Competenze in uscita lingua - logico matematica

Page 1

ISTITUTO COMPRENSIVO CARPI 2 - ANNO SCOLASTICO 2010 - 2011 LAVORO DI GRUPPO SULLA CONTINUITA’ SOTTO-GRUPPO SCUOLE DELL’INFANZIA (insegnanti Battini, Loschi, Piluso)

COMPETENZE IN USCITA dalla SCUOLA DELL’INFANZIA AREA LINGUISTICA e LOGICO MATEMATICA Per gli ambiti sopra citati, sono state individuate le competenze che si ritiene i bambini debbano aver acquisito al termine del percorso scolastico alla scuola dell’infanzia. Tale definizione rappresenta un impegno da parte delle scuole ad operare nella direzione indicata ma, ovviamente, non costituisce “garanzia” del raggiungimento per tutti i bambini degli obiettivi prefissati, soprattutto, al medesimo livello di competenza. A fianco dell’elenco delle competenze ci sono alcuni esempi di attività didattiche. Questa scelta è stata fatta per un duplice scopo: - per condividere una base comune, non solo di obiettivi ma anche di attività, da cui poter attingere per la progettazione del lavoro didattico delle sezioni dei 5 anni - per mostrare alla scuola primaria il tipo di lavoro che viene svolto con i bambini, la metodologia e le proposte didattiche - aspetti non marginali, ma decisivi, per la definizione del curricolo della scuola dell’infanzia. Ciò vale in particolare per due aspetti - l’approccio alla lingua scritta e al numero – per i quali le esemplificazioni ci sono parse necessarie per evitare fraintendimenti. Ci preme infatti sottolineare che la scuola dell’infanzia non ha nessun intento anticipazionista, così come emerge anche dalle indicazioni programmatiche* a cui ci riferiamo. Tali indicazioni, recependo studi di matrice cognitivista, rilevano che i bambini, ben prima dell’ingresso nella scuola dell’obbligo, elaborano in modo spontaneo idee, teorie e competenze utili al processo di costruzione del codice scritto e alla formazione del concetto di numero, che non possono essere ignorate. Da cui ne consegue l’inserimento di questi ambiti nel curricolo della scuola dell’infanzia. Una precisazione doverosa che auspichiamo possa essere utile anche per orientare il lavoro della scuola primaria. * “Orientamenti del 91” – “Indicazioni per il curricolo del 2007”, in allegato

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Competenze in uscita lingua - logico matematica by Monica Battini - Issuu