38
RepartoCorse \\ aprile 2013
CAE
Al Cerreto il Trofeo San Carlo Archiviato il Trofeo San Carlo 2013. Al termine delle sei gare, tra le società, successo dello sci club Cerreto Laghi con un totale di 5.528 punti, davanti al Sestola con 5.405 e al Riolunato con 4.489 lunghezze. Quarto e quinto posto per Schia Monte Caio (3.870) e Frignano Ski Team che ha totalizzato 3.787 punti.
COMITATO APPENNINO emiliano
CAE | Campionati Regionali
Il bis di Giunipero, Maddaluno, Putti e Tintorri CHILDREN | Nelle gare Ragazzi e Allievi doppie vittorie per i portacolori di Schia Monte Caio, Cerreto Laghi e Riolunato. A Giunti, Modesti, Groppi e Vignaroli gli altri titoli in palio Sulle piste di Riolunato e Cerreto Laghi sono stati assegnati i titoli regionali Children dell’Appennino Emiliano. Antipasto il 2 marzo con le medaglie del superG, mentre il weekend del 16 e 17 spazio alle discipline tecniche con gigante e slalom. Un’edizione nel segno di Edoardo Giunipero, Edoardo Maddaluno e Caterina Putti, capaci di conquistare ben due titoli regionali su tre a disposizione. Ma, senza dubbio, è stata anche l’edizione di Giulia Tintorri, protagonista negativa a inizio stagione a causa di un infortunio alla tibia e capace di vincere due titoli in slalom e superG e conquistare il secondo posto in gigante. Nella gara di velocità la portacolori del Riolunato ha preceduto Beatrice Vignaroli e Margherita Godani, mentre al maschile Lorenzo Groppi del Monte Caio ha preceduto Edoardo Maddaluno e Riccardo Bai. Nelle Allieve migliore prestazione per Caterina Putti davanti a Martina Vallona e Lucia Evangelisti. Senza storia la gara al maschile, vinta per distacco da Edoardo Giunipero davanti a Matteo Modesti e Andrea Zampolini. Nel gigante, disputato qualche giorno dopo, Beatrice Vignaroli si è presa la rivincita nei confronti della Tintorri. Una gara tirata con le prime due atlete staccate di soli 12/100. Terzo posto per Laura Bertolotti. Distacchi abbondantemente oltre il secondo nella prova maschile. Edoardo Maddaluno ha preceduto Riccardo Bai e Lapo Fontanazzi. Nuovo titolo regionale per Caterina Putti che ha vinto la gara Allieve precedendo di quasi 2” Alessia Panini. Più staccata Laura
SCHEDA ATLETA GIULIA TINTORRI
Nome: ��������������������������������������������������� Giulia Cognome: �����������������������������������������Tintorri Data di nascita: ������������������30 giugno 1999 Sci Club: ���������������������������������������� Riolunato Materiali: sci, scarponi, attacchi Salomon, bastoni e guanti Leki, casco e maschera Carrera, protezioni Energia Pura
RACE > RESULTS CAMPIONATI REGIONALI CHILDREN SUPERG RIOLUNATO - 02.03.13 RAGAZZI FEMMINILE
1. Giulia Tintorri (Riolunato) ��������������������������� 1.02.60 2. Beatrice Vignaroli (Sestola) ������������������������ 1.03.04 3. Margherita Godani (Montenuda) ����������������� 1.03.82 4. Laura Bertolotti (Schia Monte Caio) ����������� 1.04.02 5. Eva Capucci (Edelweiss) ������������������������������ 1.04.96
RAGAZZI MASCHILE
1. Lorenzo Groppi (Schia Monte Caio) ������������ 1.03.17 2. Edoardo Maddaluno (Cerreto Lago) ������������ 1.03.33 3. Riccardo Bai (Tutto Bianco) ������������������������ 1.04.78 4. Andrea Mencaccini (Frignano) �������������������� 1.06.01 5. Gabriele Lorenzini (Riolunato) �������������������� 1.06.75
ALLIEVI FEMMINILE
1. Caterina Putti (Cerreto Lago) ��������������������� 1.03.50 2. Martina Vallona (Sestola) ���������������������������� 1.04.93 3. Lucia Evangelisti (Val Carlina) �������������������� 1.05.81 4. Alessia Panini (Sestola) ������������������������������ 1.06.03 5. Caterina Marcacci (Sestola) ������������������������ 1.07.79
ALLIEVI MASCHILE Edoardo Giunipero neo campione regionale di superG e slalom
Rossi, terza, al traguardo con più di 1” dalla medaglia d’argento. Il titolo Allievi maschile va a Matteo Modesti che precede Andrea Zampolini ed Edoardo Giunipero. Chiusura dedicata alla gara di slalom. Nella prova Ragazze è salita nuovamente sul gradino più alto del podio Giulia Tintorri. Secondo posto per Margherita Godani e terzo per Beatrice Vignaroli. In campo maschile Edoardo Maddaluno ha fatto Preferisci le discipline tecniche o veloci? Perché? Veloci, perché sento l’adrenalina. Presentaci il tuo allenatore. È mio papà. Una persona divertente e simpatica, ma anche molto seria nei momenti di concentrazione. La passione per lo sci me l’ha trasmessa lui. La correzione più ricorrente che ti viene fatta? Non seguire con le spalle. Quali hobby hai, oltre allo sci?
la ‘voce grossa’ conquistando il titolo con quasi 4” di vantaggio sul diretto ‘rivale’: Lorenzo Groppi. Bronzo a Lapo Fontanazzi. Anche nella gara Allievi vittorie con notevole distacco. In campo femminile dominio di Marta Giunti davanti ad Alessia Panini, mentre nella gara maschile Edoardo Giunipero ha fatto sua la competizione precedendo Matteo Modesti e Andrea Zampolini.
Atletica. Come va la scuola? Molto bene. Twitter o Facebook? Perché? Facebook, perché è più seguito dalle persone della mia età. Cosa mangi a colazione prima della gara? Fette biscottate con marmellata e un cappuccino. Il tuo campione preferito? Sono tre: Mikaela Shiffrin, Ted Ligety e Marcel Hirscher.
Un personaggio fuori dallo sci? Usain Bolt. Cinque cose da salvare se dovesse finire il mondo domani? Il mio cagnolino Uffa, i miei sci, il mio scaldacollo portafortuna, la mia tutina da gara e l’iPod. Una dedica speciale. Un ringraziamento particolare alla mia famiglia e ai fisioterapisti Cristian ed Emanuele che mi hanno aiutato nella guarigione dopo l’infortunio.
1. Edoardo Giunipero (Schia Monte Caio) ���������� 59.96 2. Matteo Modesti (Tutto Bianco) �������������������� 1.01.06 3. Andrea Zampolini (Montenuda) ������������������ 1.01.41 4. Aurelio Bonarelli (Tutto Bianco) ������������������ 1.02.00 5. Emanuele Romani (Frignano Ski Team) ����� 1.02.12
SLALOM GIGANTE CERRETO LAGHI - 16.03.13 RAGAZZI FEMMINILE
1. Beatrice Vignaroli (Sestola) ��������������������������� 53.34 2. Giulia Tintorri (Riolunato) ������������������������������ 53.46 3. Laura Bertolotti (Schia Monte Caio) �������������� 54.06 4. Miriam Brogi (Tutto Bianco) ��������������������������� 55.73 5. Eva Capucci (Edelweiss) ��������������������������������� 56.33
RAGAZZI MASCHILE
1. Edoardo Maddaluno (Cerreto Lago) ��������������� 52.94 2. Riccardo Bai (Tutto Bianco) ��������������������������� 54.64 3. Lapo Fontanazzi (Sestola) ������������������������������ 55.48 4. Lorenzo Azzolini (Cerreto Lago) �������������������� 55.57 5. Lorenzo Groppi (Schia Monte Caio) ��������������� 55.98
ALLIEVI FEMMINILE
1. Caterina Putti (Cerreto Lago) ������������������������ 54.24 2. Alessia Panini (Sestola) ��������������������������������� 56.03 3. Laura Rossi (Montenuda) ������������������������������� 57.05 4. Margherita Cuttica (Cerreto Lago) ����������������� 57.15 5. Cecilia Fabbiani (Bismantova) ����������������������� 57.29
ALLIEVI MASCHILE
1. Matteo Modesti (Tutto Bianco) ����������������������� 52.05 2. Andrea Zampolini (Montenuda) ��������������������� 52.17 3. Edoardo Giunipero (Schia Monte Caio) ���������� 52.84 4. Matteo Ghirelli (Cerreto Lago) ����������������������� 53.42 5. Edoardo Barlassina (Montenuda) ������������������ 53.59
CAE | Sci Club
Tuttobianco a tutto gas!
SLALOM CERRETO LAGHI - 17.03.13
RISULTATI | Allo sci club Tutto Bianco si festeggiano le prestazioni del talentuoso Allievo Zuccarini e non solo In casa dello sci club Tutto Bianco si tirano le somme della stagione agonistica ormai conclusa. Il club diretto da Jari Lenzi non ha di certo deluso le aspettative e nel corso dell’anno ha ottenuto ottimi piazzamenti. Già dal primo vero appuntamento stagionale, il Memorial Fosson, il sodalizio emiliano si è messo in evidenza conquistando il podio con Giulio Zuccarini. Lo stesso atleta, allenato da Maurizio Marcacci e dal presidente Lenzi, ha sbaragliato la concorrenza di ‘casa’ vincendo tutte le gare indicative in calendario. Eccellenti risultati anche agli Interappenninici con tre vittorie in altrettante gare. Sempre Zuccarini ha
Jari Lenzi in allenamento insieme ad alcuni Giovani e Children
portato in alto il Tutto Bianco al Trofeo Topolino, conquistando il pass per le finali internazionali, purtroppo terminate con due cadute e nessun risultato ‘utile’. La squadra Children non ha
‘vissuto’ solo dei grandi exploit di Giulio Zuccarini. Tanti altri giovani si sono messi in evidenza e ben undici Ragazzi e Allievi hanno partecipato alle finali nazionali del Pinocchio sugli Sci.
Facendo un passo indietro, anche nella categoria Pulcini, non sono mancati i risultati. Ottimo il lavoro svolto da Luigi Marcacci che ha portato diverse volte sul podio le giovani speranze locali. I SuperBaby, invece, vengono ‘rodati’ dalla Scuola Sci di Corno alle Scale, diretta da Klarisse Roda, figlia del presidente FISI. Agli ordini del giovane Emanuele Pellesi anche un nutrito gruppo di Aspiranti e Juniores. Nel complesso la squadra si è ben comportata, anche se è mancato qualche risultato a causa di infortuni e malattie nel settore femminile. Al Tuttobianco anche un gruppo di Master seguito dal ‘Gatto’ Claudio Vivarelli.
RAGAZZI FEMMINILE
1. Giulia Tintorri (Riolunato) ��������������������������� 1.27.68 2. Margherita Godani (Montenuda) ����������������� 1.28.08 3. Beatrice Vignaroli (Sestola) ������������������������ 1.28.63 4. Laura Bertolotti (Schia Monte Caio) ����������� 1.28.96 5. Asia Rustighi (Montenuda) �������������������������� 1.32.99
RAGAZZI MASCHILE
1. Edoardo Maddaluno (Cerreto Lago) ������������ 1.25.88 2. Lorenzo Groppi (Schia Monte Caio) ������������ 1.29.71 3. Lapo Fontanazzi (Sestola) ��������������������������� 1.29.99 4. Pietro Zacché (Edelweiss) ��������������������������� 1.31.50 5. Lorenzo Azzolini (Cerreto Lago) ����������������� 1.33.32
ALLIEVI FEMMINILE
1. Marta Giunti (2000 Ski Club) ����������������������� 1.24.29 2. Alessia Panini (Sestola) ������������������������������ 1.27.99 3. Chiara Giacometti (Tutto Bianco) ���������������� 1.31.02 4. Lucia Evangelisti (Val Carlina) �������������������� 1.31.18 5. Laura Rossi (Monte Nuda) �������������������������� 1.31.42
ALLIEVI MASCHILE
1. Edoardo Giunipero (Schia Monte Caio) ������� 1.16.67 2. Matteo Modesti (Tutto Bianco) �������������������� 1.19.73 3. Andrea Zampolini (Montenuda) ������������������ 1.20.00 4. Cristian Begarani (Cerreto Lago) ���������������� 1.24.17 5. Simone Bettini (Sestola) ����������������������������� 1.24.44