Spunti Anno I,
n. 2 - Ottobre 1991
Contiene I.P.
Aut. Dir. Prov. P.T. PD
Sped. in abb. post. gruppo 111/70% Mensile di collegamento con gli associati del progetto «Luci sull'Est>,
Un modo per riallacciarsi all'antico spirito missionario dell'Italia
Un grande progetto di divulgazione del messaggio di Fatima in Russia «Luci sull'Est» inizia una campagna intesa alla diffusione del messaggio di Fatima in Russia, nel tentativo così di alleviare l 'immenso abbandono spirituale in cui si trovano i popoli finora oppressi dal regime ateo di Mosca e favorire all'Est la devozione alla Santa Vergine. Migliaia di cartoline postali con una bella immagine della Madonna di Fatima sono in partenza dal!' Italia per i cattolici della Siberia, a cui seguiranno i libri sulle apparizioni e il messaggio di Fatima. In collaborazione con il progetto «Lurnières sur l'Est», prevediamo una tiratura iniziale di centornila copie. Lavorare per la conversione della Russia significa favorire in Europa una pace autentica, pace che non sarà possibile fin quando la setta comunista (secondo la definizione di Pio Xl) non sarà uscita definitiva mente di scena. Contribuire alla diffusione del messaggio di Fatima è ravvivare la devozione alla Santa Vergine all'Est, significa riallacciarsi al tradizionale spirito missionario dell' Italia. Significa ugualmente favorire da noi una ripresa di questa devozione e indicare la sola soluzione alla grande crisi spirituale, morale e culturale che attanaglia l'Occidente, che non può prescin-
Le strade sono mal illuminate e
L'angelo della Russia in meu.o a una schiarita del cielo oscuro. Tale è il motivo che abbiamo scelto come logotipo per «Luci sull'Est».
Il modello che ha ispirato il nostro disegno è la famosa statua che, dall'alto di una colonna, sovra-sta la piazz.a di fronte al Palau.o d'Inverno di San Pietroburgo.
Ogni nazione ha infatti il suo angelo tutelare, il suo angelo custode. Piacqua all'angelo della Russia, afflitto dal ruolo che ha giocato il suo paese nel ventesimo secolo, volgersi propizio a questa iniziativa. dere dalla conversione così come è stata richiesta dalla Madonna a Fatima. Il Cardinale Silvio Oddi ha voluto inviare il suo incoraggiamento personale e la sua benedizione ai partecipanti di questa iniziativa organizzata da «Luci sull'Est». * * * Novosibirsk : 1.300.000 anime nella Siberia occidentale. Alle sei di sera è già notte, quando in Italia brilla il sole del mezzogiorno.
fa freddo, molto freddo. In una po-
vera casina di legno, come tutte quelle che vi si trovano, il fievole chiarore di una lampadina appesa ad un filo illumina di luce gialla un rozzo tavolo di legno. L'odore dolciastro, caratteristico delle abitazioni russe, impregna l'esigua stanza e sul tavolo, di fronte a cui siede un uomo ancora giovane dalla fisionomia segnata per le privazioni patite, c'è una pila di cartoline postali. Le cartoline di «Luci sul!'Est». Su un lato si vede una bellissima fotografia della Madonna di Fatima, sul l'altro una preghiera in russo, nome e cognome del destinatario e sotto, una iinna, forse \a Sua. Se Lei fosse venuto in Russia con noi, si sarebbe reso conto quanto questa cartolina possa sostenere moralmente il suo destinatario. Certo, alcune saranno un po sciupate in seguito al trasporto, altre un po scalfite, ma la foto è così bella e la preghiera così espressiva... le cartoline sono a rrivate da ... infatti, da dove? L'uomo ne prende una in mano e
si china leggeremente per decifrare dal timbro postale il paese e la città di origine. segue