Nastroflex informa
4
Notiziario tecnico commerciale
Caro cliente...
Il nuovo package dei prodotti Nastroflex
Dicembre 2011
Cari lettori, ben ritrovati.
Sommario:
L’apertura di questo numero è dedicata alla presentazione del nuovo package dei nostri prodotti, destinato sia agli utilizzatori che ai rivenditori.
Il nuovo package dei prodotti Nastroflex
Le finiture lucide: cosa fa la differenza oggi?
La nuova grafica delle scatole che “vestono” dischi e foglietti a marchio Nastroflex, è completata da una serie di pittogrammi che forniscono indicazioni sul formato, sulla grana e sui dispositivi di protezione da utilizzare durante l’impiego del prodotto.
Bike Tribe: spettacolo e fatica!
R203 e R205: la freddezza di una coppia d’assi per l’acciaio
Con R192 la certezza della qualità e dell’efficienza
Altac X6-2SS: la costanza nelle prestazioni
L’accattivante immagine che riveste i 4 lati della scatola …. (continua a pag.3)
Più resa dei nastri sull’MDF verniciato
“Perché un nastro in zirco-
Incontri tecnici per il legno-arredo
Le finiture lucide: cosa fa la differenza oggi? Come annunciato negli scorsi numeri, sta per prendere il via il ciclo di incontri tecnici dedicati agli utilizzatori dei vari settori industriali. Il primo incontro sarà dedicato agli utilizzatori del
settore legnoarredo, che operano su superfici finite a lucido. (continua a pag.3)
Nastroflex e sport
BikeTribe: spettacolo e fatica! Nastroflex sostiene da anni Bike Tribe, società sportiva di Salgareda (TV), attiva nella spettacolare (e faticosa) disciplina della mountain bike. Gli atleti provengono per la maggior parte dai comuni posti lungo il corso del Piave, compresi tra le
province di Treviso e di Venezia. Ma perché sostenere proprio una società c i cl i s ti c a di MTB? (continua a pag.3)
nio, in teoria più performante, dura meno di uno in ossido di alluminio?”