Hannes Zingerle intervista online su #fb per il prossimo numero di @ raceskimagazine! @HannesZingerle
FACEBOOK Luca Prelli Sono riuscito solo ora ad appropriaRmi della vostra nuova rivista... È veramente fantastica e l’idea del Reparto Corse è davvero ottima! Complimenti Francesca Siccardi Ho comprato questa mattina la vostra rivista: è veramente bella! L’idea del giornale aggiunto mi è piaciuta molto! Il poster è bellissimo: avete fatto un ottimo lavoro, il mio giudizio sulla rivista è 10/10! Vincenzo Tondale Reparto Corse… Vi siete superati!
JANIRA MELLE’
Salve, innanzitutto complimenti per la vostra fantastica rivista. Sarei felicissimo di poter vedere pubblicata la foto di mia figlia Janira Mellé della categoria Allievi, anno 1989, dello sci club La Thuile Rutor. Ringraziandovi anticipatamente, cordiali saluti! Gege Mellé
Andrea Enzo Baiguini Complimenti per come tenete aggiornata la pagina Facebook e per la rivista! La migliore! Luca Tambella Che bella copertina, Race!
Eccoti accontentato! E ‘in bocca al lupo’ a Janira per la sua stagione agonistica...
LE ALTRE LETTERE UN ADDIO DOLOROSO In primis devo farvi i miei complimenti per l’ottima rivista, punto di riferimento per tutti gli appassionati del settore e di quella orda di genitori di campioni in erba che bazzicano il settore giovanile, come lo sono stato io. Ormai però parlo da ex e vi scrivo per togliermi un ‘sassolino’. Siamo di Mestre, in provincia di Venezia, mio figlio Leo scia da quando aveva 3 anni circa e a 6 si è affacciato all’agonismo grazie all’ottimo sci club Mestre, facendo 3 anni per poi passare allo sci club CA.RI.VE. Nella sua piccola carriera ha gareggiato tanto, conquistando svariate volte il podio […]. Da quest’anno all’età di 13 anni abbiamo dovuto fare una scelta dolorosa, abbandonare lo sci per il kayak. In estate mio figlio ha sempre fatto kayak e quest’anno, forte di un fisico possente, ha ottenuto risultati rilevanti (campione regionale sia nei 2000 che nei 200, per il Comitato Veneto ha partecipato al meeting delle regioni a Caldonazzo dove è arrivato quinto nei 2000 e ha vinto un bronzo nei 200). Una scelta che apparentemente sembra motivata dagli ottimi risultati, ma in cuor mio invece so che è dettata da ben altre motivazioni. Purtroppo questo bellissimo sport che è lo sci, oggi è diventato economicamente insostenibile. Io sono un autoferrotranviere e mia moglie è un’infermiera, per cui potete immaginare lo sforzo e i sacrifici
affrontati in questi stupendi 6 anni. Ma quando vedo che negli otto mesi in cui mio figlio riesce a fare a malapena cinque giorni a Hintertux in agosto, perchè costa meno, […] ci sono ragazzi che fanno piu di 50 giorni in ghiacciaio o vanno adirittura all’estero negli skidome. Allora ti accorgi che non potrai mai competere con loro. Lo sci agonistico oggi è accessibile solo a persone con grosse possibilità economiche, basta leggere le classifiche del settore giovanile per rendersene conto. Tutti bravi ragazzi, si intende, molto tecnici e che saranno il futuro delle squadre nazionali. Dotati e capaci di grande tecnica anche se forse per essere un campione bisogna avere qualcosa dentro, che sono sicuro qualcuno di loro avrà. Ringrazio tutte le persone conosciute in questi sei anni, dai primi passi di mio figlio con i maestri della Val Fiorentina, fino ad arrivare all’ultimo allenatore, Wilma Valt dell’Equipe di Falcade. Un addio doloroso, ma inevitabile. Alessandro Borsoi Ciao Alessandro, grazie per aver affidato a Race la tua lettera di ‘commiato’ dal mondo dello sci agonistico. Ci auguriamo che Leo resti comunque uno sciatore, magari sotto altre forme, e che continui a frequentare la montagna. In quanto al problema dei costi, hai sollevato
un tema di grande attualità. Ne parleremo approfonditamente. Per ora leggi l’intervista a Mauro Baldo su Reparto Corse, il tema è proprio questo. In bocca al lupo a Leo per la nuova carriera sportiva nel kayak!
NON SAPEVAMO DI AVER CHIUSO… Vorrei segnalare che ho fatto richiesta del numero di novembre di Race ski magazine all’edicola di Comeana nel comune di Carmignano (PO) e il distributore ha detto che non esiste la testata e l’editore ha chiuso. E con questo si rifiuta di portare il giornale. Spero che prenderete delle iniziative verso il distributore che già altre volte si è rifiutato di portare la vostra testata. Fabio Romanelli Ciao Fabio, per l’editoria specializzata quello dell’edicola è un nodo abbastanza critico. Purtroppo distributori ed edicolanti cercano di esporre riviste e quotidiani di ampio interesse, quelli che incontrano il gusto della fetta più ampia dei clienti. Lo sci è uno sport di nicchia, specialmente al Centro Italia non c’è da stupirsi se qualche edicolante non conosca nemmeno Race. Da qui a dire che l’editore è chiuso, comunque, c’è un po’ di differenza. Prova con l’abbonamento! Ci sono formule interessanti...