Facciamo il Punto 1 In ogni frase sottolinea i nomi che appartengono allo stesso campo semantico. Scrivi poi il nome del campo semantico.
1 Nella bottega l’artigiano costruiva spade, lance e giavellotti per i cavalieri. 2 Nel bosco c’erano grandi querce, piccole betulle, alcuni castagni e tanti funghi. 3 Tra le ninfee dello stagno nuotavano giovani ranocchi più verdi delle alghe. 4 L’ortolano mise nel cesto zucchine, cetrioli, pompelmi e melanzane.
armi piante Campi semantici 1 ..................................................... 2 ................................................ palude ortaggi 3 ......................................................... 4 .......................................................
2 Per ogni coppia di parole indica con una ✖ se si tratta di sinonimi (S) o di contrari (C).
S davanti / dietro gridare / strillare concentrato / distratto vicino / lontano
C
S
x
molto / tanto
x
spossato / riposato anziano / giovane bruciare / ardere
x x
C
x x x x
3 Leggi le frasi e indica con la lettera giusta il significato della parola evidenziata.
Rete
A. intreccio di fili
C. Internet
B. trappola, inganno
D. fascia di corda intrecciata a metà campo
B Il ladro è caduto nella rete. D È fallo! Hai oltrepassato la rete con il corpo. C In rete puoi trovare le informazioni che cerchi. A La rete è piena di tonni.
4 Scrivi un’espressione simile a quella data. Segui l’esempio.
◗ un uomo piccolo e tarchiato
individuo basso e robusto un .............................................................................................................................
◗ una puledra selvatica e candida
...........................................................................................................................................................................
◗ un micio tranquillo e amorevole
........................................................................................................................................................................
5 Colora le parole che appartengono ai diversi linguaggi settoriali.
astronomia in azzurro • informatica in verde • medicina in giallo
meteorite
ematoma
tachicardia
eritema
tastiera
laringite
cosmo
web
COMPETENZA L’alunno conosce e comprende le principali relazioni di significato tra le parole; riconosce la variabilità della lingua.
91