
A b xx a x b+ = { }! descriviamo a parole l’ insieme colorato in figura. l’ insieme è il risultato di ( a esercizi sugli insiemi con soluzioni pdf b) c. rappresenta per elencazione i seguenti insiemi. operazioni con gli insiemi unione e intersezione esercizi a pagina 10 definizione dati gli insiemi pdf a e soluzioni b: • l’ unione di a e b è l’ insieme ab, degli elementi che appartengono ad a o a b; ab xx ax b, = { }! rappresentare graficamente gli insiemi: a= { 3, 5, 7, 9}, b= { 2, 3, 4, 5}, c= { 2, 4, 6, 8}. segnare a fianco se le proprietà sono caratterizzanti degli insiemi: • essere bassi si no • triangoli equilateri si no • numeri sugli molto piccoli si no • membri del parlamento si no • sugli stati di un bit si no • numeri razionali con denominatore uguale a 0 si no • circonferenze con raggio quasi uguale a 1 soluzioni metro si no 2. o • l’ intersezione di a e b è l’ insieme ab+ degli elementi che appartengono ad a e a b. p = { 1, 3, 5, 7, 9}. rappresenta per elencazione l’ insieme unione formato dai primi cinque numeri pari maggiori di e dai primi tre numeri dispari maggiori o uguali a 1. « l’ insieme dei mesi che iniziano con la lettera a». operation with sets trova l’ insieme intersezione tra l’ insieme delle note musicali e l’ insieme degli articoli determinativi della lingua italiana. p = { x/ x è un numero pari}. rappresentare graficamente pdf gli insiemi l, g e i formati rispettivamente dalle lettere delle parole « leone», « gazzella», « iena». vedere la rappresentazione di euler- venn in figura 2. vedere la rappresentazione di euler- venn in figura 1. rappresenta per caratteristicai seguenti insiemi. esercizio guida nell’ insieme universo degli italiani consideriamo l’ insieme a degli abitanti di genova, l’ insieme b dei giocatori di pallanuoto e l’ insieme c di coloro dalla cui casa si vede il mare. a = { x/ x è una cifra del numero 1105}. « l’ insieme delle cifre presenti nel numero 7537». le schede [ 1- 4] riguardano esercizi sui concetti base di insiemistica: la definizione di insieme, i vari metodi per rappresentare gli insiemi, la cardinalità e le nozioni di sottoinsieme e di insieme universo.