Mp maggio 17

Page 1

PRODUZIONE TAPPARELLE

PRODUZIONE TAPPARELLE

Via Saletti, 5 PIAN CAMUNO BS Tel. 0364.598993 Fax 0364.598996 www.siparonline.com

Via Saletti, 5 PIAN CAMUNO BS Tel. 0364.598993 Fax 0364.598996 www.siparonline.com

Editore: MP & Partners - Direttore Responsabile: Nicola Martinelli - Reg. Tribunale di Bergamo numero 14 dell’8/4/1997 - Anno XXI - N. 5 - MAGGIO 2017

Comunità Montane, CAI e Provincia rilanciano le Valli

Gli Stati Generali della Montagna Tre incontri per definire le azioni future. Gli elaborati arriveranno sui tavoli del progetto Montagna Futuro

Sono state presentate tutte le iniziative in programma per gli «Stati Generali della Montagna» che si terranno a partire dal prossimo 10 giugno, e che coinvolgeranno la Provincia di Bergamo, il Club Alpino Italiano (CAI) e le Comunità Montane della Valle Brembana, Valle Imagna, Valle Seriana, Valle di Scalve e

Convegno a Casazza

Fare sistema per l’ambiente

dei Laghi Bergamaschi. Si tratta di una serie di importanti iniziative sulle quali si sta lavorando da tempo al fine

di riflettere, organiz- al centro dell’attenziozare e programmare le ne della politica e delle future azioni per lo sviluppo delle nostre Valli istituzioni. mettendo la montagna (a pagina 6-7)

Coinvolte le strade delle due sponde del lago, la Valle Borlezza e la via Mala

Nasce la rete stradale regionale Sono trascorsi una quindicina d’anni da quando le Province furono coinvolte in un’operazione di riordino

All’interno

INSERTO

delle strade, operazione che da un lato vedeva impegnata l’Anas e sull’altro fronte una lunga trattativa con i

N. 8

Comuni coinvolti in una estenuante operazione di declassamento. Era l’effetto del Decreto Bassanini del 2001. Impossibile sottrarsi all’impegno: la gestione delle strade era, infatti, una delle due funzioni proprie, insieme alle scuole superiori,

gestite dell’Ente Provincia. Ora, le Province, non ci sono più (o ci sono ancora?) per cui è necessario pensare ad un nuovo modello e, di conseguenza, ad una nuova classificazione dei tratti stradali.

Può una società pubblica, gestita dai Comuni, fare sistema, grazie al partenariato pubblicoprivato e attuare una corretta programmazione e una buona esecuzione? Era la domanda che nasceva spontanea dal convegno “Fare sistema per l’ambiente: dalle performance sulla raccolta differenziata all’efficientamento energetico: Val Cavallina Servizi, un impegno concreto”, promosso nella sala consiglio di Casazza dalla Val Cavallina Servizi srl. All’incontro alla presenza di una quarantina di sindaci in fascia tricolore e oltre 100 tra operatori e pubblico ha partecipato il ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare Gian Luca Galletti. (a pagina 4)

(a pagina 3)

APERTO LA DOMENICA POMERIGGIO metà prezzo su tutte le camerette in esposizione

NIARDO (Bs) - Via Brendibusio, 26 Tel. 0364.330203 - www.spadacinimobili.it

Via Nazionale, 21/23 - GIANICO (BS) Tel. 0364.535337 - 535400 - Cell. 3356540701

PISCINE INTERRATE E FUORI TERRA

via Provinciale 1/D - Pian Camuno (BS) telefono 0364 591197


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.