Spunti 1992 novembre

Page 1

Spunti Novembre 1992

Sped. in abb. post. grupo III/70% - Aut. Dir. Prov. P.T. PD Mensile di collegamento con gli associati al proge tto «Luci sull'Est»

75 anni dopo

Attualità del n1essaggio di Fatin1a Il m essaggio di Fatima - passati b:e quarti di secolo dalle famose apparizioni d ella Madonna in Portogallo, nel 1917 - inompe n ei nostri gionù con una rinnovata attualità, al punto di essere stato oggetto di un lungo articolo apparso in prima pagina s ul «1l1e Wall Street Journal», di New York, uno dei giornali di maggior tiratura al mondo. La sorprendente attualità d el m essaggio di Fatima è dovu ta in parte al fatto che riguarda s h·ettam ente una nazione che occupa oggi un posto di rilievo n ello scenario politico mondiale, e cioè la Russia.

Richiama l'attenzione certamen te la concomitanza dei due fatti - le rivelazio1ù di Fatin1a e la rivoluzione rnssa - che si svilupparono nel corso dello stesso anno 1917. Il comunismo prese il potere in Russia esattamente 25 giorni dopo l' ultima apparizione della Mado1rna a Fatima. Un m essaggio trasmesso ai h·e veggenti. - i piccoli pastori Lucia, Francesco e Giacinta - e che rimase segreto fino al 1942, segnala «gli errori d ella Russia» com e la fonte centrale delle g ravi perturbazioni che hanno sconvolto il mondo durante la maggior parte di questo secolo. Infine, n ello stesso messaggio er a previs ta la conversione di quella nazione ...

A questo punto, la spettacolare caduta del muro di Berli.no e della cortina d i ferro, il 9 no vembre 1989, con gli scon volgi.menti ~oli tic_i che la precede ttero e che poi seguirono nei paesi dell'Est europeo, non po-

te-.·ano non essere associate a quello che è stato previsto a Fati.ma. Tali avvenimenti non sarebbero segnali che la Madorn1a è sul punto di compiere le Sue promesse?

* * * Il sopracitato articolo del «Wall Sh·eet Journal», del 27/9/91, m ette precisamente a fuoco questa questione. Non è possibile, negli sh·etti li.miti di un articolo, trattare esaus tivam ente questo punto fondamentale d ella attuale situazione politica interna zionale. Nonosta nte ciò occorre farlo, almeno sommariamente, per celebrare una data così significativa, che segna la scadenza di h·e quarti di secolo h·ascorsi dalle più celebri apparizio1ù mariane forse di tutta la Storia della Chiesa.

RiparalTice del primo sabato nel1' arco di cinque mesi consecutivi e la consacrazione della Russia al Cuore Immacolato di Maria.

Se queste richieste saranno esaudite, la Russia si convertirà, abbandonando i suoi ern-ori, e cessando di essere quel fattore di perturbazione che agisce nel mondo. Il mondo tornerebbe a godere la pace: la pace di Cristo nel Regno di Maria.

* * * Domanda: le colpe, i peccati sono cessati? la espiazione è stata fatta? La con sacrazione della Russia è stata realizzata nei termini stabiliti dalla Madonna?

Che cosa può ricavare da questo

Risposta: prima di tutto h·attiamo di quello che è più evidente, la crisi morale dell' Occidente, che dal 1917 non ha fatto alh·o che accen-

messaggio un lettore medio, che voglia dedicare ad esso un' atten-

tuarsi rapidamente. Le mode si sono degradate, approssimandosi al

zion e s uffic ie nte m e nte seria?

nudismo sempre più gen e r a lizzato.

Un lettore in tali condizioni percepisce da l messaggio il fatto sommamente grave che la Madonna accusa il mondo di certe colpe e lo minaccia di determinati castighi nel caso che le Sue richieste non siano esaudite.

La impressionante instabilità del mahimonio, la prostituzione sempre più visibile, l'accettazione della omosessualità come fatto norma le, la crisi delle vocazioni religiose d'ambo i sessi e quella delle vocazioni sacerd o tali per 'motivi ch e hanno molto a che fare con la poca considerazione per il voto di castità, la educazione sessuale nelle scuole, tutti gli artifici p er la diminuzione della natalità sono sintonù di una degenerazione che colpisce settori sempre più ampi delle società occidenta li.

Il carattere condizionale delle promesse di Fatima appare così in tutta la sua chiarezza. La Madorn1a lascia cioè una via aperta affinché l'umarutà possa sfuggire al casti go imminente emendando la propria vita. In qu esto senso, è rilevante a nch e il caratter e espia torio d elle richies te fatte dalla Madonna: la Commùone

D'altra parte nei paesi dell' Oriente, dominati dalla setta a tea del


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.