L'opera si compone di scritti e documenti relativi alla situazione cilena nel triennio dell'esperienza socialista, scelti e raccolti a cura di Alleanza Cattolica. Il volume contiene ventidue articoli di commento politico-religioso, frutto della collaborazione di Plinio Corrêa de Oliveira a un importante quotidiano brasiliano. Tali articoli accompagnano i principali passaggi del processo di degradazione economica, sociale, civile, morale e religioso del Cile cattolico, caduto vittima della più insidiosa e nefasta manovra tattica del comunismo internazionale grazie alla complicità e al tradimento della Democrazia Cristiana di Aylwin, di Frei e di Tomic e del clerico-progressismo. Seguono tre manifesti e una lettera della TFP cilena, forse la sola forza che, nel Cile devastato dal marxismo e disorientato da falsi leaders, sia rimasta a ricordare, con responsabile fermezza, e confrontandole con i fatti, le norme immutabili del bene comune e i principi dell'ordine sociale naturale e cristiano.