Museo Novecento Novecento museonovecento.it museonovecento.it
Piazza Santa Maria Novella Novella 10, 10 50123 Firenze
n° 27 - Dicembre 2018 n°6 - Aprile 2018
#museonovecento #museonovecento.it
Duel un progetto ideato da Sergio Risaliti
Ulla von Brandenburg Di un Sole Dorato 21 aprile - 21 giugno 2018
SOLO MEDARDO ROSSO
5. Medardo Rosso ENFANT JUIF [BAMBINO EBREO] 1920 – 1925 (1893) cera su gesso / wax over plaster Courtesy collezione privata
courtesy the
1. Medardo Rosso SALON D’AUTOMNE 1904, Sala Medardo Rosso con l’Empereur éthiopien, il Ulla von Brandenburg Bambino al sole, Carne altrui, Madonna Medici e, in cornice nera sul fondo, finti disegni (in realtà fotografie di disegni ingrandite su carta camoscio con It Has a Golden Sun and an Elderly Grey Moon, 2017 viraggio azzurro) Film super-16-mm, colour, sound, 22’ 25’’ stampa moderna a contatto / modern contact printing Courtesy collezione privata artist, Art : Concept, Paris, Pilar Corrias, London and Produzentengalerie Hamburg
Photo: Martin Argyroglo
Nell’ambito del progetto Duel, accolto nelle sale espositive al piano terra, curatori ospiti sono chiamati a collaborare con artisti attivi sulla scena internazionale per realizzare interventi site-specific ispirati alla collezione del Museo. Il titolo del ciclo rimanda a un duello dialettico tra un progetto ideato artisti contemporanei e il patrimonio civico museale. daDuel Sergio vieneRisaliti inaugurato dalla prima mostra monografica in Italia di Ulla von Brandenburg (Karlsruhe, 1974), a cura di Lorenzo Bruni. Mostra a cura diIn un percorso che si snoda in tre installazioni e un collage, realizzate tra il 2009 e il 2016, Marco Fagioli e Sergio Risaliti l’artista propone un inedito dialogo con un dipinto di Felice 20 dicembre 2018 – 28individuato marzo 2019 Casorati, Nudo giallo (1945), tra quelli della Collezione Alberto Della Ragione. La mostra inizia con le
Solo è un ciclo espositivo costruito a partire dal patrimonio delle collezioni civiche fiorentine che intende offrire un breve ritratto di alcuni grandi maestri del novecento. Alternando mostre che attingono dai depositi ad esposizioni volte ad ospitare non presenti collezione, il immaginipersonalità in bianco ealtrimenti nero di Singspiel, videoindel 2009, per progetto, inaugurato concomitanza con il riallestimento giungere, alla fine del in percorso, al colore di It Has a Golden del Museo Novecento curato dal nuovo direttore artistico Sun and an Elderly Grey Moon, opera del 2016, proiettata Sergio Risaliti, risponde alla duplice necessità di costruire all’interno della attorno cappellaagli sconsacrata del museo, piccolo nuove narrazioni artisti e di integrare il percorso gioiello di architettura riservata alle espositivo del museo, in religiosa, un avvicendamento cheinstallazioni consente di colmare le contemporanee. lacune che caratterizzano collezioni civiche fin artistiche Il nucleolecentrale dell’esposidalla prima costituzione. zioneloro è caratterizzato da una tenda-sipario di colore blu, Con cadenze regolari, il Museo Novecento si concentrerà Blue Curtain del 2015, da guardare e attraversare come sulla figura di un singolo artista, scegliendo di raccontare un un dipinto astratto. Le atmosfere e sospese della aspetto peculiare della sua carrieramagiche grazie all’esposizione di pittura Felice Casorati – Torino, 1963) una o piùdiopere presenti nelle(Novara, raccolte 1883 del Comune di Firenze o concesse prestito da collezioni, unite a documenti e entrano in in risonanza conaltre le opere dell’artista. Il richiamo apparati ai metodidievario alle genere. procedure del teatro e delle arti sceniche
Solo is an exhibition series based on the heritage of the Florentine civic collections that aims to offer short overviews of some of the 20th century great masters. Alternating shows that draw from the deposits to exhibitions that aim to host invita important personalities not dell'arte present in von Brandenburg chi osserva a godere al the collection, project, sulla inaugurated in di là permanent del suo tempo storico ethis a riflettere sua dimenconjunctions with the reorganization of Museo Novecento sione sociale. Scegliendo di dialogare con Casorati, inoltre, curated by the new artistic director Sergio Risaliti, responds riporta nostra attenzionenew al periodo tra around le due guerre, to a duallaneed to construct narrations artists caratterizzato da process populiand to integratedalla the dittatura museum’s nazi-fascista, expositions. This permits to fill the gaps characterized civic smi di vario genere e dathat una have diffusa paura della the diversità collections since their riproporsi initial establishment. (dinamiche ever che sembrano anche oggi nel nostro On a regular basis, the Museo Novecento will focus on a quotidiano). L’esposizione è stata pensata come una single artist, discussing a specific aspect of their career rappresentazione in tre atti in cui spettatore si ritrova through the presentation of one or lo more works present in ad interrogarsi suthe quale sia il limite tra la realtà e la sua the collections of Municipality of Florence or loaned by other collections, along with documents andoggi materials of rappresentazione, e quali possano essere le forme various kinds. rituali utilizzate per stabilire canali di condivisione tra
servono ad affrontare questioni sociali e storiche. Ulla
l’identità locale e l'altro da sé.