Mr Food N° 17

Page 1

APPUNTI DIVINI

LE RICETTE DI

I SUGGERIMENTI DI

SETTE CHEF pag.6

MR FOOD pag.8

n. 17 - anno 2014

nuovo formato!

DAL VENETO

Mr Food & Mrs Wine

Mr Food & Mrs Wine è un’iniziativa

b www.mr-food.it www.carbonaraclub.it www.facebook.com/carbonaraclub

ROTTERDAM, MONUMENTO AL CIBO

MANGIARE•BERE•VIAGGIARE• U O M O • D O N N A

È stata da poco inaugurata a Rotterdam, in Olanda, la moderna struttura del Markthal, il primo mercato coperto dedicato ai prodotti freschi mai costruito nei Paesi Bassi, quasi un monumento al cibo lungo 120 metri di lunghezza e alto 40. (© Provast MVRDV Ossipvan Duivenbode)

LA RICETTA DI MR FOOD

Funghi, passione d’autunno Tagliatelle Metti una domenica (quando il tempo è meno tiranno) il desiderio di riunirsi intorno alla tavola davanti ad un piatto della tradizione italiana: la pasta fatta in casa. Ecco la ricetta base per preparare la pasta sfoglia, valida per le tagliatelle ma anche per lasagne, tortellini e tortelloni, ravioli e cannelloni... Ingredienti per 4/6 persone: gr. 500 di farina 5 uova

Ogni stagione ha i suoi piatti, come è giusto che sia, ed è saggio per ogni gourmet ricercare sempre la freschezza e la stagionalità. Non c’è dubbio quindi che il “re d’autunno” sia il fungo e che questo prezioso - è ricco di vitamine, oligoelementi e sostanze antiossidanti - e antichissimo alimento, consumato sin dai primordi della civiltà, si presti a una grande quantità di prelibate ricette. Ricette che troverete in queste pagine, presentate dagli chef di famosi ristoranti, nonché in un libro-strenna, edito da 24 Ore Cultura (da cui è tratta questa invitante bouillabaisse di gallinacci, qui sopra), un bel volume che si propone come una vera bibbia del fungo.

Su un tagliere di grandi dimensioni creare con la farina un vulcano e rompere le uova nel cratere sbattendole leggermente con una forchetta. Con le mani impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo e creare una palla. Incidere una croce e poi avvolgere con la pellicola e lasciar riposare 2 o 3 ore. Passato il tempo di riposo reimpastare e dividere in due il composto. Usando una parte per volta tirare la sfoglia con un mattarello e raggiungere lo spessore che si preferisce in maniera uniforme su tutte la superficie. Lasciar asciugare la sfoglia. Quando asciutta arrotolarla su se stessa e con un grande coltello (non a sega) ‘affettare’ il rotolo di pasta. ‘Sbrogliare’ poi la matassa con le dita per evitare che le tagliatelle si ammassino fra loro. Create dei piccoli nidi (vedi foto sopra) nell’attesa di preparare il condimento per accompagnare le tagliatelle.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.