2 0 1 2
NUMERO 32 la pelle del viso....
preziosa a qualsiasi età
Trattamenti di bellezza antiage per i 30 anni e 40 anni
A 30 anni la pelle, pur essendo ancora morbida e compatta, necessita però di un apporto costante di sostanze idratanti che la mettano al riparo dal fotoinvecchiamento precoce (provocato dall’esposizione eccessiva al sole o a lampade abbronzanti) e dai danni dovuti a stress, fumo e inquinamento. I prodotti giusti sono: Crema 24 H giorno e notte dalla texture fresca e leggera ma con effetto idratante ed antirughe per mantenere più a lungo una pelle giovane e sana, Maschera Anti-age Viso per mantenere il naturale equilibrio del pH cutaneo prevenendo lo sgradevole effetto lucido e per eliminare cellule morte e tossine rimaste in superficie (da utilizzarsi una volta alla settimana), e poi Eye-sensitive che contiene un’alga verde ad effetto protettivo, formulato per il contorno occhi e labbra dove la pelle è molto più fragile e tende a strapparsi più facilmente creando dei solchi che con il tempo diventano più profondi.
Oltre la soglia dei 40 anni può comparire qualche cedimento qua e là, le prime rughe d’espressione e una progressiva diminuzione di turgore e compattezza. Per contrastarli risultano preziosi i trattamenti in grado di nutrire la pelle e di integrarne la perdita di vitamine e minerali. Ottima la Crema Ipernutritiva, ricca in vitamine e sostanze vegetali con effetto nutriente, rivitalizzante e protettivo per pelli non più giovani, poco idratate e sensibili. Anche in questo caso utilizzare sempre Maschera Antiage ed Eye-sensitive. Trattamenti di bellezza antiage per i 50 anni e oltre
A cinquant’anni appare indispensabile il ricorso a sostanze rivitalizzanti e antiossidanti, che stimolino il più possibile la rigenerazione tissutale. La linea Rinovaderm alle cellule staminali vegetali di Stella Alpina è proprio quello che serve per “fermare il tempo” potenziando l’auto-capacità della pelle di protezione e riparazione. Indispensabile la Crema Viso giorno/notte e il Contorno occhi e Labbra da utilizzare mattina e sera. Mentre il Siero Viso è utile in periodi in cui è necessario intensificare l’azione rinnovante e l’Instant Lift è un prodotto ad alto potere rigenerante consigliato per trattare le rughe di espressione o le smagliature della pelle con un pennellino per un periodo di 15 giorni consecutivi ogni 3 mesi.
Il problema oggi per noi donne è riuscire ad avere un lavoro e quando lo abbiamo, riuscire ad averne uno che ci permetta di curare la famiglia e l’educazione dei figli. Sono obiettivi difficili da centrare, direi quasi impossibili. Se vogliamo realizzarci in pieno professionalmente, siamo costrette ad orari impossibili e a lavorare il doppio per confrontarci con la concorrenza maschile. Tutto questo tende a snaturare il nostro essere donna, con la conseguenza di perdere quello che di meraviglioso la natura ci ha donato. Una terza via è possibile, una via che ci permette di dare il meglio di noi stesse in famiglia e nello stesso tempo sul lavoro per non rinunciare a quei risultati economici e professionali che desideriamo. Nahrin-Swisscare ti offrono questa possibilità, un gruppo che da decenni si occupa di benessere e salute per noi donne e per tutta la famiglia. Diventare Consulente e Personal Trainer del nostro gruppo è un’opportunità per tutte le donne di qualsiasi età per ottenere gli obiettivi che ci siamo prefissate. Ti offriamo un’attività che si può ritagliare su misura nel tempo che hai a disposizione. Perfettamente coniugabile con i tuoi impegni familiari diminuendo o aumentando la tua disponibilità in base alle esigenze. Diventa imprenditrice di te stessa. Contattaci e senza impegno ti daremo tutte le informazioni. Guarda i nostri siti e seguici su
Pro Inst mo ant 40 € Lift Nahrin Italia srl - Via Belgio, 20 37069 Villafranca di Verona (VR) Tel. 045 6303670 - Fax 045 6303620 email: info@nahrin.it - www.nahrin.it SwissCare srl - Via Belgio, 20 37069 Villafranca di Verona (VR) Tel. 045 6303803 - Fax 045 7900851 e-mail: info@swisscare.it - www.swisscare.it
Chi di noi è più grande? Mentre attraversava la steppa, il leone Leo incontrò una lepre. Il leone si drizzò fieramente in tutta la sua statura e le chiese: “chi è il re degli animali?” La lepre, impietrita per la paura, esclamò: “Certamente voi, Vostra Maestà!” Leo allora sorrise di buonumore alla lepre sbigottita e disse con un gesto grandioso della zampa: “Puoi proseguire!” Poi Leo incontrò una gazzella e la scenetta si ripeté. Egli ruggì di nuovo la sua domanda al povero animale spaventato ed ebbe di nuovo una conferma di quanto fosse potente. E disse di nuovo di buonumore “Puoi proseguire!” La cosa si ripeté ancora varie volte con una cerva, una zebra, una giraffa. Tutti questi animali erano più piccoli o più deboli del leone, lo riconobbero e si regolarono di conseguenza. Così Leo divenne sempre più baldanzoso. Infine incontrò un rinoceronte. Normalmente l’avrebbe scansato, ma quel giorno vide la situazione nel modo seguente: il leone si vide più grande del rinoceronte. Egli si drizzò fieramente in tutta la sua statura e ruggì: “Chi è il re degli animali?” Normalmente il rinoceronte non gli avrebbe prestato molta attenzione, ma oggi, intimidito dal contegno rumoroso e sicuro del leone, disse:” Voi, naturalmente, Signor Leone!” A quel punto però Leo incontrò un elefante. Dal punto di vista del leone l’ordine di grandezza appariva come nella situazione precedente (il leone si vede ancora una volta più grande dell’elefante). Perciò con un ruggito fece la sua domanda all’elefante. L’ordine di grandezza dal punto di vista del colosso però era diverso (come nella realtà, l’elefante è più grande). Di conseguenza l’elefante reagì. Alzò senza tante cerimonie una zampa, la posò adagio sulla testa di Leo, che sprofondò fino al collo nella sabbia, e proseguì per la propria strada senza nemmeno voltarsi. Allora Leo (mentre cercava disperatamente di liberarsi), gridò dietro al colosso che si allontanava con calma: “C’è ancora da chiederselo?” Quando si ha un’immagine di sé ingrandita o rimpicciolita (vedi rinoceronte) possono trovare spazio meccanismi di comunicazione che portano a una violenza inflitta o subita. La difesa dell’immagine di sé che ci siamo costruiti può essere frutto di rapporti conflittuali tra le persone, per questo se Leo avesse avuto una buona stima di sé non avrebbe avuto bisogno di imporsi sugli altri animali confermando ossessivamente il proprio valore e il proprio ruolo di re della foresta.