Spunti 1993 10 ottobre

Page 1

Spunti Sped. in abb. post. gruppo III/ 70% Padova - Aut. Dir. Prov. P.T. PD Ottobre 1993

Mensile di collegamento con gli associati al progetto «Luci sull'Est»

In barba a Castro:

I libri di Fatiina arrivano a Cuba Dal nostro inviato speciale a Miami Bruciati dal sole, il corpo roso dall'acqua di mare, essi arrivano continuamente sulle coste della Florida e del Messico, a bordo di misere imbarcazioni di fortuna, magari messe assieme con camere d'aria o pneumatici di camion. Fuggono dall'inferno di Castro, il sanguinario dittatore dei Caraibi.

Padre Emilio Vallina, parroco di San Giovanni Bosco, la prima parrocchia messa a disposizione degli esuli cubani che giungono a Miami, me ntre riceve, attorniato dai suoi parrocchiani, diverse casse di libri.

L'anno scorso, più di 2.700 rifugiati cubani hanno scelto questa pericolosa strada verso la libertà. Si calcola che un numero tre volte maggiore di persone l' abbiano tentata e siano morte divorate dai pescecani o, peggio ancora, assass inati non lontano dalla costa dagli sbirri comunisti. Lo ha ricordato anche recentemente «la Repubblica» (19.10.93), organo non certo sospettabile di preconcetta antipatia verso Fide! Castro, in un breve servizio dal s ignificato titolo «Fucilate a Cuba contro i fugg itivi», n el quale si riferisce della situazione esplosiva nell'isola dovuta alla protesta popolera innescata dalle uccisioni indiscriminate della polizia. Man mano che peggiovara la situazione n ell'isola-prigione, più di un milione di Cubani sono fuggiti dalla tirannia comunista. E Miarni in Florida è oggi la capitale dei Cubani in esilio.

Negli studi della prima rad io cubana di Miami, il nostro inviato s peciale spiega, nel corso della trasmissione «Tavola rotonda », l'importanza de lla campagna «Luci s ull'Est».

E' da laggiù ch e la nosh·a consorella parigina di «Luci s ull'Es t» ha comincia to a dishibuire allo sfortunato popolo cuba no copie del libro «Fatima, messaggio di h·agedia o di speranza?».

Una campagna coronata da successo

Lincoln Dias-Baimart, cubano di nascità e oggi membro del Congresso ame ricano, incoraggia vivamente la campagna «Luci s ull'Est» . M.

La prima edizione di 10.000 esemplari è praticamente esaurita; l'accoglien za riservata dagli esuli cubani è s tata delle p iù calorose e d i lib1i a ffluiscono già clandestinamente a Cuba, con l'utilizzazione dei mezzi p iù d iversi p er eludere la vigilanza degli schera ni comunisti di Cash·o. Dal 21 al 29 agosto di quest'a1mo, un rappresentante di «Lu ci sul-

l'Est» è a ndato a Mi.ami per il lancio d ella campagna di dishi buzione del libro su Fatima, in s h·etta collaborazione con l' importante organizzazione «Cubani in esilio». Lo scopo della campagna era di convincere ogni esule cuban o a far pervenire almeno un esemplare del messaggio di Fatima ad un conoscente, p arente od amico, ridotto in schiavitù dalla sanguinosa tirannia castris ta. Per tale motivo è partita una vasta azione pubblicitaria. I m edia in lingua spagnola, molto numerosi a Miami, si sono mobilitati in gran numero per aiu tare a diffondere questo libro. La notizia ha fa tto il giro della città: «Luci su ll'Est» era venu ta ad offri.re un libro sulle apparizioni di Fa tima affinchè potesse essere difuso a Cuba. Cinque stazioni radio ha1mo ii petuto la notizia nell'arco di tutta la settimana. Due di loro ha nno mandato in onda u na h·asmissione d i un'ora ciascuna d edicata alla


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.