News spettacolo cuneo768 pag 1a64

Page 1

Luglio 2017

Cuneo

anno 25, n. 768 copia omaggio





5

sommario

musica i tour

4

musica appuntamenti del mese

16 24

21

teatro

42

varie:

44

feste, sagre

guida ai locali

26

30

50

40

oroscopo

62 34

Luglio è sicuramente i mese più atteso per gli appassionati di musica del Cuneese. Tantissimi e prestigiosi i festival che attireranno in tutto il territorio migliaia di turisti. Ricordiamo che News Spettacolo Cuneo edizione cartacea è distribuito gratuitamente in tutta la Provincia e che navigando su newspettacolo.com sono sempre consultabili centinaia di pagine frutto di aggiornamenti quotidiani; on line su newspettacolo.com anche il cartaceo sfogliabile ad alta definizione cliccando su SFOGLIA LA RIVISTA. Buon divertimento!!! Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 Iscrizione al Registro Naz. della Stampa n° 4734

Direttore responsabile: Fabio Licata Tel: 348.7118704 fabio.licata@newspettacolo.com Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: La Grafica - Boves (Cn) La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

Concessionaria per Cuneo: Edizioni B.L.B. snc Responsabile commerciale Cuneo: Giorgio Bonifante Tel: 335.5304534 Direzione commerciale testata: Andrea Becchio Tel 348.33.33.973 e-mail: cuneo@newspettacolo.com

5


il calendario concerti A NIGHT LIKE THIS FESTIVAL: 14-15-16/07 Chiaverano (TO) http://anightlikethisfestival.com Abbonamento: 19 euro + ddp; Ingresso 1 giorno: 10 euro + ddp Con Of Montreal (USA) – Pixx (UK), Gazzelle, The Wave Pictures (UK), Demonology HI-FI (+guest), Julie’s Haircut

da 36 a 45 euro + pr www.indipendente.com ARCHIVE: 12/07 Villa Ada, Roma 20 + prev. www.barleyarts.com

Air: 24/07 Teatro Romano di Ostia Antica (Roma) Gradinata Non Numerata euro 37,00 + € 5,55 pr www.vivoconcerti.com

Area Musica Estate: Orto Botanico Città Studi Milano 29/06 Tony Allen ‘Film of Life’; 6/07 McCoy Tyner trio con Craig Taborn e Geri Allen; 10/07 Giulia Mazzoni; 20/07 Sarah McKenzie; 25/07 Omar Sosa - Yilian Canizares - Gustavo Ovalles

ALBERT LEE: 20/10 Teatro Toscanini, Chiari (BS) www.barleyarts.com

aurora: 25/07 Longlake Roam Festival Lugano (CH) Parco Ciani

Aldous Harding: 22/08 Hana Bi, Marina di Ravenna - gratuito 23/08 Magnolia, Mi - euro 20 31/10 sPAZIO 211, Torino eu 12 La cantautrice neozelandese torna con il nuovo lavoro, “Party

Austra: 9/07 Lars Rock Fest, Chiusi (Si) Ingresso libero; 10/07 Sexto’nplugged, Sesto Al Reghena (PN); 11/07 Covo Summer, Bologna www.comcerto

BEACH HOUSE: 16/08 Mojotic Festival, Ex Convento dell’Annunziata, Sestri Levante (GE) euro 30 + p Info: www.mojotic.it

dopo il Modena Park di Vasco Rossi.

ALL TIME LOW: 16/10 Estragon Club, Bologna Ingresso in prevendita 27,00 euro + pr; in cassa 32 euro

Badbadnotgood: 28/06 Parco della Musica, PD 29/06 Magnolia Estate, Milano

ALT-J: 28/06 piazza Castello Ferrara euro 30 + prevendita www.indipendente.com

BEN HARPER: 10-11/08 Anfiteatro del Vittoriale, Gardone Riviera (BS), da 55 a 120 euro + pr www.barleyarts.com Due show voce e chitarra

BAND OF HORSES + THE SHINS + TIMBER TIMBRE: BENJAMIN CLEMENTINE: 27/08 Todays festival To eu 25 +p 26/07 Sexto’Nplugged, Sesto al www.todaysfestival.com Reghena (PN) euro 20 + pr; 4/09 Piazza Duomo, Prato Banks: da 25 a 35 euro; 10/11 Estragon, Bologna; 18/12 Teatro Degli Arcimboldi, 11/11 Fabrique, Milano Milano da 22,00 a 43 euro www.vivoconcerti.com Cantante, poetessa, pianista, nar- www.indipendente.com ratrice, per la prima volta in Italia BETH DITTO: 30/09 Fabrique, Milano BAstille: euro 25 + pr www.ticketone.it 4/07 Gruvillage Grugliasco Beth Ditto, l’iconica front woman (Torino) euro 25 +pr dei ‘Gossip’, dopo lo scioglimento www.gruvillage.com del gruppo, è tornata sulle scene Baustelle: con l'album ‘Fake Sugar’. 21/07 Flowers Festival, Parco della Certosa, Collegno (TO) Beth Hart: 22 eu + p www.flowersfestival.it 14/11 Teatro del Verme, Milano

Billy Bragg: 5/08 Carroponte, S. San G. MI; 6/08 Corte Agostiniani, Rimini; 7/08 Mojotic, Sestri Levante GE www.comcerto.it

ALVARO SOLER: 18/07 GruVillage festival, Grugliasco To www.gruvillage.com AMBER RUN: 7/11 Serraglio, Milano ingresso 8,00 euro + d.p. in prevendita su www.musicluge.com Nuova scena indie pop inglese Anastacia: 7/07 Arena Derthona, Tortona; 12/07 Piazza Castello, Marostica www.dalessandroegalli.com APOLIDE Festival 2017: 27-30/07 Area Naturalistica Pianezze, Vialfrè (TO) www.apolide.net Tiggs Da Author (UK/TZ), Ex-Otago, Public Service Broadcasting (UK), Warhaus (BE), Dente, Xixa (USA), Pop X, Dardust, Willie Peyote, Eugenio in Via Di Gioia... Arcade fire: 17/07 Milano Summer Festival Ippodromo San Siro euro 37 + pr 18/07 Firenze Summer Festival

6

BAY FEST Bellaria Igea Marina. 13/08 Less than Jake, Undeclinable Ambuscade, Pears, Raw Power, Lennon kelly 14/08 Bad Religion, Pennywise, Good Riddance, Shandon, Andead, 7years, linterno 15/08 Rise Against, Face to face, Anti-flag, Ignite, Vanilla Sky, Cattive Abitudini www.lprockevents.it

MUSICA

www.indipendente.com Beth Hart è una delle più grandi donne della scena classic rock mondiale. I suoi album hanno raggiunto la vetta di moltissime classifiche di tutto il mondo

BGH – BURNS GOLINELLI HUNT: 14/07 Vertigo Beer Festival, Pianezza (TO) Stef Burns, Claudio Golinelli e Will Hunt in tour insieme poco

Biagio Antonacci: 21/12 Pala Alpitour, Torino Presentazione nuovo album

Black Rebel Motorcycle Club: 30/11 Fabrique di Milano 27 euro + prev BLONDE REDHEAD: 18/07 Palazzo della Triennale Milano 25 euro + prevendita www.triennale.org Torna a suonare in Triennale il gruppo indie rock newyorkese composto dalla giapponese Kazu Makino e i gemelli italo-americani Amedeo e Simone BONOBO: 8/07 Cavea Auditorium Parco della Musica - Roma; 9/07 Locus Festival, Mavù Club Locorotondo (Bari) www.radarconcerti.com BRYAN ADAMS: 10/11 Kioene Arena, Padova; 11/11 Mediolanum Forum, Mi; 12/11 Palalpitour, Torino; 14/11 Palalottomatica, Roma; 15/11 105 Stadium, Rimini; 16/11 Palasport, Bolzano Biglietti su www.dalessandroegalli.com e www.ticketone.it


il calendario concerti BRUNORI SAS / GUIDO CATALANO: 19/07 Flowers Festival, Parco della Certorsa di Collegno (To) 20 euro+ pr www.flowersfestival.it Tel 011 3176636 caparezza: 7/12 Pala Alpitour, Torino Prezzo del biglietto in prevendita: a partire da €25,00+d.p www.vertigo.co.it tre anni di distanza da “Museica”, Caparezza torna con un nuovo album il 15 settembre CHRYSTA BELL: 12/07 Palazzo della Triennale Milano 20 euro + prevendita www.triennale.org CIGARETTES AFTER SEX: 25/07 Villa Torlonia, San Mauro Pascoli (Cesena) www.vivoconcerti.com CLEAN BANDIT: 19/07 GruVillage festival, Grugliasco (TO) 15 euro + pr www.gruvillage.com Hanno ottenuto oltre 500 milioni di visualizzazioni e 4 dischi di platino per l’ultimo singolo e vinto un Grammy per il precedente COEZ + MECNA: 14/07 Flowers Festival, Parco della Certorsa di Collegno (To) 15 euro+ pr www.flowersfestival.it Tel 011 3176636 Coldplay: 3-4/07 Stadio San Siro, Milano Cold Specks: 21/10 Quirinetta, Roma 10 euro + d.p. Prevendite disponibili su www. booking.viteculture.com La canadese Cold Specks, dopo l’esordio con “I Predict A Graceful Expulsion”, che l’ha fatta conoscere al pubblico come stella emergente tra le voci black e soul contemporanee, e il secondo acclamato album Neuroplasticity, annuncia il suo ritorno con un nuovo Lp in uscita a fine anno DANIELE SILVESTRI CARMEN CONSOLI MAX GAZZÈ: 14e15/07 Collisioni, Barolo (CN) www.collisioni.it euro 20 + pr Progetto esclusivo, studiato appositamente per il Festival

DARDUST: 14/07 Collisioni Festival Barolo opening Consoli Silvestri Gazzè; 29/07 Apolide Festival, Vialfre’ To Pianista tra i più ascoltati su Spotify - 7 milioni di riproduzioni e oltre mezzo milione di ascoltatori mensili - Dardust aka Dario Faini ha alle spalle tre produzioni discografiche di successo DAUGHTER: 4/09 Teatro Romano, Verona; 5/09 Villa Torlonia, San Mauro Pascoli (CE); 6/09 Mojotic, Sestri Levante (Ge) Ex Convento dell’annunziata Biglietto: 28,00 euro€ + d.p. A tre anni di distanza dall’uscita del loro album di debutto, “If You Leave”, i Daughter – trio di Londra composto da Elena Tonra, Igor Haefeli e Remi Aguilella – fanno ritorno in Italia con il nuovo “Not To Disappear”. DAVID GUETTA: 28/07 Postepay Sound Festival Piazzola Sul Brenta (PD) www.vivoconcerti.com Depeche Mode: 9/12 Pala Alpitour, Torino; 13/12 Unipol Arena, Bologna; 27/01/08 Mediolanum Forum Mi Biglietti in vendita dal 29 giugno su livenation.it e ticketone.it Diana Krall: 12/10 Teatro degli Arcimboldi, Mi www.dalessandroegalli.com; 13/10 Auditorium Parco della Musica, Roma www.dalessandroegalli.com DROPKICK MURPHYS + FLOGGING MOLLY: 11/07 Carroponte di Sesto san Giovanni (MI) Ingresso in cassa 35,00 euro; in prevendita 30,00 evento unico in Europa € EINSTÜRZENDE NEUBAUTEN: 18/07 Flowers Festival, Parco della Certosa, Collegno (TO) 20 euro + d.p. ticketone.it www.flowersfestival.it ELbow: 15/07 Festival del Vittoriale Gardone Riviera (BS) www.anfiteatrodelvittoriale.it da 35 a 60 euro + pr. ELisa:

12-13-15-16/09 Arena Verona ELTON JOHN AND HIS BAND: 14/07 Piazza Sordello, Mantova www.dalessandroegalli.com ELUVEITIE: 5/08 Filago (BG) – Metal For Emergency Festival, Area Polifunzionale di Filago Ingresso gratuito Ennio morricone: 07/07 Foro Italico, Roma; 30/08 Arena di Verona www.dalessandroegalli.com ENRICO RUGGERI e i DECIBEL: 28/07 Molo delle Tartarughe di Diano Marina (Im); 30/07 Via Ceretti a Front (To) ERYKAH BADU + MARY J.BLIGE: 12/07 Lucca Summer Festival www.dalessandroegalli.com Da 49,45 a 138,00 euro EVANESCENCE: 4/07 Milano Summer Festival. Ippodromo Snai - San Siro. Euro 32,00 + €4,80 prevendita Area Pit: €40,00 + €6,00 prevend VIP Package Posto Unico - Area Pit: € 190,00 + € 6,00 prevendita. Ticketone – www.ticketone.it EVERGREY: 24/09 Legend Club, Milano Euro 18,00 + prev. FABRI FIBRA: 20/10 Teatro Concordia di Venaria Reale (TO) FABRIZIO MORO: 21/07 Next Festival di Torino www.fabriziomoro.net FATHER JOHN MISTY: 16/11 Fabrique, Milano

euro 20 + pr Info: indipendente.com Fiorella mannoia: 10/07 GruVillage festival, To www.gruvillage.com euro 15 + pr FLEET FOXES: 3/07 piazza Castello Ferrara euro 30 + prevendita www.indipendente.com FLESHGOD APOCALYPSE: 12/07 Ferrock Festival di Vicenza www.baganarock.com Special guest Golden Jubilee FLOGGING MOLLY: 12/07 Mojotic Festival • Sestri Levante (Ge) 20 euro + pr FOALS: 19/07 Magnolia Estate, Milano www.radarconcerti.com 25 euro + d.p - 30 euro in cassa FRANCO BATTIATO e la ROYAL PHILHARMONIC: 28/06 Pistoia Blues Festival con lRoyal Philharmonic Concert Orchestra e Angelo Privitera Frank Carter & The Rattlesnakes: 31/08 Home Festival, Treviso 29 euro + pr www.homefestival.eu FRANZ FERDINAND: 1/07 Beat Festival, Empoli eu 28; 2/07 Arena Alpe Adria, Lignano Sabbiadoro (UD) euro 33 Info su: www.indipendente.com Galantis: 8/09 Fabrique, Milano Euro 25,00 + 3,75 prev www.vivoconcerti.com

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

7


il calendario concerti George Benson: 17/07 Piazza Castello, Marostica www.dalessandro George Benson: 17/07 Piazza Castello, Marostica www.dalessandroegalli.com GIORGIO MORODER: 30/09 OGR Torino gratuito www.ogrtorino.it Giorgio Moroder – artista pluripremiato e celebrato tanto dall'industria discografica (più di 100 tra dischi d'oro e platino e 4 Grammy Awards) quanto da quella cinematografica (3 Premi Oscar e 4 Golden Globe) – darà alla festa inaugurale di OGR Torino

la “Patti Smith del deserto”, in virtù del suo carisma e delle sue radici tuareg - interpreterà dal vivo i migliori brani del suo disco più recente “Homeland” (Oursoul Records/Parlaphone – Warner Music France) affiancandoli ai brani più famosi del precedente “Homemade”. HIPPO CAMPUS: 30/09 Tunnel, Milano euro 13 www.indipendente.com

Home Festival: Treviso zona ex Dogana www.homefestival.eu 31/08 Duran Duran – Moderat – Soulwax – The Horrors – Frank & GIRLPOOL: The Rattlesnakes – M+A – 20/09 FreakOut, Bologna euro 10 Godblesscomputers – Clap! Clap! 1/09 Liam Gallagher – Justice – GOGOL BORDELLO: Booka Shade – Andy C – The 12/07 Pistoia Blues; Wailers – Gli Sportivi 13/07 Flowers Festival, Collegno 2/09 J-Ax & Fedez – Kungs – (To) euro 20,00 + d.d.p.Ticketone.; Thegiornalisti – Jasmine 14/07 Owl Festival, Trento Thompson – Chris Liebing – Special guest Dubioza Kolektiv Ex-Otago – Sfera Ebbasta – Birthh 3/09 Mannarino – Le Luci Della GRAMATIK: Centrale Elettrica – Levante – 3/11 New Age, Roncade (TV); Afterhours – Wrongonyou 4/11 Estragon, Bologna; 5/11 Orion, Ciampino (RM); Husky: 6/11 Alcatraz, Milano 20 + prev 14/10 Serraglio, Milano Info: www.barleyarts.com www.serragliomilano.org euro 15,00 + pr Hans Zimmer: 29/06 Mediolanum Forum IAN HUNTER AND THE RANT BAND Milano da 45 a 180 euro + pr 16/10 Blooom di Mezzago (MB). www.vivoconcerti.com 30,00 euro + prev. HARRY STYLES: 2/04/2018 Mediolanum Forum d’Assago (MI); 4/04/2018 Unipol Arena, Roma www.hstyles.co.uk A grandissima richiesta Harry Styles ha aggiunto 56 nuovi show nel 2018 al suo tour che ha già fatto registrare il tutto esaurito nel mondo HINDI ZAHRA: 9/07 Piazzetta Reale di Torino / Torino Estate Reale 2017 12 euro (posti numerati Settore A), 8 euro (posti numerati Settore B) e 5 euro (posti numerati per i nati dal 2003). www.vivaticket.it La proposta di Musei Reali prevede un aperitivo più visita al costo di €20. Prenotazione obbligatoria: estatetickets@comune.torino.it La cantante marocchina cresciuta a Parigi - che la critica ha definito

8

IMAGINE DRAGONS: 3/07 Arena di Verona; 4/07 Lucca Summer Festival www.dalessandroegalli.com 46 euro + pr INTERPOL: 22/08 Ama Music Festival, Asolo (Tv) euro 25 + pr; 23/08 Carroponte, Sesto San Giovanni (MI) euro 35 + pr Info su indipendente.com Jack Savoretti: 18/07 Anfiteatro del Vittoriale, Gardone Riviera (BS); 19/07 Piazza Leopardi - Recanati; 21/07 Villa Pisani - Venezia Jazz Festival; 22/07 Villa Bertelli, Forte dei Marmi (LU) www.vivoconcerti.com James Blunt: 12/11 Palalottomatica, Roma;

MUSICA

Hindi Zahra a Torino Estate Reale

13/11 Mandela Forum, Firenze; 14/11 Mediolanum Forum, Mi Info su www.livenation.it Jamiroquai: 11/07 Firenze Summer Festival Ippodromo del Visarno 20/11 Mediolanum Forum www.livenation.it JANKA NABAY & THE BUBU GANG: 19/07 Pop Sagra Urbana c/o Villa Bombrini, Genova ingresso gratuito JOEY CAPE: 23/09 Decibel, Magenta (Milano) 15,00 + pr su Mailticket; 24/09 Benicio Live Gigs, Giavera Del Montello (Treviso). JOSS STONE: 28/07 No Borders Music Festival 2017 - Tarvisio (Ud), Piazza Unità Prevendite www.azalea.it JP COOPER: 15/11 Dude club Milano 15,00 euro + prevendita

KATY PERRY: 2/06/2018 UnipolArena, Bologna www.dalessandroegalli.com La parte europea di “Witness: the Tour” partirà il 23 maggio 2018. Il nuovo album Witness è uscito il 9 giugno KENNY WAYNE SHEPHERD: 23/07 Carroponte, Sesto San Giovanni (MI) – 25,00 + prev. KLANGSTOF: 25/11 Covo, Bologna euro 10 + p KURT VILE & THE VIOLATORS: 11/07 Giardino della Triennale, Milano 30 euro + prevendita www.triennale.org KRAFTWERK – 3D: 4-7/11 OGR (corso Castelfidardo), Torino Biglietti su www.ogrtorino.it Prezzo: euro 47 + €3 prevendita Contemporary Art Week di Torino: dal 4 al 7 novembre i Kraftwerk, pionieri tedeschi della musica elettronica, porteranno alle OGR in anteprima italiana la loro serie di concerti in 3D "The Catalogue – 1 2 3 4 5 6 7 8"

JUSTICE: 1/09 Home Festival, Treviso 29 euro. www.homefestival.eu

lady gaga: 26/09 Mediolanum Forum M. www.livenation.com

KAMASI WASHINGTON: 17/07 Villa Ada, Roma; 18/07 Bari in Jazz; 19/07 BOtanique Festival, Bologna www.radarconcerti.com

LARRY HEARD LIVE SHOW: 16/07 Magnolia, Segrate (MI) Evento firmato Jazz:Re:Found Prev www.mailticket.it

Kasabian: 19/07 Teatro Antico di Taormina; 21/07 Ippodromo Capannelle Roma 23/07 Lucca Summer Festival www.dalessandroegalli.com; 3/11 Mediolanum Forum - Milano da 30 a 40 euro + pr www.indipendente.com

LAURYN HILL: 8/07 Lucca Summer Festuval + KAMASI WASHINGTON; 9/07 Postepay Sound, Roma www.dalessandroegalli.com LEE FIELDS & THE EXPRESSIONS 30/10 Serraglio, Milano eu 15 + pr www.barleyarts.com



il calendario concerti LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA: 20/07 Flowers Festival, Collegno (TO) 15 euro + p www.flowersfestival.it Tel 011 3176636 Apre Yasmine Hamdan

Machine Gun Kelly, 26 anni, è il rapper americano del momento

LENNY: 5/10 Tunnel Club, Milano eu 20

MACY GRAY: 18/07 Pordenone Blues Festival, Piazza XX Settembre ore 21 GRATUITO

LEVANTE: 22/07 Flowers Festival, Parco della Certorsa di Collegno (To) 15 euro + p www.flowersfestival.it LIAM GALLAGHER: 1/09 Home Festival, Treviso Early bird a 22 euro

Macklemore & Ryan Lewis: 22/07 Lucca Summer Festival www.dalessandroegalli.com

MAMMÚT: 29/10 Serraglio, Milano euro 10 MANNARINO: 11/07 Flowers Festival, Collegno Parco della Certorsa (TO) 22 euro + pr www.flowersfestival.it

LITTLE STEVEN & The Disciples MARILYN MANSON: of Soul: 22/07 Pala Alpitour, Torino 4/07 Pistoia Blues Festival A partire da euro 37.00 + d.p. www.pistoiablues.com da 35€ +dp Presentazione nuovo album dal titolo “Heaven’s Upside Down”. LIVING COLOUR: 15/09 Zona Roveri, Bologna; MArio venuti: 16/09 Orion, Roma; 2/07 Estate al Parco Dora, Torino 17/09 Live Music Club di Trezzo sull’Adda (MI) 25,00 euro + d.d.p. Presentazione “Motore di Vita” Special Guest: Stone Broken MARK LANEGAN BAND: 9/07 Sexto’nplugged, Sesto al LOLA MARSH: Reghena (PN); 1/09 ARCI Biko, Milano euro 10 10/07 Festival del Vittoriale, L’indie-pop band di Tel Aviv Gardone Riviera (BS); 11/07 Le Terrazze Eur, Roma LORDE: www.indipendente.com 12/10 Fabrique, Milano euro 35,00 + d.p. METALLICA: www.fabriquemilano.it La giovane cantautrice neozelan- 10/02/2018 Pala Alpitour, Torino 12 e 14/02/18 Unipol Arena, Bo dese multiplatino, che con “Royals” ha conquistato il mondo, MICHAEL BOLTON: presenta il suo secondo album, 2/08 Teatro di Verdura, Palermo “Melodrama” www.ticketone.it www.ciaotickets.com LP: MICHAEL CHAPMAN: 11/07 Lucca Summer Festival con 11/07 Monk Club, Roma; Rag’n’Bone; 12/07 Covo Club, Bologna 25/07 GruVillage festival (TO) Michele Bravi: 30 euro + diritti di prevendita. 19/11 Teatro della Concordia, www.gruvillage.com Venaria Reale (TO) ore 21 LUCIANO LIGABUE: euro 23,00 + €3,45 prevendita 10-11/10 Pala Alpitour, Torino Special Pre-show Experience*: www.torinoconcerti.com euro 50,00 + 7,50 prevendita *Il Pacchetto include: biglietto, Luis Fonsi: check-in personalizzato sul luogo 17/07 RDS Summer Song Pesaro dell’evento con lo staff, accesso 28/07 Lucca Summer Festival anticipato, foto singola con hwww.dalessandroegalli.com Michele Bravi (prima o dopo lo La Super Star della musica latina show), concerto acustico privato interprete della hit mondiale MIKE + THE MECHANICS: “DESPACITO” 11/09 Alcatraz, Mi euro 30 + pr. Machine Gun Kelly: Info: www.barleyarts.com 11/10 Gran Teatro Geox, Padova; MILKY CHANCE: 12/10 Spazio 900, Roma 3/12 Fabrique, Milano www.livenation.it

10

MUSICA

Lorde

euro 25 + pr www.barleyarts.com Moderat: 31/07 Home Festival, Treviso

Paola turci: 2/07 Piazzetta Reale, Torino Euro 12/8 www.torinoestate.it

MOGWAI: 27/10 Fabrique, Milano 30 eu + p 28/10 Atlantico live, Roma; 29/10 Estragon, Bologna www.livenation.it

PAOLO CONTE: 30/06 Villa Pisani, Stra (VE); 20/07 Piazza SS. Annunziata, Fi info su www.concerto.net

MONFORTINJAZZ 2017: Auditorium Horszowski, Monforte d’Alba 16/07 Yann Tiersen presenta Eusa - 40 + 6 euro ddp; 21/07 Bokante’ 25 + 3,75 euro p; 22/07 Malia di Massimo Ranieri da 50 a 70 euro + p; 23/07 Gregory Porter da 30 a 40 euro + p; 28/07 Robert Glasper Experiment 25 + 3,75 euro ddp; 2/08 Vinicio Capossela & Marc Ribot Strikes! 40 + 6 euro p www.monfortinjazz.it

PAROV STELAR Band: 14/07 GruVillage festival, Grugliasco (TO) 33 euro + pr www.gruvillage.com

MORCHEEBA: 24/07 Magnolia, Segrate (MI); 27/07 Beky Bay, Bellaria Igea Marina (RN) 22 + pr www.barleyarts.com nek: 11/07 GruVillage festival (TO) 15 euro + pr niccolo' fabi: 8/07 Piazzetta Reale, Torino Euro 12/8 www.torinoestate.it Nick Cave & The Bad Seeds: 4/11 Kioene Arena, Padova; 6/11 Mediolanum Forum, MI; 8/11 Palalottomatica, Roma Per info www.livenation.it. OH WONDER: 15/11 Circolo Magnolia, Milano

PAUL WELLER: 10/09 Estragon, Bologna 30,00 euro + prev 11/09 Piazza delle Feste al Porto Antico di Genova 35,00 euro + prev 12/09 Alcatraz, Milano 30,00 euro + prev www.barleyarts.com La seconda tappa prevista inizialmente al Teatro della Concordia di Venaria Reale subisce uno spostamento e si terrà a Genova PEACHES: 22/07 Flowers Festival, Collegno (TO) euro 15 inizio concerto ore 00.00. Prima live di Levante + I’m Not A Blonde + I’m Not A Blonde PENNYWISE: 2/08 Rock In Roma euro 30 + pr 14/08 Bellaria Igea Marina www.hubmusicfactory.com PET SHOP BOYS: 31/07 Lucca Summer Festival, PIazza Napoleone Posto In Piedi con pr. 36,80; Platea Numerata 59,80; Statua Gold 103,50 www.dalessandroegalli.com



il calendario concerti Phoenix: 22/07 Postepay Sound Rock in Roma www.vivoconcerti.com Pistoia blues: www.pistoiablues.com 4/07 Little Steven & The Disciples of Soul; 7/07 The Jesus And Mary Chain; 8/07 Mannarino; 9/07 Bollani + Flo; 12/07 Gogol Bordello + Dubioza; 13/07 Niccolò Fabi (Notte Rossa in collaborazione con Avis); 14/07 Tom Odell Pj harvey + MAC DEMARCO: 25/08 Todays Festival Torino sPAZIO211 open air www.todaysfestival.com 25 eu + d.p.

Giovanni (MI). Ingresso gratuito Considerata una delle migliori promesse del folk, dalla Scozia, Rachel Sermanni, classe ’91, è una cantautrice, musicista e artista di grande spessore RAG’N'BONE MAN: 11/07 Lucca Summer Festiv. + LP RED FANG: 2/07 Parco della Musica Padova; 3/07 Carroponte, Sesto San Giovanni (MI), euro 22,00 + prev Red Hot Chili Peppers: 20/07 Postepay Sound Rock In Roma Ippodromo Capannelle; 21/07 Milano Summer Festival @ Ippodromo Snai (San Siro) www.livenation.it

Robin Schulz: 21/10 Fabrique Milano Euro 28 + diritti di prevendita RENATO ZERO - ZEROVSKIJ: Il dj e produttore tedesco che ha Placebo: 1, 2, 4, 5, 6/07 Foro Italico Roma infiammato i dancefloors di tutto il 16/07 Collisioni Festival, Barolo 18/07 Collisioni Festival, Barolo mondo (CN) www.collisioni.it 1, 2/09 Arena Verona; 7 e 9/09 Teatro Antico Taormina RODRIGO Y GABRIELA: Primal scream: 6/07 World Music Festival, vivaticket.it, renatozero.com 14/07 Mojotic Festival | Sestri Merano (BZ) www.barleyarts.com Levante (GE); Rhye: 15/07 Acieloaperto Festival Cesena 11/07 Magnolia, Segrate (MI) ROYAL BLOOD: 16/07 Villa Ada, Roma 2/11 Fabrique, Milano euro 18 + pr euro 30 + prevendita 34 euro + prevendita RICHARD ASHCROFT: + www.hubmusicfactory.com RYAN ADAMS: PERFUME GENIUS PUBLIC SERVICE 14/07 Festival Tener-a-mente – 26/08 Todays Festival, Torino BROADCASTING: Anfiteatro del Vittoriale - Gardone c/o sPAZIO211 open air 28/07 Apolide Festival, Area unica data italiana euro 25 + d.p. Riviera (BS), da 35 a 60 euro + p Naturalistica Pianezze Vialfré (TO) Info: www.barleyarts.com RICHIE KOTZEN: www.bit.ly/apolidetickets 4/09 Circolo Magnolia di Segrate SAMUEL: QUEEN + ADAM LAMBERT: 15/07 Flowers Festival, Collegno (MI) euro 20 + pr su Ticketone, 10/11 Unipol Arena, Casalecchio Mailticket, Vivaticket, Bookingshow (TO) eu 20 www.flowersfestival.it Di Reno (BO). Posto parterre in SCOTT BRADLEE’S RITMIKA: piedi: euro 65,00 + prev. POSTMODERN JUKEBOX: Piazza Vittorio Emanuele II, Tribuna Sud: € 95,00 + prev. 2/07 Anfiteatro Camerini, Moncalieri - gratuito Gradinata Num: 75,00 + prev. Piazzola sul Brenta (PD); 9/07 Eugenio in Via Di Gioia e QUEENS OF THE STONE AGE: 10/07 Teatro Romano, Fiesole Diodato; 10/11 Unipol Arena, Casalecchio 10/07 Luigi Antinucci e Mauro (FI) www.barleyarts.com Di Reno (BO). Da 40 a 50 euro + p Pagani; SEAN PAUL: www.indipendente.com 11/07 Stephanya e Cristina Donà 15/08 Parco Gondar, Gallipoli Dopo centinaia di live epici, un 12/07 Après La Classe (LE) www.parcogondar.com anno in giro con Iggy Pop e le 13/07 Torino Attarantàta SIGUR RÓS: nomination ai Grammy, i Queens 17/10 Mediolanum Forum, Mi Of The Stone Age riemergono dal ROBBIE WILLIAMS: 14/07 Stadio Bentegodi, Verona Da 33,00 a 45,00 euro + pr deserto con il settimo album, “Villains”, (in uscita il 25 Agosto www.livenation.it. www.indipendente.com 17/07 Collisioni, Barolo. Per info: su Matador Records) SOFT KILL: info@collisioni.it 15/10 Blah Blah Torino QUEEN AT THE OPERA: www.collisioni.it Torna una delle ultime sensation 1/07 GruVillage festival, Special guest Erasure del post-punk americano Grugliasco (TO) euro 15 Robert Glasper Experiment: Iil più spettacolare evento rock SOLEY: 27/07 Carroponte, Sesto San sinfonico mai creato 2/07 Spilla, Ancona; Giovanni (MI); 4/07 Covo Summer, Bologna; 28/07 Monfortinjazz Monforte RACHEL SERMANNI: 5/07 Magnolia, Milano 3/07 Carroponte di Sesto San (Cn) - Auditorium Horszowski

12

MUSICA

www.comcerto.it A distanza di un anno dal suo ultimo e acclamato lavoro, “Ask The Deep”, la cantautrice islandese presenta il suo terzo LP, “Endless Summer” SOY LUNA: 24/01/18 Pala Alpitour, Torino www.dalessandroegalli.com Il concerto offrirà l’opportunità di vederee Karol Sevilla (Luna) e Ruggero Pasquarelli (Matteo) interpretare i brani più amati della serie, insieme agli attori del cast SPOON: 12/11 Santeria Social Club Milano - euro 25 + pr www.indipendenteconcerti.com Steve Winwood: 16/07 Festival Tener-a-Mente all’Anfiteatro Vittoriale di Gardone Riviera (BS); 17/07 XXVI Pordenone Blues Festival www.dalessandroegalli.com TASH SULTANA: 26/07 Mojotic, Sestri Levante 27/07 Magnolia, Milano www.comcerto.it Temples: 8/09 Live Rock Festival, Acquaviva Di Montepulciano (SI) – Giardini Ex Fierale Ingresso libero www.liverockfestival.it THEGIORNALISTI: 12/07 Flowers Festival, Collegno (TO) 20 euro + pr www.flowersfestival.it THE AMAZON: 18/11 Covo, Bologna - euro 15



il calendario concerti THE DARKNESS: 6/07 Rugby Sound 2017 Isola del Castello, Legnano (MI) Prevendite 15,00 € + d.d.p. Opener della serata Black Banana THE DISTRICTS: 15/09 Serraglio, Milano THE DIVINE COMEDY: 29/07 Cavea Auditorium Parco Della Musica, Roma; 30/07 Corte Degli Agostiniani, Rimini THE HEAD AND THE HEART: 12/09 Magnolia, Segrate (MI) 20 euro + d.p. Il gruppo folk di Seattle presenta “Signs Of Light”.

indipendente.com radarconcerti.com THOM YORKE & JONNY GREENWOOD: 20/08 Sferisterio, Macerata Concerto a favore della zona meridionale delle Marche colpita dal terremoto Biglietti: www.vivaticket.it Da 50 a 250 euro + pr THURSTON MOORE GROUP: 23/08 AMA Music Festival Asolo (Tv) euro 20,00 + pr; 24/08 Festa di Radio Onda D'urto, Brescia 10 euro alla porta – no prevendita TIziano ferro: 21/06 Stadio Olimpico, To www.livenation.it

THE KOOKS: 13/11 Fabrique, Milano 27 eu + pr www.indipendente.com TOM JONES: 26/07 Auditorium Parco della The Lumineers: Musica, Roma 10/07 Roma; www.dalessandroegalli.com 11/07 Spilla. Corte Mole Vanvitelliana, Ancona; TORI AMOS: 12/07 Castello Scaligero, 17/09 Teatro Degli Arcimboldi, Villafranca Verona Milano www.livenation.it www.comcerto.it La celebratissima cantante e canTHE OFFSPRING: 27/07 Collisioni, Barolo Euro 27,00 + d.d.p. Ingresso cassa euro 31,00 www.collisioni.it THE PRETENDERS: 13/07 Anfiteatro del Vittoriale, Gardone Riviera (BS); 14/07 Parco della Musica, Roma www.barleyarts.com Nuovo album per la band guidata dalla rock queen Chrissie Hynde The Ramona Flowers: 26/10 Serraglio, Milano; 27/10 Covo, Bologna www.vivoconcerti.com Una delle band di punta della nuova scena indie britannica THE ROLLING STONES: 23/09 Lucca Summer Festival www.dalessandroegalli.com THE WAR ON DRUGS : 18/11 Fabrique, Milano 28 euro + p. www.fabriquemilano.it La band capeggiata da Adam Granduciel fa ritorno sulla scena musicale con “Thinking of a place” the xx: 8/07 Firenze summer festival Visarno arena euro 40 + pr 10/07 Rock in Roma eu 40

14

tautrice presenta il nuovo album Native Invader (Decca Records) TRAILER TRASH TRACYS: 27/10 Monk, Roma; 28/10 Covo, Bologna

Todays Festival torino: 25/08 sPAZIO211 open air: Giovanni Truppi, Birthh, Mac Demarco, Pj Harvey 25 Euro + d.p. dalle ore 19.00; Parco Aurelio Peccei: Byetone dalle ore 23.00 – ingr gratuito ex fabbrica Incet: Max Cooper, Dbridge, A Made Up Sound, Shed dalle ore 00.00 ingresso gratuito 26/08 sPAZIO211 open air: Wrongonyou, Giorgio Poi, Perfume Genius, Richard Ashcroft 25 Euro + d.p. dalle ore 19.00; Parco Aurelio Peccei: Roly Porter & Marcel Weber, Mfo dalle ore 23.00 – ingr gratuito ex fabbrica Incet: Karenn, Terence Fixmer, Mono Junk, Boston 168 dalle ore 00.00 ingresso gratuito 26/08 sPAZIO211 open air: Andrea Laszlo De Simone, Gomma, Timber Timbre, The Shins, Band Of Horses 25 Euro + d.p. dalle ore 19.00 Piscina Sempione: POP X ingresso gratuito

MUSICA

Thom Yorke - Jonny Greenwood

TORINO ESTATE REALE: 1-16/07 Piazzetta Reale di Palazzo Reale Torino www.torinoestate.it Concerti sinfonici, musica cantautorale, balletto classico

4/07 Carroponte di Sesto San Giovanni (MI) euro 22 + prev.

TOto: 10/03/18 Mediolanum Forum, Mi 23/03/18 UnipolArena, Casalecchio di Reno (BO) www.dalessandroegalli.com “40 Trips Around the Sun”

WARPAINT: 13/07 Carroponte, Sesto San Giovanni (Mi) euro 18 + pr

TRENTEMØLLER : 26/07 Magnolia Estate, Milano Biglietto: 18€ + d.p. e 20€ in cassa. 27/07 Sexto’nplugged, Sesto Al Reghena (PN); 28/07 A Cielo Aperto, San Mauro Pascoli (FC) U2: 15-16/07 Stadio Olimpico di Roma www.livenation.com umberto tozzi: 18/09 Arena di Verona Guest Anastacia, Enrico Ruggeri, Marco Masini VALERIE JUNE: 23/07 Magnolia di Segrate (MI) Euro 15,00 + prev. Uno dei nuovi talenti d’America Vertigo Festival Beer: area esterna Hotel Gallia Via Torino 29/B (Pianezza) 13/07 Lou Dalfin - gratuito; 14/07 Stef Burns, Claudio Golinelli e Will Hunt euro 15 15/07 Standing Ovation, Clara Moroni, Andrea “Cucchia” Innesto, Diego Spagnoli euro 10 16/07 Radiostar - gratuito VINTAGE TROUBLE e LUCKY CHOPS:

WU MING CONTINGENT: 7-8/07 Flowers Festival prequel Fondazione Merz di Torino euro 10 www.flowersfestival.it

WHITE LIES: 27/07 Ferrara sotto le stelle Euro 25,00 + pr 29/07 Mojotic Fes, Sestri Levante www.vivoconcerti.com WOLFMOTHER: 7/07 Parco della Musica, Padova Posto unico in piedi: euro€ 25,00 + prev. In apertura Giuda Yes: 17/07 Cavea Auditorium Parco della Musica di Roma; 19/07 Arena Campagnola, Schio; 22/07 Rocce Rosse di Arbatax YPSIGROCK FESTIVAL: Castelbuono (PA) 11/08 Ride / Bry / Preoccupations / Cabbage ; 12/08 Digitalism / Rejjie Snow / Beak / Amnesia Scanner / Christaux; 13/08 Beach House / Cigarettes After Sex / Car Seat Headrest / Aldous Harding / Klangstof info: www.ypsigrock.it ZARA LARSSON: 8/11 Fabrique, Milano www.livenation.it La nuova stella del pop mondiale zucchero: 21-22-23-24-25/09 Arena di Verona www.zucchero.it



musica: concerti, dj set, feste

ARTICO Festival concerti, workshop, mostre, street food 30 giugno - 1/2 luglio 2017 Piazza Caduti per la libertà - Bra (CN) Due Palchi, concerti, workshop, market di prodotti artigianali, street food di qualità e molto altro nel cuore del centro storico di #Bra. Nato dai creatori di Chiamata alle arti, #Artico è il nuovo festival estivo diSwitch On Future e si preannuncia fin da adesso come come una straordinaria e refrigerante commistione di eventi artistici e gastronomici, con lo sfondo della suggestiva cornice di piazza Caduti per la Libertà. VENERDI' 30 GIUGNO ore 18.30 – Palazzo Mathis Inaugurazione mostra Tutto Jacovitti / 30 Giugno - 27 Agosto, Bra (Cn) Artico si apre con un’esclusiva anteprima: la mostra Tutto Jacovitti. L’esposizione nasce in occasione del ventennale dalla scomparsa del fumettista Benito Jacovitti e in contemporanea all’anniversario dei sessant’anni dalla creazione del popolare personaggio Cocco Bill, proprio per celebrare il maestro del fumetto italiano e i suoi personaggi più famosi. Quella di Bra sarà la prima tappa della mostra. SABATO 1 LUGLIO ore 19.30 – Palco OFF – Palazzo Garrone Byenow. Un duo di chitarra, voci (Andrea Dellapiana) e percussioni (Nicholas Remondino), che parte dal folk e dalla sperimentazione e che spesso arriva altrove. ore 20.30 – Palco OFF – Palazzo Garrone Bob Corn - Proiezione documentario "Inagibile" + Live ore 21.30 – Palco MAIN - Piazza Caduti Blindur Band rivelazione del 2016 per la rivista KeepOn e vincitori della scorsa edizione del Premio Fred Buscaglione. A gennaio hanno esordito con il loro primo album, prodotto da La Tempesta Dischi. ore 22.30 – Palco MAIN - Piazza Caduti DENTE Tra i momenti musicali più attesi di questa prima edizione di Artico, il concerto di Dente. Il cantautore fidentino, reduce dal tour europeo, farà tappa a Bra con la sua band per presentare la sua ultima fatica, Canzoni per metà (Pastiglie). DOMENICA 2 LUGLIO ore 17.00 – Palco OFF – Palazzo Garrone Fumetto e illustrazione Intervista a Davide Bart Salvemini e Federico Manzone Storie, metodi di lavoro, ricerca, disegno: terzo e ultimo appuntamento in cui illustratori e fumettisti si raccontano e confrontano. Il gran finale è affidato allo psichedelico Davide Bart Salvemini e il neorealista Federico Manzone. ore 18.00 – Palco OFF – Palazzo Garrone Fumetto e illustrazione Intervista a Maurizia Rubino e Veronica Veci Carratello Storie, metodi di lavoro, ricerca, disegno: secondo appuntamento in cui illustratori e fumettisti si raccontano e confrontano. Proseguono il ciclo di incontri l’illustratrice per l’infanzia Maurizia Rubino e la fumettista e illustratrice Veronica Veci Carratello. ore 19.30 – Palco OFF – Palazzo Garrone Noah pax. Noah Pax sta sempre seduto a una scriva-

16

MUSICA

Dente

nia. Ogni tanto gli cade un oggetto e decide di registrarlo per farci un beat sul quale suonare la chitarra e cantare in una lingua che non è la sua. Ama i distorsori, i riverberi e le ripetizioni ossessive. In occasione di Artico, lascerà la sua scrivania per un concerto, poi si vedrà! ore 20.30 – Palco MAIN – Piazza Caduti Cabrera Dopo due anni dalla loro prima indimenticabile apparizione al festival, gli emiliani Cabrera porteranno sul nostro main stage il loro ultimo album Una montagna in casa (Out Stack), con un live potentissimo fra sfuriate emo, momenti di grande melodia e crescendo post rock. ore 21.30 – Palco MAIN - Piazza Caduti Il cartografo live - Uochi Toki + Giovanni Succi (Bachi Da Pietra) Il Cartografo è la serie animata ideata dagli Uochi Toki insieme a Giovanni Succi (già voce e chitarra dei Bachi Da Pietra) in collaborazione con il collettivo Megabaita. Lo spettacolo mette in scena una fantascienza distopica, letta e sonorizzata con immagini disegnate, processate e proiettate al momento per ottenere la massima immersione dello spettatore. Succi interpreta i monologhi del protagonista, deciso a rimappare un pianeta desertificato, in cui quasi tutti gli esseri umani sono migrati su Marte. Un'occasione unica per immergersi in un'esperienza che unisce letteratura, illustrazione, animazione e musica. ore 22.30 – Palco MAIN - Piazza Caduti Fine before you came Il gran finale della domenica di Artico vedrà protagonisti i Fine before you came, che dopo tre anni di assenza dalle scene porteranno sul nostro main stage il loro ultimo album Il Numero Sette, in quella che sarà la loro unica data estiva in tutto il nord-ovest. INGRESSO LIBERO



musica: concerti, dj set, feste

RECONDITE ARMONIE classica, celtica, blues e opera Dal 4 maggio al 17 settembre diverse città del cuneese Recondite Armonie, organizzata dagli “Amici della Musica” di Savigliano, si svolge dal 4 maggio al 17 settembre in diverse città del cuneese. OPERA IN PIAZZA Martedì 11 luglio CUNEO Ore 21.15 (in caso di pioggia l'opera è rimandata al giorno successivo) in Piazza della Costituzione AIDA (opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni, basata su un soggetto originale dell'archeologo francese Auguste Mariette) Orchestra Filarmonica del Piemonte Aldo Salvagno direttore - Robert Bouvier regia Alcuni ruoli saranno assegnati ai premiati del Concorso Enzo Sordello di Cuneo 4° ed. Proseguendo una collaborazione ormai tradizionale, parte del cast vocale verrà dal Concorso Enzo Sordello con l’obiettivo dunque di offrire la pratica diretta del palcoscenico in ruoli del grande repertorio ad interpreti giovani ma selezionati con cura. Sul podio Aldo Salvagno alla guida dell’Orchestra Filarmonica del Piemonte, promotrice di svariati allestimenti operistici. Giovedì 13 luglio SAVIGLIANO Ore 21.15 - il Museo Ferroviario DAVE MORETTI BLUES REVUE Il titolo è un omaggio alla canzone di J.Hendrix (in realtà “Hear my train’ co- min’”) ma in particolar modo al genio di quell’artista che ha segnato un cambiamento epocale nella storia della musica blues e rock. L’idea di portare al museo ferroviario un piccolo festival blues rimanda alle suggestioni del viaggio, con la presenza fisica di un mezzo trasformato in simbolo: la locomotiva del progresso per i futuristi alla Marinetti, il fischio dell’evasione per l’impiegato di Pirandello, il

treno è parola chiave nel blues, presente in una infinità di brani musicali e nell’immaginario di tantissimi autori. Nel blues dal 2007, l’armonicista torinese Dave Moretti è oggi una delle realtà del blues made in Italy, con un soundvintage - ma allo stesso tempo moderno - che fonde il West Coast blues degli anni ‘50 e ‘60 con lo jump, R’n’B ed il soul. Con all’attivo due dischi a suo nome accolti entusiasticamente da pubblico e critica, ricevendo ottime recensioni ed airplay in Europa e Stati Uniti, il suo sound è stato paragonato dalla critica a nomi del calibro di William Clarke, James Cotton e George ‘Harmonica’ Smith. Il gruppo, nel 2010, ha vinto il premio Lorenzo Vecchiato, come migliore blues band italiana esordiente. Venerdì 14 luglio SAVIGLIANO Ore 21.15 - il Museo Ferroviario MAX ALTIERI LIL’COMBO TRIO “Mipiace il sound compatto, semplice, guidato da una vocalità sobria ed essenziale per dare maggior spazio all’espressività e al respiro del blues. Groove e feeling sono per me fondamentali, senza è come togliere il motore alla tua automobile... difficile che ti porti da qualche parte” Così il chitarrista torinese Max Altieri spiega le caratteristiche del suo blues, fortemente influenzato dal repertorio del Chicago Blues. La grande città industriale dell’Illinois, accogliendo la grande migrazione di negri americani seguita alla crisi del ‘29, divenne protagonista di un sound caratterizzato da chitarre elettriche e armoniche a bocca amplificate, lo stesso che, partendo da Muddy Waters, Willie Dixon ed Howlin Wolf e passando attraverso Chuck Berry doveva costruire più che un ponte con il rock dei Rolling Stones, Cream, Led Zeppellin.

Jazz Visions GUITAR SUMMIT – OMAGGIO A FRANCO CERRI

Sabato 1 luglio Revello (CN) – Officine Giletta - ore 21,30 ingresso gratuito Prosegue la rassegna di musica itinerante “Jazz Visions”, organizzata dal Cenacolo Studi “Michele Ginotta” sotto la direzione artistica di Luigi Martinale. Torna uno degli appuntamenti più attesi della rassegna: quello del “concerto in officina”. Anche quest'anno, infatti, le Officine Giletta di Revello (Cn) si trasformano per una sera per ospitare un concerto jazz. Si sarebbe dovuto esibire Franco Cerri ma, a seguito di un malore, un medico scrupoloso ha annullato tutti gli impegni e ci ha privato della possibilità di godere della musica del Maestro di ogni chitarrista italiano. E allora Jazz Visions ha pensato di organizzare una festa a lui dedicata, invitando sul palco delle Officine Giletta alcuni dei migliori chitarristi italiani che in qualche modo gli sono debitori e che hanno accolto l’invito con entusiasmo. Installazioni di Luigi Stoisa, pittore e scultore torinese. Tutto questo avverrà sabato 1 luglio alle ore 21,30 alle Officine Giletta di Revello (in via dei Gasperi 1). Si esibiranno alla chitarra Guido di Leone, Dario Faiella,

18

MUSICA

Antonio Onorato, Eddy Palermo, al contrabbasso Simone Serafini e alla batteria Luca Colussi. Ingresso libero.



musica: concerti, dj set, feste

Occit'amo 201719 gruppi musicali da Italia, Francia, Bosnia ed ex Jugoslavia

7 luglio – 15 agosto Valli Stura, Maira, Varaita, Po-Bronda, Grana, Pianura saluzzese Occit’amo è divertimento, balli, sonorità occitane. Ma è anche cultura, outdoor, libri, buon cibo. Tutto questo in un’ambientazione splendida, in grado di muoversi tra vallate e pianure incorniciate dal Monviso. Le date: 7 luglio e 15 agosto. Sono l’inizio e il culmine di una rassegna che cresce e supera i confini, lunga 6 settimane, in grado di comunicare con il luogo in cui prende forma. Le Valli Stura, Maira e Po/Infernotto, la Pianura del Saluzzese, le Valli Varaita e Grana sono pronte ad accogliere 19 gruppi musicali provenienti da tutta Italia, da Francia, Bosnia ed ex Jugoslavia, con un focus particolare sulle sonorità che provengono dalle minoranze spagnole: ci saranno ospiti catalani, baschi, galiziani, aragonesi e asturiani. Portabandiera di questa edizione sarà il famoso compositore e musicista bosniaco Goran Bregovic. La sua musica deriva da temi zigani e slavi meridionali ed è il risultato della fusione della tradizionale musica polifonica popolare dei Balcani con il tango e le bande di ottoni. Mescola folk balcanico ed elettronica, ritmi sfrenati e temi sacri. Ad aprire il suo concerto un gruppo spalla del territorio, da Cuneo Lhi Balòs con il loro PATCHANKA D'OC (World Music, Tradicional Occitan, Ska, Reggae, Balkan-Folk). Sera dopo sera uno sguardo al mondo, e un altro ai nuovi mondi, con le sperimentazioni portate avanti dalla musica emergente occitana delle Valli di Occit’amo: Autre Chant, Paure Diau e Lou Pitakass. VALLE STURA Sabato 8 luglio ore 18.00 Demonte - Palazzo Borelli, Via Martiri e Caduti per la Libertà 1 Incontro con l’autore: Andrea Parodi A seguire: degustazione prodotti locali in Biblioteca ore 21.00 Roccasparvera - località Cascinette (al confine tra i Comuni di Gaiola e Roccasparvera) Susana Seivane + Autre Chant in concerto Domenica 9 luglio ore 14.00 Colle della Maddalena - Rifugio della pace Passeggiata alla scoperta dei grifoni A seguire: Trio Matta-Rouch + Gesppe & Corou de la Cevitou in concerto e degustazione prodotti locali. Per informazioni IAT Demonte 0171 95127 - IAT Borgo San Dalmazzo 0171 266080 VALLE MAIRA Sabato 15 luglio Sin dal mattino Area campo Midia Acceglio Mercatini con prodotti tipici delle Valli d'oc ore 17.30 Incontro con l’autore: Luca Mercalli su "Clima e ambiente: come cambia la montagna e il pianeta" ore 22.00 Mascarimirì + Simone Campa & l’Orchestra Suonatori in concerto Domenica 16 luglio ore 16.00 Marmora Trouveur Valdoten in concerto A seguire merenda con prodotti del territorio Per informazioni IAT Dronero 0171 917080 VALLE PO Venerdì 21 luglio Sabato 22 luglio

20

MUSICA

ore 15.00 Ostana - Località Villa allestimento esposizione mercato dei prodotti di Ostana ore 19.00 Apericena a cura del Comune di Ostana ore 21.00 Kherau in concerto Domenica 23 luglio Pagno - Piazza del mercato ore 21.00 DRD in concerto SALUZZO Lunedì 24 luglio Ore 21.00 - Cortile della Fondazione Amleto Berton, in Piazza Montebello 1 Lhi Balos Goran Bregović & his Wedding and Funeral Band in concerto PIANURA Venerdì 28 luglio - ore 21.00 Manta - Chiesa di Santa Maria del Monastero, Via Rivoira Banda Briga in concerto Sabato 29 luglio Lagnasco ore 21.00 Brams + Paure Diau in concerto Domenica 30 luglio Verzuolo - Palazzo Drago, Via Marconi 13 L’Escabot in concerto VALLE VARAITA Venerdì 4 agosto ore 21.00 Melle - Ala comunale "Le Gastronautiche”: un viaggio tra l'assaggio e la poesia. Laboratori sul cibo, capitanati da Dario Benedetto per info e iscrizioni tel. Pro Loco: 338/8478525 ore 21.30 Proiezione all’aperto del film “Funne, le donne che desideravano il mare” di Katia Bernardi, a cura di CineCamper Nuovi Mondi Film Festival Sabato 5 agosto ore 19.00 Melle - Piazza Don Franco Giacomo Apericena in piazza con prodotti del territorio Prenotazione obbligatoria tel. Proloco: 338/8478525 ore 21.00 La Cadiera Coixa + Lou Pitakass in concerto Domenica 6 agosto ore 10.00 Melle - Piazza Don Franco Giacomo Escursione nei dintorni di Melle a cura della Pro Loco A seguire pranzo convenzionato con locali del Comune ore 21.00 Busca - Piazza della Rossa Roby Avena Group in concerto


musica: concerti, dj set, feste

DARK POLO GANG Il collettivo di musica Trap Sabato 1 luglio Metropolis Disco Caraglio - dalle ore 22:00 alle ore 4:00 La Dark Polo Gang è un collettivo di musica Trap con base a Roma, composto da Tony Effe, Wayne, Pyrex, DakSide e Sick Luke. Beffardi e provocatori si configurano come uno dei fenomeni più discussi della scena rap/trap e in generale della musica italiana contemporanea. In meno di due anni arrivano a contare milioni di ascolti su YouTube e centinaia di migliaia di fans su Facebook e Instagram. A maggio 2017 sbarcano per la prima volta su iTunes e Spotify con il brano "Caramelle", raggiungendo in poche ore il primo posto in top viral Italia e il sesto posto in top viral mondo. Collezionano oltre 100 concerti sparsi per l'Italia molti dei quali andati sold out. Twins è l'attesissimo nuovo album della Dark Polo Gang, di imminente uscita. Gli altri titoli pubblicati, tutti da indipendenti, sono: The Dark Album, Crack Musica e Succo di Zenzero. Slogan identitari, slang rionali, neologismi. Soldi, abiti firmati e bacini. Tumblr, estetica health goth e jeans attillati. Dubstep, elettronica e autotune. Nella musica della Dark Polo Gang i cliché del rap si scontrano con il linguaggio fresco e ironico dei rapper 2.0.

339 664 6879 Navette gratuite per tavoli e prevendite da Cuneo piazza galimberti (Bar galì) Biglietti online acquistabili presso Ciaotickets al costo di 15,40€ Il locale sarà aperto dalle ore 22,00 Metropolis disco Caraglio Via divisione cuneense n.10/B 12023 Cuneo

Dark polo 14€ prevendita 20€ Tavoli Infoline REBEL EVENTS:340 1416724 / 339 1759522 340 1966009. Per info e Prenotazioni Tavoli:

WOLF' RULES + qwercia

Venerdì 7 luglio Crazy Train Music House Beinette Gruppo Rock formatosi nell'estate del 2016, provenienti da Saluzzo e zone

l'espressione di ciò che accade intorno a chiunque spiegato con musica senza compromessi. A inizio 2017, dopo un anno di prove matte e disperatissime, il gruppo inizia il suo percorso professionale registrando il primo lavoro dal nome omonimo "Qwercia" pronti a farsi sentire dalla cima delle loro montagne al fondo dell'abisso che c'è in ognuno di noi. Crazy Train Music House Via Mondovì 39, 12081 Beinette

the smiles Wolf' Rules

limitrofe. Il nome, Wolf'Rules, grazie ad un riferimento filosofico che indica unità, branco. I Qwercia sono una band formatasi in un granaio in mezzo ai frutteti dall'idea dei fratelli Pietro e Vittorio Brero, Giulio Morra e Luca Mauro. Cercando di spiegare a parole il genere che i Qwercia suonano si potrebbe dire che sia post rock condito da toni indie e una fondamentale vena punk, ma se si chiedesse direttamente ai membri della band risponderebbero che il loro genere è

prevalentemente basato sul rock’n’roll degli anni ’50 (Elvis, Holly, Valens, Cochran…) ma molto vario, ricopre alcune sigle e canzoni di telefilm famosi (Happy Days,Grease,Dirty Dancing), alcune canzoni dei primi Beatles, e non dimentica che anche qui in Italia ci sono stati dei grandi del Rock’n’roll…Adriano Celentano e Little Tony!!! Si presentano sul palco con abiti a tema ed alcuni strumenti dell’epoca. Crazy Train Music House Via Mondovì 39, 12081 Beinette

Sabato 15 luglio la nebbia + what if? Sabato 22 luglio Crazy Train Music House Beinette I The Smiles propongono un repertorio Crazy Train Music House Beinette La Nebbia. Quattro ragazzi relativamente stabili e timidamente capaci che provano a dire con certezza se quest’incertezza è qualcosa di sicuro. Zefiro Ferraro (Chitarra, Voce) Alois Pelissero (Basso, Voce) Ludovico Storti (Batteria, Voce) Luca Assisi (Chitarra) Crazy Train Music House Via Mondovì 39, 12081 Beinette The Smiles

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

21


musica: concerti, dj set, feste

Basse Frequenze session #3 #4 #5 Birrificio Troll - Lebasse Cuneo gratuito

8 Luglio 2017 #session #3 Management del dolore post-operatorio + La Macabra Moka Il Management Del Dolore Post-Operatorio, guidato dal duo abruzzese Romagnoli/Di Nardo, esordisce ufficialmente nel 2012 con l’album “Auff!!" (per Martelabel), la cui produzione artistica è affidata alle mani di Max ‘Stirner' Fusaroli. Senza prendere fiato calcano centinaia di palchi in Italia e oltre frontiera, comparendo come guest al Popkomm di Berlino e lo Sziget Festival di Budapest, fino ad arrivare al Concertone del Primo Maggio di Roma nel 2013, dove vengono censurati e denunciati per la loro esibizione. Nel 2014 esce “McMao" (per Martelabel/ColorSound Indie - Alternative Produzioni/Universal). Dal 2015 il gruppo è entrato ne La Tempesta Dischi e con la produzione artistica di Giulio ‘Ragno’ Favero (Teatro degli Orrori) realizza l’album "I Love You”. La Macabra Moka è una band alternative rock di Cuneo. In attività dal 2010, con la pubblicazione di Espresso e L'Album di Natale la band ha saputo farsi conoscere e apprezzare, incontrando un favore crescente di pubblico e critica locali. Complice di questo successo un'intensa attività live che l'ha portata a suonare in tutti i principali club delle province di Cuneo e Torino e a condividere il palco con decine di gruppi più e meno noti ( P unkreas , N ad àr Sol o, Frat el l i d i Sol ed ad , Kaleidoscopic, Cibo, Ruggine, What a Funk?!, Cani Sciorrì, Deian e lorsoglabro e altri). 15 Luglio 2017 #session #4 Veeblefetzer + Etruschi From Lakota Un fitto intreccio di indie-folk, psycho gypsy swing, rock'n'roll e reggae. Un misterioso mix che rende Veeblefetzer una band unica e spontanea, artistica al cento per cento, fascinosa, ma anche un po’ maledetta, come può esserlo un poeta o un artista di strada. Una notte un folle li ha descritti come i Tom Waits del 3000. Un carico di blues che viaggia tra Sud America e Balcani, tra Kingston e New Orleans.. immaginatelo, Tom Waits che festeggia tre giorni di fila in compagnia di Lee "Scratch" Perry e Joe Strummer al matrimonio di Emir Kusturica. La voce graffiante e potente del cantante, i vestiti e l’atmosfera unici, sembra di essere approdati in un grande e bellissimo circo dove a fare le acrobazie è il suono. Gli Etruschi From Lakota nascono nel settembre del 2011 dopo l’incontro con il produttore Nicola Baronti. Da questa collaborazione nasce ‘’Davanti al Muro’’, Ep uscito nel marzo 2012 per Phonarchia Dischi e successivamente, nel gennaio 2013 vede la luce il primo disco "I Nuovi Mostri", accolto bene dalla stampa specializzata. Nella stagione 2013/2014 arrivano vari riconoscimenti importanti come: - vincitori del prestigioso premio FAWI 2013, premio assegnato dalla fondazione Arezzo Wave al miglior gruppo emergente italiano - vincitori Premio Buscaglione nel febbraio 2014. 22 Luglio 2017 #session #5

22

MUSICA

Management del dolore post - operatorio

Veeblefetzer

LOU SERIOL + Le Tre Sorelle I LOU SERIOL nascono nel 1992 sull’onda della riscoperta della musica occitana e sulla valorizzazione della stessa. Nella primissima parte della sua vita il gruppo ha una formazione strettamente acustica (organetti,galubet voce) e ripercorre i brani della tradizione ma già con piglio a dir poco nuovo nuovo. Il repertorio è ovviamente tratto dal patrimonio della terra occitana che viene utilizzato nella sua formula più pura ossia quella popolare. Già un anno dopo la sua formazione il gruppo inizia a dotarsi di strumenti non proprio “tradizionali”(congas, basso elettrico) qui inizia un percorso di sperimentazione che da vita al sound “made in Lou Seriol” che si rafforzerà con gli anni. Le Tre Sorelle, trio femminile di polifonie vocali della Compagnia ArtisticaLa Paranza del Geco, presentano il loro ricco repertorio di brani polifonici tradizionali del Sud Italia: canti 'alla stisa' salentini, valzer siciliani e canti sul tamburo della Campania, tarantelle alla lira calabrese, stornelli, pizziche pizziche e serenate; brani inclusi nel cd "Lampascioni e Cianfrusaglie" a cui vengono aggiunti di volta in volta nuove melodie e nuovi canti, in modo da rendere ogni concerto delle Tre Sorelle un'esperienza unica! Info e prenotazioni #CIBO & #BIRRA : Birrificio Troll - Lebasse [Birra Artigianale e Ottima Ristorazione] Indirizzo: Vi Basse Stura, 54, 12100 Cuneo CN Telefono: 3456458125 #music #food #beer #lebasse #birrificiotroll



musica: concerti, dj set, feste

FESTA BALADIN 30+1 Baladin Open Garden Piozzo 12-16 luglio Piazza 5 Luglio, 15 Piozzo (CN) Tutte le sere alle ore 21 >> CIRCO ZOE La compagnia Circo Zoé si è formata attraverso una rete di conoscenze ed amicizie legate dalla passione per lo spettacolo ed in particolare per il circo. I primi incontri sono avvenuti nell’ambito del sociale e del teatro di strada proprio nella città di Bergamo; i contatti si sono poi allargati a Torino alla Scuola di Cirko Vertigo e in seguito all’Académie Fratellini a Parigi. Nel 2012 ha debuttato con il suo primo spettacolo “Zoé” al Teatro Astra di Torino. Da lì una tournée internazionale che li ha portati al Festival Karacena in Marocco, Mirabilia, Cirque Electrique a Parigi, Arènes di Nanterre, Mois Molières di Versailles,…) fino a giungere a questa nuova produzione che nel mese di aprile è stata applaudita al Museo Picasso di Parigi e arriva adesso a Grugliasco in prima nazionale. CONCERTI (ore 22) 12 LUGLIO: L'ORA CANONICA Padre Filip è un finto prete che parla dalla sua canonica, canta delle canzoni e racconta parobole, o almeno le definisce così (in realtà sono storielle comiche di stampo laico raccolte in un breviario dal titolo “Parabole”). Ha un timbro di voce che lo caratterizza con una marcata inflessione piemontese, anche se lo spettacolo è interamente in lingua italiana. L’arredo della canonica vede due poltrone, in una prenderà posto padre Filip e nell’altra ogni sera un ospite diverso si confesserà. Sul palco un quartetto di musicisti lo accompagnerà. Ci sarà anche un chierichetto che proporrà le sue originali litanie. Una sorta di teatro canzone che alterna storie cantate a monologhi comici recitati, il tutto condito da melodie originali. Lo spettacolo nasce dalla collaborazione fra Filippo Bessone, autore dei testi, e Claudio Dadone, autore e arrangiatore della parte musicale. 13 LUGLIO: VITTORIA IN THE HYDE PARK I Vittoria And The Hyde Park sono una delle realtà più interessanti nel panorama italiano per il mercato discografico internazionale. (Cit. “Rolling Stone”) Con il singolo di debutto “Tomorrow”, uscito il 25 marzo 2016, la band ha raggiunto nel giro di un mese il terzo posto tra le nuove entrate delle etichette indipendenti e la top 30 dell’airplay, con passaggi su radio nazionali come R101, 105, RMC, Virgin, etc. Il secondo singolo “Burn Down The Summer” è entrato nella TOP80 dell’airplay italiano e nelle classifiche di vendita pop di iTunes. Inoltre, il brano è stato scelto da Patrizia Pepe per la campagna Spring-Summer Collection 2017 e dalla serie televisiva brasiliana “Rock Story” di GloboTV, come colonna sonora dell’intera soap-opera. Venerdì 3 febbraio 2017 è uscito il terzo singolo della band, intitolato “Let’s Talk About Us”, che chiude le anticipazioni dell’album, in uscita a maggio 2017. Il progetto #VHP, firmato da RNC Music, è stato licenziato in 14 Paesi ed è già in rotazione in Giappone e in

24

MUSICA

L'Ora Canonica

Vittoria and the Hyde Park

Brasile. A breve prenderà piede anche in Francia, dove Rolling Stone gli ha già dedicato spazio, definendo la band “una delle novità più interessanti in arrivo dal mercato italiano”. L’immagine forte e fresca della band ha permesso che Red Bull scegliesse i #VHP come testimonials italiani del Lollapalooza Festival e che il mondo della moda strizzasse l’occhio ai ragazzi, permettendo loro di suonare in importanti eventi per Dirk Bikkembergs, Adidas, Colmar, Patrizia Pepe, oltre alle partecipazioni ai più importanti festival italiani: Home Festival, Bastianich Music Festival, Hard Rock Italia, Rolling Stone Italia, X-Factor, Motomondiale SBK, Bum Bum Festival e molti altri. 14 LUGLIO: KIOL Classe 1997, nato a Torino. Per un lungo periodo vive in Irlanda. Sono proprio i suoi amici di Dublino a chiamarlo Kiol (“musica” in antico gaelico), dopo averlo sentito suonare per la prima volta. Ed è proprio la sua permanenza in Irlanda ad avvicinarlo alla musica folk d’oltremanica. Inspirandosi a Paolo Nutini e Mumford & Sons, comincia a scrivere e suonare brani originali, che catturano l’attenzione di diversi produttori discografici. Ha una voce tagliente che connota e caratterizza in maniera inconfondibile il suo stile. E’ uscito il primo EP "I Come As I Am" (2017, Warner Music)


musica: concerti, dj set, feste

FESTA BALADIN 30+1 Baladin Open Garden Piozzo 15 LUGLIO: 2 FAT MEN I 2FATMEN sono un duo acustico del tutto originale. Composti nel gennaio 2009 dal batterista inglese Paul Greenwell, già batterista della nota band TOO RUDE, e Liba, chitarrista impegnato da anni nel panorama internazionale, i 2FATMEN si sono inseriti con potenza nella scena musicale italiana e inglese: nei primi due anni di attività vantano 320 concerti tra l'Italia e l'Inghilterra. Oltre al lavoro sui propri inediti i 2FATMEN si divertono a rivisitare cover più o meno famose con un suono del tutto nuovo. Ci si ritrova a sentire i Metallica accanto ai Coldplay in un'atmosfera unica : una chitarra e una batteria che accompagnano due voci. Il loro primo disco, The beginning, è uscito nel 2011 in Italia per EMC e in Inghilterra per UNISTUFF/Universal.

ALTRI EVENTI DEL MESE DI LUGLIO 19 LUGLIO: ore 22 HI LIFE CONNECTION

16 LUGLIO: FRANCESS La cantautrice nata a New York, figlia di padre giamaicano e madre italiana, arriva a Torino per promuovere il suo ultimo album, APNEA, e per presentare alcuni dei brani del suo prossimo lavoro discografico, che conterrà cover di grandi successi italiani riarrangiate e tradotte in inglese dalla stessa e dai produttori di SonicFactory, Mauro Isetti e Egidio Perduca.

26 LUGLIO: ore 18 GRANDE CONCERTO IN RICORDO Di MARCO BIARITZ

20 LUGLIO: ore 20 I MAESTRI DELLA PIZZA ITALIANA INCONTRANO LA BIRRA VIVA – MASSIMILIANO PRETE – PIZZERIA GUSTO MADRE 21 LUGLIO: ore 20:30 DJ-SET BOOGIA BOOGIA 23 LUGLIO: ore 11 porte aperte al BALADIN GARDEN DI PIOZZO PER LA PRIMA DOMENICA DEL PICNIC BALADIN 25 LUGLIO: ore 21 RASSEGNA CINEMATOGRAFICA – FILM NOI E LA GIULIA – CON LUCA ARGENTERO.

27 LUGLIO: I MAESTRI DELLA PIZZA ITALIANA INCONTRANO LA BIRRA VIVA – STEFANO VOLA – PIZZERIA BONTÀ PER TUTTI 28 LUGLIO: ore 20:30 DJ-SET TUTTA FUFFA

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

25


musica: concerti, dj set, feste

COLLISIONI 2017 un'ottima annata - 14 - 18 luglio Barolo Si aggiungono nuovi nomi all’annata, già ottima, di Collisioni 2017, il festival agri-rock di letteratura e musica più atteso oggi in Italia, che si svolgerà dal 14 al 18 luglio a Barolo, mecca del vino italiano, nel magnifico paesaggio delle Langhe piemontesi, patrimonio UNESCO, palcoscenico naturale per ospitare nelle sue piazze musica, incontri, dialoghi con premi Nobel per la letteratura, star della musica italiana e internazionale, attori di fama mondiale. Il tutto in un'atmosfera informale di confronto e crossover tra le arti, che vede protagonisti scrittori, registi ma anche musicisti e attori che normalmente siamo abituati ad ascoltare allo stadio e vedere al cinema e che a Barolo prenderanno la parola in veste di narratori. Oltre ai già annunciati protagonisti di questa straordinaria nona edizione, arriveranno a Barolo Peter Handke, li celebre scrittore, drammaturgo, saggista, poeta, reporter di viaggi che ha avuto modo, nella sua lunga carriera, di cimentarsi nella saggistica, nella narrativa, nel teatro e nel cinema, collaborando con registi del calibro di Wim Wenders per il film Il cielo spora Berlino; Roberto Saviano, che torna a Collisioni per presentare il suo ultimo libro, La paranza dei bambini, in cui entra implacabile nella realtà che ha sempre indagato, la criminalità organizzata; Luciana Littizzetto, la “lucianina” più amata dagli italiani, che, a grande richiesta torna a Barolo per presentare il suo ultimo libro La bella addormentata in quel posto; Chiara, giovane cantante salita alla ribalta nel 2012, grazie alla vittoria della sesta edizione di X Factor e che ha all’attivo tre partecipazioni al Festival di Sanremo e diverse collaborazioni con star della musica nazionali ed internazionale, come Mika, Fiorella Mannoia e Ornella Vanoni; Riki, nuova scoperta del mondo musicale italiano, finalista del talent Amici, che nelle ultime settimane sta spopolando nel mondo giovanile dopo l’uscita del suo album Perdo le parole; e infine Joe Bastianich, noto volto di Masterchef, che porterà a Barolo il suo spettacolo dove lo si potrà conoscere attraverso le parole dei suoi racconti come nei testi delle sue canzoni, in un continuo alternarsi di musica e storytelling, con particolari inediti e talvolta irriverenti della storia del restaurant man più famoso del mondo. IL FESTIVAL COLLISIONI Si avvicina il decennale del Festival, ma già in questa edizione iniziano i festeggiamenti. Cinque grandi concerti: Robbie Williams il 17 luglio, la super star della musica mondiale, mattatore degli stadi che per la prima volta si esibirà in una location intima come la piazza di Barolo; Placebo il 16 luglio che hanno scelto Collisioni per festeggiare il ventennale della loro straordinaria carriera e The Offspring per l’extra data del 27 luglio. Grandi anche i nomi della musica italiana come Renato Zero il 18 luglio che porterà a Barolo il suo ultimo spettacolo Zerovskij…per amore, un’opera unica con oltre 60 orchestrali, 30 coristi e 7 attori in scena, e Daniele Silvestri, Carmen Consoli e Max Gazzè, che dopo il sold out del concerto del 15 luglio, hanno straordinariamente confermato una doppia data venerdì 14 luglio per il concerto unicum in

26

MUSICA

The Offspring

Robbie Williams

tutta Italia, che hanno studiato appositamente per Collisioni. I tre artisti saranno presenti anche per un incontro con il pubblico sabato 15 luglio per raccontare com’è nata l’idea di questo speciale progetto. Tra gli ospiti già annunciati del programma di incontri SABATO 15 e DOMENICA 16 LUGLIO, tanti ospiti internazionali: il Premio Nobel cinese Gao Xingjian, il Presidente del Senato Pietro Grasso, Matt Dillon, Elisa, Dave Eggers e la moglie scrittrice Vendela Vida, Giorgia, Alberto Angela, Joyce Carol Oates, Ale e Franz, Luca Argentero, Red Canzian, Lorella Cuccarini, Nino Frassica, Raphael Gualazzi, Jeffrey Eugenides, Antonino Cannavacciuolo, Jonathan Coe, Paola Turci, Vittorio Sgarbi, Mannarino, Stefano Bartezzaghi, Veronica Pivetti, Luca Barbareschi, Aldo Cazzullo, Max Giusti, Paolo Virzì, Mauro Corona, Tommaso Paradiso frontman dei Thegiornalisti, Levante, Fabrizio Moro, Elodie, Francesco Facchinetti, Michele Bravi, Marco Travaglio, Roberto Vecchioni, Federico Zampaglione frontman dei Tiromancino, Enrico Ruggeri, il trio Silvestri/Consoli/ Gazzè.


musica: concerti, dj set, feste

COLLISIONI 2017 Programma concerti e incontri Venerdì 14 luglio ORE 21:00 – PIAZZA ROSSA Daniele Silvestri, Carmen Consoli e Max Gazzè - in concerto Sabato 15 Luglio ORE 10:30 – PIAZZA BLU Antonino Cannavacciuolo, il famoso chef, presenterà al pubblico il suo libro Mettici il cuore, in cui racconta come nascono le sue ricette preferite: non solo dall’unione dei singoli ingredienti, ma anche dai legami con la famiglia, dalle esperienze dell’infanzia e dalle tradizioni della sua terra natia. Modera Carlo Lucarelli. ORE 11:00 – PIAZZA ROSA Chiara, una giovane cantante salita alla ribalta nel 2012, grazie alla vittoria della sesta edizione di X Factor. Dopo il successo iniziale, la cantante ha all’attivo tre partecipazioni al Festival di Sanremo e diverse collaborazioni con star della musica nazionali ed internazionali, come Mika, Fiorella Mannoia ed Ornella Vanoni. Modera Ernesto Assante. ORE 12:00 – PIAZZA BLU Aldo Cazzullo, scrittore, inviato ed editorialista nato e cresciuto ad Alba, presenterà a Collisioni il libro Le donne erediteranno la Terra. Il nostro sarà il secolo del sorpasso, in cui racconta innumerevoli storie di donne coraggiose, forti, capaci di imporsi e di vincere in un mondo che invece le respinge. ORE 12:00 - PIAZZA ROSA Levante, la cantautrice e scrittrice italiana, che da settembre prenderà posto nel prestigioso tavolo di X Factor 11, a Collisioni presenterà il suo primo romanzo Se non ti vedo non esisti, alla quarta ristampa nelle prime due settimane dall’uscita. Modera Ernesto Assante. ORE 12:00 – PIAZZA VERDE Riccardo Marcuzzo, in arte Riki, è un giovanissimo cantante, classificato secondo all’edizione 2017 di Amici. Sull’onda del successo del suo album d’esordio, Perdo le parole, pochi giorni fa ha annunciato il suo primo tour, che prevede due date a Roma e Milano. A Collisioni racconterà la sua esperienza, i suoi successi ed i progetti per il futuro. ORE 13:00 – PIAZZA ROSA Peter Handke è scrittore, drammaturgo, saggista, poeta, reporter di viaggi. Qualsiasi mestiere abbia come chiave di volta l’azione di reggere in mano una matita e scrivere, può essere attribuito a lui. Nella sua lunga carriera ha avuto modo di cimentarsi nella saggistica, nella narrativa, nel teatro e nel cinema, collaborando con registi del calibro di Wim Wenders per il film Il cielo sopra Berlino. Per la prima volta a Collisioni, Handke parlerà al pubblico del mestiere di scrittore. ORE 13:30 – PIAZZA BLU Luca Argentero, attore tra i più apprezzati nel panorama italiano, che vanta collaborazioni con registi del calibro di Ferzan Özpetek, incontrerà il pubblico per raccontare il suo impegno con 1 Caffè, Onlus di riferimento di quest’edizione del Festival, la quale cerca di

riproporre la tradizione del Caffè sospeso a scopo benefico. A dialogare con Luca Argentero, sarà Beniamino Savio, presidente dell’associazione. ORE 14:00 – PIAZZA VERDE I tre amatissimi cantautori italiani Daniele Silvestri, Carmen Consoli e Max Gazzè, a cavallo delle due date uniche previste esclusivamente per Collisioni, incontreranno i fan e racconteranno la loro collaborazione artistica e musicale. ORE 14:30 – PIAZZA ROSA Max Giusti, famoso attore, imitatore e conduttore televisivo, di programmi come Affari Tuoi, I soliti Ignoti e Riusciranno i nostri eroi, sarà ospite a Collisioni per chiacchierare con il pubblico tra aneddoti divertenti e racconti della sua esperienza artistica. Modera Ernesto Assante. ORE 15:00 – PIAZZA BLU Collisioni ha il grande onore di ospitare il Premio Nobel per la letteratura del 2000 Gao Xingjian, narratore, saggista, drammaturgo, traduttore e pittore cinese, naturalizzato francese, autore di capolavori come La Montagna dell’Anima e L’altra riva, due opere monumentali, che hanno consacrato questo autore come uno dei maestri del nostro tempo. A Barolo incontrerà i suoi lettori e racconterà la sua esperienza di scrittore. ORE 15:30 – PIAZZA ROSA Paolo Virzì, sceneggiatore, regista e produttore, tra i più importanti narratori del cinema italiano dell’ultima generazione, considerato il maggiore erede ed innovatore della tradizionale commedia italiana, sarà ospite per la prima volta a Collisioni per raccontarsi al pubblico di Barolo. Modera Ernesto Assante. ORE 15:30 – PIAZZA VERDE Michele Bravi, giovanissimo cantante italiano, si è classificato quarto alla 67^ edizione del Festival di Sanremo. Seguitissimo sul web, tanto da aver collezionato oltre 31milioni di visualizzazioni su Youtube, a Collisioni risponderà alle domande dei suoi giovani fan e racconterà la propria esperienza artistica. ORE 16:30 – PIAZZA BLU L’amatissimo Alberto Angela, paleontologo, divulgatore scientifico e storico, scrittore e conduttore del celebre programma tv Ulisse, a Collisioni presenterà il suo ultimo libro Gli occhi della Gioconda in una lezione didattica aperta al pubblico. ORE 16:30 – PIAZZA ROSA Dave Eggers, celebre scrittore statunitense, autore di L'opera struggente di un formidabile genio, sarà a Barolo con la moglie scrittrice, Vendela Vida. A intervistarli sul palco un ospite d’eccezione, lo scrittore italiano Carlo Lucarelli. ORE 16: 30 – PIAZZA VERDE Nino Frassica, uno dei volti più noti della televisione italiana, comico esilarante, cantante e scrittore, sarà a Collisioni per raccontare la propria esperienza in televisione e nel cinema. Negli ultimi anni è stato tra i protagonisti di programmi come Quelli della notte, Indietro tutta, Fantastico, dal 2015 è ospite fisso a Che Fuori Tempo Che Fa. Modera Ernesto Assante.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

27


musica: concerti, dj set, feste

COLLISIONI 2017 Programma concerti e incontri Sabato 15 Luglio ORE 17: 30 – PIAZZA VERDE Tommaso Paradiso frontman dei Thegiornalisti, il fenomeno del nuovo pop italiano sarà ospite per la prima volta a Collisioni per raccontare al pubblico l’anno appena trascorso, colmo di successi e di riconoscimenti. Modera Luca De Gennaro. ORE 18:00 – PIAZZA BLU Straordinaria la presenza del Presidente del Senato Pietro Grasso, che ha accettato di partecipare al Festival per presentare il suo libro Storie di sangue, amici e fantasmi. Ricordi di mafia, in cui, in occasione dei venticinque anni dagli attentati ai giudici Falcone e Borsellino, ripercorre le vicende più emozionanti della sua storia professionale attraverso gli uomini che ha incontrato e conosciuto, dai grandi protagonisti dell’antimafia, ai collaboratori di giustizia, ai più sanguinari boss. ORE 18:00 – PIAZZA ROSA Ha conquistato il pubblico con la sua incredibile voce e la sua capacità di far commuovere il pubblico. Elodie, la nuova star nata dalla quindicesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi, incontrerà i suoi fan per raccontare il successo e i sogni nel cassetto per il futuro. Modera Marinella Venegoni. ORE 18:30 – PIAZZA VERDE Elisa torna a Collisioni, questa volta in veste di narratrice per un dialogo aperto con il pubblico. Un modo per festeggiare i suoi vent’anni di straordinaria carriera musicale, con cui ha collezionato un disco di diamante, 38 dischi di platino e 7 dischi d'oro. Modera Andrea Laffranchi. ORE 19:00 – PIAZZA ROSA Federico Zampaglione, cantautore, regista e sceneggiatore italiano, è più noto al pubblico come frontman dei Tiromancino, con i quali ha pubblicato ben undici album. A Collisioni presenterà, insieme al suo co-autore Giacomo Gensini, il nuovo libro Dove tutto è a metà. ORE 19:30 – PIAZZA BLU Red Canzian, bassista e cantante dei Pooh racconterà al pubblico di Barolo le emozioni vissute durante la sua storia con una delle band più amate in Italia e del suo futuro come musicista solista. ORE 20:00 – PIAZZA VERDE Fiat sarà presente a Collisioni con FIAT MUSIC (https://www.facebook.com/ FiatMusicTour/) il roadshow itinerante, organizzato in collaborazione con Red Ronnie che dà spazio a giovani e talentuosi cantautori. Si esibiranno sul palco di Collisioni Ed Menichella, Seawards, Yolomitas, Previusley. ORE 20:30 PIAZZA BLU Smemoranda, il diario ufficiale di Collisioni, diretto da Nico Colonna e Gino&Michele, festeggia i suoi 40anni: in compagnia degli amici, quelli nuovi e quelli di sempre, porta sul palco di Collisioni comicità, disegni, musica e tante storie. ORE 21:00 – PIAZZA ROSSA Daniele Silvestri, Carmen Consoli e Max Gazzè - in concerto Domenica 16 Luglio ORE 11:00 – PIAZZA BLU A grande richiesta torna a Barolo lo scrittore, filosofo,

28

MUSICA

Placebo

amante della natura e delle montagne, intagliatore, scultore di opere lignee e alpinista Mauro Corona che inaugura la domenica di Collisioni con un incontro di dialogo con il pubblico. ORE 12:30 – PIAZZA BLU Romanziere inglese tra i più amati in Italia che, nei suoi scritti, inserisce le vicissitudini dei protagonisti all’interno della storia contemporanea della Gran Bretagna. Con il suo undicesimo libro, pubblicato nel 2016, Jonathan Coe, ha festeggiato i trent’anni dall’uscita del suo primo romanzo, il celeberrimo La famiglia Winshaw, seguito da La banda dei brocchi e Circolo chiuso. A Collisioni il celebre scrittore avrà modo di incontrare il pubblico per raccontare i suoi successi ed i progetti per il futuro. Modera Carlo Lucarelli. ORE 12:30 – PIAZZA ROSA DJ, cantante, conduttore televisivo, produttore discografico, Francesco Facchinetti dialogherà con i suoi fan a Collisioni, affrontando temi di attualità come il rapporto con i social network e le opportunità di lavoro per i giovani. ORE 13:30 – PIAZZA ROSA Luca Barbareschi, stimato regista e attore italiano, nell’arco di trent’anni di carriera ha avuto modo di spaziare in diversi ambiti, tra cui cinema, teatro, televisione, regia, produzione e drammaturgia. A Collisioni Luca Barbareschi presenterà il suo nuovo libro Cercando segnali d’amore nell’universo. ORE 13:30 – PIAZZA VERDE Paola Turci è una cantautrice grintosa, talentuosa e determinata. In oltre trent’anni di carriera, ha sperimentato diversi generi musicali. Paola Turci sarà accolta dai suoi fan per raccontare al pubblico il successo ottenuto all’ultimo Festival di Sanremo con il brano Fatti bella per te. Modera Luca De Gennaro. ORE 14:00 – PIAZZA BLU Torna a Collisioni Roberto Saviano per presentare il suo ultimo libro La paranza dei bambini, in cui entra implacabile nella realtà che ha sempre indagato, la criminalità organizzata. Modera Alessandra Tedesco.


musica: concerti, dj set, feste

COLLISIONI 2017 Programma concerti e incontri Domenica 16 Luglio ORE 14:30 – PIAZZA ROSA A Collisioni Stefano Bartezzaghi presenterà il suo monologo Le Quattro Parole del Mago Silente, un susseguirsi di giochi di parole di cui l’autore descrive i magheggi, la frivolezza, la poesia, lo stupore, ma anche l’innegabile stupidità. ORE 14:30 – PIAZZA VERDE Per la prima volta sui palchi di Collisioni Giorgia, una delle più amate artiste del panorama musicale italiano, racconterà dei suoi oltre vent’anni di carriera, durante la quale la cantante ha venduto più di 7 milioni di dischi e ottenuto 3 dischi di diamante e 31 dischi di platino. Tante le collaborazioni con numerosissimi artisti italiani e internazionali del calibro di Luciano Pavarotti, Lionel Richie, Mina, Alicia Keys e Ray Charles. Modera Luca De Gennaro. ORE 15:30 – PIAZZA BLU Jeffrey Eugenides, famoso autore americano di best seller come Le vergini suicide e Middlesex, vincitore del Premio Pulitzer per la narrativa 2003, per la prima volta a Collisioni sarà al Festival per incontrare i suoi lettori e raccontare la sua carriera di scrittore. Modera Luca Briasco. ORE 15:30 – PIAZZA ROSA Marco Travaglio, il Direttore del Fatto Quotidiano si confronterà con il pubblico di Collisioni in occasione di un incontro dedicato a post verità e post giornalismo. ORE 15:30 – PIAZZA VERDE Raphael Gualazzi, cantautore e pianista italiano, noto al pubblico per le numerose partecipazioni al Festival di Sanremo, intratterrà il pubblico di Collisioni con aneddoti e racconti della sua esperienza musicale e le collaborazioni con diversi artisti italiani. Modera Ernesto Assante. ORE 16:30 – PIAZZA BLU Un artista fuori dal comune, apprezzato e seguito dagli appassionati di musica italiana, Mannarino sarà a Barolo per parlare dei sound internazionali che influenzano il suo lavoro di cantautore, delle identità e del concetto di frontiera, temi che affronta nel suo nuovo progetto musicale Apriti cielo. Modera Paolo Giordano. ORE 16:30 – PIAZZA VERDE Alessandro Besentini e Francesco Villa, meglio noti come Ale & Franz si sono conosciuti ventitré anni fa, grazie ad uno spettacolo teatrale, al quale è seguito il primo spettacolo come duo Ale Franz dalla A alla Z. Dal 2000 al 2007 sono divenuti presenza fissa al programma di Canale 5 Zelig, continuando nel frattempo la produzione di spettacoli teatrali in tutti i più famosi teatri italiani. A Collisioni la coppia incontrerà il pubblico per proporre uno sketch dinamico e divertente. ORE 17:00 – PIAZZA ROSA Joyce Carol Oates è una delle più importanti scrittrici contemporanee, autrice di romanzi dalle trame avvincenti e personaggi memorabili, plurinominata al Premio Pulitzer. Nella sua lunga carriera ha scritto più di settanta romanzi e settecento racconti, tra cui I paesaggi

perduti, L’occhio del male, Scomparsa e Storia di una vedova. La scrittrice è ospite per la prima volta del festival per incontrare il pubblico dei suoi lettori e dialogare con loro sul tema della scrittura. Modera Luca Briasco. ORE 17:30 – PIAZZA BLU Straordinaria la presenza di Matt Dillon a Collisioni 2017. L’attore e regista statunitense, noto per la sua interpretazione in pellicole che sono divenute pietre miliari del cinema come I ragazzi della 56 strada, Rusty il selvaggio, Tutti pazzi per Mary, incontrerà i suoi fan e racconterà i suoi venti anni di carriera, gli innumerevoli successi e i progetti per il futuro. A dialogare con Matt Dillon sarà Abel Ferrara, il celebre regista, autore di capolavori come Il cattivo tenente. ORE 17:30 – PIAZZA VERDE Luciana Littizzetto torna a Barolo per presentare il suo ultimo libro La bella addormentata in quel posto. A dialogare con lei sul palco Ernesto Assante. ORE 18:30 – PIAZZA ROSA Il cantautore, scrittore e conduttore televisivo Enrico Ruggeri sarà ospite di Collisioni per presentare il suo libro Un Prezzo da Pagare. Modera Marinella Venegoni. ORE 18:30 – PIAZZA VERDE Cantautore e musicista italiano, Fabrizio Moro è conosciuto dal pubblico per aver presentato la canzone Pensa al Festival di Sanremo del 2007, dedicata alle vittime della mafia. Modera Andrea Laffranchi. ORE 19:00 – PIAZZA BLU Il critico d’arte, scrittore, opinionista, personaggio televisivo Vittorio Sgarbi sarà a Barolo per presentare una lectio illustrata riguardante il suo ultimo scritto Dall'ombra alla luce. Da Caravaggio a Tiepolo. ORE 19:30 – PIAZZA ROSA Veronica Pivetti, celebre attrice di film e di fiction, conduttrice di programmi televisivi, come Quelli che…il calcio, doppiatrice e conduttrice radiofonica, a Barolo presenterà il suo ultimo libro, Mai all’altezza. ORE 20:00 – PIAZZA BLU Joe Bastianich, noto volto di Masterchef, porterà a Barolo il suo spettacolo dove lo si potrà conoscere attraverso le parole dei suoi racconti e i testi delle sue canzoni, in un continuo alternarsi di musica e storytelling, con particolari inediti e talvolta irriverenti della storia del restaurant man più famoso del mondo. ORE 20:00 – PIAZZA VERDE Roberto Vecchioni – in concerto ORE 22:00 – PIAZZA ROSSA Placebo - in concerto Lunedi 17 Luglio PIAZZA ROSSA supporter band The Erasure – in concerto ORE 21:30 – PIAZZA ROSSA Robbie Williams - in concerto Martedì 18 Luglio ORE 21:00 – PIAZZA ROSSA Renato Zero - in concerto Giovedì 27 Luglio ORE 20.00 – PIAZZA ROSSA Punkreas - in concerto ORE 22:00 – PIAZZA ROSSA The Offspring - in concerto

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

29


musica: concerti, dj set, feste

FIORELLA MANNOIA Combattente Il Tour

Martedì 11 luglio Cervere - Anfiteatro dell'Anima ore 21:00 Mentre il video sta per raggiungere 12 milioni di visualizzazioni su YouTube, arrivano la certificazione Oro per "Che sia benedetta", il brano presentato da Fiorella Mannoia alla 67^ Edizione del Festival di Sanremo, e la certificazione Platino per l'album "COMBATTENTE", ora disponibile nella versione speciale "sanremese" in doppio cd. E nel frattempo, dopo il successo della prima parte di "COMBATTENTE IL TOUR" dello scorso inverno, anche le date teatrali di primavera di Fiorella continuano a registrare il tutto esaurito in prevendita e, vista la straordinaria richiesta, si aggiungono la seconda replica a Genova, la quarta a Roma e la quarta a Milano per il gran finale del tour nei teatri: il 28 maggio al Teatro Carlo Felice di Genova, il 30 maggio all'Auditorium Parco della Musica di Roma e il 31 maggio al Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il successo tocca tutta l'Italia: sono già 3 le date nei teatri di Bari, Firenze, Bologna e Napoli e molte altre hanno già fatto registrare il tutto esaurito. "Che sia Benedetta", continua a macinare visualizzazioni su Youtube, dove è arrivato al 1° posto delle tendenze musica, resta uno dei brani più trasmessi dalle radio, uno dei singoli più venduti sulle piattaforme digitali (classifica FIMI GFK), e ha ottenuto

più di 1 milione e mezzo di streaming su Spotify. Posto unico in piedi: € 20,70 EUR Poltrona B numerata: € 28,75 EUR Poltrona A numerata: € 40,25 EUR Poltronissima numerata: € 51,75 www.anfiteatrodellanima.it

NEK Combattente Il Tour

Martedì 18 luglio Cervere - Anfiteatro dell'Anima ore 21:00 Con la sua straordinaria energia, Nek regalerà al pubblico le note degli indimenticabili successi dei suoi 25 anni di carriera, fino alle hit degli anni più recenti e ai brani del suo nuovo album “Unici”, per una scaletta che si annuncia imperdibile. Nek sarà accompagnato dalla sua band: Emiliano Fantuzzi (chitarra, tastiere e programmazioni), Luciano Galloni (batteria), Chicco Gussoni (chitarra) e Lorenzo Poli (basso). A 20 anni dal successo di “Laura non c’è”, che lo ha fatto debuttare nel mercato latino, consacrandolo come un artista di fama internazionale con dieci milioni di dischi venduti nel mondo, Nek ha appena pubblicato in Spagna, Usa e America Latina il singolo “Unicos”.

www.anfiteatrodellanima.it

FRANCESCO RENGA Scriverò il tuo nome tour

Venerdì 21 luglio Cervere - Anfiteatro dell'Anima ore 21:00 Quasi 40 brani per più di due ore di live in cui Francesco Renga mette la sua voce al servizio delle parole e delle melodie. Alle sue spalle si alternano immagini di vita, istantanee, lancette che scandiscono il tempo e contributi live. Durante il concerto sarà possibile riascoltare i più grandi successi che hanno reso Francesco Renga uno degli artisti italiani più apprezzati dal pubblico e i brani di SCRIVERÒ IL TUO NOME LIVE (Sony Music), il primo album live di Francesco Renga uscito il 28 aprile , che contiene 16 grandi successi e tre brani inediti: “NUOVA LUCE”, “NON PASSA MAI” e “COSI’ DIVERSA” Feat. Elodie.

30

MUSICA

www.anfiteatrodellanima.it

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

Gordon Si Sboccia Poveri

Sabato 22 luglio Capperi Capperi Mondovì "Si Sboccia Poveri", inno per l’estate 2016, ha lanciato la web star milanese che racconta con il suo stile sempre ironico e dissacrante le ragazze e il loro mondo. Si Sboccia Poveri, espressione diventata ormai cult tra i più giovani e nata in un altro suo video di successo (Le Frasi Delle Ragazze Ubriache, che ad oggi conta 3milioni di views, 61mila like e 30mila condivisioni), dà anche il titolo al tour che porterà Gordon nei principali club d’Italia. Questo nuovo video conferma il grande talento di Gordon, diventato in poco tempo un vero e proprio fenomeno aggregante femminile, seguito da migliaia di giovani ragazze (e altrettanti ragazzi) che ogni giorno si confrontano direttamente con lui sui suoi canali ufficiali, commentando e dando nuovi punti di vista sempre più curiosi e originali tratti dalla loro quotidianità come spunti per i video successivi del loro beniamino. Capperi Via Tanaro, 12, 12084 Mondovì Info. 393 3302747

Cripple Bastards / Flying Disk / Dromside

loro. La rabbia e la voglia di evadere IL COMPLESSO - street punk band da suonate con attitudine e sincerità senza caramagna (CN) since 2008 compromessi". Venerdì 14 luglio Nuvolari Libera DROMSIDE Tribù Cuneo gratuito Alternative/Post metal band con influenCripple Bastards ze Hardcore from Bra(zzers) City CN. Dopo svariati tour in tutta Europa,U.S.A., Mexico, Giappone e Klasse Kriminale + Australia approdano sul palco del Il Complesso #Nuvolari25. Dicono di loro: Una delle caratteristiche Venerdì 21 luglio distintive della band sono i testi, estre- Nuvolari Libera Tribù Cuneo mamente duri e polemici, e spesso can- I Klasse Kriminale sono un gruppo tati in italiano. La grande importanza musicale italiano, formatosi a Savona che hanno le liriche per la band è com- nel 1985. La loro musica è una miscela provata anche dalla presenza nei book- di sonorità Oi!, punk rock, ska e reglet di commenti che ne spiegano il gae. I loro testi trattano principalmente Andrea Damante di lavoro, disoccupazione, droghe, Sabato 22 luglio senso o ne esaltano i significati. società dei media, vita di strada e diva- Metropolis disco Caraglio Flying Disk rio generazionale. Il leader del gruppo Metropolis disco & Rebel events presenFurious Noise Rock Since 2010 "Tre ragazzi chiusi in un umido scanti- Marco Balestrino fu anche il creatore tano: nato provano a rielaborare la lezione della fanzine Kriminal Class e con la sua Special guest: Andrea Damante‼ imparata dal noise rock anni 90 e farla Havin' a Laugh Records è produttore di In consolle: Gabriele Giudici compilation come Oi! It's A World The Voice......KOKAINE TAYSON from League, Oi! Against Silvio, Oi! Against "Berlin.Berlin"in London Racism e Stay Punk! Prevendita: 17€ Nel 1985 fanno la loro prima apparizio- Botteghino: 20€ Tavoli: 25€ a persona ne live in Piazza Martinez a Genova. Nel Metropolis disco caraglio Via divisione 1997 l'etichetta inglese Captain Oi! cuneense n.10/B 12023 Caraglio pubblica l'album raccolta The Best Of ..., che di fatto è unico gruppo non anglofono presente nel loro catalogo. Nel 1998 dopo la pubblicazione del singolo Mind Invaders in cui un brano vede il testo di Luther Blissett, esce il loro Electric caravanas che vede la produzione artistica di Jimmy Pursey degli Sham 69.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

31




musica: concerti, dj set, feste

Monfortinjazz La storica rassegna dell’estate di Langa 16 luglio - 2 agosto Auditorium Horszowski - Monforte d’Alba Domenica 16 luglio YANN TIERSEN presenta EUSA POSTO UNICO: 40 + 6 euro ddp Eusa è il titolo del nuovo album di YANN TIERSEN. Sarà questo disco il protagonista del concerto che il musicista bretone, uno dei più importanti e prolifici compositori della nostra epoca presenterà, accompagnando il pubblico, domenica 16 luglio, in un viaggio intorno all’isola di Ushant, in Bretagna, la sua casa. Nell’album, registrato presso gli Abbey Road Studios, il piano solista di Yann Tiersen è accompagnato solo dalle registrazioni di campo effettuate nel punto esatto dell’isola a cui fa riferimento il brano musicale Venerdì 21 luglio BOKANTE’ POSTO UNICO: 25 + 3,75 euro ddp Bokante’ è il nuovo progetto creato dal fondatore e leader degli Snarky Puppy, Michael League, un progetto che affonda le radici tra il Delta del Mississippi e il deserto africano. Insieme a Michael League (che per l’occasione lascia il suo basso a favore della chitarra baritono) anche altri due Snarky Puppy, Chris McQueen e Bob Lanzetti, il grande percussionista Jamey Haddad (Paul Simon, Sting), il virtuoso della pedal steel guitar Roosevelt Collier (Lee Boys, Karl Denson), il percussionista André Ferrari (Väsen) e Keita Ogawa (Banda Magda, Yo-Yo Ma). Sabato 22 luglio Malia di MASSIMO RANIERI POLTRONISSIMA: 70 + 7 euro ddp POLTRONA: 60 + 6 euro ddp TRIBUNA NON NUMERATA: 50 + 5 euro Un nuovo straordinario show che vede protagonista il suo amatissimo repertorio e la grande canzone napoletana degli anni 50 e 60, rivisitati e riarrangiati in chiave contemporanea con l’eleganza e la maestria che contraddistingue l’artista partenopeo. Con lui in scena le stelle del jazz italiano, campioni nazionali del genere: Marco Brioschi alla tromba e flicorno, Stefano Di Battista ai sassofoni, Rita Marcotulli al pianoforte, Riccardo Fioravanti al contrabbasso e Stefano Bagnoli alla batteria. Domenica 23 luglio GREGORY PORTER PLATEA NUMERATA: 40 + 6 euro ddp TRIBUNA NON NUMERATA: 30 + 4,5 euro ddp il cantante che ha conquistato il mondo con i due album Water e Be Good ritorna a Monforte domenica 23 luglio dopo lo sfortunato concerto annullato per pioggia la scorsa estate. Fresco vincitore ai Grammy Awards con l’album Take me to the alley che si è imposto nella “Best Vocal Jazz Album”. Venerdì 28 luglio ROBERT GLASPER EXPERIMENT POSTO UNICO: 25 + 3,75 euro ddp Era un vero e proprio giovane prodigio del jazz Robert Glasper, protagonista del concerto di venerdì 28 luglio. Dopo un esordio nei primi anni duemila e una maturità artistica che lo ha portato ad esplorare con piglio e genialità i territori del soul, funk, dell'hip hop e del blues ha dato vita a un universo sonoro di incredibile forza, complessità e raffinatezza. Risultato di queste contaminazioni sono le vittorie di ben 2 Grammy Awards. Il 16 settembre 2016 è uscito per la Blue Note

34

MUSICA

Bokanté

Gregory Porter

Robert Glasper

Records ArtScienze, il nuovo disco, un esperimento musicale che spazia tra sonorità soul e profonde, creando un risultato straordinario. Sul palco Robert Glasper alle tastiere, Mark Colenburg alla batteria e percussioni, Casey Benjamin al sax e vocoder, Burniss Traviss II al basso e Mike Severson alla chitarra. Un gruppo consigliato da Monfortinjazz! Mercoledì 2 agosto VINICIO CAPOSSELA & MARC RIBOT Strikes! POSTO UNICO: 40 + 6 euro ddp E' un concerto davvero speciale quello che conclude l'edizione 2017 del festival e precede la tradizionale degustazione di barolo che i magnifici produttori di Monforte offrono a tutto il pubblico con l'arrivederci al 2018. Un'amicizia artistica, quella fra i due fuoriclasse, iniziata nel 1996 con l’irruzione del chitarrista newyorkese ne Il Ballo di San Vito, proseguita dal vivo e in studio in una ventina di pezzi della discografia di Capossela e in diversi concerti live, ultimo dei quali al Clapham Grand di Londra nel 2015, in occasione di “Qu’Art de Siècle”, il tour celebrativo della carriera venticinquennale di Vinicio. Per info www.monfortinjazz.it info@monfortinjazz.it

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

Mataria ‘d Langa 2017 ventiseiesima edizione Dal 20 al 23 Luglio Roddino (CN) - INGRESSO GRATUITO A Roddino (CN) dal 20 al 23 Luglio 2017 si svolgerà la ventiseiesima edizione dell’ormai tradizionale appuntamento con musica, teatro arte e gastronomia “Mataria ‘d Langa”, organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco Roddino. Roddino è un piccolo paese sospeso fra la Langa “ricca” del Barolo e l’Alta Langa. Dei 384 abitanti, lo scorso anno, 56 hanno collaborato attivamente all’organizzazione di questa piccola e umile festa che ha l’obiettivo principale di tener viva e unita la cittadinanza. Come da tradizione La Compagnia del Nostro Teatro di Sinio apre Mataria ‘d Langa con una commedia in dialetto piemontese scritta, diretta e interpretata da Oscar Barile: “Stri” è il titolo della commedia in due atti che andrà in scena giovedì 20 luglio dalle ore 21,15. Mataria ‘d Langa prosegue venerdì 21 Luglio con un grande evento: The Bluebeaters arrivano per la prima volta a Roddino! La storica Ska band Italiana con oltre venti anni di onorata carriera alle spalle, ha scelto Roddino per far ripartire l”Everybody Knows Tour” che prende il nome dall’ultima omonima fatica discografica. Reduci dall’apparizione in qualità di ospiti al Festival di Sanremo 2016, i Bluebeaters sono pronti a riaccendere i motori e far ballare al ritmo ska & rock steady tutta la penisola. Sabato 22, protagonisti anche di questa 26esima edizione di Mataria ‘d Langa ci saranno i Gang e come sempre il concerto dei Gang a Roddino non sarà come tutti gli altri. Oltre ai mitici Marino e Sandro Severini, Jacopo Ciani al violino, Gianni Bonanni alle tastiere e Fisa, Roberto Villa al basso e Diego Sapignoli alla bat-

Bluebeaters

teria, per una notte soltanto alla BANDA marchigiana si uniranno Paolo Bonfanti con la sua chitarra “mancina”, Alberto Borio al Trombone, Daniele Bergese al Sax tutti insieme per presentare come non mai il nuovo disco dei GANG:CALIBRO 77! Un disco di canzoni incise fra il 1976 e il 77. Anche Calibro 77 è stato realizzato in completa autonomia e col il sostegno di 1056 Fans che lo hanno finanziato grazie al Crowdfunding! 
Una serata che da anni raduna persone da tutta Italia come in un rito, sicuri di ritrovare gli amici di sempre in un fraterno abbraccio sotto il palco per cantare canzoni come “La pianura dei sette fratelli”, “Bandito Senza tempo”, “Kowalsky”. Mataria ‘d Langa si chiude domenica 23 con i DIVINA che arrivano per la prima volta a Roddino per una serata fantastica!!!...Se c’è qualcosa di certo nella musica dance, quel qualcosa è la febbre che negli anni'70 ha contagiato tutte le discoteche del mondo: quello che una super live-show band come i Divina riesce a fare è proprio ricreare quell'atmosfera

Bra Mon Amour 2017 festival gastronomico-musicale

Dal 27 al 31 Luglio Parco della Zizzola // Free Entry - INGRESSO GRATUITO Ritorna per il settimo anno consecutivo il festival gastronomico-musicale che si conficca nel cuore dell’estate braidese, radunando sotto il monumento simbolo della città migliaia di spettatori, con cinque serate a ingresso gratuito Giovedì 27/7, dalle 18,00 alle 24,00 MANO MANITA Live Litio Band LIVE Willie Peyote feat Frank Sativa LIVE Venerdì 28/7, dalle 18,00 all'01,30 La Macabra Moka LIVE i Monaci del Surf LIVE XÄNÄX PÄRTY DJ SET Sabatto 29/7, dalle 18,00 all'01,30 Ketty Passa LIVE Rino Gaetano Band LIVE Dj set Domenica 30/7, dalle 15,00 alle 24,00 Mercatino artigianlae Mon Amour Gemelli Del Gol DJ SET, Protocollo c LIVE, UMAAN music LIVE

Lunedì 31/7, dalle 19,00 alle 24,00 Slow Food Italia Mon Amour Durante i quattro giorni di BRA MON AMOUR sarà attivo un servizio navetta che, al costo di 1€ andata/ritorno, permetterà di raggiungere in comodità la Zizzola, con partenza da piazza Caduti per la Libertà. INGRESSO LIBERO Info: Città di Bra – Ufficio Turismo e Manifestazioni tel. 0172.430185 – infopoint@comune.bra.cn.it Antico Caffè Boglione info@caffeboglione.it – Tel. 329 9079186

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

35


musica: concerti, dj set, feste

TANAro Libera Tutti concerti, laboratori, spettacoli, bancarelle Venerdì 21 e sabato 22 luglio Parco Tanaro di Alba Venerdì 21 e sabato 22 luglio, il Parco Tanaro di Alba si animerà per dare spazio alla terza edizione di TANAro Libera Tutti, il festival gratuito organizzato dall’associazione MFest e supportato dal comune, che ha registrato lo scorso anno ben 8.000 presenze. Un festival pensato e organizzato per un target molto ampio, proponendo iniziative pomeridiane per le famiglie, laboratori, spettacoli, bancarelle street food in tutta l’area, esposizioni artistiche, attività ludiche per i bambini, concerti e dj set, che si alternano su due palchi dal pomeriggio a tarda notte, per giovani e giovanissimi. ingresso gratuito - campeggio (5 € cad) VENERDÌ 21 LUGLIO - h 18:00 APOLLO (main stage, apertura palco ore 21:00) • Losburla • Eugenio in Via Di Gioia • Ex-Otago • AVANZI DI BALERA Gli Ex-Otago si formano nel 2002 nella città di Genova, quartiere di Marassi. All’inizio sono in tre: Simone Bertuccini, Maurizio Carucci, Alberto “Pernazza” Argentesi e si raccontano con una chitarra acustica, due pianole e qualche giocattolo. Poi, dopo varie vicissitudini, alla batteria arriva Gabriele Floris, Alberto esce dal gruppo, alle tastiere e cori arriva Francesco Bacci e al sax e flauto traverso Olmo Martellacci per l’attuale formazione a cinque. Canzoni leggere, uniche ed emozionanti, ironiche e malinconiche al contempo; un nuovo romanticismo sorretto da storie semplici a tratti commoventi, melodie POP e da un’attitudine quasi punk, tanta è l’energia nel loro badare al sodo. Il gruppo comunica anche l’uscita di un libro di parole ed immagini dal titolo Burrasca (edito da Habanero Edizioni) nel quale si raccontano le vicende ed i pensieri sorti in questi ultimi tempi dalla band ligure. Gabriele ‘Bacci’ Floris lascia la band a Febbraio 2016. SPUTNIK (palco satellite, apertura palco ore 18:30) • VINCITORE “menzione speciale” Battaglia Delle Band 2017 • Vicol Thanks dj set • TUTTAFUFFA CREW djset • ELECTRONIC STAGE A CURA DI Drop That Crew SABATO 22 LUGLIO h 12:00 APOLLO (main stage, apertura palco ore 20:30) • Diecicento35 • España Circo Este • BUGO • Feel Good Productions Dopo un anno denso di concerti in tutta Italia, dal palco del 1° maggio allo Sziget Festival di Budapest, Bugo riprende la sua avventura live con una serie di appuntamenti che lo vedranno impegnato con un incredibile spettacolo insieme alla sua band. Nei concerti il cantautore ripercorrerà le canzoni più rappresentative dei suoi 17 anni di carriera solista,

36

MUSICA

Bugo

Ex-Otago

dagli esordi fino ai brani dell’ultimo lavoro discografico “Nessuna scala da Salire” come “Me la Godo” e il nuovo singolo “Nei tuoi sogni”. “Nessuna scala da Salire” raccoglie 12 tracce che confermano come Bugo sia uno degli artisti più interessanti della scena contemporanea italiana. SPUTNIK (palco satellite, apertura palco ore 18:00) • Elisabetta Bernocco • Ila Rosso • Vicol Thanks dj set • REGGAE STAGE A CURA DI Rootz Flava con: - Rootz Flava - BriaSoundSystem from River PO ft. Raina Villa (outta VILLA ADA CREW) AFTERPARTY (presso Caffè Latino, 02:00 - 06:00) ATTIVITÀ DIURNE (dalle 12:00 alle 19:00) • Spettacolo di burattini a cura di Burattinarte Festival Internazionale di Teatro di Figura • Postazione Radio a cura di Social Sounds • Laboratorio di comunità a cura di Cultura in Movimento • Laboratori d’arte a cura di Switch On Future • Laboratorio di letteratura a cura di Chiamatemi Ismaele • Vinyasa Yoga con Alice • "Impara a fare la Pizza" a cura di La Favorita • Percorso in mountain bike a cura di Mtb langhe roero • Spettacolo di Capoeira • Esposizione visiva a cura del laboratorio di disegno • Spettacoli di Giocoleria Oltre a tutto questo troverete: da bere, un’area cibo (da masterchef alla voracità da fine serata, passando per la salsa tonnata), un’area dedicata alle bancarelle di artigiani

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

Nelle Langhe le leggende della musica ritratte da Guido Harari

18 giugno a sabato 2 settembre Fondazione Bottari Lattes di Monforte d'Alba Tra i ritrattisti più famosi della storia della musica, capace di raccontare le leggende del rock, del jazz e del pop in uno scatto, Guido Harari alla Fondazione Bottari Lattes di Monforte d'Alba (Cn), nel cuore delle Langhe patrimonio Unesco, con la mostra fotografica Wall of Sound 10 che inaugura sabato 17 giugno alle ore 18, visitabile fino a sabato 2 settembre (ingresso libero - orario: lunedì-venerdì 10-12 e 14.30-18; sabato e domenica: ore 15,30-18,30). Un'ampia panoramica del lavoro di un artista che, in oltre quarant'anni di attività, ha immortalato e collaborato con artisti del calibro di Fabrizio De Andrè, di cui è stato uno dei fotografi personali, a Lou Reed, Giorgio Gaber, Bob Dylan, Vinicio Capossela, Kate Bush, Vasco Rossi, Peter Gabriel, Pino Daniele e tanti altri. La mostra proseguirà in una versione opportunamente remixata allo Spazio Don Chisciotte di Torino dal 26 ottobre al 24 dicembre 2017, in occasione della fiera d'arte internazionale Artissima (Mart-sab: ore 13.3012.30 e 15-19). Il titolo Wall of Sound rende omaggio al sound del famoso produttore americano Phil Spector e recupera il titolo della mostra en plein air che MonforteArte organizzò con successo nel 2007 tra le vie del borgo storico, lungo il percorso fino all'incantevole auditorium naturale Horszowski. All'epoca, in coincidenza della rassegna musicale MonfortinJazz, le fotografie di Harari furono proposte su grandi pannelli blu in alluminio. Inoltre, Wall of Sound è diventato il nome della galleria fotografica che Harari ha aperto nel 2011 ad Alba, nonchè della prima esposizione internazionale dedicata alle fotografie di Harari presso il Rockheim Museum di Trondheim (Norvegia) nel 2016-17.

Ora, a dieci anni di distanza dal successo di quella prima mostra , Guido Harari torna a esporre nelle Langhe. Le 50 fotografie di Wall Of Sound 10, realizzate tra il 1976 e il 2013, colgono gli artisti in atteggiamenti inusuali, espressioni spesso inattese, su set spesso improvvisati, da cui emerge in maniera immediata la loro personalità; frutto in molti casi di autentica complicità tra fotografo e soggetto. Sono ritratti che ben esprimono lo stile umanizzante, che muove il lavoro di uno tra i fotografi italiani più apprezzati e conosciuti all'estero. Lun.-ven.: ore 10-12 e 14.30-18; Sab. e dom.: ore 15.30-18.30) Fondazione Bottari Lattes (Via Marconi, 16 Monforte d'Alba, Cn) Ingresso libero www.fondazionebottarilattes.it

PAOLO CONTE Ritorna ad Alba a vent’anni dall’ultimo concerto Venerdì 27 ottobre, alle ore 21, Paolo Conte ritornerà dal vivo, dopo vent’anni, al Teatro Sociale G. Busca di Alba (ingresso a partire da 30 euro – info: teatro.sociale@comune.alba.cn.it - www.comune.alba. cn.it), l’unico ad essere ‘a pianta centrale’ ovvero visibile da entrambe le sale. Si tratta di una delle poche occasioni, insieme a Villa Pisani a Stra (Ve) (30 giugno – biglietti a partire da 55 euro – prevendite su www. ticketone.it e www.geticket.it) e Firenze (20 luglio – biglietti a partire da 55 euro – prevendite su www. ticketone.it), per vedere dal vivo l’autore di alcuni dei più bei brani della musica italiana come “Azzurro” e “Via con me” data italiana. Il tour è organizzato da Concerto Music (www.concerto.net). 30 giugno – Villa Pisani – Stra (Ve); 20 luglio – Piazza SS. Annunziata – Firenze; 27 ottobre – Teatro Busca – Alba; info su www.concerto.net e prevendite su www.ticketone.it e www.geticket.it per Stra (Ve)

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

37


appuntamenti a teatro

La Fabbrica delle Idee (Racconigi - CN) Con undici spettacoli, tra cui un'anteprima che porta in scena alunni delle scuole medie, piccoli artisti del suono attraverso le nuove tecnologie, torna il festival La Fabbrica delle Idee, in programma a Racconigi (Cn) da sabato 10 giugno a domenica 2 luglio 2017, nel magico parco dell’ex ospedale psichiatrico di Racconigi. Organizzato da Progetto Cantoregi, con la direzione artistica di Marco Pautasso, anche la XVII edizione della rassegna propone in cartellone le produzioni italiane maggiormente significative del teatro di ricerca e di impegno civile e a tematica sociale. Attesi al festival registi, attori, compagnie e associazioni teatrali innovativi, vitali e dallo sguardo acuto e sensibile: Deflorian/Tagliarini, Babilonia Teatri, Zappalà Danza, Scimone-Sframeli, Paolo Rossi, Paola Roscioli, Mario Perrotta, Saverio La Ruina, Il Mutamento Zona Castalia, Faber Teater, Associazione Culturale B612Lab e la stessa Progetto Cantoregi. Come da tradizione diversi i temi che verranno affrontati e portati all'attenzione del pubblico per una riflessione condivisa sui tanti ambiti della vita e della società moderna. Temi sociali e di stampo civile, ma anche tematiche intime che si fanno universali: la dignità dell'esistenza, le crisi personali e politiche, i diritti delle nuove famiglie, i problemi di identità e coscienza, le distanze e le incomunicabilità nei rapporti d'amore, l'omosessualità, l'immigrazione, l'accoglienza, la precarietà lavorativa ed emotiva, il dolore e la perdita, il lutto e la sua elaborazione. E si parlerà anche di teatro con lo spettacolo di stampo autobiografico firmato da Paolo Rossi. Sede principale degli spettacoli è il parco dell’ex ospedale psichiatrico di Racconigi (via Priotti 47), che con le ombre della sera si fa scenario magico, capace di imprimere maggiore carica emotiva all'azione teatrale. L'ospedale era un tempo ironicamente denominato fabbrica delle idee, con riferimento alle visioni e comportamenti stravaganti, spesso abnormi e scandalosi degli utenti. Definizione dispregiativa che è stata ora ribaltata in senso positivo per denominare il festival, a sottolineare la potenza creativa e costruttiva delle idee, dei pensieri e delle riflessioni. La seconda sede è la nuova Sala Polivalente Soms (Via Carlo Costa 21). Martedì 27 giugno (ore 21.45, parco) B612Lab propone Trentesimo, spettacolo di teatro danza di Roberta Bonetto, autrice e regista, con Gabriel Beddoes, coreografo e danzatore in scena. Gengè, trentenne, deve affrontare un colloquio di lavoro. Durante la salita verso l'ufficio dove si tiene l'appuntamento, l’ascensore si ferma improvvisamente. Anteprima per la serata di venerdì 30 giugno (ore 21.45, parco) con lo studio dello spettacolo A NOI VIVI! Il Paradiso, coproduzione di Mutamento Zona Castalia e Progetto Cantoregi, con la regia di Giordano Amato e Marco Pautasso e scene di Koji Miyazaki. Oltre a Eliana Cantone e agli artisti di circo contemporaneo Elena Fresch e Matteo Mazzei, lo spettacolo vede protagonisti i bambini, impegnati a creare i suoni dello spettacolo sia attraverso esperienze di drum circle, condotte da Fabio Partemi, sia attraverso strumenti tecnologici, con

38 teatro

Amore

l’impiego di applicazioni musicali su tablet, ideate da Brian Eno. Ogni tappa prevede, prima della rappresentazione, un periodo di preparazione dei bambini. Lo spettacolo evoca la possibilità di un paradiso, ovvero di una possibile dimensione futura di benessere; un benessere che parte da se stessi per diffondersi e comunicarsi agli altri o che, viceversa, parte da una collettività per diventare patrimonio del singolo individuo. Il paradiso è l’utopia che concorre alla costruzione del possibile futuro, il paradiso è per i bambini: per avere il paradiso è necessario tornare bambini. Il progetto affonda le proprie radici in fondamentali esperienze artistiche e umane, come quella del Bahaus, Paul Klee, Erik Satie, per arrivare a fino al passato recente con John Cage, a oggi, con Brian Eno. In collaborazione con: Torino Spiritualità, Fondazione Live Piemonte dal Vivo, Fondazione Paideia e Fondazione Teatro Piemonte Europa. Domenica 2 luglio (ore 21.45, parco) arriva al festival il Premio Ubu 2016, la Compagnia Scimone Sframeli. Porta in scena Amore, scritto da Spiro Scimone e diretto da Francesco Sframeli, entrambi sul palco insieme con Gianluca Cesale, Giulia Weber. Con Amore la compagnia prosegue il proprio percorso drammaturgico ai bordi dell'umanità, all'interno di non luoghi, dove i personaggi non hanno nome. Sul palco due coppie: il vecchietto e la vecchietta, il comandante e il pompiere. Quattro figure che si muovono tra le tombe. La scena è, infatti, un cimitero. Il tempo è sospeso, forse, stanno vivendo l'ultimo giorno della loro vita. Dialoghi quotidiani e surreali, ritmi serrati che intercettano relazioni, attenzioni e richieste fisiche che celano necessità sul limite tra la verità e la tragedia del quotidiano. L'Amore è una condizione estrema e, forse, eterna. Ingresso: intero 10 euro; ridotto 7 euro. Ingresso spettacolo Trentesimo: 5 euro. Ingresso per gli studenti: 4 euro (elementari, medie, superiori e universitari). In caso di maltempo gli spettacoli si terranno alla Sala Polivalente Soms (Via Carlo Costa 21). Info: 335.8482321 – 338.3157459 – www.progettocantoregi.it – info@progettocantoregi.it Fb Progetto Cantoregi – Tw @cantoregi



appuntamenti a teatro

MIRABILIA 2017. International Circus & Performing Arts Festival Sei giorni imperdibili per tutti gli appassionati di arti performative, quelli che promette Fossano dal 27 giugno al 2 luglio 2017 in occasione dell’undicesima edizione del Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival, divenuto uno degli appuntamenti più attesi a livello europeo. Il Festival prosegue anche quest'anno l'esplorazione della scena europea contemporanea attraverso la molteplicità dei suoi linguaggi, proponendo un calendario di performance e spettacoli che spaziano dal circo contemporaneo alla giocoleria coreografica, dalla danza di ricerca al teatro urbano e di strada. Lente di ingrandimento sui nuovi progetti di creazione artistica europea, Mirabilia chiama quest’anno a raccolta sul territorio 236 artisti, 56 compagnie fra cui alcune provenienti da Belgio, Cile, Finlandia, Francia, Giappone, Germania, Irlanda, Spagna oltre che, naturalmente, dall’Italia. Centoquarantanove sono le repliche nei sei giorni di festival, sei prime assolute e nove nazionali. BUONA LA “PRIMA” Sono sei le prime assolute a Mirabilia: Circo Zoè con Born to be circus, B612 Lab con Progetto Trentesimo, Houseclown con Foreign, Karcocha con Mundos Paralelos, Garage29 con Copyleft, Compagnie du Chaos con NONADA. Nove sono le prime nazionali: Compagnie du Chaos con Nebula, La (Cie) Sid con L’ironie d’un Saut, Maleta Company con Boa Noite, Hisashi Watanabe con Inverted Tree, Cie NUUA con Taival, Stefan Sing con Entropía, Du'K'tO con In-confort, Defracto con Dystonie, Outside the box con Lulu's world. I GRANDI NOMI Tante le compagnie e gli artisti di avanguardia del panorama circense internazionale che si esibiscono durante i giorni del festival. Atteso da tutta Europa il giapponese Hisashi Watanabe con Inverted tree, un perfetto ed equilibrato mix di contorsionismo, danza, butoh e giocoleria coreografica, che esplora il linguaggio del corpo al di fuori del vocabolario umano, per ricostruire l’atteggiamento ancestrale e modificare i codici di comunicazione, abbinato per l’occasione in un’unico spazio al meraviglioso Kudoku di Daniele Ninarello e di Dan Kinzelman, una sequenza d’eccezione che permette di assistere in 60 minuti a 2 corti capolavori assoluti. Tre artisti in scena, un giocoliere, un acrobata e una danzatrice formano invece la Cie Nuua che propone Taival, viaggio sull’esplorazione, attraverso il linguaggio ruvido del corpo, della linea di demarcazione che unisce e divide il nostro "io" dagli altri. Un ritratto violento e brutale, ma anche a tratti ironico e dolce, dei rapporti di interdipendenza nella società moderna. Riflettori puntati anche sull’indiscusso innovatore e maestro della giocoleria coreografica Stefan Sing. Vederlo è come scoprire una nuova dimensione per il corpo nella sua relazione con gli oggetti e lo spazio. La sua costante sperimentazione lo porta a presentare a Mirabilia il nuovo Entropía: uno spettacolo che include 92 palline, un giocoliere e un'atmosfera melanconica che si intreccia di speranza. Più tradizionale, anche se estremamente attuale, è Circo Zoè, un collettivo di 16 artisti per lo più diplomati alla Fratellini, al CNAC assieme a alcuni main artists del Cirque du Soleil, che presenta Born to be circus, esperienza artistica nata dall’incontro con il quintetto Dona

40 teatro

Watanabe

Flor: un cabaret pop dal fascino antico, dove il tempo scandisce la vertigine acrobatica mentre le luci disegnano il movimento. PROGETTI SPECIALI Realizzato in collaborazione con Terre di Circo, Neo, C.L.A.P. Spettacolodalvivo, Teatro Pimoff Milano e sostenuto da Compagnia di San Paolo attraverso il bando ORA!, Progetto Trentesimo è uno spettacolo di teatrodanza del B612 Lab, frutto di un percorso di residenze artistiche e prove aperte, tra cui quella presso la casa di reclusione Santa Caterina di Fossano. A Mirabilia il progetto, per la regia di Roberta Bonetto, tornerà terminato e in prima assoluta proprio in quella casa di reclusione in cui storie ed esperienze dei detenuti si sono confrontate con quelle degli artisti. Occasione di respiro internazionale per incentivare la diffusione delle discipline circensi e la formazione di allievi e operatori delle Scuole di circo ludico-educative è Kaleidos. Un appuntamento per far scoprire, a bambini e ragazzi, la sorprendente galassia del circo contemporaneo nelle sue molteplici forme, attraverso workshop, spettacoli e incontri. Da mercoledì 27 a venerdì 30 giugno 4 scuole di piccolo circo - En Piste (FI), Chapitombolo (AT), Piccola Scuola di Circo di Milano (MI), Fuma che 'nduma (CN) - presentano i propri spettacoli ai loro coetanei. Sabato 1 e domenica 2 luglio Kaleidos prosegue nei giardini pubblici di Fossano con workshop aperti a tutti. Mirabilia è online sul sito festivalmirabilia.it, su Facebook @FestivalMirabilia, Twitter @MirabiliaFest, Instagram mirabiliafestival. BIGLIETTERIA MIRABILIA 2017 I biglietti del festival sono acquistabili presso la biglietteria Mirabilia a Fossano (via Roma, di fronte al Municipio) dal lunedì alla domenica È possibile acquistare esclusivamente presso la biglietteria Mirabilia, anche i seguenti pacchetti: Pacchetto BIG: € 40,00 per 4 spettacoli a scelta + Born to be Circus Pacchetto Under 35: € 30,00 per 3 spettacoli a scelta + Taival o Nebula Riduzione 30% non cumulabili ai soci Aiace e Agis



fiere, sagre e manifestazioni in provincia storica piazza S. Giovanni. Prima delle proiezioni, per tutti coloro che fossero Piazza San Giovanni – Ore 20 venerdì 30 giugno e sabato 1 interessati, la Pro Loco di Barge Vi invita sotto l’ala del mercato a gustare luglio un fritto misto di pesce il venerdì ed antipasto più una pasta il sabato sera. Tante storie “in fotografia” si potranno ammirare anche quest'anno tra le strade di Barge per un evento attesissimo a cui partecipano ogni anno fotografi appassionati di natura, antropologia, zoologia, botanica e tante altre tematiche. Gli artisti provengono da tutta la Penisola e da diverse nazioni, portando con sé un bagaglio fotografico sempre diverso ed originale che mostra in diversi click realtà vicine e lontane che rapiscono gli spettatori accompagnandoli in entusiasmanti visioni di viaggi raccontati dal magico connubio costituito da immagini e suoni. L’intera manifestazioAumentare le proprie percezioni: è ne è ad INGRESSO GRATUITO. questo il must dell'evento più atteso In caso di maltempo le proiezioni si dell'estate bargese! Torna il Multimedia terranno sotto l'ala mercatale. Barge Festival per le vie del centro Tutte le info su www.multimediabarstorico, le piazzette e le antiche faccia- gefestival.it te che si preparano, come tutti gli anni, ad essere tinteggiate con fasci di TI RACCONTO IL CASTELLO... DI SERA Manta fino al 25 agosto 2017 luci e immagini da tutto il mondo. Venerdì 30 giugno e sabato 1 luglio a Tutti i venerdì ore 19-23. Barge si inonderà d’arte in tutte le sue forme. Non soltanto fotografia, ma street art in mostra in diversi punti del paese. Le infinite sfaccettature dei colori si fondono con la musica dando origine alla IX° edizione del Music Barge Festival. Dodici artisti, fotografi di fama mondiale, alterneranno nelle due serate i loro recenti viaggi sintetizzati attraverso le loro fotografie, scatti unici presentati in anteprima a Barge. Nella magica cornice del Castello, il Uno dei pochi Festival ormai rimasti in venerdì sera offre un’occasione speItalia nel suo genere. Un evento emo- ciale di relax con pic-nic in giardino zionante, coinvolgente, appassionante. e visita guidata delle sale del Al calar del sole il pubblico assisterà Castello e della Chiesa di Santa allo spettacolo delle proiezioni sul maxi Maria del Rosario. schermo montato sulla centralissima Biglietti: Adulti: 12 euro; Ragazzi

MULTIMEDIA BARGE FESTIVAL 2017

42

varie

(4-14 anni): 6 euro; Iscritti FAI e residenti: 6 euro Info: tel. +39.0175.87822 - faimanta@fondoambiente.it - www.visitfai. it/castellodellamanta

20.000 PIEGHE

Cuneo dal 28 giugno al 2 luglio

Partenze e arrivi da Cuneo (percorso a margherita verso i grandi passi alpini) La 9^ edizione della Gran Fondo Motociclistica più prestigiosa d’Italia arriva nel 2017 in provincia di Cuneo. Dopo la prima tappa AlbaBra, con 300 km attraverso le Langhe, la 20.000 Pieghe raggiungerà Cuneo. Proprio dal capoluogo partirà la tappa verso i grandi passi alpini (390 km) e successivamente quella verso la Francia. Invariata la formula delle precedenti edizioni che prevede la consegna del percorso la sera precedente ogni partenza di tappa e che richiede al partecipante di definirlo, unendo i punti di passaggio prefissati. La somma dei punti guadagnati nell’arco delle tre giornate determinerà il vincitore che si potrà fregiare del titolo di “Magnifico Piegatore”. Info e iscrizioni: www.20000pieghe. it , facebook: 20000Pieghe

SUPERMOTO EUROPEAN CHAMPIONSHIP

Busca dall' 1 al 2 luglio 2017 1 e 2 luglio 2017 presso il Kart PLanet Circuito Internazionale di Busca (CN) si svolgeranno i campionati europei di supermoto.


SAGRA DEL RODODENDRO

Elva - 2 luglio 2017 Polentata in piazza e nel pomeriggio musica dal vivo e giochi per grandi e piccicini. Per tutta la giornata, mercatino di prodotti artigianali e cena in piazza. Orari: 11-22

RIVER TREKKING

Valloriate - Tutti i giorni dal 2 luglio a fine agosto 2017 Emozionante trekking lungo il canyon del torrente di Valloriate, in Valle Stura, alla scoperta di ambienti completamente incontaminati ed inesplorati. Circa 3 km di percorso tra pozze d'acqua, piccole rapide, pareti rocciose e grotte carsiche. Il trekking avverrà in compagnia di una guida escursionistica ambientale. Info e prenotazioni: www.vallesturadventure.it - FB Valle Stura Adventure

ATTORNO AL BOSCO BANDITO

Vernante - 2 luglio 2017 Passeggiata (gratuita) con i guardiaparco sul sentiero natura del bosco di faggio “bandito” e visita all’albero monumentale. Al rientro degustazione di formaggi presso il caseificio L’Isola. Nel pomeriggio animazione musicale a cura del rifugio del Parco L’Arbergh. Palanfrè - Domenica 2 luglio Ritrovo: ore 9.30, parcheggio Palanfrè.

A CACCIA DI DINOSAURI ALLA GARDETTA

Canosio - 2 luglio 2017 escursione geologica Domenica 2 luglio, ore 9.00 al Colle del Preit di Canosio Una divertente e istruttiva passeggiata naturalistica sull’Altopiano della Gardetta, a Canosio in Valle Maira, riconosciuto fra i Patrimoni Geologici Italiani. In compagnia del geologo Enrico Collo, che nel 2008 ha scoperto le impronte del Ticinosuchus ferox, rettile triassico progenitore dei dinosauri, nell’arco di pochi chilometri si potrà ricostruire la storia geologica che portò alla spaccatura di Pangea. Ritrovo al Colle del Preit (2.083 m), ore 9.00. Nel pomeriggio possibilità di prolungare l’escursione fino al Passo della Gardetta (2416m) e al Bric Cassin (2587m), facoltativo e a discrezione dei partecipanti. Rientro al Colle del Preit alle ore 17.30. Possibilità di pranzo al Rifugio Cai della Gardetta o pranzo al sacco. L’escursione è indicata a tutti e non prevede difficoltà; ideale per fami-

glie. Quota di partecipazione: €10 adulti, gratuito bambini fino a 14 anni. Info e prenotazioni: 349.7328556 (Enrico Collo, accompagnatore naturalistico)

MERCATINO E "BOTTEGHE IN STRADA"

Entracque Domenica 2 Luglio 2017 l Comune di Entracque in collaborazione con l’Associazione La Luna organizza un evento chiamato “Mercatino e “Botteghe in Strada””. Si tratta di un’esposizione e promozione dei negozi e attività locali. La mostra avrà luogo nel centro storico Pascher dalle ore 9 alle ore 18. La visita dell’esposizione è gratuita.

CINEDEHORS 2017 A FOSSANO

Fossano Dal 4 luglio al 4 agosto 2017 L'Associazione Cinedehors presenta gli appuntamenti 2017 di cinema estivo all'aperto a Fossano. Evento culturale innovativo, il cinema torna a venire incontro al pubblico uscendo dalle sue sale e incontrando la gente nelle piazze e nelle vie. L'intento è di animare l'estate fossanese portando il cinema anche in luoghi inconsueti con attività che favoriscano la socializzazione e lo svago per il più vasto target di pubblico possibile. Dal 4 Luglio al 4 Agosto 2017, 7 proiezioni cinematografiche avranno luogo in sei diverse location itineranti che coinvolgeranno tutta la città. Un tour di proiezioni che punta al recupero della tradizione del cinema itinerante di paese. La collaborazione del pubblico è fondamentale perché dovrà portare sedie e panche da casa per potersi accomodare davanti allo schermo. Le proiezioni itineranti, gratuite, si svolgeranno, luce permettendo, a partire dalle ore 21.30. Ecco il calendario. Martedì 4 luglio – Grande Anteprima – Castello degli Acaja Il film proiettato sarà deciso direttamente dal pubblico attraverso la votazione sul sito di Cinedehors. Domenica 30 giugno è il termine ultimo per il voto. Giovedì 6 luglio – Caserma Perotti – Via Angelo Pacchiotti 3 Il film proiettato in collaborazione con il 1º Reggimento Artiglieria Terrestre (da Montagna) sarà American Sniper di Clint Eastwood. Sarà attiva per l'occasione una

navetta dal centro città alla caserma. Per la prima volta sarà possibile inoltre entrare e visitare una caserma dell'Esercito Italiano operativa. Giovedì 13 luglio – McDonalds – Piazzale di Via Torino 5 Il film proiettato in collaborazione con McDonalds Fossano, per una serata con target famiglia, sarà GGG di Steven Spielberg. Giovedì 20 luglio – Officina del Possibile – Via Matteotti 32/34 In collaborazione con l'Officina del Possibile verrà proposto Capitan Fantastic di Viggo Mortensen all'interno della Officina e Le Stagioni di Louise nel cortile della Scuola Elementare Einaudi. Dal tardo pomeriggio tutta la cittadinanza è invitata a partecipare alle attività proposte dalla Officina del Possibile in una vera e propria festa di quartiere. Giovedì 27 luglio – Casa di

Reclusione - Via San Giovanni Bosco 48 In collaborazione con il Garante dei Diritti delle Persone Detenute, educatrici, direzione e polizia penitenziaria della Casa di Reclusione di Fossano verrà proiettata una pellicola nel cortile interno con i detenuti. Per ragioni di sicurezza la partecipazione è vincolata alla prenotazione sul sito Cinedehors. Il film sarà scelto direttamente dai detenuti e comunicato nel mese di luglio. Venerdì 4 agosto – Gran Finale – Campo Sportivo della Frazione di Cussanio Cine-Dehors si chiude con una camminata a Cussanio di Fossano in collaborazione con Sportification per assistere alla proiezione di un grande classico del cinema: Forrest Gump in versione restaurata. Si ricorda di portare da casa l'occorrente per sedersi (sedie, panche, materassini, plaid). Contestualmente alle prime proiezioni inizierà un contest fotografico per premiare le soluzioni più simpatiche ed originali. I concorrenti potranno postare le loro foto su Facebook con l'hashtag #cinedehors. Gli aggiornamenti e le proiezioni nel resto del Piemonte sul sito di Cinedehors.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

43


fiere, sagre e manifestazioni in provincia CRO TRAIL

Limone Piemonte (Cn) – Mentone (Francia) 7 e 8 luglio 2017

Il Cro Trail (storicamente conosciuto come Cro-Magnon) è stato uno dei primi ultra trail del mondo, diventato famoso per la sua unicità: è l’unica corsa a piedi che parte dalle Alpi (Limone Piemonte, Cn) per arrivare al mare della Costa Azzurra (Mentone, Francia), attraversando il Parco del Marguareis e la Valle Roya. Info e iscrizioni: Bottero Ski S.r.l www.crotrail.com - info@crotrail.com

BIKE FEST

FESTA PATRONALE DI S. GIUSEPPE

Paesana dal 7 luglio all' 11 luglio VENERDÌ 7 LUGLIO ore 18 Apertura stand del “1° Street Food a Paesana” con specialità enogastronomiche da strada, in collaborazione con Puro Stile Italiano ore 21 Apertura Luna Park, Dj set con Momo Dj e COCKTAIL PARTY S A B AT O 8 L U G L I O ore 15 Apertura Luna Park (fino a tarda notte) e stand del “1° Street Food a Paesana” con specialità enogastronomiche da strada ore 18.30 Apericena di San Giuseppe a cura del Bar Ristorante “Trattoria il Giardino” (prenotazione obbligatoria entro Giovedì 6 Luglio al n° 0175/94126) ore 21 Concerto di musica da ballo liscio con l’orchestra “Le Bolle Blu” DOMENICA 9 LUGLIO Apertura stand della 1° Fiera Mercato di San Giuseppe, lungo Tutta Vian Nazionale fino al Ponte di Po, saranno presenti oltre 60 bancarelle di ogni genere. Bancarelle dello Street Food e Luna Park aperto tutto il giorno ore 15.30 Laboratorio di panificazione per Bambini: sotto la guida di esperti panificatori, i bambini potranno fare la loro pagnotta e farla cuocere nel forno della panetteria “Il Forno delle Delizie” ore 21 Concerto di musica occitana con il Gruppo la Valado LUNEDÌ 10 LUGLIO ore 16 Festa dei bambini ore 19.30 Cena “Patate e Ajè” presso il Bar Ristorante “Trattoria Il Giardino” (prenotazione obbligatoria entro Venerdì 7 Luglio al n° 0175/94126), a seguire karaoke in piazza MARTEDÌ 11 LUGLIO Giornata “Prendi 2 paghi 1”, promozione di tutte le giostre, tranne quelle a premio Per maggiori info: PRO LOCO PAESANA

Roburent - 7,8 e 9 luglio 2017 Si tratta di un evento giunto alla sua 4^ edizione, organizzato in collaborazione con le “sciovie Cardini”. Nelle tre giornate saranno allestiti stand a tema. Il sabato si svolge una giornata in bici nel bike park e, la sera, cena con musica dal vivo. La domenica è in programma la gara con la relativa premiazione. L'evento è in programma in frazione Cardini di Roburent, per la durata della giornata intera. SAGRA DELLA LASAGNA ALL’ORMEASCA Info: prolococardini@live.it – www. Ormea - 8 luglio 2017 cardinidiroburent.it Ormea - Parco giochi Pollicino Tradizionale appuntamento per degustare il tipico piatto della cucina ormeese condito con formaggio d’Alpeggio. Orari: 19-2

MAIRA NO LIMITS

Dronero - 8 e 9 luglio 2017 Dronero - Piazza Cariolo e Ponte Vecchio

44

varie

La gara più pazza che si sia mai vista disputare su un corso d'acqua. Barche autocostruite si sfidano in prove di velocità e bellezza sul torrente Maira. Una trentina di equipaggi, mascherati, come un carnevale sull'acqua! Il sabato esposizione delle barche sul Ponte Vecchio e festa in piazza, domenica la gara. Orari: sab. 16-2 e dom. 14.30-19 Info: FB prolocodronero

Pastà - festival della pasta

Cuneo - Piazza Galimberti dal 06 al 09 luglio 2017 www.festivaldellapasta.it

Cuneo Mapping

Cuneo - Piazza Galimberti - 7- 8 Luglio 2017 Realtà aumentata, illusioni ottiche, giochi di luci, esperienze immersive, coinvolgenti ed emozionali, sono queste le caratteristiche del nuovo grande evento “Cuneo Mapping” organizzato dall’Associazione Culturale ALL 4U che si svolgerà a Cuneo, venerdì 7 e sabato 8 Luglio. Una spettacolare performance allo storico Palazzo del Tribunale, segnerà l’inizio dell’evento con proiezioni architetturali di “Interactive Experience” tramite la video mapping 3D, una nuova frontiera dell'arte che consiste nel proiettare "immagini" su superfici reali, ottenendo spettacolari effetti di proiezione 3D. La facciata del Tribunale di Cuneo prenderà letteralmente vita grazie alla proiezione di effetti tecnologici in 3D, con luci e video che creeranno un’atmosfera artistica inusuale, dando allo spettatore l’illusione di movimento e dinamismo delle superfici. ll 3D Video Mapping è una tecnica di illuminazione dinamica innovativa,nata nelle maggiori capitali europee e ora diffusa anche in Italia. Possiede un’enorme potenziale comunicativo e dona


QUOTA DI PARTECIPAZIONE (a persona): 10 € per accompagnamento + 5 € per tessera associativa (che fornisce assicurazione infortuni), 5 € per bambini sotto i 14 anni. PRENOTAZIONE ED INFO: Entro il 5 luglio su vesulus@gmail. com

70 ANNI DI LAMBRETTA

Mondovì dall' 8 luglio al 6 agosto 2017

una nuova vita multimediale e performativa a opere architettoniche già esistenti quale appunto il Palazzo del Tribunale di Cuneo trasformandolo in un palcoscenico dinamico sul quale si visualizzano immagini spettacolari, video e giochi di luce che relazionandosi con la superficie sulla quale vengono proiettati, valorizzeranno la facciata e creeranno situazioni di grande impatto visivo che lascerà il pubblico estasiato. Cuneo Mapping stupirà il pubblico attraverso proiezioni spettacolari, riuscendo ad ingannare la percezione visiva dello spettatore a tal punto da non fargli più distinguere la realtà dalla finzione (proiezione). Ciò che si riesce a realizzare è un’esplosione di immagini, in grado di coinvolgere totalmente chi guarda, trasformando il contenuto in una vera e propria “illusione di massa”. Uno spettacolo è libero e gratuito, mai visto prima che lascerà a bocca aperta il pubblico tramite una scenografia emozionale e innovativa. Per info Associazione Culturale ALL 4U – 339.6505277

NATURAFTING

Demonte - 8 luglio 2017 Discesa in gommone lungo il fiume Stura con osservazioni “a pelo d’acqua” degli aspetti naturalistici dell’ambiente fluviale Durata: mezza giornata Allenamento richiesto: Per tutti e famiglie. Partenza: Demonte c/o KE Rafting Quota di partecipazione e prenotazioni: KE Rafting – Tel. 348.7269863 Solo info: info@kerafting.it – www. kerafting.it.

1947-2017: 70 ANNI DI LAMBRETTA Note: La discesa in gommone sarà Esposizione motocicli d'epoca a effettuata con qualunque tempo Mondovì Breo al Centro espositivo Santo Stefano- via Sant' Agostino, GRANDE TRAVERSATA NOTTURNA CON 24. VISTA SUL MONVISO Esposizione visibile dall'8 luglio al 6 Sampeyre agosto con inaugurazione sabato 8 dall'8 luglio al 9 luglio 2017 luglio ore 17.30. ITINERARIO: Orari di apertura: Meire Ruà (1480 m slm) - Colle del giovedì, venerdì e sabato ore 16.00Prete (1716 m slm) - Garitta Nuova 19.00. (2385 m slm) - Colle Cervetto (2250 Aperture straordinarie mercoledì m slm) - Cima di Crosa (2531 m 12-19-26 luglio in occasione del "Doi slm) - Colle di Luca (2437 m slm) Pass" ore 18.00-24.00. Madonna Alpina (2320 m slm) Domenica apertura su richiesta. Meire Ruà - Itinerario ad anello Ingresso libero. Partire alla sera, per camminare Per maggiori informazioni contattare tutta la notte lungo la cresta di conl'ufficio turistico al numero +39 0174 fine fra val Varaita e val Po alla luce 40389 della luna piena, e tornare al mattino. Con la pianura illuminata da una LA FAUSTO COPPI - LE ALPI DEL MARE parte ed il Monviso come inseparabiCuneo - 9 luglio 2017 le e silenzioso compagno notturno La Fausto Coppi Alpi dall'altra sarà un'esperienza veradel Mare è una maramente indimenticabile... tona ciclistica internaPROGRAMMA: zionale che ogni anno H 22.00: ritrovo a Sampeyre (CN) e porta a Cuneo oltre spostamento sul luogo di partenza 2200 ciclisti proveH 22.30: partenza a piedi nienti da 25 nazioni; H 01,00: merenda notturna una gara di richiamo H 06,30: fine dell'escursione davvero internazionaH 07,00: colazione insieme (facoltale, degna degli eventi tiva) ciclistici d’èlite conoDISLIVELLO IN SALITA: 1180 m sciuta nei cinque concirca tinenti. DIFFICOLTÀ: E – nessuna difficoltà Nel mondo del ciclitecnica, ma necessita di una buona smo La Fausto Coppi abitudine alla pratica dell'escursionisignifica grandi monsmo. tagne e in particolare TEMPO DI PERCORRENZA: 6 ore il colle Fauniera, la circa, pause escluse cima simbolo della ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: fatica, dell’impegno, Scarponi da montagna, abbigliamendel caperbio pedalare to a cipolla adatto a condizioni di alta in direzione dei 2485 metri tra le quota e notturne (pantaloni lunghi, valli Grana e Stura. pile, giacca a vento, guanti, berretOrganizzazione: Fausto Coppi ASD to), borraccia, pila frontale, bastonLa Fausto Coppi On the Road. cini facoltativi. Info: www.faustocoppi.net

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

45


fiere, sagre e manifestazioni in provincia

Cuneo Illuminata 3^ edizione

Dal 14 al 23 luglio 2017 Spettacoli di luci a tempo di musica tutte le sere alle ore 22.00 e 23.00. Spettacoli di musica e danza nelle aree Move e Music (Piazza Boves e Via Roma Sagrato della Chiesa di S. Ambrogio) tutte le sere alle ore 21.00. VENERDI 14 ​AREA MOVE piazza Boves ore 21 - Dancer for Fun: Country line dance AREA MUSIC via Roma, sagrato Chiesa Sant’Ambrogio ore 21 - Luo Viage muzico doc: musica e danze occitane INOLTRE… ore 21:45, via Roma Saluti di apertura Cuneo Illuminata ​ore 22 - Accensione inaugurale Cuneo Illuminata 2017 ​o re 23 - Secondo spettacolo Cuneo Illuminata 2017 SABATO 15 Solenne processione della Madonna del Carmine ore 20.30 - preghiera di apertura, partenza dalla chiesa di San Sebastiano (contrada Mondovì) e processione delle oltre 80 Confraternite lungo contrada Mondovì, via Roma e Piazza Galimberti. La prima accensione di “Cuneo Illuminata” avverrà al termine dell’omaggio alla Madonna in piazza Galimberti. La seconda accensione avverrà al termine della processione INOLTRE…ore 12-24 -CuneoPhotoMarathon “Speciale Cuneo Illuminata”: Concorso Fotografico 3 temi, 3 foto, 12 ore. Info e iscrizioni www.cuneophotomarathon.it/illuminata ​ore 18, largo Audiffredi, via Roma -Dimostrazione con scacchiera gigante ed esibizione di campioni ore 18, via Roma, piazzetta del grano -Fossano Calcio: area gioco (dai 5 agli 11 anni). Promozione dell’attività di base del Fossano calcio. Verrà offerto un omaggio Balocco a tutti i piccoli partecipanti. www. fossanocalcio.it DOMENICA 16 AREA MOVE ore 21 - La Malaintesa: musica e danze occitane AREA MUSIC ore 21 - Voice Art Academy: Voice Art Academy in Tour INOLTRE… ore 18, Piazza Galimberti -Messa Solenne per i 200 anni della Diocesi di Cuneo ore 20, largo Audiffredi, via Roma -Silent Event: 3 generi musicali, 1 cuffia, zero inquinamento acustico, a cura di No Comment eventi LUNEDÌ 17 AREA MOVE ore 21 - Coro Armonia: musica gospel

46

varie

AREA MUSIC ore 21 - Andrea Ruperto musica anni ’80 e ‘90 INOLTRE…ore 20, contrada Mondovì - l Cena in Contrada: tradizionale cena in contrada Mondovì. Per partecipare prenotare il posto a sedere presso la libreria “Senza polvere” in contrada Mondovì a € 2 e portare cibo e bevande da condividere con i commensali. MARTEDÌ 18 AREA MOVE ore 21 - Gruppo vocale 4+1: musica popolare/tradizionale/folkloristica AREA MUSIC ore 21 - Associazione musica e…: rock INOLTRE… ore 21, largo Audiffredi, via Roma -Silent Event ​MERCOLEDÌ 19 AREA MOVE ore 21 - La Danco: musica e balli occitani AREA MUSIC ore 21 - Harmo’nia: musica pop INOLTRE…ore 20, via Roma -Mille luci nel piatto: cena gourmet a cura di MangiArti-Ristoratori Artigiani di Cuneo con la partecipazione straordinaria dello Chef Stellato Luigi Taglienti, € 85 bevande incluse. GIOVEDÌ 20 AREA MOVE ore 21 - La Malainteisa: musica e balli occitani AREA MUSIC ore 21 - Coro Lirico Enzo Sordello: Cori d’opera lirica INOLTRE…dalle ore 18, via Roma, fronte Duomo -Cinofile dog in progress ACSD: divertimento cinofilo, esibizione di educazione di base e avanzata e toelettatura ​ore 20, largo Audiffredi, via Roma -Silent Event ​ore 22:15 e 23:15, piazza Galimberti -I 40 anni di Radio Piemonte Sound: DJ set dal 2000 agli anni ’70 “la musica che illumina la vita” VENERDÌ 21 AREA MOVE ore 21 - AS Danze: esibizione con balli liscio, da sala, latino, caraibico AREA MUSIC ore 20:30 - Sfilata di Luci: sfilata di moda a tempo di musica dal vivo eseguita dal Conservatorio Ghedini ore 21 - Conservatorio Ghedini: concerto Pop INOLTRE… dalle 19:30 alle 24, piazza Galimberti angolo via Bonelli -Temporary shop “Luci in solidarietà”: vendita di abiti e accessori il cui ricavato sarà interamente devoluto a finanziare progetti di valorizzazione del territorio cuneese ​ore 20, largo Audiffredi, via Roma -Silent Event ore 22:00, piazza Foro Boario -Sweet Life Society: concerto organizzato dall'Open Baladin Cuneo ​ore 22:15 e 23:15 piazza Galimberti -I 40 anni di Radio Piemonte Sound: DJ

set dal 2000 agli anni ’70 “la musica che illumina la vita” reload SABATO 22 AREA MOVE ore 21 - Baraonda Big Band: Funky, soul & ska a 360 gradi AREA MUSIC ore 21 - Giulio Attucci: musica pop INOLTRE…ore 18, via Roma, sagrato Chiesa Sant’Ambrogio - A S D Te a m C u n e o : e s i b i z i o n e Cheerleading e Cheedance dalle ore 18, via Roma, fronte Duomo -Cinofile dog in progress ACSD: divertimento cinofilo, esibizione di educazione di base e avanzata e toelettatura dalle 18 alle 22, largo Audiffredi -Stand della Rete Antiviolenza di Cuneo: operatori della Rete disponibili a dare informazioni/aiuto a chiunque abbia necessità. dalle 19:30 alle 24, piazza Galimberti angolo via Bonelli -Temporary shop “Luci in solidarietà”: vendita di abiti e accessori il cui ricavato sarà interamente devoluto a finanziare progetti di valorizzazione del territorio cuneese ore 21, piazza Galimberti -Ludo Sport: spade luminose ore 23:15, piazza Galimberti -Carnevale luminoso animato dal noto conduttore radiofonico Mauro Marino: ballo in maschera a tema. Concorso gratuito aperto a tutti: per partecipare occorrerà mascherarsi con più oggetti luminosi possibili e iscriversi presso l’INFO POINT CUNEO ILLUMINATA (via Roma, lato Duomo) dalle 20 alle 23. A mezzanotte il vincitore verrà incoronato “La maschera più luminosa” DOMENICA 23 AREA MOVE ore 21 - Banda di Morozzo: musiche tradizionali e popolari AREA MUSIC ore 20:30 - Premiazione concorso CuneoPhotoMarathon speciale Cuneo Illuminata ore 21 - Estrazione lotteria “Accendi la tua lampadina” INOLTRE… ore 18, Via Roma, davanti al Municipio -Promocuneo, rievocazione storica: la storia dei due palazzi comunali e la visita di Vittorio Emanuele II a Cuneo nel 1851 ​dalle 19:30 alle 24, piazza Galimberti, angolo via Bonelli -Temporary shop “Luci in solidarietà” ​ore 20, largo Audiffredi, via Roma -Silent Event​ ore 21, piazza Galimberti -Ludo Sport: Spade Luci ore 21:45, piazza Galimberti, sotto la struttura luminosa di Cuneo Illuminata -Premiazione concorso “Luci del Volontariato”: dedicato alle associazioni ​ore 23:15, piazza Galimberti -Jock’s Team: Vinyl Reunion, ballo finale sotto le luci a tutto vinile



fiere, sagre e manifestazioni fuori provincia GOLOSITÀ DEL MONVISO

Barge dal 21 al 25 luglio 2017 Il conto alla rovescia è partito! Un viaggio alla scoperta dei prodotti enogastronomici locali, delle maestrie delle eccellenze artigiane alimentari, dei piatti tipici locali e delle golosità delle comunità estere presenti sul territorio: una vetrina che incornicia l'incantevole Monviso, le terre che lo circondano e le loro tradizioni. Spettacoli a tema. Orari: ven.-sab.-mar. 21-24, dom.lun. 9-24

CRO-MAGNON ENDURO TOUR

Limone Piemonte 28-30 luglio e 25-27 agosto 2017

Base a Limone Piemonte (CN). I percorsi interessano un'area compresa tra Valle Maira, Val de la Tinée, Valle Roya, Alta Valle Tanaro Tre percorsi guidati ad anello con partenza ed arrivo a Limone Piemonte effettuati durante tre giornate, per due volte nel corso dell’estate. Si tratta di tracciati prevalentemente offroad, su strade di libero transito (tra le quali la famosissima Via del Sale Limone-Monesi), adatti a moto enduro di media e/o grande cilindrata. Luoghi e panorami unici per un'esperienza mototuristica imperdibile dal punto di vista paesaggistico, culturale e gastronomico. Il nome si deve al fatto che vengono attraversati i luoghi, spesso remoti, che ancora oggi mostrano le testimonianze degli insediamenti di questa razza umana del Paleolitico superiore. Nota: per il buon andamento dei tour il numero massimo di ogni gruppo non potrà superare le 25 persone. Possibilità di formare più gruppi con partenze separate alternando gli itinerari dei 3 giorni, quindi circa 75 persone per ogni data. Info e iscrizioni: info@motoraidexperience.com, www.motoraidexperience. com

FESTA DELLA LAVANDA

Valdieri dal 29 luglio al 30 luglio Passeggiata sui sentieri della lavanda, musica, mercatino con prodotti di qualità e mostre per immergersi nelle tradizioni e i modi di vita della comunità di Andonno.

48

varie

Sabato 29 Passeggiata sui sentieri della Lavanda Con guardiaparco sui sentieri utilizzati, fino alla metà del secolo scorso, per raggiungere i luoghi di raccolta della lavanda spontanea. L'escursione sarà animata dalle testimonianze e dai racconti degli anziani un tempo impegnati nella raccolta del preziosa pianta officinale. Escursione gratuita . R i t rovo : o re 9, P i az z a C hi es a Parrocchiale. (Pranzo al sacco a carico dei partecipanti). Ore 21 -Andonno Piazza Chiesa parrocchiale. Teatro dialettale- Spettacolo teatrale. Ingresso gratuito Domenica 30 luglio Mercatino Prodotti tipici e artigianali esposti in un mercatino coloratissimo! Mostra Il Presepe vivente di Andonno. In attesa del ritorno del Presepe vivente di Andonno (dicembre 2017), nella confraternita è stata allestita una mostra fotografica dedicata alle edizioni passate della rievocazione sacra. Ingresso gratuito, dalle ore 15 Rappresentazione Antichi mestieri... al femminile Le donne di Andonno, grazie agli insegnamenti trasmessi dalle loro nonne, spiegano e come intrecciare la lavanda, tostare il caffè, preparare il burro, realizzare decorazioni all'uncinetto, ... Ingresso gratuito. dalle ore 15.30 - Andonno, Piazza Chiesa parrocchiale Concerto occitano La Festa chiude con danze occitane e tanto divertimento. Ingresso gratuito.

LA TOURUSELA - FESTA MEDIEVALE

Vernante - 30 luglio 2017 manifestazione legata alla storia dell'antico torrione chiamato "Tourusela" che dall'alto domina il paese. Domenica 30 luglio la manifestazione si aprirà alle ore 10.00 con il Corteo dei gruppi storici e dei personaggi in costume d’epoca, che sfileranno per le vie del paese fino alla piazza centrale, dove avrà luogo il saluto delle autorità dei Comuni dell’antica Contea di Tenda. A partire dalle ore 11.00, presso il Campo Sportivo avranno luogo dimostrazioni di volo e didattica di falconeria con esemplari di Aquila Nipalensis, Caracara, Gufo delle Nevi e Falco Sacro a cura del falconiere Fabrizio

Dematteis del gruppo "Majestic Falconery – Falconeria a cavallo”. Durante tutta la giornata si potrà inoltre assistere alle sfilate dei personaggi del “Gruppo Storico del Saluzzese”, che si esibiranno con spettacoli di danza, di drammatizzazione e di tiro con l’arco presso le piazze del centro. Per le vie del paese si potranno ammirare angoli caratteristici addobbati a tema con gli stemmi dell’antica Contea di Tenda realizzati dal gruppo volontari "Addobbi&Mestieri", figuranti in costume e altri al lavoro appartenenti al gruppo "Les Compagnons de la Branche d'Or", truccabimbi, giochi per bambini, artisti, antichi mestieri, mercatini con artigiani per dimostrazioni ed esposizioni di prodotti tipici anche da parte dei negozianti di Vernante. Presso la Piazza Vermenagna saranno presenti cavalli e pony che intratterranno grandi e piccini. Alle ore 14.30 il gruppo “Sentieri&Bicchieri” (volontari che si occupano del ripristino dei percorsi di montagna) accompagneranno, attraverso il suggestivo bosco di conifere, tutti coloro che saranno interessati a visitare “La Tourusela”, dove, alle ore 15.30 circa, avrà luogo l’assedio al Castello a cura dei soldati mercenari de “L’Armata dei Tre Vessilli” del gruppo storico “La Storia”. Qui si potrà assistere a dimostrazioni di combattimento e di scherma nonché gustare un tipico rinfresco medievale organizzato dalla Consulta Giovanile. In alternativa alla camminata, sarà presente la navetta con partenze ogni quarto d’ora circa. Alle 19.00 vi sarà il corteo finale di figuranti fino alla Piazza De l'Ala per lo spettacolo conclusivo. Dalle 20,00 si terrà la Cena Medievale, immersa nella magica atmosfera del paese illuminato solamente da torce e candele. Alle ore 21.15 vi sarà la premiazione per categorie dei costumi più originali. Dalle 21.30, in Piazza de l’Ala, si esibiranno gruppi in concerto con musica folk rock e occitana da ballo; sarà inoltre allestita una coreografia basata sull’uso del fuoco, con anche ventagli e catene, a cura del gruppo “PRISMADANZA” e del giocoliere Demarchi Daniele.


CERVI IN VALLE STURA: MONTE fare cultura partecipata senza innevamento e con tratti ghiacBARREGARD mercificare o svendere una festa ciati sono dispensabili ghette e Vinadio - 28 luglio 2017 Una delle zone più frequentate dal Re dei boschi è la foresta di conifere che si attraversa per giungere sulla dorsale panoramica del Monte Barregard Meta: Valle Stura – Monte Barregard Dislivello: 450 m circa Durata: giornata intera Allenamento richiesto: Per escursionisti mediamente allenati Partenza: Neraissa (Vinadio) Rientro presunto: h 16,00 circa Quota di partecipazione € 15,00 Info: Marco Grillo 329.1695053

CAMPEGGIO RESISTENTE

Valloriate dal 27 luglio 2017 al 30 luglio 2017 Campeggio Resistente è un festival gratuito che grazie al volontariato, l’autofinanziamento e la collaborazione dei suoi partners e dei singoli partecipanti, da 10 anni coltiva musica, cultura resistente e allegria a Valloriate. E' un progetto di giovani ragazze/i che credono nella possibilità di

aperta a tutti. Significa permettere ad una valle stupenda come quella di Valloriate di accogliere migliaia di giovani ogni estate. Significa resistere alla tentazione di fuggire altrove! Informazioni generali: info@campeggioresistente.com www.campeggioresistente.com

CECIATA ALLA ZINGARELLA

Nucetto - 30 luglio 2017 Il programma prevede nel tardo pomeriggio la distribuzione gratuita della tradizionale zuppa di ceci servita da graziose “zingarelle” in costume, l’esibizione di gruppi folkloristici e una serata danzante. Orari: dalle 17 Info: Comune di Nucetto tel. +39 0174 741 12, fax +39 174 740 92, www.nucetto.net, nucetto@ reteunitaria.piemonte.it

ELVA, A SPASS PER LOU VIOL

Elva - 31 luglio 2017 Escursione con/senza racchette da neve. NB: in caso di poco

ramponcini. Passeggiata tra le Borgate di Castes (1622m), Garneri (1820m), Laurenti (1805m), e Viani (1835m). Storia dei Piloni votivi e affreschi m u ra l i d i E l va . A l t e r m i n e dell’escursione visita guidata agli affreschi di Hans Clemer nella Chiesa Parrocchiale di Santa Maira Assunta. Ritrovo: h 09.00 in Borgata Serre (1637m), Elva. Tempo di percorrenza: 5h circa escluso soste, percorso ad anello. Dislivello: +320m da località Mulino dell’Alberg (1515m). Difficoltà: Escursionistico. Pranzo al sacco. Costo a persona: 10€. Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno prima. www.scoprinatura.it Guida Naturalistica Enzo Resta 338-5811520. scoprinatura@gmail.com

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

49


bowling

noleggio & servizi

bar cremeria

ristorante

QueenTouch Bowling

Trumen Service

antico borgo

Da Vincenzo

via Fratelli Rosselli 9 Borgo San Dalmazzo (CN) 0171 261764 a 100 metri da Cinelandia Bowling & GAmes bowling videogamnes carambole discobowling snack bar FESTE DI COMPLEANNO mercoledì snack bar tutto a 1 euro partite di Bowling a 1 euro Giovedì le donne giocano a bowling gratis

Bar cocktail

BAr Zara

Via Monforte 2, Madonna delle Grazie (CN) info: Anna 338.8410833

NUOVA GESTIONE BAR ZARA Vi aspettiamo!!!

Via Savona 81/M - Cuneo www.trumenservice.com Enrico 3494976355 Noleggio e servizi per eventi e spettacoli Impianti audio e luci Consolle e Dj Equipment Video Proiettori alta luminosità Mexi Schermi e Leo Wall NOVITA' Effetti speciali CO2 Show Spara coriandoli Schiuma color party

ristorante

Gusto Divino

Piazza Cavour 21 Saluzzo Tel 0175 42444

Diffidate dalle imitazioni, scegliete l'originale. Con la qualità non si scherza

Seguici su Facebook Mediaset Premium per seguire tutte le partite di Champion's

­50

Locali

Piazza Maggiore 18 Mondovì Tel. 0174.42037 Or: 07-01 - ch. mercoledì e-mail: antico-borgo@libero.it Sala per riunioni. Organizziamo rinfreschi su prenotazione

Via Allione, 14 Savigliano (CN) Tel: 0172 - 715183 Aperto dal Mercoledì alla Domenica Dalle 18.30 alle 01.00 www.davincenzoristorante.com

PRODUZIONE DI GELATI ARTIGIANALI

tutti i Giovedi e Venerdi Sera pizza non stop con soli 10 euro bevande escluse

Siamo su Facebook

Specialità grigliate di pesce e di carne

ristorante

Conca d'oro

via Grassi 3Savigliano CN 0172 712069 chiuso martedì

www.pizzeriaconcadoro.com Una storia d'amore per l'arte della buona tavola che dura da più di quarant'anni, nel centro storico di Savigliano. Pizze tradizionali e di fantasia, al tegamino, integrali e ai cereali. menù di terra e di mare in cui il calore e i sapori del sud si esprimono al meglio, fondendosi con suggestioni squisitamente locali." Vieni a trovarci. Qualunque sia il tuo gusto, alla Conca d'Oro troverai calorosa accoglienza, ingredienti di altissima qualità e un ambiente confortevole e semplicemente elegante. Auguri di Buona Pasqua

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Cuneo Tel. 335.5304534

cuneo @newspettacolo. com

caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli


WWW.NEWSPETTACOLO.COM

­51


circolo endas

disco bar

braceria birreria

birrificio

el pistolero

BOOM

black bull

baladin

Carne alla brace menu' di carne a volonta' a 18 euro contorni compresi (finchè' non dite basta) Giovedì grigliata mista a 10 euro.

Programma sullo spazio pubblicitario

Via Dronero 3. CUNEO Tel. 3806845478 facebook: EL PISTOLERO e-mail: elpistolerocn@gmail.com Mercoledi chiuso. 19-24 gradita la prenotazione nel week end UN PICCOLO ANGOLO DI MESSICO NEL CUORE DI CUNEO

via Rossana 13 BUSCA

disco bar & sala Giochi

seguici su facebook (boom bar Busca) Scopri gli eventi di giugno su Facebook

CUCINA TIPICA MESSICANA

CIrcolo affiliato ENDAS. INGRESSO RISERVATO AI SOCI CON TESSERAMENTO IN LOCO Aperto il tesseramento 2016

via san giovenale 16 - 12016 Peveragno (CN) telefono 0171 338097 cell 3332605782 aperto dal martedì alla domenica

Via Valle 25 Piozzo (CN)

banco carne fresca a vista Organizzazione feste ed eventi Mediaset Premium per seguire le partite di Serie A e Champion's League Programma eventi sullo spazio pubblicitario

music house pub

ristorante birrreria

scottish pub

live music

crazy train

münchen platz

DONAN CASTLE

Festa della crusiera

CUCINA TRADIZIONALE E PIZZERIA (ANCHE DA ASPORTO) mediaset premium per seguire tutte le partite di campionato e Champions League

Programma eventi sullo spazio pubblicitario

Via Mondovì 39 - Beinette (S.S. Cuneo - Mondovì) facebook.com/crazytrainmusichouse live music tutti i mercoledì e sabato alle ore 22

Programma eventi sullo spazio pubblicitario

a Tarantasca Via Laghi di Avigliana 42/B www.munchenplatz.com tel. 3351357322 3281444923 aperti a pranzo ...munchen Platz è saper bere la buona birra tedesca ed assaporare l'ottima cucina della Germania

via Gosi 40 - Frabosa Sottana per info: 0174.345312 cel. 338 1098975 Chiuso il lunedì

Info e prenotazioni Tabachin d'la Crusiera - Circolo Acli - Bar Marilyn's Maurizio 347.3466342 Paolo 347.3066198

segui gli aggiornamenti su FACEBOOK: New Donan Castle

Programma eventi sullo spazio pubblicitario

­52

Locali

caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli



disco

disco

disco live music

disco live music

ballalinda disco club

metropolis disco

capperi estate

JoCasta

SS Fossano - Genola info 335 6009637 aperto venerdì, sabato e prefestivi Programma eventi sullo spazio pubblicitario

risto disco lounge

bollicine

Via Divisione Cuneense 19 Caraglio (CN) tel. 0171.618899 |328.8973147 (info e prenotazioni) www.bollicinecaraglio.it

Caraglio (CN) info, prevendite, tavoli 339.6646879 sabato 3 giugno Inagurazione

Dj Gabriele Giudici voice show Ares Favati

disco

Evita

strada regionale 20 Cavallermaggiore (CN) infoline 3482759080 per gli eventi consulta il sito www.evitadisco.it

Programma eventi sullo spazio pubblicitario

mondovì tel. 393 3302747

Live music e Dj set

Programma eventi sullo spazio pubblicitario

Via degli Artigiani 30 - Peveragno (CN) info e prenotazioni e liste: 0171 403300 Live music e Dj set

Programma eventi sullo spazio pubblicitario

live music

cubri's american day Vicoforte (Cn) tel. 338.5804864 Bri 328.2640085 Manu facebook info@foam-club.it

Programma eventi sullo spazio pubblicitario

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Cuneo Tel. 335.5304534

cuneo @newspettacolo. com

­54

Locali

caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli







Ariete Prudenza in molti settori, a cominciare dal lavoro, dove il vostro nervosismo non passa inosservato; sappiate reagire trovando nuovi stimoli, anche in campo affettivo. toro La fase sentimentale è in netta crescita, dopo le nebulosità dei mesi scorsi; sappiate credere profondamente in ciò che fate e nelle persone che vi circondano. gemelli Valutare bene il da farsi mettendo da parte ogni impulsività è il giusto modo di affrontare i nodi che si sono creati negli ultimi tempi; non fate colpi di testa. cancro La sfera famigliare continua a crearvi non poche apprensioni, anche se rispetto ai giorni scorsi il chiarimento degli ultimi tempi vi sta riportando lentamente alla normalità. leone La vostra carica personale è grande ma solo con i piedi ben saldi al terreno si arriverà all'obiettivo prefissato, magari ascoltando i diversi punti di vista altrui. vergine Rimane solo un ultimo dettaglio poi finalmente la situazione che vi crea disagio comincia a stemprarsi in tutta la sua matassa così aggrovigliata; pazienza.

60

oroscopo

bilancia E' in arrivo un vero e proprio bivio ma avete già individuato la direzione corretta da percorrere; non fatevi prendere da sicurezze immotivate proprio ora in vista del traguardo. scorpione Curioso che proprio ora che avete ritrovato energie ed equilibrio vi si offra su un piatto d'argento tutto quello per cui avete lottato nei mesi scorsi; sono soddisfazioni. sagittario Buon momento in molti settori della vostra vita; apprezzando attimo per attimo tutto ciò che vi accade non verrete travolti da nostalgie inutili e distruttive. capricorno La situazione famigliare non vi dà pace ma avete finalmente deciso di staccare la spina un attimo, senza porvi problemi per chi ormai non cambia più. acquario Finalmente una occasione che vi fa fantasticare e soprattutto sorridere dopo settimane all'insegne del nervosismo; sappiate godere al pieno del periodo. pesci Alcuni ritorni dal passato vi regalano diverse inquietudini, quasi tutte immotivate; sappiate girare pagina guardando dritto negli occhi le persone in questione.

il parere delle stelle






Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.