MPN marzo 2013

Page 1

Dario Rinero, Matteo Di Montezemolo, Franco Moschini, Luca Cordero Di Montezemolo, Roberto Archetti, Michele De Lucchi

di Roberto Scorcella

editoriale

E’ successo in tutta Italia, non poteva non succedere a Tolentino. Il Movimento Cinque Stelle in meno di un anno triplica praticamente i voti ottenuti alle Amministrative del 2012 e alla Camera diventa il primo partito cittadino (secondo al Senato per pochi voti). Rispetto alle Politiche del 2008 Popolo della Libertà e Partito Democratico escono con le ossa rotte, facendo segnare rispettivamente un meno quindici e un meno quattordici per cento. I segnali sono leggermente migliori se il voto delle Politiche viene rapportato alle Comunali del 2012 rispetto alle quali il Partito Democratico cresce di quasi quattro punti e il Popolo della Libertà cala di un punto, ma senza calcolare il tre per cento raccolto da Fratelli d’Italia. Tracollo dell’Udc che scende dal 6.08 delle Politiche 2008 all’1.70 per cento. Brutto risultato anche per la sinistra che con Rivoluzione Civile e l’abbraccio mortale con l’Idv tocca appena il 2.68 per cento. Se dalla sinistra ci si aspettava qualcosa di più, lo stesso discorso vale certamente per il Popolo della Libertà. La candidatura di Francesco Massi, in ogni tornata elettorale in cui era stato presente, aveva sempre portato al suo partito un valore aggiunto per la capacità di Massi di raccogliere consensi anche dalla parte avversa. Stavolta questo non è successo, o almeno è successo in parte e questo starebbe a significare un calo di consensi ancora più marcato per il Popolo della Libertà. Basta il fatto che Massi fosse quarto nella lista, e quindi difficilmente eleggibile (anche se poi, alla resa dei conti, se il Pdl a livello nazionale avesse conseguito un pugno di voti in più Massi sarebbe stato comunque eletto) a giustificare il risultato del Pdl? Probabilmente no, ma il perchè di questo risultato lo deve analizzare al suo interno un partito che soltanto un anno fa aveva conseguito (come coalizione) un inaspettato exploit alle Comunali e che oggi amministra la città. MPN marzo 2013

8.000 COPIE!

Anno VII n. 2 - Marzo 2013 - PERIODICO EDITO DA MULTIRADIO - Autor. Trib. di Macerata n.466/07 del 23 Aprile 2007 - Direttore Responsabile: Roberto Scorcella - Progetto grafico: Grafite Associati - Tolentino - Stampa: Tipografia San Giuseppe

MONTEZEMOLO E MOSCHINI SUL TRONO DELLA VANITY FAIR


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.