Spunti Anno I, n. 3 - Dicembre 1991
Sped. in abb. post. grupo 111/70% - Aut. Dir. Prov. P.T. PD Mensile di collegamento con gli associati al progetto «Luci sull'Est»
Messaggio di Fatima in Russia: le richieste affluiscono a migliaia!
DALLA FINLANDIA A VlLADKVOSTOK Pure l'Italia ha bisogno di conoscere meglio Fatima Da molto Anna B., come tanti suoi connazionali, voleva conoscere il messaggio che a Fatima la Madre di Dio ha dato agli uomini. Ora aveva sentito dire che in Occidente era stato s tampato un piccolo libro che si poteva ottenere gratuitamente dietro semplice riclùesta. Trovandosi un giorno davanti a San Luigi dei Francesi, unica chiesa cattolica d{ Mosca, incontra un francese di passaggio. Senza esitare, pensa di chiedergli di questo volumetto.
seguire rapidamente altre edizioni. Il traduttore del libro, uno scrittore russo, ci ha ripetuto quanto ritiene questa piccola opera adatta alle circostanze ed alla mentalità dei suoi connazionali. Intanto, prosegue la diffusione dell'offerta del libro. Le richieste arrivano da ogni parte: sacerdoti e religiose, enti o semplici individui. Ne abbiamo ricevute dalla Polonia, dall'Ucraina, dalla Siberia, dalla Fin-
landia, dal Kazakistan e persino dalla Tartaria, senza parlare evidentemente delle grandi città russe. Non di rado le buste che si presentano sono ruvide e giallastre. La incerta calligrafia rivela la difficoltà di apporvi l'indirizzo in caratteri latini. Il postino fatica a decifrarle e, a volte, le lettere arrivano con più di un mese di •
continua a pagina 4
Anche se non ha sentito parlare di «Lurnières sur l'Est» - denominazione della nostra consorella parigina - la persona avvicinata prende nota degli estremi della signora. E, tornata in patria, ci trasmette la richiesta. Anna ha già ricevuto il suo libro. Questo aneddoto è la migliore dimostrazione di come ormai si s ia spar-
sa la voce. La campagna «Luci sull'Est» è decollata. Soltanto venerdi 22 novembre, prima dell'orario di chiusura della presente edizione di Spunti, sono giunte circa 1500 richieste!
Una ampia tiratura per un messaggio di scottante attualità La prima edizione di «Fatima, messaggio di tragedia o di speranza?» ha raggiunto la tiratura di 110.000 copie. Eppure, di fronte alla immensa sete del pubblico, non si tratta che di una goccia nell'oceano. Con l'aiuto dei partecipanti alla campagna «Luci sull'Est», dovrebbero
Suor Lucia prende conoscenza della diffusione del messaggio di Fatima in Russia. Come si sa, Suor Lucia, l'unica soprawissuta fra i veggenti di Fatima, è carmelitana al convento di Coimbra in Portogallo. Nella foto, Suor Lucia osserva la copertina di «Fatima, messaggio di tragedia o di speranza?» in russo, che un nostro collaboratore le ha mostrato mentre la veggente si recava a votare alle recenti elezioni portoghesi. Dichiarandosi molto lieta della diffusione di questo importante messaggio nell'eximpero sovietico, di cui ha augurato la migliore riuscita, Suor Lucia ha promesso le sue preghiere per il nostro ardito progetto.