Acchiappa estate, 1^

Page 3

INDICE TEMATICO

MATEMATICA

ITALIANO 6 7 11 12 13 20 21 26 27 34 35 39 40 41 48 49 54 55 62 63 67 68 69 76 77 82 83 90 91 95 96 97 104 105 110 111

Discriminare vocali, consonanti, lettere straniere. Conoscere l’ordine alfabetico. Leggere e comprendere un testo narrativo. Discriminare e scrivere i suoni simili. Classificare i nomi. Discriminare e scrivere i suoni difficili. Discriminare e scrivere i suoni CA • CO • CU. Discriminare e scrivere i suoni GA • GO • GU. Leggere e comprendere una filastrocca. Discriminare e scrivere i suoni CE • CI • GE • GI. Discriminare e scrivere i suoni CHE • CHI • GHE • GHI. Classificare i nomi. Discriminare e scrivere i suoni CIA • CIO • CIU • GIA • GIO • GIU. Leggere e comprendere un testo narrativo. Discriminare e scrivere i suoni SCA • SCO • SCU • SCIA • SCIO • SCIU. Discriminare e scrivere i suoni SCE • SCI • SCHE • SCHI. Discriminare e scrivere i suoni CU • QU. Discriminare e scrivere il suono CQU. Leggere e comprendere un testo narrativo. Conoscere i principali segni di punteggiatura. Dividere le parole in sillabe. Discriminare e scrivere i suoni MB • MP. Conoscere la convenzione ortografica dell’accento. Leggere un testo narrativo. Leggere e comprendere un testo narrativo. Conoscere la convenzione ortografica dell’apostrofo. Classificare i nomi. Conoscere gli aggettivi qualificativi. Discriminare e scrivere il suono GL. Discriminare e scrivere i raddoppiamenti consonantici. Leggere e comprendere un testo narrativo. Conoscere il significato semantico di HO • HAI • HA • HANNO. Discriminare e scrivere i raddoppiamenti consonantici. Discriminare e scrivere il suono GN. Leggere e comprendere un testo narrativo. Riconoscere gli aggettivi qualificativi. Conoscere il significato semantico di E • È. Produrre frasi. Usare e scrivere correttamente le espressioni C’È • CI SONO • C’ERA • C’ERANO. Conoscere e discriminare gli articoli. Leggere un testo narrativo. Conoscere e discriminare i verbi. Produrre frasi. Leggere e comprendere un testo narrativo. Scrivere il finale di un racconto. Scrivere in maiuscolo, minuscolo e corsivo.

INGLESE 10 24 38 52 66 80 94 108

15 22 23 25 28 29 36 37 42 43 50 51 53 56 57 64 65 70 71 78 79 81 84 85 92 93 98 99 106 107 109 112 113

Conoscere i numeri da 0 a 9. Riordinare quantità sulla linea dei numeri da 0 a 9. Confrontare i numeri con i simboli <, >. La successione dei numeri: numero precedente e successivo. Conoscere i numeri da 0 a 9. Eseguire addizioni entro il 10. Conoscere i numeri da 0 a 20. Classificare elementi in base a un attributo. Conoscere i numeri ordinali. Ordinare in base a una misura data. Raggruppare e registrare decine e unità. Conoscere i numeri amici del 10. Conoscere gli indicatori topologici. Eseguire addizioni e sottrazioni. Conoscere i quantificatori. La successione dei numeri: ordine crescente e decrescente. Conoscere i numeri da 0 a 20. Classificare elementi in base a un attributo. Conoscere i numeri e la loro scomposizione. Eseguire addizioni. Eseguire addizioni e sottrazioni. Confrontare i numeri. La successione dei numeri: numero precedente e successivo. Conoscere i numeri amici del 10. Eseguire e descrivere percorsi. Eseguire operazioni sulla linea dei numeri. Conoscere i numeri amici del 10. Leggere e rappresentare con l’abaco i numeri fino a 20. Confrontare i numeri. Confrontare i numeri con i simboli <, >, =. La successione dei numeri: ordine decrescente. La successione dei numeri: ordine crescente e decrescente. Conoscere i numeri amici. Risolvere problemi. Eseguire sottrazioni. La successione dei numeri: numero precedente e successivo. Eseguire addizioni e sottrazioni. Eseguire addizioni e sottrazioni. Leggere e rappresentare con l’abaco i numeri. Conoscere i numeri amici del 20. Distinguere regione interna, esterna e confine. Discriminare enunciati veri/falsi. Ricavare informazioni da un grafico. Eseguire addizioni e sottrazioni. Conoscere le figure geometriche piane. Eseguire addizioni e sottrazioni, anche in tabella. Risolvere problemi. Confrontare misure di valore. Risolvere problemi. Ordinare e confrontare numeri. Numero precedente e successivo. Costruire e ricavare informazioni da un grafico. Conoscere il piano cartesiano. Eseguire addizioni, sottrazioni, operazioni inverse. Risolvere problemi. Eseguire addizioni e sottrazioni. Classificare elementi in base a un attributo.

COLLEGAMENTI INTERDISCIPLINARI

Conoscere il lessico relativo al cibo. Conoscere i numeri. Conoscere i colori. Conoscere il lessico relativo agli oggetti della scuola. Conoscere il lessico relativo agli animali selvatici. Conoscere il lessico relativo agli animali domestici. Conoscere il lessico relativo agli animali della fattoria. Dire il proprio nome e rispondere a un saluto.

PROVE DI COMPETENZA

8 9 14

Scienze: 12, 16, 21, 22, 37, 55, 66, 80, 84, 94 Geografia: 28, 51, 58, 81, 86, 107 Storia: 17, 39, 67, 72, 97, 101, 115 Tecnologia: 31, 45, 73, 87, 115 Arte e immagine: 72, 95, 115 Educazione ambientale: 53, 72, 100 Educazione stradale: 85

16-17 • 30-31 • 44-45 • 58-59 • 72-73 • 86-87 • 100-101 • 114-115


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Acchiappa estate, 1^ by Mondadori Education - Issuu