Reparto Corse 1

Page 26

26

RepartoCorse \\ Novembre 2012

VE/BELLUNO © GEPA-Pictures | Davide Simoncelli

Belluno | Ski news

SI MUOVONO

i club di Cortina

Jacqueline Illy passa al 18, ma non è l’unica novità nella conca ampezzana, dove tornano anche le FIS Giovani di velocità Andrea Chiericato

Allo sci club Cortina poche le novità: l’unico innesto è quello di Davide Viel, allenatori dei Pulcini insieme a Martina Dandrea e Simone Menardi. Nei Children, al fianco di Edoardo Zardini, arriva Roberto Gilarduzzi, la scorsa stagione con i Giovani. Categoria Giovani che quest’anno sarà allenata da Michele Di Gallo e da Federico Gasperi, salito dai Ragazzi. Oltre alle squadre agonistiche, lo sci club Cortina punta all’avviamento: «Portiamo avanti questo progetto organizzando corsi e incentivando i bambini a sciare divertendosi» ha detto Edoardo Zardini. A Cortina ritorneranno le FIS Giovani di velocità: «Ci auguriamo che diventino una tappa fissa perché abbiamo una pista di livello» ha concluso ‘Zardo’. Prosegue nel migliore dei modi l’attività dello sci club Drusciè: «Siamo contentissimi delle iscrizioni e degli sponsor che stiamo raccogliendo, il lavoro paga» ha detto il presidente Flavio Alberti. Lo staff si arricchisce dell’ex azzurra Lucia Mazzotti, che oltre a seguire i Super Baby insieme a Matteo Gobbo, ‘istruirà’ colleghi e genitori con due corsi di psicologia specifici per il mondo dei giovani e

Jolly Mauro Baldo dello sci club 18 con Sofia Pizzato

Federico Gasperi nuovo coach dei Giovani dello sci club Cortina

delle competizioni. Tornando agli staff, nei Pulcini troviamo Michele Canei, Manuel Speranza e la ‘new-entry’ Giulia Faggian, la scorsa stagione nei Children dell’Edelweiss. Allievi e Ragazzi saranno allenati da Andrea Dadiè, mentre i Giovani da Dennis Cordella. Luca Lacedelli, nuova figura per il club, seguirà la categoria Master. Allo sci club 18,

sodalizio che vanta tra le sue punte di diamante Edoardo Longo, ormai sulla strada del recupero totale, è arrivata Jacqueline Illy. La talentuosa ragazza, dopo due anni difficili a causa di infortuni, ha lasciato lo Ski Team Azzurra. Tutto invariato lo staff allenatori con Paolo Zardini nei Giovani, Matteo Caproni responsabile Children e Francesca Bogoni coordinatore Pulcini. Sempre presente Mauro Baldo che oltre a seguire i Children fungerà da ‘jolly’. Nulla di rilevante all’Alleghe: nello staff Michael Del Zenero, Paolo Davare e Dario Da Tos, coadiuvati nel periodo natalizio da Giovanni De Biasio. Quest’anno il club non organizzerà più la Coppa Europa ma «siamo pronti per un eventuale recupero» ha fatto sapere Davare.

Belluno | Sci Club

Squadra che vince non si cambia SCI E SCUOLA | Poche novità nel collaudato team dello Ski College Veneto. Obiettivo preparazione fisica per avere atleti al top anche a fine stagione

✔ Il prImo attacco dI sIcurezza nel bastone da

scI – tecnIca chIara ed effIcace con brevetto ✔ Ideale trasmIssIone della forza ✔ comfort perfetto

È rimasto uno dei pochi riferimenti validi per il binomio istruzione-sport invernali: si chiama Ski College Veneto ed è un’eccellenza nel settore. A Falcade, all’ombra delle Dolomiti, la scuola riesce veramente a convivere al meglio con gli allenamenti sulla neve, le gare, la preparazione atletica. Il ‘collante’ fra i banchi e lo sport è Luca Vignazia, presidente del sodalizio, coadiuvato in questo compito dall’insegnate di tedesco Elena Buzzatti e dal vicepreside Antonio Gasperi. Il sistema è ormai collaudato e i risultati sportivi non a caso parlano chiaro: Michela Moriconi e Giorgia Andrea Dalmasso sono punti di forza del Comitato Veneto, ragazze pronte al grande salto. Tra le aggregate alla compagine regionale in arrivo dal College c’è Martina Scussel. «Visti i risultati positivi, non ci saranno grandi cambiamenti, magari ‘correggeremo il tiro’ su alcuni dettagli» ha fatto sapere Vignazia. Il presidente ha voluto puntare sulla condizione fisica: «Abbiamo notato che i nostri atleti arrivano abbastanza stanchi a fine stagione, periodo che coincide con gli appuntamenti più significativi del calendario agonistico. Ci muove-

Un piemontese in Veneto «Tra due o tre anni diventerò più veneto che piemontese perché sarà più lungo il periodo passato in queste valli». Esordisce così Pietro Dalmasso, allenatore dei Giovani dello Ski College Veneto e padre di Giorgia Andrea Dalmasso, atleta del Comitato. Limonese, Dalmasso è arrivato da queste parti 21 anni fa, un po’ per amore (è sposato con Elena Valt, anche lei allenatrice al College) un po’ per lavoro. «Dalle nostre parti non c’era neve e ho unito l’utile al dilettevole». Da allora ha messo radici nelle valli dolomitiche. «Sono al College dal 1994, qui mi trovo bene e non me ne andrei: è il primo ski college pubblico e serietà e lavoro pagano sempre, da entrambe le parti».

remo organizzando il lavoro per farli arrivare ancora carichi nel momento più importante della stagione». L’obiettivo, più in concreto, è quello di monitorare regolarmente le condizioni e valutare di fare qualche allenamento in meno. «Meglio puntare sulla qualità e non sempre sulla quantità, armonizzando il lavoro sulla neve con le sedute di mental coaching e preparazione atletica» ha sintetizzato Luca Vignazia. Il programma di preparazione atletica si è sviluppato durante tutta l’estate e continuerà fino a dicembre con tre allenamenti di due ore a settimana. L’attività autunnale sulla neve come di consueto si è concentrata sul ghiacciaio austriaco di Hintertux. Il rapporto fra Ski College e Istituto Follador continua e la prova del successo di questo legame sono le richieste di iscrizione in aumentano e in arrivo da tutte le parti d’Italia. Dietro a tante richieste c’è anche la varietà dell’offerta formativa: nella sede di Falcade indirizzo Tecnico Turistico e l’Alberghiero; nella sede di Agordo Liceo Scientifico, indirizzo Chimico, Minerario e IPIA (Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato). Di tutto, di più.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Reparto Corse 1 by Mulatero Editore - Issuu