Reparto Corse 2

Page 18

18

RepartoCorse \\ DICEMBRE 2012 APPUNTAMENTO ALLO STADIO DELL’ATALANTA

AC/BERGAMO SCHEDA ATLETA

Nome: ������������������� Federico Cognome: ������������Tomasoni Data di nascita: 4 luglio 1997 Sci club: UBI Banca Goggi. Materiali: sci Blizzard, scarponi Tecnica, bastoni e guanti Level, casco e maschera Briko.

Preferisci le discipline tecniche o veloci? Perché? Sono polivalente perché mi piace molto la velocità, ma me la cavo anche in slalom e in gigante. Presentaci il tuo allenatore… È mio papà Battista, lui è sempre con me sulla neve sia in allenamento che in gara, ma anche a

Sabato 15 dicembre lo sci club Radici Group presenterà la nuova stagione agonistica. Il presidente Olga Zambaiti radunerà tutti i tesserati, staff, atleti

casa e mi corregge sul programma atletico. La correzione più ricorrente che ti viene fatta? Stare avanti e curva corta. Quali hobby hai, oltre allo sci? Vado spesso ad arrampicare e in bici. Come va la scuola?

Per ora me la cavo. Twitter o Facebook? Facebook, perché non ho Twitter. Cosa mangi a colazione prima della gara? Panino e cappuccino. Il tuo campione preferito? Bode Miller. Un personaggio fuori dallo sci?

e genitori per un brindisi natalizio. L’appuntamento è per le ore 13.30 allo stadio di Bergamo per la foto ufficiale con le nuove divise sociali.

Megan Fox. Cinque cosa da salvare se dovesse finire il mondo domani? Fabio, la mia famiglia, Go-pro, gli sci e la casa. Una dedica speciale? Grazie ai miei allenatori, agli sponsor e al mio preparatore atletico Mauro.

Bergamo | Ski News

Pettorali rossi ad Alta Quota PREMIAZIONI | In occasione dell’annuale fiera della montagna sono stati premiati i migliori atleti della scorsa stagione. Una vetrina ideale per tutto lo sci bergamasco È partita con il piede giusto la stagione della FISI Bergamo. Ottimo successo per l’evento Alta Quota, all’interno del quale il Comitato Provinciale si è presentato al numerosissimo pubblico lo scorso 14 ottobre. Ciliegina sulla torta le premiazioni dei ‘pettorali rossi’ con gli atleti che maggiormente si sono distinti nel corso della passata stagione agonistica. «È un sogno che si avvera - ha detto il presidente provinciale Paolo Carminati -. A Bergamo non era mai stato organizzato un evento di quest’importanza. Una bella iniziativa promozionale per tutto il movimento». Il bilancio della stagione non può che essere positivo, con i club bergamaschi sempre in prima linea con risultati di alto livello e sempre tra le prime società d’Italia. Lo sci club 13 Clusone e lo sci club Radici Group sono stati premiati dalla FISI per essersi rispettivamente contraddistinti nell’attività giovanile e nell’attività agonistica. Alla tre giorni di fiera, tra gli

stand e i ‘momenti’ istituzionali, non sono mancati gli atleti azzurri di casa, come Michela Azzola, che proprio poche settimane fa ha esordito in Coppa del Mondo, nel gigante d’apertura di Soelden e poi nello slalom di Levi. Passando alla premiazione dei ‘pettorali rossi’, sono quindici gli atleti che hanno ricevuto il riconoscimento in occasione di Alta Quota. Nei Baby Benedetta Gualazzi (Orezzo), Vittoria Sertori (13 Clusone), Mattia Binetti (Radici) e Lorenzo Magoni (Selvino). Nei Cuccioli Carlotta De Martino (Radici), Alessia Guerinoni (Orezzo), prima ai Campionati regionali, al Pinocchio e al Trofeo Giovanissimi, Matteo Bendotti (Radici), Alessandro Del Bello (Radici) e Filippo Della Vite (Radici), terzo ai Regionali. Nei Ragazzi premi per Ilaria Ghisalberti (Radici), quattro volte sul podio dei Campionati Regionali, e Michele Clarizia (Goggi), mentre negli Allievi ‘pettorale rosso’ per Giorgia Benzoni (13

Bergamo | Sci Club

A sinistra Ilaria Ghisalberti del Radici, pettorale rosso nella categoria Allieve. Sotto I premiati con il presidente regionale Ghilardi e il responsabile provinciale Carminati

I NUMERI

15

Gli atleti premiati

40mila I visitatori dello stand FISI

Clusone) e Federico Tomasoni (Goggi). Premiati anche Daniele Sorio (Radici), Campione Italiano Giovani di slalom gigante e Nicolò Colombi, Campione Mondiale Cittadini in slalom speciale. «Un grazie a tutti coloro che hanno permesso di realizzare questo magnifico evento che ha portato negli stand del Comitato circa 40.000 visitatori in tre giorni. Un grazie, in primis, a Fausto Denti e a tutti i presidenti dei club» ha concluso il numero uno del Comitato provinciale bergamasco.

Bergamo | Sci Club

Ernesto Borsatti Ennio Frigeni ha fatto 035 DT DEL Radici NON SOLO SCI |

L’ex direttore agonistico del Radici riparte da un nuovo club che propone anche un progetto di multidisciplinarietà sportiva

Novità importante nel mondo sciistico bergamasco che vedrà dalla prossima stagione l’avvicendamento nella direzione tecnica dello sci club Radici tra Ennio Frigeni ed Ernesto Borsatti. Borsatti riceve un’eredità pesante, visti i risultati raggiunti da Frigeni. Ecco i suoi progetti. «È sicuramente un grosso impegno che ho accettato di assumere per l’affetto che in questi anni ho maturato nei riguardi della famiglia Radici e della struttura del club - ha detto Borsatti -. Ho la fortuna di avere alle spalle 13 anni di militanza nelle varie categorie e una conoscenza di tutti i collaboratori, questo mi permette di affrontare serenamente il nuovo incarico». Quale strada intraprende quindi da oggi lo sci club Radici? «Penso che la strada tracciata da Ennio e condivisa da tutti noi in questi anni abbia permesso alla società di crescere. Voglio continuare nella stessa direzione, condividendo con lo staff le scelte e dando sempre più attenzione ai cambiamenti

che la società ci richiede». Tanti bambini ma anche atleti di altissimo livello e per finire alcuni Master super agonisiti. Come credi di far convivere realtà tanto diverse? «Queste tre realtà che io ho avuto la fortuna di allenare e che conosco molto bene convivono nello sci club da diversi anni senza problemi. È mia intenzione trovare delle soluzioni che possano legare i nostri associati a noi per tutta la loro vita sportiva».

Ernesto Borsatti un DT di prestigio per il Radici

Grande fermento a Bergamo in questi ultimi mesi. Dopo la nascita dello sci club Ski Team Orobie ecco l’arrivo di un’altra realtà dello sci alpino. Si tratta dello 035 Ski & Sail che, come si comprende dal nome, sarà un’esperienza concentrata nella terra bergamasca e che avrà alla base un’attività legata prettamente allo sci alpino, puntando però anche alla multidisciplinarietà sportiva. Si spazierà dallo sci alla vela, dalla neve all’acqua, passando da tanti altri sport. Sembra questo il punto di forza della nuova proposta ma non sarà certamente l’unico: le altre parole d’ordine sono ‘collaborazione’ e ‘agonismo senza esasperazione’. «Un progetto ambizioso e innovativo - ha affermato Ennio Frigeni, direttore e presidente del club - che nasce dall’esperienza acquisita in questi anni come direttore dello sci club Radici Group e con il quale ci sarà un solido rapporto». Il progetto inizierà da un ‘gruppone’ di bambini che svolgeranno corsi incentrati sulla tecnica, permettendo

il giusto avviamento all’agonismo non esasperato che proseguirà tra le file del Radici. Ampia collaborazione anche con le scuole di sci del Monte Pora. Il collaudato staff tecnico sarà formato da allenatori e maestri di sci che in questi anni hanno sempre lavorato con entusiasmo nella gestione dei corsi: Betty Della Vite, Biba Rota, Cristina Testa, Umberto Simoncelli, Fabrizio Amigoni, Andrea Longhi. Nello staff anche Roberto Spampatti, collaboratore del progetto e Oscar Cortinovis, allenatore che farà da tramite con il Radici e che selezionerà i bambini per il settore agonistico. Migliorare e acquisire la tecnica sciistica, ma conoscere anche la montagna, il confronto equilibrato con i compagni, l’autoge-

stione e l’avvio a una competizione fatta di giochi e divertimento: sono solo alcuni dei punti toccati dal progetto di Ennio. «Devo ringraziare Olga Zambaiti e il Radici che in questi anni mi hanno dato la possibilità di crescere, permettendomi di comprendere e affrontare le dinamiche del mondo dello sci giovanile, esperienza che sarà alla base della mia nuova attività» ha voluto dire Frigeni a conclusione della nostra chiacchierata. Vice Presidente dello 035 è Franco Dal Ferro che si occuperà in particolar modo della gestione sponsor, attività collaterali e delle altre discipline sportive, con attenzione soprattutto all’attività legata alla vela. Maria Manzoni e Betty Della Vite sono gli altri consiglieri.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Reparto Corse 2 by Mulatero Editore - Issuu