18
RepartoCorse \\ Novembre 2012 Moschini ‘star’ del circuito provinciale
AC/BRESCIA
Sono stati premiati dal Comitato bresciano lo scorso 12 maggio all’Auditorium S. Barnaba di Brescia i campioni dei circuiti provinciali. Nella categoria Allievi dominio di Lorenzo Moschini del Collio che si è imposto in gigante,
slalom e superG, unico atleta a vincere tutte le gare. Più equilibrate le categorie Baby, Cuccioli e Ragazzi e le gare al femminile. Brixia campione provinciale con 26.942 punti davanti a Valpalot (15.394) e Rongai Pisogne (10.687).
BRESCIA | Mercato
Terremoto Rongai
Brescia | Ski news
L’unione fa la forza
GIOVANI IN FUGA | Lo spostamento verso altri club della provincia degli atleti del club di
Pisogne è la principale novità degli ultimi mesi nel bresciano
Andrea Chiericato
Nel bresciano i maggiori cambiamenti per la stagione agonistica alle porte arrivano senza dubbio dal Rongai Pisogne. Il presidente Enrico Serioli ha dovuto ridimensionare il club e rivedere gli staff tecnici. Dalla prossima stagione il sodalizio bresciano non farà più la categoria Giovani. Complici di questa decisione sono certamente gli alti costi di gestione per allenamenti e trasferte, qualche sponsor in meno e la partenza di Ida Giardini e dei tecnici Devid Salvadori e Daniele Simoncelli, approdati nelle squadre ‘FuturFisi’. «Il momento economico e la mancanza di sponsor non ci hanno aiutato - afferma il Presidente Serini - ricominciamo dai piccoli poi, in futuro, potremmo riproporre i Giovani partendo ovviamente da una realtà zonale per poi crescere». Al Rongai escono di scena anche Giovanni Almici e Cristian Spada, lo scorso anno tecnici di Allievi e Ragazzi. Al loro posto entra Marco Miorini che seguirà entrambe le categorie visti i ridotti numeri degli atleti. La questione sulla categoria Giovani del Pisogne ha di fatto aperto il ‘mercato’ dello sci bresciano con diversi atleti che nel corso dell’estate si sono accasati con altre società come Orezzo, Radici, Montecampione e Brixia. Proprio al Brixia, sotto la direzione agonistica del riconfermato Angelo Ledizzi, arrivano le Giovani Jessica Torri e Marta Colosio, mentre sono ancora in forse Elena Falconi e Maria Elena Maroni. Il club seguirà, sia nella preparazione atletica che tecnica, anche Diana Conter e Laura Toffoli, atlete tesserate per l’OS
I NUMERI DEL ROGAI
14 I Giovani del Rongai Pisogne emigrati verso altri club
I quattro Giovani allenati da Imberti
12
Una novità in Lombardia, più precisamente ai piedi delle Prealpi bergamasche e bresciane. Una novità che potrebbe portare, già nel breve periodo, verso forme aggregative alternative. Stiamo parlando del gruppo Giovani allenato da Ivan Imberti, tecnico che ha deciso di lanciarsi in questo esperimento lasciando lo Sci Club Radici. Al momento sono quattro i componenti del gruppo, di tre realtà diverse: Niccolò Giudici, classe 1995, del 13 Clusone, gli atleti dell’Orezzo Valseriana Thomas Rossi (del 1994) e Nicholas Magoni (del 1996) e Andrea Baiguini del 90 Montecampione, classe 1996. «Siamo partiti per necessità, ma vogliamo che questo esperimento cresca nel tempo: ora gli atleti sono pochi e di realtà differenti, l’obiettivo è diventare più grandi già dalla prima stagione». Un progetto ristretto a tre club? «Non è detto, crediamo che per allenare la categoria Giovani siano necessari strumenti del genere, almeno nelle nostre zone e in questa maniera si riesce a fare qualità abbassando i costi» fa sapere il coach bergamasco. Quaranta giorni fra estate e autunno nel quartier generale dello Stelvio prima di prendere parte alle FIS NJR in calendario a fine novembre. «Abbiamo deciso di allenarci esclusivamente sul ghiacciaio dello Stelvio: non solo discipline tecniche, sul Cristallo anche superG». Quali obiettivi per la prossima stagione? «Iniziamo con le FIS Giovani Regionali, dove cercheremo di metterci in luce ed entrare nel contingente delle Alpi Centrali che partecipa al Grand Prix. Partiamo motivati e convinti di questa nuova scelta».
Gli atleti in più del Montecampione nel 2012/13
Noi, società che non organizza attività per il settore Giovani. In controtendenza invece il Montecampione che incrementa i suoi tesserati, passando da 33 a 45 atleti. Al club sono giunti in massa Ragazzi e Allievi del Rongai, qualche ‘pedina’ dall’Orezzo e dal Borno. Novità nello staff tecnico: Corrado Bonaldi lascia i Pulcini, assegnati a Gabriele Schiavi e Gabriele Pedersoli, ex-allenatore dei Children. Il direttore tecnico Luigi Tacchini seguirà in prima persona Allievi e Ragazzi insieme a Marco Baiguini, figlio del Presidente Remo. Nessuna novità al Franciacorta: lo staff diretto da Fabio Lancini proseguirà con il vivaio locale. «Puntiamo a far crescere i nostri ragazzi del posto» afferma
il Presidente Alberto Damioli. Nulla da rilevare all’interno dello Ski Team Valpalot: presidente e direttore agonistico è Silvano Sorio, mentre Denny Gerardini, Andrea Zanelli e Alan Gerardini sono i responsabili di Children, Giovani e Cuccioli. Tra gli atleti arrivano dal Brixia, Federico Molteni e Carolina Campana. Tutto confermato anche tra le file dello sci club Adamello: il direttore agonistico rimane Daniela Toloni e i tesserati sono gli stessi, a parte qualche piccolo innesto dell’ultim’ora. Allo sci club Desenzano l’unica novità riguarda il direttore tecnico. Per impegni di lavoro Massimo Gramola lascerà il posto a Paolo Manzana. Nessuna ‘new entry’ tra gli atleti. Calma piatta anche a
Ponte di Legno, dove non c’è nessuno stravolgimento. Nello staff tecnico Luca Cattaneo, Cristian Sommer e Daniele Cattaneo seguiranno i Pulcini, Massimiliano Faustinelli e Marco Gulberti i Ragazzi, mentre i Giovani saranno affidati a Edoardo Faustinelli. All’Agonistica Valsabbia pochi cambiamenti: alla corte del responsabile tecnico Peter Zecchini arriva Marco Zontini in sostituzione di Sara Tonfoli. Allo Sci Club Collio l’unico cambio di ‘panchina’ è nella categoria Allievi e Ragazzi: il tecnico, neo-ingegnere, Daniel Zanini ha lasciato il posto ad Andrea Piardi. Confermato Duilio Contrini come coordinatore. Infine Luca e Virginia Taddei, ex Radici, approdano al Collio.
15 I titoli italiani vinti dal Rongai sotto la direzione tecnica di Devid Salvadori
+ Partenti Illustri Nella foto in alto Ida Giardini con Devid Salvadori Nelle due foto sotto vediamo Duilio Contrini, confermato dt del Collio e Stefano Zucchi, dal Rongai all’UBI Banca Goggi
IVAN IMBERTI | Allena un gruppo di Giovani che fa riferimento a tre club
Brescia | Sci club
Brixia avanti nel segno della continuità PIU’ ATLETICA | Ingaggiato il preparatore Paolo Patroni, che ha lavorato anche con le Fanchini «Anche quest’inverno saremo al cancelletto di partenza più agguerriti che mai!» dichiara Angelo Ledizzi, allenatore del glorioso sci club Brixia Sci di Brescia che gestisce con il fratello Davide e la cognata Silvana. «Quest’estate ‘pazza’ dal punto di vista climatico ci ha messi in difficoltà solo a fine agosto, quando abbiamo dovuto cancellare un periodo di allenamento, altrimenti sarebbe stata impeccabile» gli fa eco Tino Biena, allenatore responsabile della
categoria Children, ormai da sei stagioni al Brixia. «Infatti - ribadisce Angelo - ci presentiamo ai primi di settembre con venti giornate di sci nelle gambe per le categorie Children e Giovani e quattordici giornate dei Baby e Cuccioli». Nelle riunioni alla fine della scorsa stagione è stato deciso di incrementare il lavoro atletico a secco per le categorie Children e Giovani, seguendo l’esempio delle squadre nazionali. Per questo è iniziata un’importante collaborazione
con Paolo Patroni, preparatore atletico di Rogno che cura atleti del calibro delle sorelle Fanchini, di Andrea Ravelli della squadra C e di molti giovani bresciani e bergamaschi. Patroni seguirà i cinque atleti che vivono in in Val Camonica e andrà ad affiancare Giovanni Arlango e Giacomo Bianchi che già da anni collaborano con la compagine del Brixia. Altro punto su cui si è investito molto è la categoria Superbaby o Pre-Agonistica. Il club è stato in grado di or-
ganizzare ben due periodi da quattro giorni allo Stelvio con i piccoli atleti, sempre seguiti anche per il prossimo inverno da Klio Carlig. «Il Comitato FISI di Brescia organizzerà due manifestazioni per i Superbaby e noi vogliamo essere protagonisti» ricorda Klio. Rimane invariato il resto dello staff con Giovanni Arlango e Cristiano Bragadina che si occuperanno dei ventisei Baby e Cuccioli, Tino Biena, Federico Bianchi e Valentina Manni che alleneranno i tren-
+ Staff tecnico Foto di gruppo per i coach del Brixia
ta Children e Walter Ziliani e Angelo Ledizzi al comando dei quattordici Giovani. Sedi di allenamento sono per l’estate e l’autunno il ghiacciaio dello Stelvio, per l’inverno il
comprensorio Adamello Ski, dove si lavora il week-end e durante le vacanze scolastiche, e il Passo Maniva, per corsi pomeridiani e principianti.