Halloween traduzione

Page 1

Molti anni fa viveva la popolazione dei Celti. Essi abitavano i territori dell’attuale Irlanda, dell’Inghilterra e della Francia. Ogni anno tenevano una festa che segnava la fine dell’estate, per celebrare il loro raccolto. A quel tempo le persone pensavano che i fantasmi apparissero la notte. Così indossavano costumi spaventosi e giravano per il villaggio facendo rumore per spaventare i fantasmi. Halloween si celebra la vigilia di Ognissanti, il 31 ottobre; è diventata una tradizione americana perché quando i coloni scozzesi e inglesi emigrarono in America essi portarono le loro tradizioni e le loro storie nel nuovo paese. Oggigiorno Halloween è una festa molto popolare anche in Europa. I bambini costruiscono una lanterna con una zucca, chiamata “Jack O’Lantern”. Essi indossano costumi spettrali come streghe, fantasmi, vampiri o creature paurose. La sera i bambini vanno nelle case dei loro vicini, raccontano rime e chiedono doni come caramelle, cioccolatini, popcorn…Se i vicini danno loro un dolcetto, “a treat”, i bambini se ne vanno, se i vicini non danno niente i bambini fanno loro uno scherzo, “a trick”! Alle feste di Halloween i bambini solitamente fanno giochi tradizionali come “Bobbing the apples”, o ascoltano storie di paura, seduti sul pavimento o attorno a un fuoco. Le streghe con i gatti neri, i fantasmi, i “goblins”, gli scheletri e le zucche sono alcuni dei simboli di Halloween. I colori tradizionali di Halloween sono: l’arancione che ricorda il raccolto e la fine dell’estate e il nero che ricorda il buio perché l’inverno sta arrivando…


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Halloween traduzione by monica della cristina - Issuu