SPACCA LA BIG
“Le carpe giganti di solito non assumono comportamenti gregari ma preferiscono allontanarsi dalla “confusione” provocata dai branchi di piccoli, medi esemplari...”
è considerata alla stregua di un bebè, e la sua cattura sembra interessare ben poco gli appassionati, più impressionabili dalla mole delle super carpe. Secondo la nostra opinione, la corsa alla carpa record è una tematica molto delicata da trattare in quanto i punti di vista sull'argomento sono molto soggettivi e dipendono da alcuni fattori: la cattura di un grande esemplare fa gola e piacere a tutti, ma di norma abbiamo anglers che rincorrono questo obiettivo affrontando grandi acque che per varie carat-
teristiche hanno le potenzialità di contenere pesci del genere, e che prima di incontrarne uno passano decine e decine di giornate a pescare spesso carpe di media taglia; d'altro canto ne esistono altri che presi ormai da una sorta di ossessione alla rincorsa del big fish, non riescono più a godere di questo “approccio di pesca” e cercano di accorciare itempi frequentando acque private esclusive, oppure centri di pesca. In realtà ci pare giusto affermare che ognuno è libero di scegliere NASH ITALIA E-ZINE 56