla #1 della classifica Billboard 200. L’album di debutto “5SOS” ha venduto oltre 3 milioni di copie nel mondo Action Bronson: 4/07 Magnolia Milano euro 26,00 + €3,90 pr Uno dei fenomeni hip hop ALANIS MORISSETTE: 9/07 Auditorium Parco della Musica (Cavea) Roma; 10/07 Pistoia Blues Festival – Piazza Duomo; 25/07 Milano Summer Festival – Ippodromo SNAI (San Siro) ALBERT HAMMOND JR: 11/07 Magnolia, Segrate (MI) 20,00 euro + d.p su www.comcerto.it e www.ticketone.it Il chitarrista degli Strokes presenta il quarto lavoro solista, “Francis Trouble”. ALBERT LEE: 20/07 Estate Sforzesca c/o Castello Sforzesco, Milano Euro 25,00 + prev. 21/07 Brugnera (PN), Blues in Villa – Parco di Villa Varda Biglietti: € 20,00 + prev. ALBOROSIE: 19/07 Flowers Festival, Parco della Certosa di Collegno eu 20 Amadou&Mariam: 6/10 OGR, Torino Euro 23 www.ogrtorino.it La coppia di menestrelli nati e cresciuti a Bamalo a Torino per la rassegna Africa Now Anastacia: 28/06 Anfiteatro dell'Anima, Cervere (CN) www.ticketone.it ANDERSON .PAAK: 18/07 Carroponte di Sesto San Giovanni (MI) Early Bird: euro 30,00 + prev. www.barleyarts.com Andrea bocelli: 28 e 30/07 Lajatico (Pisa), ore 20.15 Biglietti Vivaticket

6

"Andrea Chénier" di Umberto Giordano Anna Calvi: 30/07 Tener-A-Mente, Anfitatro Del Vittoriale Gardone Riviera (Bs); 31/07 Corte Degli Agostiniani, Rimini Presentazione terzo album in studio “Hunter” ARMORED SAINT: 11/11 Legend Club, Milano 25 euro + p Mailticket e Ticketone. Gli Armored Saint eseguiranno per intero il loro storico album Symbol of Salvation (1991) ASTRO festival: 30/06 Magnolia, Milano Apertura porte: 19,00 – chiusura: 04:00 Biglietto: 30 euro+d.p. con Jon Hopkins, Âme, George Fitzgerald, Ross From Friends, Gigi Masin, Boys Noize BEN HOWARD: 4/07 Tener-a-mente, Gardone Riviera (BS) - Anfiteatro del Vittoriale da 26 a 42 euro + pr 28/11 Fabrique - Milano 30,00 euro + d.p. Il vincitore di due Brit Awards arriva in Italia con il suo nuovo album in studio, “Noonday Dream BENJAMIN CLEMENTINE: 19/07 Magnolia, Milano euro 27 + pr Di nazionalità inglese, è cantante, musicista e poeta BILLY IDOL: 28/06 Arena Live (Esterno Geox), Padova - dalessandroegalli.com Björk: 30/07 Terme di Caracalla, Roma BLACKBERRY SMOKE: 18/10 Alcatraz, Milano euro 25,00 + prev. / € 30,00 in cassa la sera del concerto www.barleyarts.com BLANCO WHITE: 20/11 Circolo Ohibò, Milano Euro 10,00 + prev. Ingresso consentito solo ai possessori di tessera ARCI Prima volta in Italia per il cantautore londinese innamorato delle sonorità latine BLOSSOMS: 18/10 Tunnel Club - Milano

MUSICA

Il loro album di debutto nominato ai brit awards subito alla #1 della uk chart BOMBINO: 1/08 CastrorealeMillazzo Jazz – Milazzo (ME); 3/08 Dromos Festival – Mogoro (OR); 30/08 Adriatico Mediterrano Ancona; 12/10 Sabir Festival - Palermo; 18/10 OGR, Torino Euro 23-25 www.ogrtorino.it www.musicalista.it Torna in Italia la stella del desert blues con il tour internazionale del nuovo album, il quarto, Deran BRIAN WILSON: 11/08 Teatro Antico di Taormina Da 45 a 75 euro + prev www.ticketone.it

Il fondatore dei Beach Boys festeggerà insieme al pubblico italiano il 52° anniversario della pubblicazione di “PET SOUNDS” BURT BACHARACH: 25/07 Teatro Romano Ostia di Antica www.dalessandroegalli.com CAETANO VELOSO: 13/07 Corte del Castello Visconteo, Pavia; 15/07 Umbria Jazz, Perugia; 17/07 Parco Archeologico Scolacium, Roccelletta di Borgia; 21/07 Auditorium parco della Musica, Roma CALcutta: 21/07 Stadio Francioni, Latina; 6/08 Arena di Verona + Guest Biglietti: 25/30/35/40 euro + dp www.dnaconcerti.com


il calendario concerti CAPAREZZA: 1/07 Collisioni, Barolo (CN); 9/07 Stupinigi Sonic Park Nichelino (TO) @ Palazzina di Caccia di Stupinigi Euro 25,00 + d.p. posti in piedi

ex fabbrica Incet – Torino Euro 15 eu + d.p. Prevendite www.ticketone.it Quello di Cosmo è uno show particolarissimo da tutti considerato “il miglior live del momento”

CARL BRAVE X FRANCO 126: 14/07 Flowers Festival, Parco della Certosa di Collegno 20 euro + prevendita info www.flowersfestival.it Tel 011 3176636

coez: 19/07 Flowers Festival, Parco della Certosa di Collegno 22 euro + prevendita www.flowersfestival.it Il caso discografico italiano del 2017

CHICK COREA AKOUSTIC BAND: 14/07 Auditorium Parco Della Musica, Roma; 16/07 Festival Villa Arconati, Mi; 23/07 Piazza SS Annunziata, Fi Chick Corea – piano John Patitucci – bass Dave Weckl – drums

DAMIEN JURADO: 29/10 Arci Bellezza, Milano; 30/10 Monk, Roma; 1/11 Barezzi Festival, Parma; 2/11 Bronson, Ravenna www.comcerto.it

CHVRCHES: 14/11 Fabrique, Milano posto unico euro 29,90 La band synth pop scozzese arriverà in Italia per un’unica data. CIGARETTES AFTER SEX: 7/07 tener-a-mente, Gardone di Riviera (BS); 9/07 Ferrara sotto le stelle Euro 25,00 + € 3,75 prevendita; 10/07 Rock in Roma, Teatro Romano di Ostia Antica Euro 25,00 + € 3,75 prevendita Ticketone - www.ticketone.it

DAMIEN RICE: 15/07 Anfiteatro Falcone E Borsellino – Zafferana Etnea (CT); 19/07 Belvedere Di San Leucio – Caserta; 22/07 Teatro Romano Ostia Antica Info livenation.it DANKO JONES: 29/11 Legend Club | Milano, 30/11 Orion Club | Roma, 1/12 Rock Planet (RA) Tre date in puro stile rock 'n roll per la band canadese

DAVID BYRNE: 16/07 Teatro degli Arcimboldi, Mi 19/07 Ravenna Festival CLAUDIO BAGLIONI: 20/07 Umbria Jazz 23e24/11 Pala Alpitour, Torino TicketOne.it, info www.fepgroup.it Il leader dei Talking Heads presenta American Utopia euro 25 www.ticketone.it A Torino una delle rock band briclub to club torino: DAVID CROSBY: tanniche più influenti della storia Torino dall'1 al 4 novembre. 11/09 Teatro dal Verme, Milano; moderna, passati alla storia con Dopo l’annuncio dell’headliner in 13/09 Auditorium Parco della tre dischi d’oro e tredici album di esclusiva italiana Aphex Twin, Musica, Roma successo. La stessa sera a Torino artista chiave della musica interMy Bloody Valentine www.dalessandroegalli.com nazionale negli ultimi trent’anni, Il pioniere del folk-rock, due volte Editors + ARIEL PINK: svelati oggi altri 14 nomi in carRock and Roll Hall of Fame tellone: Avalon Emerson, 26/08 TODAYS. Il festival Beach House, Blood Orange, sPAZIO211 open air - Torino DEEP PURPLE: Courtesy, David August, Dj 11/07 Stupinigi Sonic Park (TO) euro 25 www.ticketone.it Nigga Fox, Equiknoxx, Fever La band inglese, reduce dall'affolRay, Iceage, Josey Rebelle, Parco della Palazzina di Caccia latissimo show al Forum di Da € 50,00 + d.p. posti numerati Obongjayar, Milano, sarà al Todays con Ariel Biglietti in vendita su ticketone.it Serpentwithfeet, Skee Mask, Pink, una delle figure più sfugThe Italian New Wave genti del nuovo pop psichedelico, Depeche Mode: (Bienoise & more). Tutti gli artisti tra i più eclettici ed inno 2/07 Collisioni 2018, Barolo annunciati finora si esibiranno tra vativi artisti in ambito undervenerdì 2 e sabato 3 novembre, e sold out ground del terzo millennio e fra i sono inclusi nell’abbonamento massimi ispiratori del sound lo-fi ECHO & THE BUNNYMEN + Early Bird Golden Pass EDOARDO BENNATO: MY BLOODY VALENTINE: 17/11 Teatro Colosseo, Torino Cosmo: 25/08 TODAYS. Il festival T 011 6698034 - 011 6505195 25/08 Todays festival, sPAZIO211 open air - Torino

Euro 44,60 Poltronissima Euro 41,05 Poltrona A Euro 34,05 Galleria A Euro 29,35 Galleria B Quasi tre ore di musica, video ed interazione con il pubblico Elio e le Storie Tese: 29/06 Collisioni Barolo (CN) ELTON JOHN: 29-30/05/2019 Arena di Verona www.dalessandroegalli.com Eminem: 7/07 Area Expo - Experience Milano posto unico: 74,75 euro Biglietto PIT: 92,00 €euro VIP Upgrade: 192,00 €euro FABRI FIBRA + Mezzosangue: 17/07 Flowers Festival Parco della Certosa di Collegno (To) (Ingresso 25 euro + prevendita info www.flowersfestival.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

7


il calendario concerti FABRIZIO MORO: 23/07 GruVillage, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com FIDLAR: 10/07 festival Acieloaperto di Cesena www.acieloaperto.it FINk: 29/07 Anfiteatro del Venda, Galzignano Terme (PD); 30/07 Mojotic c/o Teatro Conchiglia, Sestri Levante (GE) www.barleyarts.com FRANZ FERDINAND: 11/07 Anfiteatro del Vettoriale a Gardone Riviera (BS) www.ticketone.it www.geticket.it FREAK & CHIC AT AUDITORIUM: Auditorium di Milano Fondazione Cariplo www.ticketone.it 10/07 Suzanne Vega; 16/10 Olafur Arnalds FRANZ FERDINAND + MOGWAI: 10/07 Roma Summer Fest – Auditorium Parco Della Musica Parterre euro 42 + prevendita Tribuna Centrale 42 + prevendita Tribuna Mediana 42 + prevendita Tribuna Laterale 35 + prevendita Tribunetta Alta 35 + prevendita www.livenation.it GEMITAIZ: 21/07 Flowers Festival, Parco della Certosa di Collegno (To) euro 20 + pr. info www.flowersfestival.it - info@flowersfestival.it GEORGE EZRA: 26/10 Fabrique, Mi euro 25 + pr Ghali: 20/10 Pala Alpitour, Torino www.ticketmaster.it www.ticketone.it GOOD CHARLOTTE: 3/02/2019 Alcatraz, Mi euro 35 GORAN BREGOVIC: 25/07 Corte del Castello Visconteo, Pavia www.fraschinimusicfestival.com GORILLAZ: 12/07 Lucca Summer Festival www.summer-festival.com La superband creata da Damon Albarn e Jamie Hewlett Graham Nash: 30/06 I Suoni Delle Dolomiti,

8

Val di Fassa (Tn); 1/07 Piazza Leopardi, Recanati; 2/07 Casa Del Jazz / Summer Time 2018, Roma; 4/07 Pistoia Blues; 5/07 Villa Arconati, Milano www.ponderosa.it La leggenda del rock sarà accompagnato da Shane Fontayne e da Todd Caldwell Grant-Lee Phillips: 2/08 Teatro Bloser, Genova; 3/08 Festival delle Colline, Prato; 5/08 Latteria Molloy, Brescia; 7/08 I Suoni delle Dolomiti (TN) Nuovo album per il leader dei Grant Lee Buffalo GruVillagE: Arena esterna Le Gru Grugliasco (TO) www.gruvillage.com 011/7709657 29/06 GUÉ PEQUENO; 4/07 INCOGNITO; 10/07 RIKI; 12/07 FILARMONICA JAZZ + GINGER BREW; 14/07 PIERO PELU'; 17/07 FRANCESCO DE GREGORI 19/07 BOB SINCLAR; 20/07 MADNESS; 21/07 GIANNI MORANDI; 22/07 GIANNA NANNINI 23/07 FABRIZIO MORO; 27/07 LORENZO FRAGOLA; 28/07 NOTTE DELLA TARANTA HOLLYWOOD VAMPIRES: 7/07 Lucca Summer Festival Johnny Depp sul palco con due leggende del rock: Alice Cooper e Joe Perry (Aerosmith) HOME FESTIVAL: Treviso in zona Ex Dogana, dal 29 agosto al 2 settembre 30/08 Alt-J – White Lies – The Wombats – Django Django – Floating Points – Nic Cester & The Milano Elettrica – George Fitzgerald – Canova – Coma Cose – Selton – Lemandorle – Bruno Belissimo – Vettori; 31/08 The Prodigy – Incubus – Prozac+ – Mellow Mood – Roni Size feat Dynamite MC– Ministri – Jack Jaselli – Paolo Baldini 1/09 Carl Brave & Franco 126 – Frah Quintale 2/09 Caparezza – Francesca Michielin – Motta ­– Mr. Rain – Maria Antonietta – Joan Thiele – Eugenio in Via Di Gioia Biglietti su Ticketone e Mailticket

MUSICA

Per info www.homefestival.eu HOTEI: 11/10 Serraglio di Milano Biglietto: eu 18,00 + prev. / 20,00 IMMANUEL CASTO: 23/11 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 15 Presentazione nuovo album "L'eta del consenso" IMAGINE DRAGONS: 6/09 Area Expo - Open Air Theatre Milano Euro 50 + prev www.experiencemilano.it Con Maneskin e The Vaccines

11/07 Arena Live, Padova; 13/07 Pistoia Blues Festival; 16/07 Carpi Summer Festival; 17/07 Roma Summer Fest www.ticketmaster.it, www.ticketone.it JAMES TAYLOR + BONNIE RAITT: 20/07 Lucca Summer Festival; 22/07 Anfiteatro, Pompei; 23/07 Terme di Caracalla, Roma www.dalessandroegalli.com Il cantautore statunitense, sei Grammy, 100 milioni di dischi

Jamie xx: 1/07 Villa Bordonaro, Palermo (feat Daniele Baldelli, Elena ISRAEL NASH: Colombi); 7/11 Legend Club, Mi euro 15+p 3/07 Matera (feat Lil C, Still); 5/07 VIVA! Festival Masseria JAMES BLUNT: 10/07 Live in Genova. Porto Antico; Eccellenza (feat Lil C, Not Waving)


il calendario concerti JAMIROQUAI: 10/07 Mantova (Piazza Sordello). Biglietti su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it JAPANDROIDS: 7/07 Covo Summer, Bologna; 8/07 Lars Rock Fest Chiusi (SI) www.larsrockfest.it Il duo canadese torna a cinque anni dal “Celebration Rock” JASON DERULO: 19/10 Mediolanum Forum, Mi da 35 a 45 euro + pr www.livenation.it JAZZMI: Info jazzmi.it e @jazzmimilano 2-3/11 Victor Wooten Trio 4/11 Paolo Fresu & Lars Danielsson 6/11 John Zorn & Bill Laswell 7/11 John Scofield Combo 66 9/11 Stefano Bollani 10/11 Madeleine Peyroux 11/11 Maceo Parker 9/11 Biréli Lagrène - Remember Jaco Pastorius 13/11 Paolo Conte JAY-Z & BEYONCÉ: 6/07 Stadio San Siro, Milano; 8/07 Stadio Olimpico, Roma www.livenation.it www.ticketmaster.it, www.ticketone.it

Festival Castello Visconteo, Pavia; 21/07 Anfiteatro di Ponente, Molfetta (BA); 22/07 Arena Live! @Gran Teatro Geox, Padova JOHN HIATT & THE GONERS FEAT. SONNY LANDRETH: 10/07 Chiari Blues Festival, Chiari (BS) Posto numerato euro 40,00 + pr. Posto non num: € 35,00 + pr. JONATHAN WILSON: 16/09 Santeria Social Club, Milano euro 22/25 www.barleyarts.com JON HOPKINS: 30/06 Circolo Magnolia Segrate Mi Biglietto early bird: 25 eu+d.p. su: bookingshow.com Joss Stone: 15/07 Castello Scaligero di Villafranca di Verona Da 46 a 92 euro La cantautrice britannica, voce graffiante e anticonformista della musica soul mondiale, in una location d'eccezione JUSTICE + MGMT: 17/07 Milano Summer Festival all’Ippodromo Snai San Siro Area PIT - € 50,00 + € 7,50 prevendita Posto Unico - € 36,00 + € 5,40 prev

Kappa FuturFestival: Parco Dora - Torino 7/07 Adam Beyer, Amelie Lens, Andrea Oliva, Apparat, Body & Soul, DJ Tennis, Eats Everything, Eric Prydz, Giorgia Angiuli, Joseph Capriati, Josh Milan, Kölsch, Marco Faraone, Patrick Topping, Richy Ahmed, Sam Paganini, Solomun, The Martinez Brothers, Timo Maas; 8/07 Adriatique, Derrick May, Fatboy Slim, Hot Since 82, Ilario Alicante, Jackmaster, Jamie Jones, Kink, Larry Heard, Luciano, Marco Carola, Motor City Drum Ensemble, Paco Osuna, JETHRO TULL: 18/07 Arena Gigli, Porto Recanati Pan-Pot, Peggy Gou, Ralf, Robert Hood, Rødhåd, Seth Troxler, 19/07 Auditorium Parco della Stacey Pullen musica, Cavea, Roma; 21/07 Arena S. Elia, Cagliari; DAY 1 (7 Luglio) - 55 euro 23/07 Ippodromo Snai, San Siro; DAY 2 (8 Luglio) - 55 euro 24/07 P.zza SS.ma Annunziata, Fi KASABIAN: 50th Anniversary Tour 14/07 Sound Fest – Parco Della Info www.jethrotull.com Pace, Servigliano (Fm); 15/07 Arena Flegrea - Napoli; JOE SATRIANI: 20/07 Iride Fraschini Music 17/07 Ferrara Sotto Le Stelle; Jeff Mills + Tony Allen: 22/09 OGR, Torino Euro 34 - 38 www.ogrtorino.it Tony Allen, patriarca del ritmo afrobeat, riconosciuto come un maestro a tutto tondo della scena musicale contemporanea, influenza il lavoro quotidiano di intere generazioni di musicisti, produttori e disc jockey e gira il mondo a tempo pieno per contaminarsi con le realtà più eterogenee. Fatale il suo incontro con Jeff Mills, mostro sacro della techno di Detroit

18/07 Arena Alpe Adria - Lignano; 19/07 Arena Del Mare – Porto Antico, Genova 35 + prevendita

ore 16 www.dalessandroegalli.com Star internazionale, produttore, cantautore, DJ e prodigio musicale

KING CRIMSON: 19-20/07 Teatro Grande, Pompei 22-23/07 Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma; 25/07 Lucca Summer Festival; 27-28/07 Teatro La Fenice Venezia www.dalessandroegalli.com

Laura pausini: 21e22/07 Circo Massimo, Roma 26-27/10 Pala Alpitour Torino Info. www.fepgroup.it www.torinoconcerti.com

Kodaline: 28/10 Fabrique, Milano www.fabriquemilano.it Biglietto: 23,00 euro + d.p. Il quartetto di Dublino presenta il terzo album in studio Kygo: 28/07 Venice Summer Music, Parco San Giuliano - Venezia

LENNY KRAVITZ: 16/07 Arena di Verona; 18/07 Lucca Summer Festival 28/07 Collisioni, Barolo - Arena Concerti Biglietti su Ticketone www.dalessandroegalli.com Liam Gallagher: 15/11 Zoppas Arena, Conegliano 16/11 Palalottomatica, Roma www.livenation.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

9


il calendario concerti LITTLE STEVEN AND THE DISCIPLES OF SOUL: 17/07 Villa Ada, Roma; 18/07 Cortona Mix Festival – piazza della Repubblica (AR) www.barleyarts.com LILY ALLEN: 2/12 Fabrique, Milano euro 25,00 + €3,75 prevendita www.vivoconcerti.com Una delle artiste inglesi più celebri nel panorama mondiale, presenta il nuovo "No shame" LO STATO SOCIALE: 11/07 Flowers Festival, Parco della Certosa di Collegno 15 euro + prevendita LOW: 5/10 Teatro Dal Verme- Milano Da 25 a 35 euro + pr www.livenation.it La band statunitense presenta il nuovo album “Double Negative” Lp: 29/06 Stupinigi Sonic Park, Palazzina di Caccia di Stupinigi (TO) www.stupinigisonicpark.com Euro 33,00 + d.p. LUCA CARBONI: 20/10 Teatro Concordia, Venaria Reale (TO) 30 euro + prevendita www.hiroshimamonamour.org Luca Carboni esce con il Nuovo album "SPUTNIK" preceduto dal singolo " Una Grande Festa".

Euro 28,00 + € 4,20 prevendita www.ticketone.it La band propone una singolare miscela di musica elettronica, rock psichedelico e synth-pop. MÅNESKIN: 9/12 Teatro della Concordia Venaria Reale (Torino) @ Euro 25,00 + € 3,75 prevendita Ticketone – www.ticketone.it Best Union – www.vivaticket.it MARIO BIONDI: 17/11 Teatro Colosseo, Torino T 011 6698034 - 011 6505195 Euro 70,40 Poltronissima Euro 61,20 Poltrona A Euro 51,00 Poltrona B Euro 45,90 Galleria A Euro 34,70 Galleria B MARK LANEGAN BAND: 25/07 Tri-P Music Festival Giardino della Triennale, Milano; 26/07 Verucchio Festival – Sagrato della Collegiata Prevendite www.ticketmaster.it MARTIN GARRIX : 29/06 Milano Summer festival 2018 Ippodromo snai – San Siro MASSIMO RANIERI: 21/11 Teatro Colosseo, Torino Prev. su www.ticketone.it

MASSIVE ATTACK: 15/07 Piazza Sordello, Mantova; 16/07 Umbria Jazz, Perugia Ludovico Einaudi: Biglietti su www.ticketmaster.it, 8-18/12 Teatro Dal Verme Milano www.ticketone.it opening act lYoung Fathers Per il terzo anno consecutivo, il compositore chiude nella sua MAX NEK RENGA: Milano una stagione ancora una 30/06 Collisioni, Barolo (CN) volta straordinaria www.collisioni.it MADNESS: 20/07 GruVillage, Grugliasco (TO), euro 25,00 + prev. www.gruvillage.com 011/7709657 La band cult dello ska Support: GIUDA Malika Ayane: 11/11 Teatro Concordia Venaria Reale (TO) da 32,20 euro; 12/11 Teatro Colosseo Torino da 23 euro. www.ticketone.it. E' disponibile un pacchetto per entrambi i concertI MGMT: 27/11 Estragon, Bologna

10

MERCURY REV: 12/09 Serraglio, Milano; 13/09 Teatro Cinema Moderno, Savignano sul Rubicone (FC); 14/09 Chiesa Valdese Unplugged In Monti, Roma; 15/09 Anfiteatro del Venda Galzignano Terme (PD) Deserter’s Songs tour MOGWAI: 9/07 Sexto Nplugged – Sesto al Reghena (Pn), Piazza Castello; 10/07 Roma Summer Fest – Roma, Auditorium Parco Della Musica, Cavea + Franz Ferdinand;

MUSICA

11/07 Iride Fraschini Music Festival Pavia, Castello Visconteo www.livenation.it MONFORTINJAZZ 2018: Monforte d’Alba Auditorium Horszowski 7/07 Steve Hackett platea numerata euro 60,00 + p tribuna non num euro 40,00 + p; 14/07 Calexico euro 30,00 + p 18/07 Gilberto Gil euro 40/50; 21/07 Mike Stern & Randy Brecker Band euro 35,00 + p; 4/08 Raphael Gualazzi 37,00 + p www.monfortinjazz.it, MORCHEEBA: 3/11 Estragon, Bologna, 4/11 Auditorium Parco della Musica, Roma, 5/11 Alcatraz, Milano

Info: www.barleyarts.com MOUNT KIMBIE: 24/08 Todays Festival, Torino ex fabbrica Incet ore 23.30 euro 15 www.ticketone.it Il duo post dubstep anglofono, gia headliner nei principali festival europei come Sonar, Primavera e Field day, sara' a Torino in data unica italiana in versione live MUDHONEY: 21/11 Locomotiv Club, Bologna 22/11 Largo, Roma; 23/11 Santeria Social Club, Milano MY BLOODY VALENTINE: 24/08 TODAYS. Il festival Torino sPAZIO211 open air 25 eu + d.p. Unica data italiana


il calendario concerti NAHKO & TREVOR HALL: 3/07 Il Giardino del Monk, Roma; 4/07 Hello Folks 2018, Desio, MB With special guest Bobby Alu Negrita: 5/07 Stupinigi Sonic Park, Palazzina di Caccia di Stupinigi (TO) 30,00 + d.p. posti in piedi in vendita su Ticketone.it INFO: 0116279789 “Desert Yacht Club”, uscito lo scorso 9 marzo, è il decimo album in studio della band e contiene undici tracce inedite

PORTUGAL.THE MAN: 3/07 Fabrique Milano Ore 21:00 Euro 25,00 + € 3,75 Il gruppo musicale dell'Alaska, composto da John Gourley, Zach Carothers, Kyle O'Quin, Jason Sechrist ed Eric Howk POUYA: 11/10 Fabrique, Milano Euro 25,00 + prev. su Vivaticket e Ticketone l’hip hop underground made in Miami di Kevin Pouya

NICK CAVE & THE BAD SEEDS: 17/07 Lucca Summer Festival; www.dalessandroegalli.com

PREOCCUPATIONS: 10/07 Hana Bi, Marina Di Ravenna Ingresso libero

NICK MURPHY FKA CHET FAKER: 22/08 Magnolia - Milano euro 27,00 + diritti di prevendita www.livenation.it

PROPAGANDHI: 8/11 Zona Roveri | Bologna + Dead to Me e Rvivr

NILS FRAHM: 23/11 Teatro Regio, Barezzi Festival Parma www.barezzifestival.it NOYZ NARCOS: 18/07 Flowers Festival, Parco della Certosa di Collegno (To) Euro 15 euro + prevendita - info www.flowersfestival.it - info@flowersfestival.it - Tel 011 3176636 PARCELS: 4/12 Magnolia, Milano euro 15,00 + € 2.25 ddp Ingresso consentito ai possessori di tessera Arci Prevendite autorizzate: Ticketone - www.ticketone.it Arriva in Italia con il primo headline la giovanissima band australiana con sede a Berlino PETER CINCOTTI: 26/07 Teatro La Versiliana, Marina di Pietrasanta (LU) Info: www.barleyarts.com PISTOIA BLUES FESTIVAL 2018: piazza Duomo Pistoia 4/07 GRAHAM NASH (Road To Pistoia) - Teatro Manzoni; 10/07 ALANIS MORISSETTE; 13/07 JAMES BLUNT; 14/07 STEVE HACKETT (Genesis) + Predarubia; 15/07 Mark Lanegan + Supersonic Blues Machine feat. Billy Gibbons (ZZ Top) + Casablanca

PROPHETS OF RAGE: 8/07 Fabrique di Milano (cambio location) www.livenation.it PUBLIC IMAGE LTD (PiL): 28/07 Siren Festival di Vasto (CH) www.sirenfest.com 29/07 Acieloaperto di Cesena www.acieloaperto.it PUNK IN DRUBLIC: 28/06 Magnolia | Segrate (MI) Il festival di Fat Mike featuring Nofx, Mad Caddies L7, Less Than Jake, The Bronx Giuda, Bad Cop / Bad Cop Qual: 15/09 Blah Blah, Torino Ingresso 8 euro ore 22 Qual è il progetto solista del bassista e co-cantante William Morris del gruppo culto Lebanon Hanover. Band che suonò a Torino nel 2015 e che allora come oggi vedeva coinvolto il nome di Devil’s Dancers. Renzo Arbore L’Orchestra Italiana: 13-14/10 Teatro Alfieri, Torino Da 30 a 75 euro Ringo starr: 8/07 Lucca Summer Festival; 9/07 Piazza Castello, Marostica; 11/07 Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma www.dalessandroegalli.com

ROBERT PLANT: 27/07 Milano Summer Festival (Ippodromo SNAI – San Siro) www.livenation.it con The Sensational Space Shifters SAntana: 28/06 Milano Summer Festival (Ippodromo SNAI – San Siro); 29/06 Arena Live! Gran Teatro GEOX, Padova; 1/07 Arena della Regina Cattolica www.livenation.it SEPULTURA: 4/08 Metal For Emergency Festival c/o Filagosto Festival Filago (BG) ingresso gratuito SFERA EBBASTA: 20/07 Flowers Festival, Parco della Certosa di Collegno (To) 25 euro + pr www.flowersfestival.it www.hiroshimamonamour.org SHAWN MENDES: 24/03/2019 Pala Alpitour, Torino Shawn Mendes, cantante multiplatino e top nelle classifiche mondiali, a supporto del suo terzo album intitolato con il suo stesso nome, annuncia il suo tour mondiale per il 2019. SIMPLE MINDS: 2/07 Festival Acquedotte Cremona euro 38,00 + prev; 4/07 Sferisterio, Macerata da 35,00 a 80,00 euro + pr; 5/07 Marostica Summer Festival da 30,00 a 80,00 euro + pr;

10/07 Piazza Castello, Udine 40,00 euro + pr; 11/07 Arena Del Mare, Genova 35,00 euro + pr Ticketmaster e Ticketone SNOW PATROL: 11/02/2019 Fabrique Milano www.livenation.it www.ticketmaster.it, www.ticketone.it Il nuovo album degli Snow Patrol, intitolato Wildness, segna il ritorno della band sulla scena musicale dopo sette anni. Per celebrare l’uscita di “Wildness” gli Snow Patrol hanno pubblicato un videoclip musicale per ciascuno dei brani STEVEN TYLER: 24/07 Collisioni, Arena Concerti di Barolo (CN). Biglietti su www. ticketmaster.it, www.ticketone.it Il front-man degli Aerosmith STEVE EARLE & THE DUKES: 4/07 Parco Comunale, Pusiano (CO) 30,00 + prev Vivaticket STING + SHAGGY: 26/07 Forte Arena di S.ta Margherita di Pula (CA); 28/07 Auditorium Parco della Musica (Cavea), Roma; 29/07 Arena di Verona; 30/07 Etes Arena Flegrea, Napoli; 1/08 Teatro Antico, Taormina; 3/08 Piazza del Popolo Ascoli P.; 4/08 Piazza della Cattedrale, Trani 5/08 Arena della Regina Cattolica Biglietti su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

11


il calendario concerti SUEDE: 4/10 Fabrique - Milano 30 + pr Il gruppo pioniere dell’epopea brit pop insieme a Oasis, Blur e Supergrass presenta i successi assieme ai brani del nuovo album The Blue Hour, in uscita il 21 sett SUM 41: 30/08 Beat Festival – Parco Di Serravalle, Empoli; 31/08 Rimini Park Rock; 1/09 Arena Alpe Adria – Lignano Sabbiadoro (UD) SUZANNE VEGA: 10/07 Auditorium di Milano Fondazione Cariplo (Largo Gustav Mahler – ingresso a partire da 25 euro + prevendita – www.ticketone.it) La cantautrice americana suonerà con il chitarrista Gerry Leonard, noto per le sue collaborazioni con David Bowie, per ripercorrere i migliori successi della sua lunga e prolifica discografia. Tash Sultana: 29/09 Fabrique, Milano 27,50 euro + d.p. Special guest della data Pierce Brothers THE BLACK QUEEN: 20/10 Legend Club | Milano Ingresso in cassa 20,00 euro

THEGIORNALISTI: 2/10 PalaAlpitour, Torino Da 34,50 a 46,00 euro THE HIVES + MINISTRI: 6/07 Rugby Sound Legnano - Isola Del Castello (Mi) Prev special price 15,00 + d.d.p. sui circuiti Mailticket e Ticketone. THE SKATALITES: 10/10 Hiroshima Mon Amour 17 euro + prevendita www.hiroshimamonamour.org THE SMASHING PUMPKINS: 18/10 Unipol Arena, Bologna www.livenation.it Vincitori del GRAMMY® Award, acclamati pionieri dell’alternativerock, The Smashing Pumpkins pubblicano “Solara”, il primo inedito in oltre 18 anni dei membri fondatori Billy Corgan, James Iha e Jimmy Chamberlin. THE SONICS: 18/10 Magazzini Generali Milano 19/10 New Age Club, Roncade (TV) Prevendite disponibili sui circuiti Mailticket e Ticketone THE VANDALS: 7/08 Magnolia, Segrate (MI) Ingresso in prevendita 20,00 + p. su Mailticket e Vivaticket Ingresso in cassa 25,00 euro

THE BRIAN JONESTOWN MASSACRE THE VEILS: 27/09 Santeria Social Club, Mi 12/07 Anfiteatro Centro Pecci di Prato - 10,00 euro + prev. The Chainsmokers: 17/07 Umbria Jazz Perugia THE WAR ON DRUGS + euro 45 + pr KING GIZZARD AND THE LIZARD Vincitori ai Grammy 2017 nella WIZARD: categoria ‘Best dance recording 24/08 Todays festival sPAZIO211 open air Torino 25 eu + d.p. THE CHEMICAL BROTHERS: 19/07 Rock in Roma - Ippodromo The White Buffalo + delle Capannelle - euro 50 + pr; Marlon Williams: 20/07 Ippodromo SNAI - San 9/07 Magnolia, Segrate (MI) euro Siro - euro 50 + pr (in apertura il 20,00 + prev. / 25,00 in cassa dj set dei 2MANYDJS) Jake Smith present il nuovo 27/09 Unipol Arena, Casalecchio album Darkest Darks, Lightest di Reno (BO) 50 e 60 eu + pr Lights La data di Bologna era inizialmenTHIRTY SECONDS TO MARS: te prevista il 16 giugno 8/09 Area EXPO - Open Air Info: www.barleyarts.com Theatre -Experience Milano THE DARKNESS: www.livenation.it 31/08 Piazza Duomo, Prato In apertura MIKE SHINODA Euro 25/35 + pr www.boxol.it (Linkin Park) THE FLAMING LIPS: 14/11 Alcatraz, Milano eu 30/35 Info: www.barleyarts.com

12

TODAYS festival torino: www.todaysfestival.com 24/08 sPAZIO211: THE WAR ON

MUSICA

DRUGS, KING GIZZARD AND THE LIZARD WIZARD, Bud Spencer Blues Explosion, Indianizer; Alle ore 23 nell'ex-spazio industriale PLARTWO: Touch presenta PHILIP JECK, Fabio Perletta; Allo scoccare della mezzanotte nella ex fabbrica INCET: MOUNT KIMBIE, Coma Cose, Lena Willikens, Falty Dl 25/08 sPAZIO211: MY BLOODY VALENTINE, ECHO & THE BUNNYMEN, Colapesce, Daniele Celona; PLARTWO: SIMON SCOTT, Giuseppe Ielasi; INCET: COSMO, MOUSE ON MARS, ACID ARAB, RED AXES 26/08 parco Peccei: M¥SS KETA sPAZIO211: EDITORS, ARIEL

PINK, Maria Antonietta, Generic Animal Tom Jones: 9/08 Forte Arena di Santa Margherita di Pula (CA) TOM ODELL: 17/11Live Music Club di Trezzo sull’Adda (MI) Euro25,00 + prev. / euro 30,00 in cassa TOM WALKER: 25/07 Mojotic Sestri Levante (Ge) 26/07 Cavea, Auditorium Parco Musica Roma. In apertura a LP; 27/07 Bologna TOMMY EMMANUEL JERRY DOUGLAS: 01/11 Teatro Colosseo, Torino Da 35 a 50 euro


il calendario concerti TOO MANY ZOOZ: 2/11 Circolo Magnolia, Segrate; 3/11 Largo Venue, Roma Tri-p music festival: Giardino de La Triennale di Milano Biglietti su mailticket.it 2/07 First Aid Kit; 5/07 Kruder & Dorfmeister; 12/07 Emiliana Torrini & The Colorist; 24/07 Kevin Morby U2: 11-12-15-16/10 Mediolanum Forum, Milano UNALTROFESTIVAL 2018: 8/07 Magnolia, Segrate (MI) con James Bay, Adam Naas, Albin Lee Meldau, Poggio

rivelazione del 2018, è pronto a salire sul palco con “Bellaria: il Tour”, la sua prima tourné VILLAGERS: 22/11 Ridotto del Teatro Regio Barezzi festival, Parma; 23/11 sPAZIO 211 Torino www.spazio211.com Biglietto: 15,00 euro + d.p. Con tre album di successo alle spalle - “Becoming a Jackal” (2010), “Awayland” (2013) e “Darling Arithmetic” (2015) la band di Conor O'Brien fa ritorno sulla scena musicale con il quarto album in studio “The Art Of Pretending To Swim” in uscita il 21 settembre

VINCE STAPLES: 16/07 Magnolia Segrate (MI) VEGAS JONES: Euro 30,00 + prev. su Vivaticket 8/11 Teatro Concordia, Venaria Prima volta in Italia per il rapper Reale (TO) euro 20,00 + 3,00 pr californiano membro del trio hip Dopo il grandissimo successo del Cutthroat Boyz singolo “Malibu”, grazie a cui ha VIVA! Festival : già conquistato la certificazione Platino, Vegas Jones, il rapper 4-8/07 Arena Valle d'Itria, tra

Locorotondo e Martina Franca info@clubtoclub.it http://vivafestival.it Venerdì 6 luglio: Arca, Awesome Tapes From Africa Goldie, Iceage, LIBERATO, Nicola Conte, Rudan, STILL Sabato 7 luglio: Anthony Naples, The Black Madonna, Call Super, Carla Dal Forno, Equiknoxx, Helena Hauff, John Maus Willie Peyote: 13/07 Flowers Festival, Parco della Certosa Collegno (TO) Da 13,00 euro + pr WIRE: 4/10 sPAZIO 211 Torino www.spazio211.com Euro 15 euro + d.p. Tornano in Italia per quattro imperdibili date i mitici WIRE, una delle band più influenti degli ultimi 40 anni, icona del punk inglese e della new wave post punk e autrice di capolavori come Pink Flag, Chairs Missing e 154

XAVIER RUDD: 8/10 Atlantico, Roma; 9/10 Estragon, Bologna; 10/10 Alcatraz, Milano www.barleyarts.com Yamanaka Female Trio: 13/07 OGR, Torino Euro 10 - 18 www.ogrtorino.it OGR Jazz Club – Una notte d’estate, alle OGR il Jazz. SET I John De Leo Trio SET II Yamanaka Female Trio SET III Diego Borotti NU4tet YPSIGROCK: 9-12/08 Castelbuono (PA) con The Horrors, The Jesus And Mary Chain, Her, The Radio Dept. YoungR, Blue Hawaii, Shame YUNG GRAVY: 30/09 Legend Club, Milano eu 12 ZUCCHERO: 8/07 Hyde Park, Londra L’artista italiano sarà in concerto accanto ad artisti internazionali del calibro di Eric Clapton, Santana, Steve Winwood

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

13


musica: concerti, dj set, feste

collisioni Steven Tyler, Lenny Kravitz, Depeche Mode, Max-Nek-Renga, Elio e le Storie Tese 29 giugno - 28 luglio Barolo (CN) Dieci anni fa in un piccolo paese delle Langhe nasceva Collisioni, da un gruppo di volontari non ancora trentenni che avevano il sogno di creare qualcosa di unico e mai visto prima. Non doveva essere un festival musicale né un festival letterario, e nemmeno una fiera vinicola, ma qualcosa che ancora non esisteva, una grande collisione, appunto, di generi artistici, idee, passioni diverse a confronto; un happening culturale a 360 gradi in cui le vie e le piazze di un piccolo borgo agricolo si sarebbero trasformate per un weekend in una vetrina della cultura e dell'arte internazionale. Oggi si festeggiano i dieci anni e si preannuncia una straordinaria decima edizione per il festival agri-rock. Il cuore del festival sarà nel weekend del 29 giugno - 2 luglio con i concerti di: Elio e Le Storie Tese il 29 giugno; Max Pezzali, Nek, Francesco Renga il 30 giugno; Caparezza il 1 luglio e Depeche Mode il 2 luglio (sold out). E per il decennale altri due super ospiti internazionali in concerto: Steven Tyler degli Aerosmith il 24 luglio e Lenny Kravitz il 28 luglio. Tra i grandi nomi attesi per il weekend di letteratura e musica in collina, sabato 30 giugno e domenica 1 luglio a Barolo: Niccolò Ammaniti, Luca Argentero, Arisa, Bruno Barbieri, Julian Barnes, Benji & Fede, Bernardo Bertolucci, Cesare Bocci, Luca Carboni, Piero Chiambretti, Antonella Clerici, Paolo Crepet, Mauro Corona, Michael Cunningham, Alessandro D’Avenia, Erri De Luca, Ex-Otago, Diodato, Mannarino, Lorenzo Fragola, Gazzelle, Avanzi di Balera, Gene Gnocchi, Giancarlo Caselli, Tahar Ben Jelloun, Luciano Ligabue, Elisa Maino, Patrick McGrath, Francesca Michielin, Laura Morante, lo spettacolo firmato Smemoranda e Zelig con Ale e Franz, Alessandro Betti, Boiler, Frankie Hi-NRG MC, Stefano Signoroni&Band e Antonio Ornano e poi ancora Gué Pequeno, Pif, Piero Pelù, il trio Max Pezzali/Nek/Francesco Renga, Massimo Recalcati, Vittorio Sgarbi, Stash The Kolors, Anna Tatangelo, Tommaso Paradiso Thegiornalisti, Marco Travaglio, Simona Ventura, Beppe Vessicchio, Le Vibrazioni, Irvine Welsh, Elio e le Storie Tese nell’ultimo incontro con i loro fan e per la prima volta a Collisioni Dolcenera. Si aggiungono anche Giuseppe Cruciani, il conduttore radiofonico di “La Zanzara”, e il progetto BIG s-BANG dei dj Coccoluto e Turymegazeppa. Venerdì 29 giugno ORE 21:30 – PIAZZA ROSSA Elio e le Storie Tese – in concerto Il 29 giugno ELIO E LE STORIE TESE, la band musicalmente più eterogenea, sicuramente la più imprevedibile della storia della musica italiana, riuniscono per un esplosivo ultimo concerto gli artisti più inaspettati sul palco del Collisioni Festival di Barolo (Cuneo)! L’ultimo grande show prima dello scioglimento rispecchierà l’anima della band: sul palco da PIERO PELÙ a GEPPI CUCCIARI, da CRISTINA D'AVENA a MACCIO CAPATONDA; torna straordinariamente live ROCCO

14

MUSICA

Elio e le Storie Tese

Piero Pelù

TANICA e verranno annunciati anche tanti altri comici, attori e artisti stimati, che daranno vita insieme a Elio e le Storie Tese alla più grande festa mai concepita dal complessino italiano! Quest’anno Collisioni compie 10 anni e decide di aprire questa importante edizione proprio con l’ultima data del Tour d’Addio di Elio e le Storie Tese che sarà indimenticabile, perché la band lascerà i fan non solo con un ultimo concerto memorabile ma con un intero weekend dedicato. Venerdì 29 giugno alle ore 21.00 la band salirà sul palco per vivere insieme ai fan uno dei momenti più significativi di una carriera lunga 38 anni di successi: da “Cara ti amo” a “Cateto”, da “La terra dei cachi” a “Shpalman”, da “Luigi il pugilista” all’ultimo “Il circo discutibile”, porterà sul palco tutti i grandi brani che hanno segnato la storia dell’Italia, che abbiamo cantato a squarciagola, che ci hanno fatto ridere a crepapelle e urlare ‘al genio’. Posto Unico in Piedi Intero € 28,75 Prevendite www.ticketone.it Sabato 30 giugno Elio e le Storie Tese saranno invitati sul palco centrale di Letteratura del Festival per un’ultima chiacchierata, nella cornice di un weekend fatto di incontri, concerti e degustazioni gratuite di Barolo e dei migliori prodotti wine and food italiani.


musica: concerti, dj set, feste

collisioni weekend di letteratura e musica in collina 29 giugno - 28 luglio Barolo (CN) Sabato 30 giugno ORE 11:30 – PIAZZA BLU: MAURO CORONA – L’umana natura Per i dieci anni di Collisioni non poteva mancare la presenza dell’alpinista, scultore e scrittore Mauro Corona che torna a grande richiesta sul palco di Collisioni per condividere con il pubblico i segreti della montagna e per riflettere sul legame che unisce l’uomo alla natura, in un dialogo con i presenti che partirà dal best-seller: La via del sole. ORE 11:30 – PIAZZA VERDE: ELIO E LE STORIE TESE – Il tour d’addio. Modera Luca de Gennaro. ORE 13.00 – PIAZZA BLU: NICCOLÒ AMMANITI – Il miracolo Dopo aver collezionato numerosi successi nella carriera letteraria, coronati dalla vittoria del Premio Strega nel 2007 con Come Dio Comanda, Niccolò Ammaniti è pronto a rimettersi in gioco, questa volta, però, nel ruolo di regista. Racconta i risultati di questa nuova avventura dopo aver portato a termine la serie tv Il Miracolo da lui ideata, scritta e diretta. Modera Marco Missiroli. ORE 13.00 – PIAZZA ROSA: GIUSEPPE CRUCIANI – I FASCIOVEGANI Giuseppe Cruciani, il conduttore radiofonico di La Zanzara e uno dei più brillanti polemisti del nostro tempo, presenta a Collisioni il suo ultimo libro I fasciovegani. Libertà di cibo e di pensiero che affronta e smonta i falsi miti di uno stile di vita che, nelle sue degenerazioni, può sfociare in un pericoloso fanatismo. ORE 13.00 - PIAZZA VERDE: PIERO PELU’ – Passione rock Stile rockettaro inconfondibile, spirito ribelle e storico frontman della band Litfiba, Piero Pelù non ha bisogno di altre presentazioni: con un’incredibile carriera alle spalle e un tour estivo in programma, dedica al pubblico di Collisioni tutto il suo carisma. Modera Ernesto Assante. ORE 14.00 – PIAZZA ROSA: JULIAN BARNES – Un infaticabile scrittore Talento eclettico e geniale, Julian Barnes è considerato uno dei maggiori scrittori inglesi. Nel 2011, la sua attività di infaticabile scrittore viene premiata con il Man Booker Prize per il romanzo Il senso di una fine. Le sue opere, considerate un esempio di postmodernismo letterario, colpiscono per la statura stilistica e la capacità di fondere con grande naturalezza i generi più diversi. Modera Luca Briasco. ORE 14.30 – PIAZZA BLU: ANTONELLA CLERICI – Una vita saporita Dopo aver deliziato gli italiani con le sue ricette, dopo aver solcato il palco di Sanremo e aver condotto programmi televisivi di successo come La prova del cuoco, Il treno dei desideri e Ti lascio una canzone, l’amatissima Antonella Clerici sarà a Barolo per condividere con il pubblico una carriera spumeggiante e saporita. Modera Ernesto Assante. ORE 14.30 – PIAZZA VERDE: MAX PEZZALI, NEK,

Pezzali, Nek, Renga

Bernardo Bertolucci

RENGA – Duri da battere Tre icone della musica italiana, tutte sullo stesso palco, quello di Collisioni, in un incontro con il pubblico che anticipa il concerto che vedrà Max Pezzali, Nek e Francesco Renga esibirsi insieme in un live straordinario e imperdibile. I tre artisti che con le loro canzoni hanno segnato intere generazioni si raccontano al pubblico. ORE 15.30 – PIAZZA ROSA: MASSIMO RECALCATI – Il dovere e il sacrificio Il famoso psicoanalista e saggista Massimo Recalcati, che nel 2017 è stato insignito del Premio Hemingway nella sezione "Testimone del nostro tempo", sarà ospite sul palco di Collisioni per un incontro unico: vivere sotto il peso del dovere mortifica la vita. La psicoanalisi aiuta a liberarsi dal peso del sacrificio e a unire e non opporre il dovere al desiderio. ORE 16.00 – PIAZZA BLU: BERNARDO BERTOLUCCI – Premio Giovani sezione cinema In questa super edizione del Festival sarà presente anche il grande Maestro del Cinema Bernardo Bertolucci, uno dei maggiori e conosciuti cineasti al mondo, autore di film indimenticabili come Ultimo Tango a Parigi e Novecento, consacrato a livello internazionale dall’Oscar (1988), dal Leone d’Oro (2007) e dalla Palma d’Oro alla carriera (2011). A lui verrà consegnato un premio speciale, il Premio Giovani - sezione Cinema di Collisioni. Un riconoscimento alla sua arte, con cui ha saputo rinnovare continuamente il suo sguardo sul mondo, esplorando utopie, sogni e memorie di intere generazioni.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

15


musica: concerti, dj set, feste

collisioni Steven Tyler, Lenny Kravitz, Depeche Mode, Max-Nek-Renga, Elio e le Storie Tese 29 giugno - 28 luglio Barolo (CN) Sabato 30 giugno ORE 16.00 – PIAZZA VERDE: DIODATO – Essere semplice Talentuoso e raffinato cantautore italiano, Antonio Diodato - in arte Diodato - si svela al pubblico raccontando la sua esperienza musicale, i suoi esordi e i suoi successi, ripercorrendo la sua storia dalle prime influenze fino all’uscita dell’ultimo inedito Essere semplice. Modera Luca de Gennaro. ORE 16.30 – PIAZZA ROSA: BEPPE VESSICCHIO – Una vita fatta di musica Famoso direttore d’orchestra, icona del Festival di Sanremo, oltre che musicista, arrangiatore e compositore, Beppe Vessicchio incontra il pubblico di Collisioni per condividere le esperienze di una vita fatta di note e di passione. Modera Ernesto Assante. ORE 17.00 – PIAZZA BLU: MICHAEL CUNNINGHAM – Tra prosa e poesia Per la prima volta a Collisioni, il premio Pulitzer Michael Cunningham si racconta al pubblico. Scrittore raffinato, dallo stile elegante, e capace di indagare su violente passioni, raggiunge il successo internazionale con il romanzo Le Ore, ispirato all’opera della scrittrice Virginia Woolf. Nel 2003 nasce la versione cinematografica divenuta altrettanto celebre grazie a Meryl Streep, Julianne Moore e Nicole Kidman. Modera Luca Briasco. ORE 17.00 – PIAZZA VERDE: LUCIANO LIGABUE – Premio speciale Cinema di Collisioni a Made in Italy Per festeggiare il decennale di Collisioni, torna Luciano Ligabue che ritirerà il Premio Speciale Cinema di Collisioni, per il suo ultimo film Made in Italy, con cui conferma il suo talento e la sua capacità di indagare le inquietudini del vivere contemporaneo, riuscendo a trasformare le emozioni di una storia individuale in un sentire collettivo. Modera Malcom Pagani. ORE 17.30 – PIAZZA ROSA: LAURA MORANTE – Brividi immorali Affermata attrice del cinema italiano e internazionale, Laura Morante ha collaborato con grandi personalità come Carmelo Bene, Nanni Moretti, Bernardo Bertolucci, Ugo Tognazzi, scegliendo con rigore i ruoli sostenuti e distinguendosi per una forte sensibilità interpretativa. Nel 2018 ha esordito nella narrativa con il libro di racconti Brividi immorali. Modera Alessandra Tedesco. ORE 18.30 – PIAZZA BLU: LUCA ARGENTERO CON BENIAMINO SAVIO – L’importanza del tempo In prima linea come attore e come fondatore di 1 Caffè Onlus, charity partner dell’evento, Luca Argentero festeggia con noi il decimo compleanno di Collisioni e coglie l’occasione per parlare di un importante traguardo: i suoi 40 anni. ORE 18.30 – PIAZZA ROSA: TAHAR BEN JELLOUN – Il nostro secolo: fra marginalità e devianza Il poeta e scrittore marocchino Tahar Ben Jelloun, attraverso una scrittura raffinata e polifonica, ha affron-

16

MUSICA

Gué Pequeno

Ligabue

tato tematiche relative alla marginalità e alla devianza. Il best-seller Il razzismo spiegato a mia figlia è testimonianza di una ricerca costante di dare una risposta alle problematiche del nostro secolo. ORE 18.30 – PIAZZA VERDE: DOLCENERA – Un altro giorno sulla terra Per la prima volta a Collisioni Dolcenera, la grande artista dalla voce implosiva, quasi trattenuta, ma che esprime tutta la grinta del suo talento. Tornata in radio a maggio con il singolo inedito, Un altro giorno sulla terra, brano scritto e arrangiato da lei stessa, è pronta per il suo nuovo progetto discografico il cui cuore batte forte con le percussioni tribali del sud del mondo. Modera Paolo Giordano. ORE 19.30 – PIAZZA BLU: GUÉ PEQUENO – Dall’album Gentleman al libro Guérriero Il rapper Gué Pequeno, dopo aver festeggiato il successo del suo quarto album solista Gentleman, continua a sorprendere i suoi fan con un libro autobiografico dal titolo: Guérriero, un autoritratto senza filtri, dove si racconta in un flusso di parole potenti e senza filtri. ORE 19.30 – PIAZZA ROSA: PAOLO CREPET – Il coraggio. Vivere, amare, educare Psichiatra e sociologo torinese, Paolo Crepet, attraverso i suoi saggi, indaga diversificati aspetti del disagio della contemporaneità, coniugando una chiara scrittura divulgativa a un rigoroso approccio scientifico. A Collisioni presenta il suo ultimo libro Il coraggio. Vivere, amare, educare.


musica: concerti, dj set, feste

collisioni weekend di letteratura e musica in collina 29 giugno - 28 luglio Barolo (CN) ORE 19.30 – PIAZZA VERDE: SMEMORANDA e ZELIG Spettacolo esplosivo di comicità e musica firmato da Smemoranda e Zelig: sul palco Ale e Franz in veste di ospiti speciali insieme ad Antonio Ornano, i Boiler, Alessandro Betti, Stefano Signoroni & Band e Dj set di Frankie Hi-Nrg Mc. ORE 21:30 – PIAZZA ROSSA Max Pezzali, Nek, Francesco Renga - in concerto Domenica 1 luglio ORE 11.30 – PIAZZA ROSA: GENE GNOCCHI – La satira politica Conduttore, cantante, scrittore e comico di successo, Gene Gnocchi si è sempre distinto per la sua ironia genuina e pungente. È stato protagonista di vari programmi televisivi come Striscia la notizia, La domenica sportiva, il Festival di Sanremo e molti altri. Dal 2017 presenta una striscia comica all'interno del programma diMartedì, condotto da Giovanni Floris. ORE 11.30 – PIAZZA VERDE: ELISA MAINO – #Ops Elisa Maino, reginetta del web, a soli quindici anni è la muser più seguita in Italia con 2 milioni di follower. Inserita nella top ten mondiale di Musical.ly, #Ops è il suo primo romanzo. Modera Federico Taddia. ORE 12.30 – PIAZZA BLU: ERRI DE LUCA – Considero un valore ogni forma di vita Per riassumere la personalità di Erri De Luca potremmo dire che è un poeta, uno scrittore, un giornalista, un amante della montagna, un’attiva coscienza sociale, ma forse sarebbe meglio lasciar raccontare alle sue stesse parole l’animo profondo di uno degli autori più amati e stimati di tutti i tempi: «Considero valore ogni forma di vita, la neve, la fragola, la mosca. Considero valore il regno minerale, l'assemblea delle stelle. Considero valore il vino finché dura il pasto, un sorriso involontario, la stanchezza di chi non si è risparmiato, due vecchi che si amano». ORE 12.30 – PIAZZA ROSA: PIERO CHIAMBRETTI Chiambrettificio Intelligente, irriverente e autoironico Piero Chiambretti si è sempre contraddistinto per la battuta pronta e il carattere tutto brio e vivacità. Conduttore di numerosi programmi radiofonici e televisivi, ha ideato l’indimenticabile show Chiambretti Night per cui si è aggiudicato il Premio Regia Televisiva per due anni. ORE 12.30 – PIAZZA VERDE: FRANCESCA MICHIELIN - 2640 Cantautrice e polistrumentista, Francesca Michielin ha raggiunto la notorietà nel 2011 in seguito alla vittoria della V edizione del talent show X Factor. La cantante pop ha poi vinto un Premio Videoclip Italiano, tre Wind Music Awards, il Premio Lunezia, oltre ad essersi classificata seconda al Festival di Sanremo 2016 e aver rappresentato l'Italia all'Eurovision Song Contest 2016. Ora, Francesca Michielin è pronta a parlarci dell’ennesimo traguardo: il suo terzo album in studio 2640. Modera Ernesto Assante.

Francesca Michielin

Patrick McGrath

ORE 13.30 – PIAZZA ROSA: PATRICK MCGRATH – La psiche umana chiusa in un libro Patrick McGrath è uno dei più grandi scrittori contemporanei inglesi, amato dai lettori di tutto il mondo da più di vent’anni per le sue storie; narratore magistrale ha scritto romanzi di successo come Spider e Follia. Il romanziere inglese diventato maestro del gotico, agli esordi della sua carriera intraprende gli studi di psichiatria; ben presto però la passione per la scrittura prevale e McGrath abbandona l’università. L’interesse giovanile per la psiche umana si riflette chiaramente nella sua produzione letteraria. Modera Alessandra Tedesco. ORE 14.00 – PIAZZA BLU: SIMONA VENTURA – Crederci sempre, arrendersi mai! Showgirl italiana fra le più seguite e amate, Simona Ventura solcherà anche il palco di Collisioni con tutto il suo carisma, prima di cominciare la nuova avventura che la vedrà condurre la versione Vip del programma Temptation Island, in onda nei prossimi mesi. Modera Ernesto Assante. ORE 14.00 – PIAZZA VERDE: STASH – Frida (mai, mai, mai) Stash è la voce e la chitarra del gruppo musicale italiano The Kolors. Dal trionfo nel 2015 del talent show Amici di Maria De Filippi, la band continua a crescere di popolarità fino a prendere parte al 68° Festival di Sanremo con il brano Frida (mai, mai, mai), segnando il loro primo brano in carriera totalmente in lingua italiana.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

17


musica: concerti, dj set, feste

collisioni weekend di letteratura e musica in collina 29 giugno - 28 luglio Barolo (CN) Domenica 1 luglio ORE 15.00 – PIAZZA BLU: ALESSANDRO D’AVENIA – Ogni storia è una storia d’amore Per la prima volta sul palco di Collisioni salirà Alessandro D’Avenia, uno degli scrittori più amati oggi in Italia, autore di libri tradotti in tutto il mondo quali L’arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita e l’ultimo suo romanzo: Ogni storia è una storia d’amore da cui sono stati tratti due racconti teatrali che hanno riscosso grandissimo successo. ORE 15.00 – PIAZZA ROSA: GIANCARLO CASELLI – La verità sul processo Andreotti Simbolo della lotta al terrorismo e alla mafia in Italia, Giancarlo Caselli ha ricoperto la carica di Procuratore capo della Repubblica presso il Tribunale di Palermo e poi di Torino, dove prima era Procuratore Generale presso la Corte d’Appello: la sua attività contro la criminalità organizzata continua nel suo ultimo libro, scritto assieme all’ex magistrato Guido Lo Forte: La verità sul processo Andreotti. ORE 15.00 – PIAZZA VERDE: BENJI E FEDE – Siamo solo Noise Dopo aver raggiunto il disco di platino per il loro terzo album Siamo Solo Noise che ha esordito al n.1 della classifica di vendita ottenendo la certificazione ORO in una settimana, il duo fenomeno della musica pop Benji & Fede, pronto per il Siamo Solo Noise Summer Tour, si racconterà ai fan di Collisioni. ORE 16.00 – PIAZZA ROSA: BRUNO BARBIERI – Il più stellato d’Italia Il giudice più sofisticato di Masterchef, Bruno Barbieri racconta come si diventa uno dei più grandi chef sulla piazza. Una storia che attraversa varie parti del mondo, dalla Spagna al Libano, dal Brasile alla Turchia, con il cuore sempre diviso a metà, tra l’amore per la propria terra e la voglia di scoprire paesi lontani. Modera Ernesto Assante. ORE 16.00 – PIAZZA VERDE: TOMMASO PARADISO – Questa nostra stupida canzone d’amore Front man della band Thegiornalisti, Tommaso Paradiso è uno degli autori più richiesti nel panorama musicale italiano. Fenomeno del nuovo pop italiano la band ha conquistato le vette delle classifiche; a marzo 2018 viene pubblicato il singolo Questa nostra stupida canzone d'amore che anticipa la pubblicazione del quinto album del gruppo, previsto per l'autunno 2018. Modera Paolo Giordano. ORE 16.30 – PIAZZA BLU: VITTORIO SGARBI - Il mondo a figure Dal mito alla favola bella continua il percorso di Vittorio Sgarbi per comporre una storia e geografia dell’arte in Italia. Con Venezia si apre, nel segno del mito, questo quinto volume, in una luce che, per l’ultima volta, si diffonde in tutta Europa. Da Canaletto a Boldini è un itinerario che va dalla metà del Settecento ai primi anni del Novecento, a quel nuovo senso di centralità che è proprio della Belle Époque. ORE 17.00 – PIAZZA ROSA: ANNA TATANGELO -

18

MUSICA

Steven Tyler

Mannarino

Chiedere scusa Anna Tatangelo, vincitrice del Festival di Sanremo 2002 nella categoria Giovani, tornata a tre anni di distanza dall’ultimo lavoro discografico con il singolo Chiedere scusa che anticipa il nuovo disco di inediti in uscita ad ottobre. Modera Ernesto Assante. ORE 17.00 - PIAZZA VERDE: MANNARINO – Premio Giovani Musica 2018 Il Premio Giovani di Collisioni va a Mannarino, un riconoscimento che parte dai ragazzi, chiamati a scegliere un artista capace di trasmettere con la propria arte e la propria musica valori di speranza e coraggio, in grado di essere modello ed esempio per il loro futuro. Si tratta di un momento saliente del Festival, un riconoscimento di forte significato simbolico. Il premio è stato assegnato negli anni ad artisti come Luciano Ligabue, Carlo Verdone, Zucchero, Giuseppe Tornatore, Giuliano Sangiorgi, Francesco Guccini, Cesare Cremonini, Claudio Baglioni. ORE 18.00 – PIAZZA BLU: IRVINE WELSH – Chemical Generation Si è affermato come il più importante autore della cosiddetta chemical generation con il suo romanzo d'esordio, Trainspotting: intramontabile best seller mondiale da cui è stato tratto l’omonimo film diretto da Danny Boyle con Ewan Mc Gregor, che ha regalato una colonna sonora ai ragazzi di un’intera generazione. Il suo realismo viscerale ed esasperato, ma allo stesso tempo visionario e beffardo lo ritroviamo in altre opere importanti come Il Lercio e Tolleranza zero.


musica: concerti, dj set, feste

collisioni weekend di letteratura e musica in collina 29 giugno - 28 luglio Barolo (CN) ORE 18.00 – PIAZZA ROSA: CESARE BOCCI – Un attore vincente Dalla leggendaria figura di Mimì Augello dell’intramontabile serie Il Commissario Montalbano, comincia per Cesare Bocci una lunga carriera nel mondo dello spettacolo. Amato come conduttore televisivo e apprezzato come attore teatrale, dopo la fresca vittoria del programma di Milly Carlucci Ballando con le stelle si distingue anche come ballerino. Modera Ernesto Assante. ORE 18.30 - PIAZZA VERDE: PIF – La mafia uccide solo d’estate Terminata la seconda stagione della La mafia uccide solo d’estate, fiction ideata dal grande Pif, già il popolo del web domanda una terza stagione. Pif parlerà al pubblico di Collisioni di questo grande successo, dal peso storico non indifferente. Modera Federico Taddia. ORE 19.00 – PIAZZA ROSA: GAZZELLE – Super battito Il disco Super battito segna l’entrata in scena di un artista enigmatico, di cui si sa poco o niente. Gazzelle infatti non ama svelare troppo di sé, tutto ciò che si sa è che è di Roma, che è diventato un fenomeno nello scenario musicale romano e che con i suoi video virali si è imposto nel panorama indie-pop. Modera Paolo Giordano. ORE 19.30 – PIAZZA BLU: LUCA CARBONI - Sputnik Il cantautore Luca Carboni presenta al pubblico di Collisioni il suo nuovo album Sputnik, 13° della più che trentennale carriera dell’artista emiliano: il disco è stato anticipato dal singolo Una grande festa, pubblicato lo scorso 27 aprile. Da ottobre, poi, Sputnik sarà presentato dal vivo durante il suo prossimo tour. Modera Ernesto Assante. ORE 20.00 – PIAZZA ROSA: LORENZO FRAGOLA Bengala Lorenzo Fragola ha raggiunto la notorietà dopo aver vinto l'ottava edizione del talent show X Factor. Il suo terzo album, Bengala, è uscito in primavera, e a Collisioni ci parlerà di questa sua nuova maturità musicale. Modera Paolo Giordano. ORE 20.00 – PIAZZA VERDE: ARISA - Stanze indiane Dialogherà con il pubblico, la cantante pop dal forte carisma e dalla voce inconfondibile, Arisa ha raggiunto il successo partecipando al 59° Festival di Sanremo nel 2009 con il singolo Sincerità, vincendo la categoria Nuove Proposte. Ad oggi, dopo la pubblicazione di quattro album in studio, uno dal vivo, un EP e 14 singoli ufficiali e promozionali, la FIMI certifica le sue vendite per oltre 375.000 copie con nove dischi di platino e due dischi d'oro. Dopo un viaggio in India per guarire da una febbre d’amore, Arisa torna più grintosa che mai sul palco di Collisioni. Modera Luca De Gennaro. ORE 20.30 – PIAZZA BLU: MARCO TRAVAGLIO – B. come Basta! In dialogo con il pubblico, il giornalista Marco Travaglio

Depeche Mode

Lenny Kravitz

affronterà con il suo modo di fare critico e sagace i problemi più scottanti del nostro paese, con uno sguardo di ampio respiro sull’attualità e sulle possibili soluzioni, partendo dal suo ultimo libro “B. come Basta!”. ORE 21:30 – PIAZZA ROSSA Caparezza - in concerto 25 euro + diritti di prevendita Lunedì 2 luglio ORE 21:30 PIAZZA ROSSA Depeche Mode – in concerto SOLD OUT Martedì 24 luglio ORE 21:00 – PIAZZA ROSSA Steven Tyler – in concerto 40,00 euro + diritti di prevendita PIT primo settore 30,00 euro + diritti di prevendita Parterre Sabato 28 luglio ORE 20.00 – PIAZZA ROSSA Lenny Kravitz – in concerto 40,00 euro + diritti di prevendita PIT primo settore 30,00 euro + diritti di prevendita Parterre www.collisioni.it BIGLIETTERIE DURANTE IL FESTIVAL VIA ALBA - Cassa accrediti, vendita biglietti concerti e festival paese venerdì 29 giugno/lunedì 2 luglio/martedì 24 luglio/ sabato 28 luglio: ore 14.00 - 22.00 sabato 30 giugno/domenica 1 luglio: ore 10.00 - 22.00 - Via XXV Aprile: cassa vendita biglietti festival paese sabato 30 giugno/domenica 1 luglio: ore 10.00 - 22.00

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

19


musica: concerti, dj set, feste

OCCIT’AMO FESTIVAL 2018 Oltre venti concerti e laboratori, cinema, performances, gusto... 4 luglio–15 agosto Valli Stura, Maira, Varaita, Po-Bronda, Infernotto, Grana, Pianura saluzzese Le Valli Stura, Maira, Po-Bronda e Infernotto, la Pianura del Saluzzese, le Valli Varaita e Grana dal 4 luglio 2018 sono pronte ad accogliere 22 gruppi musicali provenienti da tutta Italia e Francia, scrittori e cantanti che fanno letteratura. Un focus su sonorità che vedranno rappresentate tutte le regioni storiche dell'Occitania d'oltralpe e alcuni stage perché anche l’insegnamento sia uno fra i momenti cardine del Festival. Il format Danza e musica popolare, abbracci collettivi a ritmo condiviso, voglia esuberante di suonare ma anche passeggiate alla scoperta delle malghe o tour in bicicletta per scoprire sentieri e prodotti delle vallate o agri-gelaterie che hanno ridato vita e gioia ad antiche borgate. Sei week-end che non vogliono essere dei singoli appuntamenti di intrattenimento, ma una serie di eventi legati tra loro e inseriti all’interno di una vera e propria offerta turistica. PIANURA SALUZZESE Saluzzo, Scarnafigi, Verzuolo *I concerti e gli incontri con l'autore sono ad ingresso gratuito Mercoledì 4 luglio 2018 – ore 18 Saluzzo – Antico Palazzo Comunale, Salita al Castello Evento letterario collaterale con LUCA IACCARINO In collaborazione con il Festival BORGATE DAL VIVO Sabato 7 luglio 2018 – ore 21.30 Scarnafigi - Piazza LOU PITAKASS in concerto Domenica 8 luglio 2018 – ore 21.30 Verzuolo – Palazzo Drago SAN SALVADOR Lunedì 9 luglio 2018 – ore 21.30 Cortile della Fondazione Amleto Bertoni P.zza Montebello 1, Saluzzo FRANCESCO DE GREGORI in concerto Apertura casse ore 16.00 / Apertura cancelli ore 19.00 Dalle ore 19.00 il Food e le Birre targate TERRE DEL MONVISO. Ingresso unico € 20 Prevendite circuito TicketOne VALLE VARAITA Brossasco, Costigliole, Chianale Giovedì 12 luglio 2018 – ore 21.30 Brossasco - Segnavia Proiezione cinematografica in collaborazione con CINECAMPER – NUOVI MONDI FESTIVAL Venerdì 13 luglio 2018 – ore 21.30 Costigliole Saluzzo – Palazzo Comunale Musica & Parole, recital di e con Cristiano Godano A cura di Festival Borgate dal Vivo Sabato 14 luglio 2018 - Costigliole Saluzzo Ore 16,30 incontro in collaborazione con LA FABBRICA DEI SUONI presso la Sala Polivalente STRUMENTI MUSICALI E DANZE DELLA TRADIZIONE OCCITANA Incontro musicale con Luca Pellegrino Ore 18,00 passeggiata per il borgo medievale costo € 5 a persona (bimbi gratis sotto i 12 anni) prenotazione entro sabato mattina Possibilità di apericena/cena presso i locali del paese.

20

MUSICA

Ore 21.30 Costigliole Saluzzo – Palazzo Comunale MAURESCA + TRIP domenica 15 luglio 2018 Ore 11.30 Chianale – Chiesa di San Lorenzo Confluençia Esprit Libre produzione Occit’amo Festival 2018 Géraldine Lopez (voce, percussioni), Fanny Turcan (galoubets, tambourin, fifres), Cecilia Turcan (voce, fifres, percussioni), Amandine Dulieux (organetto diatonico), Chiara Cesano (violino). VALLE STURA Pietraporzio, Moiola Venerdì 20 luglio 2018 – ore 21.30 Moiola Proiezione cinematografica in collaborazione con CINECAMPER – NUOVI MONDI FESTIVAL Sabato 21 luglio 2018 – ore 21.30 Pietraporzio DUO LACOUCHIE-RIVAUD in concerto Domenica 22 luglio 2018 – ore 11.00 Colle del Bal (Moiola) LA MESQUIA cantautori della musica tradizionale occitana Giovedì 26 luglio 2018 – ore 21.30 Castelli Tapparelli D’Azeglio - Lagnasco Ricahrd Galliano in EXILS Dalle ore 19.00 il Food e le Birre targate TERRE DEL MONVISO Ingresso unico € 10 Prevendite TicketOne venerdì 27 luglio 2018 Ostana – Rifugio Galaberna Ore 21.30 – Piazza Caduti della Libertà LHI DESTARTAVELÀ sabato 28 luglio 2018 – dalle ore 10.00 Locanda della Trappa – Via Monte Bracco, 63 - Barge Una giornata all’insegna della storia, del gusto e della musica, visitando l’antica Certosa del Monte Bracco. Nella piazza un mercatino di prodotti eno-gastronomici e di artigianato locale, con i sapori dell’Atlante del Monviso. Nella Locanda della Trappa un pranzo a tema in puro stile occitano. In serata concerto di musica dal vivo. Una giornata all’insegna di MOVE! Domenica 29 luglio 2018 – ore 17.00 Sanfront – Balma Boves Reading letterario con Saverio Tommasi



musica: concerti, dj set, feste

JAZZ VISIONS Musica, fotografia e arti visive 5 maggio – 8 dicembre Bagnolo P.te, Cuneo, Osasco, Pinerolo, Revello, Saluzzo, Racconigi Ormai un punto di riferimento per tutti gli appassionati di musica jazz, torna la rassegna itinerante “Jazz Visions”, organizzata dal Cenacolo Studi “Michele Ginotta” sotto la direzione artistica del pianista Luigi Martinale. Undici appuntamenti da sabato 5 maggio fino a sabato 8 dicembre 2018 con grandi nomi del panorama internazionale che toccheranno le città di Bagnolo Piemonte, Cuneo, Osasco, Pinerolo, Revello, Saluzzo e Racconigi. La particolarità di questa rassegna consiste nel far “incontrare” diverse forme espressive: musica, video, fotografia, arte contemporanea. Tutto questo si concretizza nelle “visioni jazz” che coinvolgono lo spettatore senza trascurare alcuno dei suoi sensi. Grazie a questa sua caratteristica unica, la rassegna è molto amata e attesa dagli appassionati del genere, che seguono con passione e dedizione ogni appuntamento. E quindi non c'è solo grande musica a Jazz Visions... mostre di quadri accompagneranno ogni concerto della rassegna. E poi ci sono i team “Click&Jazz”, e “Click&Jazz Junior” (iniziativa rivolta a giovani curiosi del mezzo fotografico) che si occuperanno delle riprese fotografiche del concerto: i migliori scatti saranno successivamente visionabili da tutti sul sito della rassegna www.jazzvisions.it e anche su Facebook alla pagina JazzVisions. JAZZ & WINE IN CASTELLO RACCONIGI | Castello di Racconigi | 6 luglio Ingresso 12 euro, ridotti 8 euro (fino a 18 anni e oltre i 65) PRENOTA ORA! Chiama 339.2514218 o scrivi a info@jazzvisions.it ore 18 VERNICE DELLA MOSTRA "PLASTICHE VISIONI IN BUCCHERO" dello scultore Michelangelo Tallone a cura di Cinzia Tesio Testi critici di Cinzia Tesio e Mauro Comba Ingresso Gratuito dal 6 al 29 Luglio A SEGUIRE DEGUSTAZIONE con i vini della cantina L’Autin di Camusso e Gasca ore 21 CORO DI VOCI BIANCHE del Teatro Regio di Torino e del Conservatorio “G. Verdi” di Torino con il Luigi Martinale Trio Claudio Fenoglio, direttore Luigi Martinale, pianoforte Yuri Goloubev, contrabbasso Paolo Franciscone, batteria Jazz & Food in Castello RACCONIGI (CN) Castello di Racconigi Domenica 8 LUGLIO 2018 ore 18,30 CORO DI VOCI BIANCHE del Teatro Regio e del Conservatorio “G. Verdi” di Torino con il Luigi Martinale Trio Claudio Fenoglio, direttore Luigi Martinale, pianoforte Yuri Goloubev, contrabbasso

22

MUSICA

Paolo Franciscone, batteria Prosegue la collaborazione tra una delle più prestigiose istituzioni musicali italiane e il Trio di Luigi Martinale. Il M° Claudio Fenoglio ha plasmato negli anni una creatura che oggi rappresenta un’eccellenza di molte delle produzioni che vanno in scena sul palco del Teatro Regio di Torino. Il suo Coro di Voci Bianche è duttile e reattivo a qualunque situazione musicale e perfettamente a suo agio con il jazz, sia nelle composizioni di Leonard Bernstein, dell’inglese Bob Chilcott, che di Luigi Martinale. Il Salone d’Ercole, meraviglia del Castello di Racconigi, sarà il luogo adatto in cui immergersi in una sonorità unica nel suo genere. Ingresso 12 euro, ridotti 8 euro (fino a 18 anni e oltre i 65) ore 20 CENA ETRUSCA nelle cucine del castello Grazie al progetto Borghi Swing e a Jazz Visions sarà possibile immergersi in un’esperienza sensoriale in cui l’enogastronomia si sposa con le suggestioni di un luogo unico, abituale sorpresa del percorso di visita del castello, ma per l’occasione aperto al convivio. Dalle suggestioni del Gabinetto Etrusco, una delle meraviglie del castello, alle sculture in bucchero di Michelangelo Tallone, che crea i suoi lavori seguendo una antica tecnica già in uso presso la civiltà etrusca, la cena, a cura dell’Hotel Regina di Pinerolo, con i vini della cantina L’Autin di Camusso e Gasca, propone un menù per palati raffinati. Prenotazione obbligatoria entro il 30 giugno allo 0121 322157. Per info e dettagli : www.jazzvisions.it Roberto Taufic TRIO CUNEO Sala concerti del Conservatorio G.F.Ghedini 27 SETTEMBRE 2018, ore 21 In collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica G.F.Ghedini di Cuneo Roberto Taufic, batteria Alberto Varaldo, armonica cromatica Darlan Marley, batteria Produzione originale per Jazz Visions 2018 Ingresso libero



musica: concerti, dj set, feste

ANIMA FESTIVAL 2018 Anastacia, Edoardo Bennato, Ermal Meta, Anna Oxa Dal 28 giugno al 12 luglio Fossano e Cervere In Località Grinzano, tra Fossano e Cervere, in un fazzoletto di terra circondato dalla corona alpina cuneese, ha preso forma l'Anfiteatro dell'Anima. Il maestro Uto Ughi lo ha definito: «Un luogo che evoca mistero solenne e quasi mistico. I dolci clivi delle Langhe benedette d’ubertà e il Monviso che si erge nel cielo simile ad un’anima in contemplazione… Un soffio d’infinito». L'Anfiteatro dell'Anima è un grande spazio all’aperto che riprende il modello dei Teatri della Grecia Classica, nato da un progetto di Natascia e Ivan Chiarlo, musicisti e ideatori di eventi culturali ben noti, come “La Santità Sconosciuta - Piemonte Terra di Santi”, che vede la co-direzione artistica proprio del maestro Uto Ughi. La terza edizione di Anima Festival, uno degli eventi più attesi dell'estate cuneese 2018, si aprirà il 28 giugno con la straordinaria Anastacia. Seguiranno gli appuntamenti con Edoardo Bennato (5 luglio), Ermal Meta (10 luglio) e Anna Oxa (12 luglio). Ticket in prevendita sul circuito www.ticketone.it. Infoline: 011 263 2323 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 15 alle 19). info@animafestival.it – info@dimensioneeventi.it 28 GIUGNO 2018 – ANASTACIA La fantastica voce di successi planetari come “I’m Outta Love” e “Left Outside Alone” torna in Italia con il suo “The Evolution Tour 2018” con un tour estivo di tre date (una produzione D’Alessandro e Galli) dove l’Anfiteatro dell’Anima sarà prima data assoluta. On stage il vecchio sound accattivante che si alterna con orecchiabili brani pop e toccanti ballate, tutto dominato dalla sua inconfondibile caldissima voce. Poltronissima Gold Numerata € 74,75 Poltronissima Numerata € 51,75 Poltrona A Numerata € 40,25 Poltrona B Numerata € 28,75 VIP PACK* € 126,50 5 LUGLIO 2018 – BENNATO Dopo una trionfale tournée teatrale di sold out, una delle voci rock più amate torna in tour per dieci date speciali in estiva, passando, per il Piemonte, dall’Anfiteatro dell’Anima. Sul palco la sua poesia, intelligenza ed ironia per oltre due ore e mezza di canzoni e grande interazione con il pubblico. In scaletta il 5 luglio brani epici tratti dai concept-album “Burattino senza fili”, “Sono solo canzonette”, “Abbi dubbi”, “Le ragazze fanno grandi sogni”, “ La fantastica storia del Pifferaio magico”, fino all’ultimo lavoro, “Pronti a Salpare”, album ricchissimo di contenuti, in cui Bennato fotografa con la sua caratteristica ironia politica, famiglia, figli, future, senza mai dimenticare le proprie radici. Poltronissima Gold Numerata € 40,25 Poltronissima Numerata € 34,50 Poltrona A Numerata € 28,75 Poltrona B Numerata € 23 VIP PACK* € 74,75 10 LUGLIO 2018 – ERMAL META ERMAL META ha debuttato al primo posto della classifica di vendita con il suo nuovo album “NON ABBIAMO ARMI”, suo terzo album da solista, giudicato da stampa e pubblico “il più bello”, composto da dodici canzoni

24

MUSICA

Ermal Meta

fatte di sincerità e amore che scorrono attraverso ritmi incalzanti e momenti di grande intimità, vestiti con suoni e melodie uniche. Il concerto del 10 Luglio, composto dai dodici brani del nuovo album oltre al repertorio nel quale spiccano brani ormai entrati di diritto tra i “classici” della nuova musica d’autore italiana, avrà come ricca cornice la splendida location dell’Anfiteatro dell’Anima, in un connubio praticamente unico. Il concerto, prodotto da Mescal e con Radio 105 come media partner ufficiale, è organizzato in loco dall’Associazione Culturale Arturo Toscanini della famiglia Chiarlo, in collaborazione con Dimensione Eventi e Ventidieci. Poltronissima Gold Numerata € 57,50 Poltronissima Numerata € 51,75 Poltrona A Numerata € 40,25 Poltrona B Numerata € 28,75 12 LUGLIO 2018 – ANNA OXA Uno spettacolo irripetibile, lo spettacolo dell’acqua, lo spettacolo della voce che non passa due volte nello stesso canto… L’artista sale sul palco non provenendo se non da se stessa, seguendo il percorso naturale della necessità del canto. Come un pugno di terra per un solo seme, un solo seme per un solo germoglio, così l’artista ha un solo canto per una sola canzone e un solo spettacolo per una sola serata. Le canzoni non sono repertorio, sono urgenza sorgiva. Come se prima non ci fossero mai state né più ci saranno dopo che sono scorse. Non c’è impostazione, l’artista si disimposta, ossia inizia da zero: l’unico vero, autentico inizio, l’inizio del canto, il primo movimento del canto appena sorto. Una sorgente purezza, appunto. E il canto crea il qui ed ora, il luogo e il tempo. Crea smarrimenti e decisioni dell’acqua, del canto, pendenze, dislivelli e cambi di direzione…anche ostacoli che affronta per procedere, anse e mulinelli e salti e rapide e cascate. Ed anche il corso, ampio e disteso. E tutto nasce da una goccia, da una nota d’acqua…” Poltronissima Gold Numerata € 40,25 Poltronissima Numerata € 34,50 Poltrona A Numerata € 28,75 Poltrona B Numerata € 23 VIP PACK* € 74,75



musica: concerti, dj set, feste

MONFORTINJAZZ 2018 Steve Hackett, Calexico, Gilberto Gil, Mike Stern, Rapahel Gualazzi 7 luglio - 4 agosto Auditorium Horszowski Monforte d’Alba Steve Hackett inaugura sabato 7 luglio la 42esima edizione di Monfortinjazz con uno show entusiasmante. Il leggendario chitarrista inglese - prima con i Genesis ed in seguito come solista e con il supergruppo GTR proporrà brani dagli album più acclamati scritti insieme ai Genesis, preziose gemme da solista, versioni speciale dei GTR, brani vecchi e nuovi, come quelli tratti dal più recente ed avanguardistico The Night Siren. Sul palco con Steve Hackett un eccezionale team di musicisti di altissimo livello: alle tastiere Roger King (Gary Moore, The Mute Gods); alla batteria, percussioni e voce Gary O'Toole (Kylie Minogue, Chrissie Hynde); al sax, flauto e percussioni Rob Townsend (Bill Bruford); al basso e chitarra Jonas Reingold (The Flower Kings); alla voce Nad Sylvan (Agents of Mercy). Tornano, dopo l’indimenticabile concerto del 2014, i Calexico. Sabato 14 luglio Joey Burns e John Convertino tornano sul palco dell’Auditorium Horszowski per presentare dal vivo l'ultima fatica, The Thread That Keeps Us, nono album della loro carriera uscito a fine gennaio, che offre nuove vibrazioni al loro folk-rock di frontiera. Insieme al vocalist e batterista fondatori della band Martin Wenk, Jacob Valenzuela, Sergio Mendoza, Jairo Zavala Ruiz, and Scott Colberg. Per la prima volta in assoluto arriva a Monfortinjazz non soltanto una leggenda della musica popolare brasiliana, ma una vera e propria icona della musica del mondo. Mercoledì 18 luglio Gilberto Gil rievoca e celebra, a 40 anni di distanza, uno dei suoi progetti più belli ed emotivamente coinvolgenti. Il titolo è Refavela 40, dal disco che Gil incise nel 1977 dopo aver partecipato al festival di musica africana di Lagos, Nigeria. Un disco dedicato alle favelas, tipologia urbanistica e sociale, soprattutto metropolitana, che, come Gil ebbe modo di vedere, non cambiava molto da Lagos a Salvador de Bahia e nel resto del Brasile. In questa rivisitazione, 40 anni dopo, con Gil ci sono il figlio Bem, Chiara Civello, Mayra Andrade e Mestrinho. In una carriera che abbraccia tre decadi e una discografia che include più di una dozzina di registrazioni eclettiche e innovative, Mike Stern, con cinque nominations ai GRAMMY, si è affermato come uno dei principali chitarristi e compositori jazz e jazz-fusion della sua generazione. Sul palco di Monfortinjazz insieme all’amico, il trombettista leggendario Randy Brecker sabato 21 luglio. Stern e Brecker saranno affiancati dallo strepitoso batterista Dennis Chambers e dall’eccezionale bassista Tom Kennedy. Torna per il concerto di chiusura dell’edizione 2018 del festival sabato 4 agosto Raphael Gualazzi, artista amatissimo, con la ricercatezza di Paolo Conte e l’esplosività di Jamie Cullum. L’unico italiano nel cartellone ha scelto proprio Monfortinjazz per una delle pochissime apparizioni dell’estate e la sua musica raffinata e frizzante promette il migliore dei feeling per la tradizionale degustazione di barolo offerta dai produttori di Monforte.

26

MUSICA

Steve Hackett

Gilberto Gil

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Monforte Arte in collaborazione con Ponderosa Music & Art, è promossa dal Comune di Monforte, patrocinata dalla Regione Piemonte con il contributo della Fondazione CRC. Tutti i concerti in cartellone avranno inizio alle 21.30. Biglietti in prevendita sui circuiti Mailticket, Vivaticket, Ticketone STEVE HACKETT platea numerata euro 60,00 + ddp tribuna non numerata euro 40,00 + ddp CALEXICO posto unico euro 30,00 € + ddp GILBERTO GIL platea numerata euro 50,00 + ddp tribuna non numerata euro 40,00 + ddp MILE STERN & RANDY BRECKER BAND posto unico euro 35,00 € + ddp RAPHAEL GUALAZZI posto unico euro 37,00 € + ddp Per info www.monfortinjazz.it, info@monfortinjazz.it FB MonfortinjazzFestival | TW Monfortinjazz | IG monfortinjazz



musica: concerti, dj set, feste

TANARO LIBERA TUTTI 2018 nuova edizione del festival di Alba #PROUDLYSUBURBAN 13 e 14 luglio Parco Tanaro di Alba (CN) ingresso gratuito 2 GIORNI E 21 CONCERTI LIVE Tanaro Libera Tutti giunge alla quarta edizione, caratterizzata dall’hashtag #PROUDLYSUBURBAN, a ribadire l’orgoglio della provincia quale luogo carico di vigore artistico e culturale. Musica, laboratori artistici e appuntamenti dedicati ai più piccoli sono gli ingredienti essenziali del Festival che negli anni ha raccolto un consenso crescente di pubblico, diventando un appuntamento di richiamo non solo per la provincia di Cuneo. Il tutto nella cornice naturalistica del Parco del Tanaro, riserva naturale che dalla prima edizione ospita la manifestazione. Due palchi dedicati a svariati generi musicali animeranno la due giorni di Tanaro Libera. Tutti dalle 21.00 di venerdì all’alba di domenica. Uno spazio particolare è il SUBURBAN AFTERNOON novità di questa edizione, dedicato interamente alle band del territorio, testimonianza della vivacità artistica della provincia cuneese. Ex-Otago, Willie Peyote, Bugo, Eugenio in via di gioia, The Sweet Life Society, LNRipley sono solo alcuni degli artisti che sono stati protagonisti sul palco di Tanaro Libera Tutti nelle scorse edizioni. Quest’anno il festival propone alcuni dei nomi più interessanti della scena Indie e Rap italiana. TANARO LIBERA TUTTI 2018 venerdì 13 luglio APOLLO STAGE INCANTASTORIE LA NOTTE (vincitori critica Premio Buscaglione 2018) BIANCO SELTON AVANZI DI BALERA dj set SPUTNIK STAGE BLACK MUSIC NIGHT ROOTZ FLAVA ENSI ft. Dj Mad Kid sabato 14 luglio APOLLO STAGE DISH + ASTOR NOVAS MURUBUTU CLAVER GOLD NINOS DU BRASIL SPUTNIK STAGE SUBURBAN AFTERNOON Festival delle band del territorio MAY DAY ENDLESS FALL JOHN BOY WALKER AND THE GIBAS XYLEMA JOE ELETTROPOP STAGE LIEDE ELSO LE MANDORLE TI AMO dj set

28

MUSICA

AFTER PARTY DEMONOLOGY Hi-Fi (Max Casacci e Ninja from Subsonica) ____________________________________ ALTRI EVENTI TANAREIDE Iperviaggio sul fiume «Tonante» Tavola rotonda sul fiume Tanaro: gli asteroidi e la zattera, la pesca e canapa. Il Tanaro come via d’acqua e linea di confine, tra valorizzazione e abbandono. In collaborazione con Lacasarotta e Chiamatemi Ismaele LETTURE FENOGLIANE in collaborazione con il Centro Studi Beppe Fenoglio, reading di alcuni dei passaggi più significativi dell’opera dell’autore albese SPETTACOLO DI BURATTINI la compagnia Burattinarte porta al festival, per la quarta volta consecutiva, il proprio teatro di figura, che ha suscitato notevole successo nelle edizioni precedenti, grazie anche ad ospiti internazionali FIUME DI PAROLE Laboratorio di scrittura fluviale a cura del collettivo letterario Chiamatemi Ismaele ____________________________________ COME ARRIVARE IN AUTO Da Torino: Torino-Savona (SP29) fino ad Alba Da Cuneo: SS231 fino ad Alba Da Milano: A7 fino a Tortona, E 70 fino ad Asti, A 33 fino ad Alba Da Genova: E25 fino ad Alessandria, E 70 fino ad Asti, A 33 fino ad Alba PARCHEGGIO Limitrofi all’area disponibili tutti i parcheggi cittadini IN TRENO Da Torino PS: un treno ogni ora fino alle 19.35 Da Cuneo: Due treni l’ora, con cambio a Carmagnola o Cavallermaggiore, fino alle 19.25 Da Milano: cambio a Torino PS Da Genova: cambio a Torino Lingotto CAMPEGGIO Campeggio allestito all’interno del parco che ospita la rassegna, all’interno di una struttura sportiva comunale che garantisce docce e servizi igienici. CONTATTI e SOCIAL Sito Web: www.tanaroliberatutti.com Facebook: facebook.com/tanaroliberatutti Instagram: instagram.com/tanaroliberatutti



musica: concerti, dj set, feste

Suoni dal Monviso con Sunshine Gospel Choir, Noemi, Giovanni Allevi... Luglio-agosto Saluzzo, Crissolo, Busca, Pian Pilun/Colle di Gilba, Pontechianale Musica e montagna, un binomio che fa rima con Suoni dal Monviso; il fortunato connubio si ripete ormai da 13 anni, mosso e alimentato dalla passione e dall’amore verso entrambi. Questo è Suoni dal Monviso, che anche quest’anno si pone tra le proposte centrali dell’estate ai piedi del Re di Pietra, con la certezza di poter proporre momenti musicali di alto livello. DOMENICA 01 LUGLIO 2018 Saluzzo, Villa Radicati ore 17.30 "IL VIANDANTE" “Il Viandante” è l’emblematico titolo del concerto di apertura di Suoni dal Monviso, che vedrà protagonisti i cori “Cantabile” di Torino e i “Polifonici del Marchesato” di Saluzzo, insieme al quartetto jazz formato da Gianni Virone (clarinetti e sassofoni), Fabio Gorlier (pianoforte), Stefano Risso (contrabbasso) e Donato Stolfi (percussioni). Info. Villa Radicati si trova a poche decine di metri dalla Chiesa di S. Bernardino (proseguendo a sinistra per chi sale dal centro città). Un ampio parcheggio è a disposizione ai piedi della salita di Via S. Bernardino. DOMENICA 08 LUGLIO 2018 Crissolo. Arrivo Seggiovia ore 11.00 e OstanaBosco incantato ore 16,00 Gruppo Au Choeur des Collines di Cottance (Lione) Il repertorio spazia dal Rinascimento alle canzoni contemporanee attraverso tutti gli stili e tutte le età, tutti i Paesi e tutte le religioni. SABATO 21 LUGLIO 2018 Busca, ore 21,00 "SUNSHINE GOSPEL CHIOIR" Il Sunshine Gospel Choir… è una ventata di gioia che abbraccia il pubblico perché autentica. Fondato e diretto da Alex Negro, è da 20 anni il più rappresentativo e uno dei migliori cori di musica Gospel in Italia. Vincitore del Gospel Jubilee Award come “Migliore coro gospel italiano distintosi per professionalità ed impegno”. Sulla scena dal 1998, il Sunshine Gospel Choir ha all’attivo otto album e un DVD, centinaia di concerti in Italia e all’estero, dove si è esibito in chiese, piazze, programmi televisivi e teatri. DOMENICA 29 LUGLIO 2018 SANFRONT- Pian Pilun, Colle di Gilba. Ore 12.00 NOEMI "La Luna in Tour" Noemi…. “La Luna – Tour”… “Tra i tanti motivi per cui ho scelto “La Luna” è perché, come dice Vasco Rossi “Dillo alla luna”, mi piace l’idea di poter parlare alla luna, sperando che porti fortuna…” Pian Pilun/Colle di Gilba, sullo spartiacque tra le Valli Po e Varaita, a cavallo tra i comuni di Sanfront, Brossasco, Paesana e Sampeyre, sarà il magnifico scenario che ospiterà Noemi, una delle voci più grintose e graffianti del panorama canoro nazionale. Info biglietti: Biglietteria on-line sul circuito: www.ticketone.it Per i concerto di Noemi, nei punti vendita indicati: biglietto intero 13 euro; ridotto 7 euro bambini fino a

30

MUSICA

12 anni e over 65 anni; bambini 0-5 anni: gratuito. Giorno del concerto: biglietto intero 18 euro; ridotto 7 euro. La prevendita sarà fino alle 12.00 del giorno precedente di ogni evento. INFO: Pian Pilun. Una location, molto particolare, posta sullo spartiacque tra le valli Po e Varaita, è raggiungibile da quatto accessi diversi, due per vallata. Per chi vorrà salire da Sanfront, sarà possibile parcheggiare in zona Pasturel, sopra la borgata S. Bernardo, e di lì proseguire a piedi per circa un’ora. Chi sceglierà Paesana come punto di partenza potrà salire a Pian Munè, lasciare l’auto sull’ampissimo piazzale e scendere al rifugio Bertorello;(15 minuti circa) di qui, con una ombreggiata camminata di un'ora e venti minuti, potrà arrivare sul luogo del concerto (dislivello di 150 metri). Da Brossasco, invece, il sito è raggiungibile percorrendo comodamente in auto il vallone di Gilba fino alla borgata Danna, di qui 2 km di sterrato condurranno a Pian Pilun. DOMENICA 5 AGOSTO 2018 Pontechianale, ore 12.00 ALLEVI in "EQUILIBRIUM TOUR". CONCERTO PER PIANOFORTE E ORCHESTRA Il pianista che nel 2015 entusiasmò Pian Pilun, torna a Suoni dal Monviso, e lo fa insieme all’orchestra d’archi che lo ha accompagnato nella realizzazione del suo ultimo lavoro discografico “Equilibrium”. info biglietti: Biglietteria on-line sl circuito: www.ticketone.it Per il concerto di Allevi, nei punti vendita indicati: biglietto intero 13 euro; ridotto 7 euro bambini fino a 12 anni e over 65 anni; bambini 0-5 anni: gratuito. Giorno del concerto: biglietto intero 18 euro; ridotto 7 euro.





musica: concerti, dj set, feste

Mataria ‘d Langa Divina, Paolo Bonfanti, Eugenio Finardi, Gang, Jono Manson Dal 19 al 22 luglio 2018 Piazzetta Reale (Palazzo Reale) Torino A Roddino dal 19 al 22 luglio 2018 si svolgerà la ventisettesima edizione del tradizionale appuntamento con musica, teatro arte e gastronomia “Mataria ‘d Langa”, organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco Roddino. Roddino è un piccolo paese sospeso fra la Langa “ricca” del Barolo e l’Alta Langa e, a testimonianza dello spirito della manifestazione, lo scorso anno 73 dei 384 abitanti hanno collaborato attivamente all’organizzazione della festa, il cui obiettivo principale è tener viva e unita la cittadinanza. Ad aprire gli appuntamenti, giovedì’ 19 luglio, saranno i Divina che tornano a Roddino, portando un live show capace di ricreare l'atmosfera e le sensazioni della febbre della Dance anni Settanta. I Divina, del resto, portano sui palchi di mezza Italia uno spettacolo coinvolgente, adrenalinico, in cui le coreografie e i costumi fanno da contorno a una elettrizzante scaletta di intramontabili hit. Mataria ‘d Langa prosegue venerdì 20 luglio con quello che è sicuramente uno degli eventi più importanti mai organizzati a Roddino: dalle 21,15 ci sarà un amico con la A maiuscola, Paolo Bonfanti, bluesman di livello internazionale, ormai padrone di casa a Roddino. A seguire Eugenio Finardi, uno dei più grandi autori italiani di sempre. Sabato 21 luglio, protagonisti anche di questa edizione di Mataria ‘d Langa, ci saranno i Gang: oltre a Marino e Sandro Severini, Jacopo Ciani al violino, Gianni Bonanni alle tastiere e Fisa, Roberto Villa al basso e Diego Sapignoli alla batteria… come lo scorso

anno sarà una serata unica. Inoltre, direttamente da Santa Fè già collaboratore di Bennato, di Steve Earle, di Pete Segger, di Bruce Springsteen, nonché produttore degli ultimi due album dei Gang: Jono Manson. Ma non solo, perché ci sarà anche Max Marmiroli che è uno dei sassofonisti della scena rock più apprezzati in Italia ed in Europa.

Gigi Giancursi inaugura “live is in the air” Saranno le Cronache dell’abbandono di Gigi Giancursi ad aprire le danze estive al Mescal di Savigliano giovedì 28 giugno: in occasione dell’inaugurazione della rassegna “live is in the air” lo storico circolo Arci chiama sul palco l’ eclettico ex Perturbazione – oggi impegnato nel programma radiofonico “Il bello della differita. Parole e canzoni da un passato prossimo” in onda dal lunedì al venerdì su Radio Beckwith (FM 96.55 ) – per un saggio del suo album esordio solista e brani inediti. Dodici sono le tracce che compongono “Cronache dell’Abbandono”, un compendio di quotidianità nutrita delle immagini poetiche, spirituali, filosofiche alle quali Giancursi dimostra di non voler rinunciare nemmeno nell’universo di bollette, codici e password perdute descritte da “Modello Unico” che apre il disco: tra “l’ammazzacaffè” e “il cantico dei divorziati”, “Chez Voltaire” e“l’abbandono”, “e noi che pensavamo”, “controcorrente” e “via dal campo”, sguardo e voce dell’autore scandiscono e nobilitano con delicatezza i rintocchi di un tempo intessuto di vita “umana, troppo umana”. Gigi Giancursi è tra i fondatori dei Perturbazione con i quali pubblica: In Circolo, Canzoni allo specchio, Pianissimo Fortissimo, Del Nostro Tempo Rubato,

34

MUSICA

Musica X. Tiene oltre 300 concerti in tutta Italia e Europa. E’ tournista con Syria, per la quale scrive Prima che farà mattino. Circolo Arci Mezcal Via Torino 187/E, Savigliano (CN) Entrata con contributo libero e tessera ARCI


musica: concerti, dj set, feste

Soulfly la band guidata da Max Cavalera Domenica 1 luglio Nuvolari libera tribù SOULFLY: Max Cavalera lasciò i Sepultura nel 1997, a causa degli screzi tra sua moglie e gli ex compagni di band, incrementatisi dopo la morte del figliastro Dana Wells. All'inizio chiamò Roy Mayorga alla batteria (ex Thorn), Jackson Bandeira alla chitarra (ex Chico Science) e al basso l'ex roadie dei Sepultura Marcello D. Rapp. Max si ritagliò parti vocali e chitarra ritmica. Nel 1997 collaborò all'album Around the Fur dei Deftones, suonando e cantando nella canzone Headup, dedicata a Dana Wells.[4] Il nome del gruppo, Soulfly, deriva da uno spezzone di questo brano: "Soulfly, Fly high, So fly, Fly free" ("volo dell'anima, vola alto, vola, vola libero"). DOGS FOR BREAKFAST: il progetto nasce nel 2009 con l'uscita del primo ep "Rose Lane was Tucker's Girlfriend" su Subsound Records e prodotto da Giulio Favero. Dopo tre anni il trio torna in studio per la registrazione del primo full length, "The Sun Left These Places", (Subsound Records & Escape From Today) prodotto da Massimiliano Moccia. Nel 2015 esce lo split con Bologna Violenta su Dischi Bervisti, Escape From Today e Overdrive Records, anche questo registrato e prodotto da Massimiliano Moccia. I palchi solcati dal trio sono molti in Italia e in Europa, il progetto segue la sua strada ben chiara e caratterizzata da un suono grezzo e crudo, mutevole nella forma ma con un'identità ben chiara, in bilico tra metal, hardcore e sludge. A marzo 2018 la band entra nuovamente in studio e

registra un album con Danilo Battocchio. NIAMH La band nasce a Vercelli nel 2016 e un anno dopo esce l'album di esordio "Corax",al quale seguono numerose date in Italia e soprattutto allestero,che portano la band fin sul palco dell'Atlas Festival di Kiev in compagnia di band del calibro di Kreator,Lacuna Coil e Chemical Brothers.A dar vita al progetto Tommy (chitarra degli Arcadia) e Teja (basso negli Indigesti ) insieme a Mike ( voce degli Arcadia ) e Bellix ( batteria negli EDN ). Alle parti più estreme la band,fonde spesso parti melodiche che portano il sound ad una chiara direzione metalcore,strizzando l'occhio ai Deftones,Devin Townsend project e Mudvayne senza sprofondare nei classici clichè del genere ma identificandosi in una personale direzione musicale. Prezzi 20,00€ prev su www.ticket.it

Bud Spencer Blues Explosion Opening: John Holland Experience Giovedì 5 luglio Nuvolari libera tribù

Dopo quattro anni d’attesa, tornano con un nuovo disco registrato completamente in analogico: “VIVI MUORI BLUES RIPETI” in uscita per La Tempesta Dischi. I Bud Spencer Blues Explosion annunciano anche le prime date del “VIVI SUONA BLUES RIPETI TOUR” dodici occasioni per apprezzare dal vivo la loro straordinaria potenza musicale. John Holland Experience Heavy Blues N' Roll From Fossangeles I J.H.E, Suonano un Rock N' Roll senza compromessi condito di grassi riffoni Garage e Blues che strizzano spesso l'occhio allo stoner made palm desert, tutto

questo arricchito da un cantato in italiano che non si prende mai troppo sul serio. Prezzi 10,00€ prev su www.ticket.it

Lhi Balòs / Lou Tapage Giovedì 12 luglio Nuvolari libera tribù Cuneo Lhi Balòs propongono un'originale patchanka, segno di vitalità culturale e apertura al mondo. Attivi dal 2006, portano il loro progetto su palchi importanti di Italia e Francia fino ai Pirenei. L'incontro dello ska, del reggae e del balcan-folk, genera un mix esplosivo di musica festosa. Nel 2017, anno di pausa, i Lhi Balòs hanno l’occasione di aprire il concerto di Goran Bregovic per il Festival Occit Amo. Per quell’occasione l’organico si allarga dando vita ad una vera e propria sessione fiati

in stile balkan. Lou Tapage. La traduzione letterale di Lou Tapage è il frastuono della festa, il rumore della folla danzante, il sano casino della buona compagnia. Mescolando culture e lingue (Italiano, Francese, Occitano, Piemontese, Catalano) dal 2000 i Lou Tapage portano a spasso tra palchi italiani ed Europei un rock folk nato dalla musica popolare delle Alpi piemontesi.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

35


musica: concerti, dj set, feste

Cuneo Mapping Festival in occasione di Pastà-festival della pasta. 5-8 luglio 2018 Piazza Galimberti Cuneo ingresso gratuito Confermata per il 2018 il Cuneo Mapping Festival, che si svolgerà in Piazza Galimberti dal 5 al 8 luglio 2018 in occasione di Pastà-festival della pasta. Il progetto Cuneo Mapping nato nel 2017 con un primo ed emozionante Show che ha visto come protagonista la facciata del Tribunale di Cuneo ha coinvolto il pubblico cuneese riscuotendo un grande successo. Questo era il primo passo per portare a compimento un grande progetto triennale di Illusion Experience a 360°. L’edizione 2018 si amplierà di più giorni di proiezione dal giovedì 5 alla domenica 8, con due nuovi diversi spettacoli a sera. Una realtà aumentata, illusioni ottiche, giochi di luci, esperienze immersive, ancora più coinvolgenti ed emozionali della scorsa edizione, sono queste le caratteristiche del nuovo grande evento “Cuneo Mapping Festival” organizzato dall’Associazione Culturale ALL 4U che si svolgerà nel “salotto” di Cuneo i primi di luglio. Il Palazzo del Tribunale, sarà nuovamente protagonista con proiezioni architetturali di “Interactive Experience” tramite la video mapping 3D, la nuova frontiera dell'arte che consiste nel proiettare "immagini" su superfici reali, ottenendo spettacolari effetti di proiezione 3D. La facciata del Tribunale di Cuneo prenderà ancora vita grazie alla proiezione di effetti tecnologici in 3D, con luci e video che creeranno un’atmosfera artistica inusuale, dando allo spettatore l’illusione di movimento e dinamismo delle superfici. Cos’è il Video Mapping 3D? Una tecnica di illuminazione dinamica innovativa, nata nelle maggiori capitali europee e ora diffusa anche in Italia. Possiede un’enorme potenziale comunicativo e dona una nuova vita multimediale e performativa a opere architettoniche già esistenti quale appunto il Palazzo del Tribunale di Cuneo trasformandolo in un palcoscenico dinamico sul quale si visualizzano immagini spettacolari, video e giochi di luce che relazionandosi con la superficie sulla quale vengono proiettati, valorizzeranno la facciata e creeranno situazioni di grande impatto visivo che lascerà il pubblico estasiato. Una nuova frontiera dell’arte e della tecnologia e consiste nel proiettare “immagini” in computer grafica su superfici reali, ottenendo spettacolari effetti di proiezione 3D mediante una tecnica di proiezione evoluta, che trasforma qualsiasi tipo di superficie in un display dinamico. Tramite appositi software, si creano delle animazioni, delle immagini, video e giochi di luci e musica, talmente customizzati che “giocando” con la superficie sulla quale vengono proiettati, sono in grado di stupire il pubblico lasciandolo, letteralmente a bocca aperta. Attraverso il videomapping, le proiezioni animate, riescono ad ingannare la percezione visiva dello spettatore a tal punto, da non fargli più distinguere la realtà dalla finzione (proiezione). Ciò che si riesce a realizzare

36

MUSICA

è un esplosione di immagini e musica, in grado di coinvolgere totalmente lo spettatore, creando una vera e propria “illusione di massa”. Il Festival verrà accompagnato nuovamente da spettacoli ed importanti concerti gratuiti, anche in occasione di Pastà – festival della pasta e La Fausto Coppi. MATTHEW LEE - PIANO MAN Live Tour 2018 6 LUGLIO PIAZZA GALIMBERTI - CUNEO IL FENOMENO ITALIANO DEL ROCK’N’ROLL TORNA NELLE PIAZZE DI TUTTA EUROPA Dopo aver entusiasmato i teatri in Italia ed Europa, Matthew Lee torna a grande richiesta nelle piazze. In questo nuovo spettacolo, accompagnato da 3 musicisti di primissimo livello, presenterà il suo nuovo album uscito il 19 gennaio scorso per il prestigiosissimo marchio Decca – Univeral l’etichetta, tra gli altri, dei primi Rolling Stones o di Luciano Pavarotti. “PIANOMAN” racchiude l’essenza di Matthew Lee ; è un coinvolgente, trascinante, affascinante viaggio nel suo universo sonoro, un mondo musicale davvero unico: dove tecnica ed anima si fondono in maniera straordinaria, creando un inconsueto mix di divertimento allo stato puro e di emozione…. un mondo frizzante, travolgente, entusiasmante; un mondo dove i cardini sono appunto il pianoforte e la voce. Nello spettacolo convivono la musica classica, il pop, il rock, il soul, lo swing, il country, il blues, la melodia, la canzone d’autore ed altro ancora, un caleidoscopio di stili e generi reinventati ed amalgamati dall’inconfondibile rock’n’roll touch di Matthew.


musica: concerti, dj set, feste

TORINO ESTATE REALE quindici spettacoli tra danza, teatro, musica e magia Dal 27 giugno al 15 luglio 2018 Piazzetta Reale (Palazzo Reale) Torino Grazie alla collaborazione con i Musei Reali Torino, la storica piazza, incastonata tra gioielli architettonici come Palazzo Reale, Palazzo Madama e la Chiesa di San Lorenzo, diventerà nuovamente scenografia delle esibizioni, un vero e proprio teatro a cielo aperto. Sabato 30 giugno sarà la volta del Gran Galà della Magia con Masters of Magic. Domenica 1 luglio sarà Dulce Pontes a calcare le scene. Grazie al suo stile unico, frutto dell'unione delle sonorità piene di saudade del fado con quelle più moderne del pop e del folk. L’artista portoghese è considerata una delle star mondiali della world music. A lei si deve il rilancio del fado e delle radici della cultura popolare lusitana. La manifestazione proseguirà il 3 luglio con il concerto dell’Orchestra Filarmonica di Torino in Sogni Reali, una serata interamente dedicata a Beethoven. Mercoledì 4 luglio si potrà assistere a ‘Bella ciao’, il più grande spettacolo del folk revival italiano riallestito cinquanta anni dopo da un’idea di Franco Fabbri e con un cast formidabile: Lucilla Galeazzi, Elena Ledda, Luisa Cottifogli, Alessio Lega, Maurizio Geri e Gigi Biolcati. Novità di questo riallestimento è il trattamento musicale affidato a un ensemble diretto dall’organettista Riccardo Tesi, uno dei più brillanti e attenti protagonisti della musica popolare mondiale. ‘Per Lucio’ è il tributo che Gaetano Curreri, Paolo Fresu, Raffaele Casarano e Fabrizio Foschini realizzeranno giovedì 5 luglio a Lucio Dalla. Noemi, venerdì 6 luglio, porterà il suo tour in supporto al nuovo disco, ‘La Luna’, sul palco dell’Estate Reale. Il sesto album della cantante romana, arriva a due anni di distanza dall’ultimo, ‘Cuore d’artista’, ed è composto da 13 brani inediti, tra cui ‘Non smettere mai di cercarmi’, canzone proposta sul palco della 68^ edizione del Festival di Sanremo. Variegato e versatile, nel suo nuovo lavoro convivono diversi arrangiamenti e generi: il rock, l’elettronica, il blues, il cantautorato e perfino il country. Il 7 luglio i solisti e il corpo di ballo Daniele Cipriani Entertainment si esibiranno in ‘Mediterranea’, un inno alla comunione e alle differenze delle culture che si sono confrontate nei secoli da una parte all’altra del Mare Nostrum. Il Direttore James Conlon, l’8 luglio, dirigerà l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI in un programma che spazierà da Rossini a Dvožàk. Durante la serata saranno eseguite le sinfonie tratte da tre tra le più importanti opere rossiniane. Martedì 10 luglio (con replica mercoledì 11), andrà in scena il Balletto di Stato Accademico di Danza Popolare di Igor Moiseyev. Stefano Bollani sarà ospite in Piazzetta Reale, giovedì 12 luglio. Dopo il grande successo di ‘Carioca’ del 2007, il pianista torna al suo grande amore per le sonorità brasiliane con ‘Que Bom’, album appena uscito, composto di soli brani inediti e originali, realizzato interamente a Rio. Accanto a lui grandi rappresentanti della musica strumentista brasiliana come Jorge Helder al contrabbasso, Jurim Moreira alla batteria, Armando Marçal e Thiago da Serrinha alle percussioni.

Bollani

Torino Estate Reale continuerà il 13 luglio con un concerto di mezza estate eseguito dall’Orchestra e Coro del Teatro Regio con musiche di Mendelsshon e Bizet. Sarà affidato a Rocco Papaleo, sabato 14 luglio, il penultimo appuntamento della rassegna. Lo straordinario balletto di Eleonora Abbagnato, domenica 15 luglio, concluderà la manifestazione estiva. Lo spettacolo della prima étoile italiana dell’Opéra di Parigi, nonché direttrice del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma, dal titolo ‘Puccini’, è dedicato alle eroine tragiche che balleranno sulle note delle aree più belle del compositore: Manon Lescaut, La Bohème, Tosca e Madama Butterfly. I Musei Reali hanno programmato due aperture straordinarie in calendario durante Torino Estate Reale: sabato 30 giugno prima dello spettacolo di magia Masters of Magic e giovedì 5 luglio per l'omaggio di Paolo Fresu e Gaetano Curreri a Lucio Dalla, presentando il biglietto degli spettacoli, si potranno visitare i Musei Reali con ingresso ridotto a 6 euro (19.3021.30). Il costo è 12 euro (posti numerati platea), 10 euro (posti numerati gradinata) e 5 euro (posti numerati per i nati dal 2004). Sono previsti sconti per i possessori di abbonamenti o biglietti di treni regionali Trenitalia esclusivamente alle biglietterie. Informazioni su www.torinoestate.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

37


“DIALOGHI DI FILI” E “GIOIELLI IN FERMENTO SELECTION” Il Filatoio di Caraglio ospita due nuove mostre: DIALOGHI DI FILI – opere tratte dalla Collezione Civica di fiber art “Trame d’Autore” della Città di Chieri e GIOIELLI IN FERMENTO SELECTION – selezione di gioielli contemporanei d’autore dell’omonimo concorso internazionale 2018. Visitando la mostra DIALOGHI DI FILI, si potrà scoprire la collezione Trame d’autore, una serie di opere tratte dalla sezione storica della raccolta chierese che dialogano con la storia e l’esposizione permanente al Filatoio di Caraglio. Ideata nel 1998 dall’artista cosmopolita Martha Nieuwenhuijs, poi promossa e prodotta dalla Città di Chieri, Trame d’Autore è oggi, oltre che un’originale collezione, un progetto di sviluppo per l’osservazione, la documentazione e lo studio sulla Fiber Art e l’utilizzo del medium tessile nell’arte contemporanea. La mostra al Filatoio di Caraglio, visitabile fino al 30 settembre, si inserisce nel programma della Rassegna sul tessile Tramanda e delle celebrazioni indette in occasione del 20esimo Anniversario della Collezione Civica Trame d’Autore, nata con la finalità di focalizzare l’attenzione sulla secolare tradizione tessile chierese attraverso l’opera di artisti internazionali impegnati nelle loro ricerche con il linguaggio della Fiber Art. Di sala in sala, si passa dal filo al gioiello entrando in un mondo sempre “in fermento” e alla ricerca di codici inediti e attraenti che sfocia nell’elaborazione di pezzi raffinati ed unici. La mostra GIOIELLI IN FERMENTO SELECTION, che rimarrà al Filatoio di Caraglio fino al 7 luglio, propone 50 pezzi selezionati della raccolta delle opere di artisti italiani e internazionali, affermati ed emergenti, che hanno partecipato all’omonimo concorso sul gioiello d’autore. Tra le opere esposte ci saranno anche tre creazioni di

gioielli realizzate nell’ambito del Workshop Bgr, un corso focalizzato sul gioiello contemporaneo come “scultura indossabile che si muove nello spazio” a cui hanno partecipato gli studenti dello IAAD di Torino, dell’Accademia Albertina e dell’Accademia di Brera. Il Workshop è stato realizzato nell’ambito del progetto SeVeC che unisce il Filatoio di Caraglio, il Museo di Vetri e Cristalli di Chiusa Pesio e il Museo della Ceramica di Mondovì ed è stato condotto dall’artista vicentina Barbara Uderzo e dall’artigiana del vetro a lume Patricia Lamoroux. Le creazioni in mostra, anelli a tema enogastronomico, sono state scelte da una giuria tecnica composta dalla storica dell’arte Nichka Marobin, dalla ideatrice e curatrice di Gioielli in Fermento Eliana Negroni e dalla titolare della galleria d’arte Creativity Oggetti di Torino Susanna Maffini. ORARI da giovedì a sabato pomeriggio ore 14.30 – 19 domenica e festivi ore 10 – 19 Ultimo ingresso ore 18.

DOPPIO SENSO Visioni e inalazioni eno-culinarie Dopo il successo al MIAAO di Torino, prosegue al MÚSES di Savigliano la mostra esperienziale DOPPIO SENSO. Visioni e inalazioni eno-culinarie. La mostra rimarrà aperta fino al 30 settembre con il consueto orario del MÚSES Accademia Europea delle Essenze. Organizzata in collaborazione tra il MIAAO e il MÚSES, la mostra estiva è stata ideata in occasione del Bocuse d’or Europe, il concorso mondiale di alta cucina che quest’anno prende vita a Torino, entrando nel calendario off degli eventi. L’esposizione originale, che stimola vista e olfatto come racconta il titolo, è divisa in due sezioni. Da un lato i visitatori saranno accompagnati tra le opere, connesse all’enogastronomia e alla profumeria, di sei noti artieri – Luisa Bocchietto, Corrado Bonomi, Titti Garelli, Franco Giletta, Plinio Martelli, Roberto Necco/Elyron – artisti, illustratori, designer subalpini; dall’altro lato ammireranno l’installazione di una serie di “olfattori”, preziosi contenitori in vetro foggiati a Murano, che contengono differenti profumi gourmand, composti con essenze “appetitose” virili e muliebri. Arte e sensi raddoppiano: il MÚSES, oltre ad accogliere la mostra Doppio Senso, è già la cornice per un parallelo percorso di opere site-specific modellate sul tema della sensorialità e realizzate dagli artisti internazionali del progetto Creative Europe (2014-2020) AMuSE. Giovani emergenti nel campo dell'arte contemporanea provenienti dall'Italia, Malta, Paesi Bassi e Lituania hanno infatti lavorato proprio a Palazzo Taffini nelle ultime settimane, lasciando al MÚSES le loro installazioni. DOPPIO SENSO. Visioni e inalazioni eno-culinarie Curatela Sezione Visioni MIAAO; Sezione Inalazioni

38 mostre

MÚSES Dal 21 giugno al 30 settembre 2018 a Palazzo Taffini in via Sant'Andrea 53, Savigliano (CN) Orario: dal martedì alla domenica 10-13 e 14-18. Ingresso compreso nel biglietto MÚSES (7 euro individuali, 5 euro per gruppi) M: info@musesaccademia.it; T: 0172 375025


IDENTITÀ DIFFORMI Azioni/riflessioni tra arte e natura, territorio e cultura Il noto fotogiornalista Mario Dondero (1928-2015) e il fotografo-postino di Barolo Lorenzo Foglio (1886-1974) insieme per la prima volta in un progetto espositivo che ne sottolinea le affinità di sguardo sull’umanità e sulla quotidianità dei rispettivi tempi. È la mostra “Mario Dondero e Lorenzo Foglio - Lo scatto umano” da domenica 27 maggio a domenica 22 luglio 2018 alla Fondazione Bottari Lattes di Monforte d’Alba (Via Marconi 16). L’idea di una mostra risiede in un episodio di qualche anno fa. Nel gennaio del 2013, durante una visita nelle Langhe, a Mario Dondero vengono mostrate delle lastre fotografiche al bromuro d’argento su cui sono impresse le immagini scattate, un secolo prima, dal fotografo portalettere di Barolo Lorenzo Foglio. Quelle lastre, tutt’ora in possesso degli eredi, e il lavoro di Foglio, in cui l’umanità è protagonista, colpirono Dondero che, quasi ritrovando il suo occhio nella scelta dei soggetti ed empatizzando con quella narrazione del reale, immaginò di girare un documentario in cui fosse egli stesso a guidare lo spettatore alla scoperta del collega, documentario a cui sarebbe poi seguita una mostra fotografica. Entrambi testimoni del proprio tempo, narratori delle rispettive realtà sociali e ritrattisti di persone comuni, vita popolare e anche rurale, il noto fotogiornalista Mario Dondero (1928-2015) e il fotografo-postino di Barolo Lorenzo Foglio (1886-1974), pur differenziandosi nello stile, nei soggetti e nella tecnica, sono accomunati dalla volontà di raccontare il genere umano. Le sintonie di sguardo, che legano il cantore delle tradizioni di Langa Lorenzo Foglio (il cui occhio fotografico è stato curioso e attivo soprattutto nella prima metà del ventesimo secolo, arrivando fino agli anni Settanta) e il protagonista del fotogiornalismo Mario Dondero (che ha immortalato artisti, attori e letterati, ma ha anche documentato diverse guerre oltre che battaglie sociali dalla seconda metà del Novecento) si riassumono

nell’esclamazione di Dondero stesso che ammirando uno scatto di Foglio disse: «Questo è geniale, un ritratto magnifico». Organizzata dalla Fondazione Bottari Lattes, la mostra è promossa dall’Associazione Giulia Falletti di Barolo in collaborazione con la Galleria Ceribelli di Bergamo e gli eredi di Mario Dondero e Lorenzo Foglio. «A qualche anno dalla scomparsa del grande fotoreporter italiano Dondero – spiegano gli organizzatori – ereditiamo la sua intuizione e omaggiamo i due fotografi dedicando loro questa esposizione di immagini, un’unione di sguardi in grado di creare una commistione di umanità e vita». Orario: lunedì-venerdì ore 10-12.30 / 14.30-17.30 sabato-domenica ore 15.30-18.30 www.fondazionebottarilattes.it Via Marconi 16 - Monforte d'Alba – gratuito

Bob Kennedy. The Dream mostra interattiva Lo Spazio Innov@zione della Fondazione CRC a Cuneo (via Roma 17) ospita fino al 16 dicembre 2018 la mostra di Alessandro Marrazzo “Bob Kennedy. The Dream – Emotional Experience”. La mostra è aperta dal martedì al venerdì dalle ore 15,30 alle 20, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20 (lunedì chiusa). L’ingresso è libero. Per informazioni telefonare allo 0171/452720 o scrivere a info@fondazionecrc.it. “ In occasione del 50° anniversario della tragica morte di Robert “Bob” Francis Kennedy, assassinato nel giugno 1968 a Los Angeles nel pieno della sua campagna elettorale per la presidenza Usa, la Fondazione CRC di Cuneo, nel corso del 2018, vuole valorizzare l’eredità politica e morale del senatore con il progetto “Bob Kennedy – Il sogno continua”. Cuore della mostra sono le sale dotate della tecnologia Lighting Touch 7.0®, la più sofisticata attualmente sul mercato nel campo dell’interattività che per-

I SAVOIA IN VALLE GESSO

mette ai muri di prendere letteralmente vita: grandi videoproiezioni a 360° si modificano, mutano e si evolvono in tempo reale al tocco degli spettatori. Nuove finestre pop up, grafiche, galleries, didascalie virtuali, approfondimenti storici, nuove immagini e tutto ciò che la fantasia può immaginare prende vita in una spettacolare proiezione per un’esperienza coinvolgente e totalizzante. Ci immergeremo nella vita di Bob Kennedy, in quella della sua famiglia e della dinastia Kennedy, esploreremo “l’altra America” e il ‘68, Martin Luther King e le battaglie per i diritti civili, fino al cuore degli ottantadue giorni della campagna elettorale che lo vedrà partire in sordina e poi crescere sempre di più, in una corsa avvincente, giunta infine a prospettare una concreta chance di vittoria e di elezione a Presidente degli Stati Uniti. L’avvicinarsi alla Casa Bianca rappresentava la realizzazione di un sogno: il sogno di cambiare il mondo.

dal 27 aprile al 30 settembre

L'esposizione presenta storie curiose e meno note dei soggiorni reali in Valle Gesso riprese dal volume di Cesana "I Savoia in Valle Gesso. Diario dei soggiorni reali e cronistoria del distretto delle Alpi Marittime dal 1855 al 1955" promosso dall’Ente di gestione Aree Protette delle Alpi Marittime ed edito dall'associazione Primalpe (Cuneo, febbraio 2017). Museo Civiltà della Segale | Sant'Anna di

Valdieri Giorni e orari di apertura Fino al 31 maggio: 9 alle 18; chiuso lunedì e giovedì Dal 1° giugno al 30 settembre, 7-20; 7 giorni su 7 fino alla fine di settembre. Ingresso libero Per informazioni: cinziadam72@hotmail.com ; tel. + 39 347 000 88 37

www.newspettacolo.com

39


13° Festival FERIE DI AUGUSTO Il Festival di Cultura Classica Ferie di Augusto a Bene Vagienna rappresenta un appuntamento di valore artistico e culturale nel panorama delle manifestazioni estive della nostra Regione, con una pluralità di proposte spettacolari ispirate al mondo antico ma capaci di parlare alla sensibilità e al gusto del pubblico contemporaneo e offrendo una mirabile occasione di animare gli spazi assolutamente unici di Bene Vagienna con una fruizione attiva e partecipata dell’evento spettacolare. Tutto questo è stato e continua ad essere il motivo per cui Gian Mesturino e Germana Erba, in sinergia con l’Amministrazione Comunale, diedero vita al Festival attraverso una convenzione pluriennale con due importanti realtà culturali piemontesi, la Fondazione Teatro Nuovo e la Compagnia Torino Spettacoli. La tredicesima edizione del Festival si svolge nel suggestivo cortile del settecentesco Palazzo Lucerna di Rorà, sede del prestigioso Museo Archeologico di Bene Vagienna: continua infatti la valorizzazione del centro storico di Bene Vagienna, vera città d’arte, piccola ma preziosa, che già nel corso delle passate edizioni ha aperto a questa manifestazione i suoi spazi storici e artistici più belli. Il cartellone 2018 propone sei titoli, con programmazione dal 6 al 22 luglio. L’inaugurazione, venerdì 6 luglio, è affidata al nuovo allestimento La commedia delle 3 Dracme, ottavo titolo di Plauto prodotto dalla Compagnia Torino Spettacoli nel solco del grande successo riscosso dagli spettacoli del commediografo latino presentati in ogni edizione de Le Ferie di Augusto. Sabato 7 luglio I Talenti del Liceo Germana Erba sono testimoni dell’inno al teatro che la commedia Le Rane di Aristofane rappresenta. La serata è completata dal più moderno dei Tragici greci, Eschilo, con Le Supplici. Domenica 8 luglio Piero Nuti è, anche quest’anno, a grande richiesta, lo straordinario protagonista dell’Arte di saper invecchiare, in un percorso che, attraverso il De senectute di Cicerone, sa illuminarsi di quell’ironia che Luciano De Crescenzo ha magnificamente così spiegato: “I vecchi che posseggono il senso dell’umorismo hanno diritto al trenta per cento di sconto sull’età”. Venerdì 13 luglio è in scena La cena di Trimalcione nella brillante reinterpretazione di Filippo Bessone che condisce le celebri pagine del Satyricon di Petronio con le facezie e la comicità delle argute storie di Padre Filip, recitate e cantate sulle musiche create da Claudio Dadone. Sabato 14 e domenica 15 luglio torna lo spettacolo inaugurale di questa edizione del Festival, La commedia delle 3 Dracme, nuova tappa di quella “maratona plautina” che a Bene Vagienna ha celebrato il successo di tutti i suoi titoli, dal Soldato fanfarone alla Donna del Caso, alla Commedia degli spettri, al Rudens/Ridens, alla Pentola piena d’oro. Venerdì 20 luglio il cortile di Palazzo Lucerna di Rorà si apre alla “danza del mito” con il balletto Daphne, per la coreografia di Aurelio Gatti, proposto dalla compagnia romana MDA Produzioni danza, in collaborazione con il Festival Teatri di Pietra. Conclude il Festival, domenica 22 luglio, Piero Nuti con la nuova “impresa ciceroniana”, Il coraggio fa 90, appassionante trasposizione teatrale del capolavoro oratorio Pro Milone, testimonianza di un frangente difficile della vita politica romana. INFORMAZIONI PRATICHE Biglietti e Abbonamenti Ferie d’Augusto 2018 posto unico € 11 ridotto (und 26, ov60, gruppi, convenzionati e abbonati

40

varie

Bene Vagienna

Capolavori plautini

Arte di saper invecchiare, Torino Spettacoli) € 8 abbonamento a 3 spettacoli a scelta tra Arte invecchiare, Cena di Trimalcione, Commedia 3 dracme, Coraggio fa 90, Daphne, Rane+Supplici: € 18 abbonamento a 2 spettacoli a scelta tra Arte invecchiare, Cena di Trimalcione, Commedia 3 dracme, Coraggio fa 90, Daphne, Rane+Supplici: € 14 Biglietteria a Palazzo Lucerna di Rorà, un’ora prima dell’inizio (in caso di pioggia, gli spettacoli si terranno all’interno del Palazzo) www.feriediaugusto.it - www.torinospettacoli.it Il Museo Archeologico (a Palazzo Lucerna di Rorà) sarà aperto e visitabile gratuitamente anche in occasione del Festival Ferie di Augusto, a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Informazioni, Prenotazioni e Prevendite BENE VAGIENNA: Ufficio Turismo presso Casa Ravera v. V. Emanuele, 43 – tel. 0172.654969 - ufficioturismo@ benevagienna.it CUNEO: Agenzia Bramardi Viaggi, via Carlo Emanuele 43 tel. 0171.692692 - vilma@bramardiviaggi.com RACCONIGI: Vivere e viaggiare, via Roma 13 – tel. 0172.83651 - racconigi@vivereeviaggiare.it SALUZZO: Abisko Viaggi, via Bodoni 47/A - tel.0175.248.389 - agenzia@abiskoviaggi.com Vivere e viaggiare - via Martiri della Liberazione 44 - tel. 0175.217461 - saluzzo@vivereeviaggiare.it SAVIGLIANO: Agenzia Viaggi Odeon Tour, piazza Santarosa 20 - tel. 0172.375897 - gruppo@odeontour.it FOSSANO: Tortuga Viaggi - Via Roma 19 - Tel 0172636112 - info@tortugaviaggi.it Acquisto biglietti online su www.ticketone.it


DI RESIDENZA IN RESIDENZA Il virtuale non è mai stato così reale Nell’ambito di Palchi Reali 2018 si inserisce di Residenza in Residenza, progetto ideato da Fondazione Piemonte dal Vivo, in collaborazione con la Compagnia di San Paolo e l ’A s s o c i a z i o n e K l u g . Quattro residenze artistiche e restituzioni pubbliche sono ospitate in quattro dimore sabaude, tra giugno e settembre, con lo scopo di realizzare spettacoli site specific che svelino aspetti inediti dei luoghi, con una modalità di fruizione fortemente innovativa. Vengono, infatti, effettuate riprese digitali a 360° fruibili con visore per realtà virtuale, per permettere ai visitatori un’esperienza immersiva. Per l’ideazione del progetto, Piemonte dal Vivo è partito dalla competenza acquisita nella gestione delle residenze artistiche, sviluppate nell’ultimo triennio negli spazi della Lavanderia a Vapore – Centro Regionale per la Danza a Collegno. Primo appuntamento venerdì 29 e sabato 30 giugno al Castello di Racconigi con la compagnia Faber Teater che insieme alla compositrice Antonella Talamonti presenta lo spettacolo Il castello cantato, al termine del periodo di residenza artistica (26 – 28 giugno). L’azione performativa nasce come percorso di sonorizzazione negli spazi interni della dimora, un’esperienza percettiva e artistica dello spazio attraverso il suono. Lo spettacolo è concepito come itinerante nel Castello e prevede un massimo di 25 spettatori a replica (accesso gratuito con il biglietto di ingresso al Castello di Racconigi). Le repliche sono previste venerdì 29 giugno alle ore 18; sabato 30 giugno alle ore 11, 15 e 17. Prenotazione obbligatoria sulla piattaforma online Eventbrite o al tel. 338 2000758 e ingresso gratuito previo pagamento del biglietto di ingresso al Castello di Racconigi. Di Residenza in Residenza arriva a toccare quattro dimore in Piemonte: dopo Racconigi, Villa della Regina con i tableaux vivants di Quinta Tinta (21 luglio); la Palazzina di Caccia di Stupinigi con Isabel Trio composto da giovani allieve del Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Verdi” di Torino (1 settembre); la Reggia di Venaria con il Balletto Teatro di Torino (9 settembre). L’azione prevede la ripresa del processo creativo per realizzare quattro video digitali a 360°, visualizzabili in realtà aumentata sia sullo schermo dello smartphone personale dei visitatori sia tramite visore per realtà virtuale (virtual reality – VR). I video vengono adattati per la visualizzazione in VR e caricati sulla memoria di visori “Oculus GO”. Le quattro dimore coinvolte in queste azioni performative riceveranno, quindi, permanentemente dei visori per realtà virtuale, molto semplici nell’utilizzo, che consentiranno ai visitatori - anche a distanza di tempo - di poter vivere un’esperienza avvolgente in contatto con i performer che hanno abitato quello spazio,

avvicinando così i confini tra il virtuale e il reale. CASTELLO DI RACCONIGI Il castello cantato Residenza artistica: dal 26 al 28 giugno 2018 Compagnia: Faber Teater con la partecipazione di Antonella Talamonti Restituzione al pubblico: 29 e 30 giugno 2018 FABER TEATER nasce nel 1995 da un laboratorio teatrale all'interno del Liceo Newton di Chivasso (Torino). Il gruppo attualmente e stabilmente è formato da sei attori (due attrici e quattro attori), un'organizzatrice e da vari collaboratori. Diversi momenti caratterizzano la nostra vita artistica, diamo a tutti pari dignità: dalla ricerca sull'attore alla produzione e distribuzione degli spettacoli, dalla progettazione alla realizzazione di iniziative teatrali, pedagogiche e culturali; obiettivo e intento comune è che le scelte siano condivise dal gruppo, che siamo per noi di qualità, di crescita, di nutrimento. Mettiamo al centro il lavoro d'attore, il teatro di gruppo, coltiviamo la relazione attore-spettatore, siamo alla continua e appassionante ricerca di un "nostro teatro", fatta di pensiero, azione, idee, spettacoli, scambi, qualità e impegno nel lavoro. Antonella Talamonti è compositrice, insegnante, formatrice, vocalista e ricercatrice. Si è formata nei corsi di vocalità classica e contemporanea, nei laboratori di Improvvisazione e nei corsi di Didattica della Scuola Popolare di Musica di Testaccio di Roma. Ha partecipato dal 1977 al progetto della Scuola, e ne è stata coordinatrice didattica dal 1987 al 1996. Dal 1977 studia Canto di tradizione orale, tecniche vocali e repertori, con Giovanna Marini, che segue negli anni a venire in qualità di allieva, e poi ricercatrice e collaboratrice, nei viaggi di ricerca sulla polifonia italiana di tradizione orale. Lavora dal 1983 nel campo della vocalità, della formazione musicale, dell‘improvvisazione vocale e dell’interculturalità, con corsi e seminari progettati per insegnanti di musica, musicisti, attori, danzatori, educatori, musicoterapeuti ed operatori sociali, in Italia, Francia e Svizzera. Tra le collaborazioni, l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, l’Università di Paris VIII, il progetto “Children in need” di AMREF Kenya. Info www.palchireali.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

41


Estate a Cuneo

Iniziative Appuntamenti Manifestazioni Spettacoli Eventi

Cuneo Classica Festival CONCERTI DI MUSICA DA CAMERA OPERE LIRICHE E BALLETTO CLASSICO IL MUSICAL DI BROADWAY I VIOLINI ZIGANI Promocuneo 0171 698388 · 333 4984128 Incontri d’estate MUSICA E VISITE GUIDATE NELLE FRAZIONI DI CUNEO 23 giugno · 7-28 luglio · 4-8 agosto Anche in caso di maltempo - Navetta gratuita FAI 348 3101673 · Incontri d’autore 393 3314628 Estate Juntos TRADIZIONALE APPUNTAMENTO ESTIVO CON LA MILONGA DEL VENERDÌ 27 luglio · 3-10-17-24-31 agosto Piazza Virginio dalle ore 20:00 Torre Civica PRINCIPALI GIORNI DI APERTURA: giugno: tutti i martedì dalle 16:00 alle 19:00 domenica 17 dalle 10:00 alle 13:00 luglio: tutti i martedì dalle 16:00 alle 19:00 giovedì 5-12-19-26 dalle 20:00 alle 23:00 Illuminata: da venerdì 13 a sabato 21 dalle 19:00 alle 23:30 agosto: tutti i martedì dalle 16:00 alle 19:00 settembre: 1o e 3o sabato del mese dalle 16:00 alle 19:00 domenica 16 dalle 10:00 alle 13:00 sabato 29 (San Michele) dalle 15:00 alle 18:00 altri giorni di apertura a chiamata Insite Tours 339 4971686 Museo aperto MUSEO DIOCESANO Contrada Mondovì, 15 giugno e luglio: venerdì dalle 15:00 alle 19:00 sabato - domenica dalle 10:00 alle 19:00 chiusura biglietteria ore 18:00 www.museodiocesanocuneo.it Musei Civici di Cuneo COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN FRANCESCO Via Santa Maria, 10 dal martedì alla domenica dalle ore 15:30 alle 18:30 Visite guidate: sabato, domenica, chiuso il lunedì 0171 634175 · museo@comune.cuneo.it MUSEO CASA GALIMBERTI Piazza Galimberti, 6 Visite guidate: sabato, domenica, festivi alle 15:30 e alle 17:00; altri giorni su prenotazione 0171 444801 · museo.galimberti@comune.cuneo.it Cerca la Cuneo Museo Card per visitare i 3 Musei della Città con un solo biglietto Cinema Monviso PROGRAMMAZIONE ESTIVA www.comune.cuneo.gov.it/cultura/cinema-monviso E... state in città 2018 INIZIATIVE PER LA TERZA ETÀ “BALLO ALL’APERTO” in Piazza Virginio Serate di luglio 14-21-28; agosto 4-11-18 “CAMMINARE È SALUTE” GRUPPI GUIDATI DI CAMMINO DUE VOLTE LA SETTIMANA Programmi mensili dettagliati disponibili presso l’Uff. Relazioni con il Pubblico SOGGIORNO TERMALE PER LA TERZA ETÀ Darfo – Boario Terme per informazioni e prenotazioni rivolgersi all’Agenzia “Lab Travel” Corso Giovanni XXIII, 40 0171 699431 · 393 2678629 GIORNATA DI FESTA IN CHIUSURA DELL’INIZIATIVA

42

varie

APERTA AGLI ISCRITTI DEI CENTRI DI INCONTRO CITTADINI GARA A CARTE, BOCCE, SEGUIRÀ PRANZO A CARAGLIO Ristorante “Fontana Oro” e pomeriggio danzante il 5 settembre Settore Personale, Socio-Educativo e Appalti: via Roma, 2 · 0171 444450 Estate ragazzi 2018 IN CITTÀ E NELLE FRAZIONI ATTIVITÀ RICREATIVE PER BAMBINI (3-6 ANNI) E RAGAZZI (6-11) 11 giugno · 8 settembre Settore Personale, Socio-Educativo e Appalti: via Roma, 2 · 0171 444450 Teatro per ragazzi INCANTI NEL PARCO E BRICIOLE DI POLLICINO RASSEGNA DI TEATRO PER RAGAZZI IN CUNEO E FRAZIONI ingresso libero (date e luoghi all’interno del calendario) Officina Residenza Teatrale per le nuove Generazioni 0171 699971 · biglietteria@melarancio.com www.melarancio.com Cuneo Illuminata ACCENSIONI E SPETTACOLI DI LUCI A TEMPO DI MUSICA dal 13 al 21 luglio tutte le sere - ore 22:00 e 23:00 Piazza Galimberti info@cuneoilluminata.eu · www.cuneoilluminata.eu PER SOSTENERE CUNEO ILLUMINATA 2018 Acquista i biglietti della Lotteria e i gadget nei negozi che espongono il logo o all’URP del Comune e durante la manifestazione, nello stand dedicato posizionato all’inizio di Via Roma Stadio del nuoto APERTURA PISCINA SCOPERTA dal 2 giugno al 9 settembre (vasche coperte sempre aperte) Via Porta Mondovì, 7 CSR Piscine di Cuneo 0171 66469 · infocuneo@centrosportivoroero.it www.centrosportivoroero.it/cuneo Librinpiscina LA BIBLIOTECA VA IN PISCINA La Biblioteca va in piscina e offre servizi di prestito libri per bambini, ragazzi e adulti insieme a piccole attività laboratoriali per bambini. Il servizio è gratuito. L’ingresso al Lido Comunale è a pagamento. da martedì 3 luglio a domenica 26 agosto tutti i giorni (escluso il lunedì) dalle ore 12 alle ore 16 0171 444641 bibliotecazerodiciotto@comune.cuneo.it Cinema insieme 2018 PROGETTO “INSIEME È MEGLIO” 6-13-20-27 luglio Parco “La Pinetina”, Via Bongioanni angolo Via M. Riberi Cuneo (in caso di maltempo i film verranno proiettati presso il Centro Diurno adiacente) Associazione Mente in Pace 0171 66303 www.menteinpace.it


NOTTURNI NELLE ROCCHE 2018 amminate notturne nel Roero Quest'anno i 19 percorsi saranno inframezzati da animazioni teatrali ispirate alle opere di Shakespeare, rivisitate da otto Compagnie teatrali locali, tra torce e lumini; estratti di Amleto, Romeo &Giulietta, Macbeth, La bisbetica domata, Sogno di una notte di mezza estate: i brani più celebri del bardo inglese. Non solo teatro, ma anche curiosi approfondimenti botanici, faunistici, storici, astronomici, narrati dai migliori esperti. Ogni passeggiata si conclude con uno spuntino finale e con le profumatissime tisane della buonanotte che conciliano il riposo notturno. Info tecniche Le passeggiate, di circa 5 km, hanno una durata di due ore circa, e si svolgono su sentieri che non presentano particolari difficoltà tecniche. Obbligatorie le scarpe sportive, consigliata la torcia. I Notturni sono eco-friendly: per evitare l'utilizzo di bicchieri usa e getta, si raccomanda ai partecipanti di munirsi di tazza o bicchiere. In alternativa, al costo di 3 € si verrà forniti della tazza-gadget ufficiale dell'evento. COSTO delle passeggiate: 6 € a persona, (gratuito per i bambini fino ai 10 anni). I cani sono i benvenuti, con obbligo di guinzaglio. Venerdì 29 Giugno – SOMMARIVA PERNO (Cn) Passeggiata naturalistica con animazione teatrale “Una TELA per Shakespeare” con la Compagnia Teatro di TELA. Iscrizioni h. 20.45 presso P.za Europa. Partenza h.21 Martedì 3 Luglio – CASTAGNITO (Cn) Passeggiata naturalistica con animazione teatrale “Macbeth” con Il Piccolo Teatro di Bra. Iscrizioni h. 20.45 presso la Chiesetta di Madonna del Popolo. Partenza h.21 Venerdì 6 Luglio – CERESOLE D’ALBA (Cn) Passeggiata naturalistica conapprofondimento “Formiche: una civiltà di femmine” a cura dell’entomologo Gianfranco Curletti.Iscrizioni ore 20.45 presso il parcheggio della ditta Im.Pro.Ma, strada Cantarelli 26. Partenza h.21. Martedì 10 Luglio – GOVONE (Cn) Passeggiata naturalistica con animazione teatrale “Ma chi si credeva di essere (o non essere)?” con la Compagnia Macramè. Iscrizioni ore 20.45 presso p.za Roma (davanti al Castello). Partenza h. 21. Venerdì 13 Luglio – CASTELLINALDO (Cn) Passeggiata naturalistica con spettacolo teatrale “Il Mercante di Fuffa” del prestigiatore Jefte Fanetti. Iscrizioni h. 20.45 in p.za Aie. Partenza h. 21.

Martedì 17 Luglio – CANALE (Cn) Passeggiata naturalistica con animazione teatrale “Allegre e bisbetiche donne” con la Compagnia Teatro delle Dieci. Iscrizioni h. 20.45 in p.za Europa. Partenza h. 21. Venerdì 20 Luglio – SOMMARIVA BOSCO (Cn) Passeggiata naturalistica con animazione teatrale “La foresta che cammina”, con la Compagnia Coincidenze. Iscrizioni h. 20.45 presso il Parco Ex Bersaglio (via Garitte angolo via San Marcellino). Partenza h. 21. Martedì 24 Luglio – CORNELIANO (Cn) Passeggiata naturalistica con approfondimento “Vicina e magica Luna” con l’astronomo e geologo Enrico Collo. Si consiglia di portarsi il binocolo. Iscrizioni h. 20.45 presso il Palazzetto dello Sport (campo sportivo di Via Giardini). Partenza h. 21. Venerdì 27 Luglio – MONTALDO ROERO (Cn) Passeggiata naturalistica con animazione teatrale “Amleto in salsa piccante”, con la Compagnia Perla Corsara. Iscrizioni h. 20.45 presso l’Area Alpini ad 1 km dall’abitato, sulla provinciale per Monteu Roero. Partenza h. 21. Martedì 31 Luglio – BALDISSERO D’ALBA (Cn) Passeggiata naturalistica con approfondimento “New entry faunistiche nel Roero.” A cura di Bruno Tibaldi. Iscrizioni h. 20.45 in p.za Martiri. Partenza h. 21. Martedì 4 Settembre –MAGLIANO ALFIERI (Cn) Passeggiata naturalistica con approfondimento “Viti, miti e riti. Culto e ritualità della vendemmia e del vino” a cura del saggista e scrittore Paolo Ferruccio Cuniberti. Iscrizioni h. 20.45 davanti al castello Alfieri (via Asilo Alfieri). Partenza h. 21 Info: Ecomuseo delle Rocche del Roero Piazzetta della Vecchia Segheria2/B, Montà +39 0173 976181 info@ecomuseodellerocche.it

Sere FAI d'estate Al Castello della Manta a Manta Al Castello della Manta a Manta (CN), nell'ambito della rassegna Sere FAI d'estate, venerdì 6,13,20 e 27 luglio visita guidata in notturna ad una delle più stupefacenti testimonianze della pittura tardogotica ispirata ai romanzi cavallereschi, con il racconto di aneddoti e storie raccolte di chi vi trascorse la vita. Dalle ore 20 alle 21.30 si potrà inoltre partecipare a un picnic sotto le stelle. L'acquisto del cestino picnic è su prenotazione entro le ore 16.00 del giovedì che precede l'evento al numero 0175/87822 - E-mail: faimanta@fondoambiente.it Il menu adulti comprende: insalata russa con tonno in finger food * pasta fredda pesto e pomodorini * insalata di pollo con verdure fresche e olive della Riviera * bunet (cotto al forno) * acqua Il menu bambini comprende: pasta fredda pesto e pomodo-

rini * sfogliatina ricotta e spinaci * panna cotta * acqua Orario di apertura dalle ore 20.00 alle 23.00 l pic nic si svolgono nel giardino del castello dalle ore 20.00 alle 21.30 La visita guidata inizia alle ore 21.30 BIGLIETTI Intero: euro 12,00 Iscritti FAI e residenti: euro 6,00 Ridotto (bambini 4-14 anni): ? 6,00 Borsa pic nic adulti : euro 15,00 (per iscritti FAI: ? 13,00) Borsa pic nic bambini: euro 10,00 Per informazioni e prenotazioni: FAI - Castello della Manta, Manta (CN) tel. 0175/87822 faimanta@fondoambiente.it https://www.fondoambiente.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

43


ATTRAVERSO FESTIVAL Uomini e storie delle terre di mezzo Venerdì 27 luglio, alle ore 21.00, presso la piazza della Chiesa a Carrega Ligure (Al) con lo spettacolo “Spaghetti Western” di Steve Della Casa ed Efisio Mulas - conduttori della trasmissione di Radio Rai “Hollywood Party” – inizia il primo tempo della terza edizione di Attraverso Festival – Uomini e storie delle terre di mezzo, la rassegna diffusa che si sviluppa come un vero e proprio percorso turistico-spettacolare nei territori regionali inseriti nella World Heritage List dell'Unesco nel 2014 e quelli limitrofi del basso Piemonte. «Attraverso è un festival intenso, emozionale, originale, di quelli che hanno l’ambizione di legarsi strettamente al luogo nel quale nascono. – commentano Paola Farinetti e Simona Ressico, direttrici artistiche - Abbatte in un sol colpo le frontiere immaginarie e reali tra le province nel nome della bellezza del paesaggio umano, agricolo e architettonico. Langhe, Monferrato e Roero diventano così, tra spettacoli, concerti, incontri, un unico scenario diverso per caratteristiche, ma uguale per potenzialità e armonia. Sotto le stelle dell’Unesco, un racconto di radici che si incrociano e danno vita a esperienze nuove, di vie e di rotte che guardano lontano, dove lo sguardo può solo immaginare.» In Piemonte, nelle terre di mezzo delle Langhe, Roero e Monferrato, inizia un cammino che passa attraverso ventuno paesi e tre province nella cornice di un solo grande festival che si conferma anfitrione di un’esperienza unica tra paesaggio e spettacolo. Saranno protagoniste le ricchezze paesaggistiche e la cultura storica e sociale dei territori che ospitano la rassegna dove ogni appuntamento è stato pensato in armonia con il contesto che lo ospita. La rassegna si svilupperà in due tempi: il primo, dal 27 luglio al 9 agosto, come assaggio culturale dei territori al centro del festival, mentre, dal 24 agosto al 9 settembre, si avvieranno i percorsi legati alla storia e alle caratteristiche del Piemonte meridionale. Eventi, persone, arte in luoghi con una storia e un carattere proprio: dal Parco Naturale Capanne di Marcarolo a Bosio (Al), che farà da scenario allo spettacolo di Marco Paolini e all’incontro con Maurizio Carucci (Ex-Otago), alla Residenza Reale Unesco dell’Agenzia di Pollenzo a Bra (Cn), scenografia del concerto di Joan Baez passando per il centro storico di Novello (Cn) dove, in occasione dei quarant’anni della legge Basaglia, si avvicenderanno Paolo Crepet, Giovanni Nuti e Willie Peyote. Ecco tutti gli appuntamenti finora confermati: ATTRAVERSO FESTIVAL Primo tempo 27 luglio – STEVE DELLA CASA ed EFISIO MULAS – Carrega (Al), Piazza della Chiesa 29 luglio – THE SWEET LIFE SOCIETY – Calamandrana Alta (At) 5 agosto – MARCO PAOLINI, MAURIZIO CARUCCI – Bosio (Al), Parco Naturale Capanne di Marcarolo 9 agosto – JOAN BAEZ – Pollenzo/Bra (Cn), Residenza Reale Unesco dell’Agenzia di Pollenzo Secondo tempo 24 agosto – STEVE DELLA CASA ed EFISIO MULAS – Grinzane Cavour (Cn), Castello di Cavour 24 agosto – RINO GAETANO BAND – Ovada (Al), Scuola di musica “Antonio Rebora” 25 agosto – Quando la banda passò con FUNK OFF, BANDAKADABRA e BANDA MUNICIPALE – Ovada (Al), centro storico 26 agosto – TEATRO DELLE ARIETTE – Calamandrana Alta (Al) 26 agosto – FESTIVAL DELLA FELICITÀ con RINO GAETANO BAND – Monticello (Cn), Borgo 30 agosto – BEPPE e FRANCESCO TOSCO – Castelnuovo Calcea (At), Cantina Michele Chiarlo

44

varie

Joan Baez 31 agosto – FELICE REGGIO e GIORGIO LI CALZI presentano Chet Backer, una vita al limite, nei 30 anni dalla morte – Canelli (At), Cortile dell’Enoteca 1 settembre – PAOLO CREPET, GIOVANNI NUTI, WILLIE PEYOTE – Novello (Cn), centro storico 1 settembre - NERI MARCORÉ – Serravalle Scrivia (Al), Area Archeologica di Libarna 2 settembre – NERI MARCORÈ – Monforte d’Alba (Cn), Auditorium Horszowski 4 settembre – ALESSANDRO BARBERO – Casaleggio Boiro (Al), Castello 5 settembre – incontro con OSCAR FARINETTI – Nizza Monferrato (At), Palazzo Crova 6 settembre – GIOVANNI LINDO FERRETTI – Alba (Cn), Teatro Sociale “G. Busca” 6 settembre – incontro con ERMAL META – Nizza Monferrato (At), P.zza Martiri di Alessandria 7 settembre – DON LUIGI CIOTTI – La Morra (Cn), Chiesa di San Sebastiano 7 settembre – incontro con MASSIMO GRAMELLINI – Nizza M.to (At), P.zza Martiri di Alessandria 8 settembre – GIUSEPPE CEDERNA – Parodi Ligure (Al), Ex Abbazia di San Remigio 8 settembre – FESTA DELLA VENDEMMIA con The Bluebeaters e altre sorprese – Serralunga d’Alba (Cn), Tenuta di Fontanafredda 9 settembre – SECONDO STUDIO HAPPY HOUR con Silvia Gallerano e Stefano Cenci – Alba (Cn), Teatro Sociale “G. Busca” Attraverso Festival è un progetto di Associazione Culturale Hiroshima Mon Amour e Produzioni Fuorivia con la collaborazione dell’Ente Parco Aree Protette Appennino Piemontese. Con il sostegno di Regione Piemonte, Fondazione CRT, Fondazione CRC, Fondazione CrAsti, e il coordinamento di Fondazione Piemonte dal Vivo. Con la collaborazione e il sostegno dei comuni di Acqui Terme, Alba, Bosio, Bra/ Pollenzo, Calamandrana, Canelli, Carrega Ligure, Casaleggio Boiro, Castelnuovo Calcea, Gavi, Grinzane Cavour, La Morra, Monforte d'Alba, Monticello d'Alba, Nizza Monferrato, Novello, Ovada, Parodi Ligure, Serralunga d’Alba, Serravalle Scrivia/Libarna, Terruggia e da quest’anno anche con il sostegno di Banca d’Alba ed Egea. Un ringraziamento speciale va inoltre ai numerosi soggetti che già operano sul territorio e che sono partner fondamentali di questo Festival: ATL Langhe Roero, ATL Alessandria, ATL Asti, Arnaldo Rivera, le vivacissime Pro Loco, i produttori e le associazioni culturali del territorio. www.attraversofestival.it; https://www.facebook.com/ ATTRAVERSOFESTIVAL


IL RUGGITO DELLE PULCI Festival di circo per bambini e ragazzi Dal 2 al 7 luglio approda a Cavallermaggiore la tredicesima edizione del Festival di circo per bambini e ragazzi più importante d'Italia. *Lunedì 2 luglio* 11:00 Parata inaugurale. Partenza da piazza Vittorio Emanuele II. Il festival si apre con una coloratissima parata che invaderà il mercato di via Roma con musica e performance itineranti. 18:00 En Piste - Kawabanga Palestra Comunale - via San Giorgio 5 Il frizzante spettacolo di piccolo circo presentato dai nostri ospiti fiorentini della scuola En Piste. Uno spettacolo carico di allegria, gioco, circo, musica e tanta energia 21:30 Micromega - 250° Palestra Comunale - via San Giorgio 5 Lo studio di 20 ragazzi dai 13 ai 17 anni sugli infiniti linguaggi di due secoli e mezzo di circo. Tradizionale? Il circo non può esserlo. Il circo è da sempre NOVITA! *Martedì 3 luglio* 10:00 Circobus - il circo per tutti Cortile scuole elementari - piazza Nobel 1 Il momento ideale per mettervi alla prova! Una palestra a cielo aperto dove poter sperimentare il circo in tutte le sue forme. Rivolto a tutti coloro che vogliono approcciarsi all’arte circense 21:30 Creazione estemporanea - Red Palestra Comunale - via San Giorgio 5 Come ormai da tradizione tutti gli ospiti del Ruggito sono invitati a prendere parte ad una creazione collettiva estemporanea. In RED vedremo piccoli circensi, studenti professionali e artisti affermati condividere la scena sotto la guida di Riccardo Massidda e Francesco Sgrò *Mercoledì 4 luglio* 10:00 Circobus - il circo per tutti Cortile scuole elementari - piazza Nobel 1 Il momento ideale per mettervi alla prova! Una palestra a cielo aperto dove poter sperimentare il circo in tutte le sue forme. Rivolto a tutti coloro che vogliono approcciarsi all’arte circense 21:30 Creazione estemporanea - Yellow Palestra Comunale - via San Giorgio 5 Con la stessa formula di RED, in YELLOW vedremo in scena un altro gruppo di circensi diretti da Elena Burani e Gio Rus *Giovedì 5 luglio* 18:30 Compagnia Onarts - Yes Land Piazza Vittorio Emanuele II Yes Land è uno spettacolo di circo inondato dal clown! Ciò che a prima vista può sembrare una scenografia caotica, è in realtà l’universo di Giulio Lanzafame, eterno viaggiatore in cerca dell’approvazione. Corda molle, giocoleria e clown sono gli ingredienti di questo frizzante spettacolo 19:30 Apericirco Palestra Comunale - via San Giorgio 5 Prima degli spettacoli serali di giovedì, venerdì e sabato vi aspettiamo nel prato adiacente la palestra comunale per bere qualcosa e gustare un ottimo apericena. Non mancheranno le sorprese! 21:30 Fabbrica C - I Minuetti (work in progress) Palestra Comunale - via San Giorgio 5 I Minuetti è una ricerca per la creazione di uno spettacolo interdisciplinare che unisce il circo, la danza contemporanea, la musica dal vivo e la video arte. Il work in progress di questo spettacolo cerca di portare uno sguardo fresco, innovativo e poetico sul rapporto con il Tempo *Venerdì 6 luglio* 10:00 Circobus - il circo per tutti Cortile scuole elementari - piazza Nobel 1 Il momento ideale per mettervi alla prova! Una palestra a cielo aperto dove poter sperimentare il circo in tutte le sue forme. Rivolto a tutti coloro che vogliono approcciarsi all’ar-

te circense 18:30 Elena Burani - Piume (work in progress) Teatro Salone San Giorgio - via Turcotto 1 Tra movimento, canto e musica dal vivo uno studio teatrale sulla femminilità e sul cambiamento, sull’altalena degli stati emotivi e dei mondi interiori di una donna in attesa. Un loop e il suo superamento. 19:30 Apericirco Palestra Comunale - via San Giorgio 5 Prima degli spettacoli serali di giovedì, venerdì e sabato vi aspettiamo nel prato adiacente la palestra comunale per bere qualcosa e gustare un ottimo apericena. Non mancheranno le sorprese! 21:30 ...Etti di circo Palestra Comunale - via San Giorgio 5 Serata di punta del festival ...Etti di Circo è un incontro artistico di un giorno tra un professionista, una o più giovani promesse del circo e dei musicisti guidati da Eufemia Mascolo e Pino Basile di varia estrazione a crearne la colonna musicale. Magia Pura! *Sabato 7 luglio* 10:00 Olimpiadi circensi... Acquatiche Cupolelido - Strada regionale 20 La mattina del sabato saremo ospiti del parco acquatico LE CUPOLE LIDO. Sarà una mattina in cui godere di competizioni tra circensi e divertirsi con la nostra animazione. Impossibile mancare! 15:00 Laboratorio Educanimando Ala Comunale - piazza Vittorio Emanuele II Un percorso di formazione per formatori (insegnanti, educatori, animatori) che si avvale delle tecniche dell'animazione teatrale, sociale e circense. Ma anche una divertente occasione per gli adulti per riscoprire la dimensione del gioco. Condotto da Giuseppe Porcu 15:00 Laboratorio di Mentalismo Teatro Salone San Giorgio - via Turcotto 1 Questo Workshop ha l'intenzione di far vivere al pubblico il backstage dell'Illusione. 2 ore per scoprire alcuni segreti per compiere prodigi con la propria mente e qualche effetto professionale per iniziare ad esercitarsi da subito! Il Workshop è condotto da Federico Ferrari ed è aperto a tutti dai 16 anni in su 18:30 Federico Ferrari - I Cassetti della Mente Teatro Salone San Giorgio - via Turcotto 1 Una performance di mentalismo dove Federico Ferrari ci guiderà in un viaggio all'interno dei miti e delle credenze più comuni per cercare di scoprire se gli eventi, davvero, accadano per caso... 19:30 Apericirco Palestra Comunale - via San Giorgio 5 Prima degli spettacoli serali di giovedì, venerdì e sabato vi aspettiamo nel prato adiacente la palestra comunale per bere qualcosa e gustare un ottimo apericena. Non mancheranno le sorprese! 21:30 Gran Gala Finale Palestra Comunalevia San Giorgio 5 Lo spettacolo di chiusura del festival. Presentato da Francesco Giorda e una valletta molto speciale, sul palco si alterneranno numeri internazionali con ospiti d’eccezione Info. www.facebook.com/fumachendumacirco

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

45


CROCEVIA46 SI FA [HUB]ITAT tre proiezioni di film e due concerti sui nuovi modi di abitare Crocevia46, il primo housing sociale di Cuneo e nel cuore di Cuneo (in corso Dante 46), continua con le sue iniziative aperte al pubblico e dopo il ciclo di incontri “Abitiamo la salute” propone tra luglio e agosto la rassegna [hub]itat: parlando di nuovi modi di abitare e di vivere. Si tratta di cinque appuntamenti (tre proiezioni di film e due concerti) pensati dall'impresa sociale Open House con il coordinamento dell'associazione culturale noau I cultura del territorio, della cooperativa sociale Emmanuele e della cooperativa sociale Momo con l'obiettivo di raccontare nuovi modi di abitare nella cornice del cortile interno di Crocevia46. Si parte sabato 7 luglio alle ore 17 con la proiezione di Arrietty – Il mondo segreto sotto il pavimento, film di animazione del 2011 di Hiromasa Yonebayashi che racconta la vicenda di Arrietty, “rubacchiotta” alta 10 centimetri che vive con la famiglia sotto il pavimento di una casa di campagna. Tutto scorre tranquillo fino a quando nella casa, ospite della zia, arriva il dodicenne umano Sho, in attesa di una rischiosa operazione al cuore. Giovedì 12 è in programma il primo dei due concerti, entrambi realizzati con la collaborazione di Solitunes Records, etichetta torinese attiva dal 2015 che pubblica esclusivamente dischi in solo. A esibirsi alle ore 21 con la sua chitarra nel cortile interno di Crocevia46 sarà Enrico Negro, musicista e insegnante pluripremiato, coltiva una passione per lo studio e la riproposizione della musica tradizionale piemontese, occitana e mediterranea. Giovedì 26 a dialogare con lo spazio di Crocevia46 sarà invece la batteria di Dario Bruna, musicista e musicoterapista che ha sviluppato una personale ricerca delle tecniche improvvisatorie e compositive della batteria. Giovedì 2 agosto serata di cinema sotto le stelle con la proiezione alle ore 21 della commedia del 2011 di Stephane Robélin E se vivessimo tutti insieme?, incentrata sull'affresco realistico e leggero di un gruppo di amici tutti ultrasettantenni che decidono di trascorrere gli ultimi anni di vita sotto lo stesso tetto.

Sabato 30 giugno e domenica 1 luglio Monterosso Grana ospiterà due appuntamenti della rassegna E X PA ( E s p e r i e n z e X Pe r s o n e Appassionate) curata dall'Ecomuseo Terra del Castelmagno. Sabato 30 giugno a San Pietro si svolgerà l'appuntamento La battaglia del solstizio. Cent'anni dal Piave alle montagne cuneesi, inserito anche all'interno della rassegna Maraman – Paesaggio culturale delle valli Maira e Grana, promossa dall'Unione Montana Valle Maira e coordinata dall'associazione Espaci Occitan. Alle ore 17, dopo una breve esibizione della corale Lu Corou de la Cevitou,

46

varie

Gran finale giovedì 23 agosto con la proiezione de La mia vita da zucchina, film d'animazione del 2016 firmato Claude Barras che ha come protagonista Zucchina, bambino di nove anni che viene mandato a vivere in una casa famiglia dopo la morte della madre. Grazie all'aiuto degli altri bambini ospiti della struttura Zucchina riuscirà a tornare a sorridere alla vita. La partecipazione a tutti gli appuntamenti è gratuita; consigliata la prenotazione sulla piattaforma Eventbrite. [hub]itat: parlando di nuovi modi di abitare e di vivere è realizzato grazie al contributo della Fondazione CRC, in collaborazione con la compagnia Il Melarancio, Baba – Spazi per crescere e con il supporto tecnico di Muzak Dischi e Fuoritempo strumenti musicali. In caso di pioggia gli appuntamenti si svolgeranno nel salone al piano terra della struttura. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.crocevia46.org o chiamare i numeri 0171.480835 e 320.0729715.

p r e s s o l ' E c o m u s e o Te r ra d e l Castelmagno verrà inaugurata la mostra Matite di guerra. Satira e propaganda in Europa (1914-1918), promossa dal Consiglio regionale del Piemonte e dalla Consulta Europea. L'esposizione, visitabile fino al 7 agosto dal martedì al sabato in orario 18-24 e la domenica in orario 10-12 e 18-24, ha l’obiettivo di alimentare, soprattutto tra i più giovani, la consapevolezza che dall'immane tragedia della Prima Guerra Mondiale ha preso le mosse la nuova Europa. Le immagini rappresentate, che nel 1914-1918 dovevano contribuire ad alimentare l’acredine per il nemico, oggi aiutano a capire e a far capire l’insensatezza della guerra. Alle ore 17.30 Carlo Giordano presenterà il suo libro I soldati della montagna (Primalpe), un volume che ripercorre la storia dei battaglioni Dronero, Val Maira e Bicocca, mentre alle ore 19.30 ci sarà la possibilità di cenare presso la birreria Na Bela Grana con menu convenzionato composto da antipasto, polen-

ta, dolce, acqua, caffè (€ 13, gradita prenotazione al numero 333.8663675). Alle ore 21 gran finale con il concerto della corale Lu Corou de la Cevitou. La corale, formatasi nel 1992, è composta da coristi non professionisti diretti da Paola Luciano e vanta al proprio attivo numerosi concerti in Italia e all'estero. Domenica 1 luglio torna invece Il picnic del pero, appuntamento di scambio e condivisione organizzato in collaborazione con il Movimento per la Decrescita Felice di Cuneo. Dalle ore 12 i partecipanti sono invitati a condividere cibo, competenze e sapori all'ombra del pero nel grande prato facilmente raggiungibile dal sagrato della chiesa di Monterosso. Si raccomanda di portare un tavolino o una coperta, del cibo e delle bevande da condividere e stoviglie lavabili. In caso di pioggia il picnic verrà annullato. Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero 329.4286890 o scrivere una mail a expa.terradelcastelmagno@gmail.com.



PIZZA IN LANGA Mondovì dal 22 giugno al 22 luglio 2018 Pizza in langa, una kermesse che farà scoprire al pubblico il gusto della pizza italiana in tutte le sue declinazioni. L'evento realizzato in collaborazione con l'Associazione Pizzaiuoli Napoletani ospiterà anche artisti di fama internazionale del settore che faranno conoscere al grande pubblico i segreti della pizza e i trucchi per replicarla a casa. Oltre ad imperdibili show cooking e laboratori, saranno organizzate attività per i più piccoli. Orario: Tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00 e aperture serali nel weekend Info: Mondovicino Outlet Village piazza G. Jemina 47 tel. +39 0174 553 035 web e email. www.mondovicino.it info@mondovicino.it TERRA D’ORMEA Ormea 30 giugno 2018 Passeggiata enogastronomica nel centro storico di Ormea e nelle sue corti dove è possibile degustare gli ottimi vini piemontesi e liguri in abbinamento ai tradizionali piatti della cucina ormeasca. Edizione 2018 Con inizio alle 18,30, si potranno degustare, passeggiando su un percorso organizzato nel centro della Città, ben 13 vini, liguri e piemontesi, dal Vermentino e Ormeasco al Nebbiolo e Barbaresco, tutti DOC e DOCG di ottimi produttori, oltre ad una birra artigianale e all’acqua San Bernardo. I vini saranno abbinati a 24 piatti della tradizione gastronomica del

48

varie

territorio, che spaziano dalle tipicità locali (fozze, tultei, panizza, polenta saracena, lasagne ai formaggi d’alpeggio, torta verde e paste di Ormea) alle “turle” di Mendatica e le “caterinette di Cosio”, fino alla trota affumicata, alla ceciata e ai secondi di maiale e cinghiale, al “fou fou, piatto tipico africano realizzato dai ragazzi del Centro di Accoglienza e ad una selezione di formaggi locali con cognà di Ormeasco. Il tutto accompagnato dalle musiche di suonatori e gruppi musicali nelle piazzette del centro storico. Il costo dell’itinerario completo, che prevede 24 piatti e 13 vini, è di 26 euro; per chi vorrà degustare solo i piatti senza i vini è previsto un ingresso a 17 euro. Considerato che la Pro Loco ha organizzato per 800 persone e non verranno consentiti ulteriori ingressi per evitare che qualcuno non abbia la possibilità di degustare tutto quanto previsto, è possibile prenotare presso l’ufficio turistico, aperto dal martedì alla domenica. Sempre presso l’Ufficio Turistico sarà possibile accedere a condizioni agevolate per pernottare in alberghi, B&B o rifugi locali. Orari: 18-02 Info: tel. +39 0174 392 157, fax +39 0174 392 157, proloco.ormea@tiscali.it DRONERO: UN BORGO RITROVATO Dronero 30 giugno e 1°luglio 2018 L’evento, organizzato dal dall’Associazione Dronero Cult con il sostegno del Comune di Dronero, si propone di valorizzare il patrimonio artistico, storico ed architettonico di Dronero, alla scoperta dei più preziosi e nascosti angoli della città, fra antiche dimore nobiliari, splendidi giardini e itinerari suggestivi animati da intermezzi musicali e momenti enogastronomici. Orari: sab. 14-18, dom. 9-18 Per info e prenotazioni: Ufficio turistico, tel. +39 0171 917 080 (lun e ven 9.30 - 12.00; sab 9.30 - 12.00 e 14.30 - 17.30), oppure online sul sito www.dronerocult.it o contattando l’organizzazione all’indirizzo info@ dronerocul.it

SAPORI DI MONTAGNA Brossasco 1 luglio 2018 Brossasco- fr. Gilba Passeggiata enogastronomica nel Vallone di Gilba con tappe per degustazioni dall'antipasto al dolce. Orari: 9-18 Info: tel. +39 0175 681 03, fax +39 0175 683 88, info@comune.brossasco.cn.it www.comune.brossasco.cn.it FB proloco.brossasco SAGRA DEL RODODENDRO Elva 1 luglio 2018 Polentata in piazza e nel pomeriggio musica dal vivo e giochi per adulti. Per tutta la giornata, mercatino di prodotti artigianali e cena in piazza. Info: tel. +39 340 9846 508, tel. +39 347 9525 382

INTEGRAMONDO Farigliano 6 e 7 luglio 2018 Farigliano - San Giovanni Possibilità di gustare diversi piatti provenienti da più parti del mondo tutti cucinati da stranieri residenti sul territorio, “giro del mondo culinario”, e intrattenimenti musicali. Orari: ven. 20-24, sab. 20-24.30 Info: tel. +39 0173 76523 email: info@aquilonefarigliano.org SAGRA DELLA LASAGNA ALL’ORMEASCA Ormea 14 luglio 2018 Tradizionale appuntamento per degustare il tipico piatto della cucina ormeese condito con formaggio d’Alpeggio. Orari: 19-2 Info: tel. +39 0174 392 157, fax +39 0174 392 157, proloco.ormea@ tiscali.it, turismo@comune.ormea. cn.it


SULL’INFINITO” Riflessioni dell’ing. Augusto Taricco Moderatore il giornalista Rulfi Giovanni Battista Presso la piazzetta della chiesa dei santi Antonio e Sebastiano Dalle ore 20:30 CENA TIPICA ALLA RISCOPERTA DEI SAPORI DI UN TEMPO CON PERCORSOENOGASTRONOMICO PER LE VIE DELLA BORGATA Intrattenimento di musica e spettacolo a sorpresa con gli Artusin e Luca Pellegrino Trucco e parrucco per tutti Set fotografico a tema: porta a casa il tuo ricordo con la masca! Flash mob a cura del CORO CUM CORDE BRIVIDI NEI BOSCHI ALLA SCOPERTA DELLE MASCHE MUSICA E TEATRO: LE MASKE DELLA NOSTRA TRADIZIONE E LE FAIRIES DEL POEMA DI SHAKESPEARE: ”SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE” Informazioni e biglietteria: L’ingresso di visita alla suggestiva borgata allestita per l’occasione, i giochi, la passeggiata alla scoperta delle erbe spontanee, curative e magiche, la partecipazione al convegno e alle varie forme di animazione e spettacolo sono gratuiti. Info: Esedra Mondovì 0174 552192 – 335 1242608 esedramondovi@ gmail.com Biglietti: Adulti €15,00: MASKE IN UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE Il biglietto dà diritto alla sacca da Roccaforte Mondovì Maska e alla cena lungo il percorso 14 luglio 2018 Sabato 14 luglio 2018, a Baracco enogastronomico approntato per (Roccaforte Mondovì) dalle ore 14.00 l’occasione. in poi, avrà luogo la quarta edizione di MASKE in una notte di mezza estate. Una bella miscellanza di tradizioni classiche, medievali, di credenze religiose, di superstizioni e di pura fantasia anche per noi. Dalle ore 15:30 e per tutto il giorno Mostra mercato di libri a tema, prodotti tipici artigianali ed enogastronomici Giochi di una volta, laboratori Visite guidate alla suggestiva chiesetta di sant’antonio a cura dei volontari per l’arte di mondovi’ Ore 15:30 Giochi maskerini dedicati ai bambini fino ai 14 anni Passeggiata naturalistica alla ricerca delle erbe spontanee, curative e magiche Ore 17:00 Incontro dibattito: “MASCHE E SARVAN: UNA FINESTRA MAIRA NO LIMITS Dronero 7 e 8 luglio 2018 Torna la gara più pazza e colorata che si sia mai viats scendere da un fiume. A Dronero il 7 e l'8 di Luglio appuntamento fisso con la gara sul Maira di imbarcazioni autocostruite. La gara più pazza che si sia mai vista disputare su un corso d’acqua. Barche auto costruite si sfidano in prove di velocità e bellezza sul torrente Maira. Una trentina di equipaggi, mascherati, come un carnevale sull’acqua! Il sabato esposizione delle barche sul Ponte Vecchio e festa in piazza; con presentazione degli equipaggi. A seguire paella e concerto dal vivo. Domenica la gara e le premiazioni. Per info Amedeo 3935625551 o Pagina Facebook Proloco Dronero

CHIUS’ARTE (XIII edizione) Chiusa Pesio 15 luglio 2018 Domenica 15, manifestazione culturale dedicata all'arte e all’artigianato che permette di approfondire la conoscenza di antiche arti e mestieri. Laboratori didattici in loco. Orari: dom. tutto il giorno Info: Ufficio turistico tel. +39 0171 734 990, fax +39 0171 734 990, bottegachiusarte@gmail.com GOLOSITÀ DEL MONVISO Barge dal 20 al 24 luglio 2018 Un viaggio alla scoperta dei prodotti eno-gastronomici locali, delle maestrie delle eccellenze artigiane alimentari, dei piatti tipici locali e delle golosità presenti sul territorio: una vetrina che incornicia l'incantevole Monviso, le terre che lo circondano e le loro tradizioni. Spettacoli a tema. Orari: ven.-sab.-mar. 21-24, dom.lun. 9-24 Info: A.I.C.A. tel. +39 328 9664 546, prolocobarge@tiscali.it

CECIATA ALLA ZINGARELLA Nucetto 29 luglio 2018 Il programma prevede nel tardo pomeriggio la distribuzione gratuita della tradizionale zuppa di ceci servita da graziose “zingarelle” in costume, l’esibizione di gruppi folkloristici e una serata danzante. Orari: dalle 17 Info: Comune di Nucetto tel. +39 0174 741 12 - www.nucetto.net, nucetto@ruparpiemonte.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

49


disco

coffee / food / drinks

music cafè

disco live music

ballalinda disco club

Mezcalina

NEW CHARLIE CHAPLIN

JoCasta

Nuova gestione Chiuso il giovedi aperto dalle 7 del mattino alle 22,00

Live music e Dj set

SS Fossano - Genola info 335 6009637 aperto venerdì, sabato e prefestivi

Via Bonelli 8 - Cuneo 346 632 8275 E' APERTO IL DEHORS ESTIVO

COLAZIONI - PRANZI APERITIVI

Programma eventi sullo spazio pubblicitario

Live Pub

brasserie

rock buddha pub

LA GRANGE

Dal mercoledi al sabato dalle 19,30 alle 01/00

Chiuso Lunedi e Martedi

C.so Statuto 22/L Mondovì (Cn)

Segui la programmazione musicale sulla nostra pagina facebook

Via del Molino 10 Mondovì Borgato Tel 0174.553206

Seguiteci su Facebook

Piazza Caduti Partigiani 13 Robilante Info: 328.9681232

Via degli Artigiani 30 - Peveragno (CN) info e prenotazioni e liste: 0171 403300

Bar cocktail

PEr la tua BAr Zara

Via Monforte 2, Madonna delle Grazie (CN) info: Anna 338.8410833

NUOVA GESTIONE BAR ZARA Vi aspettiamo!!! Seguici su Facebook Mediaset Premium per seguire tutte le partite di Champion's

pubblicità su news spettacolo Cuneo Tel. 335.5304534

cuneo @newspettacolo. com

­50

Locali

caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli



bowling

fusion restaurant

bar cremeria

ristorante

QueenTouch Bowling

TOKYO

antico borgo

Da Vincenzo

via Fratelli Rosselli 9 Borgo San Dalmazzo (CN) 0171 261764 a 100 metri da Cinelandia

Via Torino 173 Madonna dell'Olmo (Cn) Tel 0171 412457

Bowling & GAmes bowling videogamnes carambole discobowling snack bar FESTE DI COMPLEANNO

Piazza Maggiore 18 Mondovì Tel. 0174.42037 Or: 07-01 - ch. mercoledì e-mail: antico-borgo@libero.it Sala per riunioni. Organizziamo rinfreschi su prenotazione

Via Allione, 14 Savigliano (CN) Tel: 0172 - 715183 Aperto dal Mercoledì alla Domenica Dalle 18.30 alle 01.00 www.davincenzoristorante.com

PRODUZIONE DI GELATI ARTIGIANALI

tutti i Giovedi e Venerdi Sera pizza non stop con soli 10 euro bevande escluse

Siamo su Facebook

Specialità grigliate di pesce e di carne

mercoledì snack bar tutto a 1 euro partite di Bowling a 1 euro Giovedì le donne giocano a bowling gratis

strumenti musicali

ristorante

ristorante

evento

DIAPASON Strumenti Musicali

Gusto Divino

Conca d'oro

C uneo M apping Festival

S.S. Laghi d’Avigliana, 27 12030 Manta (Cn) Tel/fax: 0175.88907 www.diapasonmusica.com

Strumenti musicali nuovi e usati, Laboratorio di riparazioni, Noleggio impianti audio

­52

Piazza Cavour 21 Saluzzo Tel 0175 42444

Diffidate dalle imitazioni, scegliete l'originale. Con la qualità non si scherza

Locali

via Grassi 3Savigliano CN 0172 712069 chiuso martedì

www.pizzeriaconcadoro.com Una storia d'amore per l'arte della buona tavola che dura da più di quarant'anni, nel centro storico di Savigliano. Pizze tradizionali e di fantasia, al tegamino, integrali e ai cereali. menù di terra e di mare in cui il calore e i sapori del sud si esprimono al meglio, fondendosi con suggestioni squisitamente locali." Vieni a trovarci. Qualunque sia il tuo gusto, alla Conca d'Oro troverai calorosa accoglienza, ingredienti di altissima qualità e un ambiente confortevole e semplicemente elegante.

Piazza Galimberti Cuneo

dal 5 al 8 luglio 2018 in occasione di Pastà-festival della pasta. Una realtà aumentata, illusioni ottiche, giochi di luci, esperienze immersive, ancora più coinvolgenti ed emozionali della scorsa edizione. Il Palazzo del Tribunale, sarà nuovamente protagonista con proiezioni architetturali di “Interactive Experience” tramite la video mapping 3D, la nuova frontiera dell'arte che consiste nel proiettare "immagini" su superfici reali, ottenendo spettacolari effetti di proiezione 3D.

caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli



circolo endas

tutto per le feste

braceria birreria

negozio dischi

el pistolero

universo party

black bull

on the corner

Carne alla brace menu' di carne a volonta' a 18 euro contorni compresi (finchè' non dite basta) Giovedì grigliata mista a 10 euro.

On the corner e' un negozio specializzato nella vendita di cd, vinili, dvd musicali, film e libri e punto vendita autorizzato ticketone e piemonte ticket.

Via Dronero 3. CUNEO Tel. 3806845478 facebook: EL PISTOLERO e-mail: elpistolerocn@gmail.com Mercoledi chiuso. 19-24 gradita la prenotazione nel week end UN PICCOLO ANGOLO DI MESSICO NEL CUORE DI CUNEO CUCINA TIPICA MESSICANA

c.so Statuto 2/B - Mondovì Tel 0174.490212 www.universoparty.it Sculture di palloncini, balloon artist articoli per feste personalizzazione eventi allestimentim location party planner

CIrcolo affiliato ENDAS. INGRESSO RISERVATO AI SOCI CON TESSERAMENTO IN LOCO

via san giovenale 16 - 12016 Peveragno (CN) telefono 0171 338097 cell 3332605782 aperto dal martedì alla domenica

via palazzo di città, 1 Saluzzo 0175 218866 massimo @onthecorner.it

banco carne fresca a vista Organizzazione feste ed eventi Mediaset Premium per seguire le partite di Serie A e Champion's League

ristorante

noleggio & servizi

scottish pub

birrificio estivo

rododendro

Trumen Service

DONAN CASTLE

baladin open garden

Saluzzo - P.za Cavour - Tel 340.4894567 - 0175.248075 I piatti tipici della tradizione Su prenotazione Fritto Misto completo, menù a base di pesce, Paella alla Valenciana e molto altro!

Via Savona 81/M - Cuneo www.trumenservice.com Enrico 3494976355 Noleggio e servizi per eventi e spettacoli Impianti audio e luci Consolle e Dj Equipment Video Proiettori alta luminosità Mexi Schermi e Leo Wall NOVITA' Effetti speciali CO2 Show Spara coriandoli Schiuma color party

­54

Locali

via Gosi 40 - Frabosa Sottana per info: 0174.345312 cel. 338 1098975 Chiuso il lunedì

CUCINA TRADIZIONALE E PIZZERIA (ANCHE DA ASPORTO) mediaset premium per seguire tutte le partite di campionato e Champions League

segui gli aggiornamenti su FACEBOOK: New Donan Castle

Località Valle, 25, 12060 Piozzo

Dopo il successo dell'anno scorso, dal 1° giugno al 16 settembre torna il #BaladinOpenGarden a Piozzo, nel grande parco che ospita il birrificio! Ci saranno la cucina Baladin, aree pic-nic, il mercato rac-contadino, i laboratori tematici...e ovviamente le birre alla spina!

caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli







Ariete Sappiate trovare un minimo di organizzazione al fine di ottenere prima possibile quelle rivincite che bramate da settimane. Meglio ascoltare un consiglio toro Erano settimane che non vi sentivate così energici e propositivi; l'unico pericolo ora che avete ritrovato la giusta fiducia è strafare o bruciare le tappe. Pazienza. gemelli Il lavoro torna in primo piano, con possibili novità legate principalmente al rapporto con colleghi e titolari; in amore la calma potrebe rivelarsi solo apparente. cancro Evitare inutili e sterili polemiche deve essere il vostro proposito per i prossimi giorni che potrebbero rivelarsi decisivi in molti settori della vostra vita. Indifferenza. leone Conoscenze nuove vi faranno fantasticare, anche se dovrete imporvi di tenere i piedi ben saldi al terreno; in campo professionale otterrete un meritato riconoscimento. vergine Importanti novità all'orizzonte, ma non è il caso di farsi prendere da ansia e insicurezza; molto meglio programmare un confronto, magari stabilendo priorità.

60

oroscopo

bilancia Ritorni dal passato e nuove conoscenze rendono briosa la settimana, quasi tutta all'insegna dell'amore; sul lavoro invece la situazione sembra tranquilla. scorpione Dovete imparate a vivere l'attimo senza pensare troppo, ascoltando il vostro cuore che molto più della ragione vi farà comprendere questo strano periodo. sagittario La diplomazia non è il vostro forte, ma dovrete sforzarvi di tenere un profilo prudente e diplomatico, specie con persone che non conoscete molto bene. capricorno Ricostruire il passato ha i suoi pro e i suoi contro; un buon compromesso sarebbe quello di salvare il buono, imparando però dalgi errori commessi. acquario Sappiate sfruttare al meglio ogni tipo di occasione che vi regala il destino, ricordando che al di là di ogni fatalismo occorre saper costruire il futuro. pesci Certo non è il vostro momento migliore, ma proprio questo periodo sembra un banco di prova per una primavera densa di importanti novità e possibili rivincite.

il parere delle stelle






Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.