Navighiamo insieme - verso la prima media. Italiano 5

Page 24

PROVA D'INGRESSO

letturA e sCritturA

1 Leggi il testo, poi rispondi con una crocetta alle domande.

AMore “Di gAtto”

5

10

15

20

25

30

35

I gatti hanno sempre avuto una parte di primo piano nella mia vita, prima quand’ero solo un ragazzo, poi nell’esercizio della professione di veterinario, e ora che sono in pensione, eccoli ancora lì a illuminare i miei giorni. La loro grazia ed eleganza innate e il loro affetto me li rendevano cari e non vedevo l’ora di imparare tutto su di loro alla facoltà di veterinaria. La loro giocosa allegria, inoltre, per me era fonte di divertimento. Ricordo una gatta, in particolare, che era l’istigatrice di molti giochi: passava e ripassava di sbieco a passo di danza davanti al mio cane Don che, indispettito, le si avventava contro dando inevitabilmente inizio a un prolungato incontro di lotta libera. Ogni fattoria che visitavo aveva i suoi gatti. C’erano mici ovunque. Tenevano lontani i topi e vivevano liberi e indipendenti in quei luoghi rurali. Si vedevano gatti raggomitolati tra le balle di paglia o stesi beatamente al sole in un angolino, perché amano il calore, e nei giorni più rigidi dell’inverno il cofano tiepido della mia macchina esercitava su di loro un’incredibile attrazione. Non appena mi fermavo sull’aia, un paio di gatti si acciambellava sull’auto. Talvolta, quando me ne andavo da una fattoria, ogni centimetro del metallo surriscaldato era coperto da un arabesco di impronte lasciate dalle zampine inzaccherate. A volte ripenso anche alle strane opinioni che molta gente aveva su questi animali: erano creature egoiste incapaci di offrire l’amore disinteressato di un cane, oppure erano creature indipendenti e circospette che badavano solo al proprio interesse. Che sciocchezza! Mi sono sentito sfregare la faccia da musi di gatto e sfiorare la guancia da zampine con le unghie accuratamente ritratte. Queste, a parer mio, sono espressione di amore. Per non parlare dell’affetto che provo adesso quando me ne sto rintanato in casa tenendo raggomitolato in grembo il mio adorato gatto. È questa una compagnia che fa un’enorme differenza nella vita, soprattutto a chi di vita ne ha già vissuta tanta… (James Herriot, Storie di gatti, Rizzoli)

22

COMPETENzA L’alunno legge e comprende un racconto autobiografico; produce un breve testo argomentativo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Navighiamo insieme - verso la prima media. Italiano 5 by Mondadori Education - Issuu