Navighiamo insieme. Storia-Geografia 4

Page 4

74 75 76 77 78 79 80

81 82 83 84 85 86

I Cretesi I Cretesi: dove, quando 143 Risorse e attività a Creta 145 I Cretesi e il commercio 146 La società e le donne di Creta 147 Il palazzo di Cnosso 148 La sscrittura e la religione dei Cretesi

I Micenei I Micenei: dove, quando 154 La società micenea 155 Il culto dei morti 156 La città-fortezza di Micene e la scrittura 157 Iliade lia ad e Odissea 158

119 120 121 122 123

FFACCIAMO IL PUNTO FFACCIAMO IL PUNTO

STUDIARE è FACILE

GEOGRAFIA 88 89 90 91 92

93 94 95 96 97 98

RIPASSO Orientarsi 167 Paesaggi naturali e antropici Paesaggi di terra 169 Paesaggi di acqua 170 Paesaggi urbani 171

124 125

168

LE CARTE GEOGRAFICHE Simboli sulle carte 174 Quanto ridotta è una carta 175 Scale diverse, carte diverse 176 Contenuti diversi, carte diverse Tabelle e grafici 179 Tab

99 100 101 102 103 104 105 106

149

114 115 116 117 118

FFACCIAMO IL PUNTO

87

109 110 111 112 113

177

126 127 128 129 130 131 132 133

Alpi e Appennini a confronto I ghiacciai alpini 204 I vulcani appenninici 205 Risorse Riso e attività in montagna

203

206

FFACCIAMO IL PUNTO

Le colline Le colline in Italia 211 L’origine delle colline italiane 212 Le grotte 213 Risorse Riso e attività in collina 214 FFACCIAMO IL PUNTO

Le pianure Le pianure italiane 219 L’origine delle pianure italiane 220 La pianura Padano-Veneta 221 Le pianure dell’Italia peninsulare 222 Risorse e attività in pianura: il settore primario 223 Risorse e attività in pianura: settori set secondario e terziario 224 FFACCIAMO IL PUNTO

Fiumi e laghi Le parole dei fiumi 229 I fiumi italiani 230 Fiumi e fiumare 231 I laghi italiani 233 L’origine dei laghi italiani 234 I laghi artificiali 235 Risorse e attività lungo i fiumi 236 e i laghi l FFACCIAMO IL PUNTO

FFACCIAMO IL PUNTO

Mari e isole 134 Mari, coste e isole dell’Italia 242 136 Risorse e attività nei luoghi di mare 137 Il p porto 245

L’UOMO E IL TERRITORIO Che cos’è il clima 184 I fattori del clima 185 Il clima in Italia 189 I settori dell’economia 190 Il settore primario 191 Il settore secondario 192 Il se settore terziario 193

138

FFACCIAMO IL PUNTO

139

FFACCIAMO IL PUNTO

STUDIARE è FACILE

140

FFACCIAMO IL PUNTO

STUDIARE è FACILE

FFACCIAMO IL PUNTO

I PAESAGGI ITALIANI Le montagne 107 Le Alpi e gli Appennini 201 108 L’origine di Alpi e Appennini

202

PROVA INVALSI Storia 141 La scrittura 25 Geografia 143 Il volto del territorio

259

244


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.