Nastroflex informa
9
Notiziario tecnico commerciale
Novembre 2013
Caro cliente...
Linfa nuova in tronco solido... Così si potrebbe parafrasare il passaggio di consegne fra agenti che vanno in quiescenza ed i nuovi che subentrano. Dopo l’area di Pesaro, un’altra storica roccaforte di Nastroflex è interessata alla staffetta. Infatti Claudio Mazzieri, agente per oltre 35 anni in Lombardia orientale e Verona, ha completato il passaggio di testimone della responsabilità dell’area, a Stefano Sissa, già da alcuni anni suo valido collaboratore sullo stesso territorio. A Claudio Mazzieri Nastroflex è grata per avere svolto un eccezionale lavoro, avendo portato la nostra azienda ad essere leader in un’area di cerniera dove i maggiori concorrenti della Brianza e del Veneto si confrontavano. Claudio Mazzieri ha sviluppato un rapporto di costante relazione con la clientela in un’epoca in cui i ritmi di lavoro le aspettative sul fronte tecnologico lasciavano ancora spazio alle relazioni interpersonali, indubbiamente uno dei suoi punti forti come testimonia l’ottimo rapporto tra Nastroflex e la Albertini Spa di Colognola ai Colli (Verona), azienda leader nei serramenti in legno di alta qualità. Su Stefano Sissa, Nastroflex confida particolarmente per la sua capacità di abbinare al rapporto umano una preparazione tecnica e una professionalità tali da trasmettere ai nostri clienti l’assistenza che l’azienda è in grado di mettere a loro disposizione, per raccogliere insieme le sfide che il mercato propone sempre più spesso, nei tempi di continui cambiamenti che stiamo attraversando. Attraverso il graduale passaggio di consegne, avvenuto in questi ultimi anni tra questi due ottimi professionisti, Nastroflex vuole testimoniare ai clienti della Lombardia Orientale e della provincia di Verona la sua grande attenzione per un’area vitale del Paese. (Nella foto i serramenti Wis’A LB, prodotto di punta della Albertini Spa)
Incontri con l’industria
Costa e Nastroflex: innovare e fare sinergia per dare servizio al cliente Costa Levigatrici Spa, leader mondiale nella progettazione e produzione di macchine levigatrici automatiche per la lavorazione del legno, del metallo e di altri materiali è tra le aziende con cui Nastroflex collabora intensamente fin dagli anni ‘80. Nata ai primi del '900 per la costruzione di macchinari e apparecchiature metalliche, nel 1982 l’azienda si specializza
esclusivamente nella progettazione, costruzione e vendita di levigatrici creando la Costa Levigatrici. Sin da allora l’azienda ha perseguito la mission che tuttora continua, di offrire prodotti di elevata qualità (continua a pag. 2) (A destra: una macchina Costa con nastri Nastroflex al lavoro presso un’azienda del Nord Est)
Sommario Linfa nuova in tronco solido... Costa e Nastroflex: innovare e fare sinergia per dare servizio al cliente Un nuovo company profile per Nastroflex Labotest: strumento per la ricerca della qualità Focus sui prodotti hitech: il V150AC Nastroflex a Cefla Live - Innovazione e tecnologia dal vivo Nastroflex sponsor del seminario annuale di Csil Nastroflex e Iwmar per la Polonia Nastroflex in Svezia all’open house show Trä-Dagars Meeting tecnico con la tedesca Ka.Ef.