Navighiamo insieme. Storia-Geografia 3

Page 103

Fiume, lago, mare

LE PAROLE DEL FIUME 1 Come potrebbe essere definito il fiume, secondo te? Indica con una X.

Corso di acqua salata X Corso di acqua dolce Distesa di acqua dolce ◗ Che differenza c’è tra “distesa” e “corso”?

Il corso è meno vasto e scorre in una direzione

...................................................................................................................................................................................................................................................................................................

OLE PAR PER COMPRENDERE

2 Collega ogni parola alla definizione giusta.

Letto Riva o sponda Foce Sorgente Affluente

È il punto in cui nasce il fiume. È il solco nel terreno dove scorre il fiume. Terreno che delimita il corso del fiume. Il fiume più piccolo che si unisce a un fiume più grande. È il punto in cui il fiume si getta in mare, in un lago o in un altro fiume.

3 Ora scrivi le parole dell’esercizio 2 nel cartellino giusto.

Afuente

.......................................................

Sorgente

.......................................................

Riva

.............................

Leto

.............................

Foce

.............................

OdA Osservare la realtà cogliendone i dati significativi e denominare con termini specifici le varie parti del fiume.

101


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.