Il Monza Rally Show è il secondo evento motoristico più partecipato dal pubblico all’Autodromo di Monza dopo il Formula 1 Gran Premio d’Italia. La gara è nata nel 1978 quando il circuito decise di allungare la stagione sportiva ai mesi invernali proponendo per la prima volta in assoluto un rally all’interno di un autodromo permanente. La manifestazione si è evoluta dalla prima edizione, diventando un appuntamento imprescindibile non solo per il pubblico ma anche per team e piloti che sono soliti chiudere la stagione a Monza entrando in diretto contatto con i loro fan in un ambiente diverso da quello tipico dei rally off road. La tradizione si è rinnovata negli scorsi anni arricchendo lo spettacolo su strada di eventi e iniziative nel paddock che hanno portato nel 2019 più di 42.000 spettatori in autodromo in tre giorni. Un pubblico appassionato che continua a crescere grazie alla partecipazione nelle gare non solo di piloti da rally ma anche di biker e driver di altre categorie.