Race ski magazine 122

Page 86

AFFILA LAMINE ELETTRICI

Snowglide Af.l PRO: Accuratezza della finitura // CONTRO: Difficoltà nel monitorare il lavoro effettuato

S

i discosta dal resto della concorrenza dato che, pur agendo sulla lamina laterale, lavora con lo sci in piano e la soletta orientata verso l’alto. Quanto ad ergonomia non brilla per intuitività: la presa a due mani ricorda un vassoio piuttosto che una squadretta. Sotto il profilo pratico, però, non presta il fianco a critiche. Scorre senza fatica lungo la soletta, affilando con grande precisione. Cuore del sistema è una molla di recupero che, una volta rilasciata, porta automaticamente la mola a contatto con la lamina. Diviene così superflua qualsiasi regolazione della profondità d’azione dell’utensile. Impossibile, al contempo, esercitare una pressione eccessiva. Il sistema compensa automaticamente il consumo della superficie affilante e segue fedelmente la sciancratura dello sci. A patto di operare con morse perfettamente in piano, pena una discreta difficoltà da parte della molla nel richiamare la mola. È efficace anche nei punti di entrata e uscita, ovvero in corrispondenza di coda e spatola. Emergono invece alcune difficoltà qualora si desideri monitorare costantemente la qualità del lavoro effettuato, in quanto è necessario portare lo sci di taglio e rimuovere l’affila lamine. Positiva la collocazione dell’interruttore al vertice della struttura metallica, in posizione immediatamente accessibile. Nonostante la presenza di due piccole calamite per contenere l’emissione delle polveri metalliche,

86 \\ DICEMBRE 2012

SCHEDA TECNICA Snowglide AF.L www.snowglidetools.com Mole in dotazione: 1 (grana B46) optional grana B15, B25 e B91 Angolo di lavorazione: da 80° a 90° Tuning: versione AF.1 a 2.480,50 euro Dimensioni utensile: 160 x 190 x 140 mm Peso utensile: 2.230 g Batteria: inclusa Dimensioni alimentatore: 175 x 125 x 73 mm Peso alimentatore: 2.470 g Peso kit completo: 5.050 g Prezzo: 1.996,50 euro

il pulviscolo non manca e impone l’utilizzo della mascherina. Eccezionale la finitura della lamina. Da riferimento per pulizia e assenza di bava. Lucida e pronta all’uso. Con un angolo che rispecchia fedelmente le impostazioni prescelte. Difficile pretendere di più. In aggiunta, è l’unico affila lamine in grado

di operare, seppur perdendo precisione, anche senza aver rimosso con cura il fenolo. Il punto debole dell’utensile francese? Lavorando su di uno sci privo di attacchi la macchina incontra delle difficoltà di scorrimento dovute al contatto con la morsa centrale.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.