Mondo agricolo n.11

Page 13

Politica agricola e sostenibilità Gli interventi al GFF dei ministri Galletti e Martina. Ambiente e agricoltura sono settori che hanno bisogno l’uno dell’altro

“ A

bbiamo di fronte mesi decisivi per delineare la futura PAC e sono convinto che le prossime sfide potranno essere vinte solo se sapremo agganciare le politiche agricole alle questioni alimentari e ambientali, a quello che è in definitiva il grande tema della sostenibilità”. Lo ha detto il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina intervenendo in video conferenza al Global Food Forum. “Dobbiamo essere consapevoli – ha continuato il ministro Mar-

Gian Luca Galletti

tina – della portata politica che ruota intorno al tema della difesa del budget comunitario. Ma noi non dobbiamo accontentarci di una difesa d’ufficio, di una battaglia di retroguardia. Quella che dobbiamo fare è una battaglia per lo sviluppo, per qualificare il budget, con la consapevolezza di dover affrontare noi per primi, con responMaurizio Martina sabilità, i temi alimentari in videoconferenza e ambientali. In questo senso sono fondamentali momenti di confronto aperto e di che sono sotto gli occhi di tutti, ci scambio di vedute tra Istituzioni e impongono di capire che la strada associazioni europee, come quel- da seguire non può che essere quello che state organizzando in questi la della sostenibilità. In tutti i settori, giorni con Farm Europe”. agricoltura compresa”. “Tutti noi presenti – ha replicato il Per il ministro vanno dunque riviste presidente di Confagricoltura e del le relazioni tra ambiente e agricoltuGGF Massimiliano Giansanti – siamo ra, settori che hanno bisogno l’uno convinti che l’Europa sia il quadro dell’altro. “Senza lasciarsi prendere più opportuno per costruire il futu- dal ‘furore ambientalista’ che porta ro. Ogni Paese, ogni regione, hanno inevitabilmente ad una ‘decrescita le loro specificità ed è dunque ne- felice’ – ha precisato il ministro - . cessario lavorare in casa per creare Il parametro ambientale deve esfiliere performanti e sostenibili; però sere compatibile con la crescita dobbiamo lavorare tutti insieme, in del Paese”. “Abbiamo apprezzato maniera coesa, per defini- il pragmatismo del ministro Galre l’avvenire che vogliamo letti che dimostra una particolare per i nostri sistemi agroa- sensibilità per i temi dell’ambiente limentari europei”. Al Fo- e dell’agricoltura – ha commentarum è intervenuto anche to il presidente di Confagricoltura, il ministro dell’Ambiente Massimiliano Giansanti –. Gli siamo Gian Luca Galletti. “L’am- grati per la disponibilità dimostrata biente non è più un costo, e non possiamo che ringraziarlo per ma uno strumento essen- l’impegno profuso, insieme al miniziale per la competitività stro per le Politiche agricole Martina, delle imprese – ha detto -. per l’inserimento in Finanziaria del Cambiamenti climatici, sic- ‘bonus verde’, l’incentivazione per il cità, temperature anomale, verde privato che chiedevamo da incendi, alluvioni e frane, tempo”. (G.B.) NOVEMBRE 2017| MONDO AGRICOLO | 13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.