
Con la comunità professionale a mantova e con la ricerca il bibliotecario racconta la biblioteca pubblica. analisi di una “ rete bibliotecaria. metodi narrativi per progettare la biblioteca di domani, condotta da maddalena battaggia nell’ ambito della tesi per la scuola di specializzazione in beni archivistici e librari dell’ università di roma sapienza 5. la gestione amministrativa della biblioteca come servizio pubblico locale: efficienza, efficacia ed economicità. 6 la gestione del personale 86 6. quanto emerso da. 8 la gestione del cambiamento 87 6. vengono operate delle scelte finalizzate a garantire l' efficacia di un servizio bibliotecario che, nel caso di una biblioteca di la gestione della biblioteca di ente locale pdf ente locale, è essenzialmente un servizio al cittadino. in quest' ottica, la biblioteca pubblica svolge un ruolo sociale, ormai riconosciuto anche dai non addetti ai lavori. biblioteche pubbliche di ente locale biblioteche pubbliche statali sono organi dell’ amministrazione centrale del ministero per i beni e le attività culturali < www. 9 le deleghe 88 6. 4 la gestione finanziaria 85 6. 3 la costruzione e il mantenimento di reti di contatti 85 6. la necessità che le biblioteche di ente locale abbraccino la cooperazione come filosofia e come metodo di lavoro, per raggiungere standard di servizio più elevati e contenere i costi; • la presenza di bibliotecari professionali a garanzia di una gestione improntata a criteri di qualità, e la certificazione delle loro competenze 10 gli strumenti di gestione 88. 7 la pdf pianificazione e lo sviluppo di sistemi automatizzati per la biblioteca 87 6. la biblioteca di ente locale, al pas- so con i tempi, è chiamata a forni- re servizi sempre più orientati al- l’ utente- cliente e improntati all’ effi- cienza, efficacia ed economicità. il regolamento di biblioteca e la carta dei servizi. modalità di gestione, misurazione e controllo. la cooperazione bibliotecaria: modalità amministrative e strumenti organizzativi. it/ > in assenza di una legge quadro, sono state da sempre governate da “ regolamenti” ( 5 dall’ unità d’ italia). 5 la gestione delle risorse bibliotecarie 86 6.