Race ski magazine 122

Page 85

AFFILA LAMINE ELETTRICI

Jomax Motor PRO: Finezza delle regolazioni // CONTRO: Espulsione polveri

E

stremamente professionale, richiede abilità per essere sfruttato al meglio. La personalizzazione è da riferimento: l’angolo d’affilatura è variabile in modo infinitesimale. La scala delle regolazioni segue il sistema sessagesimale. La lavorazione della lamina laterale avviene con lo sci di taglio e la soletta rivolta all’opposto dell’operatore. La preparazione dell’utensile non è immediata: è necessaria la preventiva calibrazione della profondità d’azione della mola in funzione del grado d’usura della stessa. Operazione delicata, non agevolata dalle chiavi a brugola in dotazione, corte e ostacolate nella loro azione dagli ingombri del soffietto che cela l’innesto del sistema d’alimentazione del motore elettrico. L’ergonomia non è da riferimento: ad alcune difficoltà nel mantenimento dell’angolo in fase d’ingresso e uscita, ovvero in corrispondenza della curvatura della spatola e della coda, si aggiungono il posizionamento dell’interruttore lontano dall’utensile, a monte del trasformatore, e una discreta difficoltà nel mantenere stabile il sistema. Difficoltà dovuta alla limitata superficie di appoggio/scorrimento a contatto con la soletta. Dimenticata l’impugnatura tradizionale della squadretta, è preferibile adottare una

SCHEDA TECNICA Jomax Motor www.jomaxski.com Mole in dotazione: 1 Angolo di lavorazione: da 85° a 90° Tuning: si (da 0° a 2°) Dimensioni utensile: 125 x 90 x 175 mm Peso utensile: 1.180 g Batteria: no Dimensioni alimentatore: 190 x 60 x 40 mm Peso alimentatore: 790 g Peso kit completo: 3.450 g Prezzo: 1.996,00 euro

presa a una sola mano all’estremità del congegno; quest’ultimo più facile da gestire in fase di spinta che in trazione. Il punto di forza è la finitura della lamina: precisa, fedele alle impostazioni e con una lucidatura impeccabile. Marcata, però, l’espulsione di polveri metalliche: manca qualsiasi sistema di recupero. Grazie a un’apposita interfaccia in dotazione, Jomax consente di realizzare anche il tuning. Operazione, rivolta la soletta al cielo, che necessita di notevole perizia, anche a causa degli ostacoli che incontra il movimento dell’utensile qualora si utilizzi una morsa centrale tradizionale. In sintesi, Jomax è uno strumento professionale destinato a skiman di alto livello, non chiamati a realizzare decine di sci bensì a curare in modo certosino ogni preparazione.

DICEMBRE 2012 // 83


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.