Editore: MP & Partners - Direttore Responsabile: Nicola Martinelli - Reg. Tribunale di Bergamo numero 14 dell’8/4/1997 - Anno XXII - N. 2 - FEBBRAIO 2018
CAMPIONATI ITALIANI CICLISMO 30 giugno: Campionati Professionisti 1 Luglio: Campionato Italiano Paralimpici
Domenica 4 marzo urne aperte per un importantissimo momento elettorale
È tempo di elezioni
Sono trascorsi «solo 5 anni» dall’ultima volta. Sembra l’altro ieri, ma è da un po’ di tempo che non ci preoccupiamo di rinnovare il Governo della Nazione e il Governo della prima e più importante Regione d’Italia. Al di là delle sigle - e qui parliamo di regionali - l’invito è quello di andare a votare cercando di puntare su chi si pensa più idoneo a lavorare per il territorio, a rendersi interprete delle istanze che qui emergono. Il livello nazionale merita una più pacata riflessione. Prima di votare, occorra fermarsi un attimo e riflettere. In modo sereno. E porsi un interrogativo. Chi è più lontano dal mondo della finanza e delle banche? Chi è più lontano dai ruderi dell’ideologia? Chi si candida a risolvere i problemi con spirito moderato senza lasciarsi tentare da comportamenti di uno sfasciacarrozze (Euro) oppure incivili (immigrati. Solo allora potremo esprimere il nostro voto non con un senso di colpa, ma con un profondo sospiro di sollievo. Antonio Martinelli
La costruzione di terrazzamenti garantirà maggior sicurezza al terreno
Il ritorno degli olivi nell’alto Sebino
Un ambizioso progetto, finanziato in buona parte dalla fondazione Cariplo, si apre sul territorio di Lovere e Castro e nel tempo, se da una parte ne accrescerà la sicurezza dall’altra modificherà il paesaggio, almeno nelle arre interessate dall’intervento. Sono gli effetti derivanti dal proget-
All’interno INSERTO
to PONS TERRANEUS promosso dalla Cooperativa Il Piccolo Sentiero in qualità di capofila, in partenariato con Legambiente Lombardia e i Comuni di Lovere e Castro. Il progetto ha una durata di due anni e un costo complessivo di 171.689 euro, dei quali 102.900 finanziati da Fondazione Cariplo interessa un territorio soggetto ad un processo di costante degrado dei terrazzamenti e di conseguenza al rischio idrogeologico, dovuto all’abbandono delle pratiche agricole. (a pagina 3)
850.000 euro per il comprensorio sciistico Aprica-Corteno Due importanti atti a favore dei Comuni di Aprica e Corteno Golgi sono stati approvati dalla Giunta regionale a gennaio: un protocollo di studio per supportare la tematica dell’innevamento e l’adesione all’Accordo di programma finalizzato alla realizzazione del ‘Centro servizi Baradello’ nel Comune di Corteno Golgi. (a pagina 3)
Via Nazionale, 21/23 - GIANICO (BS) Tel. 0364.535337 - 535400 - Cell. 3356540701 di Rondini & C.
TENDE DA SOLE PERGOLATI
via Provinciale 1/D - Pian Camuno (BS) telefono 0364 591197
Via Roccole, 45 DARFO B.T. Tel.0364.532965 www.corniciearte.it
PISCINE INTERRATE E FUORI TERRA